laVerdi: Musica da Camera al Teatro Gerolamo
 | 

laVerdi: Musica da Camera al Teatro Gerolamo

La quarta tappa del viaggio musicale della Stagione di Musica da Camera 2019/20 de laVerdi al Teatro Gerolamo condurrà il pubblico della domenica mattina nel mondo della musica russa con due grandi compositori appartenenti a due Russie diverse: quella zarista, rappresentata da Petr Il’ič Čajkovskij, e quella sovietica, rappresentata da Dmitrij Šostakovič. Quest’anno infatti il…

GIANNI MAROCCOLO: esce ALONE Vol. III, nuovo episodio del suo "disco perpetuo"

GIANNI MAROCCOLO: esce ALONE Vol. III, nuovo episodio del suo “disco perpetuo”

Dopo la gelida tundra e le profondità dell’abisso, è giunto il tempo di attraversare la melmosa palude. Esattamente un anno dopo l’uscita del primo capitolo, esce per Contempo Records Alone vol. III, nuova tappa del “disco perpetuo” di Gianni Maroccolo: un progetto musicale che andrà avanti all’infinito (con due release l’anno, il 17 dicembre e il…

Stasera in TV: "Punto di svolta". Sei grandi scrittori raccontati da Edoardo Camurri
 |  | 

Stasera in TV: “Punto di svolta”. Sei grandi scrittori raccontati da Edoardo Camurri

Thomas Mann, Marguerite Yourcenar, Fernando Pessoa, Louis-Ferdinand Céline, Robert Musil e Georges Simenon. Sei tra i nomi più importanti della letteratura mondiale raccontati attraverso i luoghi dove hanno vissuto e hanno ambientato le loro opere. È il nuovo viaggio di Edoardo Camurri in “Punto di svolta”, la serie di Rai Cultura in onda da stasera…

Silvia Siravo al Teatro Carcano di Milano con La cena delle belve
 | 

Silvia Siravo al Teatro Carcano di Milano con La cena delle belve

Silvia Siravo sarà in scena a Milano al Teatro Carcano dal 9 al 19 gennaio con “La cena delle belve”, di Vahè Katcha, elaborazione drammaturgica di Julien Sibre, versione italiana di Vincenzo Ceramì, regia associata di Julien Sibre e Virginia Acqua. Il pluripremiato spettacolo teatrale francese “Le Repas des fauves”, tra i maggiori successi dell’ultime…

Il mandolino di Avi Avital incontra gli archi di Santa Cecilia
 | 

Il mandolino di Avi Avital incontra gli archi di Santa Cecilia

Un artista unico nel suo genere e un ensemble tra i più prestigiosi della scena internazionale saranno i protagonisti del primo concerto del 2020 in Accademia. Per il cartellone cameristico, mercoledì 8 gennaio ore 20.30 (Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica) il mandolinista israeliano Avi Avital, al suo attesissimo debutto ceciliano, incontrerà gli Archi di…

Stasera in TV: "Ritorno alla natura" - I luoghi sacri dei Sami
 | 

Stasera in TV: “Ritorno alla natura” – I luoghi sacri dei Sami

L’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e il blogger Antti Huttunen visitano la Lapponia, nel nuovo appuntamento con la serie in prima visione “Ritorno alla natura” in onda stasera alle 22.00 su Rai5. Nell’episodio, viaggiano dall’isola sacra per i Sami al fiume Lemmenjoki, che ha visto naufragare sogni d’amore e di ricchezza. Luoghi dove…

Orchestra RAI: il debutto di Daniele Gatti con la Nona di Mahler
 | 

Orchestra RAI: il debutto di Daniele Gatti con la Nona di Mahler

L’addio poderoso e struggente di Mahler alla vita e alla musica affidato a un grande direttore italiano. Debutta sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con la Nona Sinfonia del sommo compositore boemo Daniele Gatti, Direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma e dell’Orchestra Mozart, nonché Consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra. Il concerto è in programma giovedì 9 gennaio alle 20.30…

Stasera in TV: "Binario Cinema Master & Commander". Sfida ai confini del mare
 | 

Stasera in TV: “Binario Cinema Master & Commander”. Sfida ai confini del mare

1805. Mentre l’Europa è sconvolta dalle guerre napoleoniche, nei mari del Sud America l’imbarcazione inglese della Royal Navy “Surprise”, comandata dal capitano Jack “Lucky” Aubrey, si trova a ingaggiare un vero e proprio duello mortale con la “Acheron”, una nave francese superiore per stazza e assai meglio armata. Tratto dal fortunato ciclo di romanzi marinareschi…

Tutti Fenomeni: "Merce Funebre" è il primo album, in uscita il 17 gennaio

Tutti Fenomeni: “Merce Funebre” è il primo album, in uscita il 17 gennaio

Il primo album di Tutti Fenomeni ha un titolo e una data di uscita: il 17/01/2020. Interamente prodotto da Niccolò Contessa (che insieme a Tutti Fenomeni ha composto anche le musiche) e anticipato dai singoli Valori aggiunti, Trauermarsch e, ora, Qualcuno che si esplode (Ascoltalo qui: https://SMI.lnk.to/qcse), “Merce funebre” è il primo disco di Giorgio Quarzo Guarascio, vero nome di Tutti Fenomeni, 23enne romano emerso dalla scena…

Al Teatro Porta Portese DONNE D'ACQUA DOLCE scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri ed Elisabetta Mandalari
 | 

Al Teatro Porta Portese DONNE D’ACQUA DOLCE scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri ed Elisabetta Mandalari

Torna in scena, dopo cinque anni, dal 10 al 12 gennaio al Teatro Porta Portese, DONNE D’ACQUA DOLCE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Viviana Altieri e Elisabetta Mandalari. “Donne d’acqua dolce”, liberamente tratto da “Accessories” di Gloria Calderòn Kellett ,”Women in motion” di Donald Margulies e  “i quattro signori” dei Monty Python, è stato…

Oggi in TV: "Da noi... A ruota libera" - Prima ospite del 2020 Simona Ventura
 | 

Oggi in TV: “Da noi… A ruota libera” – Prima ospite del 2020 Simona Ventura

Nella prima puntata del nuovo anno di “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, Francesca Fialdini intervisterà Simona Ventura pronta a raccontare con sincerità della sua famiglia e della carriera, tra momenti difficili ad altri di grande riscatto. Protagoniste del programma sono anche le storie di persone comuni che hanno…

Stasera in TV: "Meraviglie - La Penisola dei tesori" - Da Capri a Roma "regina delle acque"
 | 

Stasera in TV: “Meraviglie – La Penisola dei tesori” – Da Capri a Roma “regina delle acque”

Prende il via stasera alle 21.20 su Rai1, la terza edizione del programma condotto da Alberto Angela dal titolo Meraviglie. Quattro puntate che costituiscono un viaggio tra opere, luoghi, sistemi di vita assolutamente particolari che testimoniano la creatività e l’ingegno dei nostri predecessori. L’Italia è davvero la penisola dei tesori. Ospita, infatti, 55 siti riconosciuti…

La Cineteca celebra la Befana con il cinema
 | 

La Cineteca celebra la Befana con il cinema

Per chiudere le festività all’insegna del grande cinema e della grande musica, Fondazione Cineteca Italiana propone lunedì 6 dicembre dalle ore 17.15 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, un concerto – evento con la proiezione della versione restaurata del film Fragment of an Empire del regista sovietico Fridrikh Ermler, con accompagnamento musicale dal vivo a cura del musicista…

A Matera, "Abbi cura di me" con Simone Cristicchi e l'Orchestra della Magna Grecia. Ospite la cantautrice Amara
 | 

A Matera, “Abbi cura di me” con Simone Cristicchi e l’Orchestra della Magna Grecia. Ospite la cantautrice Amara

Lunedì 13 gennaio alle 21.00 all’Auditorium Gervasio di Matera, in programma lo spettacolo “Abbi cura di me”. Protagonista Simone Cristicchi con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Ospite, la cantautrice Amara. Quello con Cristicchi è il nuovo appuntamento all’interno di “Matera in musica”, la Stagione orchestrale 2019/2020 a cura dell’ICO Magna Grecia,…

Stasera in TV: "Cinema Italia" - Questi fantasmi
 | 

Stasera in TV: “Cinema Italia” – Questi fantasmi

Per sfatare la leggenda che la casa sia infestata dai fantasmi, il proprietario di un antico palazzo di Napoli concede a Pasquale Lojacono e sua moglie Maria di alloggiare nello stabile senza pagare alcun affitto. Una vera e propria manna per le finanze disastrate della coppia. E’ il film di Renato Castellani “Questi fantasmi” in…

ANTHONY - MY LIGHT FOUND IN THE RAIN: in radio dal 10 gennaio il nuovo singolo del cantautore milanese che anticipa l'uscita del disco Walking on Tomorrow

ANTHONY – MY LIGHT FOUND IN THE RAIN: in radio dal 10 gennaio il nuovo singolo del cantautore milanese che anticipa l’uscita del disco Walking on Tomorrow

A volte basta chiudere gli occhi per vivere un’altra realtà, diversa da quella che si conosce, più intima e intensa di quanto chi ci sta accanto possa sospettare. Questa dimensione virtuale può sembrare ingannevole e forse un po’ lo è, ma resta del tutto umana e autentica nella sua imperfezione. Il tema dell’amore è senz’altro…

Stasera in TV: "Sabato classica", omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli
 |  | 

Stasera in TV: “Sabato classica”, omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli

Genio enigmatico e dal carattere schivo, è stato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del XX secolo per l’unicità del tocco e la raffinatezza interpretativa. In occasione del centenario della nascita (5 gennaio 1920 – 12 giugno 1995), Rai Cultura ricorda il pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli riproponendo le otto puntate della serie “Grandi…

Gabriele Cirilli al Teatro Garbatella con "Mi piace...di più"
 | 

Gabriele Cirilli al Teatro Garbatella con “Mi piace…di più”

Da giovedì 9 a domenica 12 gennaio calcherà il palco del Teatro Garbatella di Roma il celebre attore Gabriele Cirilli con il suo irresistibile show “Mi piace… di più”. MI PIACE… DI PIU’ è lo spettacolo che Gabriele Cirilli propone per la stagione 2019/2020 ripartendo dal successo della stagione appena trascorsa. Uno spettacolo si costruisce nel tempo. Si allestisce e si…

Oggi in TV: "Passaggio a nord ovest", dagli splendori della Puglia a un mistero della preistoria scoperto in Cina
 |  | 

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest”, dagli splendori della Puglia a un mistero della preistoria scoperto in Cina

Oggi pomeriggio, alle 15 su Rai1 si andrà, insieme ad Alberto Angela, in viaggio tra gli splendori della Puglia. Dal sito rupestre di Gravina, al Museo delle Civiltà preclassiche della Murgia Meridionale, si scoprirà un volto poco conosciuto dell’archeologia. Poi in Louisiana, lungo il Mississippi, dove si rivive la sensazione di essere trasportati indietro nel…

In Chianti Classico il 2° Festival del Potatore della vite ideato e organizzato da Simonit&Sirch
 |  | 

In Chianti Classico il 2° Festival del Potatore della vite ideato e organizzato da Simonit&Sirch

Dopo il grande successo della prima edizione, svoltasi il 9 marzo 2019 in Franciacorta, sarà il Chianti Classico ad ospitare il 2° Festival del Potatore della vite ideato e organizzato da Simonit&Sirch. L’appuntamento è il 29 febbraio 2020 a Castelnuovo Berardenga (SI), dove si svolgerà il Pruning Contest, combattuta ed appassionante gara di potatura della vite, che premierà i migliori potatori d’Italia. La competizione…

DAVIDE VAN DE SFROOS: l'11 maggio al Teatro Dal Verme di MILANO per un concerto esclusivo in occasione del suo compleanno, Anteprima Ufficiale del tour 2020
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: l’11 maggio al Teatro Dal Verme di MILANO per un concerto esclusivo in occasione del suo compleanno, Anteprima Ufficiale del tour 2020

L’11 maggio il cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS festeggia il giorno del suo compleanno insieme ai fan e il pubblico che da sempre lo segue e lo sostiene con un concerto esclusivo al Teatro Dal Verme di MILANO (Via San Giovanni sul Muro, 2 – ore 21.00). L’evento si concretizza come l’Anteprima Ufficiale Del…

Stasera in TV: Ghiaccio bollente - "The Story of Quadrophenia"
 | 

Stasera in TV: Ghiaccio bollente – “The Story of Quadrophenia”

Il suono del mare: così si apre “Quadrophenia”, il sesto album dei The Who. Un suono raccolto da Pete Townshend con un registratore a nastro. Un suono che può già darci indicazioni precise sul vero significato di quell’album. Townshend, autore di questa opera rock uscita nel 1973, ripercorre la genesi dell’album nel documentario “The Story…

Nel 2020 il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA celebra la sua 30ª edizione! Aperte le iscrizioni per NEXT, il contest dedicato agli emergenti
 | 

Nel 2020 il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA celebra la sua 30ª edizione! Aperte le iscrizioni per NEXT, il contest dedicato agli emergenti

Nel 2020 il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA celebra la sua 30ª edizione. Trenta lunghi anni durante i quali il Concertone ha intercettato, ospitato e raccontato buona parte della musica italiana e internazionale che è entrata nelle nostre vite. Un Concerto storico e simbolico che fa parte ormai del nostro immaginario collettivo, un appuntamento fisso che, ogni anno, richiama al centro…

Stasera in TV: "1939 1945. La seconda guerra mondiale"
 | 

Stasera in TV: “1939 1945. La seconda guerra mondiale”

Tra la fine del 1944 e la primavera del 1945 i tedeschi consumarono fino in fondo la loro tragedia nazionale. Sottoposta a massicci bombardamenti, volti a spargere il terrore e a fiaccare il morale oltre che a distruggere le industrie, la Germania resistette ostinatamente. Un capitolo di storia riletto da “1939 – 1945”, il programma…

ROCK IN ROMA 2020: PAUL WELLER all'Auditorium Parco della Musica
 | 

ROCK IN ROMA 2020: PAUL WELLER all’Auditorium Parco della Musica

A due anni dalle ultime date italiane, PAUL WELLER è lieto di sorprendere gli affezionati ascoltatori, annunciando nuovi concerti estivi che toccheranno il nostro paese da Nord a Sud. Venerdì 24 luglio il grande “The Modfather” sarà a ROMA, alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, per un esclusivo live targato ROCK IN ROMA. I biglietti saranno disponibili in prevendita…

Stasera in TV: "1919, Fiume città di vita"
 | 

Stasera in TV: “1919, Fiume città di vita”

Un Paese stravolto dalla Prima Guerra Mondiale. Un popolo che piange oltre 650.000 caduti nelle trincee. I politici umiliati al tavolo della pace di Versailles. Un poeta-soldato che trascina le folle ad ogni comizio. Una città che diventa emblema delle rivendicazioni irredentiste e nazionaliste. È in questa Italia che il 12 settembre del 1919 ha…

VISIONINMUSICA 2020: dal 24 gennaio al 17 aprile a Terni la XVI stagione
 | 

VISIONINMUSICA 2020: dal 24 gennaio al 17 aprile a Terni la XVI stagione

Dal 24 gennaio prende il via la sedicesima stagione di Visioninmusica, il festival diretto da Silvia Alunni che propone scelte musicali uniche e raffinate in grado di soddisfare sia il pubblico che gli esperti di settore. Per il 2020 il calendario si articolerà in un variegato assemblaggio di novità e talenti musicali: saranno sette i concerti proposti, ognuno caratterizzato da…

WHAT IF: il museo temporaneo di realtà virtuale nell'ambito di ART CITY Segnala 2020
 |  | 

WHAT IF: il museo temporaneo di realtà virtuale nell’ambito di ART CITY Segnala 2020

Nell’ambito di ART CITY Segnala 2020 in occasione di Arte Fiera, dal 23 al 26 gennaio 2020 Vitruvio Virtual Museum presenta il museo temporaneo di realtà virtuale “WHAT IF. La riproducibilità tecnica nell’epoca dell’opera d’arte”, a cura di Eleonora Frattarolo, all’interno dei nuovi spazi di VRUMS – Virtual Reality Art Rooms in Via Zaccherini Alvisi 8 (Bologna). L’esposizione vuole fare un punto della situazione sulle potenzialità e lo sviluppo…

JUNIOR CALLY tra i big in gara al 70° Festival di Sanremo, dal numero 1 in classifica al palco dell'Ariston

JUNIOR CALLY tra i big in gara al 70° Festival di Sanremo, dal numero 1 in classifica al palco dell’Ariston

Junior Cally è tra i big in gara alla 70esima edizione del Festival di Sanremo. Un percorso straordinario quello del rapper romano che in pochissimi anni ha conquistato la vetta della classifica FIMI dei dischi più venduti con il suo ultimo album “Ricercato” (Epic/Sony Music) e ha totalizzato milioni di stream su Spotify sfiorando quota 100 milioni in…

Stasera in TV: La Venezia del Ghetto. Tra oppressione e protezione
 |  | 

Stasera in TV: La Venezia del Ghetto. Tra oppressione e protezione

Le tappe della storia del ghetto di Venezia, dalla sua costituzione, nel 1516, fino all’apertura delle sue porte. Le ricostruisce il documentario “La Venezia del Ghetto” – introdotto dal professor Alessandro Barbero e con un approfondimento della professoressa Anna Foa – in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Si tratta di un luogo controverso…