THE PROM - Meryl Streep, James Corden e Nicole Kidman nelle prime immagini del film di Ryan Murphy
 |  | 

THE PROM – Meryl Streep, James Corden e Nicole Kidman nelle prime immagini del film di Ryan Murphy

Arrivano le prime immagini di Meryl Streep, James Corden, Nicole Kidman, Keegan-Michael Key, Andrew Rannells, Ariana DeBose, Kerry Washington  e Jo Ellen Pellman nel gioioso adattamento diretto da Ryan Murphy  dell’amato musical di Broadway. Dee Dee Allen (la tre volte vincitrice del premio Oscar® Meryl Streep) e Barry Glickman (il vincitore del Tony Award® James Corden) sono star…

Tornano a Padova "Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione" e Premio Galileo
 |  | 

Tornano a Padova “Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione” e Premio Galileo

Era in programma per inizio maggio, ma l’emergenza sanitaria ha imposto di spostare l’appuntamento, per fortuna solo di qualche mese. Torna infatti a Padova, da lunedì 12 a domenica 18 ottobre, Galileo, la Settimana della Scienza e Innovazione: sette giorni in cui oltre 30 realtà del mondo scientifico, culturale, imprenditoriale e associativo e le istituzioni cittadine proporranno dibattiti, lezioni o…

 |  | 

TEATRO PALLADIUM, presentata oggi la nuova stagione artistica: dal 14 ottobre teatro, musica, cinema e formazione

“Essere in comune” come sentirsi parte di una comunità, stare insieme nonostante la distanza, ritrovarsi e ritrovare nel teatro quel senso di condivisione che da sempre gli appartiene. È questo il messaggio della nuova stagione del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Roma, a Garbatella. Si riparte dunque con spirito rinnovato, ben consapevoli delle…

CLAUDIO BAGLIONI: “IN QUESTA STORIA, CHE È LA MIA” è il titolo del nuovo attesissimo album, con 14 BRANI INEDITI, in uscita il 4 DICEMBRE

CLAUDIO BAGLIONI: “IN QUESTA STORIA, CHE È LA MIA” è il titolo del nuovo attesissimo album, con 14 BRANI INEDITI, in uscita il 4 DICEMBRE

«“In questa storia, che è la mia” è un invito. Una spinta a rileggere la nostra storia. La storia di ciascuno di noi, di queste pagine di musica e parole, che abbiamo scritto e vissuto insieme, e di questo tempo che – sebbene non si leggano – porta anche le nostre firme»: così CLAUDIO BAGLIONI a…

cecilia: Ecco il video di "Blu", focus track del nuovo EP "?" di Futura Dischi

cecilia: Ecco il video di “Blu”, focus track del nuovo EP “?” di Futura Dischi

Vi proponiamo il video di BLU, focus track del debut EP di cecilia “?”, uscito il 25 settembre per Futura Dischi (distr. Sony Music Italy).  Il brano racchiude tutta la delicatezza e l’eleganza dell’EP, che sta confermando cecilia come una delle artiste più promettenti e simboliche della nuova scena soul e RnB italiana.  Il titolo della canzone s’ispira all’espressione feeling blue, usato da chi si sente giù di corda…

Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio
 |  | 

Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio

Presentato oggi, nella sala conferenze dell’Hotel Brufani, il cartellone di pre-eventi di SHARPER 2020 che proporrà iniziative fino al 27 novembre 2020 – Notte Europea dei Ricercatori.   Sono intervenuti il Prof. Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’ Università degli Studi di Perugia, il delegato all’orientamento, tutoraggio e divulgazione della ricerca  dell’Università, Prof. Roberto Rettori, il direttore scientifico di Psiquadro, Dr. Leonardo Alfonsi, l’ archeologo…

La prima sinfonia di Mahler: un inno all’autunno suonato dall’Orchestra Verdi diretta da Claus Peter Flor
 | 

La prima sinfonia di Mahler: un inno all’autunno suonato dall’Orchestra Verdi diretta da Claus Peter Flor

“Ero totalmente all’oscuro di aver scritto uno dei miei lavori più arditi“, confessò Gustav Mahler in una lettera, parlando della sua Prima Sinfonia. Un lavoro grandioso, forse una delle pagine più ispirate del compositore boemo, resa pubblica nel 1888. La sinfonia che, nella sua versione per orchestra da camera realizzata da Klaus Simon, occupa l’intero…

PREMIO ZAVATTINI 2020-21: ecco i 9 progetti selezionati
 | 

PREMIO ZAVATTINI 2020-21: ecco i 9 progetti selezionati

Allegro ma non troppo di Francesco Romagnolo, Ballare sempre ballare hardcore di Jacopo Babuscio e Claudia Toto, Estraneo di Filippo Loccioni e John Alex Siciliani, Di padre in figlio di Vittoria Scutifero, Heimat di Giovanni Montagnana, Il comunismo prima di me di Davide Crudetti, Potessi dirti addio di Claudio Balboni e Roberta Martinelli, Sbagliando s’inventa di Alice Sagrati, Seize the times 2020 di Marco Scola Di Mambro: sono questi i progetti ammessi…

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Il 10 ottobre torna per un one night show SWING'N'MILAN
 |  | 

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Il 10 ottobre torna per un one night show SWING’N’MILAN

Continuano gli appuntamenti allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano), la cattedrale in cui si incontrano la cultura swing e la passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano e della “milanesità. L’appuntamento annuale con Swing’n’Milan si rinnova anche quest’anno in una formula ridotta pensata ad hoc nel rispetto delle norme di sicurezza:…

Bologna Festival - Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini in concerto al PalaDozza
 | 

Bologna Festival – Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini in concerto al PalaDozza

Venerdì 9 ottobre ore 20.30, al PalaDozza, la programmazione concertistica di Bologna Festival si arricchisce di un appuntamento d’eccezione: Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella Sinfonia “dal nuovo mondo” di Dvořák e in pagine di Giuseppe Martucci (Notturno op.70), Marco Enrico Bossi (Serenatina) e Ferruccio Busoni (Berceuse élégiaque op.42). Il concerto, nato dalla collaborazione tra Bologna Festival e Ravenna Festival,…

ELISA FUKSAS al Festival "INSIEME" presenta "AMA E FAI QUELLO CHE VUOI"
 | 

ELISA FUKSAS al Festival “INSIEME” presenta “AMA E FAI QUELLO CHE VUOI”

Domenica 4 dicembre all’Auditorium Parco della Musica, alle h. 18.30 presso la Sala Ospiti, Elisa Fuksas è ospite del Festival Insieme per presentare il suo nuovo romanzo, Ama e fai quello che vuoi, edito da Marsilio, in cui, racconta quanto amore, quanti eccessi, quante miserie e quanti errori servano per guadagnarsi, da adulti, il battesimo. A dialogare con la scrittrice e regista, Malcom Pagani. Elisa ha…

Oggi in TV: La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23) - L'Idomeneo di Mozart
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – L’Idomeneo di Mozart

Per lo spazio destinato all’opera lirica in onda ogni domenica mattina su Rai5, Rai Cultura dedica gli appuntamenti del mese di ottobre ai principali teatri d’opera italiani, dal Teatro alla Scala al Maggio Musicale Fiorentino, dal Teatro dell’Opera di Roma al San Carlo di Napoli. Il viaggio fra i teatri lirici parte con “Idomeneo” di…

Quasi 100 iscritti per il concorso del REATE FESTIVAL
 | 

Quasi 100 iscritti per il concorso del REATE FESTIVAL

Un gran numero di adesioni ha riscontrato la nuova iniziativa della Fondazione Flavio Vespasiano all’interno della XII edizione del Reate Festival. Da tutto il mondo sono pervenuti filmati con esecuzioni di musica contemporanea da parte di giovani sotto i 35 anni di età. Quasi un centinaio i video pervenuti, con una grande eterogeneità di repertori, di strumenti e…

Il lungo autunno del Salone a Torino: da "Portici di Carta" a "Vita Nova", il Salone torna dal vivo
 | 

Il lungo autunno del Salone a Torino: da “Portici di Carta” a “Vita Nova”, il Salone torna dal vivo

Hanno resistito a guerre, dittature, roghi, epidemie: i libri se la cavano sempre, lo hanno fatto anche stavolta, in un periodo difficilissimo, dimostrandosi un terreno di discussione ideale per ragionare su ciò che sta accadendo, e costruire insieme il futuro, una vita nuova, un passo alla volta. Il Salone Internazionale del Libro torna dal vivo, a Torino, con…

Stasera in TV: Nel nostro piccolo... Ale e Franz - Su Rai5 (canale 23) "Tanti lati latitanti"
 | 

Stasera in TV: Nel nostro piccolo… Ale e Franz – Su Rai5 (canale 23) “Tanti lati latitanti”

I punti di vista non latitano. Anzi moltiplicano l’umanità. Ale e Franz, sempre in tandem, ce li mostrano, con punti di domanda che spalancano sorrisi nello spettacolo “Tanti lati latitanti”, in onda sabato 3 ottobre alle 21.15 su Rai5. Risate e pensieri su stili, formae mentis, tic e paradossi, sempre meno assurdi, sempre più riflesso…

UMBERTO TOZZI: torna dal vivo a dicembre con "SONGS", speciali concerti in acustico nelle principali città italiane. Ecco come comprare i biglietti in prevendita
 | 

UMBERTO TOZZI: torna dal vivo a dicembre con “SONGS”, speciali concerti in acustico nelle principali città italiane. Ecco come comprare i biglietti in prevendita

Umberto Tozzi torna live a dicembre con dei concerti speciali nei teatri di alcune delle principali città italiane, iniziando con 3 appuntamenti nella sua città, Torino, per poi arrivare anche a Bologna e Milano. “Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo…

Primo week end di Convivio Armonico XIX edizione
 | 

Primo week end di Convivio Armonico XIX edizione

Torna Convivio Armonico, il ciclo di concerti dedicato alla riscoperta della musica Napoletana del ‘700, a cura dell’ Associazione Area Arte. La rassegna giunta  alla XIX edizione unisce, in un percorso di ricerca tra passato e futuro,  l’antico repertorio della Scuola Napoletana ad opere di compositori campani. Attraverso un ricco programma di concerti in chiese…

SCARDA domani sera ritorna dal vivo al MONK ROMA. Opening act MODIGLIANI
 | 

SCARDA domani sera ritorna dal vivo al MONK ROMA. Opening act MODIGLIANI

Sabato 3 ottobre, alle ore 19 e alle 21.30, Scarda suonerà al Monk Roma (via Giuseppe Mirri, 35 – ingresso 14 euro + prevendita – biglietti su https://www.i-ticket.it/eventi/scarda-monk-2020) per il ritorno voce e chitarra nella capitale dell’eclettico cantautore calabro-romano dopo la pandemia dei mesi scorsi. Il concerto sarà aperto dal cantautore indie sardo Modigliani. “Tormentone”, pubblicato l’anno scorso e che ha…

I PECCATI di Johan Creten in mostra all'Académie de France à Rome
 |  | 

I PECCATI di Johan Creten in mostra all’Académie de France à Rome

Inizialmente prevista nella primavera scorsa e rimandata a causa dell’emergenza Covid-19, sarà finalmente aperta a Roma, all’Académie de France à Rome — Villa Médicis, la mostra “I Peccati”, di Johan Creten, in programma da giovedì 15 ottobre 2020 fino a domenica 31 gennaio 2021. Si tratta di un’esposizione che raccoglie per la prima volta in…

ESTOVEST FESTIVAL - La musica contemporanea a Torino e in Piemonte
 |  |  | 

ESTOVEST FESTIVAL – La musica contemporanea a Torino e in Piemonte

Venerdì 2 ottobre prende avvio EstOvest Festival, l’appuntamento più importante dell’autunno per la musica classica contemporanea. La rassegna, giunta alla diciannovesima edizione e promossa dall’Associazione EstOvest Festival, propone dal 2 ottobre al 13 dicembre una programmazione ripensata in relazione all’emergenza sanitaria con la compenetrazione di eventi in presenza e on line nella quale verranno presentati due percorsi complementari: uno dove gli interpreti…

ASviS: Jeffrey Sachs apre la Siena Advanced School on Sustainable Development 2020
 | 

ASviS: Jeffrey Sachs apre la Siena Advanced School on Sustainable Development 2020

Giovedì 1 ottobre Jeffrey Sachs aprirà la terza edizione della Siena Advanced School on Sustainable Development 2020 con una lezione online aperta al pubblico, in programma dalle ore 17. Il webinar fa parte del calendario di iniziative del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (22 settembre – 8 ottobre) e sarà trasmessa dalle 17…

ROBERTA FINOCCHIARO: è in radio il nuovo singolo "HOPE" estratto dall'album "SAVE LIVES WITH THE RHYTHM”. Ecco il video

ROBERTA FINOCCHIARO: è in radio il nuovo singolo “HOPE” estratto dall’album “SAVE LIVES WITH THE RHYTHM”. Ecco il video

È in radio “HOPE”, il nuovo singolo della cantautrice e chitarrista siciliana ROBERTA FINOCCHIARO, estratto dal suo nuovo disco “SAVE LIVES WITH THE RHYTHM” (Tillie Records/Believe), prodotto dal grande STEVE JORDAN!   «A volte capita di trovarci in uno stato emotivo in bilico tra luce e buio interiore – racconta Roberta – restiamo aggrappati alla speranza e non sappiamo quanto tempo…

Riccardo Frizza torna al Festival Donizetti con "Belisario" e "Marino Faliero"
 |  | 

Riccardo Frizza torna al Festival Donizetti con “Belisario” e “Marino Faliero”

Dal 19 novembre al 6 dicembre, il Donizetti Opera Festival si svolgerà ancora una volta a Bergamo, dedicando la sua programmazione a Gaetano Donizetti, senza dubbio il più prolifico compositore del movimento romantico del bel canto e uno dei punti di riferimento della lirica internazionale. Con leggere modifiche rispetto al programma annunciato a causa della…

ANDREA LASZLO DE SIMONE: arriva il video girato dal figlio di 8 anni di "DAL GIORNO IN CUI SEI NATO TU"

ANDREA LASZLO DE SIMONE: arriva il video girato dal figlio di 8 anni di “DAL GIORNO IN CUI SEI NATO TU”

Anticipato dall’uscita del brano venerdì 25 settembre, esce oggi il video di Dal giorno in cui sei nato tu, girato in Super 8 da Martino, figlio di 8 anni di Andrea Laszlo De Simone. Realizzato completamente in soggettiva in una Torino di inizio agosto, il video è il racconto del mondo visto dagli occhi di un…

Stasera in TV: Steinbeck e il Vietnam in guerra - Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel
 | 

Stasera in TV: Steinbeck e il Vietnam in guerra – Su Rai Storia (canale 54) il reportage di un Nobel

Il 30 aprile 1975 la caduta di Saigon pone fine alla lunga guerra del Vietnam, un conflitto che nel corso degli anni ‘60 vide gli Stati Uniti sempre più direttamente coinvolti nel contenimento dell’espansione comunista nel sud est asiatico e che si concluse con la più grande sconfitta militare della storia degli Stati Uniti con…

Stasera in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Giorgio Bocca - Nel centenario della nascita il doc per il ciclo "Italiani"

Stasera in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Giorgio Bocca – Nel centenario della nascita il doc per il ciclo “Italiani”

Grande firma del giornalismo italiano, Giorgio Bocca nasceva a Cuneo il 28 agosto 1920. Rai Cultura lo ricorda con il documentario in prima visione per la serie “Italiani”, in onda martedì 29 settembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione di Paolo Mieli. Dopo un breve trascorso nella gioventù fascista come iscritto al Guf, che…

Ar.Ma Teatro. Una stagione coraggiosa. Presentato il cartellone del teatro romano diretto da Daria Veronese
 | 

Ar.Ma Teatro. Una stagione coraggiosa. Presentato il cartellone del teatro romano diretto da Daria Veronese

Il 9 ottobre parte la stagione dell’Ar.Ma Teatro. Senza dubbio sarà un anno in cui ogni spazio teatrale che decide di aprire il sipario dovrà affrontare non poche difficoltà, ma Daria Veronese direttrice del Teatro alle spalle di San Pietro ha deciso coraggiosamente di aprire le porte del suo salotto culturale e dare vita alla…

Apertura di stagione al Teatro Basilica: si inizia domani con D.N.A. del Gruppo della Creta
 | 

Apertura di stagione al Teatro Basilica: si inizia domani con D.N.A. del Gruppo della Creta

Dopo il lungo periodo di chiusura causa Covid, si riaprono finalmente le porte del TeatroBasilica, lo splendido spazio teatrale a San Giovanni, che inaugurerà la stagione con D.N.A. Dopo la Nuova Alba di Anton Giulio Calenda, regia Alessandro Di Murro, un progetto del Gruppo della Creta, con Jacopo Cinque, Alessio Esposito, Maria Lomurno, Eleonora Notaro,…

VLAD DRACULA OPERA MUSICAL - Da novembre in scena il nuovo lavoro di Ario Avecone che firma testo e regia, musiche di Simone Martino
 | 

VLAD DRACULA OPERA MUSICAL – Da novembre in scena il nuovo lavoro di Ario Avecone che firma testo e regia, musiche di Simone Martino

Nonostante il momento di grande incertezza e difficoltà per il settore del teatro e dell’intrattenimento, WORKINMUSICAL ha deciso, con coraggio e dedizione, di non cedere all’immobilismo e di produrre e portare in scena un nuovo musical originale. Dopo il successo di pubblico e critica del secondo anno di tournée di Murder Ballad-Omicidio Rock, Ario Avecone…

SPAZIO ALLO SPAZIO - Presentata la nuova stagione 2020-2021 del Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

SPAZIO ALLO SPAZIO – Presentata la nuova stagione 2020-2021 del Teatro Lo Spazio-Roma

Spazio allo Spazio: è questo il concetto dal quale parte la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma. Uno spazio completamente rinnovato, moderno e polifunzionale, un luogo non convenzionale in cui poter immergersi in spettacoli e proposte artistiche differenti tra loro, che spaziano e abbracciano generi diversi, accomunati…