Labirinto, la mostra diffusa che porta l’arte urbana a Lucca - Da maggio a ottobre Moneyless, Sten&Lex, Tellas ridipingono la città
 | 

Labirinto, la mostra diffusa che porta l’arte urbana a Lucca – Da maggio a ottobre Moneyless, Sten&Lex, Tellas ridipingono la città

L’arte urbana in dialogo con la tradizione culturale, storica e artistica: da maggio a ottobre 2023 Lucca ospita Labirinto, mostra diffusa lungo un percorso che si snoda tra le vie e le piazze del centro e in due sedi espositive, a cura di Gian Guido Grassi, promossa da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo…

FESTIVAL DELLE COLLINE 2023, a Prato e sulle colline Pratesi con MICHAEL MCDERMOTT, SCARLET RIVERA, DANIEL NORGREN, MICHELLE GUREVICH, FRIDA BOLLANI MAGONI, MEG, EXTRALISCIOO
 | 

FESTIVAL DELLE COLLINE 2023, a Prato e sulle colline Pratesi con MICHAEL MCDERMOTT, SCARLET RIVERA, DANIEL NORGREN, MICHELLE GUREVICH, FRIDA BOLLANI MAGONI, MEG, EXTRALISCIOO

La poesia folk-rock di Michael Mcdermott, il violino dylaniano di Scarlet Rivera, le “Le otto montagne” di Daniel Norgren, le ballate fumose di Michelle Gurevich, E poi Meg, Extraliscio, Frida Bollani Magoni, Jacopo Fagioli, la nuova edizione del Sound Bridge Contest. Artisti di culto e musiche volutamente fuori dal mainstream che troveremo al Festival delle…

Rete 4 - Stasera a "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Daniela Santanchè - Tra i temi: la stretta del governo sull’immigrazione - La piaga delle borseggiatrici | Il reddito di cittadinanza
 | 

Rete 4 – Stasera a “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Daniela Santanchè – Tra i temi: la stretta del governo sull’immigrazione – La piaga delle borseggiatrici | Il reddito di cittadinanza

Stasera, giovedì 6 aprile, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, Paolo Del Debbio intervisterà Daniela Santanchè sul tema del turismo, in particolare sulla situazione legata alla Pasqua e alle prossime festività, con un punto anche sulla stretta attualità politica. Nel corso della puntata, spazio al tema dell’immigrazione e alla nuova stretta decisa dal Governo Meloni. E ancora, nuove…

Il Museo Davia Bargellini di Bologna espone il dipinto restaurato di Lavinia Fontana "Giuditta con la testa di Oloferne" prima del prestito alla National Gallery of Ireland
 |  | 

Il Museo Davia Bargellini di Bologna espone il dipinto restaurato di Lavinia Fontana “Giuditta con la testa di Oloferne” prima del prestito alla National Gallery of Ireland

Restituito alla raffinatezza dei valori cromatici originari dopo un complesso e delicato restauro, il dipinto di Lavinia Fontana Giuditta con la testa di Oloferne torna ad essere visibile dal 5 al 12 aprile 2023 presso il Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna, in anteprima alla grande mostra personale Lavinia Fontana: Trailblazer, Rule Breaker che la National Gallery of Ireland di…

RaiPlay Learning si arricchisce con "Fuori Programma", una collezione dedicata ai giovani e agli studenti
 |  | 

RaiPlay Learning si arricchisce con “Fuori Programma”, una collezione dedicata ai giovani e agli studenti

Tutto quello che la storia più recente racconta, è dal 3 aprile su RaiPlay in “Fuori Programma”, la collezione presentata da RaiPlay Learning dedicata a temi, eventi, cambiamenti sociali e politici della nostra storia. Fatti recuperati attingendo al vasto repertorio documentaristico e giornalistico, già pubblicato sulla piattaforma, riunito nello speciale e proposto ai giovani e studenti….

PIERO PELÙ - Si aggiungono nuove date al TOUR ESTREMO LIVE 2023, un'estate all'insegna del rock sui palchi di tutta Italia
 | 

PIERO PELÙ – Si aggiungono nuove date al TOUR ESTREMO LIVE 2023, un’estate all’insegna del rock sui palchi di tutta Italia

Si aggiungono nuovi appuntamenti al TOUR ESTREMO LIVE 2023 di PIERO PELÙ, la lunga serie di appuntamenti che vedrà protagonista il rocker toscano sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti d’Italia per una estate all’insegna dell’energia e del divertimento del suo grande cuore rock.  Il tour, un viaggio da nord a sud per la…

"Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione": al cinema solo il 15, 16, 17 maggio
 |  | 

“Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione”: al cinema solo il 15, 16, 17 maggio

Arriverà nelle sale solo il 15, 16, 17 maggio (elenco a breve su nexodigital.it) BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE, diretto da Giovanni Troilo, già regista di Frida. Viva la vida, Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce e Power of Rome, su soggetto di Luca Lancise, prodotto da Sky e Quoiat Films e distribuito da Nexo Digital all’interno della stagione della Grande Arte al Cinema. BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE è il…

Il fascino del turismo industriale del villaggio operaio di Crespi d'Adda oggi Patrimonio UNESCO

Il fascino del turismo industriale del villaggio operaio di Crespi d’Adda oggi Patrimonio UNESCO

Primavera, momento ideale per le visite fuoriporta alla scoperta del nostro patrimonio o per sperimentare mete innovative e originali, come Crespi d’Adda, l’affascinante villaggio operaio a una manciata di chilometri da Milano sorto a fine ottocento intorno al cotonificio Crespi e rimasto immutato nel tempo. Il borgo, tutt’ora abitato da famiglie legate alla fabbrica e alla…

Recensione: Santa Kultura - "...la felicità alla fine"

Recensione: Santa Kultura – “…la felicità alla fine”

Santa Kultura di Gianandrea Frighetto La Ruota Editore Il romanzo di Gianandrea Frighetto, intitolato “Santa Kultura” rientra a pieno titolo nel genere mistery, proprio perché tutto il racconto ruota intorno a un “mistero” da scoprire e tenuto nascosto fino alle ultime pagine. Ma a quale mistero si fa riferimento? Si tratta di scoprire la verità…

Musiche di Schubert e Beethoven per il concerto diretto da Gabriele Ferro al Teatro Massimo di Palermo
 |  | 

Musiche di Schubert e Beethoven per il concerto diretto da Gabriele Ferro al Teatro Massimo di Palermo

Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo, il Maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita, per dirigere il concerto in programma domenica 26 marzo alle 20:30 in Sala Grande con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo, Maestro del Coro Salvatore Punturo. Solisti Maria Francesca Mazzara (soprano), Valerio Borgioni (tenore), Eugenio Di Lieto (basso). Un concerto che accomuna Ludwig van Beethoven e Franz Schubert nella ricerca di una strada…

Rete 4 - Stasera al centro di "DRITTO E ROVESCIO": il Consiglio Europeo del 23 e 24 marzo e la riforma fiscale del Governo Meloni
 | 

Rete 4 – Stasera al centro di “DRITTO E ROVESCIO”: il Consiglio Europeo del 23 e 24 marzo e la riforma fiscale del Governo Meloni

Stasera, giovedì 23 marzo, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio” condotto da Paolo Del Debbio, ampio spazio sarà dedicato al Consiglio europeo che si svolgerà a Bruxelles il 23 e 24 marzo in cui verrà affrontato, tra gli altri, il tema dell’immigrazione. Nel corso della puntata, una pagina sulla riforma fiscale proposta dal…

Al via «Tempi Nuovi d’un tempo lontano» Doppio appuntamento con poesia e musica per celebrare l’antica tradizione del Capodanno dell’Annunciazione
 | 

Al via «Tempi Nuovi d’un tempo lontano» Doppio appuntamento con poesia e musica per celebrare l’antica tradizione del Capodanno dell’Annunciazione

Doppio appuntamento con la poesia e la musica, per celebrare la tradizione del Capodanno dell’Annunciazione: arriva nel comune di Gavorrano «Tempi nuovi d’un tempo lontano». L’iniziativa, realizzata da Rockland e sostenuta dalla Regione Toscana, con il patrocinio del Comune di Gavorrano (GR) e il sostegno economico delle Farmacie Bartolozzi, da sempre sensibili a eventi per…

Ottavia Piccolo in Cosa Nostra spiegata ai bambini - Teatro Carcano
 | 

Ottavia Piccolo in Cosa Nostra spiegata ai bambini – Teatro Carcano

Al Teatro Carcano di Milano dal 21 al 26 marzo 2023 in scena Cosa Nostra spiegata ai bambini, di Stefano Massini e diretto da Sandra Mangini. In scena la straordinaria Ottavia Piccolo e l’accompagnamento musicale de I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretti da Enrico Fink. Uno spettacolo che ha riempito i teatri e che torna a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile,…

"Mettici la mano" di Maurizio de Giovanni, regia di Alessandro D’Alatri - Da "Il commissario Ricciardi" Maione e Bambinella incontrano il pubblico dal vivo
 | 

“Mettici la mano” di Maurizio de Giovanni, regia di Alessandro D’Alatri – Da “Il commissario Ricciardi” Maione e Bambinella incontrano il pubblico dal vivo

Un progetto che nasce quasi come una costola de Il commissario Ricciardi, al Teatro della Pergola in contemporanea con l’uscita su Rai 1 della seconda stagione della fiction Nastro d’argento e premio Agnes. Dal 14 al 19 marzo va in scena Mettici la mano, la nuova commedia scritta da Maurizio de Giovanni e diretta da…

10 anni Pontificato di Papa Francesco, serata speciale di Tv2000
 |  | 

10 anni Pontificato di Papa Francesco, serata speciale di Tv2000

Serata speciale di Tv2000, in diretta venerdì 10 marzo ore 20.55, in occasione del decimo anniversario del Pontificato di Papa Francesco che fu eletto il 13 marzo 2013. ‘Francesco – La Chiesa che vorrei’, il titolo dell’appuntamento condotto da Gennaro Ferrara, ripercorre le parole, le decisioni, i gesti attraverso i quali il Papa, in questi…

Ecco il trailer di "Perugino. Rinascimento immortale": al cinema il 3, 4, 5 aprile in occasione della mostra alla Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia a 500 anni dalla morte dell'artista
 |  | 

Ecco il trailer di “Perugino. Rinascimento immortale”: al cinema il 3, 4, 5 aprile in occasione della mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia a 500 anni dalla morte dell’artista

A 500 anni dalla morte, il 3, 4, 5 aprile arriva nelle sale PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE, prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia, regista di Van Gogh. Tra il grano e il cielo e Napoleone. Nel nome dell’arte, su soggetto dello stesso Piscaglia con Marco Pisoni e Filippo Nicosia (elenco sale a breve su nexodigital.it). Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo…

La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE in concerto a PIAZZOLLA DI NOLA (Napoli) e a SAVIANO (Napoli). Due eventi organizzati contro la violenza sulle donne
 | 

La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE in concerto a PIAZZOLLA DI NOLA (Napoli) e a SAVIANO (Napoli). Due eventi organizzati contro la violenza sulle donne

Sabato 11 marzo a Piazzolla di Nola (Napoli) presso l’Auditorium Chiesa Immacolata (Piazza XX Settembre – ingresso libero – ore 19.00) e domenica 12 marzo a Saviano (Napoli) presso la Chiesa Immacolata (Corso Giuseppe Garibaldi, 98/100 – ingresso libero – ore 18.00), si terranno i concerti della pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE.   L’evento dell’11 marzo è organizzato dall’Associazione OdV e Protezione Civile Giaguaro,…

Dal 9 all’11 giugno, alla nona edizione, il Festival della Lentezza trasloca a Parma
 | 

Dal 9 all’11 giugno, alla nona edizione, il Festival della Lentezza trasloca a Parma

Spostarsi ma senza fretta, prendendosi il tempo per guardare il paesaggio che muta forma e colore. Solo in questo modo si può comprendere appieno il senso del trasferimento che, nell’anno de “La ri(e)voluzione”, porta il Festival della Lentezza dalla storica location di Colorno – dove è prevista comunque una delle tre anteprime – a Parma, teatro dell’edizione 2023, in…

I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese
 | 

I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese

Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo annunciano la proroga sino a lunedì 10 aprile 2023 del progetto espositivo I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo. La mostra è a cura di don Gianmatteo Caputo e di Giovanni Carlo Federico Villa e vede il supporto organizzativo di MondoMostre. Dal giorno di apertura, giovedì 24 novembre 2022, la mostra ha accolto 27.000 visitatori….

il film del giorno: "L'udienza" (su Rai Storia)
 | 

il film del giorno: “L’udienza” (su Rai Storia)

Oggi vi consigliamo L’udienza, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 21.10. L’udienza segue un uomo di mezza età di nome Gionata che vive a Roma e lavora come impiegato presso il Ministero delle Finanze. Un giorno, Gionata riceve una lettera che gli comunica di dover presentarsi davanti al tribunale per un’udienza….

Sulle note della “Musica esiliata” tornano a Vicenza “I Venerdì al Monte”
 | 

Sulle note della “Musica esiliata” tornano a Vicenza “I Venerdì al Monte”

Dopo una prima parte di stagione ricca di appuntamenti, il cartellone di eventi di Palazzo del Monte srl e Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, con la direzione artistica di Filippo Furlan, incontra quello che è uno dei suoi momenti clou: “I Venerdì al Monte”, trittico di concerti in programma il 17, 24 e 31…

ITALIA 1: nuovo appuntamento con «FREEDOM - OLTRE IL CONFINE»
 | 

ITALIA 1: nuovo appuntamento con «FREEDOM – OLTRE IL CONFINE»

Lunedì 27 febbraio, in prima serata, su Italia 1, «Freedom» torna a regalare all’appassionata community dei Giacobbers, reportage inediti e di grande impatto visivo, spesso realizzati grazie a permessi speciali e tra cunicoli oscuri e perigliosi. Nuova cifra della stagione, il punto di vista parallelo al racconto, grazie a filmati di backstage che documentano la reale esperienza di viaggio dell’affiatata troupe di Freedom. Al centro della terza…

Canale 5 - “VERISSIMO” presenta “CIAO MAURIZIO": una puntata speciale per ricordare MAURIZIO COSTANZO

Canale 5 – “VERISSIMO” presenta “CIAO MAURIZIO”: una puntata speciale per ricordare MAURIZIO COSTANZO

Domani, domenica 26 febbraio, alle ore 16.30 andrà in onda “Verissimo presenta Ciao Maurizio”, una puntata speciale del talk show condotto da Silvia Toffanin per ricordare Maurizio Costanzo. Moltissimi gli ospiti chiamati in studio per condividere, attraverso immagini, testimonianze inedite e racconti di vita privata, la storia di una delle figure più importanti del giornalismo, della cultura e della televisione italiana: Alfonso Signorini, Lorella…

GIOVANNA DARK al teatro Cometa Off
 | 

GIOVANNA DARK al teatro Cometa Off

Sarà in scena al teatro Cometa Off – dal 8 al 12 marzo – GIOVANNA DARK, spettacolo tratto da Andrew Birkin – Luc Besson – G.B. Shaw, adattamento e regia di Matteo Fasanella. Protagonisti: Virna Zorzan, Alessio Giusto, Federico Boccanera, Lorenzo Martinelli, Diana Forlani, Matteo Fasanella e con Luca Negroni. La storia di Giovanna D’Arco, la…

RO’HARA - Esce venerdì in radio e in digitale “FILO D’ORO”, il nuovo singolo

RO’HARA – Esce venerdì in radio e in digitale “FILO D’ORO”, il nuovo singolo

Dal 24 febbraio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Filo d’oro” (LaPOP), il nuovo singolo di Ro’Hara. “Filo d’oro” è un brano pop soul energico, poetico e positivo, contaminato da suoni elettronici e momenti gospel. Il pezzo parla di libertà, della voglia di lasciarsi andare senza pregiudizi…

Recensione: Cinquanta - 50 anni di ritratti della mia musica - Il respiro di uno scatto
 |  | 

Recensione: Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica – Il respiro di uno scatto

“Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica” di Renzo Chiesa Vololibero Recensire un libro di fotografie può sembrare semplice, ma ammetto che non lo è, soprattutto se ti trovi davanti immagini che riproducono ben oltre duecento artisti del panorama musicale italiano e internazionale. Se poi quelle foto portano la firma di Renzo Chiesa,…

MIRRORS, spettacolo scritto e diretto da Emilia Martinelli, in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo-Roma
 | 

MIRRORS, spettacolo scritto e diretto da Emilia Martinelli, in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo-Roma

Va in scena a Roma  venerdì 24 febbraio al Teatro Biblioteca Quarticciolo, nell’ambito del festival FUORI POSTO- FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE 2023,  MIRRORS, spettacolo scritto e diretto da Emilia Martinelli e interpretato da Jessica Bertagni e Michele Breda della Compagnia Fuori Contesto, vincitore del bando In Viva Voce, promosso da ATCL. Il cambiamento è…

L'attore LORENZO PARROTTO debutta al cinema con "Romantiche" di Pilar Fogliati e "Gli altri" di Daniele Salvo

L’attore LORENZO PARROTTO debutta al cinema con “Romantiche” di Pilar Fogliati e “Gli altri” di Daniele Salvo

Reduce dal successo teatrale di FERITO A MORTE, spettacolo diretto da Roberto Andò, tratto dal romanzo di Raffaele La Capria e adattato per la scena da Emanuele Trevi, Lorenzo Parrotto, si appresta a debuttare al cinema. L’attore, romano, classe 1993, diplomato presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, è infatti nel cast di ROMANTICHE, film…

A Gubbio e Magione in scena "Cosa nostra spiegata ai bambini" di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
 | 

A Gubbio e Magione in scena “Cosa nostra spiegata ai bambini” di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo

Con lo spettacolo Cosa nostra spiegata ai bambini – in scena mercoledì 15 febbraio al Teatro Luca Ronconi di Gubbio alle 21 e giovedì 16 febbraio al Teatro Mengoni di Magione alle 21 – Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretti da Sandra Mangini, tornano a confrontarsi in scena con le parole…

Su Tv2000 ‘La casa sulla roccia’ la docuserie con protagoniste le parrocchie d’Italia
 | 

Su Tv2000 ‘La casa sulla roccia’ la docuserie con protagoniste le parrocchie d’Italia

Parte su Tv2000, sabato 11 febbraio alle ore 17.30, ‘La casa sulla roccia’, docuserie in otto puntate, scritta da Beatrice Bernacchi e Gianni Vukaj, che racconta storie di comunità parrocchiali, con testimonianze di laici e sacerdoti, di giovani e anziani sul senso di essere Chiesa, di essere casa, che accoglie tutti, che difende e cura chiunque…