Amazon - "Un click per la Scuola": 3,4 milioni di Euro già donati in credito virtuale alle scuole italiane
 | 

Amazon – “Un click per la Scuola”: 3,4 milioni di Euro già donati in credito virtuale alle scuole italiane

La seconda edizione di “Un Click per la Scuola”, l’iniziativa lanciata da Amazon.it lo scorso 21 settembre a supporto  di tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e di secondo grado del territorio nazionale, a metà della presente edizione ha già permesso ad Amazon di donare un credito virtuale di 3,4 milioni Euro, oltre…

Stasera in TV: La "Musica da camera con vista" di Rai5 (canale 23) - Il quartetto tardo-romantico
 | 

Stasera in TV: La “Musica da camera con vista” di Rai5 (canale 23) – Il quartetto tardo-romantico

Secondo appuntamento con il progetto dedicato al quartetto per promuovere e diffondere il grande repertorio quartettistico e i suoi interpreti, affiancando all’esecuzione dei brani l’illustrazione delle loro caratteristiche. “Musica da camera con vista”, in onda giovedì 21 gennaio alle 22.45 su Rai5, racconta il quartetto tardo-romantico: dalla millenaria Chiesa di Santa Maria dell’Oliveto il Quartetto…

"Troppo Comunista - 100 anni di PCI" in streaming su Cineteca Milano
 |  | 

“Troppo Comunista – 100 anni di PCI” in streaming su Cineteca Milano

In occasione del centenario dalla fondazione del Partito Comunista Italiano una selezione unica di materiali di archivio riguardanti Palmiro Togliatti ed Enrico Berlinguer, oltre a filmati e cortometraggi d’animazione di propaganda. La rassegna si compone di filmati di propaganda comunista, come Gli uomini vogliono la pace, un documentario a cura della sezione Stampa e Propaganda della Direzione del PCI…

Oggi in TV: Il "Sabato classica" di Rai5. Concerto per Madre Teresa di Calcutta
 | 

Oggi in TV: Il “Sabato classica” di Rai5. Concerto per Madre Teresa di Calcutta

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, Rai Cultura propone il concerto per madre Teresa di Calcutta, in onda sabato 16 gennaio alle 19.15 su Rai5, eseguito nel 1997 presso la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Roma. Il maestro Uto Ughi con i Filarmonici di Roma e la Camerata…

'Rione Sanità. La certezza dei sogni', documentario diretto da Massimo Ferrari su #iorestoinsala
 | 

‘Rione Sanità. La certezza dei sogni’, documentario diretto da Massimo Ferrari su #iorestoinsala

Dopo il successo alla trentottesima edizione del Torino Film Festival, il documentario ‘Rione Sanità. La certezza dei sogni‘, diretto da Massimo Ferrari e prodotto da Maria Carolina Terzi e Luciano Stella sarà disponibile il 18, 19 e 20 gennaio su #iorestoinsala (https://www.iorestoinsala.it), progetto nato a maggio durante il primo lockdown cui hanno aderito circa 40 cinema di qualità su tutto il territorio nazionale. Un accordo tra esercenti e…

Napoleone all'Elba: 5 curiosità che pochi conoscono sull'esilio dell'Imperatore sull’isola
 | 

Napoleone all’Elba: 5 curiosità che pochi conoscono sull’esilio dell’Imperatore sull’isola

L’Isola d’Elba, dopo un 2020 impegnativo che nonostante le difficoltà l’ha vista in cima alle classifiche delle preferenze degli italiani, volge lo sguardo ai prossimi 12 mesi e ad un grande appuntamento che animerà il palinsesto dell’Isola. Il 2021, infatti, sarà un anno sotto i riflettori per l’Elba che sarà protagonista del bicentenario di Napoleone…

IL SORRISO DI HAYDN: in streaming dalla Sala Casella l'incontro con Andrea Lucchesini e Giovanni Bietti e la partecipazione del Quartetto Eos
 | 

IL SORRISO DI HAYDN: in streaming dalla Sala Casella l’incontro con Andrea Lucchesini e Giovanni Bietti e la partecipazione del Quartetto Eos

Dopo un primo incontro in dicembre, l’Accademia Filarmonica Romana prosegue la sua programmazione in streaming, in attesa dell’auspicata riapertura di teatri e sale da concerto. Nel mese di gennaio sono previsti due appuntamenti, in cui la musica si alterna ai racconti e ai dialoghi con gli artisti ospiti. Trasmessi dalla Sala Casella, si potranno seguire sulla…

La Nona Sinfonia di Beethoven diffusa in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari, su Videolina e in live streaming
 | 

La Nona Sinfonia di Beethoven diffusa in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari, su Videolina e in live streaming

Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico della rassegna “Autunno in musica 2020”, ecco il primo appuntamento di quest’anno per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari che inaugura la nuova rassegna “Inverno in musica 2021” e che viene diffuso, in diretta televisiva e sui canali web del…

Stasera in TV: Il caso Spotlight - Su Rai5 (canale 23) una storia realmente accaduta
 | 

Stasera in TV: Il caso Spotlight – Su Rai5 (canale 23) una storia realmente accaduta

La storia del team di reporter del “Boston Globe”, noti con il nome di “Spotlight”, che ha portato alla luce un’inquietante verità: la complicità della Chiesa locale negli abusi sui minori. Un’inchiesta dalla quale è nato un caso di portata mondiale e che il regista Tom McCarthy racconta nel film vincitore di un Oscar “Il…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la storia dei Farnese - Su Rai3 una grande famiglia rinascimentale
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la storia dei Farnese – Su Rai3 una grande famiglia rinascimentale

Durante il Medioevo sono esperti militari al servizio del papato o dei comuni. Nel 1400 riescono ad inserirsi nelle file dell’aristocrazia romana ed entrare nella Curia, trasformandosi da soldati in cortigiani. Comincia così la storia dei Farnese che Paolo Mieli e il professor Alessandro Barbero ripercorrono a “Passato e Presente”, in onda martedì 12 gennaio…

TORNO A VIVERE IN ITALIA: Simone e Anna arrivano a Torino
 | 

TORNO A VIVERE IN ITALIA: Simone e Anna arrivano a Torino

Lunedì 11 gennaio alle ore 21.10 su laF (Sky 135) fanno tappa a Torino i globetrotter Simone Chiesa e Anna Luciani, protagonisti di “Torno a vivere in Italia”, nuova produzione della TV di Feltrinelli realizzata da EiE Film alla scoperta degli “italiani di ritorno”, donne e uomini che hanno riportato nel nostro Paese le competenze acquisite all’estero. A bordo del camper rosso “Mr. Falcon” ed equipaggiati…

Oggi in TV: Su Rai3 appuntamento con "EstOvest" - La rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell'Europa orientale, danubiana e balcanica
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 appuntamento con “EstOvest” – La rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica

Ritorna domenica 10 gennaio “EstOvest”, la rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, in onda alle 11.05 su Rai3. I riti di Natale dei serbo-ortodossi di Trieste: una chiesa che aspetta il nome del successore del patriarca Irinej, morto di covid-19. Un incendio ha devastato il campo profughi di Lipa, in…

Oggi in TV: "La forza delle donne" al centro di "A Sua Immagine" su Rai1 - Ospiti di Lorena Bianchetti Maria Rita Parsi, Giuseppina Paterniti e Chiara Amirante
 | 

Oggi in TV: “La forza delle donne” al centro di “A Sua Immagine” su Rai1 – Ospiti di Lorena Bianchetti Maria Rita Parsi, Giuseppina Paterniti e Chiara Amirante

“A Sua Immagine”, in onda domenica 10 gennaio alle 10.30 su Rai1, è dedicata alle donne e trae ispirazione dalle tante dichiarazioni di Papa Francesco sull’importanza della figura femminile capace di far rinascere l’umanità, di dare speranza al mondo, di essere solido fondamento della Chiesa: “Oggi c’è bisogno di allargare gli spazi di una presenza…

Stasera in TV: A "Passato e Presente" la storia di Carlo Magno - Su Rai Storia (canale 54) il fondatore del Sacro Romano Impero
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” la storia di Carlo Magno – Su Rai Storia (canale 54) il fondatore del Sacro Romano Impero

Un condottiero e politico capace, con le sue imprese, di segnare profondamente un periodo della storia antica: Carlo Magno. Un personaggio analizzato da Paolo Mieli e dal professor Alessandro Barbero a “Passato e Presente”, in onda sabato 9 gennaio alle 20.30 su Rai Storia. Carlo è a capo di un popolo germanico, i franchi, ma…

Oggi in TV: Le scelte di cuore al centro di "Dribbling", Rai2 - Fabio Quagliarella e l'amore per la Samp, Maicon e l'amore per il calcio, a 39 anni
 | 

Oggi in TV: Le scelte di cuore al centro di “Dribbling”, Rai2 – Fabio Quagliarella e l’amore per la Samp, Maicon e l’amore per il calcio, a 39 anni

La puntata di Dribbling di sabato 9 gennaio, in onda alle 18.10 su Rai2, sarà dedicata ai sentimenti forti, al senso di appartenenza, al coraggio necessario nel fare le scelte. Come quella di Fabio Quagliarella, protagonista dell’anteprima, che ha ufficializzato via social la sua determinazione a rimanere blucerchiato, nonostante lusinghiere sirene. Alle tante emozioni che…

Oggi in TV: La Chiesa e il messaggio della povertà a "Quante Storie" - Su Rai3 ospiti Marco Politi e padre Enzo Fortunato
 | 

Oggi in TV: La Chiesa e il messaggio della povertà a “Quante Storie” – Su Rai3 ospiti Marco Politi e padre Enzo Fortunato

Il nome di un papa, il nome del santo più amato. Il vaticanista Marco Politi e Padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, giovedì 7 gennaio alle 12.45 su Rai3, raccontano a Quante Storie lo spirito di San Francesco e del papa che ha scelto di chiamarsi come lui e…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta Savonarola - Su Rai3, un santo o un eretico?
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta Savonarola – Su Rai3, un santo o un eretico?

Firenze, fine ‘400. In uno dei periodi di massimo splendore della capitale del Rinascimento, la città è sotto il controllo di Lorenzo de’ Medici, la cui condotta politica viene aspramente criticata da Girolamo Savonarola, un frate domenicano che nelle sue prediche appassionate lancia strali contro la ricchezza e contro lo sfruttamento del popolo da parte…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Martin Lutero - Su Rai3 la storia di un ribelle
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Martin Lutero – Su Rai3 la storia di un ribelle

Il 31 ottobre del 1517 a Wittemberg, in Sassonia, il frate agostiniano Martin Lutero pubblica le sue 95 tesi, con le quali si oppone alla prassi delle indulgenze, al potere del papa sulle anime del purgatorio e alla venalità della curia romana. È l’atto iniziale della riforma protestante. Un passo epocale che il professor Alberto…

Stasera in TV: Cristiana Capotondi è "Chiara Lubich" - Film tv in prima visione su Rai1
 | 

Stasera in TV: Cristiana Capotondi è “Chiara Lubich” – Film tv in prima visione su Rai1

Cristiana Capotondi torna su Rai1 per dare volto e anima a Chiara Lubich nell’atteso film Tv, firmato dal regista Giacomo Campiotti, che vuole rendere omaggio alla fondatrice del Movimento dei Focolari nel centenario della sua nascita (Trento 22 gennaio 1920 – Rocca di Papa, 14 marzo 2008). Una storia che racconta l’avventura spirituale e umana…

Oggi in TV: Su Rai3 "Tgr Parma 2020" - Un nuovo splendore per San Francesco del Prato
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Tgr Parma 2020” – Un nuovo splendore per San Francesco del Prato

Il 2021 sarà l’anno della rinascita per San Francesco del Prato, una delle chiese più affascinanti di Parma, capitale della cultura italiana per altri dodici mesi. Costruita a partire dal 1240, San Francesco fu trasformata in un carcere in epoca napoleonica e ora, grazie a uno straordinario lavoro di recupero, sarà riconsacrata e restituita alla…

Gennaio alla Filarmonica Romana: gli appuntamenti in streaming dalla Sala Casella, fra musica, racconti e incontri
 | 

Gennaio alla Filarmonica Romana: gli appuntamenti in streaming dalla Sala Casella, fra musica, racconti e incontri

Dopo un primo incontro in dicembre, l’Accademia Filarmonica Romana prosegue la sua programmazione in streaming, in attesa dell’auspicata riapertura di teatri e sale da concerto. Nel mese di gennaio sono previsti due appuntamenti, in cui la musica si alterna ai racconti e ai dialoghi con gli artisti ospiti. Trasmessi dalla Sala Casella, si potranno seguire sulla…

Oggi in TV: "A Sua Immagine" di Rai1 dedicato a San Giuseppe - Conduce Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” di Rai1 dedicato a San Giuseppe – Conduce Lorena Bianchetti

La puntata di “A Sua Immagine” di domenica 27 dicembre alle 10.30 su Rai1, nella ricorrenza della Sacra Famiglia, sarà dedicata alla figura di San Giuseppe, anche alla luce della lettera apostolica che Papa Francesco ha voluto dedicare proprio al Santo in occasione del 150 anniversario della Proclamazione di San Giuseppe come Patrono della Chiesa…

Oggi in TV: A "Italia sì" i nostri Natali indimenticabili - Su Rai1 con Marco Liorni tanti ricordi di personaggi famosi
 | 

Oggi in TV: A “Italia sì” i nostri Natali indimenticabili – Su Rai1 con Marco Liorni tanti ricordi di personaggi famosi

Il 26 dicembre Marco Liorni conduce una puntata di ItaliaSì! dedicata alle giornate indimenticabili di Natale della nostra vita, alle 16.10 su Rai1. Si parlerà dei Natali in cui il destino mette di fronte ad una svolta che cambia la vita, o di quelli in sui si fa un incontro inaspettato, o aspettato anche troppo…

Oggi in TV: Su Rai1 "A sua immagine" con Lorena Bianchetti - Papa Francesco e la "famiglia" degli artisti
 | 

Oggi in TV: Su Rai1 “A sua immagine” con Lorena Bianchetti – Papa Francesco e la “famiglia” degli artisti

Nuovo appuntamento con “A sua immagine”, sabato 26 dicembre alle 15.00 su Rai1, che dedicherà la puntata al dialogo a distanza tra papa Francesco e la famiglia degli artisti e Lorena Bianchetti ne parlerà con Giulio Scarpati, attore e scrittore, Andrea Delogu, conduttrice e scrittrice e don Walter Insero, rettore della Chiesa degli Artisti a…

Stasera in TV: Tg2 Storie - I racconti della settimana del Tg2
 |  | 

Stasera in TV: Tg2 Storie – I racconti della settimana del Tg2

Dentro il Quirinale, per scoprire la complessa macchina che organizza eventi e pranzi, in occasione di visite istituzionali e cerimonie ufficiali: parte da qui, con Lucia Buffo, il viaggio di Tg2 Storie, in onda sabato 26 dicembre alle 00.30 su Rai 2. Tra gli altri servizi in sommario, Gloria De Simoni racconta il lavoro di…

Per le Feste 4 grandi documentari su Docacasa.it
 | 

Per le Feste 4 grandi documentari su Docacasa.it

Dal 25 dicembre al 6 gennaio, saranno disponibili a noleggio su Docacasa.it, la piattaforma creata dall’associazione DER – Documentaristi dell’Emilia Romagna per far fronte alla chiusura delle sale, quattro grandi documentari tra i migliori realizzati in Italia negli ultimi anni: “Isola delle Rose, la libertà fa paura” di Stefano Bisulli e Roberto Naccari scritto con Vulmaro Doronzo e Giuseppe Musilli; “Centoventi contro novecento” di Alessandro Scillitani e…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'imperatore Costantino e la Chiesa - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero
 |  | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’imperatore Costantino e la Chiesa – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero

Dopo aver fatto porre il monogramma di Cristo, che gli era apparso in sogno, sugli scudi dei suoi soldati Costantino vince la famosa battaglia di Ponte Milvio. L’Impero, dopo l’editto di Milano del 313 d.C. e la battaglia di Adrianopoli, torna a essere unito nelle mani di un solo imperatore, in una monarchia d’investitura divina,…

Carlo Colla & Figli - Ecco gli spettacoli in streaming per le feste

Carlo Colla & Figli – Ecco gli spettacoli in streaming per le feste

Per festeggiare insieme questo particolare Natale a sipari abbassati, la Compagnia Carlo Colla & Figli ha pensato di rendere disponibili, per la visione gratuita, due spettacoli storici del suo repertorio. Fino alla sera di domenica 27 dicembre e poi il 6 gennaio, si potrà godere della visione dello spettacolo La capanna di Betlemme, presente nel…

Oggi in TV: Il Culto Evangelico di Natale a "Protestantesimo" - Su Rai2 una puntata in Eurovisione
 | 

Oggi in TV: Il Culto Evangelico di Natale a “Protestantesimo” – Su Rai2 una puntata in Eurovisione

In onda dalla Chiesa Metodista di Roma, sabato 25 dicembre alle 10.00 su Rai2 “Protestantesimo” trasmetterà una puntata speciale in Eurovisione del Culto Evangelico di Natale. La comunità metodista di Roma è un luogo di incontro tra tradizioni e culture di diversi Paesi del mondo. Qui convivono varie componenti, principalmente quelle italiana, filippina e coreana,…

Stasera in TV: Viaggio nella Chiesa di Francesco "Speciale Notte di Natale" - Su Rai1 il programma di Massimo Milone e Nicola Vicenti
 | 

Stasera in TV: Viaggio nella Chiesa di Francesco “Speciale Notte di Natale” – Su Rai1 il programma di Massimo Milone e Nicola Vicenti

“Questa pandemia ci ha fatto toccare con mano, ci ha fatto sperimentare la nostra estrema debolezza, ci ha fatto sperimentare la nostra vulnerabilità, la nostra fragilità.” Parla a Rai Vaticano il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, nello Speciale Notte di Natale di “Viaggio nella Chiesa di Francesco”, il programma di Massimo Milone…