DEPECHE MODE: esce per la prima volta in versione DVD e Blu-Ray il rivoluzionario documentario "SPiRiTS IN THE FOREST" con audio e immagini inedite dei concerti di Berlino del “Global Spirit Tour”
 | 

DEPECHE MODE: esce per la prima volta in versione DVD e Blu-Ray il rivoluzionario documentario “SPiRiTS IN THE FOREST” con audio e immagini inedite dei concerti di Berlino del “Global Spirit Tour”

Sulla scia del successo riscontrato dalla critica, dei grandi risultati ottenuti al box office e dell’entusiasmo dei fan, i Depeche Mode in collaborazione con Sony Music Entertainment pubblicheranno venerdì 27 marzo per la prima volta in DVD e Blu-Ray il rivoluzionario film-concerto Depeche Mode: SPiRiTS in the Forest. La band ha anticipato ieri la notizia sui suoi social media.   Saranno…

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro
 |  |  | 

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro

La 11ª edizione di Middle East Now porta in scena a Firenze dal 31 marzo al 5 aprile 2020 il Medio Oriente contemporaneo con un ricco programma di cinema, documentari, arte, musica, incontri, cibo e teatro. Il festival, ideato e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, si terrà tra Cinema La Compagnia, Cinema Stensen, Teatro…

Al Piccolo la Compagnia Luca De Filippo in "Ditegli sempre di sì"
 | 

Al Piccolo la Compagnia Luca De Filippo in “Ditegli sempre di sì”

Arriva al Piccolo Teatro di Milano – dal 18 marzo al 5 aprile – Ditegli sempre di sì, una delle più fortunate commedie del repertorio eduardiano. Lo spettacolo, una produzione Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, oggi diretta da Carolina Rosi, con la Fondazione Teatro della Toscana, vede in scena Gianfelice…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo

Prosegue per un’altra settimana la chiusura del Teatro Comunale di Vicenza, per ottemperare a quanto disposto dall’ordinanza del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”: tutti gli eventi previsti nel programma del Teatro Comunale Città di Vicenza saranno quindi sospesi fino…

Il Museo Interattivo del Cinema riparte con una settimana di orari straordinari e di visite guidate tematizzate esclusive e per tutti

Il Museo Interattivo del Cinema riparte con una settimana di orari straordinari e di visite guidate tematizzate esclusive e per tutti

Il MIC – Museo Interattivo del Cinema riapre: Dal 3 all’8 marzo in vigore un orario straordinario e visite guidate a tema per scoprire la magia del cinema! Il museo rimarrà aperto da martedì 3 a venerdì 6 marzo dalle ore 10.30 alle ore 18.00, sabato 7 e domenica 8 marzo dalle ore 15.00 alle…

Stasera in TV: "La ragazza del mondo", le vicende di una fuoriuscita dalla comunità dei Testimoni di Geova
 | 

Stasera in TV: “La ragazza del mondo”, le vicende di una fuoriuscita dalla comunità dei Testimoni di Geova

Il regista esordiente Marco Danieli racconta una storia di emancipazione e ricerca di sé attraverso le vicende di una fuoriuscita dalla comunità dei Testimoni di Geova, nel film “La ragazza del mondo”, in onda, in prima visione Rai, stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Quello di Giulia è un mondo…

Alessandro Gassmann dirige Daniele Russo in "Fronte del porto", il film iconico di Elia Kazan con Brando nella Napoli anni ’80
 |  | 

Alessandro Gassmann dirige Daniele Russo in “Fronte del porto”, il film iconico di Elia Kazan con Brando nella Napoli anni ’80

Dopo il successo di Qualcuno volò sul nido del cuculo, Alessandro Gassmann torna a dirigere Daniele Russo nella riscrittura di una storia “cinematografica”: l’adattamento teatrale firmato da Enrico Ianniello di Fronte del porto, al Teatro della Pergola di Firenze da martedì 3 a domenica 8 marzo. Attore, scrittore, traduttore e regista non nuovo a esperienze di trasposizione…

Il calcio e il suo mito: a Firenze una tre giorni di tornei, incontri, editoria e cinema di settore, calcio simulato, cimeli e collezionismo
 | 

Il calcio e il suo mito: a Firenze una tre giorni di tornei, incontri, editoria e cinema di settore, calcio simulato, cimeli e collezionismo

Mondiali di calcio 1974, Germania dell’Ovest batte Olanda 2 a 1 e alza la coppa. Al di là del trofeo, alla storia passa il totaalvoetbal degli Orange, incanto e rivoluzione al contempo. Forse l’essenza stessa del calcio, qualcosa capace di strabiliare eppure di uscire confitto (due finali perse, la storia si ripete ai Mondiali del…

Ghali: DNA numero 1 della classifica FIMI/GFK degli album piu' venduti - "Good Times" numero 1 dei singoli, "Boogieman" secondo posto - 3 singoli in top ten

Ghali: DNA numero 1 della classifica FIMI/GFK degli album piu’ venduti – “Good Times” numero 1 dei singoli, “Boogieman” secondo posto – 3 singoli in top ten

Tripletta nelle classifiche Fimi/Gfk per DNA: l’album di Ghali al primo posto degli album, Good Times numero uno dei singoli e Boogieman secondo. Il nuovo disco di Ghali uscito il 20 febbraio per Atlantic Warner/Sto Records debutta direttamente al primo posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti della settimana. Non solo. Questa settimana il podio dei singoli più ascoltati è per le prime due posizioni…

Stasera in TV: "Il destino di un cavaliere". Una storia dal Medioevo a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Il destino di un cavaliere”. Una storia dal Medioevo a “Binario Cinema”

Nell’Europa medioevale del 1300, per chi non è nobile, diventare cavaliere è semplicemente impossibile. Eppure il giovane scudiero William Thatcher ambisce proprio a questo. E’ la storia che Brian Helgeland racconta nel film “Il destino di un cavaliere”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”. Saranno la morte del…

Allo Spazio 18b "DOPPIAGGIO", spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi
 | 

Allo Spazio 18b “DOPPIAGGIO”, spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi

Debutta in prima assoluta allo Spazio 18b, dal 3 al 15 marzo, DOPPIAGGIO, spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi. La nuova produzione de “La Compagnia dei Masnadieri” è un vivace affresco sull’affascinante mondo del doppiaggio e dei doppiatori, da vivere a teatro. Guido, noto doppiatore di telenovelas e divi del cinema,…

L'Archivio Geppetti apre le porte agli scatti dedicati alla Roma degli anni ’60/’70
 |  | 

L’Archivio Geppetti apre le porte agli scatti dedicati alla Roma degli anni ’60/’70

E’ dedicata al rapporto tra cinema, passione e bellezza la mostra fotografica di Marcello Geppetti nell’ambito di Roma Fotografia 2020 EROS. L’evento, promosso dall’associazione Roma Fotografia, in collaborazione con Coopculture, Istituto Luce – Cinecittà, Stadio di Domiziano e il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale,  vuole indagare i contorni e le sfumature della…

Stasera in TV: "Ultimo Minuto", storia di calcio con Ugo Tognazzi diretto da Pupi Avati
 | 

Stasera in TV: “Ultimo Minuto”, storia di calcio con Ugo Tognazzi diretto da Pupi Avati

Dopo aver dedicato un’intera esistenza al calcio, il sessantenne Walter Ferroni, direttore sportivo di una piccola squadra di provincia della serie A degli anni ’80, sempre in lotta per non retrocedere e con mille problemi finanziari, si ritrova ad aver a che fare con il nuovo padrone della società, un ricco industriale con vent’anni in…

CineVisioni: la recensione de "Gli anni più belli"

CineVisioni: la recensione de “Gli anni più belli”

Da oggi la rubrica “CineVisioni” sbarca su PuntoZip. Ogni settimana la recensione di un film presente nelle sale cinematografiche. Vedere un film al cinema è sempre un’emozione che vi consigliamo di vivere. Il nostro piacere è quello di accompagnarvi. Sedici anni nel 1982, ricordato da tutti per il Mundial ma qui contestualizzato con la coda…

COME ALLO SPECCHIO: la mostra personale di Chiara Caselli a Palazzo Merulana
 |  | 

COME ALLO SPECCHIO: la mostra personale di Chiara Caselli a Palazzo Merulana

E’ una delle attrici più versatili della sua generazione, nota per aver recitato per autori come Michelangelo Antonioni, Liliana Cavani, Gus Van Sant, solo per citarne alcuni, sino all’ultimo film di Pupi Avati, ma è anche regista e fotografa con partecipazioni alla Biennale di Venezia e all’ultima edizione della Photo Biennale di Mosca, unica fotografa donna accanto a Mimmo Jodice e Gianni Berengo…

SZA e JUSTIN TIMBERLAKE: è disponibile “THE OTHER SIDE”, primo singolo ufficiale della colonna sonora di “TROLLS WORLD TOUR”, il film nei cinema dal 2 aprile
 | 

SZA e JUSTIN TIMBERLAKE: è disponibile “THE OTHER SIDE”, primo singolo ufficiale della colonna sonora di “TROLLS WORLD TOUR”, il film nei cinema dal 2 aprile

È disponibile in digitale “The Other Side (from Trolls World Tour)”, il coinvolgente singolo frutto del lavoro di SZA, artista da 9 ben nomination ai Grammy Awards, nominata agli Academy Awards e ai Golden Globes, e di JUSTIN TIMBERLAKE, vincitore di 10 Grammy, 4 Emmy e nominato agli Academy Awards. Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale che rende…

Stasera in TV: "Stracult Live Show". Ospiti della puntata Marco Risi ed Enrico Vanzina
 | 

Stasera in TV: “Stracult Live Show”. Ospiti della puntata Marco Risi ed Enrico Vanzina

Nuovo appuntamento su Rai2 dedicato al cinema con Stracult Live Show, il programma condotto da Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti, in onda stasera alle 24. Si parlerà del Festival di Berlino e delle novità in sala, con uno sguardo speciale al cinema italiano: ospiti della puntata saranno Marco Risi recentemente autore del libro sul…

La Cineteca di Milano non chiude grazie alla Videoteca di Morando, il servizio streaming per tutti

La Cineteca di Milano non chiude grazie alla Videoteca di Morando, il servizio streaming per tutti

Inaugurato nel mese di settembre 2019 assieme alle altre esclusive attività della Biblioteca di Morando, la Videoteca di Morando offre l’accesso a una vasta library di film, consultabili in biblioteca in una postazione dedicata oppure comodamente da casa grazie al servizio di streaming online. Nel catalogo sono attualmente presenti più di 500 titoli e ogni settimana…

APEBOOK: nuovi workshop per il progetto mobile che porta cultura in periferia
 | 

APEBOOK: nuovi workshop per il progetto mobile che porta cultura in periferia

Sono oltre 200 le tessere d’iscrizione degli abitanti della Magliana alla bibliomediateca  APEBOOK, l’iniziativa targata AAMOD che dallo scorso dicembre vede portare la cultura in periferia mediante una biblioteca a tre ruote che concede libri in prestito e organizza proiezioni gratuite di docu-film sul quartiere e su specifiche tematiche. Un successo in continuo incremento il…

Dopo oltre 400 repliche e 10 anni dal debutto, torna a grande richiesta MUMBLE MUMBLE CONFESSIONI DI UN ORFANO D'ARTE
 | 

Dopo oltre 400 repliche e 10 anni dal debutto, torna a grande richiesta MUMBLE MUMBLE CONFESSIONI DI UN ORFANO D’ARTE

“La bellezza è di tutti!”.Continua la stagione di prosa all’Altrove Teatro Studiocon un evento speciale: Venerdì 28 e sabato 29 febbraio alle 20 con replica finale domenica 1° marzo alle 17,torna finalmente a Roma dopo oltre quattrocento repliche e dieci stagioni, lo storico spettacolo “Mumble Mumble – ovvero confessioni di un orfano d’arte”. Un racconto in tre tempi in cui Emanuele…

Coronavirus: slitta a maggio il BUK FESTIVAL 2020 di Modena
 |  | 

Coronavirus: slitta a maggio il BUK FESTIVAL 2020 di Modena

Sono aggiornate al mese di maggio 2020, da venerdì 8 a domenica 10, le date di BUK Festival 2020 a Modena, originariamente in programma dal 5 all’8 marzo. La decisione, ufficializzata stamane, in conseguenza degli accadimenti legati all’espandersi dell’epidemia di Covid-19 nella Regione Emilia Romagna. BUK Festival, fondato da Francesco Zarzana e promosso dall’Associazione Culturale…

Stasera in TV: "MovieMag", Festival di Berlino e una intervista a Elio Germano
 | 

Stasera in TV: “MovieMag”, Festival di Berlino e una intervista a Elio Germano

MovieMag questa settimana ci porta a Berlino per la 70ª edizione del Festival Internazionale del Cinema. L’intervista a Elio Germano e i film in concorso nell’appuntamento di stasera alle 23.15 su Rai Movie e nella programmazione notturna di Rai1. Numerosi i film italiani nelle diverse sezioni della Berlinale ma grande attenzione ai due in concorso:…

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nominata come “Miglior Musicista” ai David di Donatello per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio"
 | 

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nominata come “Miglior Musicista” ai David di Donatello per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”

L’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, è lieta di annunciare di essere stata nominata nella cinquina finale della 65esima edizione dei David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, una travolgente riscrittura dell’opera di Mozart, primo film musicale multietnico della storia del cinema. Diretto da Mario Tronco…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Glastonbury -The Movie In Flashback
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Glastonbury -The Movie In Flashback

Se gli organizzatori di Woodstock avessero simbolicamente passato il testimone ad un festival per le generazioni future, questo sarebbe stato il Festival di Glastonbury: il più vicino al sogno hippie e al sentimento di condivisione utopistica e cosmica che animò Bethel nell’agosto del 1969. Lo racconta il film-documentario “Glastonbury. The Movie in Flashback”, in onda…

Debora Villa in "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" al Teatro Brancaccio
 | 

Debora Villa in “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” al Teatro Brancaccio

Debora Villa torna in teatro a grande richiesta per affrontare in modo ironico e divertente le domande che da sempre attanagliano l’uomo e la donna. Uno spettacolo alla ricerca del dialogo tra due pianeti opposti perché: Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere. Sin dalla notte dei tempi psicologi, scrittori e avventurieri…

Recensione: “FABRIZIO DE ANDRÉ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO”. Un documento eccezionale per un'epoca d'oro della musica italiana
 | 

“FABRIZIO DE ANDRE’ E PFM. IL CONCERTO RITROVATO” torna in sala l’11/3. Grande successo al box office, in soli 3 giorni oltre un milione di euro di incasso

Dopo aver conquistato per tre giorni il primo posto al box office, superando il milione di euro incassati e portando in sala 100 mila spettatori, “Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato” di Walter Veltroni, tornerà al cinema solo per un giorno per una replica in contemporanea nazionale in programma solo l’11 marzo (elenco sale a breve…

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo

La Presidenza e la Direzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in adempimento all’ordinanza n. 1 emanata il 23 febbraio 2020 dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, per contrastare la diffusione del Coronavirus (COVID-2019), comunicano l’annullamento di tutte le attività programmate da lunedì 24 febbraio…

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC
 | 

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC

In occasione del nuovo allestimento de Il turco in Italia con la regia di Roberto Andò presso il Teatro alla Scala, il MIC – Museo Interattivo del Cinema propone dal 3 al 12 marzo una retrospettiva completa dedicata al regista siciliano. Sette i film in programma: dal primo lungometraggio in edizione restaurata Il manoscritto del Principe (2000) fino a Una storia senza nome (2018), presentato…

Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis "I soliti ignoti", la prima versione teatrale del mitico film di Monicelli
 |  | 

Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis “I soliti ignoti”, la prima versione teatrale del mitico film di Monicelli

Al Teatro della Pergola, dal 25 febbraio al 1° marzo, Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis I soliti ignoti, la prima versione teatrale del mitico film di Mario Monicelli. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati arrivano in scena rituffandoci nell’Italia povera, ma vitale del secondo dopoguerra. «La povertà…

Stasera in TV: Houdini. L'ultimo mago
 | 

Stasera in TV: Houdini. L’ultimo mago

E’ il 1926. In occasione della sua ultima tournée mondiale, il celebre illusionista Houdini mette in palio diecimila dollari per chi sarà grado di ripetergli esattamente che cosa la madre gli ha detto poco prima di morire, mettendosi in contatto con il suo spirito. Quando lo spettacolo fa tappa a Edimburgo, pronta ad accettare la…