Emma: il nuovo album di inediti "Fortuna" entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana. E il 25 maggio in concerto all'Arena di Verona per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera

Emma: il nuovo album di inediti “Fortuna” entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana. E il 25 maggio in concerto all’Arena di Verona per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera

“Fortuna”, il settimo disco di inediti di EMMA, entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK Italia (classifica diffusa  lunedì 4 novembre da FIMI). L’album è disponibile in versione CD e in versione doppio vinile, su etichetta Polydor/Universal  Music. Con “Fortuna”, anticipato dal singolo “Io sono bella” che ha…

Stasera in TV: Il crepuscolo dei gangster. Martin Scorsese racconta "The Irishman"
 | 

Stasera in TV: Il crepuscolo dei gangster. Martin Scorsese racconta “The Irishman”

“In una sensibilità cattolica più mediterranea, un uomo o una donna possono venire meno e cadere nell’ingiustizia e nel peccato, e tuttavia hanno ancora la possibilità di cambiare. Di contro, penso che nella sensibilità irlandese questa possibilità sia molto limitata e che le persone si portino sempre dietro questa dannazione. E tutto questo genera una…

Lo schermo dell'arte Film Festival 2019 - prima mondiale di "Welcome Palermo" di MASBEDO
 | 

Lo schermo dell’arte Film Festival 2019 – prima mondiale di “Welcome Palermo” di MASBEDO

In anteprima mondiale allo Schermo dell’Arte, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 verrà presentato presso il Cinema La Compagnia di Firenze il lungometraggio dei MASBEDO Welcome Palermo. Il film è l’evoluzione formale e narrativa del progetto Videomobile, l’articolata video installazione concepita per Manifesta 12 a Palermo. Fulcro del lungometraggio è il viaggio del Videomobile, un vecchio furgone merci OM degli anni Settanta,…

La condizione femminile nelle montagne brulle dell'Albania, dove le antiche leggi del Kanun determinano la vita della popolazione e non riconoscono alcuna libertà alle donne, raccontata nel lungometraggio dell’esordiente Laura Bispuri con Alba Rohrwacher, Flonja Kodheli, Lars Eidinger, Luan Jaha, Bruno Shllaku. È il film “Vergine giurata”, in onda lunedì 4 novembre alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. La giovane Hana Doda, cresciuta sulle montagne albanesi, appellandosi alle leggi del Kanum fa voto di castità e diventa combattente, ricevendo così il riconoscimento che altrimenti potrebbe avere solo un uomo. Dopo più di dieci anni trascorsi in solitudine, Hana decide però di cambiare vita e di emigrare in Italia per trovare la sua vera identità. Dal romanzo omonimo di Elvira Dones. In concorso al 65° Festival di Berlino (2015). Globo d'oro 2015: miglior opera prima. Laura Bispuri è stata candidata al David di Donatello 2015 come miglior regista esordiente.
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Vergine giurata”

La condizione femminile nelle montagne brulle dell’Albania, dove le antiche leggi del Kanun determinano la vita della popolazione e non riconoscono alcuna libertà alle donne, raccontata nel lungometraggio dell’esordiente Laura Bispuri con Alba Rohrwacher, Flonja Kodheli, Lars Eidinger, Luan Jaha, Bruno Shllaku. È il film “Vergine giurata”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per…

Inaugura "Le Lotte e l'Utopia 69/70": il programma della prima giornata
 | 

Inaugura “Le Lotte e l’Utopia 69/70”: il programma della prima giornata

Parte domani, lunedì 4 novembre, il terzo capitolo della manifestazione “Il progetto e le forme di un cinema politico”, che questa volta sarà incentrato su “Le lotte e l ‘utopia”, per riflettere sugli anni 1969/1970. Organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Fondazione Gramsci, l’iniziativa mira a stimolare la memoria collettiva per ricordare e approfondire i temi…

Recensione: "Ho perso il filo", Angela Finocchiaro diventa un eroe. Uomo.

Recensione: “Ho perso il filo”, Angela Finocchiaro diventa un eroe. Uomo.

“Mamma. sei sempre uguale!”. Questo l’appunto dei figli di Angela Finocchiaro davanti alla performance della mamma, che li aveva condotti orgogliosamente al cinema affinché ammirassero la sua ultima apparizione in un film drammatico. Da qui la consapevolezza che, dopo una carriera cominciata negli anni Settanta con Quelli di Grock, la compagnia di Maurizio Nichetti, passando per La…

Oulanka e Paanajärvi
 | 

Oulanka e Paanajärvi

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Saario. È la serie in prima visione “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda stasera alle 22.00 su Rai5. Boschi, animali ed elementi partecipano…

Essenzialità dell'inessenziale. Tre percorsi filosofici nel Novecento tedesco

Essenzialità dell’inessenziale. Tre percorsi filosofici nel Novecento tedesco

Si terrà martedì 5 novembre alle ore 18 presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri il primo dei tre incontri del ciclo “Essenzialità dell’inessenziale. Tre percorsi filosofici nel Novecento tedesco”, curato dall’Associazione Philosophicum Ghislieri. Ogni incontro sarà dedicato a un importante pensatore: Georg Simmel, padre spirituale di molti filosofi tedeschi del Novecento, Siegfried Kracauer, le cui…

Stasera in TV: "Che Tempo che Fa", Fabio Fazio ospita Fanny Ardant

Stasera in TV: “Che Tempo che Fa”, Fabio Fazio ospita Fanny Ardant

Stasera alle ore 21 su Rai2, il nuovo appuntamento con ‘Che Tempo Che Fa’ di Fabio Fazio. Ospiti: Fanny Ardant, nelle sale italiane dal 7 novembre con il film di Nicolas Bedos “La Belle Époque”, definito la commedia più sorprendente all’ultimo Festival di Cannes e del quale è protagonista con Daniel Auteuil; l’ex sindaco di Riace…

Stasera in TV: "Padre Padrone", il film dei fratelli Taviani Palma d'oro a Cannes per "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Padre Padrone”, il film dei fratelli Taviani Palma d’oro a Cannes per “Binario Cinema”

Obbligato dal padre pastore a non frequentare la scuola per badare alle pecore, Gavino arriverà a vent’anni conoscendo tutto degli animali con cui ha a che fare e dei luoghi che lo circondano, ma senza sapere né leggere né scrivere, e soprattutto in uno stato di pressoché totale sottomissione ai voleri del capofamiglia. Ma le…

"Doctor Sleep" nelle sale The Space Cinema in versione originale
 | 

“Doctor Sleep” nelle sale The Space Cinema in versione originale

Prosegue l’appuntamento settimanale con Hear My Voice, la rassegna di film in versione originale di The Space Cinema: il 3 e il 4 novembre sarà la volta di Doctor Sleep, sequel di Shining,il film horror del 1980 diretto da Stanley Kubrick e firmato, questa volta, da Mike Flanagan.2 Doctor Sleep, tratto – come Shining – dall’omonimo romanzo di Stephen King, è ambientato diversi decenni…

"In piena luce" un concerto-racconto omaggio alle donne inviate di guerra con la giornalista Laura Silvia Battaglia e la mezzosoprano Monica Bacelli.
 |  | 

“In piena luce” un concerto-racconto omaggio alle donne inviate di guerra con la giornalista Laura Silvia Battaglia e la mezzosoprano Monica Bacelli.

Un concerto, un racconto, un omaggio alle giornaliste inviate sul fronte di guerra con la musica delle donne: In piena luce è il titolo che mercoledì 13 novembre al Mattatoio (ore 21) apre l’edizione n. 56 del Festival Nuova Consonanza. Una serata che vedrà sul palco la giornalista Laura Silvia Battaglia, insieme al mezzosoprano Monica Bacelli fra le voci più apprezzate del panorama…

Al Nuovo Teatro San Paolo "Fritz und Thea auf wiedersehen"
 | 

Al Nuovo Teatro San Paolo “Fritz und Thea auf wiedersehen”

Fritz und Thea, auf wiedersehen è il secondo spettacolo della stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro…

Al Brancaccino "Edipo… seh! Uno scherzo da Sofocle"
 | 

Al Brancaccino “Edipo… seh! Uno scherzo da Sofocle”

Lo spettacolo, come recita il sottotitolo, è uno scherzo intelligente e raffinato per “raccontare” con leggerezza una delle più grandi tragedie della storia del teatro. Giorgio Strehler, nell’aldilà, dirige una prova aperta dell’Edipo re di Sofocle. Gli attori a cui ha affidato i ruoli principali sono tutti grandi interpreti, anche loro trapassati, che hanno fatto…

XI edizione per gli "Italian Movie Award"
 | 

XI edizione per gli “Italian Movie Award”

L’XI edizione del Italian Movie Award ® Festival Internazionale del Cinema Italiano All’Estero dedicata al 500° anniversario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Il Festival, come ogni anno è stato presentato il 20 maggio a Cannes presso l’Italian Pavilion in occasione del Festival De Cannes. La kermesse è poi proseguita a Pompei dal 27 luglio al 4 agosto e si concluderà…

Sarà il Centro Studi Pasolini ad aprire le celebrazioni per Sciascia con un grande convegno sul rapporto fra i due giganti del Novecento
 |  | 

Sarà il Centro Studi Pasolini ad aprire le celebrazioni per Sciascia con un grande convegno sul rapporto fra i due giganti del Novecento

Mentre sabato 2 novembre, a 44 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, alle 11.30, nel cimitero di Casarsa, dove il grande poeta, scrittore, regista e intellettuale italiano riposa, si terrà la semplice ma sempre significativa cerimonia di commemorazione voluta dal Comune e dal Centro Studi Pasolini, la città si prepara ad essere al centro…

Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: Torna in teatro lo spettacolo del duo dei record. 300 repliche e due stagioni sold out. Roma, Palermo, Milano, Torino, Firenze, Bologna e tante altre città
 | 

Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: Torna in teatro lo spettacolo del duo dei record. 300 repliche e due stagioni sold out. Roma, Palermo, Milano, Torino, Firenze, Bologna e tante altre città

Riparte a novembre l’imperdibile spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi prodotto e distribuito da International Music and Arts, arrivando a 300 repliche dopo due fortunatissime stagioni sold-out ovunque, con oltre 72mila biglietti venduti nella sola tournée 2018/2019. Con questo Show, di cui sono interpreti e autori, i due artisti tornano insieme sul palco dopo oltre 15 anni…

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album "Transiberiana"
 | 

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album “Transiberiana”

Il Banco del Mutuo Soccorso finalmente dal vivo. Parte il primo novembre da Velletri a Roma, la tournèe teatrale 2019/2020, prodotta da International Music and Arts, che li porterà sui palchi delle principali città italiane. Dopo l’accoglienza entusiasta del recente album “Transiberiana” (Inside Out Music/Sony Music Group) da parte di pubblico e critica, confermata  dalla classifica di vendita di vinili…

"Sedendo E Mirando Festival" a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno
 | 

“Sedendo E Mirando Festival” a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno

Dopo la felice esperienza come Regione Ospite in occasione dell’ultima edizione del Salone, la Regione Marche e il Salone Internazionale del Libro di Torino intendono dare continuità a una collaborazione nata e cresciuta nei padiglioni del Lingotto, che aspira adesso a consolidarsi e allargarsi grazie a Sedendo e mirando, incontri, libri, autori e spettacoli per…

Nel nuovo appuntamento con Movie Mag, in onda mercoledì 30 ottobre alle 23.21 su Rai Movie, Federico Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”. Toni Servillo, Arnold Schwarznegger, Alessandro Siani, Vinicio Marchioni e Massimo Popolizio sono gli altri protagonisti della puntata. Alessandro Siani è regista e protagonista de Il giorno più bello del mondo dove, oberato dai debiti, spera che un bambino con i super poteri possa essere la soluzione a tutti i suoi problemi. Terminator – Destino oscuro, nuovo capitolo della saga dell'androide venuto dal futuro, vede il ritorno di Arnold Schwarznegger e di Linda Hamilton oltre a quello di un nuovo e malvagio cyborg di metallo liquido. Claudio Santamaria, protagonista di Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores, conversa con Federico Pontiggia e svela la sua passione: la musica. “Se tornassi indietro farei la rockstar”, e racconta che “Dopo aver letto la sceneggiatura, alle due di notte mandai un messaggio a Gabriele: una foto di Modugno e una foto mia con un baffetto. A lui è piaciuta tantissimo questa idea” e così nel film è l’immagine di Willi/Santamaria. Donato Carrisi torna dietro la macchina da presa per il suo secondo film, tratto dal suo romanzo L'uomo del labirinto. Due uomini: un profiler e un investigatore, interpretati da Dustin Hoffman e Toni Servillo, cercano di scoprire chi sia l'uomo del labirinto che ha rapito e tenuta rinchiusa per quindici anni una giovane donna. Dal cinema in sala, al cinema sul set: Movie Mag vi porta a incontrare i protagonisti e il regista di Governance – Tutto ha un prezzo. Diretto da Michael Zampino e interpretato da Massimo Popolizio e Vinicio Marchioni, Governance ci racconta la ricerca della verità a discapito degli interessi economici e industriali di un manager indagato per corruzione. Una giovane e bellissima Claudia Cardinale è invece la protagonista del ritratto realizzato con i filmati custoditi nelle teche della Rai. E protagonisti del cineoroscopo di Simon & the stars sono i dodici segni dello zodiaco e i film programmati da Rai Movie. Per concludere torniamo a Downton Abbey e scopriamo, con Alberto Farina nella rubrica See You Next Wednesday, tutte le curiosità sulla nascita di questa serie e sul suo creatore Julian Fellowes.
 |  | 

Stasera in TV: Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”

Nel nuovo appuntamento con  Movie Mag, in onda stasera alle 23.21 su Rai Movie, Federico Pontiggia intervista Claudio Santamaria: “Se tornassi indietro farei la rockstar”.  Toni Servillo, Arnold Schwarznegger, Alessandro Siani, Vinicio Marchioni e Massimo Popolizio sono gli altri protagonisti della puntata. Alessandro Siani è regista e protagonista de Il giorno più bello del mondo…

XXI edizione per "Scrittorincittà"
 |  | 

XXI edizione per “Scrittorincittà”

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 13 a lunedì 18 novembre 2019 per la sua XXI edizione. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, ha quest’anno come tema portante Voci, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a esprimersi, riflettere, confrontarsi con i lettori di…

Arriva una mostra dedicata al poliedrico artista Guy Harloff
 |  | 

Arriva una mostra dedicata al poliedrico artista Guy Harloff

Simbolismo, filosofia ed esoterismo, ma anche arte, musica e cinematografia: tutto questo compone il multiforme universo del poliedrico artista Guy Harloff a cui è dedicata la mostra “GUY HARLOFF (1933-1991). Alchimie e sinestesie” che inaugura mercoledì 6 novembre alle ore 18.30 al Centro Culturale di Milano. Il percorso espositivo presenta, dal 7 novembre al 5 dicembre, oltre quaranta opere su carta realizzate dalla metà degli…

Stasera in TV: Dal sogno all'incubo, America 1929: il grande crollo della Borsa
 | 

Stasera in TV: Dal sogno all’incubo, America 1929: il grande crollo della Borsa

Nella storia americana c’è un anno che ha segnato uno spartiacque assoluto, dal punto di vista economico, sociale e politico: è il 1929. È l’anno del Big Crash della Borsa di New York, del Grande Crollo di Wall Street, dell’implosione del sistema finanziario. Per capire ciò che è successo in quell’ottobre del ’29, all’inizio della…

 | 

Recensione: “Pavarotti”, l’incredibile storia di un grande artista che non ha mai smesso di essere uomo

Nei cinema solo il 28-29-30 ottobre Il pluripremiato team di film-maker che ha realizzato The Beatles: Eight Days a Week – The Touring Years passa ad occuparsi di un altro fenomeno musicale con PAVAROTTI, un racconto approfondito che non tralascia nulla della vita, della carriera e del lascito ininterrotto di questa icona musicale. Soprannominato “il…

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”
 | 

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”

Il teatro Palladium torna sala cinematografica con la rassegna #Viteinmusica: cinque appuntamenti con il biopic musicale da mercoledì 30 ottobre a martedì 17 dicembre dedicati ai grandi protagonisti della musica classica, folk d’autore, jazz e rock. Ogni proiezione sarà anticipata da un incontro con critici ed esperti nel foyer del teatro alle ore 18,30.  Il progetto è realizzato dalla…

Dylan Dog & Batman: un nuovo fantastico crossover a fumetti

Dylan Dog & Batman: un nuovo fantastico crossover a fumetti

Sergio Bonelli Editore e DC, con RW Edizioni, annunciano una partnership senza precedenti, volta alla pubblicazione di una miniserie che farà la storia, con protagonisti i personaggi dell’universo bonelliano e i supereroi della DC: Dylan Dog e Batman, Xabaras e Il Joker. Le due case editrici si uniranno in occasione Lucca Comics and Games 2019 per regalare ai fan il…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Via Castellana Bandiera”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia, “Via Castellana Bandiera”

Un duello tutto al femminile in una stretta via di Palermo raccontato dalla regista teatrale Emma Dante nel suo debutto al cinema. È il film “Via Castellana Bandiera”, che Rai Cultura propone stasera alle 22.05 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Rosa e Clara, a Palermo per il matrimonio di un amico, si…

Stasera in TV: Nell'incanto del grande Nord: Lapponia
 | 

Stasera in TV: Nell’incanto del grande Nord: Lapponia

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Saario. È la serie in prima visione “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda da stasera alle 22.05 su Rai5. Boschi, animali ed elementi…

i pianista austriaco DAVID HELBOCK presenta 'Playing John Williams' in esclusiva nazionale al Torrione
 | 

i pianista austriaco David Helbock presenta ‘Playing John Williams’ in esclusiva nazionale al Torrione

Ferrara In Jazz chiude il mese di ottobre con un’esclusiva nazionale: lunedì 28 a partire dalle ore 20.00, il pianista austriaco David Helbock presenta al Torrione ‘Playing John Williams’, ultimo lavoro discografico in solo edito da ACT Records, dedicato al celebre pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore di straordinarie colonne sonore per il cinema che…

Stasera in TV: "I basilischi" di Lina Wertuller, Oscar alla carriera
 | 

Stasera in TV: “I basilischi” di Lina Wertuller, Oscar alla carriera

Alla vigilia del conferimento dell’Oscar alla carriera a Lina Wertmuller e della sua stella sulla Walk of Fame, a Los Angeles, Rai Cultura festeggia la regista proponendo il suo film “I basilischi” in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Il film – che sarà proiettato anche a Los Angelexs…