Stasera in tv Dal cabaret alla tv: ecco Maremma Benigna!
 |  | 

Stasera in tv Dal cabaret alla tv: ecco Maremma Benigna!

I primi passi televisivi di un attore da Oscar Quattro serate dedicate agli esordi televisivi di Roberto Benigni, la cui dissacrante comicità fuori dagli schemi risente di una forte impronta teatrale: da sabato 7 settembre alle 21.15 su Rai 5, Rai Cultura il ciclo “Maremma Benigna!” con due programmi di culto – “Onda libera” (1976) e…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia

Le amiche Le storie di Clelia, Rosetta, Nene e Momina nella pellicola firmata da Michelangelo Antonioni, e liberamente tratta dal romanzo “Tra donne sole” di Cesare Pavese. E’ il film “Le amiche” – Leone d’argento alla 16ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia – in onda sabato 7 settembre alle 21.10 su Rai Storia per…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

Il bombardamento di Londra Dopo la caduta della Francia, nell’estate del 1940, il III Reich si prepara a sferrare l’attacco per mare e nei cieli alla Gran Bretagna. Ha inizio la cosiddetta battaglia d’Inghilterra che culmina negli attacchi aerei della Luftwaffe contro Londra e altre città inglesi. A “Passato e Presente”, il programma di Rai…

“A Sua immagine” di sabato fa tappa in Maremma
 | 

“A Sua immagine” di sabato fa tappa in Maremma

Da Massa Marittima al litorale tirrenico È la Maremma toscana la tappa del nuovo appuntamento con Lorena Bianchetti e “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, in onda sabato 7 settembre alle 16.00 su Rai 1. Si paste da Massa Marittima, un autentico gioiello medievale che sorge a circa 400 metri…

2Days Prog +1, la prima giornata dell'edizione 2024 all'insegna dagli scandinavi
 | 

2Days Prog +1, la prima giornata dell’edizione 2024 all’insegna dagli scandinavi

Il Fascino del Festival “2Days Prog +1” Il “2Days Prog +1“ non è solo un festival musicale; è una celebrazione di una comunità unita dalla passione per il progressive rock. Con un’impressionante lineup di artisti, l’evento è un’opportunità per scoprire nuovi talenti e riascoltare leggende del genere. Questa manifestazione è caratterizzata da una selezione musicale…

Stasera in TV: "Codice - La vita è digitale" con Barbara Carfagna "Cobot: robot collaborativi"
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Codice”

i ventenni nati nel mondo di Internet I ventenni di oggi sono i primi a non sapere cosa fosse il mondo prima di Internet. Sono cresciuti mediando le loro relazioni attraverso i social. Questo li allontana culturalmente dai loro genitori e nonni nati nell’analogico, divaricando di fatto le normali differenze generazionali, sempre esistite, tra genitori…

Stasera in tv arriva “Tomb Raider”, con Alicia Vikander
 | 

Stasera in tv arriva “Tomb Raider”, con Alicia Vikander

In prima serata Azione e mistero nelle avventure Lara Croft con “Tomb Raider” in onda venerdì 6 settembre alle 21.20 su Rai 4. La fortunata saga di videogames Tomb Raider, nata su consolle nel 1996, è tornata a vivere al cinema con il reboot interpretato da Alicia Vikander che racconta le origini dell’eroica cacciatrice di…

Stasera in tv “We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo”
 | 

Stasera in tv “We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo”

Il Vietnam al centro di “Fuoco nemico”, la serata di dedicata ai film di guerra Agli inizi dell’intervento americano nel Sud Est asiatico, dopo la sconfitta della Francia in Indocina, il comandante Hal G. Moore addestra in patria i suoi uomini prima del trasferimento in Vietnam, dove il battaglione dovrà scontrarsi con le forze locali…

Stasera in tv arriva l’Omaggio a Quentin Blake
 | 

Stasera in tv arriva l’Omaggio a Quentin Blake

Due speciali di animazione in prima visione su Rai Yoyo e Rai Play Quentin Blake è famoso nel mondo per le sue illustrazioni particolari di libri per bambini e ragazzi. L’autore inglese ha disegnato più di 300 libri e ha ottenuto un successo internazionale grazie ai disegni presenti nei libri di Roald Dahl. In Italia…

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Giuliano Montaldo
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Giuliano Montaldo

“Sacco e Vanzetti Day” Il 23 agosto 1927, dopo un processo segnato da pregiudizi e prove discutibili – e dopo sei anni di carcere – gli anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti muoiono sulla sedia elettrica negli Stati Uniti, per un crimine non commesso, dal quale solo cinquant’anni dopo verranno completamente scagionati. Una vicenda…

Stasera in tv arriva Mixer. Vent’anni di televisione
 | 

Stasera in tv arriva Mixer. Vent’anni di televisione

Uno sguardo drammatico sulla notte della Repubblica “Mixer. Vent’anni di televisione” ripropone nella sua ultima puntata – in onda giovedì 5 settembre alle 23.15 su Rai 3 – il “Faccia a faccia” di Giovanni Minoli, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, leader dei Nuclei Armati Rivoluzionari, la formazione di estrema destra che tra la fine degli…

La luna storta di Francesco Tozzi - Quelle cose sì care
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Quelle cose sì care

Quelle cose sì care Non so più mangiare il millefoglie come una volta: lo attacco come fosse un nemico, affondo la forchettina come volessi dargli una botta in testa, con conseguente snevichìo sulla superficie marrone del tavolo quadrato di una pasticceria (la solita) appena fuori città. Tanto tempo fa era diverso: compivo vere e proprie…

Stasera in tv arriva “Noos – L’avventura della conoscenza”
 | 

Stasera in tv arriva “Noos – L’avventura della conoscenza”

Il cambiamento climatico e l’Appia Antica Parte dalla ricostruzione del percorso medico di un “grande traumatizzato” la nuova puntata di “Noos – L’avventura della conoscenza“, la serie scientifica di Rai Cultura dedicata alla divulgazione scientifica e ai diversi campi della conoscenza, in onda giovedì 5 settembre alle 21.25 su Rai 1 con Alberto Angela. Dai…

Stasera in tv appuntamento con “I figli degli altri”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “I figli degli altri”

in prima visione Il desiderio di maternità è il tema portante del film in onda in prima visione, giovedì 5 settembre alle 21.20 su Rai 3, per il ciclo “Voilà le cinéma”. “I figli degli altri” di Rebecca Zlotowski racconta infatti la storia di Rachel, una donna di 40 anni divorziata e senza figli. Quando conosce Alì,…

Stasera in tv grande appuntamento con a.C.d.C.
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con a.C.d.C.

Tra porcellane, sete e specchi Quando la Francia “inventò” il lusso e ne fece merce da esportazione: lo racconta “L’invenzione del lusso alla francese”, in onda giovedì 5 settembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. A fine Settecento, la Francia si specializzò in quell’industria del lusso” che ancora oggi vanta…

Art Rider, la puntata di oggi da Ardea a Gaeta
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Art Rider

Da Chiusi all’Isola di Montecristo Da uno tra i tesori leggendari d’Italia, quello del lucumone Porsenna, fino all’isola di Montecristo. È il viaggio di Andrea Angelucci nel secondo appuntamento con la serie “Art Rider”, in onda giovedì 5 settembre alle 19.25 su Rai 5. Andrea parte da Chiusi mettendosi sulle tracce degli Etruschi, antichissimo popolo…

Il film del giorno: "L'uomo in più" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “L’uomo in più” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo L’uomo in più, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 22.55. L’uomo in più, diretto dal visionario Paolo Sorrentino, è un’opera drammatica che ha segnato un passo importante nella carriera del regista. Uscito nel 2001, il film, con una durata di 100 minuti, racconta una storia complessa che intreccia tematiche…

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: Romantico Ma Muori è il nuovo singolo

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: Romantico Ma Muori è il nuovo singolo

Il 2023 è stato un anno d’oro per i Pinguini Tattici Nucleari, una delle band più amate e seguite del panorama musicale italiano. Dopo aver conquistato i cuori di migliaia di fan con il loro ultimo album Fake News, che ha ottenuto la certificazione di quattro volte Disco di Platino, e aver concluso un incredibile…

La scoperta di un lncRNA che controlla la colorazione delle ali delle farfalle apre nuove prospettive nell'evoluzione genetica.

I colori delle ali delle farfalle? Una questione di IncRNA

Le farfalle sono tra gli insetti più affascinanti al mondo, conosciute e amate per la loro straordinaria varietà di colori e motivi sulle ali. Queste caratteristiche non sono solo un piacere per gli occhi, ma giocano un ruolo cruciale nella sopravvivenza di questi insetti, permettendo loro di mimetizzarsi, attrarre partner o intimidire i predatori. Ma…

Gen Alpha e social network: quasi il 90% li utilizza e cresce l’uso passivo
 | 

Gen Alpha e social network: quasi il 90% li utilizza e cresce l’uso passivo

La Generazione Alpha, nata dopo il 2010, è la prima generazione a crescere immersa fin dalla nascita nel mondo digitale. Questo fatto ha generato un cambiamento significativo nelle modalità di socializzazione, apprendimento e sviluppo personale dei più giovani. In Italia, come in molte altre parti del mondo, i bambini e i preadolescenti della Generazione Alpha…

Recensione: I grandi miti greci: i coatti supereroi ellenici - I big dell’Olimpo

Recensione: I grandi miti greci: i coatti supereroi ellenici – I big dell’Olimpo

I grandi miti greci: i coatti supereroi ellenici di Marcello Mariano Edizioni Efesto Inutile negarlo, alle origini di tutte le storie – dello story telling per dirla usando un termine inglese che va molto di moda – ci sono loro: gli dèi e le dee dell’Olimpo, abitanti del monte, neanche troppo alto per la verità,…

Stasera in tv Thriller e humor , ecco “Simon Coleman”
 | 

Stasera in tv Thriller e humor , ecco “Simon Coleman”

In prima visione la nuova serie poliziesca franco-belga Mercoledì 4 settembre, alle 21.25 su Rai 1, arriva Simon Coleman, una nuova serie poliziesca franco-belga con Jean-Michel Tinivelli nel ruolo del protagonista. La serie offre un mix di thriller, dramma familiare e umorismo, esplorando le sfide di un poliziotto alle prese con nuove responsabilità e un ambiente…

Stasera in tv arriva “Newsroom” e i pericoli del Fentanyl
 | 

Stasera in tv arriva “Newsroom” e i pericoli del Fentanyl

La droga degli zombie sta arrivando in Europa C’è una droga che sta mettendo a rischio la vita di una generazione di americani: il Fentanyl. Di questo si parlerà nella puntata di mercoledì 4 settembre di “Newsroom”, in onda in prima serata su Rai 3, con Monica Maggioni. Ogni giorno in America è come se cadesse un…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

“Paola Agosti, il mondo in uno scatto” “Per me la fotografia è stata soprattutto testimonianza e partecipazione’’: parole con le quali la torinese Paola Agosti racconta in prima persona la vocazione per l’immagine, incontrata per caso, ma scelta per passione. A lei è dedicato il documentario, scritto e diretto da Claudia Pampinella, in collaborazione con…

Stasera in TV: Prossima fermata Asia. Da Kuala Lumpur a Malacca
 | 

Stasera in tv arriva Prossima fermata Asia

Hong Kong Hong Kong, Thailandia, Vietnam, Indonesia, Malesia e Singapore. Sono i Paesi visitati da Michael Portillo, accompagnato dalla Guida Bradshaw, alla scoperta delle tracce della dissoluzione dell’era coloniale europea e del lascito delle grandi potenze europee in Asia. Lo racconta la serie “Prossima fermata Asia”, in onda mercoledì 4 settembre alle 20.15 su Rai…

Camila Cabello si esibisce in un esclusivo Apple Music Live a Lisbona
 | 

Camila Cabello si esibisce in un esclusivo Apple Music Live a Lisbona

Camila Cabello, una delle voci più riconosciute nel panorama musicale odierno, è pronta a regalare un’emozionante performance in occasione della serie Apple Music Live. Questo evento non è solo un concerto, ma un’esperienza unica che unisce musica e tecnologia in un modo senza precedenti. Apple Music Live offre una piattaforma a star del calibro di…

Il film del giorno: "Leonora Addio" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Leonora Addio” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Leonora Addio, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. “Leonora Addio” è un film drammatico del 2022, diretto dal talentuoso Paolo Taviani, noto per il suo lavoro approfondito e poetico nel panorama del cinema italiano. Con una durata di 90 minuti, il film ha debuttato nelle sale cinematografiche…

L'Eredità delle Donne 2024: annunciati i primi nomi della prossima edizione
 | 

L’Eredità delle Donne 2024: annunciati i primi nomi della prossima edizione

L’Eredità delle Donne, uno dei festival più attesi e seguiti nel panorama culturale italiano, giunge alla sua settima edizione, confermando Firenze come epicentro di un dibattito globale sulle competenze femminili. Questo evento, che si terrà dal 22 al 24 novembre 2024 presso la Manifattura Tabacchi, è ormai diventato un punto di riferimento imprescindibile per chiunque…

Il Politecnico di Torino onora Galileo Ferraris

Il Politecnico di Torino onora Galileo Ferraris

Nel cuore del Politecnico di Torino, uno dei centri di eccellenza dell’ingegneria italiana, è stata recentemente inaugurata un’area commemorativa dedicata alla memoria e all’inestimabile contributo scientifico di Galileo Ferraris, una figura di spicco non solo per l’istituzione, ma per la storia dell’ingegneria elettrica mondiale. Questo tributo è stato svelato in occasione della Conferenza Internazionale ICEM…

Stasera in tv arriva “Jimi Hendrix Electric Church”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Jimi Hendrix Electric Church”

Il concerto dell’Atlanta Pop Festival 1970 È il 4 luglio 1970: il più venerato chitarrista della storia sale sul palco dell’Atlanta Pop Festival davanti a una folla di 300 mila spettatori e dimostra di essere il più grande. Appena due mesi dopo la sua leggendaria performance – proprio quella in cui suona l’inno nazionale degli…