"Settanta Volte Sette" al Teatro delle Arti di Firenze con il Collettivo Controcanto, vincitore Premio della critica italiana 2019
 | 

“Settanta Volte Sette” al Teatro delle Arti di Firenze con il Collettivo Controcanto, vincitore Premio della critica italiana 2019

Fresco vincitore del Premio della critica italiana 2019 (assegnato dall’associazione nazionale critici di teatro), il Collettivo Controcanto si conferma tra le più interessanti realtà del teatro nazionale con lo spettacolo “Settanta volte sette”, in programma venerdì 15 novembre (ore 21) al Teatro delle Arti di Lastra Signa (Firenze). A due anni dal successo di “Sempre…

A Mare Culturale Urbano appuntamenti con Elio e le Storie Rese, Bassi Maestro & Parker Madicine, ESA, Flay e Ylenia Lucisano (special guest Tricarico), in occasione della Milano Music Week
 | 

A Mare Culturale Urbano appuntamenti con Elio e le Storie Rese, Bassi Maestro & Parker Madicine, ESA, Flay e Ylenia Lucisano (special guest Tricarico), in occasione della Milano Music Week

Dal 19 al 24 novembre a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano, una settimana ricca di speciali appuntamenti in occasione della Milano Music Week! ELIO E LE STORIE TESE, BASSI MAESTRO & PARKER MADICINE, ESA, FLAY, YLENIA LUCISANO con special guest TRICARICO: questi i protagonisti che…

Stasera in TV: "Volevo fare la rockstar" Inaspettate sorprese per la famiglia Mazzuccato

Stasera in TV: “Volevo fare la rockstar” Inaspettate sorprese per la famiglia Mazzuccato

Nuovo doppio episodio della nuova serie “Volevo fare la rockstar”, in onda su Rai2 stasera alle 21.20, con Giuseppe Battiston, Valentina Bellè, Angela Finocchiaro ed  Emanuela Grimalda. Cesare, il bellissimo professore di educazione fisica, piomba nella vita di madre e figlia e questo scontro-incontro porterà inaspettate sorprese per la famiglia Mazzuccato. E mentre Eros persevera…

"Misery", dal romanzo di Stephen King, alla Sala Umberto
 | 

“Misery”, dal romanzo di Stephen King, alla Sala Umberto

Quando il romanzo Misery di Stephen King fu pubblicato nel 1987, balzò subito all’attenzione dei moltissimi fan del Re del thriller e vinse il premio Bram Stoker. Il pluripremiato sceneggiatore e drammaturgo William Goldman trasformò il libro in una sceneggiatura cinematografica utilizzata per il film omonimo del 1990 divenuto di culto diretto da Rob Reiner…

"Shakespeare in war" al Nuovo Teatro San Paolo
 | 

“Shakespeare in war” al Nuovo Teatro San Paolo

Shakespeare in war è il terzo spettacolo della stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo…

Recensione: "Indro Montanelli e il cinema", storia di una passione morta all'alba

Recensione: “Indro Montanelli e il cinema”, storia di una passione morta all’alba

Il libro di Rinaldo Vignati non è una storia del semplice rapporto tra Montanelli e il cinema. In primo luogo perché piuttosto che una esposizione cronologica destinata a tradursi in una pedante carrellata di titoli e testate, preferisce seguire un percorso che chiarisca le apparenti contraddizioni del “critico” Montanelli, partendo dalla comparazione e le affinità…

Pesaro, al Teatro Rossini ultimo appuntamento del Progetto Johannes Brahms
 | 

Pesaro, al Teatro Rossini ultimo appuntamento del Progetto Johannes Brahms

Giunge al termine a Pesaro il percorso della prima edizione del Progetto Brahms per direttori d’orchestra ideato e organizzato dalla Filarmonica Rossini con il suo Direttore Principale Donato Renzetti, in collaborazione con Comune di Pesaro e AMAT. La quarta e ultima tappa del programma impegna i 13 direttori selezionati in una masterclass di due giorni, 11 e 12 novembre presso la Chiesa dell’Annunziata,…

LaFil chiude Bookcity con Schubert, Goethe e Beethoven
 |  | 

LaFil chiude Bookcity con Schubert, Goethe e Beethoven

Per celebrare la chiusura di BookCity, la grande manifestazione milanese dedicata al libro e alla lettura, giunta all’ottava edizione, la nuova orchestra LaFil si riunisce per l’ultimo appuntamento del 2019 a Milano con un concerto a ingresso libero in programma domenica 17 novembre al Teatro dell’Arte alle ore 21. Protagonisti il direttore d’orchestra italo-argentino Marco Seco, già sul podio de LaFil…

Stasera in TV: "Enrico Piaggio. Un sogno italiano"
 | 

Stasera in TV: “Enrico Piaggio. Un sogno italiano”

La storia di un imprenditore, Enrico Piaggio che con coraggio e determinazione riesce a vincere la sua sfida professionale e umana contro la crisi economica del secondo dopo guerra. Per affrontare le enormi difficoltà attraversate dalla sua azienda di aeroplani e salvare dal lastrico i tanti operai che vi lavorano Piaggio comprende la necessità di…

Esce Tower Jazz Composers Orchestra, omonimo album d’esordio dell’apprezzata resident band del Jazz Club Ferrara.

Il Jazz Club Ferrara e Over Studio Recording annunciano l’uscita di Tower Jazz Composers Orchestra, omonimo album d’esordio dell’apprezzata resident band del Torrione. Scelti da un book di oltre sessanta arrangiamenti originali, i quattordici brani incisi offrono una visione ad ampio raggio sulle diverse sfaccettature compositive e performative dell’ensemble, restituendone un’immagine completa. L’esperienza condotta al Jazz Club Ferrara da tre anni…

Spoleto Jazz Season chiude con Fabrizio Bosso & Javier Girotto Latin Mood
 | 

Spoleto Jazz Season chiude con Fabrizio Bosso & Javier Girotto Latin Mood

Ultimo appuntamento per Spoleto Jazz Season, la rassegna organizzata da Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni orientata a presentare e far conoscere le ultime novità del panorama jazz contemporaneo.  Venerdì 15 novembre alle ore 21:00, presso il Teatro Nuovo Giancarlo Menotti di Spoleto, sarà protagonista la formazione “Latin Mood“, organico guidato dal trombettista Fabrizio Bosso e dal sassofonista Javier Girotto che proporanno il meglio dei loro…

"Mi chiamo Andrea, faccio fumetti" con Andrea Santonastaso al Teatro Puccini
 |  | 

“Mi chiamo Andrea, faccio fumetti” con Andrea Santonastaso al Teatro Puccini

Mi chiamo Andrea, faccio fumetti è una biografia, ma non è una biografia. È un monologo disegnato. È un omaggio che non vuole omaggiare nessuno. È una dichiarazione di resa di fronte alle sentenze perentorie del destino. È l’ennesima constatazione di un Salieri di fronte ad un Mozart. Andrea Santonastaso, attore oggi, disegnatore di fumetti…

Stasera in TV: "Art Investigation", Munnings & Churchill
 | 

Stasera in TV: “Art Investigation”, Munnings & Churchill

Charles Henty ha ereditato una fattoria in Francia e una cospicua tassa sulle eredità da pagare: per mantenere operativa la fattoria e salvare il lavoro dei dipendenti è costretto a vendere due dipinti in suo possesso, ma prima deve dimostrarne l’autenticità. È il caso d’arte al centro dell’ultimo episodio di “Art Investigation”, in onda martedì…

Stasera in TV: La vera storia del falso. La falsificazione nella storia dell'arte moderna
 | 

Stasera in TV: La vera storia del falso. La falsificazione nella storia dell’arte moderna

Poche cose sono capaci di scuotere il mondo dell’arte come il falso. Lo svelamento di un falso suscita sempre una grande clamore nei media. E polarizza le opinioni. Odioso reato contro il patrimonio artistico? O talentuosa truffa che merita ammirazione? Da stasera alle 21.10 su Rai Storia “Italia: viaggio nella Bellezza” – il programma prodotto…

Festival dei Popoli: "Caterina" di Francesco Corsi vince il premio del pubblico e il premio distribuzione in sala "Gli imperdibili"

Festival dei Popoli: “Caterina” di Francesco Corsi vince il premio del pubblico e il premio distribuzione in sala “Gli imperdibili”

“Caterina” il documentario di Francesco Corsi su Caterina Bueno, una delle più grandi interpreti del folk italiano, presentato in concorso al 60° Festival dei Popoli, si aggiudica ben due riconoscimenti. Il Premio MyMovies.it – Il cinema dalla parte del pubblico per il Concorso Italiano e il Premio “Gli Imperdibili” del Concorso Italiano, che offre la possibilità di includere il film vincitore nella programmazione del cinema La Compagnia di Firenze….

Uccio De Santis: il comico pugliese a Firenze con lo spettacolo cult "Vi racconto il mio Mudù"
 | 

Uccio De Santis: il comico pugliese a Firenze con lo spettacolo cult “Vi racconto il mio Mudù”

Milioni di click in rete e un programma tv che ha fatto il pieno di ascolti. Eletto dal pubblico tra i principi della risata, Uccio De Santis sbarca giovedì 21 novembre al TuscanyHall di Firenze (ore 21) con lo spettacolo cult “Vi racconto il mio Mudù”. I biglietti (posti numerati da 20 a 30 euro,…

Laura Pausini vince il prestigioso Premio alla carriera nella categoria Golden ai Los40 Music Awards e festeggia 25 anni di carriera in Spagna
 | 

Laura Pausini vince il prestigioso Premio alla carriera nella categoria Golden ai Los40 Music Awards e festeggia 25 anni di carriera in Spagna

Laura Pausini è stata invitata al celebre Gala dei Los40 Music Awards, il più importante premio musicale in Spagna, dove ha ritirato il prestigioso Premio alla carriera nella categoria Golden, essendo la cantante femminile internazionale che ha venduto di più nel territorio spagnolo.   Laura Pausini ha commentato così la vittoria: «Celebrare i miei 25 anni…

Al via Librinsieme a Udine: Mauro Corona apre giovedi' 14 novembre e racconta la montagna e la vita
 | 

Al via Librinsieme a Udine: Mauro Corona apre giovedi’ 14 novembre e racconta la montagna e la vita

Dal 14 al 17 novembre 2019 torna LibrINsiemela vetrina editoriale di IdeaNatale, che sigla il conto alla rovescia verso la Festa più attesa dell’anno con storie, racconti e personaggi da sfogliare insieme sotto l’albero. Promosso da Udine e Gorizia Fiere con la Fondazione Pordenonelegge.it, curato da Gian Mario Villalta, Alberto Garlini e Valentina Gasparet, LibrINsieme 2019 apre giovedì 14 novembre alle 18, nell’area eventi della…

Franco Vassallo debutta con il "Tabarro" di Puccini al Maggio Musicale Fiorentino
 |  | 

Franco Vassallo debutta con il “Tabarro” di Puccini al Maggio Musicale Fiorentino

Venerdì 15 novembre, Franco Vassallo, uno dei più richiesti baritoni del panorama internazionale, debutterà nel ruolo di Michele in Tabarro, all‘interno del Trittico pucciniano in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Si tratta di una nuova produzione, firmata da Denis Krief e diretta da Valerio Galli. Franco Vassallo, ospite dei più importanti teatri del…

Stasera in TV: "Conta su di noi", al fianco dell' Airc per la ricerca
 | 

Stasera in TV: “Conta su di noi”, al fianco dell’ Airc per la ricerca

Si chiude oggi sulle Reti Rai la settimana di campagna di raccolta fondi dell’ Airc  e Rai3 torna ancora una volta in campo a fianco della ricerca proprio nella serata conclusiva con “Conta su di noi”, in onda stasera dalle 20.30 su Rai3. Molte le novità nell’edizione 2019 a cominciare dalla conduzione, arricchita dalla presenza…

Capalbio si prepara ad accogliere la magia di Niki de Saint Phalle
 | 

Capalbio si prepara ad accogliere la magia di Niki de Saint Phalle

Un grande annuncio per l’arte e la cultura in occasione di “Capalbio 2024”, l’evento voluto dal Comune di Capalbio e ideato e organizzato dalla società di consulenza strategica Comin & Partners e dall’agenzia di comunicazione Zigzag, che riunisce gli Stati Generali dell’Economia e del Turismo, all’ex caseificio Russo del borgo toscano. Ieri, in chiusura della…

Stasera in TV: "Questione di Karma" con Fabio De Luigi, Elio Germano, Isabella Ragonesi e Stefania Sandrelli
 | 

Stasera in TV: “Questione di Karma” con Fabio De Luigi, Elio Germano, Isabella Ragonesi e Stefania Sandrelli

Fabio De Luigi, Elio Germano, Isabella Ragonesi e Stefania Sandrelli sono gli interpreti della commedia diretta da Edoardo Falcone “Questione di Karma”, in onda stasera alle 21.35 su Rai1. Giacomo è un grande erede di industriali, il cui padre Ulisse è morto suicida quando lui aveva appena 4 anni. Giacomo non ha superato mai del…

Stasera in TV: Un'inchiesta teatrale sul Muro di Berlino
 | 

Stasera in TV: Un’inchiesta teatrale sul Muro di Berlino

È stata una delle barriere più invalicabili e letali che l’essere umano abbia mai conosciuto, in grado di tenere divisa una città per 28 anni e provocare la morte di centinaia di persone. Attraverso reali testimonianze, frutto di un’inchiesta giornalistica sul campo, lo spettacolo “Die Mauer – Il Muro” – che Rai Cultura propone in…

"Il volo di Leonardo" : In occasione del 500° anniversario della morte Flavio Albanese torna a raccontare ai ragazzi l’avventura di un genio
 | 

“Il volo di Leonardo” : In occasione del 500° anniversario della morte Flavio Albanese torna a raccontare ai ragazzi l’avventura di un genio

«Una volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare» (Leonardo da Vinci) Lo spettacolo prende le mosse dal codice del volo, conservato nella Biblioteca Reale di Torino e scritto da Leonardo nel 1505, in cui il geniale artista-scienziato studia…

schermo dell'arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform
 |  | 

schermo dell’arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform

Dal 12 al 17 novembre 2019 si terrà a Firenze la XII edizione dello Schermo dell’arte Film Festival diretto da Silvia Lucchesi. Opening Night mercoledì 13 novembre con l’anteprima nazionale del nuovo progetto di Philippe Parreno No More Reality Whereabouts (2019), un evento straordinario ed irripetibile concepito espressamente per la sala cinematografica che unisce cinema,…

Stasera in TV: "Le Parole della settimana", ospiti Lilli Gruber, Stefano Massimi e Silvio Orlando
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della settimana”, ospiti Lilli Gruber, Stefano Massimi e Silvio Orlando

Sarà l’ex ministro Elsa Fornero, la protagonista dell’intervista di copertina de “Le Parole della settimana”, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20. La sesta puntata vedrà tra gli ospiti anche Lilli Gruber, giornalista e scrittrice, autrice di Basta!, vero e proprio reportage dal fronte della battaglia per il potere femminile, lo…

Stasera in TV: "Tale e Quale Show", finalissima con Proietti e Castellitto

Stasera in TV: “Tale e Quale Show”, finalissima con Proietti e Castellitto

Il nono appuntamento con “Tale e Quale Show”, il varietà di punta di Rai1 condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, decreterà il vincitore del torneo dei campioni: l’appuntamento è per stasera in diretta dalle 21.25 dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Al termine della serata ci sarà il…

Andrea Pinchi dialoga con Lauretta Colonnelli: "Autoritratto dalle città invisibili"
 | 

Andrea Pinchi dialoga con Lauretta Colonnelli: “Autoritratto dalle città invisibili”

Domenica 10 novembre alle ore 16:00 presso la Sala Cinema del Macro Asilo si svolgerà l’incontro aperto al pubblico con l’artista Andrea Pinchi e la storica dell’arte Lauretta Colonnelli. La conversazione sarà basata sul tema delle città invisibili di Italo Calvino. Nato da un’idea di Marta Francocci, l’appuntamento culturale vede la lettura di alcuni brani…