Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco - Su Rai Storia (canale 54) l'interscambio culturale
 |  | 

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco – Su Rai Storia (canale 54) l’interscambio culturale

Dalla Villa romana del Casale di Piazza Armerina, con i suoi mosaici realizzati da maestranze presumibilmente africane, alle straordinarie espressioni dell’arte bizantina che caratterizzano il sito di Ravenna; dai monumenti e siti espressione del potere Longobardo in Italia all’ibridismo artistico e culturale della Palermo arabo-normanna sino all’intreccio di stili e culture rappresentato dal Castel del…

Stasera in TV: Cronache dall'antichità - Su Rai Storia (canale 54) la nascita di un'idea
 | 

Stasera in TV: Cronache dall’antichità – Su Rai Storia (canale 54) la nascita di un’idea

Nel 366 a.C. il filosofo Platone viene invitato a Siracusa per partecipare alla costruzione di un governo ideale, e forse è proprio in Sicilia che, a contatto con i fenici, inventa il mito di Atlantide. Un’ipotesi affascinante sostenuta dai dialoghi platonici Timeo e Crizia, e dalla visita alla città fenicia di Mozia. Platone e la…

Stasera in TV: Le "Cronache dall'Impero" di Rai Storia (canale 54) - Marco Aurelio: la filosofia al potere
 | 

Stasera in TV: Le “Cronache dall’Impero” di Rai Storia (canale 54) – Marco Aurelio: la filosofia al potere

Ama la pace, ma fa la guerra, insegue la serenità e deve affrontare la peste. Il ritratto di Marco Aurelio esprime equilibrio, ma la sua vita è un continuo, lacerante, compromesso tra “la matrigna”, così lui definiva il potere, e “la madre”, la filosofia. Seguendo il filo dei pensieri “A se stesso”, l’opera letteraria di…

Il Natale di Warner Bros. arriva a casa con "In Vacanza su Marte", "Tenet", "Joker Collector's Edition", "Le Streghe" e "I Goonies"
 | 

Il Natale di Warner Bros. arriva a casa con “In Vacanza su Marte”, “Tenet”, “Joker Collector’s Edition”, “Le Streghe” e “I Goonies”

Quest’anno Warner Bros. Home Entertainment si prepara a portare il Natale direttamente a casa dei propri fan con l’arrivo in digitale di “In Vacanza su Marte”, il nuovo film di Neri Parenti, con Christian De Sica e Massimo Boldi, che sarà disponibile per il noleggio e l’acquisto in digitale dal 13 dicembre. Attesa anche per “Tenet”, il film…

Stasera in TV: Su Rai3 c’è “Report” – Cinquanta sfumature di nero e altre storie
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 c’è “Report” – Cinquanta sfumature di nero e altre storie

Dai rapporti tra la politica e la criminalità organizzata alla gestione della pandemia, dai problemi legati alla polizia municipale romana ai baby youtuber, ai servizi cimiteriali: storie al centro di “Report”, in onda lunedì 7 dicembre alle 21.20 su Rai3 e su Rai Play. Nel sommario del programma con Sigfrido Ranucci: “Cinquanta sfumature di nero”…

Stasera in TV: Su Rai2 "Guarda… stupisci" (Special Selection) di Renzo Arbore con Nino Frassica e Andrea Delogu - Una ricca selezione dal programma campione d'ascolti tv
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Guarda… stupisci” (Special Selection) di Renzo Arbore con Nino Frassica e Andrea Delogu – Una ricca selezione dal programma campione d’ascolti tv

Lunedì 7 e lunedì 14 dicembre torna in prima serata, alle 21.20 su Rai2 “Guarda… stupisci” (Special Selection). L’educational show, lo spettacolo che divertendo insegna, è ormai la mission televisiva di Renzo Arbore ed è con lo stesso spirito che le due serate da Napoli – già andate in onda nel 2018 con un grande…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Nessun dorma" - Con Stefano Montanari e Francesco Bianconi
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Nessun dorma” – Con Stefano Montanari e Francesco Bianconi

Se il rock – prima che un genere musicale – è un’attitudine, allora sono due “rocker” i protagonisti di “Nessun dorma”, il programma condotto da Massimo Bernardini, in onda lunedì 7 dicembre alle 21.15 su Rai5. Da un lato, infatti, il maestro Stefano Montanari, violinista e direttore d’orchestra nei maggiori teatri italiani ed europei, è…

La mostra "Oren Eliav. Mount Zero" prosegue fino a sabato 19 dicembre 2020
 |  | 

La mostra “Oren Eliav. Mount Zero” prosegue fino a sabato 19 dicembre 2020

“Mi piace pensare a un’opera come a un accadimento, e non come a una cosa. Quando guardi un dipinto scegli tu quanto tempo dedicargli. Puoi dare un’occhiata fugace, prendere le informazioni e dare un nome a ciò che vedi (“è un paesaggio”) e poi andare avanti. Al contrario, puoi scegliere di dedicare più tempo, andare…

RE_HUMANISM 2 partecipa alla MAKER FAIRE ROME 2020 con 3 incontri su Arte e Intelligenza Artificiale
 |  | 

RE_HUMANISM 2 partecipa alla MAKER FAIRE ROME 2020 con 3 incontri su Arte e Intelligenza Artificiale

Re:Humanism, l’art prize incentrato sulle relazioni fra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale – che per la sua seconda edizione ha lanciato la call for artist aperta agli artisti di tutto il mondo fino al 12 gennaio 2021 e che nel prossimo mese di maggio presenterà al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo una grande mostra collettiva…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) le atmosfere fantascientifiche di "Ender's Game" - Con Harrison Ford, Ben Kingsley e Viola Davis
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) le atmosfere fantascientifiche di “Ender’s Game” – Con Harrison Ford, Ben Kingsley e Viola Davis

Al via, da lunedì 7 dicembre con il film “Ender’s Game”, l’appuntamento con il cinema fantastico che accompagnerà, in prima serata, il pubblico di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) fino all’inizio di gennaio. Tratto dal romanzo cult Il gioco di Ender, scritto nel 1985 da Orson Scott Card e primo tassello del ciclo di…

Stasera in TV: Rocky. L'atomica di Reagan - Su Rai5 (canale 23) un film emblematico
 | 

Stasera in TV: Rocky. L’atomica di Reagan – Su Rai5 (canale 23) un film emblematico

Era il 27 novembre 1985 quando “Rocky IV” veniva proiettato per la prima volta nei cinema americani. La saga era già molto popolare, ma il quarto episodio entusiasmò i fan come mai nessun Rocky prima. Oggi è considerato un film emblematico, simbolo della cultura popolare americana. Il documentario “Rocky. L’atomica di Reagan”, in onda lunedì…

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) a "Diario di Casa" i corti finalisti al contest "Animiamoci" - Nuova settimana in compagnia di Armando Traverso
 | 

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) a “Diario di Casa” i corti finalisti al contest “Animiamoci” – Nuova settimana in compagnia di Armando Traverso

I cinque cortometraggi animati finalisti al contest “Animiamoci” arrivano a “Diario di Casa”. Sarà la trasmissione condotta da Armando Traverso, in onda dal lunedì al venerdì, alle 18.35 su Rai Yoyo, a ospitare i corti sul tema “gli ostacoli si superano, le sfide ci cambiano, le emozioni ci trasformano”. I progetti sono stati selezionati a seguito del…

Oggi in TV: Mondiali Qatar 2022, il sorteggio in diretta su Rai2 - A Daniele De Rossi il compito di "pescare" le avversarie dell'Italia
 |  | 

Oggi in TV: Mondiali Qatar 2022, il sorteggio in diretta su Rai2 – A Daniele De Rossi il compito di “pescare” le avversarie dell’Italia

Da lunedì prossimo mancheranno 714 giorni al match inaugurale dei Mondiali di calcio di Qatar. Il sorteggio di Zurigo, perciò, sarà il primo attto “ufficiale” verso la manifestazione, che prenderà il via il 21 novembre 2022, per concludersi il 18 dicembre, meno di un mese dopo. L’Italia, dopo i risultati esaltanti degli ultimi mesi, è…

Oggi in TV: Rai e Scala insieme "A riveder le stelle" - Su Rai1 una Prima per tutto il mondo
 |  | 

Oggi in TV: Rai e Scala insieme “A riveder le stelle” – Su Rai1 una Prima per tutto il mondo

America del Nord e del Sud, Australia, Europa, ma anche Asia: la collaborazione tra Rai e Teatro alla Scala porta anche la Prima del 7 dicembre di quest’anno in tutto il mondo, in tv e in streaming. Uno spettacolo eccezionale – dal titolo “A riveder le stelle” diretto da Riccardo Chailly con la regia di…

La pandemia per immagini, a "Unipr On Air" Marco Gualazzini
 |  | 

La pandemia per immagini, a “Unipr On Air” Marco Gualazzini

Saranno le immagini della pandemia il tema centrale del prossimo incontro di “UNIPR On Air”, l’iniziativa con cui l’Università di Parma ha ripreso “Facciamo conoscenza”. A parlarne sarà il fotografo Marco Gualazzini, che “incontrerà” Paolo Barbaro del Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC dell’Ateneo, docente a contratto di Teorie e tecniche della fotografia.  L’appuntamento è per giovedì 10 dicembre alle…

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) - L'"Edipo Re" di Vittorio Gassman
 |  | 

Oggi in TV: Il teatro greco di Rai5 (canale 23) – L'”Edipo Re” di Vittorio Gassman

Si apre con l’Edipo Re diretto e interpretato da Vittorio Gassman nel 1977 – a oltre vent’anni dall’edizione del ’55 – il ciclo di appuntamenti teatrali pomeridiani dedicati alle tragedie greche, in onda da lunedì 7 a venerdì 18 dicembre alle 15.45 su Rai5. La tragedia di Sofocle racconta del re di Tebe Edipo, che…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Il peso del petrolio nel futuro e un capolavoro del passato, l’Eneide. Sono i temi delle lezioni che aprono la nuova settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, in onda da lunedì 7 a venerdì 11 dicembre alle 15.25 su…

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse alla scoperta del patrimonio artistico - Su Rai Gulp e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse alla scoperta del patrimonio artistico – Su Rai Gulp e su RaiPlay

Lunedì 7 dicembre, alle 15, cinquantunesimo appuntamento con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Il maestro Alex Corlazzoli, partendo dall’articolo 9 della Costituzione, si addentrerà nel mondo dell’arte spiegando cosa…

Oggi in TV: I "Risvegli" di Rai5 (canale 23) - Il delta dell'Okavango
 | 

Oggi in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – Il delta dell’Okavango

La serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura, “Risvegli”, si chiude con l’episodio realizzato nel delta Okavango, in onda lunedì 7 dicembre alle 14.50 su Rai5. È uno degli ecosistemi più insoliti del pianeta: collocato nel deserto del Kalahari in Africa, è una fiorente zona umida grazie all’alluvione annuale del fiume Okavango. Il delta dell’Okavango…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il cancelliere Willy Brandt - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor David Bidussa
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il cancelliere Willy Brandt – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor David Bidussa

Willy Brandt nasce a Lubecca nel 1913. Giovanissimo, entra nella gioventù socialista e, quando Hitler sale al potere, parte per Oslo dove organizza una cellula dell’opposizione al nazismo. Ritorna in Germania dopo la guerra e, nel 1949, entra al Bundestag con il partito socialdemocratico. Nel 1957 è sindaco di Berlino ed è in questa veste…

Oggi in TV: Quante Storie su Rai3 con Giorgio Zanchini - Le verità trascurate nel dibattito pubblico
 | 

Oggi in TV: Quante Storie su Rai3 con Giorgio Zanchini – Le verità trascurate nel dibattito pubblico

Spese dissennate, sussidi che non creano reddito, finanziamenti a imprese senza futuro: sono solo alcuni dei pezzi di verità che trascuriamo nel dibattito pubblico. A partire da questa omissione, l’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli, ospite della puntata di Quante Storie, in onda lunedì 7 dicembre, alle 12.45 su Rai3, invoca il…

Oggi in TV: A Fuori Tg "Applausi virtuali" - Su Rai3 gli effetti della pandemia sul mondo della musica
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg “Applausi virtuali” – Su Rai3 gli effetti della pandemia sul mondo della musica

La pandemia ha fermato anche la musica dal vivo. Niente concerti, niente spettacoli con il pubblico. Eppure si sa quanto la musica scaldi il cuore e la mente e quanto sia alto il suo valore terapeutico in momenti difficili come quello che stiamo attraversando. Come si fa a far continuare a convivere la cura della…

 | 

Oggi in Tv: “A Sua Immagine” dedicato a la Festa dell’Immacolata – Su Rai1 conduce Lorena Bianchetti

L’8 dicembre, come ogni anno, si celebra la festa dell’Immacolata Concezione. Una festa importante, che quest’anno cade in momento particolarmente impegnativo per il nostro paese e per il mondo. Ma chi, più di Maria, è simbolo di speranza e di fiducia nel futuro? Chi più di lei, ha da sempre incarnato il simbolo della vicinanza…

Tutto Vivaldi con l’Orchestra da Camera Fiorentina. Diretta online nell’ambito del Festival della liuteria toscana
 |  | 

Tutto Vivaldi con l’Orchestra da Camera Fiorentina. Diretta online nell’ambito del Festival della liuteria toscana

Tutto Vivaldi lunedì 7 dicembre, insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta. Appuntamento alle ore 19 sulla pagina Facebook dell’Orchestra, in diretta dall’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze. Solista Davide Guerrieri all’oboe. Del “prete rosso” ascolteremo il “Concerto in do maggiore per oboe e archi Rv 462”, il “Concerto in sol…

EUPHORIA - Oggi su Sky e NOW TV il primo dei due episodi speciali che faranno da ponte fra prima e seconda stagione del cult HBO con Zendaya
 | 

EUPHORIA – Oggi su Sky e NOW TV il primo dei due episodi speciali che faranno da ponte fra prima e seconda stagione del cult HBO con Zendaya

EUPHORIA, l’acclamato ritratto a luci al neon della Generazione Z che è valso a Zendaya un Emmy® Award come migliore attrice protagonista, torna con un attesissimo speciale intitolato “Trouble Don’t Last Always“, il primo di due episodi che faranno da ponte tra la prima e la seconda stagione della serie. Scritto e diretto dal creatore della serie HBO Sam Levinson, lo…

Oggi in TV: A "Elisir" sinusite, difetti della vista, intolleranza al lattosio - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” sinusite, difetti della vista, intolleranza al lattosio – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

La sinusite, ovvero lo stato infiammatorio che coinvolge i seni paranasali, è il tema principale della puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 7 dicembre alle 11.00 su Rai3. Il professor Giancarlo Cianfrone, ordinario di audiologia all’Università la Sapienza di Roma, illustra le cause e…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 7 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Nanotecnology: it’s a wide world down here”, tenuta dal professor Gordon Kennedy (replica alle 13.30 e alle 18.30) 09.30 – Matematica: “La definizione di limite in analisi matematica”, con la professoressa Patrizia…

La Rai è Main Media Partner di Maker Faire
 | 

La Rai è Main Media Partner di Maker Faire

Anche quest’anno Rai si conferma Main Media Partner del “Maker Faire Rome”, l’edizione europea della fiera, nata nel 2006 negli Stati Uniti e replicata con successo in gran parte del mondo. Maker Faire, il grande laboratorio che accoglie tutto ciò che è creazione, invenzione ed innovazione nei più svariati ambiti, stavolta sarà interamente interattivo e…

Oggi in TV: Agorà: Recovery Plan e nuovo Dpcm - Su Rai3 tra coprifuoco per le feste, cashback e lotteria degli scontrini
 | 

Oggi in TV: Agorà: Recovery Plan e nuovo Dpcm – Su Rai3 tra coprifuoco per le feste, cashback e lotteria degli scontrini

Il Governo Conte alla prova del Recovery Plan, tra equilibri di maggioranza e misure di contenimento per Natale: ricongiungimenti, spostamenti e seconde case. E ancora, cashback e lotteria degli scontrini contro l’evasione fiscale. Se ne parla ad “Agorà”, il programma condotto da Luisella Costamagna in onda lunedì 7 dicembre alle 8.00 su Rai3. Nel corso…

Stasera in TV: Speciale Tg1 - Su Rai1 "Ogni giorno. I misteri dello stress"

Stasera in TV: Speciale Tg1 – Su Rai1 “Ogni giorno. I misteri dello stress”

Lo stress è uno stato di sovraeccitazione determinato dal sistema nervoso autonomo che ci prepara ad un’azione rapida di attacco o difesa. La descrizione scientifica ci ricorda che lo stress non è una malattia, ma i ritmi dei tempi moderni, le preoccupazioni crescenti, l’eccessivo affaticamento e il superamento delle nostre misure di controllo hanno provocato…