GUAPPECARTO': grande successo di pubblico a Parigi per la presentazione dell'album "SAMBOL - AMORE MIGRANTE". Al via il 5 dicembre il "SAMBOL ITALIAN TOUR".

GUAPPECARTO’: grande successo di pubblico a Parigi per la presentazione dell’album “SAMBOL – AMORE MIGRANTE”. Al via il 5 dicembre il “SAMBOL ITALIAN TOUR”.

Grande successo di pubblico per la presentazione di “SAMBOL – AMORE MIGRANTE” (guappeamor.lnk.to/bzsSj), il nuovo album del quintetto strumentale italo-parigino GUAPPECARTO’, disponibile nei negozi di dischi, sulle piattaforme streaming e in digital download. Registrato alle “Officine Meccaniche” di Milano e missato da Laurent Dupuy (vincitore di due Grammy Awards), l’album “Sambol – Amore Migrante” è composto da 9 rivisitazioni delle…

Alla Sala Umberto "La Piccola Bottega degli Orrori", con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin
 | 

Alla Sala Umberto “La Piccola Bottega degli Orrori”, con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino e Belia Martin

Dopo 30 anni esatti Giampiero Ingrassia torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI – il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi – che ha segnato nel 1989 il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con successo…

Al Nuovo Teatro San Paolo "La fauna batterica", il tempo presente e l'ossessione per il cibo
 | 

Al Nuovo Teatro San Paolo “La fauna batterica”, il tempo presente e l’ossessione per il cibo

La fauna batterica è il quarto spettacolo della stagione teatrale 2019-2020 del Nuovo Teatro San Paolo, che porta il titolo programmatico di “Belli Lunghi”. Dopo quattro stagioni della Rassegna “Belli Corti”, selezione di corti teatrali, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e partecipazione da parte di nuovi autori emergenti, il Nuovo Teatro San Paolo…

Premio InediTo: 19^ edizione ispirata alla questione ambientale e all'emergenza climatica
 | 

Premio InediTo: 19^ edizione ispirata alla questione ambientale e all’emergenza climatica

Il Premio InediTO – Colline di Torino compie diciannove anni e la nuova edizione sarà graficamente ispirata alla questione ambientale e all’emergenza climatica che hanno sensibilizzato le nuove generazioni, accogliendo per la prima volta le opere per l’infanzia. Il concorso letterario, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, il cui bando scadrà il 31…

OMAR PEDRINI: live al Fabrique di Milano con "TIMORIA - VIAGGIO SENZA VENTO"
 | 

OMAR PEDRINI: live al Fabrique di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”

Il 2 dicembre OMAR PEDRINI sarà protagonista al Fabrique di Milano con “TIMORIA- VIAGGIO SENZA VENTO, l’ultimo concerto”, un evento unico per celebrare uno degli album dei Timoria che ha cambiato le sorti del rock italiano anni 90, a 26 anni dall’uscita. Non solo un concerto ma un vero e proprio “art rock party”, come…

Stasera in TV: “Movie Mag”, Federico Pontiggia intervista Stefano Fresi
 | 

Stasera in TV: “Movie Mag”, Federico Pontiggia intervista Stefano Fresi

È la musica ad aprire la 37ª edizione del Torino Film Festival con un concerto di colonne sonore al Teatro Regio, che saranno raccontate dal direttore Emanuela Martini. La affianca quest’anno Carlo Verdone, con il titolo di guest director, che presenta cinque pellicole alle quali sono legate le sue più grandi emozioni cinematografiche. Poi una retrospettiva…

A Bologna nasce VRUMS: il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale
 | 

A Bologna nasce VRUMS: il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione e lo studio della realtà virtuale

Il 29 novembre 2019 apre VRUMS (Virtual Reality Rooms Italia), il primo centro in Italia per la promozione, la fruizione, lo studio e la divulgazione della realtà virtuale in ogni suo aspetto. Lo spazio di 280 metri quadrati sarà collocato a Bologna in Via Zaccherini Alvisi 8. VRUMS sarà il punto di riferimento a livello nazionale per lo sviluppo di nuove sinergie e ricerche che vedranno l’applicazione…

Corto Dorico: un omaggio al cinema di Elio Petri con "La decima vittima" e "Todo modo" in versione restaurata
 | 

Corto Dorico: un omaggio al cinema di Elio Petri con “La decima vittima” e “Todo modo” in versione restaurata

ra i momenti salienti della XVI edizione di Corto Dorico l’omaggio a Elio Petri, grande Maestro del Cinema Italiano, dal titolo Indagine sul Reale – Il Cinema di Elio Petri. Epico, visionario, disturbante. Elio Petri, il migliore dei nostri registi politici, sradicato dall’immaginario collettivo del cinema italiano per più di vent’anni, è stato un intellettuale complesso e slegato da qualsiasi cordata…

Concorso Midway: nel cuore dell’aviazione con The Space Cinema e Eagle Pictures
 | 

Concorso Midway: nel cuore dell’aviazione con The Space Cinema e Eagle Pictures

Esce il 27 novembre nelle sale italiane il film che racconta una delle battaglie più significative e spettacolari della storia: lo scontro aereo tra l’esercito USA e le forze giapponesi nel mezzo del Pacifico, un momento che cambiò le sorti della Seconda Guerra Mondiale. Midway è il nuovo film del maestro degli effetti speciali e degli scenari apocalittici…

Stasera in TV: "Wonderland", tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019
 | 

Stasera in TV: “Wonderland”, tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019

Tappa al Trieste Science + Fiction Festival 2019 per il viaggio di Wonderland nell’immaginario fantascientifico di ieri, oggi e domani. Wonderland dedicherà alla prestigiosa kermesse, che da 19 anni si svolge nel capoluogo giuliano, una puntata speciale in onda su Rai4 stasera, come sempre in seconda serata alle 23. Il canale, media partner del festival,…

Stasera in TV: "In ordine di sparizione (Kraftidioten)". La Norvegia al cinema
 | 

Stasera in TV: “In ordine di sparizione (Kraftidioten)”. La Norvegia al cinema

La coppia di attori Stellan Skarsgård-Bruno Ganz è la protagonista di una dark comedy ambientata nella sperduta e gelida provincia norvegese nel film “In ordine di sparizione – Kraftidioten”, di Hans Petter Moland, in onda senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale stasera alle 21.15 su Rai5. Al centro della trama è Nils, che…

La Biennale Arte 2019 chiude con 600mila visitatori
 | 

La Biennale Arte 2019 chiude con 600mila visitatori

Si è chiusa la 58. Esposizione Internazionale d’Arte organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta e curata da Ralph Rugoff, che oggi hanno incontrato i visitatori per esaminare il lascito della Mostra e tracciare le considerazioni finali su un’edizione che ha richiamato anche quest’anno una straordinaria attenzione e un grande numero di visitatori. Durata poco più di 6 mesi,…

Stasera in TV: Bernardo Bertolucci. Il suo Novecento
 | 

Stasera in TV: Bernardo Bertolucci. Il suo Novecento

“Novecento”, “Ultimo tango a Parigi”, “L’ultimo imperatore” (che ha vinto, nel 1988, 9 premi Oscar tra i quali miglior regia e miglior sceneggiatura). Sono solo alcuni dei numerosi capolavori diretti da Bernardo Bertolucci, regista, sceneggiatore e poeta, scomparso un anno fa a 77 anni. Al Maestro, Leone alla Carriera nel 2007, Rai Cultura dedica il…

My Fair Lady, il grande musical torna al Teatro Massimo di Palermo con Paul Curran e Wayne Marshall
 | 

My Fair Lady, il grande musical torna al Teatro Massimo di Palermo con Paul Curran e Wayne Marshall

Va in scena al Teatro Massimo di Palermo dal 26 novembre al 3 dicembre My Fair Lady, il famosissimo musical di Alan Jay Lerner e Frederick Loewe sotto la bacchetta del direttore inglese Wayne Marshall e con la regia di Paul Curran. L’allestimento, in coproduzione con il Teatro San Carlo di Napoli, vede le scene…

RIFF Awards 2019: tutti i vincitori della XVIII edizione
 | 

RIFF Awards 2019: tutti i vincitori della XVIII edizione

Annunciati i vincitori della XVIII edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival al Nuovo Cinema Aquila diretto da Fabrizio Ferrari. La giuria che ha avuto l’importante compito di decretare i vincitori quest’anno è composta dalla giornalista e critica cinematografica ucraina Nadia Zavarova, il consulente tedesco per numerosi festival internazionali Bernd Brehmer, la giornalista e scrittrice rumena Tatiana Covor e il musicista e giornalista americano-argentino Diego Petrecolla, insieme…

Gran Premio Doppiaggio, bis Joker: Miglior Film e Miglior Voce Maschile a Giannini
 | 

Gran Premio Doppiaggio, bis Joker: Miglior Film e Miglior Voce Maschile a Giannini

Una Sala Sinopoli piena di volti e, soprattutto, di voci note al pubblico italiano quella che ieri sera, presso l’Auditorium Parco della Musica, ha ospitato il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, ideato e realizzato da INCE Media. Sul red carpet di questa undicesima edizione hanno sfilato i migliori professionisti del doppiaggio. Tra questi, oltre ai tecnici e alle numerose celebrities ospiti della…

"Microcosmi onirici", la mostra personale di Simona Cozzupoli al Mare Culturale Urbano
 |  | 

“Microcosmi onirici”, la mostra personale di Simona Cozzupoli al Mare Culturale Urbano

In mostra microcosmi onirici, creati dentro a scatole e cornici di legno, che conducono lo spettatore in una dimensione originaria dominata dalla meraviglia. Guardando attraverso un vecchio libro si aprono nuovi orizzonti percettivi. “Le mie creazioni nascono dalla contemplazione di idee e sono la concretizzazione o trascrizione oggettuale di riflessioni che ruotano attorno ai temi…

LADIES NIGHT: Nuova serata dedicata al pubblico femminile nelle sale The Space Cinema con l’anteprima di Un Giorno di Pioggia a New York
 | 

LADIES NIGHT: Nuova serata dedicata al pubblico femminile nelle sale The Space Cinema con l’anteprima di Un Giorno di Pioggia a New York

Il nuovo progetto previsto nella programmazione The Space Cinema: Ladies Night è l’iniziativa dedicata a tutte coloro che vogliono passare una serata tra ragazze unendo la convivialità tra amiche all’esperienza del grande schermo. Per ogni Ladies Night, infatti, The Space Cinema proporrà la proiezione in anteprima di alcuni dei titoli più attesi, con storie e personaggi legati all’universo femminile. Prima del film, inoltre, la serata prevede…

Recensione: “Depeche Mode: Spirits in the Forest”, il potere della musica nella vita dei fan

A pensarci bene, la musica accompagna la nostra vita. A volte viaggia morbida nel nostro subconscio, una colonna sonora a basso volume, accompagnando gli eventi senza fare troppo rumore.  Talvolta, invece, si prende il palcoscenico e questo accade nei nostri momenti più felici e in quelli in cui, al contrario, ci sentiamo così fragili da…

Donizetti Opera: il debutto di "Lucrezia Borgia" nella nuova edizione critica
 |  | 

Donizetti Opera: il debutto di “Lucrezia Borgia” nella nuova edizione critica

La seconda settimana di programmazione del festival Donizetti Opera di Bergamo segna il debutto attesissimo del terzo titolo operistico in programma quest’anno, uno dei capolavori più amati di Donizetti: Lucrezia Borgia in scena venerdì 22 novembre alle ore 20.30 (repliche 24 e 30 novembre; anteprima under 30 il 20 novembre);sui leggii la nuova edizione a cura di…

Giardini di Mirò e Robin Proper-Sheppard in concerto a Napoli per i 30 anni di Freak Out
 | 

Giardini di Mirò e Robin Proper-Sheppard in concerto a Napoli per i 30 anni di Freak Out

Con la promozione del concerto inserito nel tour “A beautiful noise between light and shade” Freak Out torna alle origini quando agli albori delle sue produzioni live ebbe modo di organizzare un concerto di un giovanissimo gruppo emiliano: i Giardini di Mirò. Con questo live si mette il punto ad un percorso che guarda indietro ma che continua verso…

Gran Finale di Romaeuropa: il 24 novembre Sakamoto e Alva Noto, Fennesz, Chassol e Fatoumata Diawara all'Auditorium PDM
 | 

Gran Finale di Romaeuropa: il 24 novembre Sakamoto e Alva Noto, Fennesz, Chassol e Fatoumata Diawara all’Auditorium PDM

Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019, il 24 novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica con la maratona musicale che chiude un’edizione da record: oltre 73000 le presenze registrate durante i due mesi e mezzo di programmazione di questa trentaquattresima edizione, con 138 eventi e 636 repliche su 25 palcoscenici della capitale. Dal pomeriggio alla sera una giornata di grandi concerti…

Stasera in TV: "Movie Mag", Federico Pontiggia intervista Marco Mengoni
 |  | 

Stasera in TV: “Movie Mag”, Federico Pontiggia intervista Marco Mengoni

“Tu dai gentilezza e ricevi gentilezza. È un po’ il mio mantra: me lo sono anche tatuato” così Marco Mengoni intervistato da Federico Pontiggia in occasione della presentazione del film “Klaus”. 20 Nella prossima puntata di Movie Mag, in onda su Rai Movie  stasera alle 23:30 – e lo stesso giorno nella programmazione notturna di…

Bookciak, azione! Da Venezia alla Casa del Cinema di Roma con i lavori delle allieve detenute di Rebibbia
 |  | 

“Bookciak, azione!” Da Venezia alla Casa del Cinema di Roma con i lavori delle allieve detenute di Rebibbia

Bookciak, Azione! 2019, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL, dà appuntamento venerdì 29 novembre (ore 20.30) alla Casa del Cinema di Roma per una serata tra poesia, romanzi e graphic novel con la proiezione dei corti realizzati dalle allieve-detenute di Rebibbia, nell’ambito dell’VIII edizione del concorso video dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura. Per il secondo anno consecutivo Bookciak,…

“IN PAROLE FOTOGRAFICHE”, nasce il primo circolo di lettura di fotografia
 | 

“IN PAROLE FOTOGRAFICHE”, nasce il primo circolo di lettura di fotografia

Verrà presentato il 5 dicembre 2019, In parole fotografiche, il primo circolo di lettura dedicato ai libri di fotografia, animato da Contrasto e ospitato dal Live Alcazar di Roma (Via Cardinale Merry del Val, 14b). Un’immagine vale più di mille parole o una parola da sola, quando è perfetta e sferzante, può racchiudere la forza di mille immagini? Tutto dipende, certo,…

Sounds for Silents : il grande cinema futurista incontra la musica dal vivo
 |  | 

Sounds for Silents : il grande cinema futurista incontra la musica dal vivo

Il grande cinema muto torna sullo schermo e si sposa con i suoni della musica dal vivo. È la rassegna Sounds for Silents al Teatro Palladium di Roma: cinque appuntamenti a ingresso gratuito dal 22 novembre al 12 dicembre (con doppia replica, la mattina riservata alle scuole e la serale aperta al pubblico) dedicata alla cinematografia futurista, con la proiezione di…

Stasera in TV: "Discovering Buñuel". Il padre del surrealismo
 | 

Stasera in TV: “Discovering Buñuel”. Il padre del surrealismo

Un ritratto dedicato al padre del cinema surrealista, Luis Buñuel. È il documentario “Discovering Buñuel”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5, che ripercorre la carriera di questo regista controverso. Dagli esordi nel 1929 con “Un chien andalou”, realizzato lavorando a stretto contatto con Salvador Dalí, passando per “L’Age d’Or” concepito come attacco alle istituzioni…

Stasera in TV: "Cronaca di una passione", un film drammatico con Vittorio Viviani e Valeria Ciangottini
 | 

Stasera in TV: “Cronaca di una passione”, un film drammatico con Vittorio Viviani e Valeria Ciangottini

Ispirandosi a reali fatti di cronaca, il regista Fabrizio Cattani dipinge senza pregiudizi il cortocircuito tra onestà e burocrazia nel film in prima visione Rai “Cronaca di una passione”, in onda stasera alle 22.05 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”.18 Giovanni e Anna sono due coniugi sessantenni che per una vita hanno vissuto…

Mauro Carbonoli presenta il suo libro "Anche a dispetto di Amleto", un mémoire che si legge come un romanzo
 |  | 

Mauro Carbonoli presenta il suo libro “Anche a dispetto di Amleto”, un mémoire che si legge come un romanzo

Mercoledì 20 novembre, alle 17:30, Mauro Carbonoli presenta al Teatro della Pergola di Firenze il suo libro Anche a dispetto di Amleto – Cinquant’anni di teatro e altro (Aracne editrice). Il volume racconta cinquant’anni di un’Italia passata dalla disperazione del Dopoguerra all’ubriacatura degli ultimi anni del secolo, attraverso una quantità incredibile di personaggi, una cura maniacale nello…

Stasera in TV: "Sogni d'oro", Il terzo film di Moretti
 | 

Stasera in TV: “Sogni d’oro”, Il terzo film di Moretti

Malgrado il successo dei suoi primi due film, Michele Apicella, giovane regista romano, si sente incompreso e frustrato. I rapporti con il pubblico, la critica e i colleghi sono a dir poco problematici. Non vanno meglio le cose con gli amici, in famiglia o in amore, tant’è vero che i suoi sonni sono agitati e…