Stasera in TV: "Nuovo Cinema Italia". La pelle dell'orso

Stasera in TV: “Nuovo Cinema Italia”. La pelle dell’orso

La storia di un padre e di un figlio nelle Dolomiti venete che, per sbarcare il lunario, accettano una pericolosa scommessa. È il film in prima visione assoluta “La pelle dell’orso”, con la regia di Marco Segato, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Anni Cinquanta. In un villaggio…

Stasera in TV: "Di là dal fiume e tra gli alberi". Fondi e Sperlonga, terra di nessuno
 |  | 

Stasera in TV: “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Fondi e Sperlonga, terra di nessuno

Terra di Nessuno. Così, nell’Ottocento, veniva chiamato il tratto di Appia antica, sospeso tra la Torre dell’Epitaffio e la Portella di Monte San Biagio, equidistante da Roma e Napoli. Quasi quattromila metri senza giurisdizione, in balia dei briganti, tra uno Stato Pontificio appena finito e un Regno Borbonico non ancora cominciato. È il territorio al…

Stasera in TV: "Il falsario". Un Oscar a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Il falsario”. Un Oscar a “Binario Cinema”

La vera storia dell’Operazione Bernhard, il piano del Reich per stampare enormi quantità di sterline e dollari falsi che provocassero l’inflazione e dunque la bancarotta delle economie del Regno Unito e degli Stati Uniti. Un fatto storico ricostruito attraverso gli occhi del falsario ebreo Salomon Sorowitsch, arrestato nel 1936, dal 1939 deportato in campo di…

AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema: richiesto un tavolo di crisi e al via il sondaggio tra i festival cinematografici
 | 

AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema: richiesto un tavolo di crisi e al via il sondaggio tra i festival cinematografici

AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema ha elaborato una richiesta formale per l’istituzione di un tavolo di crisi a sostegno del settore promozione cinema per affrontare questa situazione inedita dovuta all’emergenza COVID-19. “I festival cinematografici costituiscono una fonte di contributo culturale e civile che proprio nel momento della ripartenza del Paese sarà importante valorizzare”…

In streaming "Live Cinema&Yoga". Meditazioni (non sempre trascendentali) sul cinema
 | 

In streaming “Live Cinema&Yoga”. Meditazioni (non sempre trascendentali) sul cinema

Yoga e Cinema a pensarci bene hanno più di un elemento comune. Sono entrambi finalizzati a una visione. E si praticano da soli, o in una sala insieme ad altri, ma sostanzialmente si fruiscono in solitudine. Poi la questione del respiro. Il Prana. Un film che ci coinvolge modifica la nostra respirazione e il suo ritmo…

#IORESTOACASA: SIAE regala musica e cinema agli under 30
 |  |  | 

#IORESTOACASA: SIAE regala musica e cinema agli under 30

Attraversiamo giorni davvero complicati e la diffusione del coronavirus in Italia e nel mondo ha reso necessaria l’adozione di misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria. La Società Italiana degli Autori ed Editori è naturalmente al fianco di ogni iniziativa che possa tutelare la salute del singolo e della collettività. Per questo SIAE sostiene con 1 milione…

Le serate PuntoZip: Weekend a Parigi, il favoloso mondo di Amélie
 |  |  |  | 

Le serate PuntoZip: Weekend a Parigi, il favoloso mondo di Amélie

Una serata Puntozip, è una serata che coinvolge tutti i sensi, ti incanta e ti trasporta con la fantasia in nuove avventure da assaporare comodamente da casa. Quando uscì il film, un critico affermò che se un giorno Parigi fosse andata distrutta, si sarebbe potuto ricostruirla, case, strade, scalinate, ponti, lampioni, chiese, a partire da…

Stasera in TV: "Cinema Italia". "Notte italiana": il debutto di Carlo Mazzacurati
 | 

Stasera in TV: “Cinema Italia”. “Notte italiana”: il debutto di Carlo Mazzacurati

Incaricato di stimare un terreno da espropriare in una zona del delta del Po dove un tempo si estraeva del gas metano e che ora sta per diventare parco naturale, l’avvocato padovano Otello Morosiani si imbatte in un groviglio di speculazioni e corruzioni assai intricato. E’ il film “Notte italiana” in onda stasera alle 21.10…

Il ministero dell'Ambiente e Festival CinemAmbiente - Museo nazionale del cinema lanciano la rassegna di cinema green in streaming "CinemAmbiente a casa tua"
 |  |  | 

Il ministero dell’Ambiente e Festival CinemAmbiente – Museo nazionale del cinema lanciano la rassegna di cinema green in streaming “CinemAmbiente a casa tua”

Il ministero dell’Ambiente e Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema organizzano e promuovono l’iniziativa “CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane, una selezione di film a tematica green. Ogni tre giorni sarà proposto un nuovo titolo, visibile gratuitamente sul sito di CinemAmbiente (http://www.cinemambiente.it/acasatua/), scelto tra…

Stasera in TV: "Vita di Pi". Pluripremiato film di Ang Lee
 | 

Stasera in TV: “Vita di Pi”. Pluripremiato film di Ang Lee

Anche il cinema dà il suo insegnamento e Rai Movie propone stasera, alle 21.20, Vita di Pi, di Ang Lee, che racconta il difficile equilibrio della convivenza forzata e insegna come imparare a sopravvivere, anche nelle situazioni più complesse. Tratto dal romanzo “La vita di Pi” dello scrittore Yann Martel, vincitore del «Man Booker Prize»…

Il palinsesto streaming dal 6 al 9 aprile della Cineteca di Milano
 | 

Il palinsesto streaming dal 6 al 9 aprile della Cineteca di Milano

In attesa del palinsesto ideato per la Pasqua, la Cineteca di Milano rilascia in streaming altri capolavori del suo archivio: documentari su grandi eventi storici come la spedizione dei Mille o la Grande Guerra sulle Alpi, restauri di film dimenticati, anteprime esclusive e un omaggio a un grande animatore del nostro tempo. Un palinsesto ricchissimo per una piattaforma, nata…

"I FILM DELLA NOSTRA VITA". Alla riscoperta delle pellicole che ci hanno più emozionato nell’anno dedicato a Torino Città del Cinema 2020

“I FILM DELLA NOSTRA VITA”. Alla riscoperta delle pellicole che ci hanno più emozionato nell’anno dedicato a Torino Città del Cinema 2020

Quest’anno, in occasione del ventesimo anniversario dell’apertura del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della nascita di Film Commission Torino Piemonte, il capoluogo piemontese è ‘Città del Cinema’. Per l’occasione, il mensile Ciak e il Museo Nazionale del Cinema di Torino, insieme a Film Commission Torino Piemonte e con la Media Partnership di Rai Movie e RaiPlay lanciano la grande iniziativa I FILM…

Stasera in TV: "Art Night". Diabolik sono io. Il mistero del primo disegnatore
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Diabolik sono io. Il mistero del primo disegnatore

Il Re del Terrore, l’antieroe per eccellenza del fumetto italiano: Diabolik, nato nel 1962 dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani e protagonista dell’omonima testata, che continua a essere uno dei fumetti più venduti in Italia e un’icona del mondo della letteratura disegnata. Per la prima volta, la sua storia viene raccontata dal docu-film “Diabolik…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Pier Paolo Pasolini
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Pier Paolo Pasolini

È morto quarantacinque anni fa ma, è come se fosse sempre stato presente nei dibattiti culturali di tutti questi anni. Con la sua voce, con i suoi articoli corsari, con le sue accuse alla televisione, alla scuola, al Palazzo. Pier Paolo Pasolini è stato l’intellettuale italiano più esposto, ha subito svariati processi, è stato contestato,…

Stasera in TV: "Suburra" e "Città violenta" Doppio Sollima: figlio e padre per il ciclo "Orgoglio italiano - Tutto il meglio del nostro cinema"
 | 

Stasera in TV: “Suburra” e “Città violenta” Doppio Sollima: figlio e padre per il ciclo “Orgoglio italiano – Tutto il meglio del nostro cinema”

Il ciclo di Rai Movie “Orgoglio italiano – Tutto il meglio del nostro cinema” continua, nella prima e nella seconda serata di stasera, con due grandi registi: in prima serata “Suburra” di Stefano Sollima, dedicato alla memoria del padre Sergio che sarà ricordato subito dopo con il cult “Città violenta”. Alle 21.10 “Suburra”, il film…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Sammy Davis, Jr. I've Got To Be Me
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Sammy Davis, Jr. I’ve Got To Be Me

La carriera di Sammy Davis Junior abbraccia 60 anni di storia dello spettacolo americano attraversando tutti i generi più popolari – da Broadway a Las Vegas, dal grande cinema alla televisione, dal canto al tip tap, ai musical – ed è uno spaccato della storia e dei profondi cambiamenti che hanno accompagnato la società e…

Recensione: "Sognando la vita", radici, appartenenza, verosimiglianza e realtà sfumano nel sogno

Recensione: “Sognando la vita”, radici, appartenenza, verosimiglianza e realtà sfumano nel sogno

“Mi scopro sempre più spesso a chiedermi: quella vicenda l’ho davvero vissuta o l’ho soltanto sognata?” Il quesito irrisolto dell’autore fa l’occhiolino dall’immagine in copertina di Sognando la Vita (Oligo edizioni), che racconta molto più di quanto si immagini. Racconta di radici, appartenenza, verosimiglianza e di realtà che col tempo sfumano nel sogno. Una fontana….

Cinecittà si Mostra per #IoRestoaCasa La Fabbrica dei sogni porta la sua didattica a domicilio
 | 

Cinecittà si Mostra per #IoRestoaCasa La Fabbrica dei sogni porta la sua didattica a domicilio

Cinecittà, il luogo dove i sogni prendono vita, non smette di essere un punto di riferimento dell’immaginario collettivo neanche ai tempi del Coronavirus. Al contrario gli Studios invitano a liberare la fantasia nel momento della necessità, trasformandolo in occasione di conoscenza per tutti: adulti, ragazzi e famiglie. Un momento, ad esempio, per imparare insieme nozioni di cinema, o conoscere i…

Ecco il videoclip ufficiale del singolo "Come una Stella" della cantautrice Barbara Cavaleri, estratto dal suo ultimo album "Come una Stella - Novastar"

Ecco il videoclip ufficiale del singolo “Come una Stella” della cantautrice Barbara Cavaleri, estratto dal suo ultimo album “Come una Stella – Novastar”

È online il videoclip ufficiale del singolo “Come una Stella (ft. Ferruccio Spinetti e Lele Battista)” della cantautrice Barbara Cavaleri, title track dell’album “Come una Stella – Novastar” (LoopMusic), disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. Produzione artistica di Fabio Mecuri e Simone Pirovano, distribuito da Beatrising.com. In “Come una Stella” la voce della cantautrice diventa un’arma potente,…

Oggi in TV: "Passato e Presente". L'Italia di Totò
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. L’Italia di Totò

Antonio, principe de Curtis, in arte, Totò. Il più grande attore comico del cinema e del teatro italiano attraversa con la sua maschera inconfondibile oltre cinquant’anni di storia nazionale: dalla Prima Guerra Mondiale agli anni della ricostruzione e del boom economico. A lui e quell’Italia è dedicato l’appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di…

Stasera in TV: "La truffa del secolo". Con Benoît Magimel e Gerard Depardieu
 | 

Stasera in TV: “La truffa del secolo”. Con Benoît Magimel e Gerard Depardieu

Per il ciclo cinematografico “Thriller in Europe”, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo, stasera alle 21.20 andrà in onda su Rai4 il film in prima visione assoluta “La truffa del secolo”. Una recente produzione francese, ispirata da un caso di cronaca, ma costruita secondo le regole classiche del noir transalpino. Diretto…

Stasera in TV: "Mine vaganti". Grande Cast per il film di Özpetek ambientato in Salento
 | 

Stasera in TV: “Mine vaganti”. Grande Cast per il film di Özpetek ambientato in Salento

Per il ciclo “Orgoglio italiano – Tutto il meglio del nostro cinema” stasera, alle 21.20 RaiMovie  propone  Mine Vaganti, l’amatissimo film corale di Ferzan Özpetek ambientato nella lucente terra salentina. Tale la forza del film che l’omonimo adattamento teatrale, messo in scena da Özpetek stesso, ha fatto registrare il tutto esaurito. Vincenzo e Stefania attendono…

Stasera in TV: "Torna il "Match" di Alberto Arbasino Giorgio Albertazzi e Memè Perlini
 | 

Stasera in TV: “Torna il “Match” di Alberto Arbasino Giorgio Albertazzi e Memè Perlini

Per rendere omaggio alla figura eclettica di Alberto Arbasino, scomparso a 90 anni lo scorso 22 marzo, Rai Storia ripropone, da stasera alle 22.10, l’intero ciclo di puntate di “Match”, da lui condotto sulla Rete 1 dal 23 novembre 1977 al primo febbraio 1978. Dieci puntate, registrate a colori quasi senza interruzione, dieci incontri che…

Disponibile "Sinceramente mostro", il nuovo album di Mostro

Disponibile “Sinceramente mostro”, il nuovo album di Mostro

E’ disponibile in fisico il nuovo album di Mostro, “SINCERAMENTE MOSTRO” (Honiro Label). La notte del 3 marzo, l’artista ha pubblicato a sorpresa il disco su tutte le piattaforme digitali: un regalo inaspettato ai suoi fan dopo averne posticipato l’uscita. Il disco ha già superato 9,7 milioni di stream su Spotify. In occasione dell’uscita di “Sinceramente Mostro”, nell’impossibilità d’incontrare…

Stasera in TV: "Italia, viaggio nella bellezza. Nella terra dei faraoni". L'avventura dell'egittologia italiana
 |  | 

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella bellezza. Nella terra dei faraoni”. L’avventura dell’egittologia italiana

C’è un filo rosso che collega l’Italia alla terra dei Faraoni: “Italia, viaggio nella bellezza” – stasera alle ore 22.10 su Rai Storia – lo ripercorre fin dagli albori, per cercare di scoprire perché il mistero dell’antica civiltà Egizia esercita ancora oggi un fascino quasi magnetico. Ad aprire il sipario è l’Aida di Verdi, ambientata…

Stasera in TV: "Nuovo Cinema Italia". Lo scambio
 | 

Stasera in TV: “Nuovo Cinema Italia”. Lo scambio

Primo lungometraggio di finzione del regista Salvo Cuccia, il film “Lo scambio”, – in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia” – racconta la giornata di un commissario di Polizia che si intreccia a fatti di mafia in una Palermo anni Novanta. Una Palermo a luce fredda. Un solo giorno….

Cineteca di Milano: "L'ultima cena di Leonardo" e tutte le altre novità' in streaming
 | 

Cineteca di Milano: “L’ultima cena di Leonardo” e tutte le altre novità’ in streaming

Ogni settimana il palinsesto del servizio streaming della Cineteca di Milano si anima di nuovi titoli, restauri preziosi e riscoperte senza tempo. Questa settimana un omaggio a L’ultima cena di Leonardo Da Vinci; l’unico film d’animazione del Neorealismo Italiano; un film girato da Gabriele D’Annunzio tratto da una sua celebre opera. E ancora un grande…

Mototematica 2020: aperte le iscrizioni per partecipare al festival cinematografico sul mondo della motocicletta
 | 

Mototematica 2020: aperte le iscrizioni per partecipare al festival cinematografico sul mondo della motocicletta

Sono aperte le iscrizioni per accedere alla terza edizione di MotoTematica – Rome Motorcycle Film Festival, rassegna cinematografica interamente dedicata al mondo della motocicletta. Obiettivo della manifestazione è incoraggiare i filmmaker stimolati dalla passione per le due ruote a promuovere le loro opere ispirate a  sogni, avventure e storie di centauri in forme diversificate. Saranno sei…

Cortinametraggio: tutti i vincitori della XV Edizione 2.0
 | 

Cortinametraggio: tutti i vincitori della XV Edizione 2.0

Annunciati i vincitori di Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Record di visualizzazioni per le cinque serate del Festival presentate da Anna Ferzetti e Roberto Ciufoli con una media di 50.000 visualizzazioni giornaliere sul sito del festival www.cortinametraggio.it con…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Cesare Pavese
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Cesare Pavese

Negli anni bui del fascismo, nelle maglie della censura a volte accadevano miracoli, come la pubblicazione dei primi libri di Cesare Pavese e la fondazione della casa editrice Einaudi. E, dai versi narrativi di ‘Lavorare stanca’ al romanzo ‘Paesi tuoi’, gli inizi di Pavese mostrano subito uno scrittore di razza. Una storia letteraria e umana…