DONIZETTI OPERA 2020 - Il programma completo del festival a Bergamo
 |  | 

DONIZETTI OPERA 2020 – Il programma completo del festival a Bergamo

La sesta edizione del festival Donizetti Opera 2020 – con la direzione artistica di Francesco Micheli e quella musicale di Riccardo Frizza – è confermata e avrà luogo nel periodo annunciato, dal 19 novembre al 6 dicembre, a Bergamo, “Città di Gaetano Donizetti”, presentando quasi del tutto il programma annunciato a febbraio, poche settimane prima dello scoppio della…

Il belcanto al Paladozza con il soprano Jessica Pratt
 | 

Il belcanto al Paladozza con il soprano Jessica Pratt

Interpreta celebri pagine di follia e d’amore dalle opere di Vincenzo Bellini e di Gaetano Donizetti la star del belcanto Jessica Pratt, protagonista del secondo appuntamento autunnale della Stagione Sinfonica al PalaDozza, in programma lunedì 28 settembre alle 20.30. Un concerto che prepara il pubblico di Bologna al ritorno dell’opera, dopo la pausa dettata dalla pandemia, previsto il…

THE NEIGHBOURHOOD: da oggi è disponibile “CHIP CHROME & THE MONO-TONES”, il nuovo album della rock band californiana multi-platino

THE NEIGHBOURHOOD: da oggi è disponibile “CHIP CHROME & THE MONO-TONES”, il nuovo album della rock band californiana multi-platino

Da oggi è disponibile in digitale “Chip Chrome & The Mono-Tones” (Columbia Records/Sony Music) il nuovo album della rock band californiana multi-platino THE NEIGHBOURHOOD. Si tratta del loro quarto album in studio e arriva a due anni di distanza dalla raccolta “Hard To Imagine The Neighbourhood Ever Changing”.   https://thenbhd.lnk.to/CCTMTPS   “Chip Chrome & The Mono-Tones” ha…

IL VOLO DEL JAZZ - Dal "doppio" di Bollani a Manu Katche passando per Bearzatti con Davide Toffolo, Iirio Rantala, Cafiso, Petrella, Gabin Dabiré e Daniele Sepe con Hamdi Drake
 | 

IL VOLO DEL JAZZ – Dal “doppio” di Bollani a Manu Katche passando per Bearzatti con Davide Toffolo, Iirio Rantala, Cafiso, Petrella, Gabin Dabiré e Daniele Sepe con Hamdi Drake

Il jazz di Controtempo torna dal vivo con il IL VOLO DEL JAZZ, al suo 16. anno di vita. “Un’edizione che nasce in un momento complesso per tutti – sottolinea la presidente Paola Martini – e per questo ancora più preziosa”. Otto i concerti (affiancati da diversi altri eventi), per oltre 40 musicisti sui palchi…

VERONA IN MUSICA: Tre concerti straordinari nel cuore della città con l’Orchestra e il Coro dell’Arena
 | 

VERONA IN MUSICA: Tre concerti straordinari nel cuore della città con l’Orchestra e il Coro dell’Arena

Dopo il Festival d’estate 2020, Fondazione Arena invita tutti i cittadini a tre concerti straordinari per abbracciare nuovamente la città: tre eventi gratuiti nel segno della grande Musica nelle piazze più suggestive di Verona. La nuova iniziativa porta brani di Beethoven, Cherubini, Rossini, Bellini e Donizetti, fuori dall’amata cinta dell’anfiteatro millenario ma rimanendo sempre a…

BRUCE SPRINGSTEEN: arriva il brano "GHOSTS" estratto dall'attesissimo nuovo ALBUM DI INEDITI insieme alla E STREET BAND, “LETTER TO YOU”

BRUCE SPRINGSTEEN: arriva il brano “GHOSTS” estratto dall’attesissimo nuovo ALBUM DI INEDITI insieme alla E STREET BAND, “LETTER TO YOU”

È disponibile in digitale “Ghosts”, il secondo brano di BRUCE SPRINGSTEEN estratto dall’attesissimo nuovo album in studio “LETTER TO YOU”, in uscita il 23 ottobre e realizzato insieme alla E Street Band. Il video, diretto da Thom Zimmy, vede alternarsi filmati della E Street Band che lavora in studio a “Letter To You”, immagini di…

Oggi in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Juliette Gréco - In onda la sua intervista con Piero Angela nel 1955
 | 

Oggi in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Juliette Gréco – In onda la sua intervista con Piero Angela nel 1955

Per rendere omaggio alla grande cantante e attrice Juliette Gréco, scomparsa ieri a 93 anni, Rai Cultura propone una delle prime interviste televisive della cantante e attrice francese, firmata nel dicembre 1955 da un ventisettenne Piero Angela, da pochi mesi inviato a Parigi per la Rai. L’intervista verrà proposta venerdì 25 settembre alle 8.45 e…

MUSEO NOVECENTO FIRENZE - La nuova stagione di mostre. A novembre il grande ritorno a Firenze di Henry Moore
 |  | 

MUSEO NOVECENTO FIRENZE – La nuova stagione di mostre. A novembre il grande ritorno a Firenze di Henry Moore

È una grande stagione quella che sta per partire al Museo Novecento di Firenze. Un  programma ricco di esposizioni temporanee che è anche una dichiarazione di intenti: “Nessuna battuta d’arresto rispetto al programma pre-Covid19 – ha detto il direttore artistico, Sergio Risaliti –. Il Museo Novecento, fatta eccezione per la chiusura forzata durante il lockdown, non ha rallentato la…

Il Teatro Martinitt festeggia i suoi 10 anni con una nuova stagione di risate
 | 

Il Teatro Martinitt festeggia i suoi 10 anni con una nuova stagione di risate

Il Covid non ha fermato il Teatro Martinitt. Mentre passava direttamente dal lockdown all’open air inaugurando la nuovissima Arena Milano Est, con una prima stagione estiva ricca e variegata, il tempio milanese della risata già lavorava alla programmazione indoor. La collezione autunno/inverno/primavera sta per arrivare: 11 commedie da ottobre 2020 a maggio 2021Abbonamenti a partire…

LUCI DA LABBRA: ecco il video di LUNAPARK (feat. MAJURI). Atmosfere 80’s rinnovano il sodalizio viral di "Festivalbar"

LUCI DA LABBRA: ecco il video di LUNAPARK (feat. MAJURI). Atmosfere 80’s rinnovano il sodalizio viral di “Festivalbar”

È in uscita il video di LUNA PARK (feat. Majuri), il singolo delle LUCI DA LABBRA pubblicato per 3menda Dischi (distribuzione Artist First). Il brano ha aperto i battenti dell’estate firmata dal duo elettronico e da Majuri, in un sodalizio già apprezzatissimo nel singolo Festivalbar: dopo una stagione passata in rotazione sui principali network radiofonici nazionali, il video chiude il racconto del singolo, ampliandone i contorni.    Ancora una…

Disney e Lucasfilm presentano “MANDO MONDAYS”
 | 

Disney e Lucasfilm presentano “MANDO MONDAYS”

I fan della serie originale Disney+ The Mandalorian avranno un’ottima ragione per aspettare i lunedì. Disney e Lucasfilm hanno annunciato i Mando Mondays, programma globale di lancio di prodotti, giochi e libri che ogni lunedì, a partire dal 26 ottobre, svelerà le nuove collezioni ispirate alla serie. Dopo il debutto e il successo globale della prima stagione, The Mandalorian…

KEVIN FRANCIS GRAY al Museo Stefano Bardini
 | 

KEVIN FRANCIS GRAY al Museo Stefano Bardini

Il Museo Stefano Bardini presenta la mostra Kevin Francis Gray, curata da Antonella Nesi e dedicata all’artista di origini irlandesi. Promossa dal Comune di Firenze, è organizzata da Mus.e in collaborazione con Eduardo Secci Contemporary, grazie al generoso supporto di Moaconcept, l’esposizione proseguirà sino al 21 dicembre. La presenza delle opere di Kevin Francis Gray a Firenze testimonia e conferma il ruolo di primissimo…

Consonanze e Dissonanze - laVerdi inaugura la nuova rassegna “2 x 1” con Ligeti e Mozart spiegati dal prof. Fabio Sartorelli
 | 

Consonanze e Dissonanze – laVerdi inaugura la nuova rassegna “2 x 1” con Ligeti e Mozart spiegati dal prof. Fabio Sartorelli

2 x 1: Due al prezzo di uno, come si dice. Prima si analizza il repertorio, con una guida all’ascolto in cui l’orchestra esemplifica i passi oggetto d’indagine. Poi si ascolta il repertorio proposto. L’orecchio ha così i suoi punti di riferimento, si orienta e consente di fruire in modo più consapevole l’esperienza musicale. Nel…

Il tour dei THE DRIVER ERA è rinviato al 2021, a Milano il 23 maggio
 | 

Il tour dei THE DRIVER ERA è rinviato al 2021, a Milano il 23 maggio

A causa del protrarsi su scala mondiale di problematiche e limitazioni connesse alla diffusione del virus Covid-19, siamo spiacenti di annunciare che il concerto dei The Driver Era inizialmente previsto per lo scorso maggio e poi spostato a mercoledì 2 dicembre è nuovamente rinviato a domenica 23 maggio 2021, sempre in Santeria Toscana 31 a Milano. I biglietti già emessi sono validi per accedere…

CAROLINA BUBBICO - Ecco "BIMBA", il nuovo singolo e video che anticipa il prossimo album di inediti

CAROLINA BUBBICO – Ecco “BIMBA”, il nuovo singolo e video che anticipa il prossimo album di inediti

Esce “BIMBA” il singolo e video di CAROLINA BUBBICO che anticipa il nuovo disco di inediti S’intitola “Il dono dell’ubiquità” il terzo lavoro discografico della cantante, pianista, arrangiatrice e direttrice d’orchestra, che negli ultimi anni ha collezionato importanti esperienze e partecipazioni, arrivando a esibirsi nei più significativi festival italiani ed internazionali e nei migliori club,…

Al via la prima edizione del Matera Film Festival
 | 

Al via la prima edizione del Matera Film Festival

La prima edizione del Matera Film Festival si terrà dal 24 al 26 settembre 2020 nella Città dei Sassi. Domenica 27 settembre debutterà anche la sua sezione “OFF”. Tre i luoghi attorno a cui si articoleranno le attività in programma: Casa Cava, Openspace e il cinema “G. Guerrieri”. La storica sala cittadina sarà il cuore pulsante della manifestazione: qui saranno…

Recensione: “Cannabis. Il futuro è verde canapa”. La pianta che può salvare il pianeta

Recensione: “Cannabis. Il futuro è verde canapa”. La pianta che può salvare il pianeta

Dopo un secolo di proibizionismo nel quale la canapa è stata la pianta più bistratta della storia, stiamo assistendo alla sua rinascita in tutti i settori. Oggi è al centro della ricerca medico-scientifica, contribuisce a risanare economie a suon di miliardi di dollari e si sta affermando come una risorsa che si integra perfettamente con…

Il pianista Alexander Gadjiev al Teatro Massimo per “Insieme Sotto una nuova luce”, in collaborazione con l'Associazione Siciliana Amici della Musica
 | 

Il pianista Alexander Gadjiev al Teatro Massimo per “Insieme Sotto una nuova luce”, in collaborazione con l’Associazione Siciliana Amici della Musica

Il giovane e pluripremiato pianista Alexander Gadjiev, lunedì 20 settembre alle 20,30 in Sala Grande, eseguirà nella prima parte del concerto composizioni di Liszt e Chopin mentre nella seconda eseguirà la trascrizione per pianoforte solo della Settima Sinfonia di Beethoven realizzata da Liszt. Continua così il percorso intrapreso dalla rassegna con il primo concerto di Giovanni Bellucci che aveva suonato la trascrizione lisztiana della Terza…

TOSCA: ecco LA BOCCA SUL CUORE terza clip dall'album MORABEZA

TOSCA: ecco LA BOCCA SUL CUORE terza clip dall’album MORABEZA

Vi proponiamo il video di La bocca sul cuore, terza clip estratta dall’album di Tosca Morabeza. Una delicata, lenta bossanova con il testo in italiano del jazzista e produttore artistico dell’intero disco Joe Barbieri e la musica scritta appositamente per Tosca da Cézar Mendez, compositore bahiano che vanta collaborazioni memorabili con Caetano Veloso, Chico Buarque, Marisa Monte, Arnaldo Antunes e…

PORDENONELEGGE chiude oggi con l'anteprima di Nick Hornby, "PROPRIO COME TE" in diretta streaming per tutti
 | 

PORDENONELEGGE chiude oggi con l’anteprima di Nick Hornby, “PROPRIO COME TE” in diretta streaming per tutti

Pordenonelegge 2020 chiude domenica 20 settembre con l’attesissima “star” britannica, Nick Hornby, che ha scleto la festa del Libro con gli Autori per presentare il suo nuovo romanzo, “Proprio come te”, in libreria per Guanda.  Sullo sfondo della storia d’amore che non ti aspetti – quella fra tra Lucy, insegnante 42enne, e il 22enne Joseph, c’è la Londra della…

TeatroBasilica: al via i Frammenti con DNA del Gruppo della Creta e poi Gabriele Lavia, Roberto Herlitzka, Ricardo Caporossi, Michele Sinisi e tanti altri
 | 

TeatroBasilica: al via i Frammenti con DNA del Gruppo della Creta e poi Gabriele Lavia, Roberto Herlitzka, Ricardo Caporossi, Michele Sinisi e tanti altri

La forza prorompente e la sincera volontà di costruire un teatro nuovo e diverso non si possono arrestare neanche di fronte alla tragica situazione che ha colpito tutto il mondo e che mina il fondamento stesso del fare teatro, cioè la costruzione di immaginari collettivi fondati sul rapporto tra carne viva. Il TeatroBasilica, con le…

An evening with... UNCLE BARD & THE DIRTY BASTARDS, l'Irish folk rock al Phenomenon
 | 

An evening with… UNCLE BARD & THE DIRTY BASTARDS, l’Irish folk rock al Phenomenon

Italianissimi ma profondamente innamorati dell’Irlanda e della sua musica tradizionale, gli Uncle Bard & The Dirty Bastards movimenteranno – nel rispetto delle attuali norme di sicurezza – la nuova stagione live con una serata speciale venerdì 4 dicembre al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna (NO). I biglietti per il concerto sono disponibili sul circuito Ciaotickets. Nati nel 2007, gli Uncle Bard & The…

Oggi in TV: Maria Paola e Willy, le parole (e i social) per dirlo a Timeline Focus - Su Rai3 Marco Carrara esamina l'attualità dal primo all'ultimo social con lo scrittore Jonathan Bazzi e il docente Sandro Marenco

Oggi in TV: Maria Paola e Willy, le parole (e i social) per dirlo a Timeline Focus – Su Rai3 Marco Carrara esamina l’attualità dal primo all’ultimo social con lo scrittore Jonathan Bazzi e il docente Sandro Marenco

Ospite di Timeline, sabato 19 dicembre alle 11.40 su Rai3, lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista dell’ultimo Premio Strega e uno dei casi letterari dell’anno con il suo libro “Febbre”. Molto attivo sui social, Bazzi ha scritto un post molto condiviso sul caso di Caivano, in provincia di Napoli, in cui ha perso la vita Maria…

Juraj Valčuha e Valeriy Sokolov aprono l'autunno AL Paladozza con Prokof'ev e Čajkovskij
 | 

Juraj Valčuha e Valeriy Sokolov aprono l’autunno al Paladozza con Prokof’ev e Čajkovskij

Con il concerto che vede protagonisti il direttore d’orchestra slovacco Juraj Valčuha e il violinista ucraino Valeriy Sokolov riparte lunedì 21 settembre alle 20.30, presso la nuova sede del PalaDozza, la Stagione 2020 del Teatro Comunale di Bologna. Il palazzetto sportivo, che per la prima volta ospita gli spettacoli del teatro bolognese e che è stato dotato per l’occasione di una camera acustica virtuale per…

Stasera in Tv: Orchestra Rai: Daniele Gatti inaugura i "Concerti d'autunno" - All'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino, su un palcoscenico ampliato e rinnovato per eseguire in sicurezza tutto il repertorio sinfonico

Stasera in Tv: Orchestra Rai: Daniele Gatti inaugura i “Concerti d’autunno” – All’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, su un palcoscenico ampliato e rinnovato per eseguire in sicurezza tutto il repertorio sinfonico

Tornano i concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con la partecipazione del pubblico, oltre che in diretta su Radio3, in streaming sul portale di Rai Cultura e anche in tv su Rai5. Prende il via giovedì 17 settembre alle 20.30 una serie di appuntamenti in serata unica, raccolti sotto…

STEFANO BOLLANI stasera all'Arena di Verona per il "FESTIVAL DELLA BELLEZZA"
 | 

STEFANO BOLLANI stasera all’Arena di Verona per il “FESTIVAL DELLA BELLEZZA”

Stefano Bollani in concerto nello scenario mozzafiato dell’Arena di Verona: mercoledì 16 settembre (ore 21.30) il grande pianista e compositore presenta Piano Solo – Eros e Bellezza, evento speciale all’interno del progetto Arena Agorà del Festival della Bellezza, la manifestazione ispirata a Dante, Mozart e Shakespeare, tra le più prestigiose del panorama nazionale, dedicata quest’anno al tema “Eros e Bellezza”. Piano Solo…

Al via oggi il Villae Film Festival
 | 

Al via oggi il Villae Film Festival

Al via oggi, mercoledì 16 settembre, fino al 27 settembre 2020, presso l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, la seconda edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l’ARTE IN MOVIMENTO, nelle sue molteplici declinazioni espressive, è protagonista di un diverso racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è…

Stasera in TV: Dal Tirreno all'Antartide - Su Rai Storia (canale 54) lo straordinario viaggio di Ajmone-Cat

Stasera in TV: Dal Tirreno all’Antartide – Su Rai Storia (canale 54) lo straordinario viaggio di Ajmone-Cat

Il continente antartico: un deserto bianco, l’ultimo lembo di terra conquistato del pianeta. Il 27 giugno 1969 il comandante Giovanni Ajmone-Cat lascia il Mar Mediterraneo con un veliero di soli 16 metri, il San Giuseppe Due. Con sé ha solo una radio, un sestante e una bussola. Lo scopo è realizzare il sogno di una…

Ferrara In Jazz XXII edizione. Presentata la prima parte di stagione con FABRIZIO BOSSO, JIM BLACK, GIANLUCA PETRELLA, FRANCESCO BEARZATTI, JOËLLE LÉANDRE, ANTONIO FARAÒ
 | 

Ferrara In Jazz XXII edizione. Presentata la prima parte di stagione con FABRIZIO BOSSO, JIM BLACK, GIANLUCA PETRELLA, FRANCESCO BEARZATTI, JOËLLE LÉANDRE, ANTONIO FARAÒ

Dopo la chiusura determinata dall’emergenza sanitaria, che ne ha interrotto anticipatamente l’attività lo scorso 23 febbraio, il Jazz Club Ferrara riapre al pubblico, venerdì 2 ottobre, con una nuova edizione di Ferrara In Jazz, la ventiduesima, realizzata con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Ferrara, Endas Emilia-Romagna ed il prezioso sostegno di numerosi partner…

Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e di Astor Piazzolla al Teatro Massimo di Palermo
 |  | 

Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e di Astor Piazzolla al Teatro Massimo di Palermo

Il direttore musicale del Teatro Massimo di Palermo, Omer Meir Wellber, dirige mercoledì 16 settembre alle 20,30 in Sala Grande, l’Orchestra del Teatro Massimo ne Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e di Astor Piazzolla. Sempre alla ricerca di nuovi percorsi creativi, Wellber è anche solista alla fisarmonica e al cembalo ed è affiancato da Jacob Reuven, apprezzato a livello internazionale come uno dei più ricercati virtuosi di mandolino, capace di spaziare dalla musica barocca…