Rossininmania presenta la Cantata in morte di Maria Malibran
 | 

Rossininmania presenta la Cantata in morte di Maria Malibran

Ad inaugurare il programma dei concerti della 44a edizione del ROF sarà, lunedì 14 agosto alle 11 al Teatro Sperimentale, il consueto appuntamento con Rossinimania. Nella sezione dedicata ai coevi di Rossini, viene proposta quest’anno una rarità assoluta: la Cantata in morte di M. F. Malibran composta in memoria della celebre cantante da Gaetano Donizetti, Giovanni Pacini, Saverio Mercadante, Pietro Antonio….

Da sabato, prima assoluta nazionale in Calabria del nuovo show di Beppe Grillo
 |  | 

Da sabato, prima assoluta nazionale in Calabria del nuovo show di Beppe Grillo

E’ attesa in Calabria per “L’Altrove”, il nuovo spettacolo di Beppe Grillo che andrà in scena in prima assoluta nazionale sabato 5 agosto nel suggestivo Teatro Costantino Belluscio di Altomonte, uno dei borghi turistici di originali medievali più belli del Sud, voluto dal sindaco Giampiero Coppola per il suo prestigioso Festival Euromediterraneo. Poi, domenica 6 agosto sarà in Piazza Amendola di Palmi, un autentico salotto nel centro storico,…

Le Orchestre giovanili del Teatro Massimo e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia suonano insieme al Teatro Massimo e al Teatro di Verdura
 | 

Le Orchestre giovanili del Teatro Massimo e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia suonano insieme al Teatro Massimo e al Teatro di Verdura

Le Orchestre giovanili del Teatro Massimo e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia suonano insieme sul palco del Teatro Massimo e del Teatro di Verdura l’1 e il 2 agosto. Siglato un accordo di collaborazione tra le due Fondazioni. L’accordo recentemente siglato dai sovrintendenti Marco Betta per la Fondazione Teatro Massimo e Michele Dall’Ongaro per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia intende promuovere la…

Castrignano dei Greci, dal 3 al 10 agosto, torna il KASCIGNANA FESTIVAL
 | 

Castrignano dei Greci, dal 3 al 10 agosto, torna il KASCIGNANA FESTIVAL

Puntuale ad agosto, torna l’appuntamento con il Kascignana festival – organizzato dal Comune di Castrignano dei Greci in collaborazione con ARCI Lecce Cooperativa Sociale. Dal 3 al 10, una nuova edizione che mette l’accento non solo sulla musica, ma anche sull’arte e sulla tradizione. Fil rouge di quest’anno è infatti il tema dei borghi connesso a quello dell’accoglienza: il…

A Renzo Rossellini il Lifetime Achievement Award di Locarno76
 | 

A Renzo Rossellini il Lifetime Achievement Award di Locarno76

Produttore per maestri come Federico Fellini, Lina Wertmüller, Werner Herzog e Francis Ford Coppola, ma anche regista e aiuto regista – del padre Roberto e, tra gli altri, di François Truffaut e Claude Chabrol –, Renzo Rossellini non ha mai perso il desiderio di diffondere la conoscenza del cinema, formando generazioni di studenti e cineasti…

MORRICONE, ROTA E PIAZZOLLA interpretati dall'ORCHESTRA NAONIS a Porcia
 | 

MORRICONE, ROTA E PIAZZOLLA interpretati dall’ORCHESTRA NAONIS a Porcia

Sarà una festa in musica, intorno ai valori della solidarietà, della sensibilità sociale e della cura per la comunità quella che verrà offerta al pubblico venerdì 26 maggio a Porcia, con il concerto “Ennio, Nino e Astor – Come in un film”, atteso nella Corte del Castello di Porcia alle 21 (in caso di pioggia nel Duomo cittadino) con l’Orchestra…

MARIO VENUTI - "NAPOLI-BAHIA" feat. LUCARIELLO, FABIANA MARTONE e NENEY SANTOS, il nuovo brano

MARIO VENUTI – “NAPOLI-BAHIA” feat. LUCARIELLO, FABIANA MARTONE e NENEY SANTOS, il nuovo brano

Da venerdì 19 maggio sarà in radio e disponibile in digitale “NAPOLI-BAHIA”, il nuovo brano dell’eclettico cantautore e polistrumentista MARIO VENUTI feat. Lucariello, Fabiana Martone e Neney Santos (etichetta Microclima, distribuzione Artist First). Da oggi il brano è disponibile in pre-save al seguente link: https://shorturl.at/kCLO4. Il singolo, che anticipa il suo nuovo progetto discografico in uscita in autunno, è composto da Mario Venuti e scritto dallo stesso Venuti insieme a Kaballà, mentre…

Rete 4 - In prima visione «IL PADRINO, EPILOGO: LA MORTE DI MICHAEL CORLEONE» - director's cut di F.F.COPPOLA del 2020
 | 

Rete 4 – In prima visione «IL PADRINO, EPILOGO: LA MORTE DI MICHAEL CORLEONE» – director’s cut di F.F.COPPOLA del 2020

Retequattro, sabato 4 marzo, in prime-time, offre al proprio pubblico una serata di vero, grande cinema, con la prima visione (in chiaro) della director’s cut del terzo capitolo della saga del Padrino: «Il Padrino, epilogo: la morte di Michael Corleone». «Una conclusione più appropriata», ha affermato Francis Ford Coppola, il regista italo-americano che ha vinto sei Oscar e…

BIOGRAFILM - “Essere e avere” è il tema di Biografilm 2023 - Roberta Torre e Nicolas Philibert primi ospiti confermati
 | 

BIOGRAFILM – “Essere e avere” è il tema di Biografilm 2023 – Roberta Torre e Nicolas Philibert primi ospiti confermati

Biografilm 2023 si svolgerà a Bologna dal 9 al 19 giugno e svela le prime anticipazioni della sua 19a edizione che ancora una volta sarà l’appuntamento per continuare a celebrare le storie di vita, attraverso lo strumento del documentario, del cinema di finzione e di quello ibrido. Occasione per omaggiare,  con il Celebration of Lives Award, alcuni…

Prosegue la quarta edizione del Festival inDivenire allo Spazio Diamante di Roma
 | 

Prosegue la quarta edizione del Festival inDivenire allo Spazio Diamante di Roma

Prosegue la quarta edizione del festival inDivenire. Nato nel 2017, è un progetto di Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, Sala Umberto e Spazio Diamante, con la direzione artistica del regista e giornalista Giampiero Cicciò.    Sono 16 le compagnie teatrali che parteciperanno, scelte tra i 198 progetti presentati, e grazie al “Premio inDivenire”…

Per il dodicesimo anno tornano i classici in pellicola 35mm al Palazzo delle Esposizioni di Roma
 | 

Per il dodicesimo anno tornano i classici in pellicola 35mm al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Torna per il dodicesimo anno A Qualcuno Piace Classico, l’appuntamento del Palazzo delle Esposizioni con il grande cinema, da riscoprire come sempre in sala e in pellicola 35mm, con ingresso libero su prenotazione. La formula consueta della rassegna, ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati, si arricchisce anche quest’anno della collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Regione…

Al via la quarta edizione del Festival inDivenire allo Spazio Diamante di Roma - Tra i protagonisti Filippo Timi e Maddalena Crippa
 | 

Al via la quarta edizione del Festival inDivenire allo Spazio Diamante di Roma – Tra i protagonisti Filippo Timi e Maddalena Crippa

Il Festival la quarta edizione del festival inDivenire. Nato nel 2017, è un progetto di Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, Sala Umberto e Spazio Diamante, con la direzione artistica del regista e giornalista Giampiero Cicciò.    Sono 16 le compagnie teatrali che parteciperanno. Scelti tra i 198 progetti presentati, i 16 lavori in…

RAI3 - GIOVANNI MINOLI torna con MIXER – Vent’anni di televisione
 | 

RAI3 – GIOVANNI MINOLI torna con MIXER – Vent’anni di televisione

Lunedì 21 aprile 1980: su Rai2 debutta MIXER – Il piacere di saperne di più, programma ideato e condotto da Giovanni Minoli – 100 minuti di televisione che per due decenni segneranno un’epoca e rivoluzioneranno il linguaggio, la conduzione, la grafica della tv e dell’informazione televisiva. Un inedito rotocalco d’attualità che con i serrati “Faccia a faccia” di Giovanni Minoli, le inchieste, i…

Al via il Festival inDivenire allo Spazio Diamante
 | 

Al via il Festival inDivenire allo Spazio Diamante

Il Festival inDivenire, nato nel 2017, è un progetto di Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, Sala Umberto e Spazio Diamante. La direzione artistica del festival è affidata per la quarta volta all’attore, regista e giornalista Giampiero Cicciò.  Sono 16 le compagnie teatrali che parteciperanno. Scelti tra i 198 progetti presentati, i 16 lavori…

La GERARDO DI LELLA GRAND ÒRCHESTRA apre il cartellone natalizio della FONDAZIONE RAVELLO
 | 

La GERARDO DI LELLA GRAND ÒRCHESTRA apre il cartellone natalizio della FONDAZIONE RAVELLO

Sarà la Gerardo Di Lella Grand Òrchestra ad aprire il cartellone organizzato, in occasione delle festività, dalla Fondazione Ravello e sostenuto dalla Regione Campania. Nella serata di Santo Stefano (26 dicembre, ore 19) sul palco dell’Auditorium Oscar Niemeyer i 71 elementi della Grand Òrchestra diretti da Gerardo Di Lella, faranno rivivere le musiche che hanno reso immortale nel mondo il nostro…

Da Fiabe Jazz alla Jazz Campus Orchestra: gli appuntamenti del ROMA JAZZ FESTIVAL dedicati ai più piccoli
 | 

Da Fiabe Jazz alla Jazz Campus Orchestra: gli appuntamenti del ROMA JAZZ FESTIVAL dedicati ai più piccoli

Due celebri fiabe scritte dai Fratelli Grimm, I Musicanti di Brema e Cenerentola, rilette in chiave musicale e teatrale ma anche il concerto della più giovane orchestra jazz su un tema, quello della salvaguardia del pianeta, che riguarda tutti noi ma che in questi anni ha visto un attivo protagonismo delle nuove generazioni. Sono ben tre gli appuntamenti che la 46° edizione Roma Jazz Festival, in…

DRACULA DI BRAM STOKER stasera su Cielo
 | 

DRACULA DI BRAM STOKER stasera su Cielo

Per il ciclo ‘’Cult & Pulp‘’ Cielo propone “Dracula di Bram Stoker”, film del 1992 di Francis Ford Coppola, interpretato da un cast d’eccezione del calibro di Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Cary Elwes e Monica Bellucci, domenica 30 ottobre, alle ore 21.15. Il film è una brillante rielaborazione del romanzo ‘’Dracula’’ del 1897 nato dalla mente dello…

ROMA JAZZ FESTIVAL 22: dal 6 al 19 novembre con Spyro Gyra, Lady Blackbird, Nubya Garcia, Rava/Fennesz/Singh, Alfa Mist, Steve Coleman
 | 

ROMA JAZZ FESTIVAL 22: dal 6 al 19 novembre con Spyro Gyra, Lady Blackbird, Nubya Garcia, Rava/Fennesz/Singh, Alfa Mist, Steve Coleman

Performance interattive e immersive ad alto tasso tecnologico, possibilità di acquistare con gli NFT assoli eseguiti da grandi musicisti, cosmonauti che fluttuano nello spazio e colori generati dai suoni grazie all’Intelligenza Artificiale.  Appuntamenti “lisergici” e fiabe dei fratelli Grimm modificate dal pubblico e dalla musica, videoarte e realtà virtuale, improvvisazione e programmazione. Dimenticate i concerti…

EXPLORER HD CHANNEL: ricco il palinsesto di ottobre. Da TALES OF CHINA, a ITALIA OPERA TALENT e alla PRIMA TV "STORARO: APOCALYPSE THEN AND NOW

EXPLORER HD CHANNEL: ricco il palinsesto di ottobre. Da TALES OF CHINA, a ITALIA OPERA TALENT e alla PRIMA TV “STORARO: APOCALYPSE THEN AND NOW

Ricco il palinsesto di ottobre di Explorer HD Channel, il canale visibile su SKY canale 176. Si parte con Tales of China. Ogni giorno, un episodio sulla Cina che non si conosce, i tesori della natura e della cultura racchiusi nel territorio di questo grande Paese: storie e le leggende che ancora si tramandano, testimonianze vivaci ed entusiasmanti su una terra una volta chiamata…

Rai3 - CHE TEMPO CHE FA compie 20 anni e torna domenica 9 ottobre
 |  | 

Rai3 – CHE TEMPO CHE FA compie 20 anni e torna domenica 9 ottobre

“Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con l’OFFicina, compie 20 anni e torna domenica 9 ottobre su Rai3 con la nuova stagione. Dal suo esordio, il 13 settembre 2003, “Che Tempo Che Fa” si è affermato nel corso delle sue oltre 1.200 puntate come il programma in prima serata più popolare e acclamato dalla critica in Italia, riconosciuto e apprezzato…

TORNA A TORINO PORTICI DI CARTA
 | 

TORNA A TORINO PORTICI DI CARTA

Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo, torna sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 con la sua quindicesima edizione   Tutte le operazioni di successo partono da un’idea…

Presentato il ValdarnoCinema Film Festival
 | 

Presentato il ValdarnoCinema Film Festival

Tanti appuntamenti di prestigio dal 5 al 9 ottobre a San Giovanni Valdarno (Arezzo) per la quarantesima edizione di ValdarnoCinema Film Festival. L’edizione 2022 della rassegna cinematografica è stata presentata oggi in Consiglio regionale, nel Media Center Sassoli, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Con il presidente dell’Assemblea legislativa, Stefania Ippoliti, responsabile area cinema di Fondazione Sistema Toscana; Fabio Franchi, assessore alla Cultura di…

ATELIER MUSICALE - Enrico Intra e Paolo Rossi inaugurano sabato 1 ottobre la nuova edizione alla Camera del Lavoro di Milano con un omaggio a Enzo Jannacci
 | 

ATELIER MUSICALE – Enrico Intra e Paolo Rossi inaugurano sabato 1 ottobre la nuova edizione alla Camera del Lavoro di Milano con un omaggio a Enzo Jannacci

Con la nuova edizione dell’Atelier Musicale, la XXVIII, viene rafforzata una presenza ormai storica e di alto profilo culturale nella programmazione musicale della città di Milano. L’unicità della programmazione e della formula rivelano, anno dopo anno, la felice intuizione, nata nel 1993, di dare vita a qualcosa di diverso e di “necessario”, di animare un…

Al via Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)
 |  | 

Al via Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)

Da domenica 4 a sabato 10 settembre (con un prologo domenica 18 settembre) a Cutrofiano, in provincia di Lecce, appuntamento con la dodicesima edizione de Li Ucci Festival, manifestazione organizzata da Sud Ethnic Aps, con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Camera…

Floating Theatre: in arrivo la rassegna "Sguardi al femminile", le anteprime di "Playground" e "Per niente al mondo"
 | 

Floating Theatre: in arrivo la rassegna “Sguardi al femminile”, le anteprime di “Playground” e “Per niente al mondo”

Continua la ricca programmazione del Floating Theatre Summer Fest di Roma a Villa Ada,  la manifestazione ideata da Alice nella Città, che martedì 30 agosto dà spazio al cinema italiano con la proiezione di “Quattordici giorni” diretto da Ivan Cotroneo che sarà ospite insieme ai suoi protagonisti Carlotta Natoli e Thomas Trabacchi. Una commedia umana dai toni brillanti per raccontare una storia d’amore in un tempo…

A Segreti d'Autore Noschese e Santoro indagano sulle radici di Napoleone
 | 

A Segreti d’Autore Noschese e Santoro indagano sulle radici di Napoleone

“Viaggiare ma non essere mai partiti”. E’’ questo il tema dell’incontro con Davide Napoleone, autore, cantautore e produttore di origini campane trapiantato a Torino, in programma il 16 agosto alle 21.30 a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa), nell’ambito della dodicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia…

A Segreti D’Autore Paciolla interpreta Le Creature Della Follieri e La Fine Della Civiltà Contadina
 | 

A Segreti D’Autore Paciolla interpreta Le Creature Della Follieri e La Fine Della Civiltà Contadina

Una ricerca artistica di tre anni sulla fine della civiltà contadina, condivisa all’interno di luoghi e territori con le comunità protagoniste del processo di trasformazione geopolitica. Nasce da questo lavoro “Creature”, lo spettacolo scritto e diretto da Adriana Follieri, che va in scena domenica 14 agosto a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento nell’ambito della dodicesima edizione…

A Segreti D’autore L’ultimo Strip Di Rossella Pugliese
 | 

A Segreti D’autore L’ultimo Strip Di Rossella Pugliese

Siamo davvero così pronti ad accettare quello che siamo o veniamo sviati da desideri altrui, compiacimento ed emulazione? È questa la domanda che fa da filo narrativo a “L’ultimo strip”, lo spettacolo di e con Rossella Pugliese in scena giovedì 11 agosto alle 21.30 a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento, nell’ambito della dodicesima edizione di…

Al via il 5 agosto in Cilento la dodicesima edizione del Festival SEGRETI D’AUTORE
 |  | 

Al via il 5 agosto in Cilento la dodicesima edizione del Festival SEGRETI D’AUTORE

Dopo l’anteprima di prestigio con il Maestro Riccardo Muti e l’inaugurazione delle 5 mostre gratuite previste al palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento, prende il via ufficialmente il 5 agosto la dodicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Il tema, drammaticamente attuale, della cosiddetta Terra dei Fuochi…

STEWART COPELAND & IRENE GRANDI: debutta in Prima Mondiale domani l'opera rock THE WITCHES SEED a TONES TEATRO NATURA
 |  | 

STEWART COPELAND & IRENE GRANDI: debutta in Prima Mondiale domani l’opera rock THE WITCHES SEED a TONES TEATRO NATURA

La visionaria creazione di un musicista ai vertici del rock mondiale, le canzoni di una cantautrice di primo piano della scena pop-rock internazionale e una grande interprete della musica italiana al suo debutto nel teatro musicale contemporaneo. Insieme per una storia di streghe, persecuzioni, illusioni e piani diabolici ambientata nel passato per raccontare anche il nostro…