Doppio concerto di Capodanno per il Teatro Massimo e maxischermo in piazza dal 31 dicembre
 |  | 

Doppio concerto di Capodanno per il Teatro Massimo e maxischermo in piazza dal 31 dicembre

Il 2020 al Teatro Massimo di Palermo inizia con un doppio concerto di Capodanno: il primo gennaio alle ore 11.00 il concerto di Coro di voci bianche, Coro Arcobaleno, Cantoria e Massimo Kids Orchestra diretti da Michele De Luca, mentre alle 18.30 Coro e Orchestra saranno diretti dal nuovo direttore musicale del Teatro Massimo, Omer…

Stasera in TV: Alba Parietti si racconta a Marco Marra

Stasera in TV: Alba Parietti si racconta a Marco Marra

Stasera alle ore 20.30, su Rai3, nella puntata di “La mia passione” Alba Parietti si racconta a Marco Marra: gli esordi nel 1990, dove il pubblico la scopre sapientemente seduta su uno sgabello con le iconiche gambe accavallate, prima conduttrice di un programma sportivo, “Galagoal”, l’ascesa e l’arrivo in Rai con il Festival di Sanremo…

Recensione: "La sedia del diavolo", una graphic novel su natura ed energia pulita
 | 

Recensione: “La sedia del diavolo”, una graphic novel su natura ed energia pulita

La sedia del diavolo (Douglas Edizioni) è un fumetto in omaggio alla Contemplazione, quell’attitudine capace di metterti in contatto con la natura sottile di tutte le cose, l’Anima Mundi. Il mondo delle cose che ci circondano è solo una delle realtà a cui possiamo prestare attenzione. E le cose stesse che ci circondano sono come…

Stasera in TV: Speciale Nessun Dorma: "Jova Beach"
 | 

Stasera in TV: Speciale Nessun Dorma: “Jova Beach”

Il concerto di Jovanotti del 21 settembre 2019 a Linate: l’ultima tappa dell’“esplosivo” Tour Jova Beach Party, che ha toccato spiagge, montagne e la pista di uno degli aeroporti più importanti del nostro paese: lo racconta Massimo Bernardini in una puntata speciale di “Nessun Dorma”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 22.10…

Alessandro Riccio in "Ore piccole" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Alessandro Riccio in “Ore piccole” al Teatro Puccini di Firenze

La città è un labirinto di mondi. Ogni luogo ha i suoi buoni e i suoi cattivi. Equilibri sconosciuti a chi non frequenta. Perdersi in una città – oggi come oggi – è praticamente impossibile. Ma perdersi nei meandri dell’anima è un attimo. Ed è lì che si possono incontrare e vedere cose mai viste….

Capodanno in piazza ad Arezzo con FRANKIE HI-NRG e IVREATRONIC
 | 

Capodanno in piazza ad Arezzo con FRANKIE HI-NRG e IVREATRONIC

Manca pochissimo alla grande festa dell’ultimo dell’anno in Piazza Grande, con un programma ricco di iniziative ed eventi. Saranno Frankie hi-nrg mc e Ivreatronic con i loro djset, gli ospiti più attesi della festa promossa e patrocinata dal Comune di Arezzo e organizzata da Woodworm, con la collaborazione di Fraternita dei Laici, Fondazione Guido D’Arezzo,…

Stasera in TV: Omaggio al Cirque du Soleil: "Amaluna"
 | 

Stasera in TV: Omaggio al Cirque du Soleil: “Amaluna”

Cinque appuntamenti dedicati agli spettacoli del Cirque du Soleil, l’ormai leggendaria compagnia di circo acrobatico canadese che dal 1984 fa sognare gli spettatori di tutto il mondo con le sue creazioni. È il ciclo che Rai Cultura propone da stasera alle 21.15 su Rai5, a partire da “Amaluna”, ispirato a “La Tempesta” di Shakespeare. Dopo…

Urbino, al Teatro Sanzio inizio d’anno in musica
 | 

Urbino, al Teatro Sanzio inizio d’anno in musica

Il Teatro Sanzio torna a ospitare Urbino in Musica, sesta edizione della stagione musicale promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, che accresce la composita e ricca proposta culturale della città con appuntamenti per un pubblico ampio e diversificato per un’esperienza a 360° nell’universo musicale….

Al Teatro di Rifredi "Odore di chiuso" con Sergio Forconi
 | 

Al Teatro di Rifredi “Odore di chiuso” con Sergio Forconi

Ultimo dell’anno in “giallo” al Teatro di Rifredi dove martedì 31 dicembre alle ore 22 (spettacolo con brindisi) debutta “Odore di chiuso” tratto dal romanzo di Marco Malvaldi  e adattato per la scena da Angelo Savelli. La regia è firmata da Andrea Bruno Savelli, che è anche interprete insieme a Sergio Forconi, Andrea Kaemmerle, Amerigo…

Stasera in TV: Ignazio di Loyola e i gesuiti
 | 

Stasera in TV: Ignazio di Loyola e i gesuiti

Difensori dei poveri e servitori dei potenti. Uomini di corte e missionari. Educatori degli emarginati e precettori dei principi. Liberi pensatori, ma ubbidienti fino alla morte. Chi sono i gesuiti e cos’è la Compagnia di Gesù, un ordine fondato sul modello di un’armata? Fedeli al motto “perinde ac cadaver” – “ubbidienti come un corpo morto”…

Al Piccolo Teatro "Hänsel e Gretel, tra filastrocca e ballata"
 | 

Al Piccolo Teatro “Hänsel e Gretel, tra filastrocca e ballata”

La Scatola Magica torna ad aprire le porte, subito all’inizio dell’anno, dal 2 al 19 gennaio, alla fiaba con il nuovo spettacolo di Stefano de Luca, Hänsel e Gretel, prodotto dal Piccolo Teatro e dedicato ai bambini, a partire dai 5 anni. Dopo Cappuccetto Rosso e Il Principe Ranocchio, proposti in versione rock e swing, l’immaginario tenebroso…

Stasera in TV: "Le parole dell'anno". Un "the best of" del programma condotto da Massimo Gramellini
 | 

Stasera in TV: “Le parole dell’anno”. Un “the best of” del programma condotto da Massimo Gramellini

Stasera alle 20.20 su Rai3 andrà in onda la prima delle due puntate speciali intitolate” Le Parole dell’anno”, una sorta di “best of” del programma condotto da Massimo Gramellini. Il primo appuntamento vedrà tra i protagonisti alcuni degli ospiti che hanno aperto le puntate del 2019, come Gino Strada, Liliana Segre, Dacia Maraini, Francesco Guccini,…

Ecco la stagione lirica del Teatro Gentile di Fabriano
 |  | 

Ecco la stagione lirica del Teatro Gentile di Fabriano

La già ricca programmazione del Teatro Gentile di Fabriano si accresce di una nuova e attesa stagione lirica con un trittico di appuntamenti – La Traviata, L’Elisir d’amore e Rigoletto – proposti, da gennaio a marzo, dall’Orchestra Raffaello su iniziativa del Comune di Fabriano con l’AMAT, con il contributo della Regione Marche, del MiBACT e…

Arriva "Luna Nera", la terza serie originale italiana di Netflix
 | 

Arriva “Luna Nera”, la terza serie originale italiana di Netflix

Luna Nera, la terza serie originale italiana Netflix (una produzione Fandango), sarà disponibile dal 31 gennaio 2020 su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. I protagonisti della serie sono: Antonia Fotaras (Ade), Giada Gagliardi (Valente), Adalgisa Manfrida (Persepolis), Manuela Mandracchia (Tebe), Lucrezia Guidone (Leptis), Federica Fracassi (Janara), Barbara Ronchi (Antalia), Giorgio Belli (Pietro), Gloria Carovana (Cesaria); Giandomenico Cupaiolo (Sante), Filippo Scotti (Spirto), Gianmarco Vettori (Nicola), Aliosha Massine (Benedetto), Nathan Macchioni (Adriano), Roberto De Francesco (Marzio Oreggi), Martina Limonta (Segesta), Giulia Alberoni (Petra), Camille Dugay (Aquileia), e Gaetano Aronica (padre Tosco). Dietro la macchina da presa…

ROME PARADE 2020: a Roma la celebre Parata musicale di Capodanno
 | 

ROME PARADE 2020: a Roma la celebre Parata musicale di Capodanno

Torna a grande richiesta la spettacolare parata di Capodanno che il primo gennaio 2020, a partire dalle ore 15:30 da piazza del Popolo, vedrà sfilare per il centro storico della Capitale oltre mille musicisti, tra giovani studenti delle più prestigiose high school band statunitensi, majorette da Italia e Croazia, gruppi folk e rievocatori storici romani. Destination Events, che da anni è l’artefice anche delll’analoga manifestazione…

Giovanni Allevi al Teatro Verdi di Firenze
 | 

Giovanni Allevi al Teatro Verdi di Firenze

Un nuovo album legato alla magia del Natale e un tour insieme a una grandiosa formazione. Compositore, filosofo, pianista e direttore d’orchestra, Giovanni Allevi porta sabato 28 dicembre il suo “HOPE Christmas Tour” al Teatro Verdi di Firenze (ore 20,45). I biglietti – posti numerati da  28,75 a 51,75 euro – sono disponibili nei punti…

Stasera in TV: Tintoretto, il primo regista
 | 

Stasera in TV: Tintoretto, il primo regista

Tintoretto, il grande artefice del Rinascimento italiano, ha segnato in maniera profonda il volto artistico di Venezia. Pittore irrequieto, era capace di sbalordire i suoi committenti con trovate sorprendenti, anche grazie alla gran velocità con cui eseguiva le sue opere. A lui è dedicato il documentario di Erminio Perocco “Tintoretto, il primo regista” che il…

È disponibile la nuova edizione di “FEAR INOCULUM” dei TOOL, l’album acclamato dalla critica di tutto il mondo

È disponibile la nuova edizione di “FEAR INOCULUM” dei TOOL, l’album acclamato dalla critica di tutto il mondo

“Fear Inoculum” (RCA Records), il quinto album dei TOOL, arrivato a 13 anni dal precedente disco di inediti, ha scalato le classifiche di vendita ed è stato acclamato dalla critica di tutto il mondo! A grande richiesta, dopo che la prima versione del disco fisico è andata sold out, negli store internazionali è uscita una nuova edizione…

L’artista ADINDA PUTRI-PALMA premiata per il progetto IN DOMUM dal bando nazionale "PER CHI CREA"

L’artista ADINDA PUTRI-PALMA premiata per il progetto IN DOMUM dal bando nazionale “PER CHI CREA”

L’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi e delle Istituzioni Culturali del Territorio presenta il progetto “IN DOMUM” dell’artista Adinda Putri-Palma (Matelica 1986), selezionato dal bando nazionale “Per Chi Crea”, promosso dal MIBACT e gestito da SIAE, che destinano il 10% dei compensi a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani. Il 17 luglio scorso il Consiglio di Gestione SIAE ha…

Pubblicato il bando per la terza edizione di Macerata Opera 4.0

Pubblicato il bando per la terza edizione di Macerata Opera 4.0

L’Associazione Arena Sferisterio, in coproduzione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, MARCHE TEATRO e Fondazione Teatro delle Muse di Ancona e in collaborazione con Opera Europa, bandisce la terza edizione del Concorso Macerata Opera 4.0 / #biancocoraggio cui possono partecipare progetti (opera, spettacolo di teatro musicale, evento performativo-installativo, danza, videoart…) connotati da una forte…

Stasera in TV: "Sono Gassman!" Vittorio re della commedia
 |  | 

Stasera in TV: “Sono Gassman!” Vittorio re della commedia

Stasera su Rai1 alle 23,25  andrà in onda  “Sono Gassman! Vittorio re della commedia”, un docufilm scritto e diretto da Fabrizio Corallo vincitore quest’anno di un Nastro d’Argento e del premio Flaiano che rievoca l’intenso percorso artistico e umano del grande attore. A vent’anni dalla  sua scomparsa, il  ritratto di Vittorio Gassman aspira a far…

Dopo il successo del Castellana Restaurant di Hong Kong, lo chef stellato MARCO SACCO e l'imprenditore MATTEO MORELLO tornano in Italia con il nuovo CASTELLANA RISTORANTE SAN GIOVANNI

Dopo il successo del Castellana Restaurant di Hong Kong, lo chef stellato MARCO SACCO e l’imprenditore MATTEO MORELLO tornano in Italia con il nuovo CASTELLANA RISTORANTE SAN GIOVANNI

Dopo il successo del prestigioso Castellana Restaurant a Hong Kong, lo chef stellato Marco Sacco e l’imprenditore Matteo Morello tornano a giocare in casa con la formula vincente dell’alta cucina piemontese. Il loro nuovo ristorante si chiamerà CASTELLANA SAN GIOVANNI e aprirà a febbraio 2020 a Saluzzo (Cuneo) in una location unica che rappresenta uno dei più prestigiosi patrimoni storici italiani:…

“Popcorn Rivoluzione” il nuovo singolo di Argento

“Popcorn Rivoluzione” il nuovo singolo di Argento

“Popcorn Rivoluzione” è il nuovo singolo della cantautrice Argento, produzione artistica Michele Guberti di Massaga Produzioni, distribuito da Alka record label. Il singolo, che anticipa il primo ed atteso disco, arriva dopo la vittoria a Giovani Talenti della Terra di Romagna contest a cura di Materiali Musicali, organizzatore del MEI, con il sostegno della Legge sulla Musica della Regione Emilia Romagna, grazie…

Stasera in TV: "La soffiatrice di vetro". Un film tedesco di Christiane Balthasar
 | 

Stasera in TV: “La soffiatrice di vetro”. Un film tedesco di Christiane Balthasar

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette il film di Christiane Balthasar “La soffiatrice di vetro” con Luise Heyer e Maria Ehrichy. Marie e Johanna Steinmann, dopo la morte del padre, sono costrette ad andare a lavorare presso il mastro vetraio Heimer, uomo burbero e taccagno, ma mentre Marie si trova bene nel laboratorio di Heimer, Johanna…

Stasera in TV: “Ratatouille”. Le avventure del piccolo topo di campagna dal palato raffinato

Il fascino, la magia, il divertimento e il sogno di Remy, il piccolo topo francese dal gusto raffinato, sono gli ingredienti del film d’animazione “Ratatouille” in onda giovedì 26 dicembre in prima serata alle 21.05 su Rai2. Nella storia, ambientata negli anni 70, Rémy è un piccolo topo che vive poco lontano da Parigi, nella…

"Alle porte del sole - Natale a San Lorenzo": un fine anno all’insegna dell’allegria e delle risate
 | 

“Alle porte del sole – Natale a San Lorenzo”: un fine anno all’insegna dell’allegria e delle risate

Al Teatro Tordinona si prospetta un fine anno all’insegna dell’allegria e delle risate con la nuova divertente commedia scritta da Anna Fraioli, che ne cura anche la regia. Alle Porte del sole – Natale a San Lorenzo divertirà il pubblico a partire dal 30 dicembre e sarà in scena fino al 6 gennaio (escluso le…

Stasera in TV: "La Rosa dei Nomi". Dietro il capolavoro di Eco
 | 

Stasera in TV: “La Rosa dei Nomi”. Dietro il capolavoro di Eco

I due processi creativi che hanno portato alla nascita del best-seller “Il nome della rosa” e del film omonimo. Li racconta, nella serata che Rai Storia dedica al “dietro le quinte”, il documentario “La Rosa dei Nomi” di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Il documentario ripercorre le…

Recensione: "La giostra delle anime", mistero, esoterismo e attualità al femminile

Recensione: “La giostra delle anime”, mistero, esoterismo e attualità al femminile

La giostra delle anime è la storia, tutta al femminile, di più generazioni di donne. Il racconto è incastonato di potenti immagini che descrivono i favolosi poteri dell’intuito, dell’introspezione, del mistero. Talenti che le protagoniste sembrano essere condannate a portare per tutta la vita, come un fardello segreto da custodire. All’ombra del cratere del Vulture,…

Torna al Piccolo Teatro SLAVA’S SNOWSHOW
 | 

Torna al Piccolo Teatro SLAVA’S SNOWSHOW

Originario della Siberia, SLAVA ha compreso che l’originalità del suo spettacolo risiedeva nell’elemento che lo aveva accompagnato dalla nascita: la neve. Così, ispirandosi al paesaggio e alle leggende della sua terra, ha creato una performance in cui poesia ed effetti speciali trovano la sintesi ideale. SLAVA considera il suo SNOWSHOW come un work in progress,…

Il “Va’ Pensiero” di Giuseppe Verdi in una versione inedita firmata dall’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO: un inno alla libertà e all’inclusione

Il “Va’ Pensiero” di Giuseppe Verdi in una versione inedita firmata dall’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO: un inno alla libertà e all’inclusione

La multietnica Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, torna ad esplorare in chiave ultra-contemporanea i territori della lirica con uno dei più celebri cori del repertorio operistico, il Va’ pensiero del terzo atto del Nabucco di Giuseppe Verdi. Il video diretto da Francesco Cabras e online da oggi, gioca sui…