"Che tempo che fa", serata all'insegna della cultura tra cinema, sport e libri
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”, serata all’insegna della cultura tra cinema, sport e libri

Stasera alle ore 21 su Rai2 nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con l’imprescindibile Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, preceduto alle ore 19.40 da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch di Mago Forest, Ale e Franz e con l’inviato speciale Gigi Marzullo. Ospiti della puntata: in esclusiva per la…

Puglia, A Way Of Life: illustrato alla Stampa Estera il modello di turismo sostenibile della Regione

Puglia, A Way Of Life: illustrato alla Stampa Estera il modello di turismo sostenibile della Regione

Uno stile di vita autentico, naturale, accogliente è tra le leve del successo turistico della Puglia. Lo hanno compreso bene le Istituzioni regionali che hanno intrapreso un percorso strategico in questa direzione già da diversi anni. Ora, la sfida possibile è mettere a sistema il ‘modello Puglia’, rendendolo capace di generare ancora maggiore valore economico…

ROCK IN ROMA 2020: Vasco Non Stop Live Festival al Circo Massimo il 19 giugno
 | 

ROCK IN ROMA 2020: Vasco Non Stop Live Festival al Circo Massimo il 19 giugno

Come annunciato in uno dei suoi famosi post “in anteprima abusiva per voi”, il 2020 sarà l’anno dei Festival rock per Vasco Rossi che, per l’estate prossima, sceglie di fare una pausa dagli stadi e di esibirsi, invece, eccezionalmente nei più importanti Festival Rock della penisola. Tutti pronti a partire per il nuovo viaggio Non…

Domenica 24 Novembre, Cinecittà celebra la Giornata per i diritti dell'infanzia
 | 

Domenica 24 Novembre, Cinecittà celebra la Giornata per i diritti dell’infanzia

Cinecittà celebra i giovani con una lunga domenica dedicata a cinema, musica e arte. In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trentesimo anniversario della Convezione ONU a difesa dei minori, l’esposizione permanente degli Studios, Cinecittà si Mostra vuole festeggiare i ragazzi con un programma fatto apposta per loro. Al centro…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana", Paolo Bonolis protagonista dell'intervista di copertina
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”, Paolo Bonolis protagonista dell’intervista di copertina

Sarà Paolo Bonolis, uno degli anchorman di maggior successo della televisione italiana ad aprire con l’intervista di copertina, la settima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. La settima puntata vedrà tra gli ospiti anche Walter Veltroni, uno dei padri fondatori del PD,…

NERI MARCORE' & Orchestra della Magna Grecia all' Auditorium Gervasio di Matera
 |  | 

Neri Marcorè & Orchestra della Magna Grecia all’ Auditorium Gervasio di Matera

Martedì 19 novembre alle 21.00 nell’Auditorium Gervasio di Matera, “Come una specie di sorriso”, protagonista Neri Marcoré. E’ il terzo appuntamento con la Stagione orchestrale di Matera in musica a cura dell’ICO Magna Grecia che si avvale del sostegno di Comune di Matera, Regione Basilicata, Basilicata circuito musicale e MiBAC (Ministero dei Beni culturali). Nello spettacolo fra…

Recensione: "#ANNEFRANK. VITE PARALLELE", l'Olocausto, le sopravvissute e una narratrice d'eccezione
 | 

“#AnneFrank. Vite parallele”: REPLICA in contemporanea nazionale sabato 23 novembre

Dopo aver raccolto nelle sale circa 30mila spettatori in tre giorni, posizionandosi sul podio dei film più visti, torna al cinema #AnneFrank. Vite parallele. Il docu-film scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele Marchitelli, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema e in collaborazione con l’Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa,…

Stasera in TV: "A Raccontare Comincia Tu", Raffaella Carrà incontra Luciana Littizzetto
 | 

Stasera in TV: “A Raccontare Comincia Tu”, Raffaella Carrà incontra Luciana Littizzetto

Stasera alle 21.20 su Rai3, ultimo appuntamento con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma firmato Raffaella Carrà che in questa quarta puntata incontra una grande interprete comica: Luciana Littizzetto. Donna intelligente, autoironica e dissacrante, la Littizzetto ha conquistato il pubblico di ogni età con i suoi monologhi irriverenti. Una lunga e fortunata carriera, tra innumerevoli…

Save the Film, l'esclusiva lotteria della Fondazione Cineteca Italiana
 | 

Save the Film, l’esclusiva lotteria della Fondazione Cineteca Italiana

Fondazione Cineteca Italiana indice quest’anno una esclusiva lotteria con lo scopo di salvaguardare i capolavori conservati nei suoi archivi. L’iniziativa prenderà avvio venerdì 15 novembre, da quando sarà possibile acquistare i biglietti ad un costo di €2,50 presso il MIC- Museo Interattivo del Cinema, Area Metropolis 2.0 e Biblioteca di Morando. Acquistando uno o più…

Recensione: "#ANNEFRANK. VITE PARALLELE", l'Olocausto, le sopravvissute e una narratrice d'eccezione

Recensione: “#ANNEFRANK. VITE PARALLELE”, l’Olocausto, le sopravvissute e una narratrice d’eccezione

Anne Frank, nata a Francoforte il 12 giugno 1929, quest’anno avrebbe compiuto 90 anni. Il docu-film a lei dedicato la racconta attraverso le pagine del suo diario: un testo straordinario che ha fatto conoscere a milioni di lettori in tutto il mondo la tragedia del nazismo, ma anche l’intelligenza brillante e il linguaggio moderno di…

A Mare Culturale Urbano appuntamenti con Elio e le Storie Rese, Bassi Maestro & Parker Madicine, ESA, Flay e Ylenia Lucisano (special guest Tricarico), in occasione della Milano Music Week
 | 

A Mare Culturale Urbano appuntamenti con Elio e le Storie Rese, Bassi Maestro & Parker Madicine, ESA, Flay e Ylenia Lucisano (special guest Tricarico), in occasione della Milano Music Week

Dal 19 al 24 novembre a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano, una settimana ricca di speciali appuntamenti in occasione della Milano Music Week! ELIO E LE STORIE TESE, BASSI MAESTRO & PARKER MADICINE, ESA, FLAY, YLENIA LUCISANO con special guest TRICARICO: questi i protagonisti che…

"Misery", dal romanzo di Stephen King, alla Sala Umberto
 | 

“Misery”, dal romanzo di Stephen King, alla Sala Umberto

Quando il romanzo Misery di Stephen King fu pubblicato nel 1987, balzò subito all’attenzione dei moltissimi fan del Re del thriller e vinse il premio Bram Stoker. Il pluripremiato sceneggiatore e drammaturgo William Goldman trasformò il libro in una sceneggiatura cinematografica utilizzata per il film omonimo del 1990 divenuto di culto diretto da Rob Reiner…

Recensione: "Indro Montanelli e il cinema", storia di una passione morta all'alba

Recensione: “Indro Montanelli e il cinema”, storia di una passione morta all’alba

Il libro di Rinaldo Vignati non è una storia del semplice rapporto tra Montanelli e il cinema. In primo luogo perché piuttosto che una esposizione cronologica destinata a tradursi in una pedante carrellata di titoli e testate, preferisce seguire un percorso che chiarisca le apparenti contraddizioni del “critico” Montanelli, partendo dalla comparazione e le affinità…

Stasera in TV: "Mostri al cinema: dalla meccanica di Rambaldi alla Cgi di Legato"
 | 

Stasera in TV: “Mostri al cinema: dalla meccanica di Rambaldi alla Cgi di Legato”

E.T., King Kong, Alien: sono solo alcune delle creature che il ferrarese Carlo Rambaldi ha contribuito a creare per Hollywood. “Wonderland”, in onda stasera alle 23.00 su Rai4, racconta il grande autore di effetti speciali presentando la mostra “La meccanica dei mostri: Da Carlo Rambaldi a Makinarium”, allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Ne…

Stasera in TV: "Enrico Piaggio. Un sogno italiano"
 | 

Stasera in TV: “Enrico Piaggio. Un sogno italiano”

La storia di un imprenditore, Enrico Piaggio che con coraggio e determinazione riesce a vincere la sua sfida professionale e umana contro la crisi economica del secondo dopo guerra. Per affrontare le enormi difficoltà attraversate dalla sua azienda di aeroplani e salvare dal lastrico i tanti operai che vi lavorano Piaggio comprende la necessità di…

Stasera in TV: Alain Delon, il lato oscuro di una star
 | 

Stasera in TV: Alain Delon, il lato oscuro di una star

Ha incantato almeno tre generazioni divenendo una icona del cinema, ma su di lui non esistono biografie ufficiali autorizzate. Il documentario “Alain Delon, il lato oscuro di una star”, in onda stasera alle 20.20 su Rai5, prova a ricostruire la vita e la carriera di questo divo amatissimo. Solo un film diretto da Jean-Pierre Melville…

"Mi chiamo Andrea, faccio fumetti" con Andrea Santonastaso al Teatro Puccini
 |  | 

“Mi chiamo Andrea, faccio fumetti” con Andrea Santonastaso al Teatro Puccini

Mi chiamo Andrea, faccio fumetti è una biografia, ma non è una biografia. È un monologo disegnato. È un omaggio che non vuole omaggiare nessuno. È una dichiarazione di resa di fronte alle sentenze perentorie del destino. È l’ennesima constatazione di un Salieri di fronte ad un Mozart. Andrea Santonastaso, attore oggi, disegnatore di fumetti…

Festival dei Popoli: "Caterina" di Francesco Corsi vince il premio del pubblico e il premio distribuzione in sala "Gli imperdibili"

Festival dei Popoli: “Caterina” di Francesco Corsi vince il premio del pubblico e il premio distribuzione in sala “Gli imperdibili”

“Caterina” il documentario di Francesco Corsi su Caterina Bueno, una delle più grandi interpreti del folk italiano, presentato in concorso al 60° Festival dei Popoli, si aggiudica ben due riconoscimenti. Il Premio MyMovies.it – Il cinema dalla parte del pubblico per il Concorso Italiano e il Premio “Gli Imperdibili” del Concorso Italiano, che offre la possibilità di includere il film vincitore nella programmazione del cinema La Compagnia di Firenze….

Stasera in TV: Tolkien. Il professore, l’anello e il tesoro
 | 

Stasera in TV: Tolkien. Il professore, l’anello e il tesoro

Alla fine degli anni ’90 il giovane regista neozelandese Peter Jackson gira una trilogia cinematografica tratta dalla celebre saga “Il Signore degli Anelli”, dello scrittore inglese JRR Tolkien. Quando uscirono nelle sale, tra il 2001 e 2003, i tre film registrarono un successo senza precedenti, collezionando, tra l’altro, anche molti premi Oscar. È solo una…

Stasera in TV: "Infanzia Clandestina", Una storia argentina a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Infanzia Clandestina”, Una storia argentina a “Binario Cinema”

Argentina, 1979: dopo un periodo di esilio, dovuto all’appartenenza dei genitori al gruppo guerrigliero dei Montoneros in lotta con la giunta militare che nel 1976 ha instaurato la dittatura nel Paese, Juan, un ragazzino di 12 anni, rientra clandestinamente a Buenos Aires con la sua famiglia. E’ la storia raccontata dal film “Infanzia clandestina” di…

Al via Librinsieme a Udine: Mauro Corona apre giovedi' 14 novembre e racconta la montagna e la vita
 | 

Al via Librinsieme a Udine: Mauro Corona apre giovedi’ 14 novembre e racconta la montagna e la vita

Dal 14 al 17 novembre 2019 torna LibrINsiemela vetrina editoriale di IdeaNatale, che sigla il conto alla rovescia verso la Festa più attesa dell’anno con storie, racconti e personaggi da sfogliare insieme sotto l’albero. Promosso da Udine e Gorizia Fiere con la Fondazione Pordenonelegge.it, curato da Gian Mario Villalta, Alberto Garlini e Valentina Gasparet, LibrINsieme 2019 apre giovedì 14 novembre alle 18, nell’area eventi della…

Stasera in TV: Il Muro raccontato dal cinema, "Le vite degli altri" e "La scelta di Barbara"
 | 

Stasera in TV: Il Muro raccontato dal cinema, “Le vite degli altri” e “La scelta di Barbara”

Nel giorno del trentennale della caduta del Muro di Berlino, Rai Movie ricorda l’evento storico con due film. Si comincia con “Le vite degli altri”, in onda stasera alle 21.10. Ambientato a Berlino Est nel 1984, è la storia di un agente della Stasi – la polizia segreta della Germania Est – incaricato di indagare…

Stasera in TV: Cinema Italia, "Gli onorevoli"
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia, “Gli onorevoli”

Nell’Italia dei primi anni Sessanta, cinque canditati del Partito Nazionale per la Restaurazione, del Movimento Sociale Italiano, della Democrazia Cristiana, del Partito Liberale e del Partito Comunista fanno campagna elettorale per conquistare un seggio in parlamento. E’ il film di Sergio Corbucci “Gli onorevoli”, in onda sabato 9 novembre alle 21.10 su Rai Storia per…

schermo dell'arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform
 |  | 

schermo dell’arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform

Dal 12 al 17 novembre 2019 si terrà a Firenze la XII edizione dello Schermo dell’arte Film Festival diretto da Silvia Lucchesi. Opening Night mercoledì 13 novembre con l’anteprima nazionale del nuovo progetto di Philippe Parreno No More Reality Whereabouts (2019), un evento straordinario ed irripetibile concepito espressamente per la sala cinematografica che unisce cinema,…

Andrea Pinchi dialoga con Lauretta Colonnelli: "Autoritratto dalle città invisibili"
 | 

Andrea Pinchi dialoga con Lauretta Colonnelli: “Autoritratto dalle città invisibili”

Domenica 10 novembre alle ore 16:00 presso la Sala Cinema del Macro Asilo si svolgerà l’incontro aperto al pubblico con l’artista Andrea Pinchi e la storica dell’arte Lauretta Colonnelli. La conversazione sarà basata sul tema delle città invisibili di Italo Calvino. Nato da un’idea di Marta Francocci, l’appuntamento culturale vede la lettura di alcuni brani…

Stasera in TV: "Illuminate", Virna Lisi
 | 

Stasera in TV: “Illuminate”, Virna Lisi

Bianca Guaccero è l’attrice -narratrice del docu-film, prodotto da Anele in collaborazione con Rai Cinema, dedicato all’attrice Virna Lisi, protagonista del terzo appuntamento del ciclo “Illuminate”, che racconta la vita e l’eredità di quattro straordinarie donne italiane,in onda stasera alle 23.10, su Rai3. La narrazione di questo docu-film, diretto da Maria Tilli, inizia dagli esordi…

Teatro delle Arti, nuova stagione per "Tutto Al Femminile"
 | 

Teatro delle Arti, nuova stagione per “Tutto Al Femminile”

Intitolata “Tutto al femminile” e in programma da novembre 2019 ad aprile 2020, la nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze), in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e con la Regione Toscana, propone oltre 20 appuntamenti che vedranno protagonisti, tra gli altri, Luisa Cattaneo, Fiona May, Maria Cassi,…

Stasera in TV: "La La Land", vincitore di sei premi Oscar e sette Golden Globe
 | 

Stasera in TV: “La La Land”, vincitore di sei premi Oscar e sette Golden Globe

Serata al cinema con Rai1 che stasera propone in prima visione La La Land, in onda alle 21.25. La pellicola (Usa  2016)  con Emma Stone, Ryan Gosling, J.K. Simmons, per la regia di Damien Chazelle. Su una calda e trafficata autostrada di Los Angeles avviene il primo incontro/scontro tra Mia e Sebastian. Mia è un’aspirante attrice…

Romaeuropa: Ascanio Celestini in Prima Nazionale con “Barzellette” al Teatro Vittoria

Il maestro del teatro di narrazione Ascanio Celestini torna in scena in Prima Nazionale per Romaeuropa festival al Teatro Vittoria dal 5 al 17 novembre, per raccontare le sue Barzellette. Lo spettacolo, coprodotto da Romaeuropa, nasce dal libro omonimo firmato dallo stesso Celestini e pubblicato da Einaudi. “Mi sono dedicato alle barzellette per piacere, perché mi piacciono….

Giovedì 7 novembre l’attesa prima di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Carlo Felice: la commedia musicale che da oltre quarant’anni entusiasma il pubblico di tutto il mondo
 | 

Giovedì 7 novembre l’attesa prima di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Carlo Felice: la commedia musicale che da oltre quarant’anni entusiasma il pubblico di tutto il mondo

Per quattro giorni, dal 7 al 10 novembre, la colomba si leverà in volo dal fondo della platea del Teatro Carlo Felice di Genova e planerà sulla tavola imbandita al centro del palcoscenico. Come fa da oltre quarant’anni, senza mai sbagliare rotta, in tutto il mondo: Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina,…