Bif&st - Il programma di oggi
 | 

Bif&st – Il programma di oggi

Gianfranco Rosi è il protagonista di venerdì 1 ottobre. Al mattino al Teatro Petruzzelli alle 10.30, ci sarà la sua master class dopo la proiezione di Notturno (ore 9:00) mentre alle 21.30 riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence. A seguire, proiezione dell’Anteprima Casablanca Beats (Haut et fort) di Nabil Ayouch. Ultima giornata…

Naples, sense of place - Dal 1° ottobre al MANN la mostra fotografica di Alex Trusty
 |  | 

Naples, sense of place – Dal 1° ottobre al MANN la mostra fotografica di Alex Trusty

E’ il volto di Pier Paolo Pasolini, che diviene murales sul tufo dei palazzi del centro storico di Napoli; è uno squarcio di libertà con la visione di Capri, distesa nel mare del Golfo; è il Vesuvio coperto di nuvole,  vulcano che sovrasta l’agglomerato urbano del boom dell’edilizia. E’ un vero e proprio viaggio, attraverso cinquantadue scatti in…

0STENTATION: il nuovo brand di streetwear di lusso conquista la riviera romagnola

0STENTATION: il nuovo brand di streetwear di lusso conquista la riviera romagnola

È nato il nuovo brand di streetwear di lusso 0STENTATION, la prima griffe al mondo che ha impresso sui capi il loro prezzo… Follia, genio o provocazione? Creato da EMILIANO GRANDI, aka EmiG, il brand è stato presentato quest’estate all’Oro Bianco Champagnerie di Cesenatico (FC) e ha conquistato la riviera romagnola in poche settimane dall’entrata sul mercato: 0stentation, infatti, ha…

Oggi in TV: La sciatalgia, tema principale di "Elisir". Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: La sciatalgia, tema principale di “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Elisir, il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, nella puntata di mercoledì 29 settembre si occuperà di sciatalgia, un dolore che colpisce la gamba dovuto a un danno o alla pressione del nervo sciatico. Come si cura? Si può cronicizzare? Lo spiegherà…

Imprenditoria femminile: ecco chi sono le imprenditrici più innovative dell'anno
 | 

Imprenditoria femminile: ecco chi sono le imprenditrici più innovative dell’anno

Dal pastificio più antico del mondo all’azienda leader nel settore della decontaminazione particellare, dalle soluzioni avanzate per l’irrigazione di precisione alla startup biotech che ha brevettato la tecnologia per ricreare “un organo vivente in laboratorio”, passando per la prima azienda socialmente responsabile nell’ortofrutta fino alla conceria metal-free e biodegradabile: ecco di che cosa si occupano le 6 finaliste della 13a edizione del Premio GammaDonna che dal 2004 valorizza l’iniziativa imprenditoriale femminile….

Recensione: "Tanto vale vivere" - 21 racconti e una prefazione brillante, affettuosa, ironica

Recensione: “Tanto vale vivere” – 21 racconti e una prefazione brillante, affettuosa, ironica

Tanto vale vivere di Dotothy Parker Prefazione Natalia Aspesi Traduzione Chiara Libero Astoria edizioni “I rasoi fanno male; i fiumi sono freddi; l’acido macchia; i farmaci danno i crampi. Le pistole sono illegali; i cappi cedono; il gas fa schifo. Tanto vale vivere” Già, tanto vale vivere. La vita è ciò che pulsa, si raccoglie…

Stasera in TV: "Fino all'ultimo battito". In onda da giovedì 23 settembre, in prima visione su Rai1
 | 

Stasera in TV: “Fino all’ultimo battito”. In onda da giovedì 23 settembre, in prima visione su Rai1

Pensiamo che il confine tra Bene e Male sia netto, bianco o nero, giorno o notte. Ma se il medico che tradisce il codice deontologico è un padre che obbedisce all’imperativo di salvare la vita a suo figlio? Dove starebbero in quel caso il Bianco e dove il Nero? Dove il Giorno e dove la…

Fiabe nei castelli e le Giornate Europee del Patrimonio
 |  | 

Fiabe nei castelli e le Giornate Europee del Patrimonio

Uno spettacolo per non dimenticare, ma bensì sedimentare e archiviare. “Fiabe nei Castelli” del drammaturgo e regista Michele Santeramo fa rivivere tra le mura storiche le fiabe popolari di tradizione orale. Il progetto performativo, promosso dall’ICBSA in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Puglia, con la produzione creativa e organizzativa della Fidelio, rientra questo weekend tra le iniziative delle…

Parole sotto la neve, da Rigoni Stern, concerto – spettacolo nel centenario della nascita di Mario Rigoni Stern
 |  |  | 

Parole sotto la neve, da Rigoni Stern, concerto – spettacolo nel centenario della nascita di Mario Rigoni Stern

In occasione dell’anno del centenario della nascita, la Città di Montebelluna vuole ricordare il grande scrittore di Asiago, con proposte di approfondimento della sua opera e della sua figura, ma anche di alcuni temi fondamentali del suo mondo, quali la montagna e la natura. Si tratta per Montebelluna di un personaggio tutt’altro che qualunque: dal…

Stasera in TV: Su Rai3 "Io li conoscevo bene". Maurizio Costanzo e Pino Strabioli ricordano Enrico Vaime
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Io li conoscevo bene”. Maurizio Costanzo e Pino Strabioli ricordano Enrico Vaime

Ultimo appuntamento, lunedì 20 settembre alle 23.15 su Rai3, con “Io li conoscevo bene”, il programma in cui Maurizio Costanzo e Pino Strabioli raccontano in modo inconsueto e sorprendente i grandi protagonisti dello spettacolo italiano del Novecento. Un’avvincente conversazione in cui Strabioli, raffinato conoscitore di teatro e di spettacolo, stimola i ricordi personali e inediti…

Stasera in TV: "Suoni di Barbagia" su Rai5 (canale 23). La Sardegna sconosciuta
 |  | 

Stasera in TV: “Suoni di Barbagia” su Rai5 (canale 23). La Sardegna sconosciuta

Chi arriva dal continente di solito visita una sola Sardegna, quella delle spiagge, delle calette e degli insediamenti archeologici non troppo lontani dal mare. Eppure, dietro le montagne che si vedono dalla costa, c’è un mondo quasi sconosciuto. Come la Barbagia. Lo racconta il documentario in prima visione “Suoni di Barbagia” di Lucrezia Lo Bianco,…

Domani il gran finale di Tramedautore si rinnova: torna al Piccolo Teatro Grassi la “Maratona Podcast”
 |  |  | 

Domani il gran finale di Tramedautore si rinnova: torna al Piccolo Teatro Grassi la “Maratona Podcast”

Dopo il successo dello scorso anno, torna domani 19 settembre al Teatro Grassi la “Maratona Podcast” realizzata in collaborazione con Audible, Storielibere.fm e Chora Media, una giornata di eventi dedicata alla scoperta della relazione tra drammaturgia e audio intrattenimento che chiude in bellezza la ventunesima edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato a Milano da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con…

Farm to fork, robot di precisione e monitoraggi in tempo reale. Cia, Coldiretti e Confagricoltura presentano studi e progetti innovativi ad Agriumbria
 | 

Farm to fork, robot di precisione e monitoraggi in tempo reale. Cia, Coldiretti e Confagricoltura presentano studi e progetti innovativi ad Agriumbria

Aspettative mantenute per i primi due giorni di fiera, Agriumbria si avvia al suo ultimo giorno straordinario mentre si possono iniziare a raccogliere le prime impressioni in vista dell’edizione 53, che svolgerà dal 1 al 3 aprile 2022 nel centro fieristico di Bastia. Soddisfazione e orgoglio trapela dagli organizzatori in vista della giornata di domenica, come…

Al SalinaDocFest in concorso "La rabbia" e "Naviganti" - evento speciale "Cùntami" di Giovanna Taviani e Premio Irritec a Gaspare Balsamo
 | 

Al SalinaDocFest in concorso “La rabbia” e “Naviganti” – evento speciale “Cùntami” di Giovanna Taviani e Premio Irritec a Gaspare Balsamo

Domani 18 settembre saranno presentati gli ultimi due documentari in concorso della XV edizione del SalinaDocFest alla presenza dei registi. Si inizia con La rabbia di David Alamouti e Marco Granese (Italia) in anteprima regionale. Un casting in una piccola città dimenticata del sud Italia. Le audizioni attirano persone radicalmente diverse: alcuni sognano di diventare famosi, ma per altri le audizioni sono un modo per esplorare sentimenti, situazioni e…

ContemporaneA. Parole e storie di donne: la II edizione a Biella
 |  | 

ContemporaneA. Parole e storie di donne: la II edizione a Biella

Dal 24 al 26 settembre 2021 torna a Biella, a Palazzo Ferrero per la sua seconda edizione ContemporaneA. Parole e storie di donne, con tre giorni ricchi di appuntamenti e incontri, tutti in presenza e dedicati alle storie e parole di donne a cui daranno voce scrittrici, giornalisti e giornaliste, curatrici d’arte, blogger, professioniste della moda…

Premiati al MEI2021 di Faenza i vincitori del PIVI 2021: a COLAPESCE DIMARTINO per il secondo anno di fila il premio MIGLIOR VIDEOCLIP INDIPENDENTE, agli ZEN CIRCUS il premio speciale MIGLIOR LIVE DI SEMPRE
 | 

Premiati al MEI2021 di Faenza i vincitori del PIVI 2021: a COLAPESCE DIMARTINO per il secondo anno di fila il premio MIGLIOR VIDEOCLIP INDIPENDENTE, agli ZEN CIRCUS il premio speciale MIGLIOR LIVE DI SEMPRE

Un anno lungo due edizioni. Sì potrebbe descrivere così il PIVI 2021, che premierà i vincitori sabato 2 Ottobre al MEI2021 di Faenza, e i loro protagonisti: COLAPESCE DIMARTINO con “Musica Leggerissima” per la regia di Zavvo Nicolosi/Ground’s Oranges. 365 giorni nei quali il duo siciliano ha ritirato per ben due volte lo stesso premio per due video…

Emilio Fantin. Risvegli. La luce del buio al MAMbo di Bologna
 | 

Emilio Fantin. Risvegli. La luce del buio al MAMbo di Bologna

Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna è lieto di ospitare martedì 21 e mercoledì 22 settembre 2021 uno dei momenti del progetto Risvegli di Emilio Fantin, a cura di Gabi Scardi con Katherine Desjardins (Chicago) e proposto dal Centro Itard Lombardia, tappa nodale nel percorso dell’artista che si sofferma sulle forme del sensibile e dell’esistenza immateriale. Il progetto è realizzato grazie al…

ISSIMO presenta la sua nuova selezione di prodotti Made in Italy
 |  | 

ISSIMO presenta la sua nuova selezione di prodotti Made in Italy

ISSIMO, la nuova piattaforma di e-commerce e lifestyle lanciata da Marie Louise Sciò, CEO e Direttore Artistico del gruppo Pellicano Hotels, è lieta di presentare i suoi ultimi arrivi frutto di una selezione accurata di prodotti ed esperienze made in Italy. Home Decor & Artigianato – Bellissimo Fratelli Colì – Un’immersione nel mondo delle ceramiche…

Recensione: "Flamer" - ...io i ragazzi li odio...

Recensione: “Flamer” – …io i ragazzi li odio…

Flamer di Mike Curato, traduzione di Diego Bertelli, pubblicato in Italia da Tunué Hai 14 anni, un’estate da vivere e un futuro prossimo denso di incertezze e cambiamenti. Hai 14 anni, pochi? Troppi? Abbastanza per sentirti “in maturazione”, abbastanza per “bruciare” le tappe di un percorso tutto in salita verso la conoscenza di te stesso….

FESTIVAL DI FILM DI VILLA MEDICI: il programma completo
 | 

FESTIVAL DI FILM DI VILLA MEDICI: il programma completo

Per questa prima edizione del Festival di Film di Villa Medici saranno presentati quattordici film in competizione internazionale. Queste produzioni, di vario genere e durata, provenienti dai cinque continenti, includono sette prime mondiali ed internazionali e cinque prime italiane. Mescolando generi e mondi – tra registi usi al circuito dei festival e giovani diplomati delle…

"VIRTUAL TASTING CONSORZIO VINI VENEZIA 2021" il Consorzio Vini Venezia presenta il nuovo ciclo di 5 incontri digitali nati dal desiderio di diffondere e comunicare la cultura enologica del territorio veneto
 |  | 

“VIRTUAL TASTING CONSORZIO VINI VENEZIA 2021” il Consorzio Vini Venezia presenta il nuovo ciclo di 5 incontri digitali nati dal desiderio di diffondere e comunicare la cultura enologica del territorio veneto

“Virtual Tasting Consorzio Vini Venezia 2021” è il programma di seminari digitali che il Consorzio presenta per connettere gli appassionati del settore con le imprese vitivinicole del territorio e i loro vini. Uno strumento utile che permetterà ai winelover di apprendere importanti nozioni sul prodotto, sui vitigni, sulla produzione e sulla storia che ha influenzato e…

Ultima serata de Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le) con Li Ucci Orkestra e Antonio Castrignanò
 | 

Ultima serata de Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le) con Li Ucci Orkestra e Antonio Castrignanò

Dopo una settimana di concerti, mostre, presentazioni, incontri, un premio assegnato a Otello Profazio e Luigi Chiriatti, una bicicletta “culturale” e le degustazioni con gli Assaggiucci, sabato 11 settembre alla Masseria L’Astore di Cutrofiano si conclude l’undicesima edizione de Li Ucci Festival, organizzata da Sud Ethnic aps, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari. La serata (POSTI ESAURITI), che rientra…

Recensione: “La felicità dei mobilifici” – Capitalismo, Illusioni e delusioni
 | 

Recensione: “La felicità dei mobilifici” – Capitalismo, Illusioni e delusioni

La felicità dei mobilifici di Ingo Schulze a cura di Stefano Zangrando Marietti, 2021 “La mia felicità era l’infelicità degli altri”. Anzi, cosa altro era, se non: “La felicità dei mobilifici e delle concessionarie?” Ingo Shulze, ex-comunista, deluso dalle magnifiche promesse dal capitalismo, denuncia nero su bianco senza peli sulla lingua: “Il bel mondo della…

Francesco Bianconi al Premio dei Premi, il concorso fra i vincitori dei concorsi italiani di canzone d'autore
 | 

Francesco Bianconi al Premio dei Premi, il concorso fra i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore

Torna con la sua quinta edizione il “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani. L’appuntamento è per sabato 2 ottobre al Teatro Masini di Faenza, come sempre all’interno del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, in programma quest’anno dall’1 al 3 ottobre. Ospite della serata…

Stasera in TV: Franco Battiato in tournée. Su Rai5 (canale 23) lo storico concerto del 1982 a Verona
 | 

Stasera in TV: Franco Battiato in tournée. Su Rai5 (canale 23) lo storico concerto del 1982 a Verona

Il concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, registrato nell’estate del 1982. Lo propone Rai5 mercoledì 8 settembre alle 23.15. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione – da “L’era del cinghiale bianco” a “Cucurucucù”, da “Centro di gravità permanente” a “Bandiera bianca” – intrattenendo con il pubblico…

Il Friuli protagonista a Udine e Firenze con i docufilm di Garlatti-Costa
 | 

Il Friuli protagonista a Udine e Firenze con i docufilm di Garlatti-Costa

Doppia proiezione, l’8 settembre, per i docufilm di Massimo Garlatti-Costa. “Missus, l’ultima battaglia” e “Predis, la nazione negata”, entrambi firmati dal regista friulano, saranno proiettati lo stesso giorno a Firenze (il primo) e a Udine (il secondo). Una coincidenza particolare ma indubbiamente significativa di un interesse non solo regionale ma nazionale per quella che sarà…

CINE34: Tatti SANGUINETI introduce la rassegna «IN BIANCO E NERO»
 | 

CINE34: Tatti SANGUINETI introduce la rassegna «IN BIANCO E NERO»

Da mercoledì 8 settembre, in seconda serata, prende il via la rassegna «In Bianco e Nero», omaggio ad alcuni dei grandi classici italiani dei ‘50 e ‘60 preceduti dall’approfondimento di Tatti Sanguineti, “Piccolo Grande Schermo”. Quattro appuntamenti da veri chinephiles, e ideali per chi voglia scoprire e comprendere altrettanti capolavori del nostro cinema, diretti da Federico Fellini,…

Milena Magnani a Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)
 | 

Milena Magnani a Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)

Fino a sabato 11 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, prosegue l’undicesima edizione de Li Ucci Festival, organizzata dall’associazione Sud Ethnic aps in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, con il patrocinio di Regione Puglia, Puglia Promozione, Camera di Commercio di Lecce, Istituto Diego Carpitella, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Comune di Aradeo, Comune di Sogliano Cavour e…

Michele Bianco a Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)
 | 

Michele Bianco a Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)

Fino a sabato 11 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, prosegue l’undicesima edizione de Li Ucci Festival, organizzata dall’associazione Sud Ethnic aps in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, con il patrocinio di Regione Puglia, Puglia Promozione, Camera di Commercio di Lecce, Istituto Diego Carpitella, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Comune di Aradeo, Comune di Sogliano Cavour e…

Parte da Roma StraVagante, il Festival su due ruote attraverso l'Appennino
 |  | 

Parte da Roma StraVagante, il Festival su due ruote attraverso l’Appennino

Roma, Spello, Arcevia, tre regioni e due mari, scavalcando l’Appennino centrale in senso contrario al sole, da ovest ad est, in bicicletta e su treni locali, dal 9 al 19 settembre. Superare confini, esplorare paesaggi, per unire ciò che è stato diviso: persone, idee, affetti, tempo, territori, comunità. Con una carovana di artisti-ciclisti che percorreranno la strada ferrata punteggiata di piccole…