Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”
 | 

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”

Eleonora d’Aquitania, due volte regina  Quando il duca d’Aquitania morì, lasciò alla figlia il titolo e un’enorme ricchezza. Lei sposò Luigi, figlio del re francese e divenne regina di Francia, quando era ancora adolescente. La regina Eleonora d’Aquitania è al centro del nuovo appuntamento con Giorgio Zanchini e con “5000 anni e più. La lunga…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv appuntamento con Ghost Town

Una Pompei del ‘900. Così Apice, un paesino in provincia di Benevento, è stata ribattezzata dopo il terremoto del 1962 che l’ha spopolata. L’allora primo cittadino, vista l’impossibilità economica di rimettere in piedi il proprio comune decise di ricostruire la città a pochi chilometri di distanza, sulla collina di fronte. Ad Apice nuova, la “nuova”…

Il film del giorno: "Il sipario strappato" di Hitchcock
 | 

Il film del giorno: “Il sipario strappato” di Hitchcock

Oggi vi consigliamo Il sipario strappato, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. “Il Sipario Strappato”, film del 1966 diretto dal maestro del brivido Alfred Hitchcock, è un’opera che, a differenza di molti suoi predecessori, ha diviso critica e pubblico fin dalla sua uscita. Ambientato nel contesto della Guerra Fredda, con…

"CUTRO CALABRIA ITALIA" di Mimmo Calopresti a Roma
 |  | 

“CUTRO CALABRIA ITALIA” di Mimmo Calopresti a Roma

Il 26 febbraio 2023, l’eco di una tragedia ha scosso l’Italia e il mondo intero. Il caicco Summer Love, partito dalle coste turche con a bordo la speranza di una vita migliore, si è infranto contro la spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. Un naufragio che ha strappato alla vita 94 persone, tra cui…

Stasera in tv appuntamento con “La truffa dei Logan”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “La truffa dei Logan”

Un film di Steven Soderbergh Azione e divertimento con Steven Soderbergh regista del film “La truffa dei Logan”, proposto mercoledì 18 settembre alle 21.10 su Rai Movie. Jimmy Logan e suo fratello Clyde hanno più di un buon motivo per avercela col mondo. Per vendicarsi del suo licenziamento, Jimmy mette insieme un gruppetto di simpatici…

I Grandi Festival: da Venezia a Roma e nel Lazio
 | 

I Grandi Festival: da Venezia a Roma e nel Lazio

Dal 19 settembre al 1° ottobre 2024, preparatevi a un’immersione nel cuore pulsante del cinema internazionale senza dover attraversare l’Italia. “I Grandi Festival: Da Venezia a Roma e nel Lazio” torna a illuminare le sale della Capitale e non solo, offrendo una selezione accurata delle gemme cinematografiche provenienti dall’ultima Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Ghost Town

Pyramiden, isole Svalbard Otto luoghi abbandonati da raccontare tra passato e presente del Paese in cui sono sorti. Otto città fantasma. Luoghi che l’attore e fotografo Sandro Giordano visita nella serie “Ghost Town”, in onda da mercoledì 18 settembre alle 20.20 su Rai 5. Prima tappa a Longyearbyen, la capitale amministrativa delle Isole Svalbard, in…

"Sono Lillo", la seconda stagione da domani su Prime Video
 |  | 

“Sono Lillo”, la seconda stagione da domani su Prime Video

La risata è assicurata, il costume da supereroe è pronto, e Posaman… beh, Posaman è nei guai. La seconda stagione di “Sono Lillo” sbarca su Prime Video il 19 settembre, promettendo un nuovo capitolo esilarante e surreale nella vita di Lillo Petrolo, alle prese con la fama inaspettata del suo alter ego mascherato. Dopo il…

200% LUPO di Alexs Stadermann al cinema dal 24 ottobre

200% LUPO di Alexs Stadermann al cinema dal 24 ottobre

Preparatevi a ululare di nuovo al chiaro di luna! Freddy Lupin, il giovane “barboncino mannaro” più amato del grande schermo, sta per tornare nelle sale italiane con una nuova, emozionante avventura. Notorious Pictures è lieta di annunciare l’uscita di “200% Lupo”, il tanto atteso sequel del film d’animazione di successo “100% Lupo”, diretto ancora una…

Il film del giorno: "Schegge di paura" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Schegge di paura” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Schegge di paura, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.10. “Schegge di paura” (Primal Fear), pellicola del 1996 diretta da Gregory Hoblit, non è semplicemente un legal thriller. È un intricato puzzle psicologico che tiene lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultima scena, grazie a una trama avvincente…

Il trailer italiano di TERRIFIER 3, al cinema a novembre

Il trailer italiano di TERRIFIER 3, al cinema a novembre

Il Natale si tinge di rosso sangue. Non il rosso caldo e avvolgente delle festività, ma quello freddo e viscerale che solo Art il Clown, il villain più sadico e spietato degli ultimi anni, sa regalare. Midnight Factory, etichetta horror di Plaion Pictures, è pronta a scatenare il panico nelle sale italiane con Terrifier 3,…

Stasera in tv arriva “Gli ultimi saranno ultimi”
 | 

Stasera in tv arriva “Gli ultimi saranno ultimi”

Una generazione senza certezze e punti di riferimento Tratto dall’omonimo spettacolo teatrale scritto da Bruno e Cortellesi, il film drammatico “Gli ultimi saranno ultimi”, di Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi, Alessandro Gassman e Fabrizio Bentivoglio, è proposto martedì 17 settembre, alle 21.20 su Rai 2, per il ciclo “Tre serate con Paola”, in omaggio all’attrice…

Francis Ford Coppola arriva a Roma per Megalopolis

Francis Ford Coppola arriva a Roma per Megalopolis

Un’aura di trepidante attesa avvolge gli iconici Studi di Cinecittà. Il 14 ottobre, infatti, si apriranno le porte a un evento che profuma di storia del cinema e di futuro immaginifico: l’anteprima italiana di Megalopolis, l’ultima fatica del maestro Francis Ford Coppola, il visionario regista che ha scolpito nella memoria collettiva capolavori immortali come la…

Nasce a Verona il Cinema&Impresa Festival
 |  | 

Nasce a Verona il Cinema&Impresa Festival

C’è un’aria frizzante a Verona, un’elettricità che sa di nuovo, di possibile. Sarà forse la brezza settembrina che porta con sé il profumo dell’uva matura, o forse l’eco di un ciak che risuona tra le antiche pietre della città. Sì, perché dal 18 al 21 settembre, Verona si trasforma in un palcoscenico dove la magia…

Il film del giorno: "Audace colpo dei soliti ignoti"
 | 

Il film del giorno: “Audace colpo dei soliti ignoti”

Oggi vi consigliamo Audace colpo dei soliti ignoti, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 19.20. “Fatece largo che passamo noi… semo romani!” Chi non ricorda questa frase iconica, gridata a squarciagola da un indimenticabile Vittorio Gassman? Ecco, state per addentrarvi nel mondo spassoso e sgangherato di “Audace colpo dei soliti ignoti”,…

Al via la terza edizione di Capalbio Film Festival
 | 

Al via la terza edizione di Capalbio Film Festival

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato! Dal 19 al 22 settembre, la suggestiva cittadina di Capalbio, incastonata nel cuore della Maremma toscana, si prepara ad accogliere la terza edizione del Capalbio Film Festival. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del grande schermo, ma non solo. Sotto la sapiente direzione artistica di Steve Della Casa…

Sky TG24 / Stories: stasera ospite Diego Abatantuono
 | 

Sky TG24 / Stories: stasera ospite Diego Abatantuono

C’è qualcosa di magnetico in Diego Abatantuono. Sarà la sua ironia schietta, la sua umanità disarmante o forse quel suo essere milanese fino al midollo, ma una cosa è certa: Abatantuono non è solo un attore, è un pezzo di storia dello spettacolo italiano. E in “Scusate se è poco“, la nuova puntata di “Stories”…

Stasera torna La Torre di Babele con Corrado Augias
 | 

Stasera torna La Torre di Babele con Corrado Augias

Lunedì 16 settembre, preparatevi ad un viaggio straordinario tra le pieghe della storia, della musica e dell’attualità. Dalle 21:15 su La7, la Torre di Babele riapre le sue porte con una serata speciale dedicata ad uno dei giganti della musica: Ludwig van Beethoven. Corrado Augias, con la sua proverbiale capacità di rendere accessibile anche il…

Doppio appuntamento con la saga di G.I.Joe
 |  | 

Doppio appuntamento con la saga di G.I.Joe

“Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini” e a seguire “G.I. Joe – La vendetta” Un’intera serata dedicata all’azione più spettacolare e adrenalinica quella di lunedì 16 settembre per gli spettatori di Rai 4. Un doppio appuntamento dedicato alla saga cult di G.I. Joe: in prima serata “Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini” e…

Stasera in tv grande appuntamento con Una famiglia
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Una famiglia

Un film di Sebastiano Riso Una donna, con il supporto del compagno, viene pagata per portare avanti gravidanze per coppie ricche che non possono avere figli. Ma l’istinto materno prevale e il legame tra i due finisce per rompersi. È il film di Sebastiano Riso “Una famiglia”, in onda lunedì 16 settembre alle 21.15 su…

Riparte “Per Chi Crea”, quattro bandi per i giovani creativi

Riparte “Per Chi Crea”, quattro bandi per i giovani creativi

L’arte e la creatività sono il cuore pulsante della cultura italiana, e oggi più che mai è fondamentale sostenere e promuovere i giovani talenti che rappresentano il futuro del nostro patrimonio artistico. È con grande entusiasmo che annunciamo l’apertura delle candidature per l’edizione 2024 di “Per Chi Crea”, un programma straordinario che promette di dare…

BATMAN DAY 2024- 85° anniversario per il Cavaliere Oscuro
 | 

BATMAN DAY 2024- 85° anniversario per il Cavaliere Oscuro

Nel vasto universo dei supereroi, Batman si distingue come una figura unica e affascinante. Privo di superpoteri ma dotato di una determinazione incrollabile, il Cavaliere Oscuro ha catturato l’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo. In occasione del Batman Day 2024, celebriamo l’85° anniversario di questo iconico personaggio, ripercorrendo la sua storia e…

Stasera in tv grande appuntamento con “Rio Conchos”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Rio Conchos”

Appuntamento imperdibile Un western che confina col cinema d’autore: è “Rio Conchos”, programmato da Rai Movie per lunedì 16 settembre alle 21.10. Siamo ai confini col Messico, nel 1867: un ex ufficiale sudista ha intenzione di scatenare una nuova Guerra civile americana e s’impadronisce di duemila fucili di concezione modernissima, che vorrebbe cedere agli Apache….

Il meglio del giornalismo al DIG Festival di Modena
 | 

Il meglio del giornalismo al DIG Festival di Modena

Dal 18 al 22 settembre, Modena si trasforma nel palcoscenico del giornalismo d’inchiesta più coraggioso e innovativo. Il DIG Festival 2024, giunto alla sua decima edizione, promette di essere un evento imperdibile per chiunque ami il giornalismo di qualità e le storie che fanno la differenza. “J’Accuse”: un grido di denuncia che riecheggia nel tempo…

Giorgia Fumo: Il ritorno di "Vita Bassa" nei teatri
 | 

Giorgia Fumo: Il ritorno di “Vita Bassa” nei teatri

In un’epoca in cui la comicità sembra spesso ripetitiva, Giorgia Fumo emerge come un faro di originalità nel panorama dell’intrattenimento italiano. Dopo aver conquistato cuori e menti nella stagione precedente, questa brillante comica si prepara a riportare il suo acclamato spettacolo “Vita Bassa” sui palcoscenici di tutta Italia. Un tour che promette risate, riflessioni e…

XX edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

XX edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

La ventesima edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime si accinge a illuminare, ancora una volta, il panorama cinematografico italiano. Dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2024, il Cinema Caravaggio di Roma si trasformerà in un palcoscenico vibrante, pronto ad accogliere le opere prime che, forse, cattureranno l’attenzione di critica e pubblico….

Il film del giorno: "Mai fidarsi di mia madre"
 | 

Il film del giorno: “Mai fidarsi di mia madre”

Oggi vi consigliamo Mai fidarsi di mia madre, in onda su Rai Premium (canale 25, o 525 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Nel panorama cinematografico italiano del 2019, un film ha catturato l’attenzione del pubblico con la sua trama avvincente e le sue interpretazioni intense. “Mai fidarsi di mia madre”, diretto da David DeCoteau,…

Ecco tutti i Premi del SalinaDocFest 2024

Ecco tutti i Premi del SalinaDocFest 2024

Il SalinaDocFest, giunto alla sua XVIII edizione, si è concluso con grande successo a Santa Marina Salina, confermandosi come uno degli eventi più attesi nel panorama del cinema documentario italiano. Fondato e diretto da Giovanna Taviani, affiancata quest’anno da Antonio Pezzuto nella direzione artistica, il festival ha offerto una selezione di opere che hanno esplorato…

Stasera in tv grande appuntamento con “Volami via”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Volami via”

Risate e commozione con Belmondo jr. Commedia francese al centro della prima serata di Rai Movie, che domenica 15 settembre in prima serata propone “Volami via”. Thomas ha 29 anni, è viziato e apatico, passa le notti in discoteca e le giornate a dormire. Il padre Henri, stimato medico, smette di mantenerlo e lo costringe…

Stasera in tv arriva “Sweet River” in prima visione assoluta
 | 

Stasera in tv arriva “Sweet River” in prima visione assoluta

Un mistery ricco di elementi drammatici Un intricato e appassionante mistero terrà incollati allo schermo gli spettatori di Rai 4, domenica 15 settembre alle 21.20: si tratta del film thriller “Sweet River”, programmato in prima visione assoluta. Hanna è alla disperata ricerca di suo figlio, scomparso da troppo tempo. Le indagini della polizia non hanno…