Disponibile in radio e in digitale "VERSO ORIENTE", il nuovo singolo della cantautrice toscana CECILIA QUADRENNI. Ecco il videoclip ufficiale.

Disponibile in radio e in digitale “VERSO ORIENTE”, il nuovo singolo della cantautrice toscana CECILIA QUADRENNI. Ecco il videoclip ufficiale.

Disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Verso Oriente” (Prosincro), il nuovo singolo della cantautrice toscana CECILIA QUADRENNI. La voce delicata e armoniosa della cantautrice fa da ponte tra due mondi, unendo il pop elettronico ad atmosfere orientali. Nel singolo “Verso Oriente” la cantautrice racconta in chiave metaforica la fine di un rapporto, paragonandolo ad una…

FONDAZIONE CARIPLO lancia il bando "PER LA CULTURA" - 8 milioni di euro a disposizione di tutte le imprese culturali

FONDAZIONE CARIPLO lancia il bando “PER LA CULTURA” – 8 milioni di euro a disposizione di tutte le imprese culturali

Fondazione Cariplo annuncia il bando “Per la Cultura”, misura eccezionale per caratteristiche e per dotazione economica – 8 milioni di euro – a disposizione di tutti gli operatori del settore, da quelli pubblici a quelli non profit, che ribadisce l’importanza fondamentale della cultura per il benessere degli individui e per lo sviluppo delle comunità con un’attenzione particolare ai giovani,…

Ecco il video di "DELI", il nuovo singolo del cantautore BIAGIO BOTTI estratto dal suo ultimo album "STORIE, SOGNI E CONVERSIONI"

Ecco il video di “DELI”, il nuovo singolo del cantautore BIAGIO BOTTI estratto dal suo ultimo album “STORIE, SOGNI E CONVERSIONI”

Pubblichiamo il video di “DELI”, il nuovo singolo del cantautore BIAGIO BOTTI estratto dal suo ultimo album “STORIE, SOGNI E CONVERSIONI”, disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. «“Deli” è una dedica alla forza di una donna molto provata dalla sofferenza, – dichiara Biagio Botti – ma che grazie alla fede trova il coraggio di non abbandonarsi all’infelicità e sorridere ancora, mostrando…

RAFFAELLO UNA MOSTRA IMPOSSIBILE a Urbino
 |  | 

RAFFAELLO UNA MOSTRA IMPOSSIBILE a Urbino

A Urbino arriva la grande mostra che consente al visitatore di immergersi nel mondo del “Divino pittore”. Dal 25 luglio ha aperto nel Palazzo del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica, l’esposizione “Raffaello. Una mostra impossibile”, promossa dalla Regione Marche, in collaborazione con il Comune di Urbino e ENIT Agenzia Nazionale del Turismo. La Regione Marche –…

IL VOLO: dopo il rinvio delle date estive, vengono posticipate a ottobre 2021 le date nei palasport inizialmente previste a novembre e dicembre 2020
 | 

IL VOLO: dopo il rinvio delle date estive, vengono posticipate a ottobre 2021 le date nei palasport inizialmente previste a novembre e dicembre 2020

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti de IL VOLO previsti per il 2020 in Italia vengono posticipati al 2021. Dopo il rinvio delle date estive, comunicato a giugno, vengono posticipate a ottobre 2021 le date nei palasport inizialmente previste a novembre e dicembre 2020. Di seguito le date estive: 29…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Stasera in TV: “A “Passato e Presente” la nascita dell’università di massa”. Su Rai Storia (canale 54) Paolo Mieli e la professoressa Soldani

Alle soglie degli anni ‘60 l’università è sostanzialmente elitaria e frequentata dalla classe agiata. Nel 1961, un primo segnale di apertura è rappresentato dall’allargamento dell’accesso alle Facoltà universitarie ai diplomati degli istituti tecnici. Dopo questo primo passo, la riforma universitaria viene discussa a lungo – ad esempio intorno alla proposta del Piano Gui del 1965…

L'AUTUNNO di laF (Sky 135) fra serie tv, produzioni e doc originali, reportage dal mondo - Un racconto sempre più ricco di 'voci' per esplorare il presente con uno sguardo al futuro

L’AUTUNNO di laF (Sky 135) fra serie tv, produzioni e doc originali, reportage dal mondo – Un racconto sempre più ricco di ‘voci’ per esplorare il presente con uno sguardo al futuro

Serie tv ispirate alla grande letteratura, produzioni originali esclusive per raccontare i cambiamenti della società italiana, omaggi ai maestri della cultura e grandi reportage internazionali per viaggiare e scoprire le bellezze da difendere del nostro pianeta: anche nell’autunno 2020 laF – la TV di Feltrinelli (Sky 135, on Demand su Sky e su Sky Go), arricchisce il suo palinsesto con l’appassionato ed esclusivo racconto televisivo all’insegna di un…

Estate 2020 al Museo Nazionale del Cinema. Riapre l’ascensore panoramico
 |  | 

Estate 2020 al Museo Nazionale del Cinema. Riapre l’ascensore panoramico

Dal 1 al 31 agosto 2020 il Museo Nazionale del Cinema torna a essere aperto tutti i giorni (escluso il martedì, giorno di chiusura) con orario 10:00-19:00. Venerdì 24 luglio riprende la sua attività l’ascensore panoramico della Mole Antonelliana, che fino al 31 luglio sarà aperto nei giorni di venerdì, sabato e domenica con orario…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Stasera in TV: “Il “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54)”. Ritratto di Nino Andreatta

Il 15 dicembre del 1999, mentre si discute la legge Finanziaria del primo governo D’Alema, Beniamino Andreatta viene colto da malore e, in seguito, da un’ischemia celebrale che lo fa entrare in coma. Per colui che è stato cinque volte Ministro della Repubblica Italiana inizia un calvario di sette anni. Un personaggio ricordato da Paolo…

Il Conservatorio di Milano firma un accordo di collaborazione con il Museo del Violino; in prestito a Cremona il violoncello Guarneri 1692 del Conservatorio
 | 

Il Conservatorio di Milano firma un accordo di collaborazione con il Museo del Violino; in prestito a Cremona il violoncello Guarneri 1692 del Conservatorio

È possibile ammirare al Museo del Violino un nuovo capolavoro, il violoncello Guarneri 1692. Lo strumento è realizzato da Giuseppe Guarneri filius Andreae ma all’interno è posta una etichetta originale che cita il padre. È affidato al Museo dal Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, nell’ambito di progetto di collaborazione tra le due Istituzioni….

SIMONIT&SIRCH nelle vigne di Hennessy, leader mondiale del cognac

SIMONIT&SIRCH nelle vigne di Hennessy, leader mondiale del cognac

Dalle grandi Maison del vino al cognac. Il gruppo SIMONIT&SIRCH è stato chiamato come consulente da Hennessy, leader mondiale del mercato del cognac. Sede a Cognac, nell’Ovest della Francia, Hennessy fu fondata nel 1765. Oggi la Maison, che appartiene al gruppo del lusso LVMH, è la prima produttrice al mondo di cognac. La Maison Hennessy è impegnata da molti anni nella ricerca per combattere le…

Torna da settembre "La Grande Arte al Cinema"
 |  | 

Torna da settembre “La Grande Arte al Cinema”

Dopo la pausa forzata, torna con quattro nuovi titoli la stagione 2020 della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital. Si parte il 21, 22 e 23 settembre con UNA NOTTE AL LOUVRE: LEONARDO DA VINCI, che offre l’occasione unica di contemplare da vicino le opere di Leonardo, accompagnando lo spettatore in una straordinaria passeggiata notturna attraverso il Louvre, in compagnia dei curatori…

WALT DISNEY FANTASY - Le più amate colonne sonore dei cartoon in versione sinfonica
 |  | 

WALT DISNEY FANTASY – Le più amate colonne sonore dei cartoon in versione sinfonica

La bella e la bestia, La sirenetta, Aladdin, Biancaneve e i sette nani, Mulan, Frozen, La bella addormentata nel bosco, Anastasia… Le più amate colonne sonore dei cartoni animati rivivono in versione sinfonica in occasione del concerto “Walt Disney Fantasy”, venerdì 24 luglio (ore 21,15) al teatro Romano di Fiesole nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2020. A…

"Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia" ai Giardini della Biennale
 |  | 

“Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia” ai Giardini della Biennale

La Biennale di Venezia, nella ricorrenza dei 125 anni dalla sua fondazione, presenta la mostra Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia, che si terrà al Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale da sabato 29 agosto fino a martedì 8 dicembre 2020, realizzata dall’Archivio storico della Biennale – ASAC. La mostra è curata per la prima volta da tutti i direttori dei sei settori artistici che hanno lavorato insieme per ripercorrere, attraverso le…

Un week-end di cinema alla Mole Antonelliana e nelle Arene nell'ambito di Torino a cielo aperto e Torino città del Cinema 2020
 | 

Un week-end di cinema alla Mole Antonelliana e nelle Arene nell’ambito di Torino a cielo aperto e Torino città del Cinema 2020

A vent’anni dall’apertura del Museo Nazionale del Cinema e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell’ambito di Torino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, il week-end del 18 e 19 luglio vedrà sia il Museo che le due principali arene cinematografiche impegnate in una serie di iniziative che danno il via a una sequenza di appuntamenti che culmineranno a fine 2020…

Stasera in TV: "Steinbeck e il Vietnam in guerra". Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel
 | 

Stasera in TV: “Steinbeck e il Vietnam in guerra”. Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel

Il 30 aprile 1975 la caduta di Saigon pone fine alla lunga guerra del Vietnam, un conflitto che nel corso degli anni ‘60 vide gli Stati Uniti sempre più direttamente coinvolti nel contenimento dell’espansione comunista nel sud est asiatico e che si concluse con la più grande sconfitta militare della storia degli Stati Uniti con…

La famiglia Ceretto presenta LA VIA SELVATICA, un progetto curato da Matteo Caccia
 |  | 

La famiglia Ceretto presenta LA VIA SELVATICA, un progetto curato da Matteo Caccia

La famiglia Ceretto presenta La via selvatica, un progetto curato da Matteo Caccia, nato dall’osservazione della natura, risvegliata e capace di riprendersi i suoi spazi, nei mesi di chiusura dell’uomo nei suoi confini domestici. Una riflessione spontanea in un contesto, quale quello delle vigne Ceretto, così dipendente da un ambiente sano e forte, negli anni preservato…

"Beethoven Start" - Antonio Pappano dirige le Sinfonie n. 1 e n. 3 “Eroica”
 | 

“Beethoven Start” – Antonio Pappano dirige le Sinfonie n. 1 e n. 3 “Eroica”

Emozione e attesa per il primo concerto live, dopo il lockdown, dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano (giovedì 9 luglio, Auditorium Parco della Musica, Cavea ore 21) che apre il ciclo Beethoven Start, in sintonia con le celebrazioni che in tutto il mondo stanno rendendo omaggio al 250° anniversario della nascita del musicista renano. In ottemperanza ai dispositivi di sicurezza l’appuntamento sarà sotto le…

BRUNORI SAS - Quattro speciali “concertini acustici” per l'estate 2020 dopo la vittoria al Tenco e ai Nastri d’Argento
 | 

BRUNORI SAS – Quattro speciali “concertini acustici” per l’estate 2020 dopo la vittoria al Tenco e ai Nastri d’Argento

Brunori Sas è oggi uno degli artisti più stimati ed apprezzati della scena musicale. Il suo ultimo lavoro discografico, Cip!, si è aggiudicato la Targa Tenco 2020 per il Miglior Album in Assoluto: uscito per Island Records il 10 gennaio, Cip! ha debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI//Gfk degli album e dei vinili più venduti e, sempre stabile nelle primissime posizioni delle charts,…

Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) racconta "Napoli a stelle e strisce"". Americans 1943-1945
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) racconta “Napoli a stelle e strisce””. Americans 1943-1945

Napoli tra il 1943 e il 1945 divenne un vaso di Pandora aperto all’improvviso: “Fu una specie di Saigon mediterranea” dirà lo scrittore Raffaele La Capria ricordando quegli anni. Una città e un biennio raccontati dal documentario di Mario Leombruno e Aldo Zappalà “Americans 1943-1945. Napoli a stelle e strisce”, in onda stasera alle 22.00…

ERMAL META - Riprogrammate a dicembre 2021 le date live nei principali Palasport
 | 

ERMAL META – Riprogrammate a dicembre 2021 le date live nei principali Palasport

A causa della gestione dell’emergenza COVID-19, che ha costretto l’Artista a rinviare l’uscita del suo nuovo album, in un primo momento previsto per il 2020 e ora posticipato nel periodo primaverile del 2021, le DATE LIVE di ERMAL META annunciate nei primi mesi del prossimo anno nei più importanti PALASPORT ITALIANI, vengono riprogrammate per dicembre 2021. Questi attesissimi concerti, che segnano…

Musica, arte e diritti umani nel festival "Arte per la ibertà"
 |  |  |  | 

Musica, arte e diritti umani nel festival “Arte per la ibertà”

Da luglio a dicembre una ricca programmazione caratterizzerà “Arte per la libertà”, il festival della creatività per i diritti umani, che vedrà protagonisti, tra gli altri, Niccolò Fabi, Marina Rei, Margherita Vicario, Lercio, i Meganoidi, Alice Pasquini, Daniele Tozzi, C0110, Carolì, Alessio B, le finali del contest per emergenti e molto altro ancora. Un calendario di appuntamenti,…

Oggi in TV: "Varése, Schreker e Beethoven per l'Orchestra Rai". Sul podio di Rai5 (canale 23) James Conlon
 |  | 

Oggi in TV: “Varése, Schreker e Beethoven per l’Orchestra Rai”. Sul podio di Rai5 (canale 23) James Conlon

E’ James Conlon il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai del 2016 – anno in cui ne sarebbe diventato direttore principale – che Rai Cultura propone oggi alle 18.30 su Rai5. Con l’Orchestra Rai Conlon esegue Integrales per strumenti a fiato e percussioni di Edgard Varése, brano scritto nel 1925 a dieci anni dal…

SARAH STRIDE, ecco il video di "SCHIANTO" feat. HOWIE B

SARAH STRIDE, ecco il video di “SCHIANTO” feat. HOWIE B

“Con la sua proverbiale eleganza, Howie B ha saputo riaffermare l’originario spaesamento che “Schianto” ha portato con sé dal momento in cui ha preso forma, insieme a Simona Angioni e Kole Laca. L’impossibilità di una definizione e di una appartenenza ad un unica dimensione, il sostare tra i contrasti… questa canzone descrive la mancanza di…

Stasera in TV: ""In alta marea" con Report Cult su Rai3". L'inchiesta di Luca Chianca sull'acqua alta a Venezia
 | 

Stasera in TV: “”In alta marea” con Report Cult su Rai3″. L’inchiesta di Luca Chianca sull’acqua alta a Venezia

Nella puntata di Report Cult, in onda stasera in seconda serata su Rai3, l’inchiesta dello scorso 16 dicembre di Luca Chianca, con la collaborazione di Alessia Marzi, sull’acqua alta a Venezia che, nelle settimane precedenti, aveva causato disagi secondi solo a quelli della storica inondazione del 1966. Convivere con l’innalzamento del livello del mare sta…

Il Teatro Comunale di Bologna riapre con Mariotti
 | 

Il Teatro Comunale di Bologna riapre con Mariotti

Il Teatro Comunale di Bologna riapre al chiuso. Per la ripartenza dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria si è scelto di valorizzare la storica Sala Bibiena con la sua pregiatissima acustica: i concerti estivi si svolgeranno quindi in teatro e saranno preceduti da un aperitivo nella splendida terrazza affacciata su Piazza Verdi. «Riapriamo le porte…

Oggi in TV: "La Messa in Si minore di Bach diretta da Dantone". Su Rai5 (canale 23) con l'Orchestra Sinfonica Nazionale
 |  |  | 

Oggi in TV: “La Messa in Si minore di Bach diretta da Dantone”. Su Rai5 (canale 23) con l’Orchestra Sinfonica Nazionale

“La fuga del Kyrie rappresenta una delle pagine più affascinanti e complesse che io abbia mai sentito: ci sono tutte le sfaccettature della musica, il contrappunto e la melodia ai massimi livelli. Nessun altro compositore ha scritto un pezzo fugato di queste dimensioni”. Così Ottavio Dantone descrive uno dei brani più celebri della Messa in…

ZUCCHERO "SUGAR" FORNACIARI: arriva "SOUL MAMA", il nuovo singolo estratto dal disco di inediti "D.O.C"!

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: arriva “SOUL MAMA”, il nuovo singolo estratto dal disco di inediti “D.O.C”!

“Lei m’ama anche se qui tutto frana”… Il ritmo e l’energia di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI arrivano in radio con il nuovo singolo “SOUL MAMA”, un up-tempo in pieno stile “Sugar”, un mix di soul, blues e un pizzico di elettronica per far ballare durante l’estate ormai alle porte. “Soul Mama” è contenuto nell’ultimo disco di inediti “D.O.C.”, prodotto dallo stesso…

DJ MATRIX: esce la compilation "MUSICA DA GIOSTRA VOL. 7". Contiene il nuovo singolo "FACCIO LA BRAVA" con Cristina D'Avena e Amedeo Preziosi

DJ MATRIX: esce la compilation “MUSICA DA GIOSTRA VOL. 7”. Contiene il nuovo singolo “FACCIO LA BRAVA” con Cristina D’Avena e Amedeo Preziosi

Amanti della musica dance di tutta Italia, a raccolta! Oggi, venerdì 19 giugno, esce nei negozi di dischi, sulle piattaforme streaming e in digital download “MUSICA DA GIOSTRA VOL. 7” (Sony Music Italy), la nuova compilation di DJ MATRIX. Il disco contiene il nuovo singolo “Faccio La Brava” con Cristina D’Avena e Amedeo Preziosi e la hit invernale “Courmayeur” con Carolina Marquez e Ludwig (prodotta da Gabry Ponte).   Con i suoi testi divertenti e…

Matera Film Festival: al via le iscrizioni alla prima edizione della manifestazione che si terrà nella città dei Sassi dal 17 al 19 settembre 2020
 | 

Matera Film Festival: al via le iscrizioni alla prima edizione della manifestazione che si terrà nella città dei Sassi dal 17 al 19 settembre 2020

Si aprono le iscrizioni alla prima edizione del Matera Film Festival, che si terrà dal 17 al 19 settembre 2020 nella città dei Sassi. Il Festival si articola in tre sezioni competitive:   MFF LONG: Concorso Internazionale aperto ai lungometraggi di finzione MFF DOC: Concorso Internazionale aperto ai documentari MFF SHORT: Concorso Internazionale aperto ai cortometraggi.   È possibile…