Oggi in TV: “A spasso con te” con Fiamma Satta a Geo. A Napoli con Mario Martone
 |  | 

Oggi in TV: “A spasso con te” con Fiamma Satta a Geo. A Napoli con Mario Martone

Mario Martone è il protagonista della nuova puntata di “A spasso con te”, in onda lunedì 28 febbraio alle 16.50 all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai 3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Il regista e sceneggiatore spinge la sedia a rotelle di Fiamma Satta nella sua Napoli in una passeggiata alla…

Ron: incontro con Enrico Deregibus a Roma per Officina Pasolini dal vivo e on line
 | 

Ron: incontro con Enrico Deregibus a Roma per Officina Pasolini dal vivo e on line

Sarà Ron il prossimo protagonista dei consueti incontri realizzati dal giornalista Enrico Deregibus per Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB di eventi della Regione Lazio diretto da Tosca. L’appuntamento è per il 18 febbraio alle 21 dal Teatro Eduardo De Filippo di Roma. La formula della serata sarà quella ormai consolidata: una intervista…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 7 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese: “The world of work”, tenuta dalla professoressa Anna Bennett del Liceo Linguistico Europeo – Collegio Pio X di Treviso (replica alle 16.30) 09.00 – Scienze: “Il metodo scientifico/1 Che cos’è”, con la professoressa…

Le Fate Ignoranti - Le prime immagini della serie originale di Ferzan Ozpetek - Dal 13 aprile in streaming
 |  | 

Le Fate Ignoranti – Le prime immagini della serie originale di Ferzan Ozpetek – Dal 13 aprile in streaming

Disney+ diffonde le prime immagini de Le Fate Ignoranti, la nuova serie originale italiana del cineasta Ferzan Ozpetek, svelate durante la seconda serata della 72° edizione del Festival di Sanremo. Il romantic drama tratto dall’omonimo film campione d’incassi e fenomeno culturale sarà disponibile in esclusiva dal 13 aprile su Star all’interno di Disney+. Per Le Fate Ignoranti, Mina interpreta “Buttare l’amore”, il brano originale…

OFFICINA PASOLINI: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Daniele Mencarelli, Ron, Caffellatte, Francesco Morrone, Paola Minaccioni e gli attori di Superficie Live Show tra gli ospiti di febbraio
 |  | 

OFFICINA PASOLINI: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Daniele Mencarelli, Ron, Caffellatte, Francesco Morrone, Paola Minaccioni e gli attori di Superficie Live Show tra gli ospiti di febbraio

Un nuovo mese di appuntamenti sotto il titolo #InMoltiSogni a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio. Da martedì 8 febbraio, al Teatro Eduardo De Filippo alle 21.00, tanti nuovi ospiti e appuntamenti di musica, teatro, lezioni concerto, proiezioni e incontri di approfondimento sul mondo della letteratura. Martedì 8 la programmazione del mese si apre con la proiezione di Dio è donna e si…

TeatroBasilica - Sonata per anime semplici e contrabbasso di Gianni Guardigli, con Elisabetta De Palo e Carla Tutino.
 | 

TeatroBasilica – Sonata per anime semplici e contrabbasso di Gianni Guardigli, con Elisabetta De Palo e Carla Tutino.

Sarà in scena al TeatroBasilica il 29 gennaio ore 21.00 e 30 gennaio ore 17.45 lo spettacolo “Sonata per anime semplici e contrabbasso” di Gianni Guardigli, con Elisabetta De Palo e Carla Tutino. Il 27 gennaio 1945 furono aperti i cancelli di Auschwitz, campo di concentramento e di sterminio costruito dai nazisti, dove persero la…

OFFICINA PASOLINI: Nuvolari, Massimo Venturiello, Luca Ravenna, Luca Barbarossa, Andrea Purgatori e Massimiliano Smeriglio tra i primi ospiti della nuova programmazione del 2022
 | 

OFFICINA PASOLINI: Nuvolari, Massimo Venturiello, Luca Ravenna, Luca Barbarossa, Andrea Purgatori e Massimiliano Smeriglio tra i primi ospiti della nuova programmazione del 2022

L’anno nuovo porta novità a Officina Pasolini.  Con #InMoltiSogni il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio riprende le sue attività martedì 11 alle 21.00 nel Teatro Eduardo De Filippo. Una nuova programmazione ricca di appuntamenti di musica, teatro, lezioni concerto, proiezioni e incontri di approfondimento sul mondo della letteratura. Il titolo richiama la frase tratta da Le Mille e una notte, “La verità non sta in…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 3 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua Inglese: “An Introduction to Mindfulness in English – Part 2”, tenuta dalle professoresse Stefania Foggia e Vanessa Hartson Walker del Liceo Ginnasio “Cornelio Tacito”, di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale:…

Oggi in TV: Una “Domenica Con” all’insegna del surreale. Tra Pappagone e Totò, il palinsesto di Nino Frassica
 |  | 

Oggi in TV: Una “Domenica Con” all’insegna del surreale. Tra Pappagone e Totò, il palinsesto di Nino Frassica

Da Mario Marenco a Carlo Verdone, da Pappagone a Benigni, passando per Cochi e Renato, Arbore e… sé stesso. E’ la tv che strappa sorrisi “surreali”, la protagonista della “Domenica Con” firmata da Nino Frassica, che – domenica 26 dicembre, dalle 14 alle 24 su Rai Storia – sceglie e commenta per i telespettatori il…

 | 

Oggi in TV: 25 anni senza Marcello. Una giornata per rivedere Mastroianni

Una domenica al cinema con un solo protagonista: Marcello Mastroianni. A 25 anni dalla scomparsa, Rai dedica allo straordinario attore – capace di passare dalla commedia al dramma impegnato fino al film d’autore – una programmazione speciale, in particolare su Rai Movie e Rai Storia. Su Rai Movie, il volto di Mastroianni accompagna l’intera giornata:…

Oggi in TV: Il Quintetto “Reger” dell’Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale . In diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale
 | 

Oggi in TV: Il Quintetto “Reger” dell’Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale . In diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale

Ci sono due pagine cameristiche di rara esecuzione al centro dell’appuntamento di domenica 5 dicembre dei Concerti del Quirinale di Radio3 Rai. Nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, a Roma, il Quintetto “Reger” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone la Suite per clarinetto e quartetto d’archi in sol minore K 176 di Ferruccio Busoni –…

Il twist sul Margarita nel drink MA.LAWA di Leandro Serra, bar manager del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena (Sassari)

Il twist sul Margarita nel drink MA.LAWA di Leandro Serra, bar manager del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena (Sassari)

DRINK: MA.LAWA BARTENDER: Leandro Serra, bar manager del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena (Sassari) INGREDIENTI: 4 cl Mezcal Los Siete Misterios Ensamble Espadin Tepeztate 1,5 cl liquore di Curaçao Orange 2 cl succo di lime 1 spoon miele millefiori 5 cl sorbetto di mango e peperoncino Bicchiere: coppa Garnish: crusta di arancia PREPARAZIONE: Il drink si prepara con la…

Natale a Ravello - La musica dialoga con la parola: Toni Servillo, Alessandro Preziosi e Lisette Oropesa protagonisti al Niemeyer
 |  | 

Natale a Ravello – La musica dialoga con la parola: Toni Servillo, Alessandro Preziosi e Lisette Oropesa protagonisti al Niemeyer

La Fondazione Ravello ritorna all’Auditorium Oscar Niemeyer con tre eventi che in prima assoluta caratterizzeranno il periodo natalizio della Città della Musica. Due gli eventi che chiudono le celebrazioni nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: dopo lo spettacolo di e con Elena Bucci e Chiara Muti dello scorso luglio e l’ascolto guidato dell’opera Francesca da Rimini del…

NAPOLI NEL CUORE 2021, grandi artisti dal cuore partenopeo per la nona edizione dell'iniziativa solidale
 |  |  | 

NAPOLI NEL CUORE 2021, grandi artisti dal cuore partenopeo per la nona edizione dell’iniziativa solidale

Una nuova edizione on line per proporre a tutti un nuovo affasciante viaggio nella cultura napoletana di ieri e di oggi. Torna anche quest’anno “Napoli nel cuore”, la manifestazione ideata da Fabrizio Finamore e giunta alla sua nona edizione, dedicata alla cultura napoletana. In prima sabato 27 novembre alle ore 20:30 sul sito ufficiale della manifestazione, http://www.napoli-nel-cuore.it/, poi sempre visibile…

Reduci dalla vittoria dell’ultima edizione di Tale e Quale Show i GEMELLI DI GUIDONIA approdano al Teatro Olimpico di Roma con lo show TRE X 2 TRA RADIO E TV
 | 

Reduci dalla vittoria dell’ultima edizione di Tale e Quale Show i GEMELLI DI GUIDONIA approdano al Teatro Olimpico di Roma con lo show TRE X 2 TRA RADIO E TV

Reduci dalla vittoria dell’ultima edizione di Tale e quale Show, grazie a delle esibizioni impeccabili e a una simpatia travolgente, i Gemelli di Guidonia il prossimo 2 dicembre porteranno in scena al Teatro Olimpico di Roma per un’unica serata il nuovo show “TRE X 2 – TRA RADIO E TV”. I fratelli Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino sono pronti a stupire ancora una volta…

Con Mario Venuti partono i nuovi incontri di Enrico Deregibus a Officina Pasolini
 | 

Con Mario Venuti partono i nuovi incontri di Enrico Deregibus a Officina Pasolini

Continua anche per la nuova stagione la collaborazione fra il giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus e Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, che ha da poco inaugurato una nuova programmazione di appuntamenti nel teatro Eduardo De Filippo, all’interno della struttura di Officina a Roma. Il…

Dall'East End londinese alle province del Sud Italia: la violenza primordiale come spettacolo in TVATT
 | 

Dall’East End londinese alle province del Sud Italia: la violenza primordiale come spettacolo in TVATT

In un momento storico in cui siamo chiamati al distanziamento, ritorna a teatro un lavoro che affronta l’espressione forse più estrema del contatto fisico: TVATT acronimo di Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali e, in Campania, anche un modo per dire “ti picchio”,  è lo spettacolo scritto e diretto da Luigi Morra in scena giovedì 4 novembre (ore 20:30)…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA - Il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di oggi

Prosegue oggi, martedì 26 ottobre, la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova, rassegna dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona, con un importante programma in presenza e un rinnovato palinsesto online. Nel sesto giorno di Festival in programma sei conferenze, due…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA - Il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di oggi

Prosegue oggi, lunedì 25 ottobre, la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova, rassegna dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona, con un importante programma in presenza e un rinnovato palinsesto online. Nel quinto giorno di Festival in programma nove conferenze, due…

MONCALIERI JAZZ FESTIVAL - Al via la XXIV Edizione
 | 

MONCALIERI JAZZ FESTIVAL – Al via la XXIV Edizione

La XXIV edizione del Moncalieri Jazz Festival si svolgerà dal 30 ottobre al 14 novembre, con il sostegno della Città di Moncalieri, della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e con  il Patrocinio del Consolato d’Italia di Basilea e il Comites di Basilea. Come di consueto la manifestazione si svilupperà su due filoni principali: Aspettando Il Festival e il Festival vero e proprio. Non sarà più La Notte Nera del…

I vincitori del CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 11
 | 

I vincitori del CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 11

Il cortometraggio Digari – The Other (Iran, 24’42’’) di Ako Zandkarimie e Saman Hosseinpour, prodotto dal Elmi karbordi of Farhango Honar Sanandaj, è il vincitore del Concorso Internazionale dell’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo festival in Europa interamente organizzato e gestito da un’università, che si è sviluppato anche quest’anno in maniera “diffusa” in tutta la città di Venezia, con proiezioni…

Al Teatro San Ferdinando di Napoli l’anteprima di Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con il debutto dello spettacolo HOSPES, -ĬTIS
 | 

Al Teatro San Ferdinando di Napoli l’anteprima di Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con il debutto dello spettacolo HOSPES, -ĬTIS

E’ affidata allo spettacolo Hospes, -ĭtis l’anteprima di apertura della nuova Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò, prevista al Teatro San Ferdinando martedì 12 ottobre alle 21.00, con repliche fino a domenica 17 secondo il calendario di orari sotto indicato. Scritto da Fabio Pisano – vincitore del Premio Hystrio-scritture di scena 2019 – con la regia di Davide Iodice, lo spettacolo è interpretato da Angelica…

Al 39° TFF torna la sezione “Le stanze di Rol” la finestra dedicata al mistero, all’ignoto, all’inspiegabile e al bizzarro
 | 

Al 39° TFF torna la sezione “Le stanze di Rol” la finestra dedicata al mistero, all’ignoto, all’inspiegabile e al bizzarro

Le stanze di Rol non è una semplice sezione di cinema di genere ma una zona franca con un solo credo: che il cinema, il più libero, il meno addomesticato, il più temerario, è un segno di vita, e per questo motivo rifiuta per natura qualunque forma di oscurantismo. Le stanze di Rol evita gli…

La Fondazione Ravello omaggia Dante. In Villa Rufolo la guida all’ascolto della Francesca Da Rimini a cura di Eduardo Savarese
 |  |  | 

La Fondazione Ravello omaggia Dante. In Villa Rufolo la guida all’ascolto della Francesca Da Rimini a cura di Eduardo Savarese

Per la programmazione della Fondazione Ravello il 2021 è stato ed è un anno in cui una sequenza di anniversari ha dato lo spunto e l’opportunità per una serie di eventi. Nel cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival sono stati diversi gli appuntamenti in omaggio a figure indelebili della storia. Non poteva mancare l’omaggio a Dante…

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi
 | 

ValdarnoCinema Film Festival: il programma di oggi

Entra nel vivo la 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival uno dei concorsi cinematografici più antichi in Italia che quest’anno si avvale della direzione artistica di Paolo Minuto e che vedrà presiedere la giuria delle opere in concorso la regista afghana Diana Saqeb, coadiuvata dai critici cinematografici Emanuela Genovese e Roberto Silvestri. L’omaggio a Nino…

Gennaro Cannavacciuolo nei panni di Domenico Modugno - Al Teatro Niccolini Firenze lo spettacolo omaggio a Mister Volare
 |  | 

Gennaro Cannavacciuolo nei panni di Domenico Modugno – Al Teatro Niccolini Firenze lo spettacolo omaggio a Mister Volare

Con oltre 500 repliche è ormai un “cult” del teatro italiano. Gennaro Cannavacciuolo approda da giovedì 7 a domenica 10 ottobre al Teatro Niccolini di Firenze e porta con sé lo spettacolo “Volare, concerto a Domenico Modugno”. Inizio ore 19,30, ad eccezione della recita domenicale, ore 16. Biglietti posti numerati 17/20/27 euro. Prevendite sul sito…

Oggi in TV: Tornano le lezioni di “La scuola in Tivù”
 |  | 

Oggi in TV: Tornano le lezioni di “La scuola in Tivù”

Riparte “La scuola in Tivù”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’offerta didattica di lunedì 4 ottobre – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone le seguenti lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Making connections”, con il professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio…

Torna il Festival Cinema D'Idea Women's International Film Festival
 | 

Torna il Festival Cinema D’Idea Women’s International Film Festival

Dopo il successo ottenuto con il pre-festival che si è svolto a Roma a luglio, arriva la 5a edizione del Festival Cinema d’iDEA – Women’s International Film Festival, diretto da Patrizia Fregonese de Filippo, che si terrà in streaming sulla piattaforma francese Cinecapsule dal 27 settembre al 3 ottobre 2021. Tra le grandi novità di quest’anno, c’è la collaborazione con il Festival…

miart 2021 - Assegnati il fondo e i premi della venticinquesima edizione

miart 2021 – Assegnati il fondo e i premi della venticinquesima edizione

miart 2021 annuncia le opere acquisite dal Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano e i vincitori di Premio LCA per Emergent, Premio Herno e Premio Rotary Club Milano Brera per l’Arte Contemporanea e i Giovani Artisti. Sono sei le opere selezionate dal Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano per un valore totale di…

Stasera in TV: "In Scena" con Leopoldo Mastelloni - Su Rai5 (canale 23) in prima visione
 | 

Stasera in TV: “In Scena” con Leopoldo Mastelloni – Su Rai5 (canale 23) in prima visione

È dedicato a Leopoldo Mastelloni il documentario inedito per il ciclo “In scena”, prodotto da Rai Cultura, in onda sabato 18 settembre alle 21.15 in prima visione su Rai5. Mastelloni, dagli Settanta, è uno dei grandi protagonisti della scena teatrale italiana. Napoletano, classe 1945, è un personaggio difficilmente inquadrabile in categorie tradizionali. Performer a tutto…