Stasera in TV: Dietro le quinte de "Lo schiavo" di Gomes
 |  | 

Stasera in TV: Dietro le quinte de “Lo schiavo” di Gomes

Dietro le quinte del Teatro Lirico di Cagliari per “Lo schiavo” di Antônio Carlos Gomes. È il nuovo appuntamento con “Prima della Prima”, che nella puntata in onda stasera alle 22.50 su Rai5, presenta il lavoro che ha portato, nel febbraio 2019, alla prima italiana dell’opera simbolo della storia della musica brasiliana, per la regia…

ASSOLI omaggia Marco Stroppa : inaugurazione alla Filarmonica della V edizione della rassegna dedicata alla musica d'oggi e al nuovo virtuosismo con musica di Kurtag e Stroppa, Erik Bertsch al pianoforte
 | 

ASSOLI omaggia Marco Stroppa : inaugurazione alla Filarmonica della V edizione della rassegna dedicata alla musica d’oggi e al nuovo virtuosismo con musica di Kurtag e Stroppa, Erik Bertsch al pianoforte

L’Accademia Filarmonica Romana conferma l’attenzione e l’interesse verso la nuova musica con l’avvio venerdì 24 gennaio in Sala Casella (via Flaminia118, ore 20.30) della quinta edizione della rassegna Assoli, protagonisti solisti, in gran parte giovani, impegnati in diverse prime esecuzioni di lavori di compositori dei nostri giorni provenienti da ambiti culturali differenti, in un inedito dialogo internazionale. Assoli si inserisce nell’ambito del ciclo di concerti…

COCKTAIL PER TRE con Franco Oppini in prima nazionale al Teatro Marconi
 | 

COCKTAIL PER TRE con Franco Oppini in prima nazionale al Teatro Marconi

Giovedì 23 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Marconi debutta in prima nazionale Cocktail per tre (nel titolo originale Caprichos) per la regia di Marco Belocchi, tradotto da Pino Tierno. Rappresentato per la prima volta in Italia lo spettacolo vede in scena Franco Oppini, Miriam Mesturino e Marco Belocchi. Dialoghi scoppiettanti eun finale a sorpresa sono gli ingredienti di questa commedia chemettein scena il triangolo amoroso e…

Giuseppe Battiston è Winston Churchill al Teatro Comunale di Ferrara
 | 

Giuseppe Battiston è Winston Churchill al Teatro Comunale di Ferrara

Per la Stagione di Prosa 2019/2020 Giuseppe Battiston torna al Teatro Comunale di Ferrara  come protagonista di Winston vs Churchill, in scena venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle 21 e domenica 26 gennaio alle 16. Tratto da “Churchill, il vizio della democrazia” di Carlo G. Gabardini, lo spettacolo diretto da   Paola Rota vede impegnata, accanto…

Stasera in TV: Le avventure di Alexander Von Humboldt
 | 

Stasera in TV: Le avventure di Alexander Von Humboldt

La storia e l’avventurosa vicenda di uno dei padri della geografia moderna: l’esploratore Alexander von Humboldt. Le racconta il nuovo appuntamento con il ciclo “a.C.d.C”, in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Anche se in contrasto con la famiglia, il sogno di von Humboldt è quello di…

"James Bond, un mito in musica" con l'Orchestra della Magna Grecia
 |  | 

“James Bond, un mito in musica” con l’Orchestra della Magna Grecia

Da “Goldfinger” a “Live and Let Die”, proseguendo con “Goldeneye” e altri successi legati al mito di James Bond, lunedì 27 gennaio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto la straordinaria Karen Edwards con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Maurizio Lomartire, sarà la protagonista del nuovo appuntamento con la Stagione orchestrale 2019/2020 con la…

Stasera in TV: "Money Art": L'arte e lo Stato
 |  | 

Stasera in TV: “Money Art”: L’arte e lo Stato

Il complesso rapporto tra arte e Stato in un viaggio tra Stati Uniti ed Europa, partendo dal quadro “The Memoir Club” di Vanessa Bell, che ritrae il Bloomsbury Group, un’associazione di filosofi, scrittori e artisti londinesi attivi intorno agli Anni ’30, frequentata da Virginia Wolff e da uno dei più grandi economisti del XX secolo,…

Stasera in TV: "Improvviserai". Tra gli ospiti Matilde Gioli e Adriano Panatta
 | 

Stasera in TV: “Improvviserai”. Tra gli ospiti Matilde Gioli e Adriano Panatta

Terzo appuntamento stasera alle 23.30 su Rai2 con Ale e Franz e “Improvviserai”, il programma ispirato al celebre format tedesco “Schiller Strasse”, che mescola teatro, show televisivo e sitcom. Uno spettacolo dal vivo in cui Ale & Franz, mattatori assoluti, saranno affiancati da Gigi e Ross, Maria Di Biase e Sandro (Alessandro Betti), l’amico di…

GIOVANNI TRUPPI in concerto ai Magazzini Generali di Milano
 | 

GIOVANNI TRUPPI in concerto ai Magazzini Generali di Milano

Giovedì 23 gennaio, alle ore 21.00, GIOVANNI TRUPPI sarà in concerto ai Magazzini Generali di MILANO (Via Pietrasanta, 16) per il tour “POESIA E CIVILTÀ 2019/2020”. Durante il live, il cantautore e polistrumentista napoletano presenterà al pubblico una scaletta rivoluzionata, fra ritorni e novità. Ad accompagnare sul palco Giovanni Truppi (chitarra, piano e voce) ci sarà la sua band, formata da Paolo Mongardi (batteria), Giovanni Pallotti (basso), Daniele Fiaschi (chitarra), Duilio Galioto (tastiere) e Nicoletta Nardi (voce e tastiere)….

Stasera in TV: L'Amica geniale, "L'Isola"

Stasera in TV: L’Amica geniale, “L’Isola”

In attesa della seconda stagione de “L’Amica geniale” che prenderà il via lunedì 10 febbraio, Rai2 propone la terza puntata della prima serie domani, stasera alle 21.20. Tratto dal romanzo L’amica geniale di Elena Ferrante edito da Edizioni EJO con Gaia Girace e Margherita Mazzucco, nel primo episodio mentre Elena lascia Gino, Lila progetta col…

Musica Nuda: Petra Magoni e Ferruccio Spinetti in TURANDÓ
 |  | 

Musica Nuda: Petra Magoni e Ferruccio Spinetti in TURANDÓ

Le principesse delle Favole hanno scarpe spaiate, mangiano mele avvelenate, cadono in un sonno centenario per colpa di un fuso magico. Le principesse del Presente, se non si schiantano in un sottopassaggio Parigino o in una curva nei pressi di Monaco, riempiono le riviste con i loro scivoloni di etichetta o successi da partorienti. Nella…

A "Parma per Dante " la "Commedia" nelle arti figurative
 | 

A “Parma per Dante ” la “Commedia” nelle arti figurative

Si parlerà della “Commedia” nelle arti figurative nel terzo incontro di Parma per Dante, progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. L’appuntamento è per giovedì 23 gennaio alle 16 alla Biblioteca Palatina (Sala Dante), dove Paolo Borsa, docente di Letteratura italiana all’Università di Friburgo, interverrà su Il viaggio di Dante. Rappresentazioni dello spazio della “Commedia”…

L'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano diretta da Roberto Abbado in concerto
 | 

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano diretta da Roberto Abbado in concerto

Torna in Sala Verdi l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano. Dopo i concerti che hanno celebrato la Giornata per la Virtù Civile e inaugurato l’Anno Accademico 2019-2020 con programma completamente dedicato a Gustav Mahler, guidata da Roberto Abbado, venerdì 24 gennaio la formazione rende il proprio omaggio a Beethoven nel 250° anniversario della nascita: in programma l’Ouverture…

Stasera in TV: "Money art". L'arte e le banche
 | 

Stasera in TV: “Money art”. L’arte e le banche

Dalla sede storica della Banca Commerciale Italiana di Milano, tra arredi e modanature curati nei minimi particolari, le storie intrecciate di papa Giulio II e di un importante banchiere tedesco, Jacob Fugger (1459 – 1525), detto il Ricco, che attraverso la sua banca finanziò opere artistiche e guerre di Papi e di imperatori. Sono le…

Dai 2Cellos a album, tour mondiale e primo video solista di HAUSER con London Symphony Orchestra. In Italia live a maggio

Dai 2Cellos a album, tour mondiale e primo video solista di HAUSER con London Symphony Orchestra. In Italia live a maggio

Già acclamato in tour che hanno registrato il tutto esaurito nelle arene di ogni angolo del mondo come membro del celebre duo di violoncellisti 2CELLOS e dopo aver annunciato nel 2019 l’inizio della carriera solista con il singolo di debutto distribuito da Sony Classical, HAUSER accoglie con immutato entusiasmo il nuovo anno e annuncia la pubblicazione dell’album CLASSIC, fissata…

Ghali: il nuovo singolo Boogieman feat. Salmo

Ghali: il nuovo singolo Boogieman feat. Salmo

Se il 2019 si era chiuso con tanti “reghali”, uno su tutti la collaborazione in Antisocial con Ed Sheeran, Ghali inaugura il 2020 con l’uscita oggi di Boogieman, il nuovo singolo feat. Salmo, prodotto da Zef e Mace e primo estratto di DNA, il nuovo attesissimo album in uscita per Sto Records / Atlantic/ Warner Music il prossimo 20.02.2020. DNA verrà presentato per la prima volta al Fabrique di Milano…

Margherita Vicario: “Giubbottino”, esce oggi il nuovo singolo e videoclip

Margherita Vicario: “Giubbottino”, esce oggi il nuovo singolo e videoclip

È disponibile  su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Margherita Vicario, GIUBBOTTINO (Island Records). L’artista romana, classe 1988, torna con un brano irriverente e audace. “Tu al tuo uomo digli tutto, ti farà godere il doppio ogni piccolo dettaglio si trasformerà in un sogno”   Sonorità ricche e raffinate, che danno vita a un pop…

Recensione: “Intime relazioni, nel gioco del teatro” gli allievi dell’associazione Polis 2001 alle prese con il dialogo interiore

Recensione: “Intime relazioni, nel gioco del teatro” gli allievi dell’associazione Polis 2001 alle prese con il dialogo interiore

Succede in città, a pochi passi da te, e una volta vinti pigrizia e freddo e stanchezza, ti ritrovi in una dimensione parallela dove condividere sensibilità è la cosa più “naturale” che possa accaderti. Fa freddo e l’ambiente non è proprio un confortevole teatro, ma la magia avviene ugualmente. Ti rispecchi negli attori che si…

Matteo Faustini: in radio “Nel bene e nel male”, brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte”

Matteo Faustini: in radio “Nel bene e nel male”, brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte”

Esce in radio, sulle piattaforme streaming e in digital download “NEL BENE E NEL MALE”, il nuovo singolo del cantautore MATTEO FAUSTINI, in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”.    Il brano “Nel Bene e Nel Male” è stato scritto dallo stesso Matteo Faustini insieme a Marco Rettani e farà parte dell’album d’esordio…

KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway arriva al Teatro Brancaccio
 | 

KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway arriva al Teatro Brancaccio

Teatro Nuovo di Milano è orgoglioso di annunciare la nuova produzione: KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway nel 2013 aggiudicandosi sei premi alla 67ª edizione dei Tony Awards, tra cui miglior musical e migliore colonna sonora. La musica e i testi sono di Cyndi Lauper e libretto è firmato da Harvey Fierstein. Il musical, nel…

I Pink Floyd sinfonici. Tributo alla band di David Gilmour e Roger Waters con laVerdi diretta da Giovanni Marziliano
 | 

I Pink Floyd sinfonici. Tributo alla band di David Gilmour e Roger Waters con laVerdi diretta da Giovanni Marziliano

Il secondo del tris di appuntamenti della rassegna laVerdi POPs è un inno al rock psichedelico degli anni Sessanta e Settanta, perché è un tributo ai Pink Floyd. Domenica 26 gennaio 2020 alle ore 20.30, l’Auditorium di Milano vedrà protagonista l’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi in un concerto-tributo al gruppo che ha fatto la…

Stasera in TV: "Museo con vista". Viaggio nei luoghi della Tate Britain
 | 

Stasera in TV: “Museo con vista”. Viaggio nei luoghi della Tate Britain

Lo storico dell’arte Gus Casely-Hayford intraprende un lungo viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. È la serie “Museo con vista – Viaggio nei luoghi della Tate Britain”, in onda da stasera alle 20.30 su…

A Bologna la suggestiva mostra "Domenica Regazzoni Lucio Dalla a 4 mani"
 |  | 

A Bologna la suggestiva mostra “Domenica Regazzoni Lucio Dalla a 4 mani”

A Bologna la suggestiva mostra “Domenica Regazzoni Lucio Dalla a 4 mani“, dedicata al grande amico Lucio Dalla, presenta nella Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio, in Piazza Maggiore, dal 28 febbraio al 19 marzo 2020, una selezione di trenta opere per la gran parte inedite realizzate da Domenica Regazzoni e a cura di Silvia Evangelisti. L’esposizione, organizzata in collaborazione con il Comune…

Stasera in TV: "Speciale Save the date". I luoghi di Fellini
 | 

Stasera in TV: “Speciale Save the date”. I luoghi di Fellini

Per festeggiare i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini “Save the date”, in onda stasera alle 22.55 su Rai 5, propone uno speciale sul regista riminese. L’idea è ripercorrere lo spirito e la fantasia di Fellini attraverso i luoghi che hanno segnato la sua storia personale e artistica, luoghi sempre amati da Fellini e…

Ambiente: arriva la 7^ giornata nazionale i prevenzione dello spreco, il 5 febbraio a Roma: quest'anno nel segno della salute
 | 

Ambiente: arriva la 7^ giornata nazionale i prevenzione dello spreco, il 5 febbraio a Roma: quest’anno nel segno della salute

Tutto è pronto per gli eventi della 7^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, quest’anno nel segno della prevenzione degli sprechi come valore aggiunto per la salute dell’ambiente, e dell’uomo. L’appuntamento è mercoledì 5 febbraio a Roma, nella sede ENPAM (piazza Vittorio 78), con gli eventi che, dalle 10.30, festeggeranno anche la 10^ edizione della campagna Spreco Zero di Last Minute Market. Molti…

FLIPBOOK CHE PASSIONE! Una serata speciale ottocentesca dedicata alla magia del pre-cinema
 | 

FLIPBOOK CHE PASSIONE! Una serata speciale ottocentesca dedicata alla magia del pre-cinema

Mercoledì 22 gennaio dalle ore 21.00 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, si terrà una serata unica e appassionante dedicata alla magia del pre-cinema. Il “cinematografo tascabile” dei Flipbook arriva infatti per la prima volta sul grande schermo del MIC: perduti e riscoperti, immagini da portare sul palmo delle mani secoli prima dell’invenzione degli Smartphone, i…

Società dei Concerti di Parma: Kavakos e Pace inaugurano la Stagione Concertistica del Teatro Regio
 | 

Società dei Concerti di Parma: Kavakos e Pace inaugurano la Stagione Concertistica del Teatro Regio

Il grande violinista greco Leonidas Kavakos e il virtuoso del pianoforte Enrico Pace inaugurano giovedì 23 gennaio alle ore 20.30 la Stagione Concertistica 2020 del Teatro Regio di Parma, realizzata dalla Società dei Concerti di Parma, con il sostegno di Chiesi e in collaborazione con Casa della Musica. Leonidas Kavakos debutta al Regio con un programma interamente dedicato a Ludwig van Beethoven, per celebrare il 250°…

Stasera in TV: "Chi m'ha visto". Una commedia tutta da vedere
 | 

Stasera in TV: “Chi m’ha visto”. Una commedia tutta da vedere

Giuseppe Fiorello, Pierfrancesco Favìno, Dino Abbrescia e Sabrina Impacciatore sono gli interpreti della commedia diretta da Alessandro Pondi “Chi m’ha visto”, in onda stasera su Rai1 alle 21.25 . Martino, ottimo chitarrista, collabora con grandi musicisti, ma è sconosciuto al grande pubblico, anche il suo migliore amico Peppino lo tratta come un fallito. Stanco di…

Oggi in TV: "Da noi a Ruota Libera". Tra gli ospiti Sara Gama, Rossella Brescia, Tosca D'Aquino e Samuela Sardo
 | 

Oggi in TV: “Da noi a Ruota Libera”. Tra gli ospiti Sara Gama, Rossella Brescia, Tosca D’Aquino e Samuela Sardo

Oggi alle 17.35 su Rai1, nella nuova puntata di “Da Noi…A Ruota Libera”, Francesca Fialdini intervisterà la capitana della Nazionale femminile e della Juventus Sara Gama, ospite per la prima volta in uno studio televisivo. E ancora, saranno presenti Rossella Brescia, Tosca D’Aquino e Samuela Sardo a teatro insieme a Roberta Lanfranchi con “Belle Ripiene”….

"Bocca di rosa" Gabriele Coen, Stefano Saletti, Mario Rivera e Raffaela Siniscalchi rendono omaggio a Fabrizio De André

“Bocca di rosa” Gabriele Coen, Stefano Saletti, Mario Rivera e Raffaela Siniscalchi rendono omaggio a Fabrizio De André

Ho visto Nina volare è uno strano incontro di viaggio che avviene tra musicisti e artisti che vengono da paesi musicali lontani e diversi. Un incontro, che vuole rendere omaggio alla musica e alle parole di Fabrizio De André, per esplorare insieme sonorità che vanno oltre la canzone d’autore ad incontrare la musica World e Jazz. Quattro…