Stasera in TV: "Diplomacy - Una notte per salvare Parigi"
 | 

Stasera in TV: “Diplomacy – Una notte per salvare Parigi”

Mancano solo poche ore alla liberazione di Parigi, e secondo le disposizioni di Hitler più nulla del suo antico splendore dovrà sopravvivere all’uscita di scena dei tedeschi. Tutti i luoghi e i monumenti più celebri della capitale francese sono stati già minati. Manca solo il via libera finale del generale Von Choltiz. Ma il console…

Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini in "Arsenico e vecchi merletti", capolavoro della comicità teatrale
 | 

Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini in “Arsenico e vecchi merletti”, capolavoro della comicità teatrale

Al Teatro della Pergola, da martedì 11 a domenica 16 febbraio, Geppy Gleijeses dirige Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesserling con due monumenti del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini. Gleijeses si ispira liberamente alla regia di Mario Monicelli, del quale ricorre quest’anno il decimo anniversario della scomparsa. «È un carnevale di paradossi –…

GIORGIO PANARIELLO: da marzo a teatro con "LA FAVOLA MIA". Si aggiunge una seconda data a Cascina
 | 

GIORGIO PANARIELLO: da marzo a teatro con “LA FAVOLA MIA”. Si aggiunge una seconda data a Cascina

Questo sarà un anno speciale per Giorgio Panariello che compie 60 anni e festeggia i 20 anni di carriera dal grandissimo successo di “Torno sabato”! …E non poteva che scegliere il palco per celebrare questi importanti traguardi con un nuovo imperdibile tour che da marzo lo vedrà protagonista nei teatri italiani con “LA FAVOLA MIA”, un one…

Stasera in TV: "Art Night". Piero Guccione, verso l'infinito
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Piero Guccione, verso l’infinito

Considerato uno degli artisti più significativi dell’ultimo secolo, è stato autore di opere in grado di ispirare e commuovere, apprezzate da critici di ogni estrazione. Piero Guccione (Scicli, 1935 – Modica, 2018) è il protagonista del documentario che apre la serata di “Art Night” – il programma di Silvia De Felice, Alessio Aversa e Marta…

Stasera in TV: "Sex Story". Cristina Comencini e Roberto Moroni raccontano come è cambiata l'immagine della donna italiana
 | 

Stasera in TV: “Sex Story”. Cristina Comencini e Roberto Moroni raccontano come è cambiata l’immagine della donna italiana

Un affresco inaspettato e a tratti ironico della rappresentazione televisiva del mondo del sesso e in particolare dell’immagine femminile. Lo dipingono Cristina Comencini e Roberto Moroni nel film “Sex Story” – che Rai 3 propone stasera in seconda serata alle 23. Il film, prodotto da Aurora Tv con Rai Cinema e Rai Teche, interamente realizzato con immagini…

In scena "Delirio a due" di Ionesco con Sergio Forconi e Rosanna Susini
 | 

In scena “Delirio a due” di Ionesco con Sergio Forconi e Rosanna Susini

Febbraio all’insegna del Teatro dell’Assurdo, con il secondo appuntamento della rassegna “Reims d’Autore”, al Teatro Reims di Firenze. Dopo la messa in scena de “Il Calapranzi” di Harold Pinter, che ha inaugurato il 2020, tocca adesso all’opera di Eugene Ionesco, “DELIRIO A DUE” chiudere la 3^ edizione della rassegna che il Reims dedica al grande…

Recensione: "Promare", robottoni e tanta azione nel nuovo film d'animazione dello Studio Trigger

Recensione: “Promare”, robottoni e tanta azione nel nuovo film d’animazione dello Studio Trigger

Nei cinema solo il 3-4-5 febbraio La Terra sta per morire, sepolta sotto fiumi di lava. La squadra di soccorso Burning Rescue, eroicamente, si batte contro i responsabili e si guadagna la stima del Governatore Kray. Da qui prende le mosse Promare, un film dal ritmo incalzante prodotto da Studio Trigger e diretto da Hiroyuki Imaishi, due…

Stasera in TV: John Avildsen, nell'ombra di Rocky. Con interviste a Sylvester Stallone, Ralph Macchio, Martin Scorsese, Burt Reynolds
 | 

Stasera in TV: John Avildsen, nell’ombra di Rocky. Con interviste a Sylvester Stallone, Ralph Macchio, Martin Scorsese, Burt Reynolds

Un omaggio al regista premio Oscar John Avildsen che ha dato vita ad alcuni dei film più amati nella storia del cinema, da “Rocky” alla celebre saga di “Karate Kid”. È il documentario di Derek Wayne Johnson “John Avildsen, nell’ombra di Rocky”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. A ricostruire la vita e la…

Online il bando del ANDARAS Traveling Film Festival: protagonista il cinema di viaggio
 | 

Online il bando del ANDARAS Traveling Film Festival: protagonista il cinema di viaggio

Si riparte con l’ANDARAS Traveling Film Festival. Sulla piattaforma FilmFreeway è già online il bando della seconda edizione che si terrà a Fluminimaggiore (CA) dal 22 al 26 luglio 2020. Dopo il successo ottenuto con il debutto dello scorso anno, torna la rassegna estiva dedicata al cinema di viaggio ideata dal sindaco e giornalista Marco…

Stasera in TV: "The Art Show". Da Mumbai a New York
 | 

Stasera in TV: “The Art Show”. Da Mumbai a New York

Un fine settimana artistico a Mumbai; un incontro con l’artista Mickalene Thomas, che spiega la sua arte che ruota attorno ai concetti di femminilità; e una visita alla più grande comunità artistica del mondo, Songzhuang. Luoghi al centro di “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Nell’episodio, Kate Bryan e Will Best…

Al Museo del Sax "Sax Side Stories" e la mostra "Fellini, un visionario sul set"
 |  | 

Al Museo del Sax “Sax Side Stories” e la mostra “Fellini, un visionario sul set”

Un concerto dedicato al saxofono nelle sue massime espressioni, dal virtuosismo eccelso del grande saxofonista ispanico Javier Linares, in duo con il pianista Pedro Gavilan, alla ricchissima varietà di impasti timbrici dell’Ensemble Hot To Sax, un’orchestra di ben 12 saxofoni: questo è SAX SIDE STORIES, il terzo grande evento musicale del 2020 al Museo del…

Sarà Mogol l’ospite d’onore della serata di chiusura della XVIII edizione del BAFF – B. A. Film Festival
 |  | 

Sarà Mogol l’ospite d’onore della serata di chiusura della XVIII edizione del BAFF – B. A. Film Festival

Sarà Mogol l’ospite d’onore della serata di chiusura della XVIII edizione del BAFF – B. A. Film Festival  in calendario dal 28 marzo al 4 aprile a Busto Arsizio. Il festival diretto da Steve della Casa e Paola Poli è organizzato da B.A. Film Factory, presieduta da Alessandro Munari, in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio e il supporto dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. A chiudere il festival sabato…

Stasera in TV: La via del mare tra Bari e Durazzo
 | 

Stasera in TV: La via del mare tra Bari e Durazzo

Nell’estate del ‘91, ventimila albanesi in fuga da Durazzo verso la libertà approdarono nel porto di Bari, cambiando per sempre la storia delle due città. Da allora, mentre Bari ha trasformato la sua immagine da città di passaggio a perla architettonica, Durazzo è ancora alla ricerca di un ruolo nell’Albania che verrà. Il documentario inedito…

Cinema Park: Frozen 2- Il segreto di Arendelle ritorna a grande richiesta nelle sale The Space Cinema
 | 

Cinema Park: Frozen 2- Il segreto di Arendelle ritorna a grande richiesta nelle sale The Space Cinema

Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, torna il 3 febbraio nelle sale The Space Cinema grazie all’appuntamento domenicale Cinema Park: il rendez-vous creato per le famiglie e i più piccoli, per realizzare uno spazio di condivisione ad un prezzo agevolato di soli 2,90 € al cinema. Il nuovo capitolo Frozen 2 – I segreti di Arendelle, uno dei titoli più amati dell’anno, racconta il sequel…

Stasera in TV: "Gangs of New York", il film di Scorsese vincitore di 2 Golden Globe
 | 

Stasera in TV: “Gangs of New York”, il film di Scorsese vincitore di 2 Golden Globe

New York, 1846. Per stabilire una volta e per tutte chi debba comandare sul territorio dei Five Points, la gang criminale dei Nativi e quelle rivali degli immigrati capeggiate dai Conigli Morti decidono di affrontarsi in una vera e propria battaglia a viso aperto. Comincia da qui la storia del film di Martin Scorsese –…

ClassicRockOnAir: anno nuovo nuovo palinsesto
 | 

ClassicRockOnAir: anno nuovo nuovo palinsesto

Anno nuovo, vita nuova per ClassicRockOnAir, il programma settimanale di Renato Marengo  in onda da cinque anni su oltre 140 radio italiane. Con l’apertura del 2020 a fianco di Renato Marengo ci sarà Marco Testoni, compositore e music supervisor, con il quale si inaugurerà Colonne Rock una nuova rubrica sulle movie song e sulla musica del cinema di ieri e…

Stasera in TV: "La mafia uccide solo d'estate", l'esordio di Pif sul grande schermo
 | 

Stasera in TV: “La mafia uccide solo d’estate”, l’esordio di Pif sul grande schermo

Dalla strage di viale Lazio del dicembre del 1969 a Palermo, in cui viene giustiziato il boss Michele Cavataio, soprannominato il Cobra, al giugno del 1992 della strage di via D’Amelio, nella quale, a poche settimane da Capaci, trovano la morte il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta, la storia criminale di…

Appunti di viaggio di due fotografi italiani: I vividi colori del Madagascar e le suggestive atmosfere occidentali
 |  | 

Appunti di viaggio di due fotografi italiani: I vividi colori del Madagascar e le suggestive atmosfere occidentali

I vividi colori del Madagascar catturati da Gianni Viviani si fondono alle suggestive atmosfere occidentali di Ludovica Sagramoso Sacchetti per la mostra fotografica “Appunti di viaggio di due fotografi italiani”, proposta a Milano dalla Galleria Francesco Zanuso dal 6 al 27 febbraio. Un itinerario fisico e reale e un percorso interiore ed emozionale sono accostati nei quaranta scatti esposti, tutti inediti, per creare rimandi e suggestioni. Entrambi…

Un premio per i migliori video-clip musicali sulla Diversità nel festival Tulipani di Seta Nera
 | 

Un premio per i migliori video-clip musicali sulla Diversità nel festival Tulipani di Seta Nera

I migliori video clip musicali a tema sociale saranno oggetto di un’originale competizione all’interno del Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di Seta Nera” che si terrà dall’8 al 10 maggio 2020 a Roma. Si tratta di un progetto innovativo che allarga le sezioni in concorso nella rassegna ideata da Diego Righini e Paola Tassone che quest’anno giungerà alla sua XIII edizione e che vedrà,…

Stasera in TV: "Stracult Live Show". Aldo, Giovanni e Giacomo, Maria De Biase, Lucia Mascino, Ivano De Matteo
 | 

Stasera in TV: “Stracult Live Show”. Aldo, Giovanni e Giacomo, Maria De Biase, Lucia Mascino, Ivano De Matteo

Nella nuova puntata di Stracult Live Show, il magazine di cinema di Rai2 condotto da Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti, vedremo il trio comico dei The Pills, presenza fissa del cast del programma in qualità di critici cinematografici, incontrare il terzetto comico per eccellenza: Aldo, Giovanni e Giacomo. L’obiettivo sarà farsi raccontare del…

Premio Bookciack, azione e Premio Zavattini insieme sulla rielaborazione audiovisiva della memoria narrativa
 | 

Premio Bookciack, azione e Premio Zavattini insieme sulla rielaborazione audiovisiva della memoria narrativa

Premio Bookciak, Azione! e Premio Zavattini insieme nel segno della memoria. È una nuova e felice sinergia quella che caratterizzerà l’edizione 2020 del premio Bookciak, Azione!, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane, dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura, attraverso i bookciak, corti ispirati a romanzi, poesie e graphic novel. Il concorso Bookciak, Azione!,…

Stasera in RADIO: "Violanta" di Erich Korngold in diretta su Rai Radio3 dal Teatro Regio di Torino
 | 

Stasera in RADIO: “Violanta” di Erich Korngold in diretta su Rai Radio3 dal Teatro Regio di Torino

Stasera alle 20.00, in diretta dal Teatro Regio di Torino per Il cartellone di Radio3 Suite, sarà proposto l’ascolto di “Violanta”, opera giovanile di Erich Korngold. Enfant prodige legato al triste capitolo della cosiddetta “arte degenerata” (quando l’avvento del nazismo indusse molti artisti a lasciare l’Europa per gli USA) il musicista austriaco, che da bambino…

Stasera in TV: "Italiani". Roberto Bracco e le sorelle Gramatica
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Roberto Bracco e le sorelle Gramatica

Roberto Bracco è stato un poliedrico autore napoletano di grande successo. Giornalista, novelliere, critico teatrale, esordisce nel 1878, appena diciassettenne, al Corriere del Mattino di Napoli con lo pseudonimo di Baby. Presto diventa autore teatrale, mietendo successi internazionali come testimoniano anche le trasposizioni cinematografiche di due sue celebri lavori “Piccola Fonte” e “Sperduti nel buio”…

Premio Zavattini 2019/20: Annunciati i progetti vincitori
 | 

Premio Zavattini 2019/20: Annunciati i progetti vincitori

Sono Il mare che non muore di Caterina Biasucci, Lo chiamavano Cargo di Marco Signoretti e L’angelo della storia di Lorenzo Conte i tre progetti vincitori del Premio Zavattini 2019/20, annunciati dalla Giuria lo scorso sabato 25 gennaio. Gli autori riceveranno il sostegno del Premio per la realizzazione dei rispettivi cortometraggi e il riconoscimento di…

"The Cave" vince il mese del documentario - il doc sulla Siria in corsa per gli Oscar
 | 

“The Cave” vince il mese del documentario – il doc sulla Siria in corsa per gli Oscar

The Cave del regista siriano Feras Fayyad vince la VI edizione de Il Mese del Documentario, il festival diffuso sul tutto il territorio nazionale diretto da Pinangelo Marino, direttore del Quaderno del Cinemareale e coordinato da Maud Corino. L’appuntamento annuale dedicato al grande cinema documentario contemporaneo è organizzato e ideato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani con il supporto di Regione Lazio e MiBACT – Direzione Generale Cinema, in collaborazione…

FAIR PLAY FESTIVAL: il PRIMO FESTIVAL DEDICATO AL FAIR PLAY con tanti protagonisti dello sport e storie inedite
 | 

FAIR PLAY FESTIVAL: il PRIMO FESTIVAL DEDICATO AL FAIR PLAY con tanti protagonisti dello sport e storie inedite

Campioni dello sport, allenatori, volti del giornalismo, piccoli e grandi eroi sportivi del fair play quotidiano: dal 3 al 9 febbraio saranno tantissimi i protagonisti della prima edizione del Fair Play Festival, in programma a Cernusco sul Naviglio, Città Europea dello Sport 2020, e tappa del Giro d’Italia il prossimo maggio. Una settimana di eventi per celebrare e insegnare a grandi e…

SANREMO CULTURALE URBANO: Mare Culturale Urbano diventa un salotto per vedere e commentare insieme IL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
 | 

SANREMO CULTURALE URBANO: Mare Culturale Urbano diventa un salotto per vedere e commentare insieme IL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Il 4, il 7 e l’8 febbraio a Mare Culturale Urbano torna per il terzo anno SANREMO CULTURALE URBANO: il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano si trasforma in un salotto per vedere e commentare insieme la settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana! Tre giorni di visione collettiva con il commento live di…

"GHOST - Il Musical" arriva a Roma
 |  | 

“GHOST – Il Musical” arriva a Roma

Protagonisti? Il fantasma di un uomo assassinato, la donna che amava in vita e continua ad amare da spirito, una strampalata medium che può restituirgli la voce e un assassino in attesa di essere scoperto e portato all’Inferno. Un thriller romantico, dove la suspence creata dai continui colpi di scena si alterna alla dimensione interiore…

"James Bond, un mito in musica" con l'Orchestra della Magna Grecia
 |  | 

“James Bond, un mito in musica” con l’Orchestra della Magna Grecia

Da “Goldfinger” a “Live and Let Die”, proseguendo con “Goldeneye” e altri successi legati al mito di James Bond, lunedì 27 gennaio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto la straordinaria Karen Edwards con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Maurizio Lomartire, sarà la protagonista del nuovo appuntamento con la Stagione orchestrale 2019/2020 con la…

Stasera in TV: Barbra Streisand, nascita di una stella
 | 

Stasera in TV: Barbra Streisand, nascita di una stella

“Sono arrivata ad Hollywood senza aggiustarmi il naso, i denti o il nome”. Cantante, attrice, compositrice, regista e produttrice cinematografica, vincitrice di due premi Oscar, undici Golden Globe, dieci Grammy Award e cinque Premi Emmy, Barbra Streisand è un’icona intramontabile e un’artista completa. Ma soprattutto, ha saputo imporre un nuovo modello di femminilità. Il documentario…