Stasera in TV: "Su Rai Storia, Pupi Avati tra jazz e cinema". Il racconto del suo "Jazz Band"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia, Pupi Avati tra jazz e cinema”. Il racconto del suo “Jazz Band”

Il rapporto con gli attori, a cominciare da Lino Capolicchio: lo racconta Pupi Avati che – stasera alle 22.00 su Rai Storia – introduce il nuovo appuntamento con lo sceneggiato “Jazz Band”, da lui diretto nel 1978 per la Rai e che racconta la storia di un gruppetto di ragazzi bolognesi che nel 1956 sognano…

MARGHERITA VICARIO: ecco il video del nuovo brano “PINCIO”

Si intitola PINCIO il nuovo brano di Margherita Vicario, uscito oggi per Island Records e disponibile su tutte le piattaforme digitali. In un periodo così particolare, in cui la vita sembra sospesa, Margherita vuole raccontare una storia di condivisione, di stima e di coraggio. Il Pincio è il luogo del ricordo ma anche del futuro, dove trova spazio un amore raccontato in questo…

IL CINEMA NON SI FERMA: Il docufilm è a metà delle riprese. New entry nel cast con Jane Alexander e Ignazio Oliva
 | 

IL CINEMA NON SI FERMA: Il docufilm è a metà delle riprese. New entry nel cast con Jane Alexander e Ignazio Oliva

Anche Jane Alexander (“Anita B.”, “Rocco Schiavone”, “Elisa di Rivombrosa”) e Ignazio Oliva (“Diaz”, “Lo spietato”, “The Young Pope”) si uniscono alla già fitta schiera di interpreti de “Il cinema non si ferma”, il docufilm realizzato usando esclusivamente smartphone e webcam in ambientazioni domestiche. “Il progetto ‘Il cinema non si ferma’ mi è piaciuto da subito” dichiara Jane…

Musicus Concentus e Sala Vanni (Firenze): annullati i concerti previsti nei mesi aprile e maggio 2020
 | 

Musicus Concentus e Sala Vanni (Firenze): annullati i concerti previsti nei mesi aprile e maggio 2020

A causa del protrarsi delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19, Musicus Concentus annuncia l’annullamento dei concerti previsti nella sua stagione per i mesi di aprile e maggio 2020. In particolare, per quanto riguarda la Sala Vanni: Jazz Prime (16-17 aprile), Naomi Berrill (sabato 18 aprile), Pan•American  (24 aprile) e Julia Kent (15 maggio)….

Stasera in TV: "Essere Leonardo Da Vinci". Su Rai5 un'intervista impossibile di Massimiliano Finazzer Flory
 | 

Stasera in TV: “Essere Leonardo Da Vinci”. Su Rai5 un’intervista impossibile di Massimiliano Finazzer Flory

Un progetto che riporta sullo schermo la lingua del Rinascimento, trasformando in spettacolo il pensiero e le parole di Leonardo da Vinci. Nel giorno in cui ricorre l’anniversario della nascita dell’artista, Rai Cultura propone in prima visione assoluta il documentario di Massimiliano Finazzer Flory “Essere Leonardo Da Vinci. Un’intervista impossibile”, in onda in versione ridotta…

"Note di Cinema". Un evento unico diviso in due serate: quattro diverse pellicole del cinema muto con le musiche dal vivo del pianista Orazio Sciortino
 |  | 

“Note di Cinema”. Un evento unico diviso in due serate: quattro diverse pellicole del cinema muto con le musiche dal vivo del pianista Orazio Sciortino

Mercoledì 15 e giovedì 16 aprile, alle ore 21, per il sesto appuntamento della rassegna Armonia e Suoni, lo Spazio Teatro No’hma presenta Orazio Sciortino in “Note di Cinema”, uno spettacolo articolato in due serate che indaga le diverse sfumature del legame tra suono e immagine. Il musicista e compositore accompagnerà al pianoforte la proiezione…

Cineteca di Milano: Nuovi capolavori e grandi omaggi in streaming
 | 

Cineteca di Milano: Nuovi capolavori e grandi omaggi in streaming

Una nuova settimana di contenuti unici offerti gratuitamente dallo streaming della Cineteca di Milano: grandi capolavori, due omaggi e una nuova rubrica dedicata al cinema delle avanguardie. Mercoledì 15 aprile “La più bella italiana di Tunisi”, Claudia Cardinale, festeggia il suo compleanno. Questa celebre star del cinema internazionale rappresenta sicuramente il simbolo del legame di grande amicizia…

Stasera in TV: "Luca Argentero e Sarah Felberbaum nell'approfondimento di RaiMovie". Torna MovieMag con notizie, interviste e ritratti dal mondo del cinema
 | 

Stasera in TV: “Luca Argentero e Sarah Felberbaum nell’approfondimento di RaiMovie”. Torna MovieMag con notizie, interviste e ritratti dal mondo del cinema

MovieMag, il magazine di Rai Movie dedicato all’informazione cinematografica, torna in onda stasera alle 22.45. Alberto Farina ci proporrà le curiosità e le singolari storie sulle pellicole cinematografiche raccontate nella rubrica See You Next Wednesday. Al centro della puntata di questa settimana il cinema italiano. Si parte dal film di prima serata di Rai Movie,…

Stasera in TV: Il "Match" di Arbasino. Susanna Agnelli contro Lidia Ravera
 | 

Stasera in TV: Il “Match” di Arbasino. Susanna Agnelli contro Lidia Ravera

Un nuovo incontro-scontro al femminile nel “Match” di Alberto Arbasino del 7 dicembre 1977 che Rai Cultura ripropone stasera alle 22.10 su Rai Storia. Protagoniste le autrici di due dei più venduti, e criticati, libri di quella stagione editoriale: Susanna Agnelli, che svela con “Vestivamo alla marinara”, il “privato” della famiglia più importante dell’industria italiana;…

Drink cinema: MAVERICK ispirato a Top Gun, di Marco Riccetti, head bartender dell'Inside Restaurant & Cocktail Bar di Torino
 | 

Drink cinema: MAVERICK ispirato a Top Gun, di Marco Riccetti, head bartender dell’Inside Restaurant & Cocktail Bar di Torino

Arriva su PuntoZIp “Drink cinema”, in cui vi proponiamo drink realizzati da grandi barman e barlady di tutta Italia ispirati a film recenti e non. Il film Top Gun: Maverick, sequel del mitico film del 1986, uscirà a fine anno, di seguito la ricetta, realizzata con il gin di proprietà dell’attore Ryan Reynolds, in allegato…

Stasera in TV: "Omaggio a Giorgio Bassani". Su Rai5 un viaggio nelle sue parole tra scrittura e cinema
 | 

Stasera in TV: “Omaggio a Giorgio Bassani”. Su Rai5 un viaggio nelle sue parole tra scrittura e cinema

Nel ventennale della scomparsa, Rai Cultura ricorda lo scrittore Giorgio Bassani con una serata dedicata in onda stasera a partire dalle 20.45 su Rai5. L’omaggio si apre con un ritratto dello scrittore firmato dallo storico della letteratura Giulio Ferroni per la serie “Testimoni del tempo”, mentre alle 21.15, il documentario di Bruna Bertani “Ritratto di…

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL: Le date della 20° edizione. Aperte le iscrizioni ai concorsi
 | 

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL: Le date della 20° edizione. Aperte le iscrizioni ai concorsi

La ventesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e del fantastico organizzato e promosso dal Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground, si terrà dal 29 ottobre al 3 novembre 2020. Le selezioni per i film e le opere candidate alle sezioni in…

PREMIO #SOCIALCLIP (TSN) posticipato a giugno
 |  | 

PREMIO #SOCIALCLIP (TSN) posticipato a giugno

Saranno presentati il 20 giugno presso il Cinema Quattro Fontane di Roma (sala al momento confermata) i video musicali dedicati alla Diversità selezionati per il Premio #SOCIALCLIP nell’ambito del Festival internazionale del film corto Tulipani di seta nera. Originariamente programmata dall’8 al 10 maggio 2020, la tredicesima edizione del festival dedicato al cinema sociale, istituito…

Stasera in TV: "Il "Francesco" di Liliana Cavani. La storia del povero tra i poveri sul "Binario Cinema" di Rai Storia
 | 

Stasera in TV: “Il “Francesco” di Liliana Cavani. La storia del povero tra i poveri sul “Binario Cinema” di Rai Storia

Il percorso umano e spirituale di Francesco d’Assisi, che per poter vivere in maniera radicale il Vangelo si fece “povero tra i poveri” in una società che li disprezzava, così come lo ricordano Chiara e altri cinque suoi seguaci, a pochi anni dalla sua morte, avvenuta il 4 ottobre del 1226. È il film “Francesco”,…

Oggi in TV: "Pasqua con Rai Gold". Da "La gatta Cenerentola" al "Gesù di Nazareth" di Zeffirelli
 | 

Oggi in TV: “Pasqua con Rai Gold”. Da “La gatta Cenerentola” al “Gesù di Nazareth” di Zeffirelli

Fiabe e fantasy, grande cinema e sceneggiati d’autore: questa l’offerta di Rai Gold per la prima Pasqua da trascorrere interamente a casa. La domenica di Pasqua di Rai4 sarà caratterizzata da una programmazione dedicata ai ragazzi e non solo. Si comincia alle 20.00 con “Gatta Cenerentola”, versione moderna dell’omonima fiaba di Giambattista Basile che unisce…

Stasera in TV: "Il "Cinema Italia" di Rai Storia". I ragazzi di via Panisperna
 | 

Stasera in TV: “Il “Cinema Italia” di Rai Storia”. I ragazzi di via Panisperna

La straordinaria avventura umana e intellettuale del gruppo di giovani scienziati italiani che negli anni Trenta, sullo sfondo del Fascismo imperante, collaborarono con Enrico Fermi alla realizzazione di alcune delle più importanti ricerche sperimentali nel campo della fisica nucleare del secolo scorso. E’ il film di Gianni Amelio con Ennio Fantastichini, Andrea Prodan, Laura Morante…

https://ci6.googleusercontent.com/proxy/IDs2uCMzGR3vtQTk5E7YxDHXSHKGQriWik6H9ZGQhaSN0hTUX6Qmkm8GsUphOIAfyxye9V5YhL2FQU0KWMjJhaaJisiAR6kW8ONeQFNUS835_cQIVJLixiKr6lBkpIxyiqofV1KSo4j4jPgbYMFW3BbVCb1MnA=s0-d-e1-ft#https://mcusercontent.com/e63471295e3623d3c016185c2/images/64cfeb09-5238-432e-8fd5-7697a8e155e4.png
 | 

Su Disney+ il corto animato “Maggie Simpson in ‘Playdate with destiny'”

Disney+ fissa un appuntamento con I Simpson annunciando che il corto animato Maggie Simpson in ‘Playdate with Destiny’ sarà disponibile a livello internazionale sulla piattaforma di streaming a partire da oggi, venerdì 10 aprile. Il creatore della serie, Matt Groening, ha condiviso sui social una speciale nota scritta a mano che dà la notizia ai fan di tutto il mondo:…

Disney+ supera i 50 milioni di abbonati
 | 

Disney+ supera i 50 milioni di abbonati

Grazie alla sua offerta di intrattenimento rivolta ai consumatori di tutto il mondo, Disney+ annuncia di avere raggiunto un nuovo traguardo: 50 milioni di abbonati a livello globale nei primi 5 mesi dal lancio in USA. “Siamo davvero onorati che Disney+ sia apprezzato da milioni di persone in tutto il mondo, e crediamo che questo…

Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19
 | 

Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19

Crescono giorno per giorno le adesioni a #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa nata dall’appello dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, in collaborazione con il dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e LYS – Locate Your Sound: un invito alla raccolta spontanea di documentazione sonora delle nostre strade e delle nostre vite nell’era del Covid 19 nel pieno rispetto delle disposizioni…

E’ on line la piattaforma www.posso.it. Gli italiani che aiutano e ripartono
 | 

E’ on line la piattaforma www.posso.it. Gli italiani che aiutano e ripartono

POSSO.IT, piattaforma digitale ideata da One More Pictures e realizzata da Direct2Brain, è on line. Tutti POSSOno mettere a disposizione, gratuitamente, le proprie competenze, abilità, parola, saper fare concreto, una piccola parte del proprio tempo. E POSSOno cercare la risposta alla domanda e la soluzione del problema che in un altro momento sarebbe stata più facilmente a portata di mano….

Stasera in TV: "Pupi Avati tra jazz e cinema". Quando la vita diventa film
 |  | 

Stasera in TV: “Pupi Avati tra jazz e cinema”. Quando la vita diventa film

Gli sceneggiati “Jazz band” (1978) e “Cinema!!!” (1979), scritti da Pupi Avati con Maurizio Costanzo ed entrambi ispirati dalla sua biografia personale: sono i suoi primi due lavori per la Rai che Rai Cultura propone da stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), restaurati in HD, tramite digitalizzazione dei master originali, con un’introduzione dello…

Grande successo per HUNGRY BIRDS, lo short film scritto e diretto dal film maker Raffaele Romano, già vincitore al LOS ANGELES FILM AWARDS

Grande successo per HUNGRY BIRDS, lo short film scritto e diretto dal film maker Raffaele Romano, già vincitore al LOS ANGELES FILM AWARDS

Grande successo per Hungry Birds”, short film scritto e diretto dal film maker  Raffaele Romano, già vincitore del premio BEST INDIE SHORT al LOS ANGELES FILM AWARDS, online su YouTube  da qualche giorno. Il corto, che vede come protagonista l’eclettico e promettente attore e regista, Giovanni Arezzo, accanto al celebre Dominic Chianese ( indimenticabile Zio…

Stasera in TV: "Captain America: il primo vendicatore". La "nascita" del super soldato
 | 

Stasera in TV: “Captain America: il primo vendicatore”. La “nascita” del super soldato

L’eroe dei fumetti “Captain America: il primo vendicatore” sarà su Rai2 stasera alle 21.20, per il primo capitolo di una delle più celebri saghe cinematografiche degli ultimi anni. La storia è ambientata durante la Grande Depressione: il giovane Steve Rogers farebbe di tutto per arruolarsi, scioccato da ciò che i nazisti stanno facendo in Europa,…

Stasera in TV: "Captain Fantastic". Con Viggo Mortensen
 | 

Stasera in TV: “Captain Fantastic”. Con Viggo Mortensen

Viggo Mortensen nei panni di un padre sui generis nel film di Matt Ross “Captain Fantastic” in onda stasera alle 21.10 su Rai Movie. Deciso a vivere con la moglie e la sua numerosa famiglia nelle foreste di Washington, Ben tiene i figli lontani da ogni comfort e da ogni forma di tecnologia. I ragazzi…

Stasera in TV: "Cary Grant, dietro lo specchio". L'uomo e l'attore
 | 

Stasera in TV: “Cary Grant, dietro lo specchio”. L’uomo e l’attore

Un uomo dal fascino irresistibile, interprete di alcuni dei ruoli più carismatici dei grandi classici del cinema, diretto da registi come George Cukor, Howard Hawks e Alfred Hitchcock. Nessuno come Cary Grant ha divertito così tante persone per così tanto tempo, cimentandosi brillantemente nei generi più disparati, dalla commedia al dramma facendo apparire tutto molto…

IL CINEMA NON SI FERMA: Il primo docufilm interamente realizzato in interni con telefonini e webcam
 | 

IL CINEMA NON SI FERMA: Il primo docufilm interamente realizzato in interni con telefonini e webcam

È stato battuto nella giornata di giovedì 2 aprile il primo ciak de “Il cinema non si ferma”, il primo docufilm a episodi interamente realizzato usando set casalinghi e smartphone. Un progetto a scopo benefico (i proventi raccolti andranno devoluti alla Protezione Civile) per dimostrare che, nonostante l’emergenza Coronavirus abbia portato a un blocco di set…

Stasera in TV: "A Bluebird in My Heart". Per il ciclo "Thriller in Europe", il film di Jérémie Guez con Roland Møller e Veerle Baetens
 | 

Stasera in TV: “A Bluebird in My Heart”. Per il ciclo “Thriller in Europe”, il film di Jérémie Guez con Roland Møller e Veerle Baetens

Grandi sorprese in serbo ogni mercoledì su Rai4 per gli amanti del giallo con il ciclo cinematografico “Thriller in Europe”, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo. Stasera, alle 21.20, sarà proposto in prima visione assoluta “A Bluebird in My Heart”, opera prima e coraggiosa del regista francese Jérémie Guez, che adatta…

“ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA” Il film che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta in PRIMA VISIONE ON DEMAND
 | 

“ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA” Il film che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta in PRIMA VISIONE ON DEMAND

Il documentario ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA, che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta attraverso le straordinarie immagini di Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier ed Edward Burtynsky, è disponibile in PRIMA VISIONE ON DEMAND su www.cgdigital.it, il servizio di noleggio e download digitale di CG Entertainment. Dalla piattaforma www.cgdigital.it è possibile noleggiare (a 4,99 Euro) o acquistare il documentario in formato digitale (a 9,99 Euro). Inoltre, chi si registrerà alla…

PENNY ON M.A.R.S. Prossimamente su Disney+ la terza inedita stagione
 | 

PENNY ON M.A.R.S. Prossimamente su Disney+ la terza inedita stagione

La terza attesissima stagione di Penny On M.A.R.S., la serie di grande successo dove sogni, segreti, amicizia e amore vivono a ritmo di musica, arriverà prossimamente su Disney+, il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic, sbarcato lo scorso 24 marzo nel nostro…

Recensione: “L’OGGETTO PICCOLO b”. L’amore in tutte le sue sfumature

Recensione: “L’OGGETTO PICCOLO b”. L’amore in tutte le sue sfumature

Il libro inizia così: “Noi due, gli altri ed una travolgente normalità”. Enzo Papetti, sceneggiatore e regista di diversi film fra cui “Noi Due/Tre” e “Calcolo infinitesimale”, autore di saggi e docente universitario, ci racconta in dieci capitoli questo dramma che vivono i protagonisti, rimbalzati da un evento all’altro, così come lo sono anche i…