Stasera in TV: "Sillabario del Novecento". S come Sciarrino, B come Maderna
 | 

Stasera in TV: “Sillabario del Novecento”. S come Sciarrino, B come Maderna

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, nel mese di aprile Rai Cultura prosegue il ciclo di appuntamenti dal titolo “Sillabario del Novecento”, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonisti dell’appuntamento in onda stasera alle 23.00 su Rai5 sono Salvatore Sciarrino, di cui il 4 aprile ricorre il compleanno, e Bruno Maderna, che viene…

Da venerdì 3 aprile esce “Berlino Est”, singolo d’esordio di Francesco Sacco, eclettico artista milanese

Da venerdì 3 aprile esce “Berlino Est”, singolo d’esordio di Francesco Sacco, eclettico artista milanese

Venerdì 3 aprile esce “BERLINO EST”, singolo d’esordio di FRANCESCO SACCO, eclettico artista milanese che, nonostante la giovane età, da anni lavora nella produzione di musica per marchi di alta moda e spettacoli teatrali. “BERLINO EST” è un brano cantautorale che scava nelle viscere grazie a una scrittura incisiva e un arrangiamento mai scontato che accompagna fino all’ultima…

Cortinametraggio: tutti i vincitori della XV Edizione 2.0
 | 

Cortinametraggio: tutti i vincitori della XV Edizione 2.0

Annunciati i vincitori di Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Record di visualizzazioni per le cinque serate del Festival presentate da Anna Ferzetti e Roberto Ciufoli con una media di 50.000 visualizzazioni giornaliere sul sito del festival www.cortinametraggio.it con…

Willie Peyote Live 2020 rimandato in seguito alle recenti disposizioni governative
 | 

Willie Peyote Live 2020 rimandato in seguito alle recenti disposizioni governative

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, Magellano Concerti rinvia le date di Milano, Bologna, Firenze e Roma del tour di Willie Peyote ad ottobre 2020. Queste le nuove date, che sostituiscono le precedenti: 01 ottobre @ TuscanyHall, Firenze (sold out in prevendita – recupero della data del 13 marzo, già posticipata al…

Online otto serie web dalla filosofia alla scienza. Settanta nuove puntate "dietro le quinte" del sapere
 |  | 

Online otto serie web dalla filosofia alla scienza. Settanta nuove puntate “dietro le quinte” del sapere

Che difficoltà ha avuto un’opera come “Se questo è un uomo” prima di essere pubblicata? Come è stato accolto inizialmente “Il grande Gatsby”? E quali sono i segreti della musica, della letteratura, dell’arte, della scienza? Risposte svelate dalla nuova offerta on line di RaiCultura.it: settanta puntate dedicate a otto tematiche culturali, per raccontarne i dietro…

TEATRO A CASA in streaming con il Nuovo Teatro San Paolo
 | 

TEATRO A CASA in streaming con il Nuovo Teatro San Paolo

Se in questo momento il Teatro San Paolo non può accogliervi, saranno gli spettacoli a entrare nelle vostre case. L’anno scorso è stato lanciato il bando “Belli lunghi”, un concorso per promuovere la drammaturgia contemporanea e creare la prima stagione teatrale del Nuovo Teatro San Paolo. Sono state selezionate 8 opere, e anche se ci sarà da aspettare…

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana
 | 

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana

Prosegue l’offerta di musica virtuale con il progetto CHIGIANA STOPS COVID-19 sul Canale YouTube dell’Accademia Chigiana. I prossimi concerti che verranno trasmessi in diretta streaming con inizio alle h.21:00 sono i seguenti: Giovedì 26 marzo: “Lunario Orientale”, Ross Daly, Kelly Thoma, Peppe Frana, Francesco Savoretti Da Tradire – Le radici nella musica 2019, Palazzo Chigi Saracini Dall’Egeo alla…

CORTINAMETRAGGIO: oggi Salmo e Alessandro Borghi, Gazzelle, Andrea Laszlo De Simone, Paolo Sassanelli, Elena Cotta, Luca Vecchi dei The Pills
 | 

CORTINAMETRAGGIO: oggi Salmo e Alessandro Borghi, Gazzelle, Andrea Laszlo De Simone, Paolo Sassanelli, Elena Cotta, Luca Vecchi dei The Pills

Quarta giornata di Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Oggi a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che…

Cortinametraggio: Miriam Leone è Oriana Fallaci. Per i videoclip Daniele Silvestri mette insieme una squadra di attori
 |  |  | 

Cortinametraggio: Miriam Leone è Oriana Fallaci. Per i videoclip Daniele Silvestri mette insieme una squadra di attori

Terza giornata di  Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Oggi a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata allo streaming, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che…

Fondazione CariPerugia Arte aderisce a #iorestoacasa. Sui canali social visite virtuali alle mostre realizzate negli anni
 | 

Fondazione CariPerugia Arte aderisce a #iorestoacasa. Sui canali social visite virtuali alle mostre realizzate negli anni

L’arte senza limiti ai tempi dei social e delle nuove tecnologie: nel rispetto di #iorestoacasa si può vivere senza restrizioni #arteinquarantena. Questa la campagna con cui la Fondazione CariPerugia Arte a fronte della necessaria chiusura delle proprie strutture museali dovuta all’emergenza coronavirus intende proseguire nella sua opera di promozione della cultura, lanciando un messaggio di…

Cortinametraggio: oggi tra i protagonisti in streaming Corrado Guzzanti, Ester Pantano, Milena Vukotic, Roberto Herlitzka, Marianne Mirage, Marco Giallini
 | 

Cortinametraggio: oggi tra i protagonisti in streaming Corrado Guzzanti, Ester Pantano, Milena Vukotic, Roberto Herlitzka, Marianne Mirage, Marco Giallini

Seconda giornata in streaming per Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. A partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata allo streaming, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Gabriele D'Annunzio
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Gabriele D’Annunzio

Uno scrittore di mercato, un inventore di slogan pubblicitari, un curatore del mito pubblico di se stesso. Tutto questo e non solo: chi è stato veramente D’Annunzio? Il Vate guida della nazione, o il personaggio da rotocalco? Probabilmente entrambe le cose, ma fu soprattutto il creatore della letteratura contemporanea: il primo a capire che lo…

Cortinametraggio: 9 corti romani in concorso al Festival dal 23 al 28 marzo
 | 

Cortinametraggio: 9 corti romani in concorso al Festival dal 23 al 28 marzo

Sono tanti i registi romani in concorso a Cortinametraggio il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri dedicato al meglio della cinematografia “breve” italiana. La XV edizione in versione 2.0 andrà online dal 23 al 28 marzo, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Ben 9 su 25 i cortometraggi che dalla capitale arrivano al festival….

UGO lancia #REBOOT - RICOMINCIAMO A BALLARE, la nuova CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI a sostegno della CROCE ROSSA ITALIANA
 | 

UGO lancia #REBOOT – RICOMINCIAMO A BALLARE, la nuova CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI a sostegno della CROCE ROSSA ITALIANA

In questo periodo storico particolare, UGO, l’applicazione nata per rivoluzionare il mondo della notte, scende in campo per dare il proprio contributo all’emergenza sanitaria che sta fronteggiando l’Italia grazie alla nuova iniziativa “REBOOT – Ricominciamo a ballare”. Il progetto andrà in supporto della Croce Rossa Italiana, organizzazione di volontariato che ha per scopo l’assistenza sanitaria…

Cortinametraggio diventa 2.0: il Festival non si ferma e va online dal 23 al 28 marzo
 |  | 

Cortinametraggio diventa 2.0: il Festival non si ferma e va online dal 23 al 28 marzo

Cortinametraggio non si ferma e la quindicesima edizione del festival in versione 2.0 va online dal 23 al 28 marzo. Con questa iniziativa Cortinametraggio aderisce alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19 e lancia l’hashtag #CortinametraggioLive. In streaming tutto il fitto programma di proiezioni previste quest’anno con collegamenti e interventi dei tanti registi in concorso. “Abbiamo…

Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, al via le lezioni interattive
 | 

Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, al via le lezioni interattive

La Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, non ferma le sue attività. Nonostante questi giorni di tempesta muta e immobile ancor di più sente il legame con la comunità degli allievi che  salva dall’insensatezza di quello che sta accadendo. Per questo motivo è stato deciso di creare uno schema di formazione per poter proseguire…

Streaming gratuito di film d'artista "Lo schermo dell'arte". Ecco il programma
 |  | 

Streaming gratuito di film d’artista “Lo schermo dell’arte”. Ecco il programma

Nell’ambito della manifestazione di sensibilizzazione  #iorestoacasa, Lo schermo dell’arte, in collaborazione con MyMovies reagisce alla gravità della situazione e mette a disposizione gratuitamente una selezione di film d’artista dal suo archivio. Saranno visibili in streaming sulla piattaforma dalle ore 21 del 14 marzo alle ore 21 del 3 aprile a questo link:  https://www.mymovies.it/iorestoacasa/schermodellarte/ Gli artisti…

ICO MAGNA GRECIA, su sito e Facebook i concerti e gli eventi dell'Orchestra della Magna Grecia
 | 

ICO MAGNA GRECIA, su sito e Facebook i concerti e gli eventi dell’Orchestra della Magna Grecia

L’Orchestra della Magna Grecia e i successi registrati nel corso dei suoi ventotto anni di attività, ogni giorno alle 19.00, sul suo sito (www.orchestramagnagrecia.it) e su Facebook (Orchestra della Magna Grecia). Nomi di alto valore che restituiranno grandi emozioni agli appassionati di musica classica e d’autore. In attesa di venerdì 4 aprile, giorno nel quale…

Coronavirus: Nuove date per miart e Milano ArtWeek, appuntamento a settembre 2020 con tutto il mondo dell’arte a Milano
 | 

Coronavirus: Nuove date per miart e Milano ArtWeek, appuntamento a settembre 2020 con tutto il mondo dell’arte a Milano

La venticinquesima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – inizialmente prevista dal 17 al 19 aprile – si terrà nei padiglioni di fieramilanocity dall’11 al 13 settembre 2020 (preview 10 settembre). Insieme a miart, come di consueto avrà luogo anche la Milano ArtWeek, che si sposta nella stessa settimana,…

Stasera in TV: Abitare in epoca industriale: i villaggi operai dell'Italia settentrionale
 | 

Stasera in TV: Abitare in epoca industriale: i villaggi operai dell’Italia settentrionale

Dare alloggio a chi lavora non è un tema esclusivo dell’industrializzazione contemporanea: ritroviamo case, villaggi e quartieri operai nel mondo antico, nel medioevo e nei primi secoli dell’età moderna. Il fenomeno però raggiunge indubbiamente caratteri nuovi in epoca industriale, con la concentrazione degli operai in fabbriche di grandi dimensioni e con l’ubicazione di queste attività…

CineVisioni: la recensione de "Gli anni più belli"
 | 

CineVisioni: la recensione di “Bad Boys for life”

Sono passati esattamente 25 anni dal primo Bad Boys e questo, inevitabilmente, ci fa sentire un po’ vecchi. Diciassette sono invece quelli che ci separano dal seguito, Bad Boys II. Will Smith e Martin Lawrence tornano nel 2020 a rivestire i panni degli agenti Lowrey e Barnett, in una sorprendente forma (questo vale in particolare per Will…

Riparte su Amazon il Bonus cultura per la terza edizione di 18app: la cultura dei diciottenni italiani si divide tra Giulia De Lellis, Freud e Orwell
 | 

Riparte su Amazon il Bonus cultura per la terza edizione di 18app: la cultura dei diciottenni italiani si divide tra Giulia De Lellis, Freud e Orwell

Per i nati nel 2001 è giunta l’ora di poter utilizzare il Bonus Cultura 18app, 500 Euro in prodotti culturali da poter spendere anche su Amazon.it nelle categorie libri, eBook Kindle, audiolibri, CD e Vinili, e da quest’anno anche contenuti in DVD e Blu-Ray. La selezione DVD e Blu-Ray di Amazon.it conta oltre 80.000 prodotti…

L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU': Pirandello alla Sala Umberto
 | 

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’: Pirandello alla Sala Umberto

Il David di Donatello Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani, “L’uomo, la bestia e la virtù”, che proprio nel 2019 ha festeggiato i cento anni dal debutto sulle scene, dove è stato uno dei testi più rappresentati del drammaturgo siciliano. Co-protagonista…

Stasera in TV: Massimo Campigli. Nel labirinto dell'anima
 | 

Stasera in TV: Massimo Campigli. Nel labirinto dell’anima

Un doppio appuntamento dedicato alla figura femminile nell’arte di Massimo Campigli ed Erwin Blumenfeld. È la serata che il programma di Rai Cultura “Art Night” – di Silvia De Felice, Alessio Aversa e Marta Santella, con la regia di Andrea Montemaggiori in onda stasera dalle 21.15 su Rai5 – dedica alle donne nei giorni che…

Terzo appuntamento con Musica & Scienza - "Il Cervello Musicale"
 |  | 

Terzo appuntamento con Musica & Scienza – “Il Cervello Musicale”

L’appassionante rassegna Musica & Scienza giunge al suo terzo appuntamento. Dopo aver dialogato con l’astrofisica e con la psicanalisi, in due lezioni-concerto interdisciplinari alla scoperta del legame della musica coi buchi neri e con la devianza psicologica, sabato 28 marzo 2020 alle ore 18.00, all’Auditorium di Milano la musica si trova a dialogare con le…

Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività
 | 

Coronavirus: spettacoli sospesi nelle Marche

In applicazione a quanto stabilito dal DPCM Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato nella serata del 4 marzo “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, tutti gli spettacoli programmati da AMAT nei teatri delle Marche fino al 3 aprile sono sospesi. Gli uffici stanno lavorando alla riprogrammazione delle date….

ALLA RICERCA DI ORFEO: al Teatro Argentina fra musica e parole, da Monteverdi a Berio, da Ovidio alla Duffy, il mito di Orfeo rivive con il racconto di Laura Torelli e l'ensemble strumentale L'Astrée
 |  | 

ALLA RICERCA DI ORFEO: al Teatro Argentina fra musica e parole, da Monteverdi a Berio, da Ovidio alla Duffy, il mito di Orfeo rivive con il racconto di Laura Torelli e l’ensemble strumentale L’Astrée

Musica e parola insieme, nella serata che l’Accademia Filarmonica Romana presenta al Teatro Argentina giovedì 5 marzo (ore 21). Alla ricerca di Orfeo – questo il titolo – prende spunto dal mito di Orfeo, che nel corso di secoli ha ispirato la fantasia di artisti e letterati, musicisti e drammaturghi, dall’antichità ai giorni nostri. “Un Mito è come un piccolo specchio: possiamo…

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro
 |  |  | 

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro

La 11ª edizione di Middle East Now porta in scena a Firenze dal 31 marzo al 5 aprile 2020 il Medio Oriente contemporaneo con un ricco programma di cinema, documentari, arte, musica, incontri, cibo e teatro. Il festival, ideato e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, si terrà tra Cinema La Compagnia, Cinema Stensen, Teatro…

Stasera in TV: Capodimonte, una Reggia per l'arte
 | 

Stasera in TV: Capodimonte, una Reggia per l’arte

Su una collina che domina il golfo di Napoli si staglia la Reggia di Capodimonte, voluta nel 1738 dal re di Napoli Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta, regina di Spagna e ultima erede della dinastia farnese. La reggia, destinata fin da subito a essere residenza di corte e prestigiosa sede museale, è stata trasformata…