Stasera in TV: “L’angelo di fuoco” di Prokof’ev in prima tv con la regia di Emma Dante
 |  | 

Stasera in TV: “L’angelo di fuoco” di Prokof’ev in prima tv con la regia di Emma Dante

Un’allucinazione sulfurea fra isteria, demoni ed esorcismi ambientata nelle viscere di una cripta per una perla rara del Novecento teatrale. È “L’angelo di fuoco” di Sergej Prokof’ev, proposto per la prima volta in lingua originale nell’allestimento firmato da Emma Dante e diretto da Alejo Pérez, che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15…

Torna in concerto Oscar, leader degli Statuto

Torna in concerto Oscar, leader degli Statuto

Il leader degli Statuto OSCAR torna in concerto per presentare al pubblico “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, il suo primo progetto discografico da solista (distribuito da Universal Music), disponibile in vinile e su tutte le piattaforme digitali (udsc.lnk.to/sentimentitravolgenti)! Sabato 19 ottobre, alle ore 22.00, sarà sul palco de La Limonata Club di FUCECCHIO, in provincia di Firenze (Parco Corsini – ingresso gratuito), per uno speciale live acustico…

"L'Ospite" al Nuovo Teatro San Paolo
 | 

“L’Ospite” al Nuovo Teatro San Paolo

Con L’ospite si apre la stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo ha aperto…

Stasera in TV: Ferro e sangue, "La forza dell'Impero"
 | 

Stasera in TV: Ferro e sangue, “La forza dell’Impero”

Nel 1630 l’Imperatore del Sacro Romano Impero, Ferdinando II è deciso a ristabilire la fede cattolica nel Vecchio Continente e a rendere assoluto il suo potere. Vuole formare un Parlamento eletto dai principi tedeschi che includa gli ambasciatori di tutto il mondo e firmare un accordo di pace con la Francia. Comincia da qui il…

RAI2, "Il Collegio" al via da martedì 22/10: ecco il cast della quarta edizione del docu-reality

RAI2, “Il Collegio” al via da martedì 22/10: ecco il cast della quarta edizione del docu-reality

Partirà martedì 22 ottobre alle ore 21.20 su Rai 2 la quarta edizione de “Il Collegio”, il docu-reality divenuto un vero e proprio fenomeno di costume tra i giovanissimi e gli adolescenti. Il programma – esperimento televisivo e sociale realizzato in collaborazione con Magnolia – Banijay Group, quest’anno catapulterà 20 studenti nel 1982, un anno in cui molti dei loro genitori – probabilmente – frequentavano…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà il 17 e 18 ottobre, con gli occhi di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà il 17 e 18 ottobre, con gli occhi di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

"Note Di Viaggio": Il primo capitolo della raccolta delle più belle canzoni di Francesco Guccini prodotte e arrangiate da Mauro Pagani e interpretate dalle grandi voci della musica italiana

“Note Di Viaggio”: Il primo capitolo della raccolta delle più belle canzoni di Francesco Guccini prodotte e arrangiate da Mauro Pagani e interpretate dalle grandi voci della musica italiana

Il 15 novembre uscirà per BMG Note di Viaggio, una raccolta delle più belle e indimenticabili canzoni di Francesco Guccini interamente prodotta e arrangiata da Mauro Pagani, storico musicista e produttore al suo fianco per la prima volta, e interpretate dalle grandi voci della musica italiana. A un mese esatto dall’uscita, l’album già disponibile in…

Stasera in TV: Redipuglia, il sacrario della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: Redipuglia, il sacrario della Grande Guerra

Costruito in epoca fascista, il sacrario militare di Redipuglia è il più grande d’Italia e uno dei più grandi al mondo. Un complesso monumentale che si trova in Friuli Venezia Giulia, nel quale sono sepolte le salme di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la Grande Guerra. Un luogo che custodisce molte storie, come quelle…

Al 15° raduno Vele Storiche Viareggio arrivano Invader e Orion, le golette ultracentenarie dei divi di Hollywood
 | 

Al 15° raduno Vele Storiche Viareggio arrivano Invader e Orion, le golette ultracentenarie dei divi di Hollywood

Eccezionale presenza, dal 17 al 20 ottobre 2019 al 15° raduno Vele Storiche Viareggio, di Invader, goletta aurica in acciaio lunga quasi 50 metri, varata nel 1905 presso il cantiere George Lawley & Son di Boston su progetto dello statunitense Albert Stanton Chesebrough. La barca, oltre a essere stata un vascello da esplorazione, un ricognitore…

Stasera in TV: "The Help", un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis
 | 

Stasera in TV: “The Help”, un film drammatico con Emma Stone e Viola Davis

Stasera alle 21.25 Rai1 trasmette il film di Tate Taylor “The Help” con Emma Stone, Viola Davis, Octavia Spencer, Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain. Jackson, Mississippi, anno 1963. Eugenia Phelan, detta Skeeter, è una ragazza bianca che, dopo aver conseguito la laurea, torna a casa dai suoi genitori, facoltosi proprietari terrieri. Diversamente dalle sue coetanee,…

La discografia dei Samsara finalmente disponibile nei maggiori stores digitali

La discografia dei Samsara finalmente disponibile nei maggiori stores digitali

Dal 15 ottobre sbarcano finalmente, su tutte le piattaforme online di streaming e di download, le canzoni della storica band ferrarese Samsara, in collaborazione con (R)esisto Distribuzione. I 3 dischi della band, arrivano in digitale in formato speciale per l’occasione, tra cui “Nel cerchio” (Remixed) del 1996, “Microkiller” (Deluxe Edition) del 1998 con 2 bonus track, il brano “Stagioni Diverse” (inedito contenuto nel…

Storico debutto di Jonas Kaufmann all'Arena di Verona per il Festival lirico 2020
 |  | 

Storico debutto di Jonas Kaufmann all’Arena di Verona per il Festival lirico 2020

A poco più di un mese dal termine del Festival 2019, che si è concluso con un successo unanime di pubblico e di critica, Fondazione Arena annuncia il debutto di Jonas Kaufmann all’Arena di Verona per la serata evento del 28 giugno 2020. Il Festival 2020, che prenderà il via il 13 giugno 2020 con…

Stasera in TV: Guerra Fredda, la storia - "Fine dell'Urss"
 | 

Stasera in TV: Guerra Fredda, la storia – “Fine dell’Urss”

La guerra in Vietnam, apparentemente lontana, ha un forte impatto sulla cosiddetta Guerra Fredda. Lo racconta il nuovo episodio di “Guerra Fredda, la storia”, una miniserie di produzione tedesca, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia.  In Germania, come in altri Paesi, vengono organizzate delle raccolte di fondi per aiutare la nazione…

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom
 | 

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom

Sarà Dodi Battaglia, leggendario chitarrista dell’altrettanto leggendaria formazione dei Pooh, venerdì 18 ottobre alle 21.00 in concerto al Palafiom di Taranto ad inaugurare la Stagione orchestrale 2019/2020 a cura dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano. Per la prima volta, da quando ha intrapreso l’altrettanto fortunata carriera solistica, Battaglia eseguirà con un’orchestra sinfonica successi degli stessi Pooh e…

Stasera in TV: La fabbrica del Rock. The Wrecking Crew
 | 

Stasera in TV: La fabbrica del Rock. The Wrecking Crew

Senza la Wrecking Crew, classici immortali come “Mrs. Robinson”, “Let the Sun Shine” e “Good Vibrations” non sarebbero stati gli stessi. Ma chi era la “Wrecking Crew”? Lo spiega il documentario “La fabbrica del rock. The Wrecking Crew”, in onda stasera alle 22.55 su Rai5. Il filmato regala una bellissima istantanea degli anni Sessanta e…

Stasera in TV: "1969, niente come prima" - Gennaio
 | 

Stasera in TV: “1969, niente come prima” – Gennaio

Dodici ore di tv per raccontare i dodici mesi del 1969, un percorso tra fatti e personaggi dell’anno che ha seguito la più grande rivoluzione sociale e culturale nel nostro dopoguerra, incarnata dal Sessantotto, ma con componenti nuove. Un racconto costruito interamente sui materiali d’archivio della Rai: è “1969, niente come prima” di Brigida Gullo,…

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo
 | 

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo

Due città, quattro giorni di eventi, concerti, spettacoli e workshop alla scoperta dei migliori suoni dal mondo. Via del Canto, il festival internazionale delle musiche dal mondo, torna dopo il successo dello scorso anno firmando la sua seconda edizione, dal 31 ottobre al 3 novembre, nei più bei luoghi di Fano e di Pesaro. Dalla “signora” della musica sefardita Françoise…

Un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard per il suo film documentario The Reformist
 | 

Un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard per il suo film documentario The Reformist

Sabato 26 ottobre alle ore 16:30, alla Fondazione Adolfo Pini, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi e in anteprima nazionale, si svolge un incontro con la cineasta danese Marie Skovgaard che insieme a Itamar Gov, componente del team curatoriale, presenta il suo film documentario The Reformist (2019). Al termine della proiezione Marie Skovgaard dialoga con il pubblico del suo processo lavorativo e della sua…

“Io Sono J.C” il nuovo e terzo singolo del rapper emiliano J.C

“Io Sono J.C” il nuovo e terzo singolo del rapper emiliano J.C

“Io Sono J.C” è il nuovo e terzo singolo del rapper ferrarese J.C,  pubblicato e distribuito da (R)esisto. Così l’artista emiliano presenta il suo nuovo lavoro: La canzone “Io Sono J.C” è la realizzazione del sogno americano. Tutti gli artisti spendono tempo, fatica e denaro per cercare di ottenere successo. Ovviamente amiamo quello chefacciamo, ma…

Stasera in TV: "PresaDiretta", Vizio di Stato
 | 

Stasera in TV: PresaDiretta, “Vertenza Italia”

Nell’ultima puntata di questo ciclo, PresaDiretta, stasera alle 21.45 su Rai3, attraversa la stagione delle vertenze industriali che agitano il mondo del lavoro. Cominciando con l’ex Ilva di Taranto, oggi ArcelorMittal, per capire a che punto è la bonifica dell’impianto siderurgico più grande d’Europa, tra la necessità di tutelare la salute e quella di salvare…

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma
 |  | 

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma

Come ogni anno la Festa del Cinema di Roma ospita il Rebibbia Festival, con proiezioni, incontri, laboratori che dal 21 al 27 ottobre coinvolgono la popolazione reclusa, fra l’Auditorium del Carcere e l’Auditorium del MAXXI. Il Rebibbia Festival è promosso da La Ribalta – Centro Studi Enrico Maria Salerno, Fondazione Cinema per Roma, Provveditorato Regionale…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile", quinto appuntamento con il feeling good show condotto da Stefano De Martino

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile”, quinto appuntamento con il feeling good show condotto da Stefano De Martino

Stasera alle 21.20 su Rai2, quinto appuntamento con Stasera tutto è possibile, il feeling good show condotto da Stefano De Martino e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, che continua a registrare ascolti in crescita e a conquistare grandi e bambini. La scorsa puntata ha infatti ottenuto l’8.8% di share e più di 1.7…

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all'1 dicembre
 |  | 

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all’1 dicembre

Manca poco più di un mese alla quinta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli: prima novità del 2019, la programmazione prolungata, grazie anche a un terzo titolo operistico. In questo modo si rafforza ulteriormente la formula che vede le opere intrecciarsi nei tre…

"De André sinfonico", tributo all'artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar
 | 

“De André sinfonico”, tributo all’artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar

Dopo i successi delle scorse stagioni dei tributi sinfonici alla musica di Queen, Abba e Bowie, l’Orchestra Verdi prosegue con successo nella strada – ancora poco praticata in Italia dalle altre orchestre sinfoniche – di eseguire con una compagine generalmente votata alla musica classica celebri brani che fanno parte della tradizione musicale rock e pop,…

Stasera in TV: Speciale Tg1, Il grido dell'Amazzonia
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1, Il grido dell’Amazzonia

L’Amazzonia brucia: quasi 100 mila incendi in appena otto mesi. E poi: deforestazione, sfruttamento minerario, agricoltura intensiva, desertificazione. Il futuro del polmone verde del pianeta è a rischio. Il presidente del Brasile, Bolsonaro sotto accusa. Un viaggio sui luoghi dei grandi roghi dell’Amazzonia che quest’estate hanno impressionato il mondo. Le voci delle popolazioni indigene minacciate…

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini
 | 

“La scomparsa delle lucciole” di Gianfranco Pedullà in scena nel segno di Pasolini

L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash. Scritto da Gianfranco Pedullà con Manuela Critelli, portato in scena da…

Stasera in TV: "Che tempo che fa", tra gli ospiti il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”, tra gli ospiti il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli

Ospiti a Che Tempo Che Fa, stasera alle 21 su Rai2 il Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli, per la prima volta in diretta in uno studio televisivo italiano dalla sua elezione dello scorso 3 luglio; il leggendario regista, attore e sceneggiatore statunitense John Turturro, in anteprima mondiale nelle sale italiane dal 17 ottobre…

Il nuovo action thriller Treadstone sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video

Il nuovo action thriller Treadstone sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video

Amazon ha annunciato che la prima stagione dell’atteso action-thriller, Treadstone, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 200 paesi al di fuori degli Stati Uniti. Dai produttori della saga “Bourne”, la serie esplora la storia dalle origini a oggi della famosa Operazione Treadstone, il celebre programma di operazioni segrete sotto copertura della CIA,…

Arriva al Piccolo Teatro Strehler "Rumori Fuori Scena"
 | 

Arriva al Piccolo Teatro Strehler “Rumori Fuori Scena”

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco mette in scena un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una…

Can Yaman di nuovo in Italia: Roma impazzisce! Ecco tutti i video
 | 

Can Yaman di nuovo in Italia: Roma impazzisce! Ecco tutti i video

Can Yaman era seguitissimo già in passato ma da quando canale 5 ha trasmesso la serie Bitter Sweet che lo vede protagonista è diventato il fenomeno del momento. Can è un bravissimo attore, è un avvocato e conosce quattro lingue alla perfezione tra cui l’italiano. Il successo mondiale ha sorriso a Can Yaman con la…