Teresa Mannino con "Sento la Terra girare" al Teatro Comunale di Vicenza
 | 

Teresa Mannino con “Sento la Terra girare” al Teatro Comunale di Vicenza

Riprende nel nuovo anno la serie degli spettacoli fuori abbonamento al Teatro Comunale di Vicenza: il nuovo attesissimo appuntamento (è sold out da tempo) è con lo spettacolo comico e irriverente “Sento la Terra girare” dell’attrice (qui anche in veste di autrice dei testi, insieme a Giovanna Donini) Teresa Mannino, in programma in Sala Maggiore…

Stasera in TV: "Il cantante mascherato", lo show rivelazione condotto da Milly Carlucci
 |  | 

Stasera in TV: “Il cantante mascherato”, lo show rivelazione condotto da Milly Carlucci

Arriva su Rai1 da stasera alle 21.25 Il Cantante Mascherato, il nuovo e attesissimo talent game show, prodotto in collaborazione con EndemolShine Italy, che ha letteralmente conquistato il pubblico mondiale. A portarlo in Italia, per quattro venerdì sera, sarà Milly Carlucci. Al suo fianco, in questa nuova avventura, cinque giurati d’eccezione: Patty Pravo, Ilenia Pastorelli,…

Ascoli Musiche, La Crus al Teatro dei Filarmonici con "Mentre le ombre si allungano"
 | 

Ascoli Musiche, La Crus al Teatro dei Filarmonici con “Mentre le ombre si allungano”

In attesa di conoscere a breve il calendario completo di Ascoli Musiche – attesa e collaudata rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT – una invitante anteprima è prevista venerdì 24 gennaio al Teatro dei Filarmonici con La Crus, in collaborazione con Loop Live Club per il festival KLANG. Altri suoni,…

Stasera in TV: "Io sono Tempesta". In prima assoluta una commedia con Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco
 | 

Stasera in TV: “Io sono Tempesta”. In prima assoluta una commedia con Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette, in prima visione assoluta, il film di Daniele Luchetti “Io sono Tempesta”, con: Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco. Numa Tempesta, un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non…

Stasera in TV: Il documentario su Leoncillo Leonardi e la serie Civilisations
 | 

Stasera in TV: Il documentario su Leoncillo Leonardi e la serie Civilisations

A lungo trascurato dal mercato, l’artista Leoncillo Leonardi solo nel 2018 è stato consacrato da due importanti aste internazionali. A lui è dedicato il documentario in prima visione assoluta “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora” di Simona Fasulo che apre la puntata di “Art Night”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Una personalità complessa,…

SIMONE CRISTICCHI e l'Orchestra della Magna Grecia al teatro Fusco di Taranto
 | 

SIMONE CRISTICCHI e l’Orchestra della Magna Grecia al teatro Fusco di Taranto

Sabato 11 gennaio spettacolo “sold out”, è corsa ai biglietti per il bis di domenica 12 gennaio con inizio alle 19.15 al teatro Fusco di Taranto. Grande attesa per “Abbi cura di me”, lo spettacolo con protagonista il cantautore Simone Cristicchi con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Ospite, la cantautrice Amara….

Rips/Exploring Millenials Sounds: secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali con Truppi, Tredicipietro e Venerus
 | 

Rips/Exploring Millenials Sounds: secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali con Truppi, Tredicipietro e Venerus

Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova sabato 11 gennaio l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna promossa dal Comune e dall’AMAT, con il secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali dal titolo Trips/exploring millenials sounds con Giovanni Truppi, Tredici Pietro e Venerus che attraversa la città realizzato da una collaborazione artistica dell’AMAT con il diciottenne pesarese Edoardo Gessi, in collaborazione con KLANG. Altri suoni, altri spazi e Loop Live Club. Il trittico di…

Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico ed inaugura la Stagione concertistica 2020
 | 

Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico ed inaugura la Stagione concertistica 2020

La Stagione concertistica 2020 del Teatro Lirico di Cagliari viene inaugurata venerdì 10 gennaio alle 20.30 (turno A) e sabato 11 gennaio alle 19 (turno B) da Donato Renzetti, apprezzata ed ormai abituale presenza nelle stagioni cagliaritane, a cui spetta il compito di guidare l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico in un programma che…

Stasera in TV: "Don Matteo 12". Non avrai altro Dio aII'infuori di me

Stasera in TV: “Don Matteo 12”. Non avrai altro Dio aII’infuori di me

Riparte stasera la dodicesima stagione di “Don Matteo” con Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Nathalie Guettà, Francesco Scali, , Pamela Villoresi, Dario Aita, Serena lansiti, Maria Sole Pollio, Lino Di Nuzzo, Pietro Pulcini, Domenico Pinelli, Francesco Castiglione e Aurora Mementi, con la partecipazione di Fabio Rovazzi. Una produzione Lux Vide in…

SERENO - BELLISSIMO: in radio dal 10 gennaio il singolo d'esordio del giovane cantautore savonese

SERENO – BELLISSIMO: in radio dal 10 gennaio il singolo d’esordio del giovane cantautore savonese

“Bellissimo” è una canzone dance-pop che si rivolge agli adolescenti e ai loro sogni, indirizzati spesso verso la ricerca delle emozioni che i primi amori possono suscitare. «Un ragazzo invita la sua ragazza a passare il proprio tempo con lui, perché quando stanno insieme tutto è “bellissimo”», racconta Sereno. Ed aggiunge: «Il videoclip mi vede…

Stasera in TV: Una stella del pianoforte per Franz Liszt
 | 

Stasera in TV: Una stella del pianoforte per Franz Liszt

È la leggenda del pianoforte Martha Argerich la protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Antonio Pappano che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Interprete eccezionale per temperamento e personalità, con più di sessant’anni di carriera alle spalle, la grande pianista argentina è legata dal 1979 all’istituzione romana,…

CHRISTIAN FROSIO - MILLE DIREZIONI: esce il 10 gennaio l’album d’esordio del cantautore bergamasco

CHRISTIAN FROSIO – MILLE DIREZIONI: esce il 10 gennaio l’album d’esordio del cantautore bergamasco

Dopo due anni di lavoro in cui Christian Frosio ha curato tutta la catena di realizzazione dei brani, dalla scrittura/arrangiamento, alla produzione, arriva un lavoro strettamente personale che riflette, nelle scelte sonore e nella scrittura, la sua estetica musicale e le proprie influenze musicali. Mille Direzioni si compone di 8 brani diversi tra loro: «La…

Stasera in TV: "Movie Mag". In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”. In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio

Stasera alle 23.05 su Rai Movie e nella programmazione notturna di Rai1, torna MovieMag, il settimanale di attualità cinematografica che propone le novità, i backstage e gli approfondimenti sui film in sala. In questa puntata il Bettino Craxi di Pierfrancesco Favino in Hammamet di Gianni Amelio, la nuova versione cinematografica di Piccole Donne e un’intervista…

Recensione: "Spaghetti alla Martino", attraverso il regista, un viaggio nel cinema italiano "di genere"

Recensione: “Spaghetti alla Martino”, attraverso il regista, un viaggio nel cinema italiano “di genere”

I poliziotteschi italiani rivaleggiavano sul mercato dei diritti cinematografici con i ben più rinomati polizieschi di Hollywood e nei thriller tricolori non mancava mai una vena erotica. Sono due delle scoperte che si fanno vedendo Spaghetti alla Martino, film documentario di Daniele Ceccarini e Francesco Tassara dedicato a Sergio Martino, uno dei pochi registi del cinema…

Stasera in TV: Bowienext - Nascita di una galassia
 | 

Stasera in TV: Bowienext – Nascita di una galassia

Nei giorni in cui cadono l’anniversario della nascita (8 gennaio 1947) e quello della scomparsa di David Bowie (10 gennaio 2016), Rai Cultura dedica un film “corale”, unico nel suo genere, all’iconico artista britannico: “Bowienext – Nascita di una galassia”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5. Ideato e realizzato dalla giornalista Rai Rita Rocca,…

Recensione: “La danza della parola”, l’ironia come arma civile

Recensione: “La danza della parola”, l’ironia come arma civile

La danza della parola di Giullio Giorello, edita da Mondadori, come recita il sottotitolo, parla d’ironia “come arma civile per combattere schemi e dogmatismi”. Una ironia che ci permette di rispondere in modo creativo alla vita: ci inonda di possibilità e prospettive che prima non avevamo nemmeno considerato, allarga gli orizzonti. E in quell’abbondanza, poi,…

Mezzavera: “Vizi Capitali”, arriva il 10 gennaio il disco d’esordio della cantautrice indie

Mezzavera: “Vizi Capitali”, arriva il 10 gennaio il disco d’esordio della cantautrice indie

L’album di Mezzavera “Vizi Capitali” è un tuffo in acqua seguito da una vasca di 25 metri in apnea. Prendi il fiato e ti butti, ti immergi, ti lasci trascinare giù, sconfitto dal peso dell’acqua che senza fare rumore ti attraversa. «L’album si apre con “Luna Bugiarda”, il brano che definirei come il più crudo,…

GIANNA NANNINI: online il video di "MOTIVO" ft. COEZ, il nuovo singolo estratto dall'ultimo album "LA DIFFERENZA". In tour da maggio 2020, il 30 maggio in concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze

GIANNA NANNINI: online il video di “MOTIVO” ft. COEZ, il nuovo singolo estratto dall’ultimo album “LA DIFFERENZA”. In tour da maggio 2020, il 30 maggio in concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze

È online il video di “Motivo”, il nuovo singolo in radio di GIANNA NANNINI ft. COEZ, estratto dall’ultimo album di inediti “LA DIFFERENZA” (Charing Cross Records Limited / Sony Music).   Il video, con la regia di YouNuts!, utilizza la tecnica dello slow motion per sottolineare la delicatezza del brano, canzone d’amore e d’abbandono, e fondere due voci…

Stasera in TV: "L'amica geniale". In attesa della seconda serie viene riproposta la storia di Elena e Lila

Stasera in TV: “L’amica geniale”. In attesa della seconda serie viene riproposta la storia di Elena e Lila

Rai2, in attesa della seconda serie, ripropone da stasera alle 21.20 la prima serie de “L’amica geniale”, trasposizione del primo volume della quadrilogia di Elena Ferrante, protagoniste Elena e Lila, interpretate rispettivamente nella versione da bambine dalle attrici Elisa Del Genio e Ludovica Nasti e nella versione da adolescenti da Margherita Mazzucco e Gaia Girace….

Mozart protagonista del concerto inaugurale della Stagione Sinfonica 2020 nell’anniversario dei 250 anni dalla visita veronese
 | 

Mozart protagonista del concerto inaugurale della Stagione Sinfonica 2020 nell’anniversario dei 250 anni dalla visita veronese

Venerdì 10 gennaio alle 20.00 prende il via la Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico con un grande concerto sinfonico che si inserisce in una serie di attività cittadine volte a celebrare i 250 anni dall’arrivo di Mozart a Verona. Il programma infatti è interamente dedicato al compositore di Salisburgo e vede l’Orchestra areniana cimentarsi…

Daniela Morozzi in "Da consumarsi preferibilmente in equilibrio" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Daniela Morozzi in “Da consumarsi preferibilmente in equilibrio” al Teatro Puccini di Firenze

“Sono nata podalica – banalmente per i piedi- di domenica e nel ‘68. Mai stata scaramantica…ma certo un po’ di guazzabuglio tutto questo deve avermelo creato. Comunque, anche in mezzo a un bel po’ di peripezie affettive, oggi posso orgogliosamente dire di essere una “mediamente turbolenta” donna di mezz’età. Che il tempo passi lo sanno…

Stasera in TV: #Generazione Bellezza: Roma, Napoli, Manfredonia
 | 

Stasera in TV: #Generazione Bellezza: Roma, Napoli, Manfredonia

L’immenso patrimonio italiano di arte, cultura, tradizioni, paesaggio, architettura, archeologia, agricoltura, enogastronomia, artigianato è ammirato e desiderato in tutto il mondo. Il suo potenziale, però, spesso non è valorizzato come si potrebbe e dovrebbe fare. #Generazione Bellezza, il nuovo appuntamento di Rai3, in onda da lunedì 6 a venerdì 10 gennaio, alle 20.20, su Rai3,…

Al via la II parte di FERRARA IN JAZZ 2019/20 con JORGE ROSSY, RALPH TOWNER, JAMIE SAFT, ROBERTO GATTO e tantissimi altri
 | 

Al via la II parte di FERRARA IN JAZZ 2019/20 con JORGE ROSSY, RALPH TOWNER, JAMIE SAFT, ROBERTO GATTO e tantissimi altri

L’Associazione Culturale Jazz Club Ferrara si appresta a proseguire, dopo la consueta pausa natalizia, l’avventura iniziata ventun anni fa nella suggestiva sede del Torrione San Giovanni, bastione rinascimentale iscritto nella lunga lista dei beni UNESCO e location per il cinema di Emilia-Romagna Film Commission. Sabato 18 gennaio si alzerà il sipario sulla seconda parte di…

Gianni Morandi "Stasera gioco in casa", 4 nuove date al Teatro Duse di Bologna
 | 

Gianni Morandi “Stasera gioco in casa”, 4 nuove date al Teatro Duse di Bologna

Prosegue anche a marzo 2020, con 4 nuove date, la maratona di concerti di Gianni Morandi al Teatro Duse di Bologna, storico palcoscenico della sua città. Dopo il continuo sold-out delle date di questi mesi, incluso il Gran Gala di Capodanno, e per le crescenti richieste dei fans provenienti da tutta Italia, ‘Stasera gioco in…

Teatro della Cometa:Il motore di Roselena con Gea Martire, regia Nadia Baldi
 | 

Teatro della Cometa:Il motore di Roselena con Gea Martire, regia Nadia Baldi

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 15 al 26 di gennaio, IL MOTORE DI ROSELENA, da un’idea di Gea Martire, drammaturgia di Antonio Pascale e Gea Martire. Protagonista una travolgente Gea Martire, diretta da Nadia Baldi. I costumi sono di Carlo Poggioli. Storia in forma monologata dell’emancipazione di Roselena, nata e cresciuta dietro…

"Il paradiso perduto": Manfred Honeck dirige la creazione di Haydn
 | 

“Il paradiso perduto”: Manfred Honeck dirige la creazione di Haydn

Per il primo appuntamento sinfonico del 2020, l’Accademia di Santa Cecilia ospita il gradito ritorno del direttore austriaco Manfred Honeck che, giovedì 9 gennaio ore 19.30 (repliche venerdì 10 ore 20.30 e sabato 11 ore 18.00, Sala Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica), sarà protagonista insieme a Orchestra e Coro dell’Accademia di Santa Cecilia e…

PFM: dopo il grandissimo successo torna a Febbraio con le ultime attesissime date del tour "PFM canta De André - Anniversary"
 | 

PFM: dopo il grandissimo successo torna a Febbraio con le ultime attesissime date del tour “PFM canta De André – Anniversary”

PFM – Premiata Forneria Marconi, dopo i tantissimi SOLD OUT registrati in tutta Italia, torna a FEBBRAIO per le ultime attesissime date del tour “PFM CANTA DE ANDRÉ – Anniversary”.  Ad impreziosire le serate ci sarà anche la videoproiezione delle fotografie storiche di GUIDO HARARI che ritraggono la band insieme all’amico Faber. Le prevendite sono…

TI RICORDI DI FEDERICO? Film e interviste a Federico Fellini. Invito per un giovane pubblico alla scoperta del regista e dell'uomo dietro alla macchina da presa.
 | 

TI RICORDI DI FEDERICO? Film e interviste a Federico Fellini. Invito per un giovane pubblico alla scoperta del regista e dell’uomo dietro alla macchina da presa.

A un secolo dalla nascita e a sessant’anni dall’uscita de La Dolce vita, Fondazione Cineteca Italiana omaggia il grande maestro Federico Fellini con una rassegna a lui dedicata, Ti ricordi di Federico? dal 7 al 18 gennaio 2020 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema. Una ricca proposta che vuole celebrare non solo il regista ma anche l’uomo che si…

Stasera in TV: "#Generazione Bellezza". Il nuovo appuntamento per l'access prime time
 | 

Stasera in TV: “#Generazione Bellezza”. Il nuovo appuntamento per l’access prime time

L’immenso patrimonio italiano di arte, cultura, tradizioni, paesaggio, architettura, archeologia, agricoltura, enogastronomia, artigianato è ammirato e desiderato in tutto il mondo. Il suo potenziale, però, spesso non è valorizzato come si potrebbe e dovrebbe fare. #Generazione Bellezza, il primo nuovo appuntamento del 2020 di Rai3, in onda da stasera a venerdì 10 gennaio in access…

Stasera in TV: "Italia, viaggio nella bellezza". Ogni due anni a Venezia. Una storia della Biennale Arte
 |  | 

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella bellezza”. Ogni due anni a Venezia. Una storia della Biennale Arte

Le origini dell’Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia e l’idea di arte veicolata dalla manifestazione dalla sua nascita. Li racconta “Italia. Viaggio nella Bellezza” con “Ogni due anni a Venezia. Una storia della Biennale Arte”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Il documentario, firmato da Massimiliano Griner con la regia di Davide Rinaldi, propone…