Spotify lancia la prima edizione italiana di ‘Sound Up’, a favore dell’uguaglianza di genere nel mondo del podcasting
 | 

Spotify lancia la prima edizione italiana di ‘Sound Up’, a favore dell’uguaglianza di genere nel mondo del podcasting

Sbarca in Italia Sound Up, il programma globale di Spotify teso a supportare la produzione di show originali da parte di aspiranti podcaster che fanno parte di categorie sottorappresentate nel mondo dei contenuti audio. Mentre continua la crescita di offerta e consumo di podcast nel panorama dell’intrattenimento digitale in Italia, con sempre più utenti che…

Stasera in TV: Il Frühlings Quintett dell'Orchestra Rai a MiTo Settembremusica. In programma il Quintetto della primavera e il Quintetto n. 2 di Brahms
 | 

Stasera in TV: Il Frühlings Quintett dell’Orchestra Rai a MiTo Settembremusica. In programma il Quintetto della primavera e il Quintetto n. 2 di Brahms

Dopo il concerto inaugurale, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna a MiTo SettembreMusica con un gruppo cameristico: il Frühlings Quintett, protagonista del concerto dedicato a Johannes Brahms in programma domenica 12 settembre alle 21 alla Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa a Milano e lunedì 13 settembre alle 21 alla Chiesa di San…

Stasera in TV: "Ricomincio da Raitre", quando teatro e tv si incontrano - Doppio appuntamento per la seconda stagione
 | 

Stasera in TV: “Ricomincio da Raitre”, quando teatro e tv si incontrano – Doppio appuntamento per la seconda stagione

Ricomincio da Raitre, il progetto nato alla fine dello scorso anno per rispondere alla difficile situazione attraversata dallo spettacolo dal vivo in Italia a causa della pandemia, ritorna con due serate evento in prima serata, sabato 11 e sabato 18 settembre. Nelle due puntate i conduttori Stefano Massini e Andrea Delogu presenteranno una selezione degli…

Le Fate Ignoranti - A Venezia 78 Ferzan Ozpetek celebra i vent'anni del film
 |  | 

Le Fate Ignoranti – A Venezia 78 Ferzan Ozpetek celebra i vent’anni del film

In occasione della 78ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il regista Ferzan Ozpetek ha celebrato al Campari Boat-in Cinema i vent’anni dall’uscita dell’acclamato film Le Fate Ignoranti. Insieme a lui, le attrici Cristiana Capotondi, Ambra Angiolini e Serra Yilmaz, protagoniste della nuova serie omonima, disponibile prossimamente su Star all’interno di Disney+. La serie Le…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film "Il sindaco del Rione Sanità"​​​​​​​. Con la regia di Mario Martone
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film “Il sindaco del Rione Sanità”​​​​​​​. Con la regia di Mario Martone

Continuerà martedì 7 settembre la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alle 21.10 sarà proposto il film di Mario Martone “Il sindaco del Rione Sanità di Napoli, terzo millennio. Antonio Barracano, “uomo d’onore”, cerca di sanare la sete di vendetta di Rafiluccio nei…

OFFICINA PASOLINI: al via martedì 14 settembre una nuova stagione con tanti nuovi ospiti e a metà settembre online il nuovo bando di ammissione al Multimediale
 |  |  | 

OFFICINA PASOLINI: al via martedì 14 settembre una nuova stagione con tanti nuovi ospiti e a metà settembre online il nuovo bando di ammissione al Multimediale

L’HUB culturale di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione della Regione Lazio, riprende le sue attività, che ne hanno fatto in sette anni uno dei centri culturali più vivaci della Capitale. Con #Ricominciamo martedì 14 settembre una nuova stagione di eventi tornerà a connettere la città con la cultura dal vivo. Un programma più che mai ricco di musica, teatro, incontri di approfondimento sul mondo della letteratura, lezioni concerto,…

Giulio Scarpati porta in scena alla Versiliana "Il Teatro Comico”di Carlo Goldoni - Adattamento e regia Eugenio Allegri
 | 

Giulio Scarpati porta in scena alla Versiliana “Il Teatro Comico”di Carlo Goldoni – Adattamento e regia Eugenio Allegri

Dopo la trilogia pirandelliana il Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta torna nuovamente a proporre spettacoli di prosa e grandi compagnie, questa volta con un titolo di Carlo Goldoni e con una nuova produzione fresca di debutto. E’ il caso di “Il Teatro Comico” che sarà in scena giovedì 26 agosto alle 21.30 con Giulio Scarpati (indimenticato protagonista tv di «Un medico in famiglia») e…

Recensione: "Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città" - Un passato mai passato
 |  | 

Recensione: “Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città” – Un passato mai passato

Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città di Ulrich Van Loyen Meltemi Editore Ulrich Van Loyen è nato a Dresda, in Germania. Ulrich Van Loyen è dunque tedesco. L’immaginario collettivo lo collocherebbe il più lontano possibile dalla città di Napoli. Eppure lo studioso tedesco diviene “abitante” di questa città, si lascia coinvolgere…

Villa Ada chiude la rassegna dedicata a Nicolini con Rita Marcotulli e Danilo Rea. In apertura lo spettacolo di Marilù Prati
 |  | 

Villa Ada chiude la rassegna dedicata a Nicolini con Rita Marcotulli e Danilo Rea. In apertura lo spettacolo di Marilù Prati

Sabato 7 agosto alle ore 21 a Villa Ada Roma Incontra il Mondo va in scena l’ultimo atto della rassegna “La Bella Estate di Renato” con lo spettacolo “Massenzio Ieri Oggi Domani e il Teatro della città”, in ricordo delle partecipatissime maratone cinematografiche di Massenzio, e che vedrà la proiezione del film muto “Metropolis” di Fritz Lang (1927),…

XXI EMILIA ROMAGNA FESTIVAL - Premio alla Carriera ERF a Daniela Pini (mezzosoprano)
 | 

XXI EMILIA ROMAGNA FESTIVAL – Premio alla Carriera ERF a Daniela Pini (mezzosoprano)

Giovedì 5 agosto (ore 21) lo storico Palazzo Fantini di Tredozio, abitato da un’unica famiglia da quasi tre secoli, ospita la consueta cerimonia di consegna del premio alla carriera di Emilia Romagna Festival a Daniela Pini e alle sue straordinarie doti vocali che le hanno permesso di girare il mondo e lavorare con grandi registi e direttori d’orchestra. Il premio,…

Come visualizzare in 3D nanoparticelle di grafene nelle cellule

Come visualizzare in 3D nanoparticelle di grafene nelle cellule

Lo studio dell’interazione delle nanoparticelle con le cellule è di fondamentale importanza in biologia e nelle scienze biomediche, poiché le nanoparticelle possono essere “internalizzate” e interagire con le strutture intracellulari, modificando la normale fisiologia e indurre per esempio a una morte “programmata” le cellule tumorali. Inoltre, negli ultimi anni, il nanografene è stato utilizzato per…

La Valigia dell'Attore chiude con il Premio Volonté a Donatella Finocchiaro
 |  | 

La Valigia dell’Attore chiude con il Premio Volonté a Donatella Finocchiaro

Serata speciale per “La valigia dell’attore”, giunta alla conclusione della sua diciottesima edizione. Sabato 31 luglio alle ore 21:15, sul palco della Fortezza I Colmi salirà Donatella Finocchiaro, per un incontro a tu per tu con Fabio Ferzetti e Pif mirato a raccontare la sua brillante carriera, ricca di sorprese e collaborazioni significative. A lei verrà assegnato il Premio Volonté 2021 con la seguente motivazione:…

Canale 5: Al via in prima visione assoluta la serie «INÉS DELL’ANIMA MIA» tratta dal bestseller di Isabel Allende
 | 

Canale 5: Al via in prima visione assoluta la serie «INÉS DELL’ANIMA MIA» tratta dal bestseller di Isabel Allende

Venerdì 30 luglio, in prima serata su Canale 5 debutta «Inés dell’anima mia», serie in prima visione assoluta tratta dall’omonimo bestseller tradotto in 30 lingue di Isabel Allende. La coproduzione internazionale RTVE, Boomerang TV, Chilevisión – con Elena Rivera (Le verità nascoste), Eduardo Noriega (La bella e la bestia), Enrique Arce (La casa di carta, Fisica o Chimica),…

Il Ravello Festival omaggia Enrico Caruso. Sul Belvedere di Villa Rufolo tre suoi eredi contemporanei: Juan Diego Flórez, Lawrence Brownlee e Michael Spyres
 | 

Il Ravello Festival omaggia Enrico Caruso. Sul Belvedere di Villa Rufolo tre suoi eredi contemporanei: Juan Diego Flórez, Lawrence Brownlee e Michael Spyres

Cento anni fa, il 2 agosto 1921, si spegneva Enrico Caruso. Artista sommo, personaggio poliedrico che, a seconda del punto di vista, può essere considerato simbolo di aspetti diversi che hanno caratterizzato lo scorso secolo. Il Ravello Festival non poteva non ricordare il Maestro nella sua terra di origine. Due i concerti organizzati dalla Fondazione Ravello che si…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Blade Runner 2049", sequel del mitico film diretto da Ridley Scott. Protagonista ancora una volta Harrison Ford
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Blade Runner 2049”, sequel del mitico film diretto da Ridley Scott. Protagonista ancora una volta Harrison Ford

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 20 luglio alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette il film “Blade Runner 2049”. “Blade Runner 2049” è il sequel, prodotto a trentacinque anni di distanza dal primo capitolo, del mitico film diretto da Ridley Scott del 1982 che raccontava, ambientandole in un futuro…

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina - Su Rai5 (canale 23) il Frühlings Quintett dell'Orchestra Rai
 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina – Su Rai5 (canale 23) il Frühlings Quintett dell’Orchestra Rai

Nella Cappella Paolina del Quirinale, il Frühlings Quintett dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è protagonista del concerto che Rai Cultura propone martedì 20 luglio alle 17.15 in prima visione su Rai5. I violinisti Roberto Righetti e Valentina Busso, le violiste Ula Ulijona e Margherita Sarchini, e il violoncellista Eduardo dell’Oglio eseguono due Quintetti per archi…

Stasera in scena a Udine “Il Colloquio”, premiato spettacolo del collettivo lunAzione
 | 

Stasera in scena a Udine “Il Colloquio”, premiato spettacolo del collettivo lunAzione

Proseguono gli eventi a Udine della sesta edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale con il sostegno del Comune di Udine e in collaborazione con Teatro Contatto Blossoms/Fioriture. Alle 21.00, nell’elegante cornice della Corte di Palazzo Morpurgo (in caso di maltempo, Teatro San Giorgio), martedì 20 luglio arriva alle 21.00 il collettivo lunAzione con “Il Colloquio”, uno spettacolo con il patrocinio dell’Associazione Antigone, che si interessa della tutela dei diritti e delle garanzie…

Stasera in TV: Su Rai4 è crime con "Il Sindaco del Rione Sanità" - A seguire sul canale 21 "Il Giallo e la Nera"
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 è crime con “Il Sindaco del Rione Sanità” – A seguire sul canale 21 “Il Giallo e la Nera”

Prosegue su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il ciclo Italian Crime Stories che tinge di giallo il sabato sera. Il 17 luglio alle 21.20, sarà proposto il film “Il Sindaco del Rione Sanità”, trasposizione cinematografica ad opera di Mario Martone della celebre commedia di Eduardo De Filippo, ambientato in una Napoli contemporanea e interpretato…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL - In scena Pandora ideato e diretto da Riccardo Pippa, ritratto di un’umanità variegata e transitoria
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL – In scena Pandora ideato e diretto da Riccardo Pippa, ritratto di un’umanità variegata e transitoria

Proseguono gli appuntamenti del Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Martedì 6 luglio arriva sul palco Praterie della Capraia (Porta Miano) del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle 21, il Teatro dei Gordi con “Pandora”, ideato e…

Il mito di Orfeo fra musica e letteratura dal classicismo al Novecento ai Giardini della Filarmonica con l'ensemble L'Astrée e l'attrice Laura Torelli
 | 

Il mito di Orfeo fra musica e letteratura dal classicismo al Novecento ai Giardini della Filarmonica con l’ensemble L’Astrée e l’attrice Laura Torelli

Domenica 27 giugno ai Giardini della Filarmonica Romana, un incontro originale di musica e letteratura dedicato al mito di Orfeo (ore 21.30). Alla ricerca di Orfeo vede protagonisti sul palco l’attrice Laura Torelli e l’ensemble L’Astrée diretto da Giorgio Tabacco, formazione nata nel 1991, specializzata nel repertorio del Sei-Settecento su strumenti originali. Fonte di ispirazione da sempre per la fantasia di artisti e letterati, musicisti e…

FOLCAST: dopo il podio a Sanremo nelle Nuove Proposte, parte da Genova lo "SCOPRITI TOUR"
 | 

FOLCAST: dopo il podio a Sanremo nelle Nuove Proposte, parte da Genova lo “SCOPRITI TOUR”

Partirà venerdì 25 giugno da GENOVA (Balena Festival Preview – Giardini Luzzati), lo “Scopriti Tour”, una serie di live estivi di FOLCAST, dopo il podio tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021 e la partecipazione al Concerto del Primo Maggio di Roma. Di seguito, le prime date: 25 giugno, Balena Festival Preview – Giardini Luzzati – GENOVA…

16. SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL. L’Ambiente al centro dell’edizione 2021. Il premio al giornalista Duilio Giammaria e l'omaggio alle registe Cecilia Mangini e Valentina Pedicini
 |  | 

16. SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL. L’Ambiente al centro dell’edizione 2021. Il premio al giornalista Duilio Giammaria e l’omaggio alle registe Cecilia Mangini e Valentina Pedicini

Un focus sull’Ambiente alla presenza del giornalista e direttore di Rai Documentari Duilio Giammaria,  l’omaggio a due grandi figure del cinema italiano recentemente venute a mancare – Cecilia Mangini e Valentina Pedicini – e la preziosa selezione di cortometraggi realizzati nell’anno del Covid dai giovani del CSC – Sede Sicilia esplorando i materiali di archivio dell’Aamod – Archivio Audiovisivo del…

Presentata la terza edizione di "Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud"
 | 

Presentata la terza edizione di “Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud”

Giunge alla sua terza edizione con tante novità Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura dei Comuni di Priverno (capofila), Segni, Maenza, Norma, Sezze e Cori grazie al finanziamento della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, in collaborazione…

FOLCAST: dopo il podio a Sanremo nelle Nuove Proposte, parte da Genova lo "SCOPRITI TOUR"
 | 

FOLCAST: dopo il podio a Sanremo nelle Nuove Proposte, parte da Genova lo “SCOPRITI TOUR”

Partirà il 25 giugno da GENOVA (Balena Festival Preview – Giardini Luzzati), lo “Scopriti Tour”, una serie di live estivi di FOLCAST, dopo il podio tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021 e la partecipazione al Concerto del Primo Maggio di Roma. Di seguito, le prime date: 25 giugno, Balena Festival Preview – Giardini Luzzati…

Al via le selezioni per la scuola di Teatro del Teatro di Napoli

Al via le selezioni per la scuola di Teatro del Teatro di Napoli

Sta per chiudersi il secondo triennio della Scuola di Teatro del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, diretta da quest’anno da Renato Carpentieri. Da oggi sul sito www. teatrodinapoli.it è stato pubblicato l’avviso delle selezioni al nuovo triennio 2021/ 2024. Rivolto a giovani compresi tra i 18 e i 28 anni le selezioni si svolgeranno in tre sessioni con una commissione presieduta dal…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole - Su Rai5 (canale 23) "Eduardo, la vita che continua"
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole – Su Rai5 (canale 23) “Eduardo, la vita che continua”

Eduardo De Filippo: dall’acquisto del teatro San Ferdinando e la sua apertura a Napoli nell’immediato dopoguerra, all’impegno per i ragazzi in carcere, fino alla nomina a Senatore della Repubblica. È la testimonianza a tutto campo di un uomo del Novecento che ha portato il teatro nel mondo e il mondo a teatro, quella proposta in…

Il premio Oscar Nicola Piovani sceglie il Teatro Verdi di Trieste per la sua prima opera
 |  | 

Il premio Oscar Nicola Piovani sceglie il Teatro Verdi di Trieste per la sua prima opera

Il premio Oscar Nicola Piovani sceglie Trieste per la sua prima opera lirica, che prenderà vita al Teatro Verdi nelle prossime settimane. Il musicista è arrivato in questi giorni in città e ha già iniziato le prove, un percorso a stretto contatto con il Verdi e con tutti i professionisti coinvolti, che sarà anche raccontato…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia - Su Rai5 (canale 23) "La stoffa dei sogni"
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia – Su Rai5 (canale 23) “La stoffa dei sogni”

Una nave con a bordo una modesta compagnia di teatranti e pericolosi camorristi naufraga sulle coste di un’isola. Non un’isola qualunque, ma l’Asinara, isola-carcere in mezzo al Mediterraneo, dove diventa difficile distinguere gli attori dai criminali. E’ il film di Gianfranco Cabiddu “La stoffa dei sogni” – vincitore del David di Donatello nel 2017 per…

Oggi in Radio: Il grande Novecento per le "Domeniche dell'Auditorium" - Gli Archi dell'Orchestra Rai protagonisti su Radio3
 |  | 

Oggi in Radio: Il grande Novecento per le “Domeniche dell’Auditorium” – Gli Archi dell’Orchestra Rai protagonisti su Radio3

Ritornano “Le domeniche dell’Auditorium”, il ciclo di concerti da camera dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino la domenica mattina alle 10.30. Domenica 2 maggio sono protagonisti gli Archi dell’Orchestra Rai, con pagine del grande Novecento. Il concerto, registrato a porte chiuse, sarà trasmesso su Radio3 domenica 9 maggio…

Luisa Ieluzzi, ballerina Solista del Teatro San Carlo incontra il duo Napoletano KamAak in occasione della Giornata Internazionale della Danza
 |  | 

Luisa Ieluzzi, ballerina Solista del Teatro San Carlo incontra il duo Napoletano KamAak in occasione della Giornata Internazionale della Danza

Nell’attesa di una riapertura sostenibile dei luoghi di cultura ed in occasione della Giornata Internazionale della Danza  (29 Aprile) promossa dall’UNESCO e della Festa dei Lavoratori (1° Maggio), il duo napoletano KamAak, insieme alla ballerina solista del Real Teatro San Carlo di Napoli Luisa Ieluzzi, ed al regista Dario De Simone, realizza un video come messaggio di speranza per tutti i lavoratori dello spettacolo. Con la preziosa…