Stasera in TV: "Ghiaccio bollente" con Freddie Mercury - Su Rai5 (canale 23) "The Ultimate Showman"
 |  | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente” con Freddie Mercury – Su Rai5 (canale 23) “The Ultimate Showman”

Una delle più grandi voci di sempre, un divo amato da milioni di persone, un carisma tale da incantare pubblici immensi. Freddie Mercury è stato più di un cantante, è stato lo “showman per antonomasia”, come afferma l’amica Rosie Horide nel documentario “Freddie Mercury. The Ultimate Showman”, in onda martedì 1 dicembre alle 23.00 su…

 | 

Stasera in TV: Una piramide di fango per il “Commissario Montalbano” – Su Rai1 con Nicola Zingaretti

Ritorna “Il commissario Montalbano” con l’episodio del 2016 , dal titolo La piramide di fango, martedì 1 dicembre alle 21.25 su Rai1, con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Sonia Bergamasco e Teresa Mannino. È notte fonda e piove a dirotto. Un uomo, in mutande e canottiera, gravemente ferito, corre disperatamente su una…

Stasera in TV: Su Rai2 il docu-reality "Il Collegio" - La giornata dello studente e la rivalità tra Andreini e Di Piero
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 il docu-reality “Il Collegio” – La giornata dello studente e la rivalità tra Andreini e Di Piero

Dopo i sorprendenti risultati – sia di ascolti sia d’interazioni social – della scorsa settimana, torna il docu-reality di Rai 2 “Il Collegio”, martedì 1 dicembre alle 21.20. La sesta settimana inizia con una lezione del professor Maggi sulla satira, mentre poco dopo il professor Carnevale inaugura la giornata dello studente incentrata quest’anno sul tema…

Stasera in TV: Gli Italiani di Rai Storia (canale 54) - Benito Jacovitti, lisca di pesce
 |  | 

Stasera in TV: Gli Italiani di Rai Storia (canale 54) – Benito Jacovitti, lisca di pesce

1L’Italia popolare vista attraverso il disincanto ironico della sua matita, con i salamini e l’immancabile lisca di pesce che a lungo fu anche la sua firma, insieme ai personaggi colorati, pesanti e un po’ volgari. Il disegnatore Jacovitti è il protagonista del documentario di Simona Fasulo, con la regia di Nicoletta Nesler, in onda martedì…

GHALI stasera in concerto con NEST VIRTUAL STAGE, in collaborazione con GOOGLE
 |  | 

GHALI stasera in concerto con NEST VIRTUAL STAGE, in collaborazione con GOOGLE

Martedì 1 dicembre Ghali sarà il protagonista di Nest Virtual Stage, una music experience interattiva realizzata da Google per portare la musica direttamente a casa delle persone grazie a Nest Audio, il nuovo smartspeaker di Google. Per Ghali sarà la prima vera occasione del 2020 per presentare DNA, certificato FIMI/GFK con 6 dischi di platino tra brani e album. Per la prima volta in…

Cinecittà in un click, da oggi online i tour virtuali degli Studios
 |  |  | 

Cinecittà in un click, da oggi online i tour virtuali degli Studios

7Alcuni luoghi hanno una forza che non smette mai di stupire. Riescono a incantare, incuriosire, ispirare. Luoghi che hanno fatto la Storia, e che di storie sempre nuove continuano a essere instancabili generatori. Racconti nati dietro a un ciak, tra sontuosi costumi e mastodontici set, diventati capolavori anche grazie alle competenze e al fascino di…

Stasera in TV: In prima visione su Rai4 il film di fantascienza "Seven Sisters"- Nel cast Noomi Rapace in ben sette ruoli, Willem Dafoe e Glenn Close
 | 

Stasera in TV: In prima visione su Rai4 il film di fantascienza “Seven Sisters”- Nel cast Noomi Rapace in ben sette ruoli, Willem Dafoe e Glenn Close

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) martedì 1° dicembre, alle 21.20, gioca la carta della fantascienza in prima visione con “Seven Sisters”, ultimo imperdibile film del talento norvegese Tommy Wirkola già autore dei cult Dead Snow e Hansel & Gretel: cacciatori di streghe. In un futuro distopico in cui la Terra è afflitta dalla sovrappopolazione,…

Stasera in TV: The Founder - Su Rai5 (canale 23) la nascita di un impero
 | 

Stasera in TV: The Founder – Su Rai5 (canale 23) la nascita di un impero

Un biopic sulla nascita di un impero; quello della catena di fast food McDonald’s. È il film di John Lee Hancock con Michael Keaton “The Founder”, in onda martedì 1 dicembre alle 21.15 su Rai5, anche in lingua originale. La vera storia di Ray Kroc, un venditore dell’Illinois, e del suo incontro con Mac e…

 | 

Stasera in TV: Storie della Tv – Su Rai Storia (canale 54) Raimondo Vianello

Una risata educata, una televisione d’altri tempi, quella dei pionieri, capace però di conservarsi con intelligenza e garbo fino agli anni più recenti. Tutto questo erano, e sono ancora, il sorriso e la televisione di Raimondo Vianello, senza dubbio una delle colonne portanti del varietà italiano, con un lascito fondamentale per tutti i comici e…

Stasera in TV: Civilisations, l'arte nel tempo - Su Rai5 (canale 23) la forza della creatività
 | 

Stasera in TV: Civilisations, l’arte nel tempo – Su Rai5 (canale 23) la forza della creatività

Una straordinaria serie in nove episodi che, spaziando tra 31 paesi, sei continenti e oltre 500 opere d’arte in compagnia di alcuni tra i più importanti storici britannici – Simon Schama, Mary Beard e David Olusoga – esplora le forze che spingono da sempre l’uomo a creare. È “Civilisations, l’arte nel tempo”, in onda da…

Il cantautore romano FOLCAST è finalista di Sanremo Giovani con il brano "SCOPRITI", prodotto da TOMMASO COLLIVA

Il cantautore romano FOLCAST è finalista di Sanremo Giovani con il brano “SCOPRITI”, prodotto da TOMMASO COLLIVA

Sarà in radio da venerdì 4 dicembre, “Scopriti” (Laboratori Testone/Artist First – https://folcast.lnk.to/Scopriti) il brano del cantautore romano FOLCAST, approdato tra i finalisti di Sanremo Giovani, dopo aver vinto l’ultima puntata di AmaSanremo, classificandosi al primo posto della classifica generale. “Scopriti” è prodotto da Tommaso Colliva e scritto dallo stesso Folcast, che ha composto il brano con Tommaso Colliva e Raffaele…

R-EVOLUTION, Claudio Pagliara in diretta da New York racconta Trump-Biden e le ripercussioni per il mondo
 |  | 

R-EVOLUTION, Claudio Pagliara in diretta da New York racconta Trump-Biden e le ripercussioni per il mondo

Con l’analisi dell’editorialista Alan Friedman dedicata a “Effetto Biden: Europa/USA, che mondo farà?” ha preso il via l’edizione 2020 di R-evolution. Cronache dal futuro del mondo, il format di Lezioni di storia del nostro tempo promosso dal Teatro Verdi Pordenone e curato dall’Associazione Europa Cultura. Fino al 22 dicembre si avvicenderanno le video analisi di 8 autorevoli osservatori intorno all’evoluzione degli scenari…

Oggi in TV: Salman Rushdie. Intrigo internazionale - Su Rai5 (canale 23) un ritratto interiore
 | 

Oggi in TV: Salman Rushdie. Intrigo internazionale – Su Rai5 (canale 23) un ritratto interiore

Trent’anni dopo la Fatwa pronunciata dall’ayatollah Khomeini contro l’autore de “I versi satanici”, il regista William Karel disegna un ritratto intimo di uno degli scrittori più significativi di oggi, vincitore del Booker Prize, nel documentario “Salman Rushdie. Intrigo internazionale” in onda martedì 1 dicembre alle 19.30 su Rai5. Basato su archivi personali e con un’intervista…

Oggi in TV: Azzurre in Danimarca e su Rai2, a caccia di punti per Euro2022 - Ultima partita dell'anno per l'Italia femminile, vietato perdere
 | 

Oggi in TV: Azzurre in Danimarca e su Rai2, a caccia di punti per Euro2022 – Ultima partita dell’anno per l’Italia femminile, vietato perdere

Il comandamento è uno solo: vietato perdere. L’ultima partita del 2020 per le azzurre di Milena Bertolini è un match pieno di insidie ma anche di significati: la trasferta di Viborg, infatti, oltre a offrire al gruppo Italia l’occasione di “vendicare” la sconfitta di Empoli di fine ottobre, sarà anche l’ultimo ostacolo “vero” sulla strada…

Oggi in TV: "La Banda dei FuoriClasse": a lezione di educazione civica con la maestra Darù - Si parla della figura del Presidente della Repubblica, in diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse”: a lezione di educazione civica con la maestra Darù – Si parla della figura del Presidente della Repubblica, in diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Quarantaseiesimo appuntamento, martedì 1° dicembre, alle 15, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Lezione di educazione civica con la maestra Oriana Darù che spiega la figura del Presidente della…

Oggi in TV: Il "Ritorno alla natura" di Rai5 (canale 23) - I tesori di Åland
 | 

Oggi in TV: Il “Ritorno alla natura” di Rai5 (canale 23) – I tesori di Åland

Le Isole Åland sono il luogo raccontato da Reetta Ranta e Antti Huttunen nell’appuntamento con la serie “Ritorno alla natura”, in onda martedì 1 dicembre alle 13.30 su Rai5. Questo arcipelago rappresenta un importante crocevia fin dall’antichità. Il mare e le scogliere donano loro un carattere speciale, in un equilibrio unico tra roccia e vegetazione….

Oggi in TV: "Passato e Presente" e la legge sul divorzio - Su Rai3 la storia di un lungo cammino
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” e la legge sul divorzio – Su Rai3 la storia di un lungo cammino

Dopo un secolo di divisioni tra laici e cattolici e di ostracismo nei confronti delle donne – malgrado l’evidente crescita del loro ruolo all’interno del tessuto sociale – il primo dicembre 1970 viene approvata in Italia la legge sul divorzio. La legge Fortuna-Baslini passa alla Camera dopo un estenuante dibattito tra le forze politiche, con…

Oggi in TV: A Quante Storie la lunga parabola della nostra Capitale - Su Rai3 con Giorgio Zanchini, Andrea Riccardi e Francesco Rutelli
 | 

Oggi in TV: A Quante Storie la lunga parabola della nostra Capitale – Su Rai3 con Giorgio Zanchini, Andrea Riccardi e Francesco Rutelli

Dall’età imperiale alle classifiche sulla qualità di vita, che oggi pongono Roma al cinquantesimo posto tra le città italiane. Nella puntata di Quante Storie in onda martedì 1 dicembre, alle 12.45 su Rai3, la lunga parabola della capitale viene raccontata da Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e da Francesco Rutelli, ex sindaco di…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" Covid e Aids, il doppio fronte - Ospiti il professor Massimo Galli e Barbara Suligoi
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” Covid e Aids, il doppio fronte – Ospiti il professor Massimo Galli e Barbara Suligoi

Il 1° dicembre si celebra la Giornata mondiale contro l’AIDS, una malattia di cui ancora ci si ammala e, senza una diagnosi tempestiva, ancora si può morire. Ma in Italia le diagnosi sono troppo spesso tardive, più che in altri Paesi europei, e l’emergenza Covid-19 ha ulteriormente aggravato la situazione. A che punto è la…

archeocineMANN, al via il Festival del Cinema Archeologico in streaming gratuito
 |  |  | 

archeocineMANN, al via il Festival del Cinema Archeologico in streaming gratuito

Un viaggio nel tempo e nello spazio pur restando a casa. Arriva in streaming l’attesa seconda edizione di archeocineMANN, il Festival Internazionale di cinema archeologico per scoprire il fascino dell’antico attraverso le nuove tecnologie. Dal 2 al 5 dicembre basterà infatti un click (streamcult.it ) per poter godere dell’evento organizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in collaborazione…

ORCHESTRA RAI: L’adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn per Fabio Biondi
 |  | 

ORCHESTRA RAI: L’adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn per Fabio Biondi

Ha iniziato la sua carriera internazionale come violinista. Ha fondato Europa Galante, che è divenuto in breve tempo l’ensemble italiano specializzato in musica antica più premiato in campo internazionale, vendendo quasi un milione di dischi. Oggi incarna il simbolo di uno stile musicale libero da condizionamenti dogmatici e interessato alla ricerca dei linguaggi originali. È Fabio Biondi, che giovedì 3…

 |  |  | 

Oggi in TV: “PlayMag”, “Play Digital” e “Play Books”: i magazine di RaiPlay – Disponibili sulla piattaforma digitale da martedì 1 dicembre

Nuovo appuntamento con “PlayMag”, “Play Digital” e “Play Books”, i magazine di RaiPlay dedicati rispettivamente allo spettacolo online, alla tecnologia e al mondo dei libri e della cultura, in esclusiva da martedì 1 dicembre sulla piattaforma digitale Rai. Nella puntata di PlayMag, spazio allo youtuber Gordon, ospite di “Star Club”, il nuovo programma di Rai…

Oggi in Radio: Alta tensione in Iran, ne parla "Radio3Mondo" - L'analisi di Paolo Quercia ospite di Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: Alta tensione in Iran, ne parla “Radio3Mondo” – L’analisi di Paolo Quercia ospite di Anna Maria Giordano

Mentre l’Iran si prepara ai funerali di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato capofila nel programma nucleare iraniano, ucciso venerdì scorso, il presidente iraniano Rouhani ha accusato Israele e ha fatto sapere che Teheran si vendicherà “a tempo debito” della sua uccisione. L’Iran non sembra voler prendere decisioni affrettate o iniziare una guerra contro Israele prima che…

Oggi in TV: A "Elisir": anemia, tosse, insonnia - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir”: anemia, tosse, insonnia – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

L’anemia, cioè l’abbassamento dei globuli rossi e la conseguente difficoltà a trasportare l’ossigeno negli organi e tessuti del corpo. Sarà questo il tema principale della puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, martedì 1 dicembre alle 11 su Rai3. A fare chiarezza su i diversi tipi di anemia…

Oggi in TV: Il divorzio e la prima 007 a "Tg2 Italia" su Rai2 - Tra gli argomenti, anche la nomina di una donna a capo dell'intelligence Usa
 | 

Oggi in TV: Il divorzio e la prima 007 a “Tg2 Italia” su Rai2 – Tra gli argomenti, anche la nomina di una donna a capo dell’intelligence Usa

50 anni fa la storica legge sul divorzio divise e cambiò l’Italia: è uno degli argomenti della rubrica “Tg2 Italia”, in onda martedì 1 dicembre alle 10 in diretta su Rai2. Ospiti di Marzia Roncacci l’avvocato matrimonialista Gian Ettore Gassani e la giornalista Diletta Parlangeli, conduttrice della trasmissione Rai “Prendila così”. Insieme al sociologo Alberto…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 1 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Aux sources de la méthode historique”, tenuta dalla professoressa Manuela Cinieri del Civico Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Milano (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Matematica: “La funzione integrale”, con…

Oggi in TV: Agorà su Rai3 - La Costamagna tra contagi, vaccini, rimpasto di governo e patrimoniale
 |  | 

Oggi in TV: Agorà su Rai3 – La Costamagna tra contagi, vaccini, rimpasto di governo e patrimoniale

L’andamento dei contagi e il vaccino anti Covid, il rimpasto di governo e l’ipotesi di una patrimoniale saranno i temi della puntata di domani di Agorà, martedì 1 dicembre. Ad Agorà tutti gli aggiornamenti in diretta, con gli esperti e collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna, ci saranno: Carlo Sibilia,…

Rete Critica torna virtualmente a Padova per ripensare il teatro di domani. Edizione 9 e ¾
 |  | 

Rete Critica torna virtualmente a Padova per ripensare il teatro di domani. Edizione 9 e ¾

Seppur in un anno di grande incertezza per il mondo del teatro, Rete Critica, in accordo con il Teatro Stabile del Veneto – con il quale rinnova una collaudata collaborazione – torna virtualmente a Padova in un format interamente rinnovato e digitale il 4 e il 5 dicembre con una due giorni di appuntamenti sulla pagina Facebook dello Stabile del Veneto e…

MASSIMO RANIERI: “QUI E ADESSO”, l’atteso nuovo disco che contiene brani inediti e alcuni dei più grandi successi riarrangiati

MASSIMO RANIERI: “QUI E ADESSO”, l’atteso nuovo disco che contiene brani inediti e alcuni dei più grandi successi riarrangiati

Esce, per Ra.Ma 2000 International/Artist First, il nuovo disco di Massimo Ranieri che torna con un nuovo lavoro: “QUI E ADESSO”,disponibile in formato fisico in versione CD e Deluxe numerata e autografata (https://musicfirst.it/757-qui-e-adesso). L’album contiene 17 brani ed è frutto della collaborazione con Gino Vannelli, cantante e compositore canadese che, da direttore artistico del progetto, ha prodotto e curato…

Ecco il trailer di 10 GIORNI CON BABBO NATALE - Dal 4 dicembre disponibile in esclusiva su Prime Video
 |  | 

Ecco il trailer di 10 GIORNI CON BABBO NATALE – Dal 4 dicembre disponibile in esclusiva su Prime Video

“10 giorni con Babbo Natale”, l’attesa commedia per tutta la famiglia diretta da Alessandro Genovesi sarà disponibile in esclusiva dal 4 dicembre su Amazon Prime Video. Prodotto da Colorado Film in collaborazione con Medusa Film, “10 giorni con Babbo Natale” è il sequel del campione d’incassi “10 giorni senza mamma”, premiato con il Biglietto d’Oro come film più visto in sala nella stagione 2018-2019 con 7.500.000 euro…