Deltablues 2021, secondo week-end del Festival all’insegna del Blues e del Soul
 | 

Deltablues 2021, secondo week-end del Festival all’insegna del Blues e del Soul

Si inizia a Rovigo in Piazza Annonaria giovedì 24 giugno – ore 21,30 – proprio con Lily Dior & Marco Marzola Quartet, secondo appuntamento “Dal Jazz al Blues con Rovigo Jazz Club” dopo Pepper & the Jellies. Australiana residente ora in Inghilterra, Lily Dior presenta al Deltablues in anteprima il nuovo CD registrato nel 2020 “No More Blues” con una formazione capitanata dal contrabbassista…

PREMIO HEMINGWAY 2021, nei 60 anni dalla scomparsa. Con Dacia Maraini, Carlo Verdone, Stefano Mancuso e Franco Fontana
 |  | 

PREMIO HEMINGWAY 2021, nei 60 anni dalla scomparsa. Con Dacia Maraini, Carlo Verdone, Stefano Mancuso e Franco Fontana

La scrittrice Dacia Maraini per la Letteratura, l’artista Franco Fontana per la Fotografia, lo scienziato Stefano Mancuso per l’Avventura del pensiero e il regista Carlo Verdone nella sezione Testimone del nostro tempo sono i vincitori del Premio Hemingway 2021, promosso dal Comune di Lignano Sabbiadoro con la Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la collaborazione con Fondazione Pordenonelegge. E nel conto alla rovescia per il 60°…

Recensione: "Harold nello spazio" - Basta una matita e...

Recensione: “Harold nello spazio” – Basta una matita e…

Harold nello spazio testi e illustrazioni di Crockett Johnson tradotto da Sara Saorin casa editrice Carmelozampa Quante volte vi siete fermati a guardare una nuvola cercando di scoprire la forma di un animale o i contorni di un volto? Magari l’avete fatto anche con una macchia di umido o con una pozzanghera… O con pochi…

Stasera in TV: I colori del mondo a Kilimangiaro Estate - Su Rai 3 tra Irlanda, Cina, Maldive e Melanesia
 | 

Stasera in TV: I colori del mondo a Kilimangiaro Estate – Su Rai 3 tra Irlanda, Cina, Maldive e Melanesia

Dal mare blu della Melanesia a quello delle Maldive e poi il verde dell’Irlanda e della Cina: il colore sarà protagonista del nuovo appuntamento di Kilimangiaro Estate in onda domenica 20 giugno alle 21.20 su Rai3. Camila Raznovich aprirà la puntata in compagnia dello storico dell’arte Jacopo Veneziani. Tra gli ospiti anche Zelda Franceschi, professoressa…

Stasera in TV: "Periferie d'America" a Tg2 Dossier su Rai2 - Sentirsi americani in Alaska, alle Hawaii, a Puerto Rico, in Alabama
 | 

Stasera in TV: “Periferie d’America” a Tg2 Dossier su Rai2 – Sentirsi americani in Alaska, alle Hawaii, a Puerto Rico, in Alabama

È dedicato al reportage del corrispondente Dario Laruffa dal titolo “Periferie d’America”, agli estremi geografici e sociali degli Stati Uniti, l’appuntamento con “Tg2 Dossier”, in onda sabato 19 giugno alle 23.30, e in replica domenica 20 giugno alle 10.05, su Rai2. Vita in Alaska, a Utqiagvik, la città più a nord degli Stati Uniti, dove…

SUMMER REVOLUTION FESTIVAL - Fino al 19 settembre oltre 120 concerti a Bergamo su due location
 | 

SUMMER REVOLUTION FESTIVAL – Fino al 19 settembre oltre 120 concerti a Bergamo su due location

Selton, Cimini, Niccolò Carnesi, Gio Evan, Cmqmartina, Joan Thiele, Cristina Donà, Lo Stato Sociale, Fulminacci, Finley, Davide Van De Sfroos, Rachele Bastreghi, Psicologi, Colombre, Bianconi, The Zen Circus, Caterina, N.a.i.p., Omar Pedrini, Nada, Cara Calma, Vanaris, Orietta Berti, Calibro 35, Tre Allegri Ragazzi Morti, Modena City Ramblers, Venerus, Savana Funk, Cmqmartina, Melancholia, Riccardo Sinigallia. Ecco la line…

Arriva a Senigallia la mostra "Giacomelli / Burri Fotografia e immaginario materico"
 |  | 

Arriva a Senigallia la mostra “Giacomelli / Burri Fotografia e immaginario materico”

Senigallia Città della Fotografia, Museo MAXXI, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, presentano Giacomelli / Burri. Fotografia e immaginario materico, una grande mostra itinerante dedicata a due grandi artisti del ‘900: Mario Giacomelli e Alberto Burri. La mostra racconta, attraverso un corposo nucleo di fotografie dedicate da Giacomelli a Burri, relative ad una personale visione del…

Stasera in TV: Buon compleanno, Zagor e Nathan Never! A "Speciale Wonderland", su Rai4
 | 

Stasera in TV: Buon compleanno, Zagor e Nathan Never! A “Speciale Wonderland”, su Rai4

Era il 15 giugno 1961 quando esordiva nelle edicole italiane Zagor, personaggio ideato da Sergio Bonelli con lo pseudonimo di Guido Nolitta e disegnato da Gallieno Ferri. Cadeva sempre nel mese di giugno, ma del 1991, la pubblicazione del primo albo di Nathan Never, creato da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna, con i…

Oggi in Radio: Rai Radio1, Rai2, TGR e Rainews24 media partner di MUSICULTURA 2021 - Enrico Ruggeri e Veronica Maya conducono le serate finali
 |  | 

Oggi in Radio: Rai Radio1, Rai2, TGR e Rainews24 media partner di MUSICULTURA 2021 – Enrico Ruggeri e Veronica Maya conducono le serate finali

La XXXII edizione di Musicultura Festival sta per partire. Dal 14 al 19 giugno, a Macerata, con il pubblico in presenza, prenderà vita la manifestazione dedicata alle espressioni artistiche della canzone popolare e d’autore, che dal 1990 ad oggi ha intercettato le aspirazioni creative di quasi 28.000 giovani e ha contribuito al ricambio generazionale della…

Matera Festival, si parte
 | 

Matera Festival, si parte

Domenica 13 giugno con Spirit of gospel in programma nel Giardino del Museo Ridola, la “prima” del Matera Festival 2021, la rassegna che anche quest’anno ospiterà grandi progetti, nomi di richiamo e artisti di statura internazionale. Dunque, pop e musica d’autore, gospel e classico, le donne che eseguono Beethoven e “incantano” e, ancora, celebrazioni di grandi artisti…

Oggi in TV: Il museo dei ferri taglienti, il porto di Amburgo e i giganti della terra a "Passaggio a nord ovest" - Su Rai1 con Alberto Angela anche la suggestiva foresta di pietra di Zhangjiajie
 | 

Oggi in TV: Il museo dei ferri taglienti, il porto di Amburgo e i giganti della terra a “Passaggio a nord ovest” – Su Rai1 con Alberto Angela anche la suggestiva foresta di pietra di Zhangjiajie

Nel borgo di Scarperia, in Toscana, esiste un museo molto particolare: il Museo dei Ferri Taglienti. Sabato 12 giugno, alle 11.25 su Rai1, sarà possibile visitare il bellissimo Palazzo dei Vicari, di impianto trecentesco, che conserva, tra l’altro, un oriolo del Brunelleschi e un archivio preziosissimo di documenti antichi, e che ospita oggi il museo…

Stasera in TV: Al via il ciclo di film "Dream Team" su Rai4 (canale 21). Una squadra di fuoriclasse del cinema per un mese di thriller e action
 | 

Stasera in TV: Al via il ciclo di film “Dream Team” su Rai4 (canale 21). Una squadra di fuoriclasse del cinema per un mese di thriller e action

Angiolina Jolie, Jennifer Lopez, Rosamund Pike, Bella Thorne, Rooney Mara, Emily Blunt, Jessica Chastain, Blake Lively. Sono solo alcune delle protagoniste del nuovo ciclo di film “Dream team”, proposto da venerdì 11 giugno a domenica 11 luglio alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Ogni giorno della settimana sarà dedicato a un genere: si parte con…

Stasera in TV: Su Rai2 "Paradise beach - Dentro l'incubo". Una giovane surfista in lotta con uno squalo bianco
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Paradise beach – Dentro l’incubo”. Una giovane surfista in lotta con uno squalo bianco

Il film drammatico “Paradise beach-Dentro l’incubo”, con Blake Lively, Sedona Legge, Òscar Jaenada, è la proposta di Rai2 per la prima serata di giovedì 10 giugno, alle 21.20. Nancy è una giovane studentessa in medicina che dopo la morte della madre, abbandona padre e sorellina per ritrovare una spiaggia sperduta di cui ha un ricordo…

Stasera in TV: Cantautori - Su Rai5 (canale 23) Fabrizio De André
 | 

Stasera in TV: Cantautori – Su Rai5 (canale 23) Fabrizio De André

La produzione musicale di Fabrizio De André come documentata dalle sue apparizioni televisive, non numerosissime. “Cantautori”, in onda mercoledì 9 giugno alle 22.45, propone le migliori “perle” tratte dagli archivi della Rai, tra le quali una delle sue prime canzoni antimilitariste, “Girotondo”, in un raro bianco e nero, e due classici scritti nei primi anni…

I Poeti Maledetti di Francesca Macrì e Andrea Trapani al TeatroBasilica
 | 

I Poeti Maledetti di Francesca Macrì e Andrea Trapani al TeatroBasilica

I Poeti Maledetti _ N.1 Io E Baudelaire _Who Wants To Live Forever? un progetto di compagnia Biancofango con Andrea Trapani sarà in scena al TeatroBasilica dal 14 al 17 giugno alle 20,30; drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani, regia Francesca Macrì. Fa quasi paura leggere oggi i poeti maledetti, questa combriccola di creature angeliche…

TORINO JAZZ FESTIVAL - Al via la IX Edizione
 | 

TORINO JAZZ FESTIVAL – Al via la IX Edizione

Dal 19 al 27 giugno 2021 si terrà la IX edizione del Torino Jazz Festival, un omaggio al jazz in tutte le sue declinazioni espressive. Nel cartellone, che recupera in gran parte quello programmato per l’edizione 2020, poi rinviato a causa emergenza Covid 19, sono presenti grandi musicisti italiani e internazionali, artisti di ricerca e talenti piemontesi. I nove giorni di programmazione saranno, come sempre, ricchissimi di produzioni originali. Il Festival nelle…

Stasera in TV: Francesco Coco. In nome della legge - Su Rai Storia (canale 54) a 45 anni dall'omicidio
 |  | 

Stasera in TV: Francesco Coco. In nome della legge – Su Rai Storia (canale 54) a 45 anni dall’omicidio

Francesco Coco viene ucciso a Genova l’8 giugno del 1976: è il primo cadavere eccellente, il primo attacco delle Brigate Rosse al cuore dello Stato, perché per la prima volta decidono di uccidere con premeditazione. Nel giorno dell’anniversario della morte, il documentario “Francesco Coco. In nome della legge”, in onda martedì 8 giugno alle 21.10…

Estate al MAXXI - Marina Abramovic, Francesco Vezzoli, Levante, Vasco Brondi, Jhumpa Lahiri e molti altri
 |  | 

Estate al MAXXI – Marina Abramovic, Francesco Vezzoli, Levante, Vasco Brondi, Jhumpa Lahiri e molti altri

Da giovedì 10 giugno 2021 torna Estate al MAXXI, il ricco calendario di appuntamenti estivi che nei mesi di giugno e luglio animerà la piazza del Museo con tanti prestigiosi protagonisti come Marina Abramović, Francesco Vezzoli, Levante, Vasco Brondi, Luca Barbarossa, Jhumpa Lahiri, Sandro Veronesi, Valerio Magrelli, Slavoj Žižek e molti altri. Un’edizione quest’anno ancora più attesa, perché  segna la ripartenza degli eventi live…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24), "90 minuti in Paradiso" - Scritto e diretto da Michael Polish
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24), “90 minuti in Paradiso” – Scritto e diretto da Michael Polish

Domenica 6 giugno Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone in prima serata, alle 21.20, il film, scritto e diretto da Michael Polish, “90 minuti in Paradiso”. Il ministro Battista Don Piper, interpretato da Hayden Christensen, muore il 18 gennaio 1989, quando un camion proveniente dalla corsia opposta gli piomba addosso distruggendo la sua…

Recensione: "Security", da domani su Sky e NOW. Quale è il prezzo della sicurezza?
 | 

Recensione: “Security”, da domani su Sky e NOW. Quale è il prezzo della sicurezza?

Uno dei sentimenti umani più potenti è la paura. La paura, istinto ancestrale, ci protegge dai pericoli, siano essi derivanti dai predatori o semplicemente da un rischio inutile. Il rovescio della medaglia, però, è che la paura possa dominarci, diventando così preponderante da alterare la nostra percezione della realtà stessa. Security, lungometraggio Sky Original in…

Le cellule oggetto dello studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) sono le progenitrici fibro-adipogeniche, note con l’acronimo FAP, e rappresentano l’arma a doppio taglio del muscolo scheletrico. Queste cellule, infatti, in condizioni fisiologiche rilasciano dei fattori che aiutano le cellule staminali muscolari alla rigenerazione del muscolo. Nel corso della degenerazione che si verifica nei tessuti affetti da distrofia muscolare di Duchenne invece, le FAP danno origine all’infiltrato adiposo e fibrotico che rimpiazza progressivamente il tessuto muscolare, rendendolo meno funzionale. La ricerca portata avanti dal gruppo di Chiara Mozzetta insieme alle biologhe Beatrice Biferali e Valeria Bianconi, prime autrici del lavoro, è stato pubblicato su Science Advances e realizzata col sostegno del programma Scientific Independence of young Researchers (SIR) del Ministero dell’istruzione, università e ricerca (Miur) e dell’AFM-Telethon. “Abbiamo rivelato in che modo è possibile cambiare il destino di queste cellule riuscendo a spingerle a formare nuovo tessuto muscolare e bloccando quindi la loro capacità di generare cellule fibrotiche e adipose”, spiega Mozzetta. “Sapevamo da studi precedenti che le FAP sono capaci di acquisire diverse identità a seconda dell’ambiente in cui si vengono a trovare e in questo lavoro abbiamo capito come riconvertirle in cellule in grado di partecipare alla rigenerazione muscolare, piuttosto che alla degenerazione”. Le studiose hanno rivelato che i geni responsabili dell’acquisizione della capacità di formare nuovo tessuto muscolare sono confinati alla periferia del nucleo delle FAP, dove vengono relegate quelle porzioni del genoma che non sono utilizzate dalle cellule. “La proteina Prdm16 gioca un ruolo cruciale nel bloccare le regioni di DNA codificanti il potenziale muscolare delle FAP alla periferia nucleare, reclutando su di esse gli enzimi G9a e GLP per mantenerle silenti”, specifica la ricercatrice Cnr-Ibpm. “Abbiamo provato quindi a sbloccare queste regioni utilizzando un approccio farmacologico volto ad inibire G9a/GLP, riuscendo a dimostrare che togliendo questo ‘freno’ molecolare questi geni possono essere rilocalizzati dalla periferia verso una parte più attiva del nucleo, sbloccando la capacità delle FAP di formare tessuto muscolare”. Lo studio potrebbe aprire la strada a un approccio di tipo farmacologico per quelle patologie, come la distrofia muscolare di Duchenne, in cui le FAP contribuiscono alla degenerazione muscolare. Alla ricerca hanno collaborato gruppi dell’Università Sapienza di Roma, dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit) di Roma, dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano, della Freie Universität di Berlino e l’Irbm di Pomezia.

Nuovo meccanismo molecolare contro la degenerazione muscolare

Le cellule oggetto dello studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) sono le progenitrici fibro-adipogeniche, note con l’acronimo FAP, e rappresentano l’arma a doppio taglio del muscolo scheletrico. Queste cellule, infatti, in condizioni fisiologiche rilasciano dei fattori che aiutano le cellule staminali muscolari alla rigenerazione del muscolo. Nel…

PREMIO TERZANI 2021 a ANDRI SNÆR MAGNASON autore de “IL TEMPO E L’ACQUA”

PREMIO TERZANI 2021 a ANDRI SNÆR MAGNASON autore de “IL TEMPO E L’ACQUA”

La terra non ha più tempo! È questo l’allarme che Andri Snær Magnason pone al centro del suo “Il tempo e l’acqua” – edito in Italia da Iperborea – scelto dalla Giuria quale vincitore della XVII edizione del Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani. Lo ha annunciato questa mattina, venerdì 4 giugno, la presidente della Giuria Angela Terzani dalla sua casa di Firenze nel corso di una conferenza…

Stasera in TV: Teche Rai, online il "Viaggio in Italia" di Filippo Porcelli - Per Archivissima, il film digitalizzato, restaurato e in full-HD
 |  | 

Stasera in TV: Teche Rai, online il “Viaggio in Italia” di Filippo Porcelli – Per Archivissima, il film digitalizzato, restaurato e in full-HD

Un film che fu considerato un “gioiello postmoderno” e fu presentato, tra l’altro, a Parigi all’Università della Sorbona: accadeva nel 1991 quando Filippo Porcelli realizzò, per Rai3, “Viaggio in Italia” e, per la prima volta, il repertorio televisivo e radiofonico materiali dell’archivio Rai veniva utilizzato “fuori dai documenti”, in maniera narrativa. Trent’anni dopo – digitalizzato,…

“La Luce InAttesa”: mostra fotografica dell’Università di Parma sull’ex carcere di San Francesco
 |  |  | 

“La Luce InAttesa”: mostra fotografica dell’Università di Parma sull’ex carcere di San Francesco

Si intitola “La Luce InAttesa” ed è un progetto dell’Università di Parma sull’ex carcere di San Francesco: l’anteprima sarà una mostra fotografica nella restaurata chiesa di San Francesco del Prato, in piazzale San Francesco 4, a Parma, che verrà inaugurata venerdì 4 giugno. L’iniziativa è promossa dal CSU – Centro Sociale Universitario e dal Comitato per San…

Stasera in TV: Enrico Letta ospite di "Restart" - Su Rai2, con Annalisa Bruchi anche Cassese, Sallusti e Carofiglio
 | 

Stasera in TV: Enrico Letta ospite di “Restart” – Su Rai2, con Annalisa Bruchi anche Cassese, Sallusti e Carofiglio

Enrico Letta, Segretario del Partito democratico, sarà ospite in studio, mercoledì 2 giugno alle 23.30 su Rai2, protagonista della pagina politica di “Restart – L’Italia ricomincia da te”. Tanti i temi che verranno affrontati con il neo segretario: dalla proposta avanzata sulla tassa di successione all’occupazione giovanile, dal blocco dei licenziamenti alle ricette per far…

Oggi in TV: Tgr Petrarca - Su Rai3, le parole dei desideri
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca – Su Rai3, le parole dei desideri

Le pagine dei desideri, tra romanzi, sogni e realtà: le sfoglia Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba in onda sabato 29 maggio alle 12.55 su Rai3 da Camera, il Centro italiano per la Fotografia di Torino, in un percorso tra le opere di Horst P. Horst e Lisette…

Oggi in TV: "Passaggio a Nord Ovest" su Rai1 con Alberto Angela - Dal Museo di Antropologia criminale di Torino alla Terra del Fuoco
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a Nord Ovest” su Rai1 con Alberto Angela – Dal Museo di Antropologia criminale di Torino alla Terra del Fuoco

“Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 29 maggio alle 11.25 su Rai1, sarà nel museo di Antropologia Criminale dell’Università di Torino, per conoscere uno degli scienziati più discussi dell’800, che cercò di dare fondamento scientifico al comportamento criminale, Cesare Lombroso. Il Museo espone una ricca collezione…

"NERO SU BIANCO", il singolo e video dei 99 POSSE pubblicato a un anno dalla morte di GEORGE FLOYD
 | 

“NERO SU BIANCO”, il singolo e video dei 99 POSSE pubblicato a un anno dalla morte di GEORGE FLOYD

“Nero su Bianco” è il nuovo singolo e video dei 99 POSSE, disponibile da oggi, martedì 25 maggio. A un anno dalla morte di George Floyd, la band pubblica un brano emblematico, un pezzo di denuncia, un grido che conduca tutti a ricordare sempre il nome di Floyd e delle troppe vittime degli abusi di…

Stasera in TV: Franco Battiato. Sei un essere speciale - Il ricordo di Rai Storia (canale 54)
 |  | 

Stasera in TV: Franco Battiato. Sei un essere speciale – Il ricordo di Rai Storia (canale 54)

La prima apparizione televisiva di Franco Battiato, datata 1° maggio 1967, nello spettacolo beat “Diamoci del tu”, con Giorgio Gaber e Caterina Caselli, sua mentore e discografica per anni. Si apre così la “galleria” di apparizioni televisive che Rai Cultura propone in “Franco Battiato. Sei un essere speciale”, in onda martedì 25 maggio alle 22.10…

Dal 24 maggio su Sky Cinema in prima assoluta American Skin e la maratona #BlackLivesMatter
 |  | 

Dal 24 maggio su Sky Cinema in prima assoluta American Skin e la maratona #BlackLivesMatter

A un anno dalla morte di George Floyd, che ha scatenato la rivolta del movimento Black Lives Matter, portando alla ribalta il tema della violenza della polizia americana sui cittadini di colore e dopo la storica sentenza di condanna del poliziotto che l’ha ucciso, Sky presenta in prima visione assoluta AMERICAN SKIN, lunedì 24 maggio alle 21.15…