Stasera in TV: "Al "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54)". Nino Manfredi e "Il giocattolo"
 | 

Stasera in TV: “Al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)”. Nino Manfredi e “Il giocattolo”

Dopo essere stato ferito durante una rapina in un supermercato, Vittorio Barletta perde i soldi percepiti per l’incarico aggiuntivo di portavalori della ditta per cui fa il ragioniere, dato che è più sicuro e conveniente sostituirlo con un ex poliziotto, già armato di suo ed esperto del campo, piuttosto che continuare a pagare oltre la…

TUTTI AMIAMO L'ITALIA: il video dell'ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA
 | 

TUTTI AMIAMO L’ITALIA: il video dell’ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA

L’Orchestra Italiana del Cinema è lieta di presentare TUTTI AMIAMO L’ITALIA, un video, ma anche un nuovo slogan per condividere con ottimismo e speranza il futuro del nostro bel Paese. Si tratta di un video ideato e prodotto da Marco Patrignani e Roberto Volpe, per la regia di Christian Letruria, che omaggia la grande bellezza del…

MILANO DIGITAL WEEK. La terza edizione online dal 25 al 30 maggio
 | 

MILANO DIGITAL WEEK. La terza edizione online dal 25 al 30 maggio

Torna Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab. Un’edizione completamente online a tema “Città trasformata”. Da lunedì 25 a sabato 30 maggio 2020, Milano Digital Week riparte dalle riflessioni sulle trasformazioni del vivere quotidiano,…

MICHELA GIRAUD alla conduzione della nuova edizione di CCN, da giugno su COMEDY CENTRAL

MICHELA GIRAUD alla conduzione della nuova edizione di CCN, da giugno su COMEDY CENTRAL

La sesta edizione di CCN (Comedy Central News), dopo cinque anni di conduzione affidata alla feroce comicità di Saverio Raimondo, vedrà brillare una nuova stella: sarà infatti Michela Giraud, astro nascente della comicità italiana a condurre il cult show di Comedy Central, il canale di ViacomCBS Networks Italia dedicato all’intrattenimento e alla comicità presente in esclusiva su Sky al canale 128…

Drink Cinema: IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO di Giovanni Torre bar manager e proprietario del Circus Cocktail Bar di Catania

Drink Cinema: IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO di Giovanni Torre bar manager e proprietario del Circus Cocktail Bar di Catania

DRINK: IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO (ispirato al film ‘Il Buono, il Brutto, il Cattivo’, di Sergio Leone, 1966) BARMAN: Giovanni Torre, bar manager e proprietario del Circus Cocktail Bar di Catania INGREDIENTI: 6 cl VII Hills Italian Dry Gin 2 cl Liquore Strega 3 drop bitter al luppolo Bicchiere: coppetta vintage anni Settanta Garnish: filamenti di zafferano…

Stasera in TV: "Molly's Game su Rai Movie (canale 24)". Con Jessica Chastain, Idris Elba e Kevin Costner
 | 

Stasera in TV: “Molly’s Game su Rai Movie (canale 24)”. Con Jessica Chastain, Idris Elba e Kevin Costner

Tre grandi nomi per una storia insolita: Jessica Chastain, Kevin Costner e Aaron Sorkin. Sono i protagonsiti del film “Molly’s Game” in onda stasera alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Molly Bloom è una giovane promessa dello sci acrobatico. A causa di un brutto incidente è costretta a cambiare vita e…

Il film del giorno: "La morte accarezza a mezzanotte" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “La morte accarezza a mezzanotte” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo La morte accarezza a mezzanotte, in onda alle 21.10 su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre). Dietro lauto pagamento, la modella Valentina, si sottopone ad un esperimento sugli effetti della droga LSD. Dopo la somministrazione di una dose di allucinogeno, Valentina “vede” l’omicidio di Dolores Iachìa. Qualche giorno dopo, la donna, viene…

Stasera in TV: "A MovieMag omaggio a Franca Valeri". Rai Movie (canale 24) festeggia l'attrice dopo il David Speciale 2020
 | 

Stasera in TV: “A MovieMag omaggio a Franca Valeri”. Rai Movie (canale 24) festeggia l’attrice dopo il David Speciale 2020

Al centro di MovieMag, stasera, alle 22.50 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), gli approfondimenti dei film in onda su Rai Movie, le nuove forme di fruizione cinematografica ai tempi del Covid-19 e interviste ai protagonisti del cinema. Dopo il premio David Speciale 2020 assegnato a Franca Valeri, la trasmissione omaggia l’attrice che…

CuriosArte: Un curioso "corto" artistico. In tutti i sensi!

CuriosArte: Un curioso “corto” artistico. In tutti i sensi!

La storia del cinema inizia con il cortometraggio. Lo è La sortie des usines Lumières con la cui proiezione il 28 dicembre 1895 si fa iniziare convenzionalmente la storia della settima arte e lo sono Le Voyage dans la lune (1902, 15’) di George Méliès e The Great Train Robbery (1903, 11’), di Edwin S….

MODENA BUK FESTIVAL E BUK FILM FESTIVAL, ecco le nuove date. Premio speciale BUK 2020 a Veronica Pivetti
 |  |  | 

MODENA BUK FESTIVAL E BUK FILM FESTIVAL, ecco le nuove date. Premio speciale BUK 2020 a Veronica Pivetti

Dopo lunghe settimane di lockdown e resilienza nella fase più dura della pandemia Covid-19, arrivano le sue nuove date Modena BUK Festival 2020: la 13^ edizione, che doveva originariamente svolgersi dal 5 all’8 marzo insieme alla 1^ edizione del BUK Film Festival, poi era slittata al week end 8/10 maggio in conseguenza dell’espandersi dell’epidemia a fine…

Stasera in TV: "Su Rai2 "A Napoli non piove mai" con Sergio Assisi". Una storia sul valore salvifico dell'amicizia
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai2 “A Napoli non piove mai” con Sergio Assisi”. Una storia sul valore salvifico dell’amicizia

Su Rai2, in arrivo un nuovo appuntamento con il cinema partenopeo. Stasera alle 21.20 andrà in onda “A Napoli non piove mai”, commedia che segna l’esordio alla regia dell’attore Sergio Assisi, protagonista e autore della sceneggiatura. Il film racconta la storia di Barnaba, che dopo l’ennesimo litigio col padre, che ogni giorno lo invita a…

Drink cinema: GRAN TORINO di Carlotta Linzalata del Lounge Bar di Magorabin di Torino
 | 

Drink cinema: GRAN TORINO di Carlotta Linzalata del Lounge Bar di Magorabin di Torino

DRINK: GRAN TORINO (ispirato al film “Gran Torino”, di Clint Eastwood, 2008) BARTENDER: Carlotta Linzalata del Lounge Bar di Magorabin di Torino INGREDIENTI: 40 ml whisky Laphroaig 10 yo 10 ml liquore alle erbe Barathier 15 ml Vermouth Rosso Mancino 10 ml Sciroppo di American Ipa 25 ml succo di mandarino 2 dash di bitter al lime Garnish:…

Stasera in TV: ""Addio fottuti musi verdi", su Rai2 il primo film dei The Jackal". La storia di un concorso "spaziale"
 | 

Stasera in TV: “”Addio fottuti musi verdi”, su Rai2 il primo film dei The Jackal”. La storia di un concorso “spaziale”

I The Jackal arrivano su Rai2 con il loro primo film “Addio fottuti musi verdi”, in onda stasera alle 23.10. Ciro è un trentenne grafico pubblicitario, che per guadagnarsi da vivere lavora in una friggitoria cinese. Nell’epoca del precariato, l’uomo è davvero insoddisfatto della sua situazione professionale e vorrebbe trovare il modo di dare una…

Stasera in TV: ""Wonderland" incontra Giancarlo De Cataldo, su Rai4 (canale 21)". Lo scrittore e magistrato racconta la criminalità
 | 

Stasera in TV: “”Wonderland” incontra Giancarlo De Cataldo, su Rai4 (canale 21)”. Lo scrittore e magistrato racconta la criminalità

Dalla criminalità secondo lo scrittore e magistrato Giancarlo de Cataldo al mondo dei videogames, passando per la letteratura che racconta le epidemie: stasera alle 23.10 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) torna “Wonderland”, che questa settimana spazierà tra le novità in campo editoriale e videoludico nel periodo del lockdown. Si inizia con la copertina…

Il film del giorno: "Io sono Mia" (su Rai1)
 | 

Il film del giorno: “Io sono Mia” (su Rai1)

Oggi vi consigliamo Io sono Mia, in onda su Rai1 alle 21.25. Mia Martini – Io sono Mia, è un film diretto da Riccardo Donna. Sanremo 1989, la cantante Mia Martini (Serena Rossi), detta Mimì, percorre i corridoi del Teatro Ariston, arriva sul palco e intona la sua canzone, “Almeno tu nell’universo”. Partecipa al Festival…

Stasera in TV: "Il cult "Lo chiamavano Jeeg Robot" su Rai4 (canale 21)". Firmato da Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria
 | 

Stasera in TV: “Il cult “Lo chiamavano Jeeg Robot” su Rai4 (canale 21)”. Firmato da Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria

Un martedì sera all’insegna del grande cinema italiano su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che stasera proporrà in prima serata il film cult “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti, in onda alle 21.20. Vincitrice di 8 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento, la pellicola rappresenta un omaggio al celebre manga di Go…

Stasera in TV: "Al "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23)". "Ho ucciso Napoleone"
 | 

Stasera in TV: “Al “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23)”. “Ho ucciso Napoleone”

Nel giro di ventiquattrore la vita di Anita, single e brillante manager in carriera, viene spazzata via da un uragano di guai. È il film di Giorgia Farina interpretato da Micaela Ramazzotti e Libero de Rienzo, Adriano Giannini, Elena Sofia Ricci, Iaia Forte “Ho ucciso Napoleone” che Rai Cultura propone stasera alle 22.10 su Rai5…

Grande successo per Lovers on line, la mini maratona di film italiani a tematica LGBTQI
 | 

Grande successo per Lovers on line, la mini maratona di film italiani a tematica LGBTQI

Si è concluso Lovers On Line, la mini-maratona di film italiani a tematica LGBTQI messi a disposizione a titolo gratuito dal Lovers Film Festival. Un’opportunità per il pubblico della storica manifestazione cinematografica torinese (che avrebbe dovuto svolgersi negli stessi giorni dell’evento) per riscoprire o apprezzare per la prima volta titoli molto diversi fra loro ma tutti…

Il cinema svizzero contemporaneo - I film che non ti aspetti. Il primo festival in streaming della Cineteca di Milano con una giuria social
 |  | 

Il cinema svizzero contemporaneo – I film che non ti aspetti. Il primo festival in streaming della Cineteca di Milano con una giuria social

Da mercoledì 13 maggio sulla piattaforma streaming della Cineteca di Milano prende il via Il cinema svizzero contemporaneo – I film che non ti aspetti, il primo festival in streaming della Cineteca di Milano, un progetto della Cineteca di Milano, realizzato grazie al sostegno del Consolato generale Svizzero a Milano, in collaborazione con Cinema Svizzero a Venezia e con il contributo…

100% PAW Patrol - 7 giorni su 7 solo su NickJr+1

100% PAW Patrol – 7 giorni su 7 solo su NickJr+1

Da Lunedì 11 a Domenica 17 Maggio, in esclusiva su Nick Jr +1, Sky 604, arriva “100% PAW Patrol”, un canale speciale che trasmetterà per tutto il giorno, 24 ore su 24, tutte le sei stagioni della mitica squadra di cuccioli esperti in salvataggi, capitana dal leader Ryder. Un ragazzo intelligente che incita la sua…

COVID19, POSSO.IT oggi celebra gli operatori sanitari con una maratona live
 |  |  | 

COVID19, POSSO.IT oggi celebra gli operatori sanitari con una maratona live

La piattaforma digitale www.posso.it, ideata da One More Pictures e realizzata da Direct2Brain in collaborazione con RAI COM, RAI e RAI CINEMA, si amplia e inaugura il suo primo evento live. Domenica 10 maggio, dalle ore 16 alle ore 20 sarà trasmessa la maratona web: DOTTOR MUSIC. Una diretta per festeggiare e ringraziare i medici e gli operatori…

Oggi in TV: "Roberto Bolle, una "coreografia" per Rai Storia (canale 54)". L'étoile compone il palinsesto di "Domenica Con..."

Oggi in TV: “Roberto Bolle, una “coreografia” per Rai Storia (canale 54)”. L’étoile compone il palinsesto di “Domenica Con…”

Grande étoile della danza, ma non solo. Dopo il successo di “Danza con me” e del suo recente “best of” su Rai1 e la sua intensa attività sulla piattaforma OnDance che anche in questo periodo di pausa forzata continua la sua missione di diffusione della cultura della danza in tutte le sue forme, Roberto Bolle…

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO vince il David di Donatello come "Miglior Musicista" per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio"
 | 

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO vince il David di Donatello come “Miglior Musicista” per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”

L’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, vince la 65esima edizione dei David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, una travolgente riscrittura dell’opera di Mozart, primo film musicale multietnico della storia del cinema.   “E’ un momento bellissimo e di grande soddisfazione – afferma l’orchestra – siamo contentissimi di…

DIODATO vince il premio David di Donatello per miglior canzone originale con "CHE VITA MERAVIGLIOSA"
 | 

DIODATO vince il premio David di Donatello per miglior canzone originale con “CHE VITA MERAVIGLIOSA”

“Che vita meravigliosa”, il brano scritto da Diodato che fa parte della colonna sonora la “Dea Fortuna” di Ferzan Ozpetek, vince ha vinto il Premio David di Donatello come miglior canzone originale. Diodato ha vinto il Festival di Sanremo 2020 con “Fai Rumore” e ora con “Che vita meravigliosa” si aggiudica il premio David, facendo…

Stasera in TV: "Tornano, su Rai1, I Dieci Comandamenti interpretati da Roberto Benigni"
 | 

Stasera in TV: “Tornano, su Rai1, I Dieci Comandamenti interpretati da Roberto Benigni”

Stasera , alle 20.35, Roberto Benigni sarà in onda su Rai1 con I Dieci Comandamenti, la replica dello spettacolo trasmesso dal Palastudio di Cinecittà, dedicato al decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. “Quel libro – ha spiegato l’attore toscano – è lo ‘spettacolo’ per eccellenza. Credo non ci sia storia più bella,…

Il vincitore dell’Academy Award Taika Waititi sarà il regista e co-sceneggiatore di un nuovo film per il cinema di Star Wars

Il vincitore dell’Academy Award Taika Waititi sarà il regista e co-sceneggiatore di un nuovo film per il cinema di Star Wars

Il vincitore dell’Academy Award® Taika Waititi, che ha recentemente vinto il premio Oscar® per la Migliore sceneggiatura non originale per il film Jojo Rabbit e ha diretto l’acclamato episodio finale della prima stagione di The Mandalorian su Disney+, sarà il regista e co-sceneggiatore di un nuovo film di Star Wars, che verrà distribuito nelle sale cinematografiche. La candidata all’Academy Award®…

Stasera in TV: "Al "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54)". Le "Risate di gioia" con Totò e Anna Magnani
 | 

Stasera in TV: “Al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)”. Le “Risate di gioia” con Totò e Anna Magnani

Arrivata in ritardo all’appuntamento con la compagnia a cui si era aggregata per la notte di San Silvestro e rimasta sola, Gioia detta “Tortorella”, comparsa di Cinecittà, finisce per passare la notte dell’ultimo dell’anno in compagnia di Umberto detto “Infortunio”, una vecchia conoscenza, anch’egli comparsa cinematografica, incontrato per caso, e di Lello un suo giovane…

Coronavirus: il coro 'virtuale' canta "O SOLE MIO", gli auguri del Coro Lirico Siciliano

Coronavirus: il coro ‘virtuale’ canta “O SOLE MIO”, gli auguri del Coro Lirico Siciliano

Non poteva mancare il Coro Lirico Siciliano, col suo Maestro del Coro Francesco Costa e il suo Presidente Alberto Munafò Siragusa, che attraverso i suoi artisti si unisce alla voce di tanti altri artisti del mondo che hanno voluto esprimere un senso di vicinanza a quanti stanno vivendo un momento di particolare passione dovuta alla emergenza…

Sebastião Salgado in dialogo online con Giovanna Melandri. Oggi lo streaming
 | 

Sebastião Salgado in dialogo online con Giovanna Melandri. Oggi lo streaming

Tra i più famosi e premiati fotografi contemporanei e grande testimone del nostro tempo, negli ultimi dieci anni Sebastião Salgado ha lavorato tra le tribù dell’Amazzonia dove ha realizzato un grande progetto fotografico che, nel 2021, sarà esposto in anteprima mondiale in una grande mostra al MAXXI. Proprio per salvare le popolazioni indigene dal coronavirus, Salgado e sua moglie  Lélia Wanick hanno…

Stasera in TV: "Venerdì di adrenalina pura con la saga Banlieue 13 su Rai4 (canale 21)". I brividi e l'azione del parkour nel dittico firmato Luc Besson
 | 

Stasera in TV: “Venerdì di adrenalina pura con la saga Banlieue 13 su Rai4 (canale 21)”. I brividi e l’azione del parkour nel dittico firmato Luc Besson

Serata action stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) in compagnia dell’adrenalina più estrema offerta dal dittico di film, scritti e prodotti da Luc Besson, “Banlieue 13” e “Banlieue 13: Ultimatum”, dedicati alla disciplina sportiva del parkour, in onda a partire dalle 21.20. La prima pellicola, Banlieue 13, è ambientata in una Parigi futuristica…