I tormenti dell’uomo malvagio per eccellenza: “Riccardo 3. L’avversario” in prima romana al Palladium
 | 

I tormenti dell’uomo malvagio per eccellenza: “Riccardo 3. L’avversario” in prima romana al Palladium

Liberamente ispirato al “Riccardo III” di William Shakespeare e alla figura del pluriomicida Jean-Claude Romand, raccontato nel romanzo “L’avversario” di Emmanuel Carrère, “Riccardo 3. L’avversario” è lo spettacolo di Francesco Niccolini con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi, in scena dal 7 al 9 febbraio per la prima volta a Roma al Teatro Palladium. Sul…

Appunti di viaggio di due fotografi italiani: I vividi colori del Madagascar e le suggestive atmosfere occidentali
 |  | 

Appunti di viaggio di due fotografi italiani: I vividi colori del Madagascar e le suggestive atmosfere occidentali

I vividi colori del Madagascar catturati da Gianni Viviani si fondono alle suggestive atmosfere occidentali di Ludovica Sagramoso Sacchetti per la mostra fotografica “Appunti di viaggio di due fotografi italiani”, proposta a Milano dalla Galleria Francesco Zanuso dal 6 al 27 febbraio. Un itinerario fisico e reale e un percorso interiore ed emozionale sono accostati nei quaranta scatti esposti, tutti inediti, per creare rimandi e suggestioni. Entrambi…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana". Paola Cortellesi, Camila Raznovich, Antonio Di Bella e Vincenzo Mollica da Sanremo
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”. Paola Cortellesi, Camila Raznovich, Antonio Di Bella e Vincenzo Mollica da Sanremo

Sarà Paola Cortellesi la protagonista dell’intervista di copertina della sedicesima puntata de Le Parole della Settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda domani, stasera alle 20.20 su Rai3. Attrice poliedrica del panorama italiano, capace di condurre grandi show, di divertire con imitazioni e di essere protagonista di grandi film come “Figli”, l’ultimo lavoro…

GIORDANA ANGI: in uscita "VOGLIO ESSERE TUA" (Sanremo Edition) contenente il brano "COME MIA MADRE", in gara al 70° Festival di Sanremo, e 3 nuovi canzoni

GIORDANA ANGI: in uscita “VOGLIO ESSERE TUA” (Sanremo Edition) contenente il brano “COME MIA MADRE”, in gara al 70° Festival di Sanremo, e 3 nuovi canzoni

La cantautrice italo-francese GIORDANA ANGI – vincitrice del premio della Critica ad Amici 2019, con tre dischi d’Oro all’attivo, prima donna ad arrivare in vetta alla classifica album nel 2019, coautrice di 4 brani dell’ultimo album di Tiziano Ferro – sarà in gara al 70° Festival della Canzone italiana con il brano “Come mia Madre” (testo e musica…

Stasera in TV: 1918-1939. La pace fragile dopo la fine della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: 1918-1939. La pace fragile dopo la fine della Grande Guerra

Il periodo cruciale tra la fine della Grande Guerra e la conclusione della Conferenza di Pace di Parigi, con la firma del Trattato di Versailles, nel giugno del 1919. Lo racconta “1918 – 39. La pace fragile”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. . La capitale francese è il fulcro di molte vicende,…

Chiara Francini e Alessandro Federico inaugurano la stagione di prosa del Teatro Spontini di Maiolati Spontini con "Coppia aperta quasi spalancata"
 | 

Chiara Francini e Alessandro Federico inaugurano la stagione di prosa del Teatro Spontini di Maiolati Spontini con “Coppia aperta quasi spalancata”

Coppia aperta quasi spalancata, di Dario Fo e Franca Rame interpretato dalla frizzante Chiara Francini e Alessandro Federico diretti da Alessandro Tedeschi inaugura venerdì 31 gennaio alle ore 21 la Stagione di prosa del Teatro Spontini di Maiolati Spontini promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il Comune di Maiolati (socio fondatore della Fondazione) e l’AMAT. La Stagione si avvale del contributo di MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e Regione Marche,…

Stasera in TV: "Il cantante mascherato". On air la finalissima con Milly Carlucci
 | 

Stasera in TV: “Il cantante mascherato”. On air la finalissima con Milly Carlucci

31Finalissima stasera per il talent game show di Rai1 “Il Cantante Mascherato”, condotto da Milly Carlucci. Al suo fianco cinque giurati d’eccezione: Patty Pravo, llenia Pastorelli, Flavio lnsinna, Guillermo Mariotto e Francesco Facchinetti. Saranno loro, insieme al pubblico a casa tramite il televoto e il voto sui social, a giudicare le esibizioni dei concorrenti rimasti…

LOUIS TOMLINSON torna in Italia quest'estate per tre imperdibili date a Milano, Udine e Roma. Oggi esce il suo album di debutto da solista "WALLS".
 | 

LOUIS TOMLINSON torna in Italia quest’estate per tre imperdibili date a Milano, Udine e Roma. Oggi esce il suo album di debutto da solista “WALLS”.

Oggi esce in tutto il mondo “WALLS“, l‘album di debutto da solista  di LOUIS TOMLINSON, anticipato dalla title track, già in rotazione radiofonica e disponibile in digitale, firmata dallo stesso Louis e da Noel Gallagher.   Il cantautore tornerà live in Italia per tre nuovi imperdibili appuntamenti estivi che si aggiungono al concerto di mercoledì 11 marzo al Fabrique (SOLD OUT in meno…

"La Paura", uno dei più grandi capolavori della narrativa italiana del '900 arriva al Teatro Le Sedie
 | 

“La Paura”, uno dei più grandi capolavori della narrativa italiana del ‘900 arriva al Teatro Le Sedie

Sarà in scena dal 7 al 9 febbraio al Teatro Le Sedie di Roma lo spettacolo tratto dal racconto di Federico De Roberto “La Paura”, uno dei grandi capolavori della narrativa italiana del ‘900. Un monologo che vede protagonista Daniel Dwerryhouse, diretto da Francesco Bonomo, che ha curato anche l’adattamento del testo, che è il racconto, vero…

In cucina con Ludovica: Polpette di verdure

In cucina con Ludovica: Polpette di verdure

Una preparazione di 30 minuti circa per una ricetta facile e gustosa: le polpette di verdure. Le polpette di verdure al forno sono un secondo piatto vegetariano facile da realizzare a base di ingredienti sani e semplici. Buone e leggere costituiscono un’ottima alternativa a quelle di carne o pesce. Sono anche un modo sfizioso per…

Arriva "Luna Nera", terza serie originale italiana di Netflix
 | 

Arriva “Luna Nera”, terza serie originale italiana di Netflix

Luna Nera è​ la terza serie originale italiana Netflix​ (una produzione Fandango​​), e​ sarà disponibile dal​31 gennaio 2020​su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. I protagonisti della serie sono: Antonia​ Fotaras (Ade), Giada​ Gagliardi (Valente), Adalgisa​ Manfrida (Persepolis), Manuela​ Mandracchia (Tebe), Lucrezia​ Guidone (Leptis), Federica​ Fracassi (Janara), Barbara​ Ronchi (Antalia),…

DAVIDE LOCATELLI: al via le prevendite per “PARADISE INFERNO PIANO TOUR” | L’estroso artista in tournée nei teatri con il suo pianoforte rock
 | 

DAVIDE LOCATELLI: al via le prevendite per “PARADISE INFERNO PIANO TOUR” | L’estroso artista in tournée nei teatri con il suo pianoforte rock

Al via da oggi le prevendite per “Paradise Inferno Piano Tour”, la nuova tournée di Davide Locatelli che porterà l’eclettico artista e il suo pianismo crossover nei teatri italiani. Classe 1992, pianista “fuori dagli schemi”, musicista dal look poco classico, a dispetto dei rigorosissimi studi che lo hanno visto entrare in Conservatorio già all’età di 9 anni, Davide Locatelli porta in…

Stasera in TV: Don Matteo 12. "Onora il padre e la madre"

Stasera in TV: Don Matteo 12. “Onora il padre e la madre”

Nuovo appuntamento con la dodicesima stagione di “Don Matteo”, in onda su Rai1 stasera alle 21.25, con Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Gianneffa, Maurizio Lastrico, Nathalie Guettà, Francesco Scali, Pamela Villoresi. Nell’episodio dal titolo Onora il padre e la madre, un uomo misterioso si presenta in canonica: è Manlio, il padre che Natalina non…

JONATHAN CANINI, al Teatro Puccini l’ironia dirompente del nuovo fuoriclasse della comicità toscana
 | 

JONATHAN CANINI, al Teatro Puccini l’ironia dirompente del nuovo fuoriclasse della comicità toscana

Uno spettacolo dietro l’altro, un sold dietro l’altro. Jonathan Canini è il nuovo asso toscano della comicità e grande è l’attesa per l’approdo sulle scene fiorentine, mercoledì 6 maggio al Teatro Puccini (ore 21), con quello che è ormai il suo cavallo di battaglia, “Cappuccetto rozzo”. I biglietti – posti numerati 20/16 euro compresi diritti…

laVerdi allo Studio, il XX secolo in musica: Schönberg e Maderna
 | 

laVerdi allo Studio, il XX secolo in musica: Schönberg e Maderna

Un progetto nato in collaborazione col Piccolo Teatro Studio Melato, quello che vede l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi impegnata in due concerti dedicati al repertorio più giovane. Il primo dei due appuntamenti, lunedì 17 febbraio 2020 alle ore 20.30, vedrà l’Orchestra Verdi ospite del Teatro di via Rivoli, impegnata nell’esecuzione di due autori del…

Apre al pubblico alla Fondazione Adolfo Pini la mostra "Bongiovanni Radice una pittura borghese" a cura di Marco Meneguzzo
 |  | 

Apre al pubblico alla Fondazione Adolfo Pini la mostra “Bongiovanni Radice una pittura borghese” a cura di Marco Meneguzzo

Dal 29 gennaio al 27 marzo 2020, la Fondazione Adolfo Pini presenta la mostra Bongiovanni Radice Una pittura borghese, a cura di Marco Meneguzzo. Per la prima volta, nello spazio al piano terra della Fondazione saranno esposti, in una veste insolita, i lavori pittorici dell’artista, la cui valorizzazione rappresenta uno degli scopi principali dell’Ente. Renzo Bongiovanni Radice (1899-1970), zio materno di Adolfo…

Stasera in TV: Una serata con l'Orchestra Rai. Un concerto con Michele Mariotti e un doc inedito
 | 

Stasera in TV: Una serata con l’Orchestra Rai. Un concerto con Michele Mariotti e un doc inedito

Un concerto tra Schubert e Strauss diretto da Michele Mariotti e un documentario per entrare nella storia di un’orchestra: doppio appuntamento – stasera dalle 21.15 su Rai5 con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Si comincia con il trionfo della malinconia e del disincanto tra Schubert e il tardo-romanticismo di Richard Strauss nel concerto con Michele…

Stasera in TV: "Improvviserai". Ospite della quarta puntata Federica Fontana
 | 

Stasera in TV: “Improvviserai”. Ospite della quarta puntata Federica Fontana

Quarto appuntamento stasera alle 23.30 su Rai2 con Ale e Franz e “Improvviserai”, il programma ispirato al celebre format tedesco “Schiller Strasse”, che mescola teatro, show televisivo e sitcom. Uno spettacolo dal vivo in cui Ale & Franz, mattatori assoluti, saranno affiancati da Gigi e Ross, Maria Di Biase e Sandro (Alessandro Betti), l’amico di…

"Madre che possiede, che mette al mondo, che sa…". Mario Perrotta al Teatro delle Arti di Lastra a Signa

“Madre che possiede, che mette al mondo, che sa…”. Mario Perrotta al Teatro delle Arti di Lastra a Signa

A pochi giorni dal debutto nazionale, Mario Perrotta porta in scena venerdì 31 gennaio al Teatro delle Arti di Lastra Signa (Firenze) il nuovo spettacolo “Della madre”, secondo capitolo della trilogia realizzata con la consulenza di Massimo Recalcati e dedicata alle figure principali della famiglia. I biglietti – 15/13/8 euro, riduzioni per over 65, under…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Barry White - Let The Music Play
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Barry White – Let The Music Play

Barry White racconta in prima persona la sua vita e la sua carriera in una lunga intervista raccolta nel documentario “Barry White – Let The Music Play”, in onda stasera alle 23.00 su Rai5. Diventato musicista giovanissimo, soprattutto per superare un’adolescenza turbolenta che lo ha visto anche in carcere, Barry White diventa produttore prima di…

Convegno all'Università di Parma su inclusione e parità con la Ministra Elena Bonetti

Convegno all’Università di Parma su inclusione e parità con la Ministra Elena Bonetti

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti interverrà al convegno La cultura dell’inclusione e della parità: il ruolo dell’Università, che si terrà lunedì 3 febbraio, alle 10.30, nell’Aula Magna della Sede Centrale dell’Ateneo (via Università 12). Dopo i saluti del Rettore Paolo Andrei, della Presidente del CUG – Comitato Unico di…

Stasera in TV: "I diari della grande guerra". L'attacco
 | 

Stasera in TV: “I diari della grande guerra”. L’attacco

Il conflitto europeo si trasforma in guerra mondiale. Grecia e Bulgaria, Giappone e Impero ottomano sono entrati in guerra. Si combatte in Europa, in Africa, d’avanti alle isole Falkland e sul Pacifico. Più di 20 milioni di uomini sono sotto le armi. Sistemi moderni di armamento si sovrappongono a forme tradizionali di combattimento. La guerra…

"Calza le mie scarpe": dal 31 gennaio 2 febbraio al Ar.Ma Teatro di Roma

“Calza le mie scarpe”: dal 31 gennaio 2 febbraio al Ar.Ma Teatro di Roma

“Il teatro ha parlato delle donne per secoli. ‘Qui ed ora’ sono le donne a parlare di teatro!” Così Giovanna Barbero ci introduce il suo spettacolo Calza le mie scarpe, che la vede in scena dal 31 gennaio al 2 febbraio, sul palco dell’Ar.Ma Teatro, diretta da Roberto Baldassarri. Una breve storia del teatro raccontata da un’attrice…

Stasera in RADIO: "Violanta" di Erich Korngold in diretta su Rai Radio3 dal Teatro Regio di Torino
 | 

Stasera in RADIO: “Violanta” di Erich Korngold in diretta su Rai Radio3 dal Teatro Regio di Torino

Stasera alle 20.00, in diretta dal Teatro Regio di Torino per Il cartellone di Radio3 Suite, sarà proposto l’ascolto di “Violanta”, opera giovanile di Erich Korngold. Enfant prodige legato al triste capitolo della cosiddetta “arte degenerata” (quando l’avvento del nazismo indusse molti artisti a lasciare l’Europa per gli USA) il musicista austriaco, che da bambino…

L'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 - "Stingeranno nei pugniL'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 - "Stingeranno nei pugni una cometa". Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione una cometa". Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione
 | 

Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 – “Stingeranno nei pugni una cometa”. Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione

Giovedì 13 febbraio (ore 20.30), venerdì 14 febbraio (ore 20.00) e domenica 16 febbraio (ore 16.00) l’Auditorium di Milano (Largo Mahler) vedrà l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Maxime Pascal e il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi guidato da Jose Antonio Sainz Alfaro in un dittico di Requiem, tra passato…

Ahmed Alsoudani "In Between": dal 26 Marzo al 20 Settembre 2020 a Roma

Ahmed Alsoudani “In Between”: dal 26 Marzo al 20 Settembre 2020 a Roma al Palazzo Cipolla

Un’importante retrospettiva ripercorre la carriera dell’artista americano di origine irachena Ahmed Alsoudani. La mostra In Between, a cura di Mary Angela Schroth, raccoglie circa una quarantina di opere dell’artista dal 2004 ad oggi, tra cui, oltre a nuovi e inediti dipinti provenienti dal suo studio, anche una selezione di importanti opere su carta e una…

Matteo Faustini: è online il video di "Nel bene e nel male", brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria "Nuove Proposte"
 | 

Matteo Faustini: è online il video di “Nel bene e nel male”, brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”

Da venerdì 24 gennaio, è online il video di “Nel Bene e Nel Male”, il nuovo singolo del cantautore Matteo Faustini in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”. Il brano “Nel Bene e Nel Male” è stato scritto dallo stesso Matteo Faustini insieme a Marco Rettani e farà parte dell’album d’esordio…

Premio Zavattini 2019/20: Annunciati i progetti vincitori
 | 

Premio Zavattini 2019/20: Annunciati i progetti vincitori

Sono Il mare che non muore di Caterina Biasucci, Lo chiamavano Cargo di Marco Signoretti e L’angelo della storia di Lorenzo Conte i tre progetti vincitori del Premio Zavattini 2019/20, annunciati dalla Giuria lo scorso sabato 25 gennaio. Gli autori riceveranno il sostegno del Premio per la realizzazione dei rispettivi cortometraggi e il riconoscimento di…

Stasera in TV: "What we do in the shadows" Prima visione per la serie comedy-vampiresca

Stasera in TV: “What we do in the shadows” Prima visione per la serie comedy-vampiresca

Cosa farebbero dei vampiri centenari se fossero costretti a convivere in un appartamento nella New York dei giorni nostri? Lo racconta la serie comedy-horror in prima visione “What We Do in the Shadows”, in onda da stasera alle 22.30 su Rai4. Nandor, Laszlo, Nadja e Colin sono quattro “succhiasangue” al centro di un bizzarro progetto…

Stasera in TV: Ritratto di Ferrara ebraica
 | 

Stasera in TV: Ritratto di Ferrara ebraica

Ferrara, grazie alle politiche di tolleranza condotte dai Signori Estensi nel ‘500, da subito diventa luogo di incontro e di scambio per gli ebrei italiani e sefarditi fuggiti dalla Spagna e dal Portogallo. Un luogo che si caratterizza per la contaminazione di modelli culturali, filosofici e religiosi, di comunità composte da radici cosmopolite, la cui…