Stasera in TV: "Le giovani stelle Shokakimov e Cho con l'Osn Rai". Su Rai5 (canale 23) pagine Rachmaninov e ajkovskij
 |  | 

Stasera in TV: “Le giovani stelle Shokakimov e Cho con l’Osn Rai”. Su Rai5 (canale 23) pagine Rachmaninov e ajkovskij

È il giovane direttore uzbeko Aziz Shokhakimov, il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che Rai Cultura propone stasera alle ore 19.30 su Rai5. Nel 2010, a soli 22 anni, Shokhakimov ha conquistato il secondo premio alla Gustav Mahler International Conducting Competition di Bamberga, iniziando così una carriera che l’ha portato sul podio…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) il Don Carlo di Verdi". Sul podio della Scala Daniele Gatti
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) il Don Carlo di Verdi”. Sul podio della Scala Daniele Gatti

È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2008 il Don Carlo di Verdi che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Sul podio è impegnato Daniele Gatti, attuale Direttore musicale dell’Opera di Roma, e la regia è di Stéphane Braunschweig, che cura anche le…

CuriosArte: Un curioso "corto" artistico. In tutti i sensi!

CuriosArte: Un curioso “corto” artistico. In tutti i sensi!

La storia del cinema inizia con il cortometraggio. Lo è La sortie des usines Lumières con la cui proiezione il 28 dicembre 1895 si fa iniziare convenzionalmente la storia della settima arte e lo sono Le Voyage dans la lune (1902, 15’) di George Méliès e The Great Train Robbery (1903, 11’), di Edwin S….

Stasera in TV: "Il Trittico di Puccini firmato Ronconi". Su Rai5 (canale 23) con Chailly sul podio
 |  | 

Stasera in TV: “Il Trittico di Puccini firmato Ronconi”. Su Rai5 (canale 23) con Chailly sul podio

È diretta da Riccardo Chailly e firmata da Luca Ronconi la versione del Trittico di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone in prima serata stasera  alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 2008, lo spettacolo vede al centro l’idea della morte, che domina in modo diverso…

RAI: TRITTICO, DON CARLO, OBERTO e molta altra grande musica SU RAI5 questa settimana
 |  | 

RAI: TRITTICO, DON CARLO, OBERTO e molta altra grande musica SU RAI5 questa settimana

Prosegue anche nella settimana dall’11 al 15 maggio la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il pomeriggio e in prima serata. Grandi concerti con l’Orchestra della Rai e quella di Santa Cecilia; la prima opera di Verdi Oberto, Conte di San Bonifacio; la danza di Cristiana Morganti; Orfeo ed Euridice secondo Karole Armitage;…

YOUNG MUSIC GENERATION: prosegue fino al 24 MAGGIO la call dedicata ai giovani che sognano di dare vita alla propria start up nel mondo della musica. Un progetto di formazione per guardare al futuro
 | 

YOUNG MUSIC GENERATION: prosegue fino al 24 MAGGIO la call dedicata ai giovani che sognano di dare vita alla propria start up nel mondo della musica. Un progetto di formazione per guardare al futuro

Quante volte, in questi giorni difficili, la musica ha saputo trasmetterci la sua grande energia, forza e creatività? Proprio per guardare al futuro, aprendo nuove strade e opportunità per i giovani, prosegue fino al 24 maggio il bando per partecipare a Young Music Generation, progetto finanziato da Regione Lombardia, sviluppato da Consorzio SIR – Scuola di Impresa Sociale in collaborazione con Make…

FASMA - In seguito alle disposizioni ministeriali sono RIPROGRAMMATE a MARZO 2021 le due date evento
 | 

FASMA – In seguito alle disposizioni ministeriali sono RIPROGRAMMATE a MARZO 2021 le due date evento

In seguito alle disposizioni ministeriali, Vivo Concerti posticipa i live di FASMA. I concerti, previsti il 15 maggio a Roma e il 16 maggio a Milano, sono riprogrammati per venerdì 19 marzo 2021 al Teatro Centrale di Roma e domenica 21 marzo 2021 ai Magazzini Generali di Milano. I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date. FASMA, al secolo…

Stasera in TV: "In diretta su Rai1 la 65ª edizione dei David di Donatello". David speciale a Franca Valeri, l'omaggio a Federico Fellini e Alberto Sordi
 |  | 

Stasera in TV: “In diretta su Rai1 la 65ª edizione dei David di Donatello”. David speciale a Franca Valeri, l’omaggio a Federico Fellini e Alberto Sordi

Carlo Conti conduce la 65ª edizione dei Premi David di Donatello, in diretta dallo Studio 2 di Via Teulada, stasera su Rai 1 dalle 21.25, con la regia di Maurizio Pagnussat. La serata più importante del nostro cinema ha deciso di non fermarsi e si presenta, per la prima volta, in una versione più digital…

Stasera in RADIO: "ARadio2 Live Irene Grandi dal Teatro Verdi di Firenze". Un concerto con Carmen Consoli, Stefano Bollani e tanti altri artisti
 | 

Stasera in RADIO: “ARadio2 Live Irene Grandi dal Teatro Verdi di Firenze”. Un concerto con Carmen Consoli, Stefano Bollani e tanti altri artisti

Stasera, dalle 21.00, “Onair “per Radio2 Live, il grande concerto che ha celebrato lo scorso dicembre, i 25 anni di carriera di Irene Grandi al Teatro Verdi di Firenze. Una sorta di festa, nella città dalla quale l’artista ha mosso i primi passi nel mondo della musica, su un palco fortemente evocativo che la cantante…

Stasera in TV: "Salemme il bello della diretta". Il grande teatro su Rai2 grazie all'ultimo appuntamento con "Una festa esagerata"
 | 

Stasera in TV: “Salemme il bello della diretta”. Il grande teatro su Rai2 grazie all’ultimo appuntamento con “Una festa esagerata”

Terzo e ultimo appuntamento con “Salemme il bello… della diretta!”. Una formula inedita di spettacolo che lo scorso dicembre ha portato su Rai2 l’arte di Vincenzo Salemme, uno dei più amati personaggi del teatro italiano in diretta televisiva. Un esperimento che ha registrato un grande affetto da parte del pubblico e un forte apprezzamento da…

Stasera in TV: "Steinbeck e il Vietnam in guerra". Su Rai Storia (canale 54) il lungo reportage di un Nobel
 | 

Stasera in TV: “Steinbeck e il Vietnam in guerra”. Su Rai Storia (canale 54) il lungo reportage di un Nobel

Il 30 aprile 1975 la caduta di Saigon pose fine alla lunga guerra del Vietnam, un conflitto che nel corso degli anni ‘60 vide gli Stati Uniti sempre più direttamente coinvolti nel contenimento dell’espansione comunista nel sud est asiatico e che si concluse con la più grande sconfitta militare della storia degli Stati Uniti con…

GOOGA - dalla nuova scena indie romana, presentano il nuovo singolo "LUPO MANNARO"

GOOGA – dalla nuova scena indie romana, presentano il nuovo singolo “LUPO MANNARO”

Googa, la giovane band che arriva dritta dalla nuova scena indie romana, presenta il nuovo singolo “Lupo Mannaro”. Nonostante il sound semplice e diretto, si tratta di “una canzone scomoda,” spiega il cantante Francesco Siraco, “che si allontana dall’idea di un cantautorato accondiscendente e che vuole provocare molteplici reazioni, raccontandoci cosa non vorremmo diventare, ma che in parte siamo…

Stasera in TV: "Con "L'altro '900" alla scoperta Goffredo Parise". Su Rai5 (canale 23) un giornalista scrittore
 | 

Stasera in TV: “Con “L’altro ‘900″ alla scoperta Goffredo Parise”. Su Rai5 (canale 23) un giornalista scrittore

“Eravamo amici; entrambi non provavamo invidie o gelosie per i successi dell’uno o dell’altro. Goffredo amava Capri, luogo a me particolarmente caro. Quando la malattia gli impedì di venire a trovarmi, gli dissi che Capri era diventata brutta, piena di battellini e gommoni e non valeva la pena che lui passasse a trovarmi lì”: nel…

Oggi in RADIO: "I radiodocumentari di Roberto Costa su Radio Techetè"

Oggi in RADIO: “I radiodocumentari di Roberto Costa su Radio Techetè”

Radio Techetè vuole raccontare il lavoro di uno dei più grandi innovatori in campo radiofonico, che hanno lavorato per il servizio pubblico. È Roberto Costa, per oltre quarant’anni in Rai, presso la sede di Milano: dal 1945 al 1977 come radiocronista, inviato e, infine, come condirettore di sede. Dopo aver prima sperimentato a lungo nel…

Stasera in TV: "Il "Passato e Presente" con Paolo Mieli". Su Rai Storia (canale 54) il ritiro sovietico dall'Afghanistan
 | 

Stasera in TV: “Il “Passato e Presente” con Paolo Mieli”. Su Rai Storia (canale 54) il ritiro sovietico dall’Afghanistan

24 dicembre 1979. L’Unione Sovietica invade l’Afghanistan. Ne parlano il professor Gastone Breccia e Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia (canale54). I russi sono convinti che la guerra sarà breve, ma si scontrano subito con la resistenza dei Mujaheddin, i soldati di…

Il CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE di PORTOFINO conferma la sua SESTA EDIZIONE dal 20 al 24 LUGLIO 2020
 |  | 

Il CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE di PORTOFINO conferma la sua SESTA EDIZIONE dal 20 al 24 LUGLIO 2020

Forte dell’appoggio di tanti mecenati e di sponsor affezionati, tra i quali Francesco Brioschi Editore, AVM Associati, Banca Passadore, Bere Italiano, Faraone Gioielli, Cantine Biondelli e Savills, il cui ruolo quest’anno avrà un’importanza ancora maggiore, il direttore Francesco Daniel Donati ha deciso di confermare la sesta edizione del Concorso Lirico Internazionale di Portofino che avrà…

Stasera in TV: "La comicità con "Sogni e bisogni" su Rai2". Secondo appuntamento in prima serata per "Salemme il bello della diretta"
 | 

Stasera in TV: “La comicità con “Sogni e bisogni” su Rai2″. Secondo appuntamento in prima serata per “Salemme il bello della diretta”

Continua l’impegno di Rai2 nel portare il grande teatro in tv, con la commedia “Sogni e bisogni” per il ciclo “Salemme il bello… della diretta!”, stasera alle 21.20. Una favola divertente che parte da un presupposto surreale: il distacco di un… attributo dal corpo del proprio “padrone”. Lo spettacolo, andato in diretta lo scorso dicembre…

Stasera in TV: ""Madama Butterfly" della Scala in prima serata su Rai5". Con la direzione di Chailly e la regia di Hermanis
 |  | 

Stasera in TV: “”Madama Butterfly” della Scala in prima serata su Rai5″. Con la direzione di Chailly e la regia di Hermanis

Ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala di Milano il 7 dicembre 2016 la Madama Butterfly di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Con la direzione del Maestro Riccardo Chailly e la regia di Alvis Hermanis, il capolavoro è proposto nella prima versione che Puccini scrisse nel 1904 proprio…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente", Hollywood va alla guerra". Su Rai3 i grandi registi in divisa
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente”, Hollywood va alla guerra”. Su Rai3 i grandi registi in divisa

Dopo l’attacco a Pearl Harbour, il 7 dicembre 1941, e l’ingresso nel secondo conflitto mondiale, il governo degli Stati Uniti stringe un’alleanza con Hollywood per combattere la guerra anche sul fronte della comunicazione e della propaganda. Tutti i film devono rispettare le regole stilate dall’Office of War Information per stimolare lo spirito patriottico ed educare…

Stasera in TV: "Un nuovo "Match" di Arbasino". Su Rai Storia il confronto Stefanini Del Favero sulla Sanità
 | 

Stasera in TV: “Un nuovo “Match” di Arbasino”. Su Rai Storia il confronto Stefanini Del Favero sulla Sanità

“Un tema importante e grave del Paese civile, la salute”: così – nella puntata di “Match del 21 dicembre 1977, che Rai Cultura ripropone stasera alle 22.10 su Rai Storia – Alberto Arbasino apriva il dibattito tra il celebre chirurgo Paride Stefanini, pioniere dei trapianti in Italia, presentato da Arbasino come un “barone della medicina”…

MENTALE STRUMENTALE: Il nuovo album dei SUBSONICA

MENTALE STRUMENTALE: Il nuovo album dei SUBSONICA

Arriva “Mentale Strumentale”, il nono album inedito dei Subsonica registrato e completato nel 2004 e mai ancora pubblicato. L’album, composto da 10 brani che simbolicamente descrivono un viaggio di esplorazione nello spazio, è il frutto di una parentesi di ricerca e libera sperimentazione, fondamentale per la costruzione dell’identità sonora della band. A pochi mesi dalla pubblicazione di “Microchip Temporale”, una…

Stasera in TV: "Su Rai Storia il film "I sette fratelli Cervi"". La pellicola per il ciclo "Cinema Italia"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia il film “I sette fratelli Cervi””. La pellicola per il ciclo “Cinema Italia”

La vera storia dei sette fratelli Cervi, contadini della provincia di Reggio Emilia, antifascisti e partigiani, catturati e giustiziati dai tedeschi alla fine del dicembre 1943, è al centro di “I sette fratelli Cervi”, pellicola diretta da Gianni Puccini, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Il film del…

Il Museo delle Culture regala 5 videopillole gratuite con la curatrice della mostra Elliott Erwitt Family ogni sabato
 | 

Il Museo delle Culture regala 5 videopillole gratuite con la curatrice della mostra Elliott Erwitt Family ogni sabato

Doveva chiudere il 29 marzo, quindici giorni di proroga per la mostra fotografica concepita ad hoc per lo spazio MUDEC PHOTO di Milano, che con Elliott Erwitt aveva messo a punto il terzo successo in poco più di un anno di vita (aperto a dicembre 2018), dopo la personale di Steve McCurry e quella di Liu Bolin….

Stasera in TV: "Jovanotti "Non voglio cambiare pianeta", in esclusiva su RaiPlay". Lorenzo Jovanotti racconta le sue avventure tra Cile e Argentina
 |  | 

Stasera in TV: “Jovanotti “Non voglio cambiare pianeta”, in esclusiva su RaiPlay”. Lorenzo Jovanotti racconta le sue avventure tra Cile e Argentina

Dagli Appennini alle Ande: Jovanotti sorprende ancora una volta il suo pubblico e con una pedalata di 4000 km arriva in esclusiva su RaiPlay. S’intitola “Non voglio cambiare pianeta” il docutrip in sedici puntate di Lorenzo Cherubini, online  stasera sulla piattaforma digitale della Rai. Un viaggio nel viaggio: una ricerca di solitudine per sentirsi un…

Stasera in TV: "Salemme in vesti femminili su Rai2 in "Di mamma ce n'è una sola"". Torna il teatro in tv con "Salemme il bello della diretta!"
 | 

Stasera in TV: “Salemme in vesti femminili su Rai2 in “Di mamma ce n’è una sola””. Torna il teatro in tv con “Salemme il bello della diretta!”

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso dicembre tornano su Rai2 tre commedie di Vincenzo Salemme, uno dei più importanti personaggi del teatro italiano. Stasera, alle 21.20 su Rai2, è la volta di “Di Mamma ce n’è una sola”: uno spettacolo sulle finzioni, sui paradossi, dove l’attore veste i panni femminili e dove si mescolano…

“King Kong” il nuovo singolo de La Chance Su Marte

“King Kong” il nuovo singolo de La Chance Su Marte

Disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “KING KONG”, il nuovo singolo della band anconetana LA CHANCE SU MARTE, distribuito da Alka Record Label. Il master è stato curato da Manuele Fusaroli, produttore di alcuni dei maggiori dischi indie italiani. Il brano “King Kong” racconta senza veli un colpo di fulmine estivo. Gli amici, il divertimento e…

Antonio Pappano live in streaming per "Pini di Roma" di Respighi
 | 

Antonio Pappano live in streaming per “Pini di Roma” di Respighi

Una nuova settimana ricca di appuntamenti sui canali web e social dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il primo appuntamento è quello live con Antonio Pappano su   www.santacecilia.it/idagio oggi alle ore 17 in cui il Maestro, interagendo con Alessandro Carbonare (primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia) e Luigi Piovano (primo violoncello), presenterà il poema sinfonico Pini di Roma di Ottorino Respighi. La conversazione sarà arricchita da esempi musicali…

PACIFICO: è disponibile in digitale il brano inedito "OCCHI APERTI". Online anche il lyric video

PACIFICO: è disponibile in digitale il brano inedito “OCCHI APERTI”. Online anche il lyric video

È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “OCCHI APERTI”, un inedito del cantautore e autore PACIFICO (music.apple.com – open.spotify.com/album/). In questo momento di sospensione e disorientamento, PACIFICO ha deciso di donare al pubblico un nuovo brano, per infondere vicinanza e conforto con la musica. “Occhi aperti” era destinato ad essere parte di “Bastasse il cielo”, il disco…

Stasera in TV: ""Andrea Chénier" diretto da Chailly e firmato da Martone in prima serata su Rai5". Protagonisti Yusif Eyvazov, Anna Netrebko e Luca Salsi
 |  | 

Stasera in TV: “”Andrea Chénier” diretto da Chailly e firmato da Martone in prima serata su Rai5″. Protagonisti Yusif Eyvazov, Anna Netrebko e Luca Salsi

È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione della Scala il 7 dicembre 2017 “Andrea Chénier” di Umberto Giordano, che Rai Cultura propone in prima serata stasera alle 21.15 su Rai5. Sul podio è impegnato il Direttore Musicale del teatro Riccardo Chailly, che ha sempre creduto nel valore di quest’opera, da lui incisa nel 1982…

Stasera in TV: "Il "Match" di Arbasino". Mario Monicelli contro Nanni Moretti a Rai Storia
 | 

Stasera in TV: “Il “Match” di Arbasino”. Mario Monicelli contro Nanni Moretti a Rai Storia

Un incontro – scontro sulla situazione del cinema italiano tra Mario Monicelli e Nanni Moretti nel “Match” di Alberto Arbasino che Rai Cultura ripropone  stasera alle 22.10 su Rai Storia. Nel corso del dibattito su generi e contenuti, problemi economici, strategie produttive e distributive, utilizzo degli attori, differenze tra vecchia e nuova regia, intervengono anche…