Un viaggio fra natura e musica alle pendici delle vette valdostane. È “Da Aosta ai 4mila”, condotto da Lino Zani con Gianmaurizio Foderaro, in onda lunedì 6 settembre alle 23.40 su Rai2. Partendo da Aosta il programma farà tappa a Courmayeur, Ayas, Breuil-Cervinia e Cogne, sfiorando e ammirando le pendici del Monte Bianco, del Monte Rosa, del Cervino e del Gran Paradiso, con i loro ghiacciai eterni. Le soste di questo percorso attraverso la bellezza della montagna saranno scandite dalle canzoni di sei grandi artisti ospiti del festival Aosta Classica: Raphael Gualazzi e Simona Molinari, Edoardo Bennato, Ermal Meta, Arisa e Fabrizio Moro. L’incontro tra il fascino delle loro canzoni e la meraviglia delle montagne valdostane regalerà grandi emozioni al pubblico e agli stessi artisti. Lino Zani mostrerà le bellezze, le curiosità, le immagini incredibili di questo territorio, a partire dal grandissimo spettacolo dei “4mila” che svettano sulla Valle. In primo piano anche le voci della gente di Val d’Aosta: alpinisti, sciatori, chef stellati, imprenditori, produttori locali. “Da Aosta ai 4mila” è prodotto da Rai2 e Palco Reale. Gli autori del programma sono Paolo Logli e Lino Zani, mentre la regia è affidata a Joseph Péaquin.
 |  | 

Stasera in TV: “Da Aosta ai 4mila”. Su Rai2 conduce Lino Zani con Gianmaurizio Foderaro

Un viaggio fra natura e musica alle pendici delle vette valdostane. È “Da Aosta ai 4mila”, condotto da Lino Zani con Gianmaurizio Foderaro, in onda lunedì 6 settembre alle 23.40 su Rai2. Partendo da Aosta il programma farà tappa a Courmayeur, Ayas, Breuil-Cervinia e Cogne, sfiorando e ammirando le pendici del Monte Bianco, del Monte Rosa, del Cervino e del Gran Paradiso, con i loro ghiacciai eterni. Le…

La vita segreta del Castello di Padernello si svela di notte
 | 

La vita segreta del Castello di Padernello si svela di notte

Nuove visite guidate in notturna tra i misteri e le storie magiche del Castello di Padernello maestoso maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, tornato alla vita grazie ad un restauro che ha visto la comunità in prima linea, dove in alcune notti speciali dell’anno, il ponte levatoio scende sul fossato per dare il benvenuto ai fortunati visitatori pronti a…

Dal 10 al 19 settembre a Milano la XXI edizione del festival Tramedautore: in scena i nuovi linguaggi performativi
 | 

Dal 10 al 19 settembre a Milano la XXI edizione del festival Tramedautore: in scena i nuovi linguaggi performativi

Dal 10 al 19 settembre torna a Milano Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella. Superata la soglia dei vent’anni, il festival che si snoda tra i…

Ancora musica all'Arena Milano Est: il 7 settembre arriva Giancane
 | 

Ancora musica all’Arena Milano Est: il 7 settembre arriva Giancane

Giancarlo Barbati –in arte Giancane– è un cantautore dal grande senso dell’umorismo e dalla vocazione country. Il 7 settembre all’Arena Milano Est porterà live “Ansia e Disagio”, il suo ultimo album in studio, che racchiude osservazioni pungenti, ironia e una profonda curiosità nei confronti degli stati ansiosi, propri o altrui. Tra gli 11 brani, anche…

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Non essere cattivo", il film di Claudio Caligari - Con Luca Marinelli e Alessandro Borghi
 | 

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Non essere cattivo”, il film di Claudio Caligari – Con Luca Marinelli e Alessandro Borghi

Continua domenica 5 settembre la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con una serata dedicata al cinema italiano. Alle 21.10 Luca Marinelli e Alessandro Borghi saranno i protagonisti del film “Non essere cattivo” di Claudio Caligari. Ostia, anni ’90. Gli amici Vittorio e…

Zizola, Bonet, Infantino protagonisti di Garbatella Images 2021
 |  | 

Zizola, Bonet, Infantino protagonisti di Garbatella Images 2021

Torna Garbatella Images_ Memoria tra passato, presente e futuro, dall’11 al 25 settembre presso la galleria 10b photography e presso i lotti del quartiere, a cura di Francesco Zizola e con la direzione di Oriana Rizzuto. Il focus è rendere visibili sia il patrimonio architettonico che le abitudini sociali del quartiere attraverso l’indagine di questa…

FESTIVAL MIRABILIA - Ultimo weekend di spettacoli
 | 

FESTIVAL MIRABILIA – Ultimo weekend di spettacoli

Sabato 4 settembre la programmazione del Festival parte all’alba con la Compagnia EgriBiancoDanza che nel meraviglioso “f’Orma”, neonato spazio multisensoriale al Parco fluviale, alle 6.40 presenta Coreofonie (lo spettacolo sarà più volte replicato nel corso della giornata, fino al tramonto,  così come domenica 5 settembre). La performance è parte di un percorso itinerante in cui i danzatori…

Recensione: "Paravion" - Civette e tappeti volanti

Recensione: “Paravion” – Civette e tappeti volanti

Paravion di Afid Bouazza tradotto da Laura PIgnatti Carbonio Editore “Dieci anni dopo la partenza del padre, che come lui si chiamava Baba Baluk, il marito di Mamurra decise di raggiungerlo. Dall’arrivo della lettera del padre erano trascorsi sette anni. (…) Una civetta aveva preso a frequentare quasi tutte le notti la loro casa e…

Casa del Cinema: dal 3 settembre al via la mostra La carica dei 600, dedicata alla storica rivista di cinema Bianco e nero
 |  | 

Casa del Cinema: dal 3 settembre al via la mostra La carica dei 600, dedicata alla storica rivista di cinema Bianco e nero

Prende il via venerdì 3 settembre, nelle sale Amidei e Zavattini della Casa del Cinema, la mostra ad ingresso gratuito La carica dei 600, voluta e curata dal CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia in concomitanza con l’uscita del numero 600 (dedicato a Cinema e Medioevo) della storica rivista cinematografica Bianco e Nero, diretta da Felice Laudadio. Tagliato questo prestigioso traguardo, il Centro…

FESTIVAL MIRABILIA - Gli spettacoli della settimana
 | 

FESTIVAL MIRABILIA – Gli spettacoli della settimana

Da mercoledì 1 settembre si entra nel vivo della programmazione partendo dalla danza che sarà grande protagonista con un totale di 4 prime assolute e oltre 30 repliche e sarà sviluppata durante tutto il festival dall’alba al tramonto, tra teatri cortili e spazi inconsueti nella natura e resa possibile anche attraverso la consolidata e preziosa…

Vocalia 2021, con l'esclusiva Matt Bianco, Irene Grandi e Alex Britti
 | 

Vocalia 2021, con l’esclusiva Matt Bianco, Irene Grandi e Alex Britti

Vocalia, il festival internazionale di musica dedicato alla magia della voce umana, promosso dal Comune di Maniago (Pordenone) con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e curato per la direzione artistica da Gabriele Giuga – rassegna che nelle precedenti edizioni ha ospitato nomi come Joe Zawinul, Marianne Faithfull, Sarah Jane Morris, Noa o Maria…

Recensione: "La pazienza della lucertola" - La peluria che cambia tutta la tua esistenza

Recensione: “La pazienza della lucertola” – La peluria che cambia tutta la tua esistenza

La pazienza della lucertola di Adriana Capogrosso Edizioni Libromania “La peluria sul pube fu un evento significativo della mia esistenza. La mia visione del mondo cambiò. Il mio carattere cambiò, e così il mio modo di parlare”. Jolie ha aspettato tanto questo evento quasi a farne una malattia. Quando tutte le sue coetanee adolescenti cominciano…

SLOW GABER - OMAGGIO AL SIGNOR G, domani all'Estate Sforzesca di Milano
 | 

SLOW GABER – OMAGGIO AL SIGNOR G, domani all’Estate Sforzesca di Milano

A oltre 18 anni dalla sua scomparsa, il 31 agosto l’Estate Sforzesca ospiterà una serata milanese dedicata a Giorgio Gaber, dal jazz al rock’n’roll, fino al teatro canzone. È un lungo percorso, molto vario, quello che rivisiteremo con il contributo di alcuni artisti e filmati, anche inediti. Sarà infatti questa l’occasione per presentare per la prima volta al pubblico immagini esclusive di…

Festa del Bacalà di Sandrigo 2021: tutte le novità e i sapori della kermesse
 | 

Festa del Bacalà di Sandrigo 2021: tutte le novità e i sapori della kermesse

La 34a edizione della Festa del Bacalà alla vicentina di Sandrigo tingerà le strade del comune vicentino di rosso, blu e bianco, colori della bandiera norvegese, da mercoledì 8 a lunedì 20 settembre 2021. La kermesse prevede una nutrita proposta gastronomica, con degustazioni di bacalà e polenta affiancate a una specialità diversa ogni giorno, oltre a iniziative culturali, sportive e folkloristiche. Il programma si…

Stasera in TV: "Kilimangiaro Estate", in prima serata su Rai3 - Ospite speciale la presidente del CNR
 | 

Stasera in TV: “Kilimangiaro Estate”, in prima serata su Rai3 – Ospite speciale la presidente del CNR

Ancora tanti viaggi in giro per il mondo, tra cultura e natura, con “Kilimangiaro Estate”. Camila Raznovich apre la puntata di domenica 29 agosto, in onda alle 21.20 su Rai3, con un’ospite d’eccezione, Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche, prima donna a ricoprire questa carica. Tra gli altri ospiti, Maria Chiara…

Il Festival di Film di Villa Medici annuncia la selezione di film in competizione
 | 

Il Festival di Film di Villa Medici annuncia la selezione di film in competizione

Nel contesto della prima edizione del Festival che si svolgerà a Roma da mercoledì 15 a domenica 19 settembre 2021, saranno presentati quattordici film in competizione internazionale. Queste produzioni, di ogni durata e genere e provenienti dai 5 continenti, includono 7 prime mondiali ed internazionali e 5 prime italiane. Un mix di generi e mondi, fra registi abituati…

IL LAGO DEI CIGNI : in scena alla Versiliana la magia di una favola senza tempo
 |  | 

IL LAGO DEI CIGNI : in scena alla Versiliana la magia di una favola senza tempo

Un intramontabile classico del balletto, tra i più famosi e acclamati del repertorio del XIX secolo, musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij. E ‘ “Il Lago dei Cigni” che sabato 28 agosto alle 21.30 , con la sua magia di favola senza tempo, sarà in scena alla Versiliana nell’ambito del 42° cartellone del Festival confezionato con la consulenza artistica di Massimo Martini. Uno spettacolo che conferma il carattere…

Malika Ayane e Nada i prossimi ospiti di ‘Pem! Parole e Musica in Monferrato’
 | 

Malika Ayane e Nada i prossimi ospiti di ‘Pem! Parole e Musica in Monferrato’

Dopo la partenza di domenica scorsa, gremita di pubblico, con Francesco Bianconi, continua la sedicesima edizione di “PeM! Parole e Musica in Monferrato”. Un programma di grande rilievo che vedrà ora protagoniste Malika Ayane il 28 agosto e Nada il 3 settembre, per proseguire dal 6 settembre con Luca Sofri, Davide Van De Sfroos, Erica Mou, Bobby Solo, Samuel, una…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente". Le parole del regime
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente”. Le parole del regime

Sin dalle prime battute della sua esperienza di governo, Mussolini, da ex giornalista e agitatore della sinistra massimalista, punta sulla parola per realizzare il suo obiettivo di trasformare l’Italia in uno Stato totalitario. A “Passato e Presente” – in onda giovedì 26 agosto alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia – Paolo…

Stasera in TV: "Musicultura Festival" su Rai2. Con Veronica Maya e Enrico Ruggeri
 | 

Stasera in TV: “Musicultura Festival” su Rai2. Con Veronica Maya e Enrico Ruggeri

Lo speciale dedicato alla XXXII edizione di Musicultura Festival, la rassegna che ogni anno premia le migliori nuove proposte del cantautorato italiano, torna in onda su Rai2 martedì 24 agosto alle 23.15. A condurre lo spettacolo dal vivo, dalla suggestiva arena neoclassica simbolo delle Marche, lo Sferisterio di Macerata, Veronica Maya e Enrico Ruggeri. Sul…

VALDARNOCINEMA FILM FESTIVAL: Premio Marzocco d'oro alla carriera ad Antonio Capuano
 | 

VALDARNOCINEMA FILM FESTIVAL: Premio Marzocco d’oro alla carriera ad Antonio Capuano

Sarà Antonio Capuano a ricevere il Marzocco d’oro nell’ambito della 39esima edizione del Valdarnocinema Film Festival, la kermesse dedicata al cinema d’autore in programma ad ottobre a San Giovanni Valdarno. Il Premio, un riconoscimento alla carriera raffigurato dalla statua simbolo del paese – un leone seduto che regge con la zampa lo scudo gigliato, simbolo del dominio fiorentino – viene…

Trieste Festival, arriva "LINK ON STAGE": due serate evento - In prima nazionale IL CALCIO SECONDO PIER PAOLO PASOLINI e torna in scena "IL DIRETTORE"
 | 

Trieste Festival, arriva “LINK ON STAGE”: due serate evento – In prima nazionale IL CALCIO SECONDO PIER PAOLO PASOLINI e torna in scena “IL DIRETTORE”

È certamente la passione il tratto comune ai due eventi serali di Link Festival del giornalismo e dei nuovi media, in programma dal 2 al 5 settembre nella Fincantieri Newsroom di Piazza Unità a Trieste. L’appuntamento è per le serate di venerdì 3 e sabato 4 settembre, alle 21, quando si accenderà “Link on stage”, coinvolgente declinazione del filo rosso…

Oggi in TV: Storia e passione con il Palio della Marciliana in diretta su Rai3. La manifestazione torna dopo un anno di sosta forzata
 | 

Oggi in TV: Storia e passione con il Palio della Marciliana in diretta su Rai3. La manifestazione torna dopo un anno di sosta forzata

Torna il Palio della Marciliana in diretta da Chioggia (Venezia) su Rai3, domenica 22 agosto. Il programma, a partire dalle 17.55, è a cura della Testata Giornalistica Regionale, con il coordinamento giornalistico di Maria Pia Zorzi che curerà la telecronaca insieme a Matteo Belleno, un giovane storico, con il contributo di Roberto Bonaldi, sempre della…

PASSIONE Live The Next Generation dal vivo al Campobasso Summer Festival con Raiz, FLO, Simona Boo, Dario Sansone, Roberto Colella, Gnut, Maldestro e tanti altri
 | 

PASSIONE Live The Next Generation dal vivo al Campobasso Summer Festival con Raiz, FLO, Simona Boo, Dario Sansone, Roberto Colella, Gnut, Maldestro e tanti altri

Campobasso: lunedì 23 agosto, presso il parco “E. De Filippo”, quartiere San Giovanni, alle ore 21.00; di scena uno spettacolo attuale ed unico, capace di stupire, emozionare e far divertire il pubblico, ma soprattutto di fargli scoprire il desiderio di perdersi nel cuore pulsante di una città senza tempo (Napoli) dove la musica è espressione…

PeM! 2021 con Malika Ayane, Francesco Bianconi, Nada, Bobby Solo e molti altri
 | 

PeM! 2021 con Malika Ayane, Francesco Bianconi, Nada, Bobby Solo e molti altri

Un cartellone di altissimo livello quello dell’edizione 2021 di “PeM! Parole e Musica in Monferrato”, che mette in fila appuntamenti con Malika Ayane, Francesco Bianconi, Erica Mou, Nada, Samuel, Luca Sofri, Bobby Solo, Davide Van De Sfroos, un omaggio a Ezio Bosso e la tradizionale camminata letteraria, quest’anno dedicata a Dante. Personaggi importanti della musica…

Canzoniere Grecanico Salentino a Lecce per il Cosmic Vegan Fest
 | 

Canzoniere Grecanico Salentino a Lecce per il Cosmic Vegan Fest

Prosegue a Lecce il tour di presentazione di “Meridiana”, nuovo lavoro discografico del Canzoniere Grecanico Salentino, coprodotto da Mauro Durante e Justin Adams, uscito per Ponderosa con il sostegno di Puglia Sounds Record 2020/2021. Giovedì 19 agosto alle 22 (contributo partecipazione 10 euro – Posti limitati e prenotazione consigliata su cosmicveganfest.it/canzonieregrecanicosalentino.html) il gruppo si esibirà al Convitto Palmieri – Biblioteca Bernardini di Lecce nell’ambito della settima edizione del Cosmic Vegan Fest. Sul…

Danilo Rea,Gegè Telesforo Quartet, Franco Godi e Maria Cassi in concerto per Ernesto De Pascale al Teatro Romano di Fiesole (FI)
 | 

Danilo Rea,Gegè Telesforo Quartet, Franco Godi e Maria Cassi in concerto per Ernesto De Pascale al Teatro Romano di Fiesole (FI)

Una speciale serata al Teatro Romano di Fiesole per ricordare Ernesto de Pascale insieme ad alcuni dei più importanti musicisti e artisti italiani. Si alterneranno sul palco del Teatro Romano di Fiesole: Danilo Rea; Gegé Telesforo con il suo quartetto insieme a Dario Deidda, Domenico Sanna e Michele Santoleri; Franco Godi e l’attrice Maria Cassi….

Grande Sentiero Estate: a Bergamo torna rassegna su montagna, viaggi e ambiente
 |  |  | 

Grande Sentiero Estate: a Bergamo torna rassegna su montagna, viaggi e ambiente

Dieci giornate di eventi e più di 15 proposte tra film in anteprima, spettacoli e musica dal vivo, performance, visite guidate e incontri. Il tutto in alcuni tra i più emozionanti spazi di Bergamo e provincia, tutti all’aperto: rifugi di montagna, piazze, parchi e antiche vie. Nuova edizione de Il Grande Sentiero. Habitat, culture, avventure: la rassegna di Lab…

Oggi in TV: "Linea Verde Estate" alla scoperta dell'Umbria - Su Rai1 con Marco Bianchi e Angela Rafanelli
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate” alla scoperta dell’Umbria – Su Rai1 con Marco Bianchi e Angela Rafanelli

L’acqua, l’elemento fondamentale che plasma il territorio a livello paesaggistico, economico, industriale, definendone i tratti e decidendo i toni del verde è il fil rouge dell’appuntamento con “Linea Verde Estate”, in onda mercoledì 18 agosto, alle 15.45 su Rai1, condotto da Marco Bianchi e Angela Rafanelli Il viaggio in Umbria, “cuore verde” d’Italia, partirà dalle…

Recensione: "Il Serenissimo" - Finge di raccontare una storia raccontandone invece un’altra, più potente

Recensione: “Il Serenissimo” – Finge di raccontare una storia raccontandone invece un’altra, più potente

E poi accade. “Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei”. Accade davvero, ed Elsa Morante con poche, affilatissime parole ne denuncia l’avvento: era il 1945. La storia si ripete, spesso in maniera più goffa, e ridicola. Ne Il Serenissimo, ovvero l’inatteso fascino della…