Arriva la nuova edizione del Pordenone Blues Festival
 | 

Arriva la nuova edizione del Pordenone Blues Festival

È ufficialmente partito il conto alla rovescia: chi ama il blues, non potrà di certo perdersi un solo appuntamento dell’edizione #28 del PORDENONE BLUES FESTIVAL in calendario dal 15 al 20 luglio 2019 – proprio nel cuore dell’estate dei live in Italia! La rassegna pordenonese, con 27 anni di attività continuativa e una consolidata ricaduta turistica, e inserita dal 2014 nell’European…

Al via i concerti dell’Orchestra Fiorentina
 | 

Al via i concerti dell’Orchestra Fiorentina

Al via lunedì 8 luglio con una serata dedicata ai musical i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina nel cortile del Museo del Bargello (ore 21 – via del Proconsolo, 4 – Firenze – biglietto 20 euro), nell’ambito dell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze. In programma melodie, arie e duetti da “Jesus Christ Superstar” e…

Arriva a Firenze il super tour di Laura Pausini e Biagio Antonacci
 | 

Arriva a Firenze il super tour di Laura Pausini e Biagio Antonacci

L’imponente show LAURA BIAGIO STADI 2019 arriva lunedì 8 luglio (ore 21) allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Il consiglio a tutti i fan è di utilizzare i mezzi pubblici, in particolare il treno, per raggiungere lo stadio. Tre ore di concerto per una scaletta che, nelle precedenti tappe, ha fatto cantare i fan a…

Intervista: Mariano Tufano, il costume designer vincitore del David di Donatello

Intervista: Mariano Tufano, il costume designer vincitore del David di Donatello

Mariano Tufano, napoletano classe 1968, vince un David di Donatello come miglior costumista a 38 anni, per Nuovomondo di Emanuele Crialese. Ma la sua passione nasce da lontano. Lo incontriamo davanti a un caffè per parlare di arte, storia, del suo passato e di tutto ciò che gli riserva il futuro. Quando si segue un…

Ecco le prime immagini del nuovo film delle Charlie’s Angels

Ecco le prime immagini del nuovo film delle Charlie’s Angels

Kristen Stewart, Naomi Scott, Ella Balinska e Elizabeth Banks nel primo trailer italiano di Charlie’s Angels. Il film è scritto, diretto e prodotto dall’attrice statunitense Elizabeth Banks che nel film interpreta anche il ruolo di Bosley.Charlie’s Angels sarà al cinema dal 21 novembre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Nel cast anche Djimon Hounsou, Noah Centineo, Sam…

Al via il campionato italiano di fuochi d’artificio

Al via venerdì il primo weekend di Stelle di fuoco, il campionato italiano di fuochi d’artificio che torna protagonista a Cinecittà World dal 28 al 30 giugno e dal 5 al 7 luglio, con lemigliori aziende pirotecniche italiane che si sfideranno nei cieli di Roma, regalando performance uniche e ad alto impatto emozionale. Da venerdì a domenica ogni sera, nel parco divertimenti del cinema…

Recensione: la “Radio Clandestina” di Ascanio Celestini è un viaggio nella storia

Si può raccontare l’eccidio delle Fosse Ardeatine senza cadere nella retorica o, peggio, nel già sentito? Questa è la sfida di Radio Clandestina, lo spettacolo ormai leggendario di Ascanio Celestini, che l’artista romano ha proposto al Teatro Romano di Fiesole nell’ambito dell’Estate Fiesolana. Nel racconto una donna si avvicina e chiede a qualcuno di leggerle i…

Torna il grande cinema all’aperto al MarteS
 | 

Torna il grande cinema all’aperto al MarteS

Dato il successo nell’estate del 2018 della rassegna di cinema all’aperto, anche quest’anno il MarteS Museo d’Arte Sorlini e il Comune di Calvagese della Riviera ripropongono, raddoppiando gli appuntamenti, la rassegna estiva intitolata CineMarteS. Dal 13 luglio al 31 agosto, tutti i sabati alle ore 21.00, il MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera…

I massimi esponenti delle principali istituzioni culturali europee si incontrano a Siena

I massimi esponenti delle principali istituzioni culturali europee si incontrano a Siena

Le relazioni culturali e le politiche per la cultura come pilastro della politica estera: è quello che cerca di fare l’Unione Europea nei confronti dei paesi terzi, “esportando” i propri prodotti artistici e culturali in uno spirito di rispetto e reciprocità. In questo quadro si incontreranno all’Università di Siena i massimi esponenti delle principali istituzioni…

Paola Settimini e il suo nuovo documentario: “Opera lirica patrimonio dell’umanità”
 |  | 

Paola Settimini e il suo nuovo documentario: “Opera lirica patrimonio dell’umanità”

Paola Settimini, spezzina direttrice artistica del La Spezia Film Festival e co-autrice di numerosi documentari, affronta la sua prima prova “solitaria” approcciando il mondo dell’opera. Tra richieste di riconoscimento e personalità forti, anche alcuni tentativi di innovazione: opere ridotte per i bambini, opera partecipata o l’esperienza di Daniele Piscopo la cui Accademia di Carrara sta…

Massimo Volume e Giardini di Mirò in tour insieme: ecco le prossime date
 | 

Massimo Volume e Giardini di Mirò in tour insieme: ecco le prossime date

Dopo il debutto del 25 giugno al Teatro Romano di Verona, l’esclusivo minitour dei Massimo Volume e Giardini di Mirò, due vere e proprie icone della musica indipendente italiana finalmente sul palco insieme, arriverà mercoledì 26 giugno al Castello Sforzesco di Milano (piazza Castello 1 – Prevendite: https://bit.ly/2wqkJUa). Le altre date, sempre organizzate da Dna concerti, saranno il 7 luglio a Villa…

“Chi l’ha visto?”, ecco i casi di cui si occuperà stasera

“Chi l’ha visto?”, ecco i casi di cui si occuperà stasera

Nella puntata di “Chi l’ha visto?” in onda domani, mercoledì 19 giugno, alle ore 21.20 su Rai3 si continuerà a parlare di truffe romantiche. Dopo Maurizio Aiello, il cattivo di “Un posto al sole”, un altro attore, anche lui vittima perché si è visto sottrarre le proprie fotografie come esca per raggirare altre donne, parteciperà…

Torna la rassegna cinematografica tutta al femminile
 | 

Torna la rassegna cinematografica tutta al femminile

Riparte “Lo schermo è donna”, la rassegna che premia il talento femminile nel cinema, dal 17 al 22 giugno 2019 (a partire dalle ore 20:30) a Fiano Romano, a due passi da Roma, nella suggestiva cornice del Castello Ducale. La Manifestazione, giunta alla sua XXII edizione e con la direzione artistica di Alberto Crespi e…

Stasera lo speciale per i 40 anni del film culto
 | 

Stasera lo speciale per i 40 anni del film culto

In occasione del quarantesimo anniversario dall’uscita nei cinema americani del capolavoro di Ridley Scott, tutta la saga di Alien torna su Rai4. Dal 17 giugno, ogni lunedì a partire dalle 21.15, doppio appuntamento in prima e seconda serata, con i film del ciclo “40 anni di Alien”.Sempre il 17 giugno, alle 23.20, spazio a una…

Anche nel 2019 Estate al MAXXI
 | 

Anche nel 2019 Estate al MAXXI

Si apre con il concerto di Mahmood (lunedì 17 giugno), il programma di ESTATE AL MAXXI 2019, che il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà anche quest’anno nella sua Piazza e nei suoi spazi: oltre 20 appuntamenti, tra incontri, concerti, proiezioni e molto altro che, insieme alle mostre in corso, tra metà giugno e metà luglio compongono un…

Recensione: “Dentro Caravaggio”, storia di un artista tormentato e geniale
 | 

Recensione: “Dentro Caravaggio”, storia di un artista tormentato e geniale

Nei cinema solo il 27, 28 e 29 maggio A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a…

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie
 |  | 

Storie di madri, mogli, sorelle e figlie

Torna in scena dopo il successo della scorsa stagione, dal 28 maggio al 9 giugno, al Teatro Studio, Matilde, lo spettacolo in cui Renato Sarti racconta, attraverso le storie di madri, mogli, sorelle e figlie, il destino di 570 lavoratori deportati dai nazifascisti dopo gli scioperi che dal 1943 paralizzarono le grandi fabbriche del Milanese. A…

Recensione: “Palladio”, la modernità dell’arte antica
 |  | 

Recensione: “Palladio”, la modernità dell’arte antica

Nei cinema solo il 20-21-22 maggio 2019 Ultimo appuntamento della stagione con l’arte al cinema. Palladio chiude un ciclo di racconti che Magnitudo Film insieme a Chili ha portato in questo percorso sul grande schermo. I docu-film sull’arte che negli scorsi mesi abbiamo visto al cinema sono Bernini, Dinosaurs, Mathera, Leonardo Cinquecento, Wunderkammer – Le stanze della meraviglia e Canova….

Recensione: “5 cm al secondo”, storia d’amore e distanza

Recensione: “5 cm al secondo”, storia d’amore e distanza

Al cinema solo il 13-14-15 maggio 2019 5 cm al secondo è il film che ha consacrato al grande pubblico Makoto Shinkai già prima che il regista si rivelasse campione di incassi al cinema grazie a Your Name, capace di staccare biglietti per oltre 300 milioni di dollari. Protagonisti di 5 Cm al secondo sono Takaki e…

Sergio Cammariere, il sorprendente nuovo album

Sergio Cammariere, il sorprendente nuovo album

“La fine di tutti i guai” è il nuovo disco di Sergio Cammariere, il decimo da cantautore. Undici tracce che compongono un grande viaggio musicale nei generi e nelle citazioni, seguendo il tema dell’amore come sentimento al quale non si può resistere, disperato e piacevole. Una svolta pop dell’artista calabrese che, senza tradire il jazz,…

Violenza e moleste sessuali su donne con disabilità, un incontro per conoscere e approfondire
 | 

Violenza e moleste sessuali su donne con disabilità, un incontro per conoscere e approfondire

Nel nostro pianeta, le donne con disabilità sono stimate in 300 milioni, il 10% della popolazione mondiale. Nell’Unione Europea, la stima è pari ad almeno 40 milioni, il 16% delle cittadine UE. Tra queste, si ritiene che il 40% subisca violenza, ma un’ulteriore ricerca stima invece attorno all’80% la percentuale di donne con disabilità vittime…

Il Festival del cinema di Trento sbarca a Milano
 | 

Il Festival del cinema di Trento sbarca a Milano

Dal 13 al 19 maggio 2019 è in programma l’ultima rassegna del Cinema Spazio Oberdan, che dal 20 maggio spegnerà momentaneamente le luci per rinnovarsi e diventare la sede di MEET, centro internazionale per la Cultura digitale con il supporto di Fondazione Cariplo. A coronamento di questi primi 20 anni di preziosa attività cinematografica, la…

Arrivano a Bologna le stelle del balletto
 |  | 

Arrivano a Bologna le stelle del balletto

Debutta al Teatro Comunale di Bologna per la Stagione di Danza 2019 una delle compagnie più apprezzate per vitalità artistica ed eleganza coreografica del panorama internazionale: il Ballet Nice Méditerranée, diretto dal danzatore e coreografo Éric Vu-An. Sabato 11 maggio alle 20.30, con replica domenica 12 maggio alle 15.30, la compagnia francese presenta un programma di classici del balletto moderno intitolato Trittico, composto da L’Arlésienne, balletto…

A raccontare comincia tu, ecco l’incredibile ospite di domani sera

A raccontare comincia tu, ecco l’incredibile ospite di domani sera

Gran finale da Oscar per Raffaella Carrà, che nell’ultima puntata di “A Raccontare Comincia Tu”, in onda giovedì 9 maggio alle 21.20 su Rai3, incontra il regista Paolo Sorrentino. Una vita segnata dal drammatico incidente che causò la perdita dei genitori e dal quale Sorrentino, adolescente, si salva per miracolo: “A me Maradona ha salvato…

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded
 | 

Arriva a teatro Tango Glaciale Reloaded

Mercoledì 8 maggio al Teatro della Fortuna di Fano prosegue TeatrOltre – il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – con Tango Glaciale. Reloaded (1982 >2018) di Mario Martone qui proposto nell’ambito del Progetto RIC.CI Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80-’90 ideato e diretto da Marinella Guatterini. “Secondo Mario Martone, Tango Glaciale da…

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée
 | 

Panariello, Conti e Pieraccioni di nuovo insieme per una straordinaria tournée

GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI ancora insieme in una nuova tournée teatrale. Il successo dei tre campioni dello spettacolo italiano non conosce battute di arresto: dopo i Palasport, porteranno quest’autunno il loro divertentissimo show nei teatri di tutta la penisola. Prodotto da Friends&Partners, “Il Tour” nella versione teatrale vedrà il trio di mattatori protagonisti indiscussi della scena. Queste…

Nikita Mikhalkov, omaggio in dieci film
 | 

Nikita Mikhalkov, omaggio in dieci film

Dal 7 al 31 maggio presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Raffinate partiture. Il cinema di Nikita Mikhalkov, un omaggio in dieci film a uno dei più significativi autori del cinema russo contemporaneo che attraverso i suoi film ha raccontato la metamorfosi della società russo-sovietica, rinnovando, a partire dagli anni…

“Meglio il libro o il film?”. Una domanda e un ciclo di seminari
 | 

“Meglio il libro o il film?”. Una domanda e un ciclo di seminari

Al via la nuova stagione culturale estiva della Biblioteca di Morando sul Naviglio Martesana! Dal 7 al 31 maggio Fondazione Cineteca Italiana e LongTake propongono Dal libro al film – 4 grandi scrittori su grande schermo, un ciclo di incontri dedicati a quattro grandi autori americani e alle trasposizioni su grande schermo dei loro romanzi: dallo stoicismo di Ernest Hemingway all’universo…

Arriva un inedito assoluto con Jake Gyllenhaal
 | 

Arriva un inedito assoluto con Jake Gyllenhaal

Dopo il successo dell’evento dedicato a Massimo Troisi a Napoli e dopo aver riportato in sala cult come Il grande Lebowski, Shining, Suspiria e Top Gun, questa volta Hot Corn porta in sala un inedito assoluto che non arriverà mai al cinema: Wildlife, debutto alla regia di Paul Dano con la coppia Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan. Presentato…