Dolce Autunno fra i vigneti della provincia di Brescia alla scoperta di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica
 | 

Dolce Autunno fra i vigneti della provincia di Brescia alla scoperta di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica

Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica: la provincia di Brescia racchiude quattro aree vinicole d’eccellenza, innumerevoli cantine da visitare e in cui acquistare direttamente dai produttori vini pregiati, Strade del Vino fra le prime a nascere in Italia. Un territorio in cui l’enoturismo si è fatto arte dell’accoglienza, dove ciascuno può scegliere il…

AL SALINADOCFEST un focus su Francia e Portogallo
 | 

Al SALINADOCFEST un focus su Francia e Portogallo

Il SalinaDocFest, il Festival internazionale del documentario narrativo, fondato e diretto da Giovanna Taviani, che si svolgerà dal 15 al 18 settembre a Salina e a Roma dal 1° al 3 ottobre 2021, si apre sempre più all’internazionale con un Focus su Francia e Portogallo tenendo fermo il tema di questa XV edizione: Paure Sogni Visioni in una progressiva osservazione del mondo che cambia. Al centro…

Canzoniere Grecanico Salentino e Istituto Italiano di Cumbia a Muro Leccese per il Messapia Summer Festival
 | 

Canzoniere Grecanico Salentino e Istituto Italiano di Cumbia a Muro Leccese per il Messapia Summer Festival

Lunedì 16 e martedì 17 agosto in Piazza del Popolo a Muro Leccese il Canzoniere Grecanico Salentino, l’Istituto Italiano di Cumbia, progetto di Davide Toffolo leader dei Tre Allegri Ragazzi Morti, e Dubin, fondatore degli Insintesi, saranno i protagonisti della quarta edizione del Messapia Summer Festival. Ideato e organizzato da Dilinò in collaborazione con il comune di Muro Leccese, uno dei più importanti centri dell’antica Messapia, etimologicamente “la terra tra i due mari”…

Francesco Bianconi, i film musicali di Seeyousound Lecce e il laboratorio di Vito De Lorenzi per il Sei Festival a Melpignano e Corigliano d'Otranto (Le)
 | 

Francesco Bianconi, i film musicali di Seeyousound Lecce e il laboratorio di Vito De Lorenzi per il Sei Festival a Melpignano e Corigliano d’Otranto (Le)

Sabato 14 e domenica 15 agosto a Melpignano prosegue la quindicesima edizione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, che fino al 27 agosto con il claim #wecanbeheroes proporrà un fitto programma di concerti, presentazioni, proiezioni, sonorizzazioni, incontri, residenze artistiche e altri momenti di confronto. Sabato dalle 20 nel Palazzo Marchesale il SEI Festival ospiterà il Laboratorio di costruzione…

I Mascarimirì aprono la prima edizione di "Col favore di Minerva" al Castello di Tutino a Tricase (Le)
 | 

I Mascarimirì aprono la prima edizione di “Col favore di Minerva” al Castello di Tutino a Tricase (Le)

Venerdì 13 agosto nel Castello di Tutino a Tricase con il concerto dei Mascarimirì e le selezioni di Fabio Barocco prende il via la prima edizione di “Col favore di Minerva, Festa della musica salentina e mediterranea, ideata, prodotta e promossa da Saietta art, in collaborazione con Tarantarte, Officina Zoé e Fondazione Sylva con il patrocinio del Comune di Tricase e il contribuito di CIHEAM. Fino al 17 agosto le serate inizieranno alle 19:30 con la possibilità…

Francesco Bianconi, Ariete, Inude, Post Nebbia, proiezioni e incontri per il Sei Festival a Melpignano e Corigliano d'Otranto (Le)
 | 

Francesco Bianconi, Ariete, Inude, Post Nebbia, proiezioni e incontri per il Sei Festival a Melpignano e Corigliano d’Otranto (Le)

Tra Corigliano d’Otranto e Melpignano prosegue la quindicesima edizione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, che fino al 27 agosto con il claim #wecanbeheroes proporrà un fitto programma di concerti, presentazioni, proiezioni, incontri, residenze artistiche e altri momenti di confronto. A causa di motivi personali dell’artista, il concerto (come tutto il tour italiano) del…

Malika Ayane, Erica Mou e Samuel: altri grandi ospiti a ‘Pem! Parole e musica in Monferrato’
 | 

Malika Ayane, Erica Mou e Samuel: altri grandi ospiti a ‘Pem! Parole e musica in Monferrato’

Malika Ayane, Erica Mou e Samuel sono i nomi che arricchiscono ulteriormente l’importante e composito programma della 16a edizione di “PeM! Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni che dal 22 agosto alla fine di settembre toccherà i comuni di San Salvatore, Balzola, Lu-Cuccaro, Valenza e Mirabello. Tre figure di alto…

MAGNA GRECIA FESTIVAL - FRANCO BATTIATO, IL TRIBUTO
 | 

MAGNA GRECIA FESTIVAL – FRANCO BATTIATO, IL TRIBUTO

“Franco Battiato”, il tributo al grande cantautore siciliano, è l’ultimo appuntamento del Magna Grecia Festival in programma mercoledì 11 agosto alle 20.00 e alle 21.30 allo Yachting Club, l’accogliente club con sede a San Vito. Protagonisti della serata, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Marco Battigelli, e Fabio Cinti, una delle voci più autorevoli…

Torna ConTATTItere - Festival Latino di Teatro di Figura
 | 

Torna ConTATTItere – Festival Latino di Teatro di Figura

Torna dal 23 agosto al 2 settembre la seconda edizione di “ConTATTItere – Festival Latino di Teatro di Figura”, che ha visto il suo esordio nel 2020, anno segnato dall’emergenza sanitaria con forti ripercussioni sul settore creativo e culturale e sul piano sociale. La manifestazione, come il titolo neologistico suggerisce, è un festival internazionale di teatro di…

Winey festeggia i suoi primi 15 mesi con le Special Edition WHITE VIBES
 | 

Winey festeggia i suoi primi 15 mesi con le Special Edition WHITE VIBES

Winey, il servizio di wine delivery che permette di ricevere direttamente a casa le bottiglie prodotte da piccoli vignaioli, festeggia ad agosto i suoi primi 15 mesi di attività con le Special Edition WHITE VIBES, tre box dedicate ai grandi bianchi e alle migliori bollicine che in questi mesi sono stati selezionati e spediti in tutta Italia, da…

Sirius Accordion Trio e Percussion concert per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce
 | 

Sirius Accordion Trio e Percussion concert per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce

Per tutta l’estate nella Villa Comunale di Lecce proseguono le rassegne “I Concerti del Conservatorio” e “Tito Schipa Music Factory“, organizzate dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, all’interno di Lecceinscena, rassegna estiva del Comune di Lecce, grazie al finanziamento della Regione Puglia (Legge Regionale 29 dicembre 2017 n. 67, art. 43, comma 3 “Norme in favore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale”). Inizio…

Oggi in TV: "Paesi che vai", Sabbioneta gioiello del Rinascimento - Su Rai1 con Livio Leonardi
 | 

Oggi in TV: “Paesi che vai”, Sabbioneta gioiello del Rinascimento – Su Rai1 con Livio Leonardi

Sabbioneta, riconosciuta nel 2008 dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, è un luogo di bellezza a cui è dedicata la replica di domenica 8 agosto di “Paesi che vai”, alle 9.40 su Rai 1. Livio Leonardi, ideatore e conduttore del programma patrocinato dal Ministero della Cultura, conduce il pubblico nelle terre di quella che un tempo era…

"I Fantastici – fly2tokyo". In esclusiva su RaiPlay una nuova serie con Bebe Vio
 |  | 

“I Fantastici – fly2tokyo”. In esclusiva su RaiPlay una nuova serie con Bebe Vio

Una finestra sul mondo paralimpico con Bebe Vio testimonial d’eccezione. Da venerdì 6 agosto arriva in esclusiva su RaiPlay “I Fantastici – fly2tokyo”. Dieci puntate in boxset da 15 minuti ciascuna, più una speciale da 40’, che racconteranno le storie di altrettanti atleti, pronti a lanciarsi nella scommessa di qualificarsi alle Paralimpiadi di Tokyo. Un…

Musica e libri per il Sei Festival al Castello Volante di Corigliano d'Otranto
 |  | 

Musica e libri per il Sei Festival al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

Da giovedì 5 a domenica 8 agosto al Castello Volante di Corigliano d’Otranto prosegue la quindicesima edizione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub, con la direzione artistica di Cesare Liaci, che fino al 27 agosto con il claim #wecanbeheroes propone un fitto programma di concerti, presentazioni, incontri, residenze artistiche e altri momenti di confronto. Giovedì 5 agosto (ingresso gratuito fino a esaurimento posti) la serata…

Immagini di natura vicina e lontana nei film in concorso al 24° Gran Paradiso Film Festival
 | 

Immagini di natura vicina e lontana nei film in concorso al 24° Gran Paradiso Film Festival

Dalle valli del Gran Paradiso la 24ma edizione del Gran Paradiso Film Festival apre finestre su tutto il mondo: lo fa tramite i 10 lungometraggi iscritti al Concorso Internazionale, documentari d’autore e grandi produzioni internazionali che, con immagini poetiche e suggestive, fanno viaggiare gli spettatori alla scoperta delle meraviglie naturali di tutto il pianeta. Le…

Anziani e caldo. I consigli del geriatra, del fisioterapista e degli esperti di nutrizione Orpea

Anziani e caldo. I consigli del geriatra, del fisioterapista e degli esperti di nutrizione Orpea

Non solo idratazione e alimentazione ricca di frutta e verdura ma anche consigli pratici e concreti, dal dosaggio delle medicine alle temperature dell’ambiente, dalle ricette semplici e bilanciate da preparare a casa fino agli esercizi di mobilitazione spiegati step by step… Sono questi i suggerimenti di Orpea Italia, divisione italiana del Gruppo Orpea, leader mondiale nel settore delle…

'Va Sentiero - L'Italia a piedi' approda in Valle D'Aosta e Piemonte - Stasera l'ultimo episodio estivo
 | 

‘Va Sentiero – L’Italia a piedi’ approda in Valle D’Aosta e Piemonte – Stasera l’ultimo episodio estivo

Arriva in Valle d’Aosta e in Piemonte “Va’ Sentiero – L’Italia a piedi”, produzione originale laF realizzata da Ascent Film, che racconta il viaggio a passo lento di un gruppo di ragazzi lungo gli oltre 7.000 km del Sentiero Italia: il quarto e ultimo episodio estivo va in onda lunedì 2 agosto alle ore 21.40 in prima tv su laF (Sky 135), prima di tornare a settembre con nuovi episodi….

PALAZZO GRASSI riapre al pubblico con "HYPERVENEZIA" di Mario Peliti, a cura di Matthieu Humery
 |  | 

PALAZZO GRASSI riapre al pubblico con “HYPERVENEZIA” di Mario Peliti, a cura di Matthieu Humery

Dopo sei mesi di chiusura per lavori di manutenzione, Palazzo Grassi riapre le sue porte al pubblico con “HYPERVENEZIA”, un evento espositivo dedicato alla città di Venezia in occasione dei 1600 anni dalla sua fondazione, che presenta per la prima volta al pubblico l’ambizioso “Venice Urban Photo Project”, ideato e realizzato da Mario Peliti. La…

 | 

Stasera in TV: Kilimangiaro Estate viaggia nei luoghi più belli del pianeta. Su Rai3 con Camila Raznovich

Su Rai3, torna Kilimangiaro Estate per raccontare agli spettatori, come sempre, il mondo attraverso la lente del viaggio. Domenica 1 agosto, alle 21.20 su Rai 3 Camila Raznovich, con il contributo dei suoi ospiti, proporrà una puntata ricca di documentari e di storie e curiosità dal mondo: temi legati a viaggi, scienza, ambiente, natura, arte…

InAscolto: Altapressione "Assente" - Siamo ancora noi a decidere

InAscolto: Altapressione “Assente” – Siamo ancora noi a decidere

AltaPressione è un progetto musicale innovativo e indipendente che ha radici profonde, un’evoluzione musicale partita nel 2004 dopo anni di esperienza maturata come cover band.Nel 2011 l’identità degli AltaPressione viene rafforzata dall’inizio della collaborazione con Roberto Terzani (ex Litfiba), che ne diventa il produttore artistico, determinandone la svolta nella personalità musicale. Nel dicembre del 2012,…

Tom Kuka (Premio Europeo per la Letteratura 2021), Anilda Ibrahimi e un reading di Angela De Gaetano per la serata finale del "Medifest" a Marittima (Le)
 | 

Tom Kuka (Premio Europeo per la Letteratura 2021), Anilda Ibrahimi e un reading di Angela De Gaetano per la serata finale del “Medifest” a Marittima (Le)

Domenica 1 agosto a Marittima si conclude la prima edizione del “Medifest. Suoni, dialoghi, memorie, immagini del Mediterraneo” dedicata all’Albania. Dopo il concerto all’alba sul Belvedere dell’Insenatura dell’Acquaviva con il pianista Robert Bisha, dalle 20:30 in Piazza Principe Umberto si parlerà di “Albanesi d’Italia e albanesi d’Albania: autori a confronto”. L’incontro, moderato dalla giornalista e scrittrice salentina Luisa Ruggio, metterà a confronto, infatti, le esperienze diverse …

Oggi in TV: Scilla e la Costa Viola a "Linea Verde Estate". Su Rai1 con Mario Bianchi e Angela Rafanelli
 |  | 

Oggi in TV: Scilla e la Costa Viola a “Linea Verde Estate”. Su Rai1 con Mario Bianchi e Angela Rafanelli

Un tratto di litorale, stretto tra le montagne dell’Aspromonte e il mar Tirreno, così profondamente pervaso dal mito, incredibili giochi di luci e magie di colori, un mare cristallino: il prossimo appuntamento di Linea Verde Estate, con Marco Bianchi e Angela Rafanelli, in onda domenica 1° agosto alle 12.20 su Rai 1, sarà un viaggio…

Domenica 1° agosto 2021 ingresso gratuito nel Sistema Musei di Roma Capitale
 | 

Domenica 1° agosto 2021 ingresso gratuito nel Sistema Musei di Roma Capitale

Domenica 1° agosto torna l’appuntamento con la prima domenica del mese gratuita, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Tutti i visitatori – residenti e non – possono accedere gratuitamente ai musei civici, all’area archeologica del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle 19.00, ultimo ingresso ore 17.50), all’area archeologica dei Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana dalle 08.30 alle 19.15, ultimo ingresso 18.10) e al percorso pedonale dell’area archeologica…

L’Aceto Balsamico di Modena IGP 5 grappoli invecchiato si conferma un’eccellenza italiana

L’Aceto Balsamico di Modena IGP 5 grappoli invecchiato si conferma un’eccellenza italiana

La rivista tedesca indipendente Öko Test, conosciuta per i test comparativi di qualità ecologica completi condotti su merci e servizi, ha premiato, in seguito a test e analisi di laboratorio, l’Aceto Balsamico di Modena IGP 5 grappoli invecchiato dell’Acetaia Giuseppe Cremonini di Spilamberto (MO). Lo stesso aceto aveva conquistato lo scorso anno il gradino più alto del…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Italia, viaggio nella bellezza" - Sulle tracce del patrimonio mondiale: le città storiche
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italia, viaggio nella bellezza” – Sulle tracce del patrimonio mondiale: le città storiche

Fra i beni inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, le città sono oggi tra le categorie maggiormente rappresentate. Nei 1092 siti che compongono attualmente la lista, sono contenuti più di 300 centri urbani. E in Italia, che attualmente vanta il maggior numero di beni riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità, più della metà di questi siti…

Al via Guerre & Pace FilmFest
 | 

Al via Guerre & Pace FilmFest

Si tiene dal 26 luglio al 1 agosto 2021 nella suggestiva cornice del Forte Sangallo di Nettuno (Roma) la diciannovesima edizione del Guerre & Pace FilmFest. La rassegna, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi, rappresenta una vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace e propone proiezioni di lungometraggi…

LIFE FOR SALE di Stefano Napoli a I Solisti del Teatro il primo agosto
 | 

LIFE FOR SALE di Stefano Napoli a I Solisti del Teatro il primo agosto

Sarà in scena nell’ambito de I  Solisti del Teatro (Via Flaminia, 118 – 00196 Roma), il primo agosto alle ore 21.30 la Compagnia Colori Proibiti in LIFE FOR SALE – Quadri della vita di un artista: dalla biografia romantica al mercato dell’ arte, performance ideata e diretta da Stefano Napoli. In scena Francesca Borromeo, Andrea Cerioli,…

Catania è pronta ad accogliere il gran finale di Obiettivo Tricolore
 | 

Catania è pronta ad accogliere il gran finale di Obiettivo Tricolore

Obiettivo Tricolore si prepara al Gran Finale. La lunga staffetta ideata lo scorso anno da Alex Zanardi per divulgare valori come l’inclusione, la resilienza e la speranza, sta per concludere il suo lungo viaggio attraverso l’Italia e si prepara a sbarcare in Sicilia, dove domenica 25 luglio sarà accolta in Piazza Università a Catania, nella tappa organizzata con la collaborazione dell’amministrazione…

VILLA MUSEO GIACOMO PUCCINI - Scoperto a Torre del Lago un ciclo di decorazioni nella villa del Maestro
 | 

VILLA MUSEO GIACOMO PUCCINI – Scoperto a Torre del Lago un ciclo di decorazioni nella villa del Maestro

Grande sorpresa a Torre del Lago! Nella Villa Museo Giacomo Puccini, amatissima residenza del Maestro, durante i lavori di restauro che da anni interessano vari locali dell’abitazione, è emerso un bellissimo ciclo di decorazioni a tempera, sino ad ora nascosto dalla sete che ricoprono le pareti della sala, al piano terra, chiamata dallo stesso Puccini “Omnibus”, dove componeva e riceva…

stasera in TV: Rai Documentari presenta "Plastic war" su Rai2 - Un viaggio tra le lobby della plastica, gli interessi delle grandi aziende, lo scempio ambientale
 |  | 

stasera in TV: Rai Documentari presenta “Plastic war” su Rai2 – Un viaggio tra le lobby della plastica, gli interessi delle grandi aziende, lo scempio ambientale

Un sistema economico malato nel quale vige la cultura dello scarto, un’economia che uccide, con 396 milioni di tonnellate di plastica vergine prodotte su scala globale ogni anno. Sono alcuni dei temi trattati nel documentario “Plastic war”, in onda giovedì 22 luglio alle 23 su Rai2. Un viaggio proposto da Rai Documentari che conduce in…