Il pensiero di Giambattista Vico oggi a "Quante storie"
 | 

Il pensiero di Giambattista Vico oggi a “Quante storie”

Ospite il giornalista Marcello Veneziani Giambattista Vico, il celebre filosofo napoletano vissuto tra il XVII e il XVIII secolo, rimane una figura di notevole rilevanza nel panorama intellettuale mondiale. La sua capacità di intrecciare ragione e fantasia, tradizione e modernità, nonché cristianesimo e laicismo, lo ha reso un pensatore eccezionale che continua a influenzare il…

Stasera in tv Paolo Mieli e la Storia a Passato e Presente
 | 

Stasera in tv Paolo Mieli e la Storia a Passato e Presente

Nadia Gallico Spano, una costituente Dalle storie dell’Impero Romano ai diritti delle donne, dal nazismo ai papi postconciliari, dagli imperi medievale alla decolonizzazione del Nordafrica, dall’Unità d’Italia alla Russia comunista: è un lungo viaggio tra i grandi temi del passato più o meno remoto. La puntata dell’8 ottobre di Passato e presente tratterà della figura…

Oggi in tv, Rai Radio3 narra la tragedia del Vajont del 1963
 |  |  | 

Oggi in tv, Rai Radio3 narra la tragedia del Vajont del 1963

9 ottobre 2023 A sessant’anni dal disastro del Vajont, Rai Radio3 presenta una serie di iniziative per commemorare la tragedia avvenuta la sera del 9 ottobre del 1963, in cui l’onda provocata dallo scivolamento di una frana in un invaso alpino, superando la diga del Vajont, causò la morte di 1.910 persone in pochi minuti….

Stasera in tv: arte totale con La “Notte del Contemporaneo”
 |  | 

Stasera in tv: arte totale con La “Notte del Contemporaneo”

Un lungo viaggio nell’arte del nostro tempo In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa da Amaci – Associazione Musei d’arte Contemporanea Italiani e di cui Rai Cultura è Media Partner, Rai 5 propone la “Notte del Contemporaneo”, in onda dalle 22.45 del 7 ottobre fino alle 6.00 del mattino successivo: un’intera notte di racconto sull’arte…

Stasera in tv a “Storie contemporanee: cultura e dittatura.”
 |  |  | 

Stasera in tv a “Storie contemporanee: cultura e dittatura.”

La Madonna di Loreto nel Ventennio Il Santuario della Madonna di Loreto, patrona degli aeronauti, è uno dei principali luoghi di culto dedicati alla Vergine Maria e uno tra i più importanti e visitati della Chiesa cattolica. Un luogo raccontato da Michela Ponzani e Marco Mondini a “Storie contemporanee”, in onda venerdì 6 ottobre alle…

BOOK PRIDE GENOVA - I protagonisti di sabato 7 ottobre
 | 

BOOK PRIDE GENOVA – I protagonisti di sabato 7 ottobre

Francesca Mannocchi, Rodrigo Elgueta, Marco Malvaldi, Dino Baldi, Claudio Morandini e l’omaggio a Italo Calvino La giornalista Francesca Mannocchi, l’illustratore e disegnatore di fumetti cileno Rodrigo Elgueta, l’autore della serie di romanzi del BarLume Marco Malvaldi, il filologo classico Dino Baldi e Claudio Morandini sono tra i protagonisti della seconda giornata di Book Pride. Nel…

Stasera in Tv”La Legge fondamentale” i 75 della Costituzione
 |  | 

Stasera in Tv”La Legge fondamentale” i 75 della Costituzione

Uno speciale per i 75 anni della nostra Costituzione La storia della Legge fondamentale dello Stato: la Costituzione italiana. La ripercorre – a 75 anni dall’entrata in vigore – lo Speciale “La Legge fondamentale” di Clemente Volpini con la regia di Matteo Bardelli, in onda – dopo l’anteprima al Prix Italia, a Bari – venerdì…

LA MORTE DELLA PIZIA in scena al Teatro Vittoria-Roma
 | 

LA MORTE DELLA PIZIA in scena al Teatro Vittoria-Roma

Dopo il grande successo ottenuto nella stagione precedente al Teatro Belli, “La Morte della Pizia” di Friedrich Dürrenmatt torna in scena al Teatro Vittoria di Roma dal 10 al 15 ottobre. Questo straordinario spettacolo teatrale è interpretato da Patrizia La Fonte e Maurizio Palladino, sotto la regia di Giuseppe Marini. Il dramma di Dürrenmatt, pubblicato…

Oggi in TV: Dorian. L'arte non invecchia. Renato Guttuso
 | 

Oggi in TV: Dorian. L’arte non invecchia. Renato Guttuso

Il celebre artista siciliano Renato Guttuso, noto per il suo profondo impegno politico e sociale, viene messo in risalto in un imperdibile speciale televisivo. L’esperta di storia dell’arte, Gina Ingrassia, condividerà un commento informativo sulla vita e l’opera di Guttuso, attraverso la visione di preziosi materiali d’archivio. Questo ritratto unico dell’artista è presentato all’interno del…

Recensione: Cromatismi - le tonalità delle esperienze

Recensione: Cromatismi – le tonalità delle esperienze

Cromatismi di Luca Gamberini Edizioni Puntoacapo Il libro pubblicato da Puntoacapo segna un passaggio di trasformazione ed evoluzione della poesia di Luca Gamberini che abbraccia temi di ampio respiro come il dolore, la morte, l’amore. Nelle tre sezioni ‘Nero, Bianco e Rosso’ il poeta compie un percorso di esplorazione e conoscenza. È avvenuto un cambiamento…

Al Teatro Massimo "Anna", il balletto di Vincenzo Veneruso
 | 

Al Teatro Massimo “Anna”, il balletto di Vincenzo Veneruso

Il Teatro Massimo di Palermo, celebre per le sue produzioni artistiche di alto livello, presenta una nuova e toccante creazione di danza contemporanea intitolata “Anna“, coreografata da Vincenzo Veneruso, che mette in evidenza le fragilità e le contraddizioni della società contemporanea. Questo spettacolo coinvolge il Corpo di ballo del Teatro Massimo e promette di portare…

BRESH & PINGUINI TATTICI NUCLEARI insieme per la prima volta

BRESH & PINGUINI TATTICI NUCLEARI insieme per la prima volta

Il 29 settembre è una data da segnare in rosso nei calendari di tutti gli appassionati di musica, in quanto segna l’uscita del tanto atteso singolo “Nightmares” frutto di una collaborazione inedita tra due artisti di spicco, Bresh e i Pinguini Tattici Nucleari. Questo singolo, pubblicato sotto l’etichetta Sony Music/Epic Records Italy, è un evento…

Torna “LA BELLEZZA DELLE PAROLE”, festival di letteratura
 | 

Torna “LA BELLEZZA DELLE PAROLE”, festival di letteratura

Torna a Cesena, per l’undicesimo anno consecutivo, il tanto atteso festival della letteratura contemporanea “La bellezza delle parole“. Questo evento, organizzato congiuntamente dal Comune di Cesena e dalla Biblioteca Malatestiana, in collaborazione con le librerie locali come Mondadori, Giunti, Coop, Ubik, I libri di Elena e Viale dei Ciliegi 17, promette di deliziare gli amanti…

'Na Pizza: Renato Bosco e la pizza contemporanea su Sky
 |  | 

‘Na Pizza: Renato Bosco e la pizza contemporanea su Sky

‘Na Pizza è una trasmissione televisiva dedicata alla pizza, uno dei piatti iconici e più amati della cucina italiana, in onda su Sky Uno e in streaming su NOW dal 2 al 9 ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 18.15. La trasmissione è prodotta da Food Media Factory e condotta dall’imprenditore e pizza-ricercatore Renato Bosco,…

 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Il reato dell’opinione

Con questo articolo diamo il via alla rubrica: La luna storta di Francesco Tozzi. Un drammaturgo imbrociato, brontolone, musone, che se lo guardi di soppiatto lo scorgi sogghignare con gusto sotto i baffi. Diamo il benvenuto nella nostra Redazione a Francesco Tozzi, la cui luna storta è una lente che mette a fuoco nevrosi e…

Arturo Brachetti e Diana del Bufalo in CABARET The Musical
 |  | 

Arturo Brachetti e Diana del Bufalo in CABARET The Musical

“Cabaret – the musical” è una produzione teatrale che trasporta il pubblico nella vivace e decadente Berlino degli anni ’30, proprio prima dell’avvento del nazismo. Questo spettacolo, prodotto da Fabrizio Di Fiore Entertainment e diretto da Arturo Brachetti e Luciano Cannito, offre al pubblico uno sguardo nella vita frenetica e contraddittoria di quei tempi, tra…

TUTTI UN PO’ PIU’ FELICI! L’Altrove Teatro Studio riparte

TUTTI UN PO’ PIU’ FELICI! L’Altrove Teatro Studio riparte

Rialza il sipario l’Altrove Teatro Studio, nel cuore del quartiere Prati, con una nuova “felice” stagione proiettata verso la bellezza, il calore, la felicità, che la scena, lo spettacolo dal vivo, la musica, i progetti innovativi, i giovani talenti, possono generare e regalare al pubblico. “Tutti un po’ più felici!” è, infatti, il leitmotiv della nuova…

District Dance Festival: spettacoli e laboratori a Roma
 | 

District Dance Festival: spettacoli e laboratori a Roma

Il “District Dance Festival” è un progetto dedicato alla danza contemporanea che si svolgerà a Roma dal 6 al 15 ottobre 2023. Questo festival è ideato e organizzato dalla compagnia Atacama di Patrizia Cavola e Ivan Truol ed è la seconda edizione del suo genere. Ecco alcuni dettagli chiave sull’evento: Date: Il festival si terrà…

Glocal 2023 triplica: a Varese il festival del giornalismo
 | 

Glocal 2023 triplica: a Varese il festival del giornalismo

La dodicesima edizione del Festival del Giornalismo, organizzata da VareseNews, è pronta a coinvolgere il territorio della provincia di Varese in tre grandi eventi: Glocal, Glocal+ e Glocal DOC. Questi eventi, in programma dal 2 al 12 novembre, non coinvolgeranno solo i professionisti dell’informazione e della comunicazione, ma anche associazioni e settori culturali, con un…

La caotica scrivania di Lorenza - E voi, odiate i Måneskin?
 |  | 

La caotica scrivania di Lorenza – E voi, odiate i Måneskin?

  E voi, odiate i Måneskin? Sgombro subito la discussione da un possibile equivoco. Questo articolo prende le mosse dal fenomeno «Måneskin» e dalle polemiche, di vario tipo e natura, che la rapidissima ascesa del gruppo romano, dagli inizi come buskers per le vie della Capitale, ai fasti dell’Eurovision, passando per la tappa quasi obbligata…

OFFriti un OFF - Presentata la nuova stagione 2023-2024 del TEATRO LO SPAZIO
 | 

OFFriti un OFF – Presentata la nuova stagione 2023-2024 del TEATRO LO SPAZIO

44 spettacoli in cartellone, un contest dedicato alla danza, una rassegna di musical off, uno spazio riservato alla parola, un festival dedicato al “femminile”, 5 radiodrammi, e uno “spazio extra” per gli appuntamenti fuori stagione Il Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni, è pronto a ripartire dal 5 ottobre con una nuova entusiasmante…

CuriosArte: addio Botero, pittore delle figure tonde, abbondanti

CuriosArte: addio Botero, pittore delle figure tonde, colorate, abbondanti

“È morto all’età di 91 anni, ha avuto una vita straordinaria e se n’è andato al momento giusto” sono le parole di Lina Botero, figlia di Fernando Botero Angulo, descrivendolo come una persona “che ha dedicato la vita al suo Paese, che è stato oggetto della sua opera artistica”. Fernando Botero è pittore, scultore e…

Milano Digital Week 2023: presentato il palinsesto, oltre 350 appuntamenti in 5 giorni, con 7 poli tematici
 |  | 

Milano Digital Week 2023: presentato il palinsesto, oltre 350 appuntamenti in 5 giorni, con 7 poli tematici

Torna MILANO DIGITAL WEEK, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alle competenze digitali e all’innovazione tecnologica – promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il patrocinio di Fondazione Cariplo. Forte della spinta delle ultime cinque edizioni, che hanno generato nel complesso oltre un milione di partecipanti e più di 2.500 appuntamenti (tra eventi fisici e digitali), Milano…

Al via AGORA’ – TEATRO E MUSICA ALLE RADICI. Dodicesima edizione dal 20 settembre al 30 novembre
 |  | 

Al via AGORA’ – TEATRO E MUSICA ALLE RADICI. Dodicesima edizione dal 20 settembre al 30 novembre

Torna, per il dodicesimo anno consecutivo, Agorà – Teatro e Musica alle Radici, il Festival organizzato da Il NaufragarMèDolce, la compagnia fondata da Chiara Casarico e Tiziana Scrocca. Circa cinquanta appuntamenti, tutti ad ingresso libero, che vedono al centro della kermesse teatro, musica, danza, circo, clownerie e spettacoli itineranti. Tutti eventi, in scena  dal 20 settembre…

ROMADIFFUSA: torna il festival che accende i riflettori sulla Capitale nascosta
 | 

ROMADIFFUSA: torna il festival che accende i riflettori sulla Capitale nascosta

Installazioni e arte pubblica per i vicoli del centro storico e nei cortili dei palazzi storici, musica e performance sperimentali nei musei, secret concerts sulle terrazze e in un anfiteatro sotterraneo, stand up comedy nei bar,  danza contemporanea in un’antica litografia, open studios di artisti e artigiani, una mostra diffusa per il centro: sono solo alcuni degli eventi previsti da Romadiffusa, il primo festival culturale itinerante presentato questa mattina in Campidoglio. Erano presenti…

Cresce l’attesa per la finale della 65esima edizione del FESTIVAL DI CASTROCARO
 | 

Cresce l’attesa per la finale della 65esima edizione del FESTIVAL DI CASTROCARO

Mancano tre giorni all’attesa finale della 65esima edizione del “FESTIVAL DI CASTROCARO” prevista venerdì 22 settembre a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE (FC) e presentata dal rapper CLEMENTINO e dalla conduttrice radiofonica di Radio Italia MANOLA MOSLEHI. «Presentare il leggendario Festival di Castrocaro non sarà facile – commenta Clementino – ma mi impegnerò al massimo per portare a casa un obiettivo che è…

Il film del giorno: "Mister Hula Hoop" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Mister Hula Hoop” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Mister Hula Hoop, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 17.00. A New York, nel 1958, l’incauto giovane laureato Norville Barnes, di Muncie, viene assunto come fattorino nella grande ditta di giocattoli Hudsucker contemporaneamente al suicidio del proprietario, Waring Hudsucker. Nominato presidente dal subdolo Sidney Mussburger, al quale doveva consegnare…

Oggi in TV: Passato e Presente. Kissinger, il mestiere del mediatore
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Kissinger, il mestiere del mediatore

Nel 1923, Henry Kissinger nasce in Germania in una famiglia ebrea. A seguito delle persecuzioni razziali, torna negli Stati Uniti nel 1938 e si arruola nell’esercito americano. Nel dopoguerra, studia scienze politiche ad Harvard. È famoso per i suoi studi e per la sua capacità di analizzare la Guerra Fredda e proporre nuove strategie per…

Oggi in TV: "Quante storie". La competizione politica nella storia
 | 

Oggi in TV: “Quante storie”. La competizione politica nella storia

Come ottenere il successo nelle elezioni: questione che agita sia la politica contemporanea che quella di duemila anni fa. Martedì 19 settembre alle 12.45 su Rai 3, nel programma di Rai Cultura condotto da Giorgio Zanchini, Filippo Ceccarelli, giornalista politico, presenta “Il manualetto del candidato” del fratello del celebre oratore Quinto Tullio Cicerone. Nel programma,…

Oggi in TV: "Alla scoperta del ramo d'oro"
 | 

Oggi in TV: “Alla scoperta del ramo d’oro”

Il tema della puntata inaugurale della settimana di “Alla scoperta del Ramo d’Oro” è inaspettato e sarà trasmesso da lunedì 18 a venerdì 22 settembre alle 15.25 su Rai 3 e alle 17.50 su Rai Storia. È discusso da Edoardo Camurri con Gabriele Frasca, che insegna Letterature Comparate all’Università di Salerno. L’incontro con un’alterità che…