Stasera in TV: Joni Mitchell. Woman of Heart and Mind
 | 

Stasera in TV: Joni Mitchell. Woman of Heart and Mind

Uno dei ritratti più completi ed esaustivi di Joni Mitchell, folksinger entrata nella storia e annoverata fra le principali esponenti della scuola cantautorale femminile. È il documentario “Joni Mitchell. Woman Of Heart And Mind” diretto da Stephanie Bennett, in onda stasera alle 22.55 su Rai5. Una biografia in cui l’artista si racconta, tra luci ed…

Cineseminario sull'autismo "Mi chiami, non rispondo"
 |  | 

Cineseminario sull’autismo “Mi chiami, non rispondo”

Ritorna il ciclo di film selezionati da Glauco Maria Genga con la Società Amici del pensiero “Sigmund Freud”. Il tema scelto per questa rassegna è l’autismo. Come è possibile raccontare la storia di qualcuno i cui pensieri appaiono per lo più incomprensibili? E se il primo disturbo riguardasse in questi casi la pelle? Secondo la…

Your Biblical Love: i Comets escono con il loro primo singolo

Your Biblical Love: i Comets escono con il loro primo singolo

10 gennaio: esce Your Biblical Love, singolo che anticipa Dust, l’album d’esordio dei Comets, il progetto artistico nato dall’incontro tra Claudia Pisani e Andrea Iacopini, due artisti da anni impegnati mani e piedi nella musica e nella ricerca musicale. L’uscita dell’album, con Materiali Musicali, è prevista il 4 febbraio prossimo. Nel viaggio fra le città…

Filippo Timi debutta con "Skianto", una favola amara, ironica e poetica, sulla disabilità
 | 

Filippo Timi debutta con “Skianto”, una favola amara, ironica e poetica, sulla disabilità

Filippo Timi arriva al Teatro Niccolini di Firenze con Skianto: da martedì 14 a domenica 19 gennaio l’anticonvenzionale e istrionico attore umbro sale sul palcoscenico di via Ricasoli con il suo spettacolo a metà fra racconto autobiografico e sogno visionario. È una favola amara, un monologo spiazzante che mescola rabbia e dolore a un’esilarante ironia…

BAZ in teatro a Milano, la città che l'ha adottato
 | 

BAZ in teatro a Milano, la città che l’ha adottato

Divenuto celebre per i suoi personaggi “BAZ il lettore multimediale” ed il cantante autoriferito “Gianni Cyano” l’artista sardo si cimenta in uno spettacolo dove “si toglie la maschera” ed interpreta se stesso dall’inizio alla fine dello show. Marco Bazzoni ‘torna’ a Milano, la città che l’ha adottato artisticamente, quando da Sassari si è trasferito dall’Isola al…

Alessandro Preziosi con "Vincent Van Gogh" a Jesi e Osimo
 | 

Alessandro Preziosi con “Vincent Van Gogh” a Jesi e Osimo

Martedì 14 gennaio prosegue la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il Comuni di Jesi (socio fondatore della Fondazione) e l’AMAT con l’atteso ritorno sulle scene marchigiane di Vincent Van Gogh con Alessandro Preziosi nel ruolo del protagonista, diretto da Alessandro Maggi. Dopo Jesi, lo spettacolo sarà in scena anche al Teatro La Nuova Fenice di Osimo il 15 gennaio (inizio ore 21.15, info 071…

Stasera in TV: "PresaDiretta" riparte con nove appuntamenti in prima serata
 | 

Stasera in TV: “PresaDiretta” riparte con nove appuntamenti in prima serata

PresaDiretta torna su Rai3 a partire da stasera, con nove appuntamenti in prima serata. Per la ripresa del nuovo ciclo di PresaDiretta, Riccardo Iacona affronta un tema davvero eccezionale: il pontificato di Papa Bergoglio. Le parole e le scelte di Papa Francesco in questi anni hanno toccato temi sensibili come la morale sessuale, il cambiamento climatico e…

La cantautrice italo-francese GIORDANA ANGI in gara al 70° Festival di Sanremo con il brano "COME MIA MADRE".

La cantautrice italo-francese GIORDANA ANGI in gara al 70° Festival di Sanremo con il brano “COME MIA MADRE”.

Dopo aver chiuso un 2019 pieno di grandi soddisfazioni, il nuovo anno di GIORDANA ANGI si apre con un’attesa notizia: la cantautrice italo-francese sarà tra gli artisti protagonisti del prossimo Festival della Canzone italiana (4-8 febbraio). Sul palco del Teatro Ariston di Sanremo la Angi presenterà il brano inedito “Come mia Madre” di cui firma…

"Persone naturali e strafottenti" con Marisa Laurito al Teatro Vittoria
 | 

“Persone naturali e strafottenti” con Marisa Laurito al Teatro Vittoria

“La rivincita di Patroni Griffi, quarant’anni dopo”: così la critica più autorevole ha salutato il ritorno in scena, nel nuovo allestimento per la regia di Giancarlo Nicoletti, di Persone naturali e strafottenti, l’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi. Una tragicommedia cruda, poetica ed esilarante, fra situazioni grottesche, cinismi,…

Tavola rotonda dell’Università di Parma sulla “Didattica per il Restauro”
 | 

Tavola rotonda dell’Università di Parma sulla “Didattica per il Restauro”

Nel ventennale di Architettura a Parma, giovedì 16 gennaio appuntamento con  “DID4RES”, una tavola rotonda sulla “Didattica per il Restauro” in programma per l’intera giornata: la mattina nell’Aula Magna della sede centrale dell’Ateneo (via Università, 12); il pomeriggio nel Salone Maria Luigia (piazzale Pilotta, 3). L’iniziativa è organizzata dall’Unità di Architettura del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università  e  si…

CLAUDIO BAGLIONI: ecco il video del nuovo brano “GLI ANNI PIÙ BELLI”, diretto da GABRIELE MUCCINO

CLAUDIO BAGLIONI: ecco il video del nuovo brano “GLI ANNI PIÙ BELLI”, diretto da GABRIELE MUCCINO

È online il video de “GLI ANNI PIÙ BELLI”, il nuovo emozionante brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, già in radio e in digitale. “GLI ANNI PIÙ BELLI” dà anche il titolo al nuovo film di Gabriele Muccino, nelle sale cinematografiche dal 13 febbraio 2020.   Ed è stato proprio Gabriele Muccino a dirigere il video del brano….

Stasera in TV: "Remix, la mescolanza", cosa accade nella musica delle seconde generazioni
 | 

Stasera in TV: “Remix, la mescolanza”, cosa accade nella musica delle seconde generazioni

Da molto tempo la musica italiana è arricchita da artisti di seconda generazione, figli di immigrati e di coppie miste, naturalizzati italiani, o immigrati loro stessi, che hanno conquistato con fatica la cittadinanza. A speciale Tg1, stasera alle 23.30 su Rai1, un viaggio sulla capacità di integrare che ha la musica, sul fermento che le…

Brunori Sas, esce "Cip!", il primo album del 2020. “La Gestalt calabra e l’album perfetto”. Da marzo in tour nei principali palazzetti italiani

Brunori Sas, esce “Cip!”, il primo album del 2020. “La Gestalt calabra e l’album perfetto”. Da marzo in tour nei principali palazzetti italiani

Cip! è il nuovo album di Brunori Sas che apre il 2020. Un disco dalla poetica potente che si impone con un linguaggio nuovo, profondo, che colpisce ed emoziona dal primo ascolto. Il centro è uno: nelle undici tracce di Cip! Dario ha voluto scrivere “dell’Uomo, e non degli uomini”. Un lavoro che non vuole…

Stasera in TV: "Il mondo sulle spalle". Giuseppe Fiorello nei panni di Enzo Mascia, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

Stasera in TV: “Il mondo sulle spalle”. Giuseppe Fiorello nei panni di Enzo Mascia, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

Ispirato alla storia di Enzo Muscia, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, “Il mondo sulle spalle” è il racconto di un eroe di ogni giorno. Di un uomo che, come tutti, sa di dover combattere una battaglia quotidiana per difendere le cose che gli stanno a cuore – il lavoro, la famiglia, il futuro –…

Società dei Concerti di Parma: 2020 nel segno di Beethoven e Paganini
 | 

Società dei Concerti di Parma: 2020 nel segno di Beethoven e Paganini

Dopo il travolgente successo del tradizionale Concerto di Capodanno – tutto esaurito al botteghino e pubblico entusiasta all’Auditorium Paganini per i Filarmonici di Busseto – la Società dei Concerti di Parma insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma–Casa della Musica presenta il cartellone 2020. La storica istituzione musicale (tra le più antiche d’Italia: l’anno scorso ha festeggiato 125 anni) ha in serbo per…

Neri Marcore' in "Tango del calcio di rigore" al Teatro Brancaccio
 | 

Neri Marcore’ in “Tango del calcio di rigore” al Teatro Brancaccio

È un affresco su calcio e potere in salsa sudamericana la nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova Tango del calcio di rigore, che ,dopo il debutto a Genova a febbraio 2019, è ora in scena al Teatro Brancaccio di Roma. Il regista Giorgio Gallione, che firma anche la drammaturgia, ha scelto come protagonisti Neri…

Stasera in TV: Quel maledetto ponte sull'Elba
 | 

Stasera in TV: Quel maledetto ponte sull’Elba

La Seconda Guerra Mondiale è alle battute finali. Per evitare che i russi avanzino troppo in territorio tedesco da est verso ovest, gli americani decidono di far saltare un ponte sull’Elba ancora in mano ai nazisti. Della missione si incarica il sergente Richard, con soli cinque uomini al suo fianco. E’ il film “Quel maledetto…

Stasera in TV: Sui tetti di San Marco e non solo, Alberto Angela a Venezia, Firenze e Paestum
 |  | 

Stasera in TV: Sui tetti di San Marco e non solo, Alberto Angela a Venezia, Firenze e Paestum

Stasera alle 21.20 su Rai1 va in onda la seconda puntata del programma condotto da Alberto Angela dal titolo Meraviglie – La penisola dei tesori. Quattro puntate che costituiscono un viaggio tra opere, luoghi, sistemi di vita assolutamente particolari che testimoniano la creatività e l’ingegno dei nostri predecessori. L’Italia è davvero la penisola dei tesori….

Al via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020
 |  |  | 

Al via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020

L’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 (www.parma2020.it) prende ufficialmente il via con un’inaugurazione lunga tre giorni: sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 gennaio. In programma: l’11, People of Parma, una parata in giallo per le strade della città con tutta l’energia della cultura; il 12, al Teatro Regio la cerimonia istituzionale con…

Stasera in TV: "Dogman". In prima assoluta il film di Matteo Garrone con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano
 | 

Stasera in TV: “Dogman”. In prima assoluta il film di Matteo Garrone con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette in Prima visione assoluta il film di Matteo Garrone “Dogman” con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano. In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella del più forte, Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro…

"Tutti pazzi per la Musica". Dialogo su Robert Schumann tra laVerdi e lo psicoanalista Marco Focchi
 |  | 

“Tutti pazzi per la Musica”. Dialogo su Robert Schumann tra laVerdi e lo psicoanalista Marco Focchi

Dopo il primo appuntamento del 19 ottobre 2019, che ha visto protagoniste la Musica e l’Astrofisica a confronto in un appassionante parallelismo tra Beethoven e i buchi neri, prosegue la rassegna Musica&Scienza, la novità assoluta della programmazione de laVerdi per la Stagione 2019/2020. La Musica di nuovo a confronto con una disciplina scientifica. E dopo…

Stasera in TV: Il martedì nero di Wall Street
 | 

Stasera in TV: Il martedì nero di Wall Street

Dopo la fine del primo conflitto mondiale, gli equilibri internazionali mutano radicalmente. L’Europa cede il suo primato economico agli Stati Uniti dove, durante gli anni Venti, la produzione e i profitti crescono a ritmo vertiginoso. Il mercato interno ha però una capacità d’acquisto limitata, che risulta insufficiente, mentre il mercato estero, dopo i primi anni…

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti "in solo
 | 

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti “in solo”

Nei primissimi giorni di gennaio torna a Torino il SolitunesFest, seconda edizione della manifestazione musicale ispirata dal lavoro e dalle energie di Solitunes, etichetta discografica nata a Torino nel 2015 da un’idea dei contrabbassisti torinesi Stefano Risso e Federico Marchesano, che pubblica esclusivamente dischi in solo, eseguiti cioè da un unico musicista. “Un’isola deserta. Un musicista con un microfono, pronto…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana", Tullio Solenghi protagonista dell'intervista di copertina
 |  | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”, Tullio Solenghi protagonista dell’intervista di copertina

Sarà Tullio Solenghi il protagonista dell’intervista di copertina della tredicesima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. Mattatore, insieme all’amico di sempre del Massimo Lopez & Tullio Solenghi show è ritornato sul palcoscenico con una carrellata di voci, imitazioni, sketch di improvvisazioni caratterizzati…

Stasera in TV: "Blob". Una puntata speciale interamente dedicata al genio di David Bowie
 | 

Stasera in TV: “Blob”. Una puntata speciale interamente dedicata al genio di David Bowie

Una puntata speciale interamente dedicata al genio di David Bowie, quella di Blob, in onda stasera alle 20.00 su Rai3. Ricordando il giorno della sua scomparsa la trasmissione celebrerà il Duca Bianco con repertori scelti tra le sue migliaia di performance musicali, televisive e cinematografiche, commentati, in esclusiva per Blob e Rai 3, dallo scrittore…

L'AMORE E' UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto
 | 

L’AMORE E’ UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto

Dopo il brillante successo dello scorso anno, torna sul palcoscenico del Teatro Arciliuto, dal 15 al 26 gennaio, L’AMORE E’ UNA SCUSA, spettacolo scritto da Maria Carolina Salomè, con  Alessandro Molinari, Maria Carolina Salomè, Federico Scribani e la supervisione artistica di Massimiliano Vado. Cosa succede se tre amici che si conoscono da trent’anni, decidono di incontrarsi per fare musica? E se…

Stasera in TV: Omaggio al pianista Arturo Benedetti Michelangeli
 | 

Stasera in TV: Omaggio al pianista Arturo Benedetti Michelangeli

Genio enigmatico e dal carattere schivo, è stato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del XX secolo per l’unicità del tocco e la raffinatezza interpretativa. In occasione del centenario della nascita (5 gennaio 1920), Rai Cultura ricorda il pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli riproponendo le otto puntate della serie “Grandi interpreti” a lui dedicate,…

"La band di Lucio suona Dalla" al Parioli Theatre Club
 | 

“La band di Lucio suona Dalla” al Parioli Theatre Club

Tra i più eclettici interpreti della musica italiana, capace di trascinare intere generazioni grazie alle sue strofe senza tempo, Lucio Dalla con la sua musica è riuscito a dar corpo a un caleidoscopio di emozioni. L’11 gennaio il palco del Parioli Theatre Club, storico teatro nel cuore del quartiere Parioli, ospiterà una cena-concerto con la…

Stasera in TV: "Save the date". Ospite Filomena Campus
 | 

Stasera in TV: “Save the date”. Ospite Filomena Campus

È la cantante, regista e docente universitaria Filomena Campus l’ospite della prima puntata dell’anno di “Save The Date”, in onda stasera alle 23.05 su Rai5. La cantante – oltre a presentare il suo spettacolo “Credevo che” scritto con Simonetta Agnello Hornby – introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dalla mostra “Don’t Ask…