Stasera in tv appuntamento con “The Tank”, in prima visione

Stasera in tv appuntamento con “The Tank”, in prima visione

Dal regista del thriller “Il cacciatore di donne” E’ il dark-thriller neozelandese “The Tank”, diretto da Scott Walker, il film proposto in prima visione martedì 24 settembre alle 21.20 su Rai 4. Ben gestisce con passione e dedizione, insieme a sua moglie Jules, un negozio di animali, ma la loro vita cambia quando scopre di…

Stasera in tv appuntamento con “Crimes of the Future”

Stasera in tv appuntamento con “Crimes of the Future”

In prima visione il futuro secondo Cronenberg Fantascienza in prima visione su Rai Movie che, martedì 24 settembre in prima serata, alle 21.10, trasmette “Crimes of the Future” di David Cronenberg, con Viggo Mortensen, Léa Seydoux e Kristen Stewart. L’azione si svolge in un futuro non molto distante: i cambiamenti climatici hanno provocato mutazioni anche sulla specie umana e…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Ghost Town

Romagnano al Monte Danneggiato ripetutamente da eventi sismici fino al terremoto in Irpinia del 1980, l’antico borgo di Romagnano al Monte, in provincia di Salerno, è stato completamente abbandonato e ricostruito a 2 chilometri di distanza. L’attore e fotografo Sandro Giordano esplora questo piccolo comune al confine tra Campania e Basilicata in “Ghost Town”, in…

Il film del giorno: "Il sol dell'avvenire" di Nanni Moretti
 | 

Il film del giorno: “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti

Oggi vi consigliamo Il sol dell’avvenire, in onda su Rai 3 (canale 3, o 503 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Il Sol dell’Avvenire, ultimo lavoro del maestro Nanni Moretti, è un film che si insinua nella mente dello spettatore con la delicatezza di un ricordo e la potenza di un’onda anomala. Presentato in concorso…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv appuntamento con Ghost Town

Bodie (California) Nata come centro minerario nella seconda metà del 1800, quando sul posto fu scoperto un enorme giacimento aurifero, la cittadina Bodie si è trasformata presto in una vera e propria città di frontiera del Wild West. Con l’esaurimento dell’oro però, è stata rapidamente abbandonata. L’attore e fotografo Sandro Giordano, partendo da Mammoth Lakes…

"OFF OTRANTO FILM FESTIVAL" al Castello Aragonese
 | 

“OFF OTRANTO FILM FESTIVAL” al Castello Aragonese

Il vento di settembre porta con sé il profumo del mare e l’eco di storie lontane, quelle che dal 24 al 29 settembre animeranno gli angoli suggestivi di Otranto per la quindicesima edizione di OFF Otranto Film Festival. Un’esplosione di immagini, suoni ed emozioni pronta ad avvolgere il pubblico tra i Fossati e l’Atrio del…

Generazione Fumetto a LUCCA COMICS & GAMES 2024
 |  | 

Generazione Fumetto a LUCCA COMICS & GAMES 2024

Immaginate: un tuffo profondo nel vibrante universo del fumetto italiano, un’immersione tra tavole disegnate e storie che prendono vita. Questo, e molto altro, è ciò che promette “Generazione Fumetto”, il nuovo progetto cinematografico di Alessandro Tiberio e della sua casa di produzione e distribuzione Valmyn. Un documentario che si preannuncia già come un evento imperdibile…

LUSO! Torna in Italia il nuovo cinema portoghese
 | 

LUSO! Torna in Italia il nuovo cinema portoghese

C’è un Portogallo che pulsa di vita, di storie sussurrate e di emozioni intense, un Portogallo che va oltre le cartoline e i luoghi comuni. Un Portogallo che trova voce attraverso il cinema, un’arte in grado di catturare l’anima di un popolo e di trasportarci in mondi sconosciuti. È questo il cuore pulsante di LUSO!,…

Stasera in tv arriva “Per niente al mondo” in prima visione
 | 

Stasera in tv arriva “Per niente al mondo” in prima visione

Le conseguenze di un errore giudiziario Lo chef Bernardo Bordin viene arrestato per associazione a delinquere e accusato di essere la mente di un giro di rapinatori di appartamenti. Per un uomo di successo, circondato dal benessere, è l’inizio di un vero e proprio incubo: invischiato nel sottobosco criminale, si troverà a decidere cosa si…

Stasera in tv appuntamento con Binario cinema
 | 

Stasera in tv appuntamento con Binario cinema

Tratto dal capolavoro di Honorè de Balzac Tratto da una pietra miliare della letteratura francese, “Le illusioni perdute”, di Xavier Giannoli, è la proposta di Rai Movie per la prima serata di domenica 22 settembre. È il racconto delle ambizioni e delle illusioni di Lucien Chardon de Rubempré, giovane e bellissimo poeta di campagna, di…

Stasera in tv grande appuntamento con “Time is up”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Time is up”

con Bella Thorne Su Rai Movie domenica 22 settembre, alle 21.10 va in onda “Time is up”. Gli opposti si attraggono, tanto più se sono giovani e belli. Vivien e Roy si incontrano a Roma: lei è studiosa e prudente, lui è introverso e spiantato. Ma Cupido scocca la freccia, ed è amore a prima vista….

Stasera “Grazie dei Fiori Sex Edition” con Pino Strabioli
 |  |  | 

Stasera “Grazie dei Fiori Sex Edition” con Pino Strabioli

Il sesso raccontato attraverso la musica, la letteratura, il cinema, il teatro e l’arte in tutte le sue forme Torna anche quest’anno l’appuntamento con Pino Strabioli e la trasmissione cult di Rai Radio2 “Grazie dei fiori” che si rinnova in questa stagione con una “Sex Edition”, per raccontare il tema del sesso e dell’amore in…

Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore
 | 

Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore

“Illuminate: Palma Bucarelli” Un docu-film sulla critica e storica dell’arte che, con il suo operato, ha rivoluzionato il mondo dell’arte italiana: per “Documentari d’autore” sabato 21 settembre alle 22.45 Rai Storia propone la puntata dedicata a Palma Bucarelli per il ciclo “Illuminate”, prodotto da Anele in collaborazione con Rai Cinema e diretto da Elisa Amoruso….

Stasera in TV "Sophia!", il documentario su Sophia Loren
 |  | 

Stasera in TV “Sophia!”, il documentario su Sophia Loren

Il cinema italiano ha regalato al mondo un’infinità di volti indimenticabili, ma tra questi, quello di Sophia Loren brilla di una luce unica. Un fascino magnetico, un talento cristallino e una determinazione incrollabile hanno reso questa donna nata a Pozzuoli un’icona senza tempo, celebrata in tutto il mondo. E ora, per la prima volta, un…

Stasera in tv grande appuntamento con “Sophia!”
 |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Sophia!”

Un documentario alla scoperta del mito di Sophia Loren Un viaggio alla scoperta del mito di Sophia Loren e della sua vita narrata da lei stessa in prima persona, attraverso materiali di repertorio, foto rarissime, filmati inediti, interviste radiofoniche e televisive, italiane ed internazionali, con il commento di sei attrici italiane che con l’attrice hanno…

Stasera in tv appuntamento con “The Whiskey Bandit”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “The Whiskey Bandit”

Per il Ciclo Eastern Crime Sabato 21 settembre alle 21.20 su Rai 4 prosegue il Ciclo Eastern Crime con il thriller di nazionalità ungherese in prima visione assoluta: “The Whiskey Bandit” (2017), scritto e diretto da Nimród Antal, noto per la regia di cult come “Vacancy”, “Predators” e “Blindato”. Basato sulla storia vera del rapinatore…

Stasera in tv grande appuntamento con “Confusi e felici”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Confusi e felici”

Con Claudio Bisio, Marco Giallini e Anna Foglietta Una storia in cui sono i pazienti cercano di aiutare il loro psicanalista: sabato 21 settembre alle 21.10 su Rai Movie  va in onda “Confusi e felici” di Massimiliano Bruno.Anche gli psicanalisti, infatti, possono cadere in depressione. Lo sa bene Marcello, psicanalista cialtrone e cinico, che un…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia

“Pane, amore e gelosia” Nel piccolo paese immaginario di Sagliena, le storie d’amore del maresciallo Carotenuto con la levatrice Annarella e del carabiniere Stelluti con Maria detta la “Bersagliera” incontrano i primi ostacoli. È il film di Luigi Comencini “Pane, amore e gelosia”, in onda sabato 21 settembre alle 21.10 su Rai Storia per il…

All'Arlecchino Cochi Ponzoni e Maurizio Nichetti parlano di Milano
 | 

All’Arlecchino Cochi Ponzoni e Maurizio Nichetti parlano di Milano

Milano, città in perenne mutamento, metropoli che si reinventa ad ogni decennio. Ma cosa resta impresso nella memoria collettiva di queste trasformazioni? Come si è evoluto il suo volto, tra cemento e aspirazioni, dagli anni Settanta ad oggi? A rispondere a queste domande, con un pizzico di ironia e un tocco di nostalgia, ci pensa…

APRILIA FILM FESTIVAL, domani la cerimonia di premiazione
 | 

APRILIA FILM FESTIVAL, domani la cerimonia di premiazione

L’eco della sesta edizione dell’Aprilia Film Festival risuona ancora nell’aria, preannunciando una serata di premiazione che si preannuncia memorabile. L’appuntamento è per domenica 22 settembre 2024, a partire dalle ore 20:30, presso il nuovissimo Multisala Cinema Lux di Aprilia. Un palcoscenico d’eccezione, il più grande del territorio pontino, con una struttura moderna e avvolgente, pronta…

Recensione: "Volonté, l'uomo dai mille volti". Un ritratto intimo a trent'anni dalla scomparsa

Recensione: “Volonté, l’uomo dai mille volti”. Un ritratto intimo a trent’anni dalla scomparsa

“Volonté, l’uomo dai mille volti”, il nuovo film di Francesco Zippel in uscita nelle sale il 23, 24 e 25 settembre, ci promette un’immersione profonda e toccante nella vita e nella carriera di uno degli attori più amati e controversi del cinema italiano: Gian Maria Volonté. Abbiamo avuto la fortuna di assistere ad un’anteprima e,…

“Matrimonio all’italiana” nella versione restaurata
 |  | 

“Matrimonio all’italiana” nella versione restaurata

In occasione dei novant’anni di Sophia Loren La diva delle dive del Cinema italiano, Sophia Loren, compie 90 anni e Rai 3 propone uno dei film più amati e celebrati fra i tanti che la vedono protagonista: “Matrimonio all’italiana” – di Vittorio De Sica, con Marcello Mastroianni, Aldo Puglisi, Tecla Scarano – in onda venerdì…

Il film del giorno: "Mato Grosso" (su Rai Movie)
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Mato Grosso

Sean Connery scienziato tra gli indios Il dottor Robert Campbell vive da anni nel cuore dell’Amazzonia dove studia le piante alla ricerca di una cura per il cancro. Un colosso farmaceutico spedisce a cercarlo l’ambiziosa dottoressa Crane, per convincerlo a condividere i risultati delle sue ricerche. Ma Campbell è un osso duro. È il film…

Stasera in tv al via la docu-serie “Donne di Campania”
 | 

Stasera in tv al via la docu-serie “Donne di Campania”

Sei esemplari figure femminili diventate un simbolo per il loro territorio Antonia Truppo, Maria Pia Calzone, Iaia Forte, Marisa Laurito, Monica Nappo e Rebecca Furfaro: sei attrici per incarnare sei storie straordinarie ed esemplari, quelle di Concetta Barra, Matilde Serao, Elvira Notari, Luciana Viviani, Tina Pica e Maria Teresa De Filippis. Nata da un’idea produttiva…

Oggi in tv appuntamento con “Grandi biografie. Sophia Loren”
 |  |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Grandi biografie. Sophia Loren”

In prima tv l’omaggio per i suoi 90 anni Una vita da fiaba, una ragazza come tante che diventa la diva più amata di sempre, una lunga carriera costellata da successi, il volto del cinema italiano nel mondo. In occasione del suo 90° compleanno, Rai Cultura omaggia Sophia Loren con lo speciale di “Grandi biografie”…

Oggi in tv appuntamento con “Il cannone della pace”
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Il cannone della pace”

Storie tra musica e pace Il celeberrimo violinista Paganini aveva affidato la voce della sua anima al suo strumento, che chiamava “il mio Cannone”. Dal paradosso che uno strumento musicale abbia il nome di un’arma, nascono le riflessioni sulla capacità della musica di abbracciare tutto, comprese le contraddizioni umane, rigenerarle ed esprimerle nell’armonia assoluta delle…

Oggi in tv appuntamento con Soggetto donna
 | 

Oggi in tv appuntamento con Soggetto donna

“Mia Martini. Il mestiere di vivere” In occasione dell’anniversario della nascita di Mia Martini, Rai Cultura ripropone la puntata di “Soggetto donna” a lei dedicata, in onda venerdì 20 settembre alle 16.00 su Rai Storia. E’ un omaggio alla figura di Mia Martini (20 settembre 1947 – 12 maggio 1995) in cui viene riproposto il…

Il film del giorno: "Mato Grosso" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Mato Grosso” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Mato Grosso, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Mato Grosso, pellicola d’avventura del 1992 diretta da John McTiernan, ci trasporta nel cuore pulsante dell’Amazzonia, in un viaggio mozzafiato tra paesaggi incontaminati e misteri da svelare. Con un cast stellare guidato da Sean Connery e Lorraine Bracco, il…

"Blitz", il nuovo film di Steve McQueen su Apple TV+
 |  | 

“Blitz”, il nuovo film di Steve McQueen su Apple TV+

Steve McQueen, regista pluripremiato con l’Oscar® e il BAFTA, ci trasporta nel cuore della Seconda Guerra Mondiale con il suo nuovo film, “Blitz”. Un racconto di sopravvivenza, amore familiare e resilienza sullo sfondo di una Londra dilaniata dai bombardamenti. Al centro della narrazione, George, un bambino di nove anni interpretato dall’esordiente Elliott Heffernan, si ritrova…

La luna storta di Francesco Tozzi - Perché leggere i classici
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Perché leggere i classici

Perché leggere i classici R. era sarda (cioè, spero lo sia ancora, credo sia ancora viva, non ci vediamo da una vita); la portai a vedere Cosmopolis al cinema Arlecchino, a Bologna e, a un certo punto, le misi una mano sulla coscia. Lei mi dette uno schiaffo, io risi. All’uscita mise la sua mano…