| 

Recensione: “Pavarotti”, l’incredibile storia di un grande artista che non ha mai smesso di essere uomo

Nei cinema solo il 28-29-30 ottobre Il pluripremiato team di film-maker che ha realizzato The Beatles: Eight Days a Week – The Touring Years passa ad occuparsi di un altro fenomeno musicale con PAVAROTTI, un racconto approfondito che non tralascia nulla della vita, della carriera e del lascito ininterrotto di questa icona musicale. Soprannominato “il…

"Medicine Rocks", a Music Tribute to Tomaso Cavanna
 |  | 

“Medicine Rocks”, a Music Tribute to Tomaso Cavanna

La prima edizione di Medicine Rocks, l’evento nato per ricordare Tomaso Cavanna, noto produttore di eventi dal cuore musicale, scomparso prematuramente lo scorso agosto, si terrà il 26 novembre all’Alcatraz di Milano. Il ricavato della serata verrà interamente devoluto alla ricerca sull’immunoterapia e la medicina rigenerativa. Fortemente voluta da Edy Campo, compagna di una vita di Tomaso, dalla madre…

Stasera in TV: "La strada di casa 2", ultima puntata della seconda stagione

Stasera in TV: “La strada di casa 2”, ultima puntata della seconda stagione

Nuovo appuntamento con la seconda stagione de “La strada di casa”,  con Alessio Boni, Lucrezia Lante Della Rovere, Sergio Rubini, Eugenio Franceschini, Benedetta Cimatti e Christiane Filangieri, in onda su Rai1 stasera alle 21.25. Nella sesta e ultima puntata Fausto sta arrivando finalmente a conoscere la verità, su suo figlio Lorenzo, su Valerio, su tutto…

Zucchero "Sugar" Fornaciari: l'8 novembre esce in tutto il mondo "D.O.C.", il nuovo disco di inediti

Zucchero “Sugar” Fornaciari: l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.”, il nuovo disco di inediti

Anticipato dal primo singolo “FREEDOM”, in radio e disponibile in digitale e sulle piattaforme streaming, l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.” (Polydor/Universal Music), l’atteso nuovo disco di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI. Zucchero, uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo con oltre 60 milioni di dischi venduti, torna a distanza di 3 anni e mezzo da “Black Cat”, con un nuovo…

Nella forma, quasi un concept album sulla poliritmia. Nella sostanza, un invito a riappropriarsi del contatto diretto con gli esseri umani. Il nuovo lavoro di Simone Graziano, in uscita per Auand, si intitola Sexuality ed è il terzo capitolo nella storia del quintetto Frontal, che si conferma uno dei progetti più solidi del pianista fiorentino. Dopo 10 anni insieme, Dan Kinzelman al sax tenore, Reinier Baas alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso, Stefano Tamborrino alla batteria, e ovviamente Simone Graziano al pianoforte e Fender Rhodes sono ormai un gruppo inossidabile con una visione condivisa della musica. Per dirla con le parole del leader: «Se non li conoscessi e li sentissi suonare, li chiamerei nel mio gruppo». La new entry è Reinier Baas («L’avevo sentito nel 2017 al Südtirol Jazz Festival, ne rimasi folgorato. L’anno dopo suonammo per la prima volta al Südtirol proprio con Reinier ospite, e da quel momento decisi che nel futuro album ci sarebbe stato anche lui»), mentre nella lineup manca David Binney, che sin dalla nascita di Frontal è stato un elemento chiave: «Con Dave continuiamo e continueremo a suonare portando avanti i due gruppi parallelamente: il quintetto con due sax e il quintetto con sax e chitarra» assicura Graziano. Il lavoro per la realizzazione di “Sexuality” è iniziato due anni fa ed è il frutto di una ricerca interamente ispirata al libro di Simha Arom “African Polyphony and Polyrhythm” (che un gigante come György Ligeti considerava un’opera di enorme importanza). «Simha – racconta Graziano – era un cornista che avrebbe dovuto fermarsi quattro giorni nella Repubblica Centrafricana per alcuni concerti in orchestra. Poi si è imbattuto nella musica delle bande pigmee dell’Africa Centrale, e ha finito per restarci quattro anni, trascrivendo tutto il repertorio e tutti le linee strumentali dei vari gruppi pigmei». Graziano ha passato un lungo periodo ad approfondire il concetto di poliritmia nella teoria e nella pratica, nel tentativo di capire a fondo la differenza di approccio al ritmo fra la cultura africana e quella europea. «L’idea di base – aggiunge – è creare livelli ritmici diversi che convivono nello stesso momento. Del resto è quello che avviene costantemente nella vita reale: mentre scrivo sento il suono della moto che passa, dell’ascensore che sale, le voci di passanti per la strada, cui si aggiunge il ticchettio delle dita sulla tastiera del computer. Siamo abituati a selezionare ed eliminare ciò che consideriamo “superfluo”, ma in realtà la natura è intrisa di poliritmia e polifonia. La musica di questo disco cerca di rappresentare la complessità della natura». Se la parte sulla forma è chiara, la scelta del titolo va invece ricercata nella sostanza dell’album, e nei temi che la sua musica affronta. «Il titolo – aggiunge il pianista – è ispirato al libro di Stephen Mitchell, “L’amore può durare”. L’assunto iniziale è semplice: degli elementi costitutivi del sesso noi conosciamo solo i fattori ambientali, genetici, biologico-ormonali, generazionali. La scienza non riesce a spiegare fino in fondo da cosa nasca questa forza che lega, nei più svariati modi, tutti gli esseri viventi. È proprio su questo cono d’ombra che da sempre hanno agito i poteri forti: religioni e governanti hanno sempre cercato di esercitare un controllo sulla sessualità, consci di poter così controllare una grande fetta dell’umanità. Oggi si assiste ad un’altra forma di controllo del sesso: le innumerevoli chat sulle diverse piattaforme social. A ciò si aggiunge la pornografia sul web, alla portata di chiunque con una manciata di click». Il tutto al carissimo prezzo dei propri dati sensibili, tracciati e rivenduti come merce di scambio. «”Sexuality” – conclude Simone Graziano – vuole essere una spinta a recuperare il valore del contatto reale e dell’unione tra gli esseri umani. Sia ben chiaro, non per un senso etico, ma come forma di ribellione a un sistema che lucra sul nostro piacere».

Simone Graziano esplora la poliritmia intorno a noi con il nuovo “Sexuality” in uscita per Auand Records

Nella forma, quasi un concept album sulla poliritmia. Nella sostanza, un invito a riappropriarsi del contatto diretto con gli esseri umani. Il nuovo lavoro di Simone Graziano, in uscita per Auand, si intitola Sexuality ed è il terzo capitolo nella storia del quintetto Frontal, che si conferma uno dei progetti più solidi del pianista fiorentino….

Amazon Prime Video: tutte le novità di Novembre
 | 

Amazon Prime Video: tutte le novità di Novembre

Amazon Prime Video annuncia che la seconda stagione dell’action-thriller Jack Ryan, con protagonista John Krasinski (A Quiet Place), sarà disponibile in tutto il mondo da Venerdì 1 Novembre 2019. Nella seconda stagione di Jack Ryan, dopo aver tracciato una spedizione potenzialmente sospetta di armi illegali nella giungla venezuelana, l’agente della CIA Jack Ryan si dirige…

Dylan Dog & Batman: un nuovo fantastico crossover a fumetti

Dylan Dog & Batman: un nuovo fantastico crossover a fumetti

Sergio Bonelli Editore e DC, con RW Edizioni, annunciano una partnership senza precedenti, volta alla pubblicazione di una miniserie che farà la storia, con protagonisti i personaggi dell’universo bonelliano e i supereroi della DC: Dylan Dog e Batman, Xabaras e Il Joker. Le due case editrici si uniranno in occasione Lucca Comics and Games 2019 per regalare ai fan il…

Stasera in TV: "Report", Medicinali, la macchina delle notizie false e 50 sfumature di sale
 | 

Stasera in TV: “Report”, Medicinali, la macchina delle notizie false e 50 sfumature di sale

Stasera alle 21.20 su Rai3 e Raiplay va in onda un nuovo appuntamento con “Report”. Nel primo reportage dal titolo Principi cattivi, quando pensiamo alla globalizzazione, immaginiamo scarpe da tennis fatte in Thailandia e smartphone prodotti in Corea. Ma anche le medicine che assumiamo ogni giorno sono prodotte in stabilimenti lontani e spesso privi di…

Quarta edizione per il "MIT Jazz Festival"
 | 

Quarta edizione per il “MIT Jazz Festival”

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Stasera in TV: La notte tra gli ex terremotati di Amatrice, veterinari e appassionati di animali esotici a Milano e una "rage room" di Legnano
 | 

Stasera in TV: La notte tra gli ex terremotati di Amatrice, veterinari e appassionati di animali esotici a Milano e una “rage room” di Legnano

La seconda puntata di “Prima dell’Alba”,  in onda stasera in seconda serata su Rai3, si apre ad Amatrice, poco più di 3 anni dopo la terribile notte del 24 agosto 2016; qui Salvo Sottile incontra Bibbi, abitante di Capricchia, una frazione di Amatrice dove, nella Pro loco del paese, è nata dalle macerie una comunità…

Al Piccolo "Rumori fuori scena", regia di Valerio Binasco
 | 

Al Piccolo “Rumori fuori scena”, regia di Valerio Binasco

Dal 30 ottobre al 10 novembre, arriva al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Valerio Binasco dirige un cult del teatro contemporaneo, l’irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. Lo spettacolo è una celebrazione delle…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Via Castellana Bandiera”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Via Castellana Bandiera”

Un duello tutto al femminile in una stretta via di Palermo raccontato dalla regista teatrale Emma Dante nel suo debutto al cinema. È il film “Via Castellana Bandiera”, che Rai Cultura propone stasera alle 22.05 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Rosa e Clara, a Palermo per il matrimonio di un amico, si…

Scopriamo "WANDERLUST!", il nuovo singolo di ALFA

Scopriamo “WANDERLUST!”, il nuovo singolo di ALFA

È già in radio “WANDERLUST!”, il nuovo singolo di ALFA, disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (Alfa.lnk.to/Wanderlust). Il brano ad oggi ha superato i 2 milioni e mezzo di ascolti sulle piattaforme streaming. Il ricavato dagli ascolti del brano su Spotify verrà devoluto a “L’Albero della Vita Onlus”, impegnata ad assicurare benessere ai bambini, proteggere e promuovere…

Stasera in TV: "Art Night", al via il nuovo programma di Rai Cultura dedicato all'arte
 | 

Stasera in TV: I grandi scrittori del Novecento “dialogano” con le immagini di Google

Ascoltare le riflessioni sul consumismo di Pasolini mentre scorrono le pubblicità dei nuovi smartphone e paragonare il “Mi illumino d’immenso” di Ungaretti all’infinito spazio dei social network. Sono suggestioni insolite quelle proposte da “Le cose cambiano?”, il nuovo programma di Rai Cultura in onda per quattro lunedì da stasera alle 21.15 su Rai 5.  Nel…

"All Routes Lead To Rome", la IV edizione sul turismo dolce con 100 partner, 30 eventi e 20 location
 | 

“All Routes Lead To Rome”, la IV edizione sul turismo dolce con 100 partner, 30 eventi e 20 location

Torna a Roma, dopo il successo delle tre edizioni precedenti: “All Routes Lead to Rome – Tutte le strade portano a Roma”. Focus e obiettivi della nuova edizione: la costituzione della prima Piattaforma Nazionale Condivisa per la Mobilità Dolce per un turismo sostenibile – piattaforma intesa come movimento di innovazione sociale e culturale prima ancora che infrastruttura…

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un'Accademia
 | 

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un’Accademia

Una storia che comincia nella primavera del 1611, quando Federico Cesi e i suoi compagni contemplano il cielo stellato in compagnia di Galileo. Lo fanno grazie a una nuova invenzione messa a punto dallo stesso Galileo due anni prima: i Lincei – nome che fa riferimento all’acutezza della vista di una lince – la chiameranno…

Stasera in TV: Nell'incanto del grande Nord: Lapponia
 | 

Stasera in TV: Nell’incanto del grande Nord: Lapponia

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Saario. È la serie in prima visione “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda da stasera alle 22.05 su Rai5. Boschi, animali ed elementi…

Leonard Cohen: da oggi è disponibile il primo singolo “Happens To The Heart”

Leonard Cohen: da oggi è disponibile il primo singolo “Happens To The Heart”

Dopo l’uscita del brano “The Goal”, “Happens To The Heart” è il primo singolo ufficiale che anticipa “Thanks for the Dance”, il nuovo album di inediti postumo di LEONARD COHEN in uscita il 22 novembre, realizzato grazie all’impegno e alla passione del figlio Adam e di Michael Chaves, con la collaborazione di illustri amici e colleghi che…

Stasera in TV: Magia e scienza nel Rinascimento
 | 

Stasera in TV: Magia e scienza nel Rinascimento

Con il Rinascimento l’uomo e la natura tornano al centro della riflessione filosofica. I filosofi naturali cominciano a studiare le arti meccaniche come l’ottica e l’idraulica e gli artisti riscoprono nell’arte classica le proporzioni del corpo umano. In questo contesto – che apre la strada alla rivoluzione scientifica del Cinquecento e Seicento – c’è anche…

Bruno Canino e Orchestra Fiorentina in concerto al Conservatorio Cherubini
 | 

Bruno Canino e Orchestra Fiorentina in concerto al Conservatorio Cherubini

Bruno Canino celebra 60 anni di carriera e ritrova l’Orchestra da Camera Fiorentina per due concerti diretti da Giuseppe Lanzetta. La prima data, domenica 27 ottobre si svolgerà all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze (ore 21 – piazza di Santo Stefano, accesso da via Por S. Maria). Il secondo appuntamento avrà luogo alla…

i pianista austriaco DAVID HELBOCK presenta 'Playing John Williams' in esclusiva nazionale al Torrione
 | 

i pianista austriaco David Helbock presenta ‘Playing John Williams’ in esclusiva nazionale al Torrione

Ferrara In Jazz chiude il mese di ottobre con un’esclusiva nazionale: lunedì 28 a partire dalle ore 20.00, il pianista austriaco David Helbock presenta al Torrione ‘Playing John Williams’, ultimo lavoro discografico in solo edito da ACT Records, dedicato al celebre pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore di straordinarie colonne sonore per il cinema che…

Stasera in TV: Il matematico che ha sconfitto Hitler
 | 

Stasera in TV: Il matematico che ha sconfitto Hitler

Uno dei principali artefici della vittoria degli Alleati sul nazismo non è stato un generale né un politico, ma un matematico: Alan Turing. Il suo successo nel decifrare i codici tedeschi creati dalla macchina Enigma ha giocato un ruolo fondamentale per le sorti della guerra e ha gettato le basi per l’informatica. Una storia raccontata…

Prima rappresentazione dell'opera "Il Matrimonio segreto" al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Prima rappresentazione dell’opera “Il Matrimonio segreto” al Teatro Filarmonico di Verona

La stagione lirica della Fondazione Arena di Verona riprende al Teatro Filarmonico all’interno della rassegna autunnale Viaggio in Italia, che crea un percorso tematico e cronologico che dai capolavori italiani del ‘700 approda alle più celebri pagine del melodramma di primo ‘900. Proseguendo quindi nel nome di Cimarosa e nel solco tracciato dalla chiusura della…

Claudio Baglioni: dal 6 al 18 giugno a ROMA con "DODICI NOTE", per la prima volta in assoluto 12 concerti alle Terme di Caracalla
 | 

Claudio Baglioni: dal 6 al 18 giugno a ROMA con “DODICI NOTE”, per la prima volta in assoluto 12 concerti alle Terme di Caracalla

La grande musica di una delle più grandi voci della musica italiana come nessuno l’ha mai sentita.   È “DODICI NOTE”: tutti i classici di Claudio Baglioni, per la prima volta in un’inedita e raffinata dimensione classica: grande voce, solisti d’eccezione, grande orchestra e coro.   Ma “DODICI NOTE” è anche una ‘prima nella prima’: per la prima…

Accademia di Santa Cecilia - Andrea Lucchesini inaugura la stagione di musica da camera
 | 

Accademia di Santa Cecilia – Andrea Lucchesini inaugura la stagione di musica da camera

Con il concerto di lunedì 28 ottobre ore 20.30, Sala Santa Cecilia, il pianista Andrea Lucchesini inaugura la Stagione di Musica da Camera 2019/20 con un recital romantico e interamente dedicato a uno dei suoi massimi rappresentanti: Robert Schumann. Il programma monografico prevede l’esecuzione di alcune delle sue composizioni più suggestive in cui i rapporti interpersonali e le intime visioni dell’autore diventano…

LUCA DIRISIO: oggi esce il suo nuovo album di inediti “BOUGANVILLE”.

Luca Dirisio: oggi esce il suo nuovo album di inediti “BOUGANVILLE”.

Esce in digital download e nei negozi fisici “Bouganville” (etichetta discografica Music Ahead, distribuzione digitale Believe, distribuzione fisica Self Distribuzione), il nuovo disco di Luca Dirisio, a distanza di 8 anni dall’ultimo album di inediti: dieci brani interamente prodotti e arrangiati da Giuliano Boursier, storico produttore e manager di Luca, un progetto nato dalla maturità e dalla consapevolezza dell’artista che con questo nuovo progetto…

Stasera in TV: "L'uomo che rubò Banksy"
 |  | 

Stasera in TV: “L’uomo che rubò Banksy”

Due documentari inediti sulla Street Art: “L’uomo che rubò Banksy” di Marco Proserpio, in prima visione tv, prodotto in collaborazione con Rai Cinema e presentato con successo al Torino Film Festival; e “Muri e Murales” di Antonio Demma. Li propone “Art Night”, il nuovo magazine di Rai Cultura dedicato all’arte, in onda stasera alle 21.15…

A Ferrara In Jazz Dena DeRose e la ERJ Orchestra omaggiano Shirley Horn
 | 

A Ferrara In Jazz Dena DeRose e la ERJ Orchestra omaggiano Shirley Horn

Primo appuntamento in collaborazione con l’edizione 2019 del Bologna Jazz Festival. Sabato 26 ottobre (inizio ore 21.30) il Jazz Club Ferrara lascia spazio all’ampio organico della neonata Emilia-Romagna Jazz Orchestra che, con Dena DeRose, presenterà in prima assoluta il progetto omaggio a Shirley Horn, di cui la stimata performer e didatta statunitense ha curato gli…

Da oggi in radio "SENTIMENTI TRAVOLGENTI", il nuovo singolo del leader degli Statuto OSCAR. E sabato parte il “SENTIMENTI TRAVOLGENTI TOUR”

Da oggi in radio “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, il nuovo singolo del leader degli Statuto OSCAR. E sabato parte il “SENTIMENTI TRAVOLGENTI TOUR”

Da oggi è in radio “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, il nuovo singolo del leader degli Statuto OSCAR, title-track del suo primo album da solista disponibile in vinile, in digital download e sulle principali piattaforme streaming (distribuito da Universal Music). “SENTIMENTI TRAVOLGENTI” è un brano che parla di come l’attrazione fra due persone possa essere tanto forte da…

Stasera in TV: "Dei delitti", Il femminicidio
 | 

Stasera in TV: “Dei delitti”, Il femminicidio

Oggi il femminicidio è percepito come una grave emergenza, ma la violenza sulle donne è un fenomeno radicato nella nostra società. I femminicidi sono al centro del nuovo appuntamento con “Dei delitti”, la serie in prima visione prodotta da Rai Cultura e condotta da Stefania Battistini in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Lo…