CRISTIANO GODANO: al via a novembre il tour in duo con Luca Rossi per presentare l’album “MI ERO PERSO IL CUORE”
 | 

CRISTIANO GODANO: al via a novembre il tour in duo con Luca Rossi per presentare l’album “MI ERO PERSO IL CUORE”

Da novembre CRISTIANO GODANO presenterà live l’album solista “Mi ero perso il cuore” (Ala Bianca Group / Warner Music) con un tour in tutta Italia. Accompagnato da Luca Rossi (Üstmamò), anch’egli alla chitarra, coinvolgerà il pubblico in un’atmosfera intima, con l’obiettivo di dar vita ad uno spettacolo accogliente e confidenziale in cui i brani del nuovo album si incontrano con le cover…

Design Week 2021- BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere
 | 

Design Week 2021- BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere

Per la Design Week 2021, BASE lancia il progetto “We will design” con una grande chiamata collettiva rivolta alle giovani generazioni e alle università italiane e internazionali per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere. A partire da questo presente e con la volontà di costruire un nuovo futuro, BASE guarda al prossimo Fuorisalone scegliendo di indagare le tematiche…

Al via la diciottesima edizione del FESTIVAL DELLA SCIENZA di Genova
 | 

Al via la diciottesima edizione del FESTIVAL DELLA SCIENZA di Genova

Compie diciott’anni una delle principali manifestazioni di divulgazione scientifica a livello internazionale, inaugurando un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un ampio programma di altissima qualità, per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza. Dal 22 ottobre al 1° novembre torna a Genova il Festival della…

Fabio Fazio apre la nuova edizione di "Unipr On Air"
 | 

Fabio Fazio apre la nuova edizione di “Unipr On Air”

Sarà Fabio Fazio ad aprire giovedì 22 ottobre alle 17 la nuova stagione di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti interamente on line che torna ogni giovedì dopo la prima fortunata edizione di luglio. In una situazione ancora confusa a causa dell’emergenza sanitaria, “Facciamo conoscenza”, il calendario di eventi messo a punto dall’Università di Parma per…

Torna “GENOVA PER VOI”, il talent che ha scoperto grandi autori di canzoni. Sono aperte le iscrizioni
 | 

Torna “GENOVA PER VOI”, il talent che ha scoperto grandi autori di canzoni. Sono aperte le iscrizioni

Giunta all’ottava edizione, “Genova per Voi” si conferma una realtà importante e consolidata del mondo dell’industria dello spettacolo che contribuisce a creare il successo della musica italiana. Prodotta da ATID, con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, e  la collaborazione del Comune di Genova, ha come premio un contratto editoriale con Universal Music Publishing Ricordi. Tutti i finalisti,…

"INDIE JUNGLE" il nuovo programma musicale su SKY ARTE. Nella prossima puntata protagonista FULMINACCI
 | 

“INDIE JUNGLE” il nuovo programma musicale su SKY ARTE. Nella prossima puntata protagonista FULMINACCI

Continua il viaggio di INDIE JUNGLE, il nuovo programma di approfondimento musicale, che propone 12 puntate monografiche per altrettanti concerti, in onda su Sky Arte. Esclusive serate alla scoperta delle sonorità e delle storie degli artisti coinvolti, attraverso un accurato racconto che rende questi live anche dei veri e propri mini documentari. Un viaggio inaugurato sabato 17 ottobre…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano/Bollani per Mozart K488
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano/Bollani per Mozart K488

Secondo concerto della stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia giovedì 22 ore 19.30, venerdì 23 ore 20.30 e sabato 24 ottobre ore 18.00) con l’Orchestra diretta da Antonio Pappano. Atmosfera barocca con il Concerto di Vivaldi per quattro violini eseguito dalle prime parti soliste dell’Orchestra Carlo Maria Parazzoli e Andrea Obiso insieme ad Alberto Mina e David Romano, al quale segue la Suite Pulcinella di Stravinskij, scritta cento anni fa – su commissione della compagnia…

"Lo schermo dell’arte" FESTIVAL DI CINEMA E ARTE CONTEMPORANEA a Firenze: Opening night con Francis Alÿs e anteprime su JR, Alvar Alto, Hartung
 |  | 

“Lo schermo dell’arte” FESTIVAL DI CINEMA E ARTE CONTEMPORANEA a Firenze: Opening night con Francis Alÿs e anteprime su JR, Alvar Alto, Hartung

Lo schermo dell’arte – festival di cinema e arte contemporanea si svolgerà a Firenze dal 10 al 14 novembre 2020 con in programma oltre 30 film tra cinema d’artista, con una speciale attenzione alla produzione italiana, documentari e cortometraggi. Le proiezioni saranno sia in sala al Cinema La Compagnia, sia in streaming on demand sulla piattaforma “Più Compagnia” in collaborazione con MyMovies.it.Oltre ai film,…

Puccini, Verdi, Rossini, Beethoven, Shakespeare e Goldoni: La musica e le parole dei grandi autori per la stagione ottobre-dicembre del Teatro di Treviso
 | 

Puccini, Verdi, Rossini, Beethoven, Shakespeare e Goldoni: La musica e le parole dei grandi autori per la stagione ottobre-dicembre del Teatro di Treviso

Puccini e Verdi, Rossini e Beethoven, Shakespeare e Goldoni. La stagione ottobre-dicembre del Teatro Mario Del Monaco parte dalle parole e dalla musica dei grandi autori: Tosca, Rigoletto e La vedova allegra per la stagione lirica, Romeo e Giulietta e I due gemelli veneziani per la prosa, ma anche Michele Mirabella che racconta Rossini, un omaggio a Beethoven del pianista Massimiliano Ferrati e la soprano Francesca…

VISIONINMUSICA RELOADED: variazioni di programma in virtù del nuovo DPCM. Pilar in concerto il 25 ottobre
 | 

VISIONINMUSICA RELOADED: variazioni di programma in virtù del nuovo DPCM. Pilar in concerto il 25 ottobre

“Visioninmusica reloaded” si adatta al nuovissimo DPCM e modifica il programma dei nuovi concerti. A causa della necessaria quarantena nello spostamento tra Paesi internazionali, è saltato il concerto della formazione Yiorgos Fakanas Trio & Guthrie Govan, previsto per il 24 ottobre p.v. Secondo appuntamento della rassegna autunnale organizzata dall’Associazione Visioninmusica sarà invece quello con Pilar,…

Oggi in Radio: Su Radio3 ripartono i concerti del Quirinale alla Cappella Paolina - L'evento sarà trasmesso in diretta anche su Rai5
 |  | 

Oggi in Radio: Su Radio3 ripartono i concerti del Quirinale alla Cappella Paolina – L’evento sarà trasmesso in diretta anche su Rai5

Domenica 18 ottobre tornano i concerti del Quirinale di Rai Radio3 alla Cappella Paolina che secondo le disposizioni vigenti sull’emergenza epidemiologica, si svolgeranno per il momento dal vivo, ma senza pubblico. Nell’eventualità che questa situazione si protragga, a partire dai prossimi appuntamenti, tutta la stagione andrà in streaming video sui siti Rai e del Quirinale….

TeatroBasilica: Roberto Herlitzka nel “De rerum natura”; a cura di Antonio Calenda
 | 

TeatroBasilica: Roberto Herlitzka nel “De rerum natura”; a cura di Antonio Calenda

Dal 22 al 25 ottobre, al TeatroBasilica, Roberto Herlitzka sarà lo straordinario protagonista del “De rerum natura” di Lucrezio; spettacolo a cura di Antonio Calenda, sostenuto dal Gruppo della Creta. In questo poema epico – filosofo, Lucrezio si fa portavoce delle teorie epicuree riguardo alla realtà della natura e al ruolo dell’uomo in un universo…

Presentata la programmazione d'autunno del Teatro Comunale Città di Vicenza
 | 

Presentata la programmazione d’autunno del Teatro Comunale Città di Vicenza

Parola d’ordine: ripartenza. Il Sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, il Presidente della Fondazione Teatro Comunale, Enrico Hüllweck, l’Assessore alla Cultura Simona Siotto e il nuovo Direttore Artistico Giancarlo Marinelli, hanno presentato oggi, venerdì 16 ottobre 2020, la riapertura e la programmazione del Teatro Comunale Città di Vicenza, nei mesi di novembre e dicembre 2020. È…

BRIDGERTON: la prima serie di Shondaland dal 25 dicembre su Netflix
 | 

BRIDGERTON: la prima serie di Shondaland dal 25 dicembre su Netflix

Netflix rilascia le prime immagini di Bridgerton, la prima serie targata Shondaland (casa di produzione fondata da Shonda Rhimes). La serie è stata creata dal suo collaboratore di lunga data, Chris Van Dusen (Scandal, Grey’s Anatomy, Private Practice) e debutterà il 25 dicembre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Basato sulla serie di bestseller della scrittrice Julia Quinn, Bridgerton è una…

Stasera in TV: Gli appuntamenti di "Save the date" - Su Rai5 (canale 23) musica, arte e teatro
 |  |  |  | 

Stasera in TV: Gli appuntamenti di “Save the date” – Su Rai5 (canale 23) musica, arte e teatro

Il nuovo allestimento di “Zaide”, singspiel incompiuto di Wolfgang Amadeus Mozart, ispirato alla “Zaira” di Voltaire. Lo propone in apertura il nuovo appuntamento con “Save The Date”, l’agenda settimanale di Rai Cultura, in onda venerdì 16 ottobre alle 23.15 su Rai5. L’opera, in scena al teatro dell’Opera di Roma dal 18 al 27 ottobre e…

BLINDUR annuncia "DPCM TOUR", la nuova serie di concerti in partenza il 29 ottobre
 | 

BLINDUR annuncia “DPCM TOUR”, la nuova serie di concerti in partenza il 29 ottobre

BLINDUR annuncia i primi concerti autunnali: una serie di appuntamenti lungo tutta la penisola a partire dal prossimo 29 ottobre. Dopo un’estate ricca di concerti e riconoscimenti importanti, tra cui la vittoria del Premio AFI e del Premio della Critica alla XXXI edizione di ‘Musicultura’ e della Targa “Beppe Quirici” per il miglior arrangiamento al…

Johan Creten e I PECCATI in mostra a Villa Medici
 |  | 

Johan Creten e I PECCATI in mostra a Villa Medici

Dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 sarà in mostra all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici  “I PECCATI” di Johan Creten, un’esposizione che raccoglie per la prima volta in Italia un insieme di 55 opere in bronzo, ceramica e resina dell’artista belga considerato tra i più originali innovatori della ceramica contemporanea, oltreché virtuoso…

Shakespeare, Goldoni e Brecht: grandi autori per la stagione ottobre-dicembre del Teatro Goldoni di Venezia
 | 

Shakespeare, Goldoni e Brecht: grandi autori per la stagione ottobre-dicembre del Teatro Goldoni di Venezia

Shakespeare, Goldoni e Brecht. La stagione di prosa ottobre-dicembre del Teatro Goldoni di Venezia parte dalle parole dei grandi autori: Romeo e Giulietta, I due gemelli veneziani e Peachum sono i titoli della nuova stagione che animeranno il palcoscenico dello storico teatro veneziano fino alla fine del 2020 e che sono stati presentati stasera al pubblico dal direttore del Teatro Stabile del Veneto, Massimo Ongaro,…

TEATRO DELLE ARTI di FIRENZE, al via la stagione: “L’alba incantata”, in ricordo di Camilleri e poi tre prime nazionali, Benvenuti, Hendel, Riondino e molto altro
 | 

TEATRO DELLE ARTI di FIRENZE, al via la stagione: “L’alba incantata”, in ricordo di Camilleri e poi tre prime nazionali, Benvenuti, Hendel, Riondino e molto altro

Indimenticabile la sua collaborazione con Andrea Camilleri, in particolare nell’arcinota “Conversazione su Tiresia”. E allo scrittore siciliano, il flauto di Roberto Fabbriciani rende omaggio venerdì 16 ottobre, insieme al percussionista Jonathan Faralli, nel concerto spettacolo “L’alba incantata” che apre la nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze – via G. Matteotti 5/8), intitolata “Ci ragiono e…

Il teatro si fa sull'acqua. Ripartono dai canali di Venezia i laboratori di teatro di cittadinanza dello Stabile del Veneto ideati da Mattia Berto

Il teatro si fa sull’acqua. Ripartono dai canali di Venezia i laboratori di teatro di cittadinanza dello Stabile del Veneto ideati da Mattia Berto

Hanno esplorato campi e calli, case, palazzi e alberghi di Venezia e intrattenuto il pubblico sui social durante il lockdown per “un’ora d’aria” direttamente dal sofà, ora i laboratori di teatro di cittadinanza ideati dal regista Mattia Berto per il Teatro Stabile del Veneto, ripartono dal vivo e sulle vie d’acqua della città lagunare. Concepito nell’ottica di proseguire il percorso…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) nelle "Wild Filippine" - Palawan. L'ultima frontiera
 | 

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) nelle “Wild Filippine” – Palawan. L’ultima frontiera

È l’isola più occidentale dell’arcipelago delle Filippine ed è nota ai suoi abitanti come “l’ultima frontiera”. “Wild Filippine” in onda mercoledì 14 ottobre alle 14.00 su Rai5, esplora l’isola di Palawan e le sue antiche foreste pluviali, le coste incontaminate, le barriere coralline e i tesori sotterranei del suo territorio. L’episodio mostra piante carnivore di…

Beethoven, Shakespeare e Goldoni: musica e parole per la stagione novembre-dicembre del Teatro Verdi di Padova
 | 

Beethoven, Shakespeare e Goldoni: musica e parole per la stagione novembre-dicembre del Teatro Verdi di Padova

Beethoven, Shakespeare e Goldoni. La stagione di prosa novembre-dicembre del Teatro Verdi di Padova parte dalle parole e dalla musica dei grandi autori: Ludwig Van, Romeo e Giulietta e I due gemelli veneziani sono i titoli delle produzioni del Teatro Stabile del Veneto presentati per la nuova stagione che animeranno il palcoscenico dello storico teatro padovano fino alla fine del 2020. “Riapre…

"HIGH SCHOOL MUSICAL: THE MUSICAL: LO SPECIALE DI NATALE" dall'11 dicembre su DISNEY+
 |  | 

“HIGH SCHOOL MUSICAL: THE MUSICAL: LO SPECIALE DI NATALE” dall’11 dicembre su DISNEY+

Il cast di High School Musical: The Musical: La Serie sparge buonumore in vista delle festività, esibendosi nelle loro canzoni preferite di Natale, Hannukkah e Capodanno e condividendo i loro ricordi più belli delle vacanze in High School Musical: The Musical: Lo Speciale di Natale. Lo speciale di 45 minuti debutterà su Disney+ venerdì 11…

BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere
 | 

BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere

Per la Design Week 2021, BASE lancia il progetto “We will design” con una grande chiamata collettiva rivolta alle giovani generazioni e alle università italiane e internazionali per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere. A partire da questo presente e con la volontà di costruire un nuovo futuro, BASE guarda al prossimo Fuorisalone scegliendo di indagare le tematiche…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Alessandro Preziosi. Eroe, poeta, navigante" - In scena "Vincent Van Gogh. L'odore assordante del bianco"
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Alessandro Preziosi. Eroe, poeta, navigante” – In scena “Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco”

Rai5 dedica quattro prime serate ad Alessandro Preziosi, interprete tra i più amati dal pubblico teatrale e televisivo e all’occasione regista che non si sottrae all’onere della sperimentazione di nuove forme espressive per raccontare, in modo inedito, i classici e non solo. Il ciclo di appuntamenti dal titolo “Alessandro Preziosi. Eroe, poeta, navigante”, in onda…

Oggi in TV: Il "Sabato classica" di Rai5 (canale 23) - Musica da camera con vista
 |  | 

Oggi in TV: Il “Sabato classica” di Rai5 (canale 23) – Musica da camera con vista

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, Rai Cultura propone la serie “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella puntata dal titolo “Tradizione e innovazione”, in onda sabato 10 ottobre alle…

Cartoons on the Bay 2020 Digital
 |  | 

Cartoons on the Bay 2020 Digital

Nasce Cartoons on the Bay Digital. Il festival dell’animazione crossmediale e della TV dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com, in collaborazione con Rai Play, Rai Ragazzi e Rai Radio presenta la prima edizione interamente digitale. Anteprime, retrospettive, tavole rotonde, masterclass, incontri con i principali protagonisti internazionali del settore, si svolgeranno in…

La Fondazione Oelle Mediterraneo Antico inaugura il nuovo dipartimento Education “onlife”
 | 

La Fondazione Oelle Mediterraneo Antico inaugura il nuovo dipartimento Education “onlife”

In un momento storico in cui l’attuale evoluzione della pandemia sta di fatto cambiando le regole del mercato dell’arte – basti pensare alle sempre più crescenti limitazioni degli eventi e dei movimenti internazionali che stanno imponendo una rapido proliferare di fiere on line, e piattaforme digitali che offrono contenuti multimediali come immagini, video, interviste e…

MANK - Ecco il teaser trailer ufficiale dell'attesissimo film di David Fincher
 |  | 

MANK – Ecco il teaser trailer ufficiale dell’attesissimo film di David Fincher

Netflix pubblica il TEASER TRAILER UFFICIALE  dell’attesissimo film di David Fincher, MANK. Il film sarà disponibile su Netflix dal 4 dicembre 2020. La Hollywood degli anni ’30 viene raccontata attraverso gli occhi del pungente critico sociale e sceneggiatore alcolizzato Herman J. Mankiewicz mentre si affretta per finire la sceneggiatura di “Quarto Potere” per Orson Welles….

RaiPlay Cineclub: tre mesi dedicati al cinema d'autore - Rohmer, Truffaut e Bergman
 |  | 

RaiPlay Cineclub: tre mesi dedicati al cinema d’autore – Rohmer, Truffaut e Bergman

RaiPlay inaugura una stagione dedicata al cinema d’autore. Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre la piattaforma digitale Rai renderà infatti disponibili una serie di raccolte di film che hanno fatto la storia del cinema e che raccontano l’arte di tre grandi maestri del grande schermo: Rohmer, Truffaut e Bergman. Si partirà dall’ 8 ottobre…