Il Friuli indimenticabile arriva a teatro
 |  |  | 

Il Friuli indimenticabile arriva a teatro

Parole, musica e storie, quelle che raccontano “Il Friuli indimenticabile che abbiamo dimenticato”, andranno in scena giovedì 3 novembre a Latisana (20.45 alla Chiesa di Sant’Antonio in via Antonio Gaspari 5) e venerdì 4 novembre a Majano (20.45 all’Auditorium in via P. Zorutti 14). «Con questa tournée sostenuta da Fondazione Friuli, ARLeF, Comunità Collinare del…

UGO DE VITA racconta PPP
 |  | 

UGO DE VITA racconta PPP

Ugo De Vita, autore, doppiatore, attore e docente universitario, tra il 1° e il 2 novembre, al Teatro Affratellamento in via Giampaolo Orsini, 73 di Firenze, conduce una serata dedicata interamente al Poeta assassinato proprio il 2 novembre 1975, al Lido di Ostia. Non sarà (solo) spettacolo, bensì conversazioni, testimonianze, riflessioni in una sorta di…

Domani si chiude con l’ultimo appuntamento Estate delle Pievi
 |  | 

Domani si chiude con l’ultimo appuntamento Estate delle Pievi

Scende il sipario sull’edizione 2022 di Estate delle Pievi, la bellissima rassegna che ha portato alla ribalta la riscoperta di gioielli architettonici unici del territorio di Parma – spesso normalmente inaccessibili – con la musica di ensemble ed esperienze artistiche che hanno contribuito a una full immersion molto suggestiva nelle atmosfere spirituali delle pievi millenarie. Domenica 30…

Claudia Coli interpreta Luciana Castellina nel film TV “ROMANZO RADICALE” in onda su Rai3 l'11 novembre

Claudia Coli interpreta Luciana Castellina nel film TV “ROMANZO RADICALE” in onda su Rai3 l’11 novembre

L’attrice Claudia Coli torna in una fiction targata Rai. Sarà infatti lei a interpretare Luciana Castellina in “Romanzo Radicale” di Mimmo Calopresti (una coproduzione Rai Fiction e Italian International Film), docu-film con protagonista Andrea Bosca nei panni di Marco Pannella, che andrà in onda (in prima serata) su Rai3 l’11 novembre. Luciana Castellina ha avuto un ruolo di spicco nella politica italiana (e…

Il Natale nell’arte di Varese: sei luoghi simbolo aprono le porte per dodici visite guidate
 |  | 

Il Natale nell’arte di Varese: sei luoghi simbolo aprono le porte per dodici visite guidate

Dalla Chiesa di Santa Maria foris portas a Castelseprio, passando dal Santuario di Saronno, Cadegliano Viconago e battistero di San Giovanni, per approdare al Museo Baroffio e alla cripta del Sacro Monte. Il secondo ciclo di visite guidate “Varese, beato chi ci viene”, è un viaggio alla scoperta delle natività più belle tra i luoghi simbolo di…

Lucca Comics & Games 2022 - Il fumetto grande protagonista
 | 

Lucca Comics & Games 2022 – Il fumetto grande protagonista

Anche quest’anno il programma culturale dedicato al fumetto di tutto il mondo si preannuncia particolarmente ricco: questa edizione sarà l’occasione perfetta per i visitatori di ogni età per scoprire tutte le sfumature della Nona Arte, incontrare artisti di fama mondiale, assistere a panel esclusivi e acquistare novità editoriali e variant. Dopo i numerosi annunci del 29…

CHIUDETE LE VALIGIE, PARTE "PECHINO EXPRESS" - Ecco le coppie protagoniste della nuova edizione
 | 

CHIUDETE LE VALIGIE, PARTE “PECHINO EXPRESS” – Ecco le coppie protagoniste della nuova edizione

I viaggiatori della nuova edizione di Pechino Express sono pronti a imbarcarsi: ecco le coppie che a giorni partiranno per le riprese dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia, in arrivo su Sky e in streaming su NOW nel 2023. A guidare i protagonisti dell’avventura di quest’anno – che si svilupperà tra India, Borneo malese e Cambogia – torna Costantino Della Gherardesca, e Enzo…

La riscoperta della musica del ‘700 napoletano attraverso “La Voce dell’Organo”
 | 

La riscoperta della musica del ‘700 napoletano attraverso “La Voce dell’Organo”

La musica napoletana del ‘700 torna a risuonare attraverso “La Voce dell’organo” che nei due concerti di  domenica 23 ottobre ( ore 19,30) e domenica 30 ottobre (ore 19,30) presso la Chiesa dell’Immacolata al Vomero, vedrà protagonista il grande organo Mascioni del 1985, suonato da due organisti d’eccezione Enrico Viccardi e Mauro Castaldo . I due concerti della rassegna Convivio…

PiratinViaggio - Weekend fuoriporta: riscoprire le capitali europee e l’Italia attraverso la letteratura

PiratinViaggio – Weekend fuoriporta: riscoprire le capitali europee e l’Italia attraverso la letteratura

Se è vero che leggere è come viaggiare, non sorprende il fatto che tra le pagine di un libro si possa fare la conoscenza di personaggi stravaganti, realmente esistiti o frutto della penna di scrittori sagaci e, allo stesso tempo, immergersi nella magia di luoghi conosciuti e non, aprendo la mente a nuove culture. Spesso, gli scenari…

LUCCA COMICS & GAMES 2022 - Svelato il programma di Lucca Junior
 | 

LUCCA COMICS & GAMES 2022 – Svelato il programma di Lucca Junior

Una conferenza stampa unica nel suo genere ha trasformato oggi la splendida location di San Micheletto a Lucca in una sala stampa d’eccezione: un evento “vietato ai maggiori” in cui oltre 100 bambini delle scuole elementari di Lucca e provincia hanno vestito i panni di reporter per un giorno, per scoprire insieme a un gruppo di straordinari ospiti…

Cinzia Spanò porta in scena per Musikè la rivoluzionaria sentenza della giudice Paola Di Nicola
 |  |  | 

Cinzia Spanò porta in scena per Musikè la rivoluzionaria sentenza della giudice Paola Di Nicola

Prosegue all’insegna del teatro l’undicesima edizione di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Giovedì 20 ottobre alle ore 21, al Piccolo Teatro Don Bosco di Padova l’attrice e autrice Cinzia Spanò porterà in scena Tutto quello che volevo. Storia di una sentenza, opera da lei scritta e interpretata, per la regia di Roberto Recchia,…

Ivrea Capitale del libro - Il 31 ottobre giornata nazionale del trekking urbano con percorsi dedicati al libro e alla lettura
 |  | 

Ivrea Capitale del libro – Il 31 ottobre giornata nazionale del trekking urbano con percorsi dedicati al libro e alla lettura

Ivrea, Capitale Italiana del Libro 2022, accoglierà i visitatori con un itinerario d’eccezione i cui protagonisti saranno i libri. La Città di Ivrea, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, aderisce per il terzo anno consecutivo alla XIX Giornata Nazionale del Trekking Urbano, declinando la tematica nazionale in un itinerario dal titolo “La Capitale Italiana del…

Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma - A Pisa la mostra diffusa
 |  | 

Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma – A Pisa la mostra diffusa

Una grande mostra diffusa di sculture monumentali anima la città di Pisa in un dialogo che unisce arte contemporanea e antica. L’importante rassegna “Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma”, voluta e ospitata dal Comune di Pisa dal 22 ottobre al 4 dicembre, offre al pubblico un evento che vede quattordici opere di grandi dimensioni installate…

CHIETIPOESIA 2022 - Festival di poesia e altri linguaggi
 |  | 

CHIETIPOESIA 2022 – Festival di poesia e altri linguaggi

Giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022, a Chieti, si terrà ChietiPoesia 2022, evento organizzato dall’Associazione Mira e dal Centro di Poesia e altri Linguaggi. Il Centro di Poesia, diretto da Luigi Colagreco (ideatore e direttore del Concorso Nazionale SINESTETICA per poesia inedita e videopoesia, giunto ormai alla 6° edizione), si occupa della promozione della poesia contemporanea in rapporto con…

LUCCA COMICS & GAMES 2022 - Al via le mostre a Palazzo Ducale
 |  | 

LUCCA COMICS & GAMES 2022 – Al via le mostre a Palazzo Ducale

L’apertura delle porte di Palazzo Ducale con l’inaugurazione delle prime mostre – prevista per sabato 15 ottobre alle 17.00 – dà il via al primo atto di HOPE, l’edizione 2022 di Lucca Comics & Games. Percorsi artistici totalmente inediti accoglieranno fino al 1° novembre i visitatori di ogni età, accompagnandoli alla scoperta di mondi che toccano tutte le corde dell’immaginario, unite dal filo conduttore…

Presentata la XX edizione delle Settimane Barocche di Brescia
 | 

Presentata la XX edizione delle Settimane Barocche di Brescia

La XX edizione del festival internazionale di musica antica Settimane Barocche di Brescia è pronta a partire: dal 19 ottobre al 13 dicembre 2022 porterà artisti e pubblico in luoghi suggestivi della città e in importanti località del territorio come Montichiari, Salò, Provaglio d’Iseo e Bergamo, città con la quale Brescia, nel 2023, sarà Capitale italiana della Cultura. Il…

Secondo weekend di proiezioni e dibattiti del Festival Nuovo Cinema Europa
 | 

Secondo weekend di proiezioni e dibattiti del Festival Nuovo Cinema Europa

Si inizia questo venerdì (14 ottobre) con una commedia presentata in anteprima italiana: il road movie TREE OF ETERNAL LOVE di Meel Paliale (Estonia 2021 – 82′). Il film ha partecipato al Tallinn Black Nights Film Festival 2021 ed è stato candidato agli Estonian Film and Television Awards 2022. Kiik, un giovane meccanico incastrato tra…

TUTTO CHIEDE SALVEZZA dal 14 ottobre solo su NETFLIX
 |  | 

TUTTO CHIEDE SALVEZZA dal 14 ottobre solo su NETFLIX

Tutto chiede salvezza, la serie in 7 episodi, liberamente tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020, sarà disponibile su Netflix, in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo, il 14 ottobre 2022. Sette episodi, uno per ciascuno dei sette giorni di TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) a cui…

Annunciata oggi la 45^ edizione della rassegna della canzone d'autore (PREMIO TENCO 2022)
 | 

Annunciata oggi la 45^ edizione della rassegna della canzone d’autore (PREMIO TENCO 2022)

È in programma il 20, 21 e 22 ottobre la 45a edizione della Rassegna della Canzone d’autore (Premio Tenco 2022) che si svolgerà presso il Teatro Ariston e le più belle location di Sanremo. Un’edizione dedicata al 50^ anniversario dalla fondazione del Club Tenco che nasce a Sanremo dall’idea dello straordinario Amilcare Rambaldi e da un gruppo di appassionati per promuovere e sostenere la cosiddetta “canzone d’autore”. E, come da…

APP ASCOLI PICENO PRESENT, attesa per il festival delle arti sceniche contemporanee
 | 

APP ASCOLI PICENO PRESENT, attesa per il festival delle arti sceniche contemporanee

Un fine settimana all’insegna delle arti sceniche contemporanee e un’occasione per vivere e conoscere una città marchigiana meravigliosa come Ascoli Piceno e i suoi straordinari spazi. Questo l’invito di APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare che torna per la settima edizione il 14 e 15 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e il sostegno di Regione Marche e MiC per la consueta full immersion…

Recensione: "In viaggio" - What’s your position?

Recensione: “In viaggio” – What’s your position?

In viaggio di Gianfranco Rosi Documentario Italia 2022, 80 min Festival: 2022, Mostra del Cinema di Venezia Interprete di quel concetto di cattedra itinerante che fu caro a Giovanni Paolo II, Papa Francesco nei suoi nove anni di pontificato ha compiuto 37 viaggi, visitando 53 paesi in Europa, America, Asia e Africa, partendo da Lampedusa,…

Il Giappone “in punta di pennello”. Nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria più di cinquanta opere d’arte giapponesi dal Duecento ad oggi, conferenze e workshop
 |  | 

Il Giappone “in punta di pennello”. Nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria più di cinquanta opere d’arte giapponesi dal Duecento ad oggi, conferenze e workshop

La mostra “In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese” verrà inaugurata domani, sabato 8 ottobre 2022, alle ore 17.30, a Perugia, nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria, ospitata nel Complesso Monumentale di San Pietro. È promossa da CAMS – Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Università degli Studi di Perugia e Fondazione per l’Istruzione Agraria di…

"Tutti Matti per il Riso" - Giornata mondiale della salute mentale
 | 

“Tutti Matti per il Riso” – Giornata mondiale della salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), arrivata alla sua 30esima edizione, Fondazione Progetto Itaca è orgogliosa di portare “Tutti Matti per il Riso”, l’evento di raccolta di fondi su scala nazionale nato per sensibilizzare i cittadini sul tema della salute mentale. Saranno 18 le città in tutta Italia che ospiteranno i volontari dell’organizzazione…

NETFLIX - Al via le riprese di SUBURRÆTERNA, il nuovo progetto che espande l'universo SUBURRA
 |  | 

NETFLIX – Al via le riprese di SUBURRÆTERNA, il nuovo progetto che espande l’universo SUBURRA

Primo ciak a Roma per SUBURRÆTERNA. La serie tv Netflix, che espande l’universo Suburra, con la nuova storia originale prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – arriverà solo su Netflix nel 2023. Nel cast Giacomo Ferrara nel ruolo di Spadino e Filippo Nigro in quello di Amedeo Cinaglia, mentre Carlotta Antonelli e Federica…

TRAILERS FILMFEST 2022 - Al via il voto per il miglior trailer dell'anno, continuano le votazioni per i migliori boktrailer e poster
 | 

TRAILERS FILMFEST 2022 – Al via il voto per il miglior trailer dell’anno, continuano le votazioni per i migliori boktrailer e poster

Si tiene a Milano, dal 26 al 28 ottobre 2022 , presso l’Anteo – Palazzo del Cinema il Trailers FilmFest, giunto alla sua ventesima edizione. Diretto da Stefania Bianchi e presentato dalla giornalista e presentatrice Martina Riva, il festival rende protagonisti i migliori trailer cinematografici della stagione, le locandine dei film, i pitch trailer e i booktrailer. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti e si consiglia comunque la prenotazione su EventBrite al link https://bit.ly/3BK9k4k Trailers FilmFest è un festival…

Teatro Sistina riparte con "Il Marchese del Grillo": Max Giusti in scena a Roma da mercoledì 12 ottobre
 | 

Teatro Sistina riparte con “Il Marchese del Grillo”: Max Giusti in scena a Roma da mercoledì 12 ottobre

Con l’omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all’italiana, il Teatro Sistina riparte con Il Marchese del Grillo, per la regia di Massimo Romeo Piparo, e con un nuovo cartellone tutto da vivere, che arriva dopo i grandi successi al botteghino ottenuti nella precedente stagione. Sarà il travolgente talento di Max Giusti, protagonista dell’attesissima Commedia Musicale…

PIANETA TERRA FESTIVAL- Al via il 6 ottobre a Lucca il primo festival italiano dedicato al Pianeta
 |  | 

PIANETA TERRA FESTIVAL- Al via il 6 ottobre a Lucca il primo festival italiano dedicato al Pianeta

Hervé Barmasse, Roberto Battiston, Francesca Bria, Carlo Carraro, Max Casacci, Emanuele Coccia, Paolo Cognetti, Mario Cucinella, Brunello Cucinelli, Roberto Danovaro, Alba Donati, Esther Duflo, Emanuela Evangelista, Adrian Fartade, Fabio Genovesi, Enrico Giovannini, Eduardo Kohn, Vittorio Lingiardi, Vito Mancuso, Federico Marchetti, Maurizio Martina, Barbara Mazzolai, Melania Mazzucco, Piergiorgio Odifreddi, Tommaso Parrinello, Raj Patel, Carlo Petrini, Menno…

Tornano al Museo Marino Marini le incursioni di Sandro Lombardi nella grande letteratura europea con "Frammenti poetici atto quarto"
 |  | 

Tornano al Museo Marino Marini le incursioni di Sandro Lombardi nella grande letteratura europea con “Frammenti poetici atto quarto”

Si rinnova al Museo Marino Marini, dopo la pausa estiva, il viaggio nella grande letteratura tra Otto e Novecento con Sandro Lombardi.   Un “quarto atto” per “Frammenti poetici”, l’appuntamento con le letture teatralizzate dell’attore vincitore di quattro premi Ubu che ha eletto lo spazio espositivo fiorentino a proprio inconsueto “teatro stabile”, a cura del critico Roberto Incerti. Ogni primo…

Anteprima LISZT FESTIVAL: la star del piano Janos Balazs omaggia Cziffra e la Roma di Liszt
 | 

Anteprima LISZT FESTIVAL: la star del piano Janos Balazs omaggia Cziffra e la Roma di Liszt

Per il suo 35° anno, lo storico Liszt Festival di Albano (RM) apre la programmazione con una speciale anteprima che per la prima volta vedrà il festival nella cornice seicentesca della Chiesa pontificia di S.Tommaso da Villanova,  nella cornice di Castel Gandolfo. Eccellenza rappresentativa per la cultura italiana, il Liszt Festival apre le sue attività concertistiche del 2022 con un ospite d’eccellenza,…

Parma, riprende il viaggio musicale alla Casa della Musica con Marco Rizzi e Roberto Arosio
 | 

Parma, riprende il viaggio musicale alla Casa della Musica con Marco Rizzi e Roberto Arosio

Si torna a viaggiare sulle ali della musica alla Casa della Musica di Parma. Dopo il successo degli appuntamenti di primavera, lunedì 3 ottobre 2022 alle ore 20.30 riprende la rassegna “Folk Songs” realizzata dalla Società dei Concerti di Parma in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica. Il cartellone ruota intorno all’incontro tra musica popolare e musica colta: due mondi…