Canale 5: secondo appuntamento con «SISSI»
 | 

Canale 5: secondo appuntamento con «SISSI»

La vita della Duchessa Elisabetta di Baviera fino al titolo di Imperatrice d’Austria, e oltre, è al centro della serie-evento in onda su Canale 5, martedì 4 gennaio, in prima serata. In questa rilettura – moderna e anticonformista – del mito fiabesco di Sissi, la protagonista è interpretata da Dominique Devenport e l’Imperatore Franz da Jannik…

Recensione: “David Fincher. La polisemia dello sguardo” - Un viaggio nell’opera del regista

Recensione: “David Fincher. La polisemia dello sguardo” – Un viaggio nell’opera del regista

“David Fincher. La polisemia dello sguardo” è la raccolta di saggi che racconta il cinema del regista di film come “Fight Club”, “Zodiac” e “Seven”. A cura di Antonio Pettierre, è stata pubblicata da Mimesis Edizioni. Se polisemico è lo sguardo di Fincher, polisemiche sono le analisi di ogni film che dividono il volume in…

Stasera in TV: “Kalipè – a passo d’uomo” con Massimiliano Ossini.  Un programma dallo “studio” più alto del mondo, lo Skyway Monte Bianco
 |  | 

Stasera in TV: “Kalipè – a passo d’uomo” con Massimiliano Ossini. Un programma dallo “studio” più alto del mondo, lo Skyway Monte Bianco

Un nuovo modo di intendere la divulgazione scientifica, di raccontare il Pianeta nella sua bellezza e nelle sue fragilità e di esplorare le strade possibili per salvaguardarlo: tutto questo è “Kalipè – a passo d’uomo”, in onda dal 29 dicembre in prima serata, alle 21.20, su Rai2, ideato e condotto da Massimiliano Ossini. Il titolo…

Online il video di "PER DONARE", il nuovo brano del cantautore MATTEO FAUSTINI

Online il video di “PER DONARE”, il nuovo brano del cantautore MATTEO FAUSTINI

È online il video di “PER DONARE” (Dischi dei Sognatori / Warner Music Italy – multilink: https://matteofaustini.lnk.to/PerDonare), il nuovo singolo del cantautore MATTEO FAUSTINI, attualmente in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. Il videoclip, diretto da Francesco Ferri Faggioli, è girato nel Comune di Folgaria (TN). A proposito del video, Matteo Faustini dichiara: «Se…

Capodanno al Teatrodante Carlo Monni con il debutto di "Tassì per due", divertito omaggio alla Firenze di un tempo
 | 

Capodanno al Teatrodante Carlo Monni con il debutto di “Tassì per due”, divertito omaggio alla Firenze di un tempo

Una mirabolante commedia degli equivoci, con la partecipazione di Sergio Forconi, ambientata nella Firenze degli anni ’80 tra risate e amarcord. Al Teatrodante Carlo Monni il Capodanno si festeggia col debutto di “Tassì per due”: un’originale riscrittura della quasi omonima pièce di Ray Cooney firmata da Andrea Bruno Savelli che sposta la vicenda del tassista John Smith, felicemente bigamo all’insaputa delle mogli, dalle strade…

Natale: su Tv2000 le dirette con il Papa, film di Natale, docuserie, concerti e 'Canonico'
 |  |  | 

Natale: su Tv2000 le dirette con il Papa, film di Natale, docuserie, concerti e ‘Canonico’

Le celebrazioni con Papa Francesco, i film per la famiglia, i grandi classici del cinema, i documentari, i concerti e la serie tv ‘Canonico’ nella programmazione di Tv2000 dedicata alle festività natalizie, dal 24 dicembre al 6 gennaio. Tra gli eventi più significativi con il Pontefice: la Messa di Natale, venerdì 24 dicembre; la Benedizione…

Matrix Resurrections di Lana Wachowski - Al cinema da sabato 1 gennaio

Matrix Resurrections di Lana Wachowski – Al cinema da sabato 1 gennaio

Dalla visionaria regista Lana Wachowski arriva Matrix Resurrections, il tanto atteso nuovo capitolo dell’innovativo franchise che ha ridefinito un genere. Il film riunisce nuovamente le star Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss nei ruoli iconici che hanno reso famosi Neo e Trinity. In Matrix Resurrections ritorna in un mondo in cui esistono due realtà: la vita quotidiana e ciò…

Time is up, dal 3 gennaio 2022 su Prime Video
 |  | 

Time is up, dal 3 gennaio 2022 su Prime Video

Vivien (Bella Thorne) e Roy (Benjamin Mascolo) sono due ragazzi dalle personalità apparentemente opposte. Vivien è una studentessa talentuosa con la passione per la fisica e il desiderio di entrare in una prestigiosa università americana. Vive la sua vita come una formula matematica che la spinge a rimandare al futuro la propria felicità. Roy invece…

Stasera in TV: L’Irpinia che resiste. Una terra amata
 | 

Stasera in TV: L’Irpinia che resiste. Una terra amata

“Irpinia”: una terra spesso associata alle drammatiche immagini del terremoto del 1980, un evento dalla portata così straordinaria che ancora oggi, camminando per le strade di certi comuni, si possono toccare con mano i segni di quel 23 novembre. Ad Apice, ad esempio, addentrandosi nelle viuzze della città vecchia, sembra di essere tornati indietro nel…

Stasera in TV: A “Sapiens” la costruzione della bellezza. Le pietre di Firenze
 | 

Stasera in TV: A “Sapiens” la costruzione della bellezza. Le pietre di Firenze

La bellezza artistica e architettonica di una città come Firenze è nota in tutto il mondo, tanto da essere considerata uno dei luoghi simbolo di bellezza e grandezza nella storia dei sapiens. Ma il segreto della grande bellezza fiorentina e del Rinascimento sta nelle sue rocce e nella sua storia geologica, cardini che hanno impostato…

Labrenta: nel 2022 anche i tappi da scarti di jeans
 | 

Labrenta: nel 2022 anche i tappi da scarti di jeans

Nel 2022 Labrenta si concentrerà su nuove linee di prodotto e scelte di business sostenibili nel rispetto del progetto Labrenta Green Deal 2030, sottoscritto quest’anno in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Il piano mette nero su bianco le tappe aziendali per uno sviluppo rispettoso dell’ambiente e dell’essere umano in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L’azienda di Breganze (Vicenza), specializzata in soluzioni…

Italo Zuffi - Fronte e retro - ART CITY Bologna 2022
 |  | 

Italo Zuffi – Fronte e retro – ART CITY Bologna 2022

Fronte e retro è il titolo della mostra personale di Italo Zuffi (Imola, 1969) che si articola in due spazi, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Palazzo De’ Toschi, sede delle iniziative dedicate all’arte contemporanea di Banca di Bologna. Il progetto, che aprirà al pubblico il 20 gennaio prossimo come main project del programma di ART CITY Bologna 2022,…

MARLENE KUNTZ - Fino al 16 dicembre alla Borgata Paraloup la terza e ultima residenza di KARMA CLIMA
 | 

MARLENE KUNTZ – Fino al 16 dicembre alla Borgata Paraloup la terza e ultima residenza di KARMA CLIMA

Fino al 16 dicembre 2021 è la Borgata Paraloup (Rittana, CN), baluardo della resistenza partigiana, a ospitare i Marlene Kuntz per la terza e ultima residenza artistica di Karma Clima, una music factory open mind da cui trarre ispirazione per la realizzazione del nuovo disco. Il progetto, che ha preso il via il 15 ottobre scorso, con il coordinamento di…

Oggi in TV: A Frontiere “Italia in bianco e nero”. Conduce Franco Di Mare
 |  | 

Oggi in TV: A Frontiere “Italia in bianco e nero”. Conduce Franco Di Mare

A un anno dall’inizio di una campagna vaccinale senza precedenti, “Frontiere”, in onda sabato 11 dicembre alle 16.30 su Rai3, racconta i tanti successi ottenuti e le molte resistenze che ancora rimangono in un’“Italia in bianco e nero”. Ritratto in chiaroscuro di una società prima in Europa per numero di vaccinati, eppure incline a rifugiarsi…

Premio Pordenone Musica 2021 al musicista e cineasta francese Bruno Monsaingeon
 | 

Premio Pordenone Musica 2021 al musicista e cineasta francese Bruno Monsaingeon

È il violinista e regista francese Bruno Monsaingeon, universalmente riconosciuto come uno dei più grandi documentaristi musicali del mondo, il vincitore della settima edizione del Premio Internazionale Pordenone Musica, un riconoscimento unico nel suo genere, istituito nel 2015 con il Comune di Pordenone per premiare quanti con sapienza e passione contribuiscono a trasmettere al vasto pubblico, in particolare alle nuove generazioni,…

Intervista: Giulio Bianco, polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino

Intervista: Giulio Bianco, polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino

È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “DELAYED” (https://bit.ly/3FOXUfp), il nuovo album del polistrumentista GIULIO BIANCO. L’album è disponibile anche in formato fisico, in edizione limitata, su Amazon (https://amzn.to/3mM7XcA) e sul sito web ufficiale di Giulio Bianco. “DELAYED” è un disco di musica strumentale che si propone di raccontare la solitudine forzata a cui siamo stati costretti, con un particolare focus sulla difficile condizione degli artisti italiani: ogni…

Roma: presentato il progetto Arte da Bere - Le dimore del Vino e la nuova DMO Bibere de Arte

Roma: presentato il progetto Arte da Bere – Le dimore del Vino e la nuova DMO Bibere de Arte

E’ stato presentato presso l’Enoteca Regionale Vyta, via Frattina 94 a Roma, il progetto “Arte da bere – Le dimore del vino” e la nuova DMO Bibere de arte. Presenti all’evento il Presidente DMO Pierluigi Cianni e il direttivo DMO, i partner del progetto, Roberto Cipresso (winemaker di fama internazionale e scrittore), lo chef Paolo Gramaglia (1 Stella Michelin, Ristorante President di…

Oggi in TV: “Mi manda RaiTre”, la carenza dei medici di base e i cassonetti gialli per gli abiti usati. Con Federico Ruffo
 | 

Oggi in TV: “Mi manda RaiTre”, la carenza dei medici di base e i cassonetti gialli per gli abiti usati. Con Federico Ruffo

Mentre si cerca di capire l’impatto della variante Omicron del Coronavirus, in Italia prosegue la campagna vaccinale con la terza dose, ma c’è anche chi decide di non vaccinarsi: Mi Manda RaiTre, in onda domenica 5 dicembre dalle 9 su Rai3, prosegue l’inchiesta sulle ripercussioni di questa scelta, soprattutto quando coloro che non si vaccinano,…

A Milano arriva "Alice! in Wonderland" - Dal 15 dicembre alla Fabbrica del Vapore lo show di nouveau cirque che vede protagonista l’intensa voce di Elisa
 |  | 

A Milano arriva “Alice! in Wonderland” – Dal 15 dicembre alla Fabbrica del Vapore lo show di nouveau cirque che vede protagonista l’intensa voce di Elisa

Alice! in Wonderland aprirà le “porte della Meraviglia” alla Fabbrica del Vapore di Milano, il 15 dicembre 2021, posticipando di pochi giorni il debutto precedentemente annunciato per il 9 dicembre. L’incredibile show di nouveau cirque che vede protagonista anche la voce di Elisa, una delle più belle e intense della scena musicale mondiale, nella title track composta da John Metcalfe, è…

ornano sul palco le emozioni del FESTIVAL DELLE LETTERE, per celebrare il tema della XVI edizione: la SCUOLA
 | 

ornano sul palco le emozioni del FESTIVAL DELLE LETTERE, per celebrare il tema della XVI edizione: la SCUOLA

“Cara Scuola, Buona Scuola, Scuola Chiusa. Nei corridoi, oggi, c’è silenzio e quel silenzio rimbomba così forte da far tremare il futuro”. È uno degli incipit delle centinaia di lettere arrivate da tutta Italia durante la pandemia in risposta al tema principale – Lettera alla scuola – al centro della XVI edizione del Festival delle lettere, la più importante manifestazione italiana…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra
 | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra

Nei 41 mesi in cui è stata coinvolta nella Prima Guerra Mondiale, dal maggio 1915 al novembre 1918, l’Italia non solo ha condiviso con il resto d’Europa gli scenari dolorosi e catastrofici di quel conflitto, ma ha anche imparato a considerare la tutela del patrimonio artistico come uno dei fattori fondanti della nazione. È proprio…

I COMENCINI, di padre in figlia: il 2 dicembre a Gaeta l'ultimo appuntamento de I CINEMA: "SALE" DELLA VITA
 | 

I COMENCINI, di padre in figlia: il 2 dicembre a Gaeta l’ultimo appuntamento de I CINEMA: “SALE” DELLA VITA

Si può ricostruire un viaggio fra pubblico e privato nella recente storia italiana attraverso il cinema della “dinastia” Comencini. Il padre Luigi, spaziando nei generi più diversi, dalla commedia al drammatico, dal grottesco al giallo, con i suoi film ha raccontato la tragedia della guerra, le speranze della ricostruzione, il boom economico, la crisi dei…

Alice! in Wonderland - L’intensa voce di Elisa sarà protagonista del grande show di nouveau cirque
 |  |  | 

Alice! in Wonderland – L’intensa voce di Elisa sarà protagonista del grande show di nouveau cirque

Elisa, una delle voci più belle della scena musicale mondiale, canterà la title track di “Alice! in Wonderland” composta da John Metcalfe. La presenza dell’artista, che ha appena lanciato il suo nuovo singolo “Seta”, va ad arricchire il prestigioso team creativo che raccoglie alcuni fra i più grandi professionisti dell’industria dell’entertainment mondiale come Simone Ferrari e Lulu Helbæk (ideazione e regia) conosciuti in tutto il mondo…

Ronco dei Tassi - La Malvasia Collezione di Famiglia 2019 Vino dell'anno ai Food and Travel Italia Awards 2021

Ronco dei Tassi – La Malvasia Collezione di Famiglia 2019 Vino dell’anno ai Food and Travel Italia Awards 2021

Ronco dei Tassi, storica azienda vinicola del Collio goriziano, presenta la Collezione di Famiglia ed è subito un successo. Infatti la Malvasia Collezione di Famiglia 2019 è stata incoronata Vino dell’anno ai Food and Travel Italia Awards 2021. Novità 2021 della cantina della famiglia Coser è stata l’uscita di tre nuovi, importanti, vini denominati appunto Collezione di Famiglia, ad indicare la loro particolarità…

Birra FORST celebra l’inverno e i paesaggi innevati più belli dell’Alto Adige con una selezione di 12 diverse skin

Birra FORST celebra l’inverno e i paesaggi innevati più belli dell’Alto Adige con una selezione di 12 diverse skin

Da oltre 160 anni il nome FORST è sinonimo di pura arte birraria e di legame con il proprio territorio, la natura e le sue montagne che ora è rappresentato in una nuova, unica e particolare veste in edizione limitata, della tanto amata FORST Kronen: In una cassa verde dal pratico formato vengono proposte 12 bottiglie “avvolte” per…

THE SQUARE – SPAZIO ALLA CULTURA

THE SQUARE – SPAZIO ALLA CULTURA

Da giovedì 25 novembre, ogni due settimane alle ore 20.40, torna su Sky Arte The Square. Spazio alla cultura, la serie realizzata da TIWI e condotta da Nicolas Ballarioche racconta l’arte e la cultura in tutte le loro forme, attraverso servizi, ospiti, approfondimenti in animazione e appuntamenti da non perdere. Nella prima stagione artisti, musicisti,…

Stasera in TV: Aurelia. Bianco e Nero. Tra Toscana e Liguria
 | 

Stasera in TV: Aurelia. Bianco e Nero. Tra Toscana e Liguria

Il tratto della via Aurelia compreso tra due fiumi, l’Arno e il Magra. Lo percorre il documentario “Aurelia. Bianco e Nero” di Guido Morandini, in onda domenica 21 novembre alle 22.10 su Rai5. E’ una zona in cui la Toscana, in qualche modo, già non è più Toscana. Un territorio di confine tra l’Italia peninsulare…

Oggi in TV:  “Rebus – Le ragioni dietro i fatti. Il dibattito delle opinioni”. Ospiti Angelo Panebianco e Vinicio Capossela
 |  | 

Oggi in TV: “Rebus – Le ragioni dietro i fatti. Il dibattito delle opinioni”. Ospiti Angelo Panebianco e Vinicio Capossela

Le democrazie occidentali sono in crisi? I regimi illiberali e le dittature gestiscono meglio la pandemia e le crisi globali? “Rebus” nella puntata 21 novembre, in onda alle 16.30 su Rai3, palerà dei grandi scontri e confronti fra sistemi politici. Corrado Augias e Giorgio Zanchini daranno la parola al professore ed editoralista Angelo Panebianco per…

La violenza non è amore - L'installazione monumentale di Anna Izzo alla Rocca Perugina
 | 

La violenza non è amore – L’installazione monumentale di Anna Izzo alla Rocca Perugina

Il giorno 25 novembre 2021 alle ore 11.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, verrà presentata, nello spazio di ingresso della Rocca Perugina di Città della Pieve, l’installazione scultorea La violenza non è amore di Anna Izzo. La scultura monumentale verrà inaugurata alla presenza, oltre che dell’artista, del Sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini,…

Stasera in TV: Neri Marcorè e l'”Art Night”.  La vita oltre la firma
 |  | 

Stasera in TV: Neri Marcorè e l'”Art Night”. La vita oltre la firma

C’è vita oltre la firma? Cosa accade dopo che un’opera è stata conclusa dal suo autore? E, se le opere vengono rovinate dal tempo o distrutte da eventi catastrofici, fino a che punto è lecito intervenire per riportarle a quello che si pensa essere il loro aspetto originale? Domande alle quali Neri Marcorè cerca di…