Solo 1 donna su 2 si sente bella, ma la realtà è che la bellezza è solo una questione di scelte

Solo 1 donna su 2 si sente bella, ma la realtà è che la bellezza è solo una questione di scelte

La bellezza? È solo una questione soggettiva. Il corpo perfetto non esiste, così come il viso perfetto. L’idea stessa di perfezione è illusoria e per lo più soggettiva, e l’idea di bellezza cambia anche a seconda del contesto in cui viviamo, la nostra istruzione e il paese di appartenenza.  A definire il concetto di bellezza…

Moda: ritorna il Calendario Moda Sposa anche per il 2020

Moda: ritorna il Calendario Moda Sposa anche per il 2020

Dopo le prime due fortunate edizioni il Calendario Moda Sposa ritorna anche per il 2020, proponendo tredici scatti legati ai nomi dell’alta sartoria sposa. Il tema scelto per il nuovo anno è un omaggio all’arte dei reraffaelliti, protagonista negli scorsi mesi di una mostra di grande successo a Palazzo Reale a Milano. I concetti di sensualità, eleganza e…

"Le avventure di Pinocchio ovvero bugie musicali" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

“Le avventure di Pinocchio ovvero bugie musicali” al Teatro Puccini di Firenze

“Le avventure di Pinocchio, ovvero Bugie Musicali”, è un’impertinente rivisitazione della favola di Collodi. Il noto spettacolo di Italo Dall’Orto nasce nel 1999 da una collaborazione tra la prestigiosa Fondazione Carlo Collodi e l’allora Associazione Culturale Mannini Dall’Orto Teatro, in occasione del I Festival Nazionale di Pinocchio tenutosi nel paese e nel parco di Collodi. Lo spettacolo debuttò…

Stasera in TV: "Il Flauto Magico" di Mozart firmato da Barbe & Doucet
 |  | 

Stasera in TV: “Il Flauto Magico” di Mozart firmato da Barbe & Doucet

L’alchimia di una fiaba iniziatica senza tempo e l’ambientazione in un surreale grand hotel della Vienna fin de siècle. È il singspiel Die Zauberflöte (Il flauto magico) di Wolfgang Amadeus Mozart proposto nell’allestimento del duo franco-canadese Barbe & Doucet con la direzione di Ryan Wigglesworth, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Andato…

Omer Meir Wellber dirige la Nona Sinfonia di Beethoven per l'inaugurazione della stagione sinfonica 2020
 | 

Omer Meir Wellber dirige la Nona Sinfonia di Beethoven per l’inaugurazione della stagione sinfonica 2020

Sabato 4 gennaio alle ore 20.30 per il primo concerto della stagione sinfonica 2020, Omer Meir Wellber, nuovo direttore musicale del Teatro Massimo, dirigerà Orchestra e Coro del Teatro Massimo per la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, aprendo così anche le celebrazioni per il 250° anniversario della nascita del compositore di Bonn. I solisti per il conclusivo Inno…

AMAZON PRIME VIDEO: Le novità di Gennaio
 | 

AMAZON PRIME VIDEO: Le novità di Gennaio

JAMES MAY: OUR MAN IN…JAPAN La serie unscripted in sei episodi Our Man In… Japan con James May (The Grand Tour, Top Gear, James May’s Man Lab, James May’s Car of the People, Toy Stories) sarà disponibile su Amazon Prime Video dal 3 Gennaio.  Questa nuova serie Prime Original UK è diretta dal regista nominato ai BAFTA TV Award, Tom Whitter (James Mays Man…

In cucina con Ludovica: Pasta con gamberi e lime

In cucina con Ludovica: Pasta con gamberi e lime

La pasta con gamberi e lime, è un primo leggero e sfizioso, con note della cucina asiatica, ma comunque degustato in chiave italiana. Gli ingredienti sono abbinati tra loro perfettamente e questo garantisce un primo piatto di successo. Una pietanza veloce da realizzare, da note fresche, di mare, raffinato, caratterizzato da meravigliose note agrumate. La…

LUCIO DALLA: online il video di "L'ANNO CHE VERRÀ"

LUCIO DALLA: online il video di “L’ANNO CHE VERRÀ”

Il 2019 ha celebrato i 40 anni dall’uscita di “LUCIO DALLA”, il disco omonimo del cantautore bolognese, capolavoro della sua carriera. A conclusione di questo anno di festeggiamenti, da oggi, lunedì 30 dicembre, è online il video di “L’ANNO CHE VERRÀ” .   Il video del brano, indimenticabile successo di Dalla, racconta i pochi minuti…

Golden Globes: assaggio di Oscar per Phoenix e Scorsese? Per i bookmakers è sì

Golden Globes: assaggio di Oscar per Phoenix e Scorsese? Per i bookmakers è sì

Se gli Oscar sono i più attesi e bramati premi cinematografici, i Golden Globes restano, in maniera indiscussa, i più prestigiosi. Per questa settantasettesima edizione saranno annunciati a Los Angeles, il 6 gennaio 2020. Le assegnazioni più attese? Certamente i premi per il miglior regista, il miglior film e i migliori attori. Ma c’è di più: gli award selezionati dalla critica internazionale, informalmente, rappresentano delle…

Stasera in TV: "Mariangela!" Rai Cultura ricorda Mariangela Melato
 | 

Stasera in TV: “Mariangela!” Rai Cultura ricorda Mariangela Melato

Un’artista poliedrica, in cui il talento si fondeva con la passione per il lavoro e per la vita, e con una grande umanità: Rai Cultura ricorda Mariangela Melato – scomparsa a Roma nel gennaio del 2013 a 71 anni – con il programma “Mariangela!”, firmato da Fabrizio Corallo e condotto da Lella Costa, in onda…

E' online il video di "STELLA DEL POP", il nuovo singolo del cantautore milanese MARCO DI NOIA estratto dal suo ultimo ep “LEONARDO DA VINCI IN POP”

E’ online il video di “STELLA DEL POP”, il nuovo singolo del cantautore milanese MARCO DI NOIA estratto dal suo ultimo ep “LEONARDO DA VINCI IN POP”

È online il video del singolo “STELLA DEL POP”, il nuovo singolo del cantautore milanese MARCO DI NOIA, estratto dal suo ultimo ep interamente dedicato alla vita e alle opere di Leonardo da Vinci “LEONARDO DA VINCI IN POP”.    Il brano è attualmente in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download: www.marcodinoia.it/streaming-digital-store/n oppure distrokid.com/hyperfollow/marcodinoia/leonardo-da-vinci-in-pop. Il video…

Amazon: oltre 1.400 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia nel 2019, quasi 7.000 dipendenti in totale
 | 

Amazon: oltre 1.400 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia nel 2019, quasi 7.000 dipendenti in totale

Amazon ha annunciato che quest’anno ha creato in Italia più di 1.400 posti di lavoro a tempo indeterminato: un aumento di più del 25% rispetto alla fine del 2018. In questo modo, l’azienda ha superato il piano annunciato nel mese di luglio che prevedeva 1.000 nuovi posti di lavoro entro la fine dell’anno. Oggi Amazon…

"Io, Robotto": la mostra posticipa la chiusura al 29 gennaio
 | 

“Io, Robotto”: la mostra posticipa la chiusura al 29 gennaio

Fino al 29 gennaio 2020 è possibile visitare la mostra “Io, Robotto – Automi da compagnia” allestita in Fabbrica del Vapore dal 1 ottobre 2019, guidati dalla voce di un’Intelligenza Artificiale. Nella sala Ex-Cisterne è possibile intraprendere un viaggio, tra memoria e futuro, ammirando la bellezza di alcuni tra i robot da compagnia più famosi,…

Cortina d'Ampezzo: Virtuosi Virtuosismi per il Gran Concerto dell'Epifania
 | 

Cortina d’Ampezzo: Virtuosi Virtuosismi per il Gran Concerto dell’Epifania

In una cornice d’incanto, a Cortina d’Ampezzo, va in scena la seconda edizione del Gran Concerto dell’Epifania. Sabato 4 gennaio, alle ore 20, saliranno sul palco dell’Alexander Girardi Hall i Virtuosi del Teatro alla Scala con i solisti Luisa Prandina all’arpa, Marco Zoni al flauto e Fabrizio Meloni al clarinetto, per un ammaliante viaggio tra celebri pagine musicali: da Mozart, Rossini e Verdi fino…

Simone Cristicchi, “Abbi cura di me” al Teatro Fusco di Taranto. Primo spettacolo “sold out”, è corsa ai biglietti per la replica.
 | 

Simone Cristicchi, “Abbi cura di me” al Teatro Fusco di Taranto. Primo spettacolo “sold out”, è corsa ai biglietti per la replica.

Sabato 11 alle 21.00 e domenica 12 gennaio alle 19.15 al teatro comunale “Fusco” di Taranto, lo spettacolo “Abbi cura di me”, protagonista Simone Cristicchi con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Ospite, Amara. Primo dei due concerti “sold-out”, dunque biglietti disponibili solo per domenica (platea 30euro, galleria 25euro). Quello con Cristicchi…

Stasera in TV: "L'Anno che verrà". In diretta da Potenza con tanti ospiti e musica. Sul palco anche i ragazzi di Sanremo Giovani

Stasera in TV: “L’Anno che verrà”. In diretta da Potenza con tanti ospiti e musica. Sul palco anche i ragazzi di Sanremo Giovani

Potenza, capoluogo della Basilicata, diverrà qeust’anno la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1 e, con “L’Anno che Verrà”, accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno dalla Piazza Mario Pagano, davanti alla bellezza del Teatro Francesco Stabile. Non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, la “città delle cento scale” – con…

Cinema, arriva Buk Film Festival per lungometraggi tratti da un libro: a Modena dal 5 all'8 marzo 2020, presiede la giuria Eric Garandeau
 | 

Cinema, arriva Buk Film Festival per lungometraggi tratti da un libro: a Modena dal 5 all’8 marzo 2020, presiede la giuria Eric Garandeau

Arriva in Italia il primo festival strettamente dedicato a cinema e letteratura: BUK Film Festival è in cartellone dal 5 all’8 marzo 2020, a Modena. Non certo una città casuale, visto che proprio a Modena è nato e ha festeggiato le sue prime 12 edizioni il Modena BUK Festival, fondato e diretto da Francesco Zarzana, promosso dall’Associazione ProgettArte che nel 2020 compirà vent’anni. Dal…

Stasera in TV: 43° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo

Stasera in TV: 43° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo

Seconda e ultima serata per la 43.ma edizione del Festival del Circo di Montecarlo. Stasera alle 21.00 su Rai3 vedremo sfilare i vincitori dei “Clown d’oro e d’argento”, gli Oscar del mondo del circo. Fra gli artisti provenienti da ogni angolo del pianeta, spicca il coreografo russo Gia Eradze, vera e propria star nel proprio…

Stasera in TV: The Woodstock Diaries
 |  | 

Stasera in TV: The Woodstock Diaries

I tre giorni di “pace e musica rock” che nell’agosto del 1969 – a Bethel – hanno rivoluzionato per sempre la storia della musica e del costume: sono i giorni del leggendario concerto di Woodstock che rivivono nel documentario in tre parti “The Woodstock Diaries”, proposto da Rai Cultura in versione integrale e in lingua…

Antonio Calenda dirige “Falstaff e il suo servo” al Teatro Argentina.
 | 

Antonio Calenda dirige “Falstaff e il suo servo” al Teatro Argentina.

Antonio Calenda, dal 7 al 12 gennaio al Teatro Argentina, dirige “Falstaff e il suo servo”, di Nicola Fano e Antonio Calenda da William Shakespeare; protagonisti Franco Branciaroli, Massimo De Francovich e con Valentina Violo, Valentina D’Andrea, Alessio Esposito, Matteo Baronchelli. Falstaff, uomo di disperata vitalità, è uno dei personaggi più popolari del canone shakespeariano, benché l’autore…

Stasera in TV: "Il volto delle parole". Alessio Boni racconta la storia dell'Istituto Enciclopedia Italiana Treccani
 |  | 

Stasera in TV: “Il volto delle parole”. Alessio Boni racconta la storia dell’Istituto Enciclopedia Italiana Treccani

Un agente con una missione speciale: trasmettere il sapere attraverso un simbolico viaggio nel tempo che si intreccia con la storia d’Italia. Il suo volto è quello di Alessio Boni, protagonista – nei panni di agente della Enciclopedia Italiana Treccani – della docufiction di Claudio Pisano “Il volto delle parole”, in prima tv lunedì 30…

Al Teatro dell’Aquila di Fermo Cesare Bocci e Tiziana Foschi in "Pesce d’Aprile"
 | 

Al Teatro dell’Aquila di Fermo Cesare Bocci e Tiziana Foschi in “Pesce d’Aprile”

Domenica 5 gennaio il Teatro dell’Aquila di Fermo ospita come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT e in collaborazione con Anffas (l’incasso della serata andrà in beneficenza), Pesce d’Aprile con Cesare Bocci – che firma anche la regia – e Tiziana Foschi. Pesce d’Aprile è il racconto di un grande amore:…

Stasera in TV: "L'altro '900: Curzio Malaparte". Con lo scrittore Nicola Lagioia e la regista Liliana Cavani
 |  | 

Stasera in TV: “L’altro ‘900: Curzio Malaparte”. Con lo scrittore Nicola Lagioia e la regista Liliana Cavani

“È stato un anticipatore, “La pelle” è un libro basato sui fatti, una prova di autoficion in anticipo sui tempi”. Così lo scrittore Nicola Lagioia su Curzio Malaparte, protagonista dell’ultima puntata della serie di Rai Cultura “l’altro ‘900”, firmata da Isabella Donfrancesco con la collaborazione di Alessandra Urbani per la regia di Laura Vitali e…

Fanoteatro: da venerdì 3 a domenica 5 gennaio Veronica Pivetti in Viktor und Viktoria
 | 

Fanoteatro: da venerdì 3 a domenica 5 gennaio Veronica Pivetti in Viktor und Viktoria

FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBACT – inaugura il nuovo anno da venerdì 3 a domenica 5 gennaio con Veronica Pivetti diretta da Emanuele Gamba in Viktor und Viktoria, commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo e per la prima volta…

A Pesaro il concerto gospel di JP & The Soul Voices
 | 

A Pesaro il concerto gospel di JP & The Soul Voices

Giovedì 2 gennaio al via a Pesaro – Città Creativa UNESCO per la Musica – Playlist, rassegna di dodici appuntamenti fino a giugno al Teatro Rossini, Sperimentale e alla Chiesa dell’Annunziata promossa dal Comune e dall’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiBACT, con il contributo di Riviera Banca. L’inaugurazione è al Teatro Rossini con…

Stasera in TV: "I Miserabili". Una prima visione Assoluta in tre parti, tratta dal romanzo di Victor Hugo
 | 

Stasera in TV: “I Miserabili”. Una prima visione assoluta in tre parti, tratta dal romanzo di Victor Hugo

Domenica 29, lunedì 30 dicembre e domenica 5 gennaio, su Rai3 alle21.20 andrà in onda “I Miserabili”, una prima visione assoluta tratta dal celebre romanzo di  Victor Hugo.  Grande evento televisivo prodotto da BBC nel 2018, la miniserie “Les Misérables” come il romanzo omonimo, è ambientata nei più bassifondi della società francese dell’Ottocento. Protagonista è Jean Valjean (Dominic…

Milano Capodanno For Future 2020. A San Silvestro in Piazza Duomo, dalle ore 20, il primo Capodanno d’Italia sul tema della sostenibilità

Per accogliere l’arrivo del nuovo anno, il 31 dicembre piazza Duomo sarà teatro del concerto-spettacolo “Milano Capodanno For Future”, il primo Capodanno d’Italia attento alla sostenibilità, tanto nei messaggi quanto nell’organizzazione. Una grande festa aperta a tutta la città per pensare al futuro in maniera diversa e innovativa per la serata del 31 dicembre. Un…

Stasera in TV: "L'armata Brancaleone". Il Medioevo di Monicelli
 | 

Stasera in TV: “L’armata Brancaleone”. Il Medioevo di Monicelli

Nell’Italia medievale del XI secolo, Brancaleone da Norcia, ultimo spiantato discendente di una nobile famiglia decaduta, si mette a capo di una improbabile banda di miserabili straccioni, e tra mille rocambolesche avventure la guida alla volta della Puglia, per impossessarsi, grazie a una pergamena rubata al suo legittimo proprietario, del feudo di Aurocastro. E’ il…

Capodanno 2020, cominciato a Catania il conto alla rovescia per i due concerti di fine anno
 | 

Capodanno 2020, cominciato a Catania il conto alla rovescia per i due concerti di fine anno

La Città in festa. E’ questo lo slogan che sta accompagnando Catania nel periodo del Natale e del Capodanno, sino all’Epifania, con il ricco calendario di eventi messo a punto dal Comune insieme a numerosi enti pubblici e privati. Eventi che culmineranno con i super concerti in piazza Duomo il 30 e il 31 dicembre,…

Stasera in TV: D'Annunzio, l'esteta della politica
 |  | 

Stasera in TV: D’Annunzio, l’esteta della politica

Protagonista indiscusso della scena letteraria italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento, Gabriele D’Annunzio entra per la prima volta in parlamento nel 1897, eletto alla Camera dei deputati. E’ la prima vera esperienza concreta di un percorso politico che lo porterà all’occupazione di Fiume. D’Annunzio diventa il Comandante, dando vita ad un’esperienza che sarà fondamentale…