Stasera in TV: "Speciale Tg1 "Sembravano applausi". La storia vera dell'interprete di Dogman
 | 

Stasera in TV: “Speciale Tg1 “Sembravano applausi”. La storia vera dell’interprete di Dogman

A Speciale Tg1, stasera alle 23.40 su Rai1, in collaborazione con Rai Cinema, il film documentario di Maria Tilli sulla vita di Marcello Fonte, premiato come miglior attore al Festival di Cannes per la sua interpretazione nel film Dogman. La storia di un percorso umano e professionale emozionante. Marcello è un uomo semplice, buono e…

Stasera in TV: "Binario Cinema". Estasi Song without end
 | 

Stasera in TV: “Binario Cinema”. Estasi Song without end

Una ricostruzione romanzata del profondo e tribolato amore tra il grande compositore e pianista ungherese Franz Listz, artista da sempre diviso tra spirito religioso e passionalità ultraromantica, e la principessa Carolyne Sayn-Wittgenstein. E’ il film “Estasi – Song without end”, ultimo lavoro di Charles Vidor, morto durante le riprese e sostituito da George Cukor, in…

CINEMAITALIANO.INFO con “Coronavirus - Il Racconto di un Autore” apre una finestra in Rete dedicata a registi e autori
 |  | 

CINEMAITALIANO.INFO con “Coronavirus – Il Racconto di un Autore” apre una finestra in Rete dedicata a registi e autori

Cinemaitaliano.info, il portale del cinema italiano, con le informazioni più complete sui film e sui documentari prodotti nel nostro paese dal 2000 in poi, apre una finestra in rete dedicata a registi e autori, per cortometraggi, in grado di raccontare l’isolamento che stiamo vivendo e aderisce alla campagna #iorestoacasa, promossa dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19. “Coronavirus – il racconto di…

Gli appuntamenti della WebTv del Teatro Massimo dal 29 marzo al 1 aprile
 | 

Gli appuntamenti della WebTv del Teatro Massimo dal 29 marzo al 1 aprile

Ancora grande musica con la webTv del Teatro Massimo. Da A Midsummer Night’s Dream di Britten a Falstaff di Verdi e I puritani di Bellini, al concerto di Capodanno 2018 con Orchestra e Coro del Teatro Massimo. Il programma fino all’1 aprile. Il virus ha imposto l’isolamento e la distanza sociale ma di contro ha…

Oggi in TV: "Il cielo, la terra, l'uomo". Nell'incanto del grande Nord: Lapponia
 | 

Oggi in TV: “Il cielo, la terra, l’uomo”. Nell’incanto del grande Nord: Lapponia

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Saario. È la serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda da oggi marzo alle 14.45 su Rai5. Boschi, animali ed elementi partecipano al…

Stasera in TV: "Omaggio a Lucia Bosè". "La signora senza camelie" e "L'ospite"
 |  | 

Stasera in TV: “Omaggio a Lucia Bosè”. “La signora senza camelie” e “L’ospite”

Per rendere omaggio a Lucia Bosè, recentemente scomparsa, Rai Cultura le dedica – stasera dalle 21.10 su Rai Storia – un doppio appuntamento cinematografico, in cui l’attrice è diretta da due grandi registi: Michelangelo Antonioni e Liliana Cavani. Si comincia con “Binario Cinema” che propone il film di Antonioni con Lucia Bosé, Gino Cervi, Andrea…

Esce il memoir autobiografico di Emilio Fede: "Che figura di merda", richiamo allo storico fuorionda 2003

Esce il memoir autobiografico di Emilio Fede: “Che figura di merda”, richiamo allo storico fuorionda 2003

Ha guidato le news nazionali per una trentina d’anni, prima al Tg1, quindi a Studio aperto e poi al Tg4: chissà come gestirebbe l’informazione, oggi, Emilio Fede, intorno all’emergenza pandemica che tiene in scacco l’Italia e il mondo. E chi non ricorda il suo fuori onda infastidito, dopo la gaffe clamorosa della regia del suo Tg4, quando nel 2003, in luogo…

Keaton lancia #vivavoce: Nei video-messaggi dei ragazzi in quarantena le loro speranze e proposte per il futuro
 | 

Keaton lancia #vivavoce: Nei video-messaggi dei ragazzi in quarantena le loro speranze e proposte per il futuro

Realizzare uno spazio vitale di ascolto e di espressione libera per gli studenti costretti, tra video-lezioni e momenti di noia creativa, tra le mura domestiche in questo periodo di quarantena dovuto all’emergenza sanitaria. E’ “VivaVoce” l’iniziativa lanciata da Keaton, la piattaforma di cinema on demand per le scuole,  con la quale si vuole dare finalmente voce all’inventiva…

Online otto serie web dalla filosofia alla scienza. Settanta nuove puntate "dietro le quinte" del sapere
 |  | 

Online otto serie web dalla filosofia alla scienza. Settanta nuove puntate “dietro le quinte” del sapere

Che difficoltà ha avuto un’opera come “Se questo è un uomo” prima di essere pubblicata? Come è stato accolto inizialmente “Il grande Gatsby”? E quali sono i segreti della musica, della letteratura, dell’arte, della scienza? Risposte svelate dalla nuova offerta on line di RaiCultura.it: settanta puntate dedicate a otto tematiche culturali, per raccontarne i dietro…

CORTINAMETRAGGIO: oggi Salmo e Alessandro Borghi, Gazzelle, Andrea Laszlo De Simone, Paolo Sassanelli, Elena Cotta, Luca Vecchi dei The Pills
 | 

CORTINAMETRAGGIO: oggi Salmo e Alessandro Borghi, Gazzelle, Andrea Laszlo De Simone, Paolo Sassanelli, Elena Cotta, Luca Vecchi dei The Pills

Quarta giornata di Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Oggi a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che…

Il patrimonio cinematografico dell’AAMOD al servizio della scuola (e non solo) attraverso una serie di percorsi sulla storia sociale del Novecento
 | 

Il patrimonio cinematografico dell’AAMOD al servizio della scuola (e non solo) attraverso una serie di percorsi sulla storia sociale del Novecento

Un grande contributo per la conoscenza del nostro patrimonio storico audiovisivo: da tempo l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio canale YouTube, consultabili anche, corredati di schede con le descrizioni integrali, sul sito specifico. Ora, nei difficili giorni dell’epidemia e dell’ #iorestoacasa, propone alcuni percorsi,…

Stasera in TV: "Thriller in Europe". In prima visione "Il Regno"
 | 

Stasera in TV: “Thriller in Europe”. In prima visione “Il Regno”

Per il ciclo cinematografico “Thriller in Europe”, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo, proposto da Rai4 ogni mercoledì, stasera alle 21.20, va in onda in prima visione assoluta “Il Regno” con Antonio de la Torre, Mónica López, Josep Maria Pou, Nacho Fresneda, e Ana Wagener. Un straordinario thriller politico diretto dal…

Cortinametraggio: Miriam Leone è Oriana Fallaci. Per i videoclip Daniele Silvestri mette insieme una squadra di attori
 |  |  | 

Cortinametraggio: Miriam Leone è Oriana Fallaci. Per i videoclip Daniele Silvestri mette insieme una squadra di attori

Terza giornata di  Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Oggi a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata allo streaming, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che…

Fondazione CariPerugia Arte aderisce a #iorestoacasa. Sui canali social visite virtuali alle mostre realizzate negli anni
 | 

Fondazione CariPerugia Arte aderisce a #iorestoacasa. Sui canali social visite virtuali alle mostre realizzate negli anni

L’arte senza limiti ai tempi dei social e delle nuove tecnologie: nel rispetto di #iorestoacasa si può vivere senza restrizioni #arteinquarantena. Questa la campagna con cui la Fondazione CariPerugia Arte a fronte della necessaria chiusura delle proprie strutture museali dovuta all’emergenza coronavirus intende proseguire nella sua opera di promozione della cultura, lanciando un messaggio di…

Oggi in TV: "Dante per un giorno". L'omaggio delle Teche Rai per il "Dantedì"
 | 

Oggi in TV: “Dante per un giorno”. L’omaggio delle Teche Rai per il “Dantedì”

Una sola voce per tutte le reti Rai: quella del Sommo Poeta. Rai e Rai Teche, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Ministero dei Beni culturali, partecipano al “Dantedi” di oggi con l’iniziativa “Dante per un giorno”. Le principali reti televisive del Servizio Pubblico, durante tutto l’arco della giornata, manderanno in onda pillole…

Stasera in TV: "Permette? Alberto Sordi". In onda in prima visione

Stasera in TV: “Permette? Alberto Sordi”. In onda in prima visione

Nel centenario della nascita, un film celebra Alberto Sordi, un “gigante” del nostro cinema, uno dei più amati e apprezzati artisti a livello internazionale, che ha contribuito a rendere grande nel mondo la commedia all’italiana. Da giovane aspirante attore, con i primi no e le tante porte chiuse per la dizione ritenuta “troppo romanesca” ai…

Stasera in TV: "The Walk". Camminando sul vuoto
 | 

Stasera in TV: “The Walk”. Camminando sul vuoto

L’incredibile impresa di Philippe Petit, che nel ’74 a New York camminò a quattrocentro metri d’altezza su un cavo teso fra le Torri gemelle: la racconta il regista Robert Zemeckis nel film “The Walk” in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Protagonista del film, che Rai5 propone senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale,…

Cortinametraggio: oggi tra i protagonisti in streaming Corrado Guzzanti, Ester Pantano, Milena Vukotic, Roberto Herlitzka, Marianne Mirage, Marco Giallini
 | 

Cortinametraggio: oggi tra i protagonisti in streaming Corrado Guzzanti, Ester Pantano, Milena Vukotic, Roberto Herlitzka, Marianne Mirage, Marco Giallini

Seconda giornata in streaming per Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. A partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata allo streaming, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma…

Molisecinema: i corti del festival in streaming gratuito per #iorestoacasa
 | 

Molisecinema: i corti del festival in streaming gratuito per #iorestoacasa

Il Festival MoliseCinema aderisce alla campagna #iorestoacasa, lanciata dal mondo della cultura per contribuire a contrastare il contagio del Covid-19. Fino al termine del periodo di quarantena il Festival renderà disponibile, in streaming gratuito sul proprio sito, una selezione dei cortometraggi del concorso di MoliseCinema 2019, aspettando la 18° edizione attesa dal 4 al 9 agosto 2020 a Casacalenda. “Con l’adesione alla campagna nazionale #iorestoacasa, a cui partecipano…

Stasera in TV: "Ironclad". Il Medioevo a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Ironclad”. Il Medioevo a “Binario Cinema”

Nell’Inghilterra del 1215, dopo essere stato costretto dalla rivolta dei baroni ad apporre il suo sigillo sulla Magna Carta, re Giovanni Senzaterra, spalleggiato dal Papa, viene meno al giuramento fatto e con un esercito di mercenari danesi decide di dare guerra ai nobili ribelli per ristabilire il suo potere assoluto sul Paese. Un tentativo raccontato…

Cortinametraggio: 9 corti romani in concorso al Festival dal 23 al 28 marzo
 | 

Cortinametraggio: 9 corti romani in concorso al Festival dal 23 al 28 marzo

Sono tanti i registi romani in concorso a Cortinametraggio il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri dedicato al meglio della cinematografia “breve” italiana. La XV edizione in versione 2.0 andrà online dal 23 al 28 marzo, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Ben 9 su 25 i cortometraggi che dalla capitale arrivano al festival….

Stasera in TV: "Cinema Italia". Lo scambio
 | 

Stasera in TV: “Cinema Italia”. Lo scambio

Palermo, 1995. Due sicari sparano alle spalle di due ragazzi in un mercato cittadino. Uno dei due muore immediatamente, l’altro versa in condizioni disperate. Mentre un commissario di polizia che indaga sul fatto di sangue interroga con durezza un giovane geometra legato alle vittime dell’agguato, sua moglie, nel vuoto dei figli mai avuti, si aggira…

Cineteca di Milano: In streaming due imperdibili anteprime

Cineteca di Milano: In streaming due imperdibili anteprime

Il palinsesto della Cineteca di Milano in streaming si arricchisce di due anteprime alla settimana di film di recente produzione che saranno disponibili al pubblico per un periodo limitato di tempo. I film verranno proposti il lunedì e il mercoledì e saranno disponibili alla visione del pubblico per 24 ore. Si inizia lunedì 23 marzo con Ruben Brandt, Collector, realizzato…

Stasera in TV: "Saving Mr. Banks". Con Tom Hanks e Emma Thompson
 | 

Stasera in TV: “Saving Mr. Banks”. Con Tom Hanks e Emma Thompson

La vera storia della “tormentata” realizzazione del film Mary Poppins. La racconta il film “Saving Mr. Banks” di John Lee Hanckock, in onda stasera alle 21.10 su Rai Movie. Walt Disney, interpretato da Tom Hanks, dopo lunghe trattative, riesce a convincere la scrittrice Pamela Lyndon Travers, Emma Thompson, a realizzare un film tratto dalla sua…

Oggi in TV: "Alpi selvagge". Testimoni dell'era glaciale
 | 

Oggi in TV: “Alpi selvagge”. Testimoni dell’era glaciale

Circa 1.200 chilometri di roccia massiccia formano la catena montuosa più famosa al mondo per le sue vette leggendarie e le sue piste da sci: le Alpi. In mezzo, però, esiste un mondo sorprendente per la sua biodiversità. Lo racconta la serie in tre episodi “Alpi Selvagge”, in onda da oggi alle 14.55 su Rai5….

Keaton presenta Razioni K - corso gratuito di Smart video making con 28 tutorial, film in visione gratuita e le istruzioni per partecipare all'iniziativa "VivaVoce"
 |  | 

Keaton presenta Razioni K – corso gratuito di Smart video making con 28 tutorial, film in visione gratuita e le istruzioni per partecipare all’iniziativa “VivaVoce”

Le idee non vanno in quarantena. Anzi, sembra quasi che la capacità di immaginare risulti potenziata dagli spazi ristretti nei quali siamo obbligati. E anche se per un po’ dovremo rinunciare al nostro amato grande schermo, Keaton non farà mancare le sue video risorse dedicate a studenti e docenti. Razioni K è un contenitore nel quale è possibile…

"I promessi sposi" in streaming e un nuovo e ricco palinsesto di contenuti per la Cineteca di Milano in streaming
 |  | 

“I promessi sposi” in streaming e un nuovo e ricco palinsesto di contenuti per la Cineteca di Milano in streaming

Dopo il grande successo di pubblico delle ultime settimane, con circa 132’000 iscritti provenienti da tutta Italia e da diverse zone d’Europa e d’America, con visite quotidiane al sito che hanno raggiunto il picco di 144’000 utenti e con più di 2 milioni di visualizzazioni nelle ultime settimane lo streaming della Cineteca di Milano adotta un nuovo palinsesto con appuntamenti settimanali fissi pensati per tutte le sue fasce…

Stasera in TV: "The Ones Below-I nuovi vicini". Per il ciclo Thriller in Europe
 | 

Stasera in TV: “The Ones Below-I nuovi vicini”. Per il ciclo Thriller in Europe

Per il ciclo cinematografico Thriller in Europe, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo, oggi alle 21.20, andrà in onda su Rai4 il film The Ones Below – I nuovi vicini (2015). Un thriller dalle atmosfere polanskiane diretto dall’inglese David Farr, alla sua prima regia, presentato al 66° Festival di Berlino. Kate e…

CuriosArte: #IORESTOACASA. La presenza dell’assenza. “Hidden Spaces“

CuriosArte: #IORESTOACASA. La presenza dell’assenza. “Hidden Spaces“

Quale immagine più simbolica per il tempo presente? Con le nuove misure di contenimento del coronavirus le città si sono svuotate lasciando spazio ad atmosfere sospese. Aleggia in esse un silenzio surreale, nell’attesa di tornare a riempirle con una nuova forza e vitalità non appena il pericolo sarà passato. Torneremo nei teatri, nelle sale cinematografiche…

"PERMETTE? ALBERTO SORDI" il film tv con Edoardo Pesce in onda il 24 marzo in prima visione su Rai1
 | 

“PERMETTE? ALBERTO SORDI” il film tv con Edoardo Pesce in onda il 24 marzo in prima visione su Rai1

Un omaggio all’Albertone nazionale nel centenario della nascita. Un film che vuole celebrare un “gigante” del nostro cinema, uno dei più amati e apprezzati artisti a livello internazionale, che ha contribuito a rendere grande nel mondo la commedia all’italiana. Da giovane aspirante attore, con i primi no e le tante porte chiuse per la dizione…