Stasera in TV: La piccola zebra “Zibilla” per la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. I canali di Rai Ragazzi, Rai Yoyo e Rai Gulp, dedicheranno parte della programmazione a questa giornata
 | 

Stasera in TV: La piccola zebra “Zibilla” per la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. I canali di Rai Ragazzi, Rai Yoyo e Rai Gulp, dedicheranno parte della programmazione a questa giornata

E’ la piccola zebra Zibilla la “testimonial” scelta da Rai Ragazzi per la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Lunedì 7 febbraio, infatti, i canali di Rai Ragazzi dedicheranno una parte della programmazione giornaliera a questa importante giornata per sensibilizzare bambini e ragazzi su un tema di stretta attualità. Lunedì 7 febbraio, alle 20.50 su…

Paolo Marcolongo: Messa in scena - Fino al 27 marzo 2022 la personale dell'artista al Museo Antoniano di Padova
 |  | 

Paolo Marcolongo: Messa in scena – Fino al 27 marzo 2022 la personale dell’artista al Museo Antoniano di Padova

È stata prorogata fino a domenica 27 marzo “Messa in scena”, la mostra personale dell’artista padovano Paolo Marcolongo ospitata nelle Salette e nelle teche del Museo Antoniano. Il pubblico potrà ammirare i vasi in vetro, i gioielli, gli “Astri Terrestri”, le “Geografie di carta” i “riquadri a geometria variabile” e le “Arature” realizzate dopo un lavoro di sperimentazione e ricerca…

IBERISMOS, Mostra collettiva di Sacramento Almansa -Julia Gallego-Miguel García Martín- Javier Santana
 |  | 

IBERISMOS, Mostra collettiva di Sacramento Almansa -Julia Gallego-Miguel García Martín- Javier Santana

Dal 12 al 18 febbraio 2022 la galleria ART GAP ospita nel nuovo spazio espositivo, nel cuore di Roma a due passi da Piazza Largo Argentina, la mostra “IBERISMOS” di Sacramento Almansa, Julia Gallego, Miguel García Martín, Javier Santana, a cura di Federica Fabrizi e Claudio Fiorentini, direttore della galleria spagnola Captaloona Art. Per Sacramento Almansa l’opera artistica parte dal principio: Non…

MICHIELETTO: Doppio impegno a Venezia con una nuova opera e una nuova installazione
 |  | 

MICHIELETTO: Doppio impegno a Venezia con una nuova opera e una nuova installazione

Un’installazione immersiva multidisciplinare che unisce la teatralità musicale con l’arte figurativa, realizzata per la Biennale, e la messinscena di un’opera in prima assoluta, alla Fenice. Sono i due diversi fronti dell’impegno del regista Damiano Michieletto nella città di Venezia nel mese di febbraio. Venerdì 18 a Forte Marghera, a pochi chilometri dal centro cittadino, inaugura Archèus….

Paolo Marcolongo: Messa in scena - Fino al 27 marzo 2022 la personale dell'artista al Museo Antoniano di Padova
 |  | 

Paolo Marcolongo: Messa in scena – Fino al 27 marzo 2022 la personale dell’artista al Museo Antoniano di Padova

È stata prorogata fino a domenica 27 marzo “Messa in scena”, la mostra personale dell’artista padovano Paolo Marcolongo ospitata nelle Salette e nelle teche del Museo Antoniano. Il pubblico potrà ammirare i vasi in vetro, i gioielli, gli “Astri Terrestri”, le “Geografie di carta” i “riquadri a geometria variabile” e le “Arature” realizzate dopo un lavoro di sperimentazione e ricerca…

Alice in Wonderland - dall'8 febbraio al Teatro Brancaccio
 | 

Alice in Wonderland – dall’8 febbraio al Teatro Brancaccio

Dopo il grande successo con tre settimane di tutto esaurito torna al Teatro Brancaccio il Circus – Theatre Elysium di Kiev con Alice in Wonderland, tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol. Uno spettacolo unico al mondo, sofisticato ed elegante. 30 atleti, acrobati e ballerini internazionali racconteranno attraverso la più innovativa delle arti circensi la…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la politica italiana tra ‘bianchi’ e ‘rossi’. Giorgio Zanchini dialoga con Panebianco e Teodori
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la politica italiana tra ‘bianchi’ e ‘rossi’. Giorgio Zanchini dialoga con Panebianco e Teodori

La sfera cattolica e quella comunista: sono queste le due grandi impronte che, almeno fino all’avvento delle nuove destre, hanno lasciato il segno sulla storia della nostra Repubblica. Il politologo Angelo Panebianco e lo storico Massimo Teodori, ospiti della puntata di “Quante Storie”, in onda martedì 1 marzo alle 12.45 su Rai3, rievocheranno le vicende nazionali dagli anni…

Al Museo di Roma Google Arts & Culture per KLIMT: online il confronto tra due capolavori "Il Bacio" e "Le Tre Età della donna"
 |  | 

Al Museo di Roma Google Arts & Culture per KLIMT: online il confronto tra due capolavori “Il Bacio” e “Le Tre Età della donna”

Il Museo di Roma insieme a Google Arts & Culture portano online nuovi contenuti in occasione della mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, attualmente in corso al Museo di Roma a Palazzo Braschi fino al 27 marzo 2022.   Sulla piattaforma Google Arts & Culture si propone un confronto fra due opere iconiche dell’importante artista austriaco, curato da Franz Smola. Il confronto tra il Bacio conservato al…

I nuovi appuntamenti di Roma Culture dal 27 gennaio al 1° febbraio 2022
 |  |  | 

I nuovi appuntamenti di Roma Culture dal 27 gennaio al 1° febbraio 2022

Gli eventi di Roma Culture vedono tante proposte offerte dalle istituzioni culturali cittadine. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma. Ecco alcuni degli appuntamenti in programma. MEMORIA genera FUTURO Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria e Roma Capitale lo ricorda con “Memoria genera Futuro“, una serie di oltre 60 appuntamenti iniziati domenica 23 e in programma fino al 7 febbraio prossimo per sensibilizzare le…

Il tesoro nascosto del MANN: inizia la valorizzazione dei depositi del museo
 |  | 

Il tesoro nascosto del MANN: inizia la valorizzazione dei depositi del museo

C’è un tesoro nascosto sotto i piedi e sopra la testa dei visitatori del MANN. Sono i duecentosettantamila reperti conservati nei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Un patrimonio ineguagliato in Italia per quantità e qualità, raccolto lungo gli oltre duecento anni di storia dell’istituzione partenopea, non esposto al pubblico ma già protagonista di prestiti a musei ed esposizioni…

Recensione: "Printed in Beirut" - Il taccuino rosso dello scrittore

Recensione: “Printed in Beirut” – Il taccuino rosso dello scrittore

Printed in Beirut di Jabbour Douaihy Traduzione di Elisabetta Bartuli Francesco Brioschi Editore L’aspirante autore Farid Abu Shaar è l’eroe di “Printed in Beirut”, una bizzarra storia di mistero e arguzia all’interno dell’industria editoriale di Beirut, dello scrittore libanese Douaihy. Nelle prime pagine, il protagonista subisce una serie di brutali ma alquanto comici rifiuti faccia…

ARTCURIAL - In asta a Parigi "Il cestino di fragole di bosco" di Chardin stimato 12-15 milioni di Euro
 | 

ARTCURIAL – In asta a Parigi “Il cestino di fragole di bosco” di Chardin stimato 12-15 milioni di Euro

Il 23 marzo 2022, il dipartimento Old Master & 19th Century Art di Artcurial e Cabinet Turquin presentano in asta un capolavoro di Jean Siméon Chardin (1699-1779), “Il cestino di fragole di bosco”. Chardin ha dipinto circa centoventi nature morte, spesso ritraendo lo stesso soggetto: oggetti, frutti, in particolare calici d’argento, teiere, lepri, prugne, meloni…

Il Trieste Film Festival dei Piccoli in Streaming
 |  | 

Il Trieste Film Festival dei Piccoli in Streaming

La collaborazione fra Cineteca Milano e Trieste Film Festival si rinnova anche quest’anno. In occasione della 33° edizione del Trieste Film Festival, il 22 e il 23 gennaio al Teatro Miela di Trieste si terrà un’esclusiva programmazione di proiezioni e laboratori dedicata a bambini e ragazzi. Nelle stesse giornate sarà possibile vedere i cortometraggi selezionati del TSFF DEI PICCOLI anche sul canale…

Upcycling, biorobotica e il marmo di Michelangelo nelle collezioni dei giovani talenti di Istituto Modartech

Upcycling, biorobotica e il marmo di Michelangelo nelle collezioni dei giovani talenti di Istituto Modartech

Upcycling, attenzione all’ambiente e ritorno alle origini con tessuti realizzati a mano su antichi telai e tanto lavoro manuale. Con l’incursione di materiali insoliti, come il marmo bianco di Carrara, il prediletto di Michelangelo, che va adesso ad arricchire gli accessori, rendendo uniche scarpe e borse. Ma anche le più avanzate tecnologie della rigenerazione dei tessuti e della biorobotica: sono…

Oggi in TV: Ritratti. Protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989
 | 

Oggi in TV: Ritratti. Protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989

Un ritratto in bianco e nero, un racconto in prima persona del lavoro e della passione di Ugo Mulas. Lo propone il doc realizzato dalla moglie Antonia e tratto dalle Teche Rai “Ritratti. Protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989”, in onda mercoledì 19 gennaio alle 19.15 su Rai5. Si va dagli esordi…

CASANOVA OPERA POP di Red Canzian - Debutto sold out a Venezia per il musical kolossal
 |  | 

CASANOVA OPERA POP di Red Canzian – Debutto sold out a Venezia per il musical kolossal

Venerdì 21 gennaio, con la prima di tre date sold out al Teatro Malibran di Venezia, debutta finalmente Casanova Opera Pop lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”. Nello stesso giorno esce, pubblicato da BMG, anche l’omonimo album in una lussuosa confezione…

Fuori ora la compilation "RADIO ITALIA LOVE 2022" in tutti i negozi fisici e su tutte le piattaforme digitali

Fuori ora la compilation “RADIO ITALIA LOVE 2022” in tutti i negozi fisici e su tutte le piattaforme digitali

Si avvicina la stagione dell’amore: celebralo con Radio Italia Love 2022, la compilation più bella dell’anno! 24 canzoni, suddivise in 2 CD, interpretate da alcuni dei migliori artisti della musica italiana di oggi. Un regalo bellissimo per la tua persona del cuore. Una produzione “Solomusicaitaliana”, etichetta discografica guidata da Stefano Contestabile. Distribuita da Sony Music…

Oggi in TV: In giro per il mondo con il “Kilimangiaro”. Grande attenzione come sempre alle emergenze climatiche e ambientali
 |  | 

Oggi in TV: In giro per il mondo con il “Kilimangiaro”. Grande attenzione come sempre alle emergenze climatiche e ambientali

Nuovo appuntamento, domenica 16 gennaio alle 17.20 su Rai3, con il “Kilimangiaro” condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Grande attenzione sarà come sempre riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali. Numerosi…

COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA E OGR - Leonardo da Vinci Anatomie spirituali
 |  | 

COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA E OGR – Leonardo da Vinci Anatomie spirituali

OGR Torino e Fondazione Egri per la Danza/IPUNTIDANZA, con il supporto di Fondazione CRT, presentano Moving Bodies, Open Your Mind – Una nuova stagione spettacolare: la prima stagione coreutica di OGR con quattro spettacoli della Compagnia EgriBiancoDanza in cui corpo e performatività dialogano con le suggestive cornici di Sala Fucine e Duomo, grazie alle creazioni…

Stasera in TV: Art Night: con sprezzo del pericolo. “Sulle orme di Gerda Taro”
 | 

Stasera in TV: Art Night: con sprezzo del pericolo. “Sulle orme di Gerda Taro”

Ci sono artisti che hanno creato capolavori della storia dell’arte anche a rischio della vita o, addirittura perdendola. In “Art Night”, in onda venerdì 14 gennaio alle 21.15 su Rai5, Nerì Marcorè racconta di chi la vita l’ha rischiata, e persa, per affrontare un lavoro che oggi leggiamo come arte, ma forse era prima di…

Stasera in TV: La Dori. Un dramma musicale del ‘600
 | 

Stasera in TV: La Dori. Un dramma musicale del ‘600

Dal Festival di Musica antica di Innsbruck, Rai Cultura propone “La Dori”, dramma musicale in tre atti del compositore aretino Pietro Antonio Cesti su libretto di Giovanni Filippo Apolloni, in onda giovedì 13 gennaio alle 21.15 su Rai5. A dirigere l’Accademia Bizantina e Ottavio Dantone. Protagonisti dell’opera – con la regia di Stefano Vizioli –…

“Envy Of None” è il titolo dell'album di debutto e il nome della nuova band di Alex Lifeson dei Rush

“Envy Of None” è il titolo dell’album di debutto e il nome della nuova band di Alex Lifeson dei Rush

Alex Lifeson sa bene cosa voglia dire il termine evoluzione. Come membro fondatore dei Rush, è stato in grado di esplorare più territori musicali di qualsiasi altro chitarrista, portando il rock verso nuove vette progressive nel corso dei decenni e sempre in modo sfrenatamente inventivo. La sua influenza può essere sentita nel sound di innumerevoli band in…

Stasera in TV: Niccolò Fabi a “Kalipé – A passo d’uomo”. Ospiti Niccolò Bongiorno e Andrea Segre
 |  | 

Stasera in TV: Niccolò Fabi a “Kalipé – A passo d’uomo”. Ospiti Niccolò Bongiorno e Andrea Segre

Servizi e reportage da Honolulu, Reykjavik, Granada e dalla Marmolada nel terzo appuntamento con “Kalipè – a passo d’uomo”, in onda in prima serata, alle 21.20, su Rai2 mercoledì 12 gennaio. Il primo ospite che Ossini accoglierà nello studio, sulla Skyway Monte Bianco, sarà Niccolò Fabi: lo farà sulle note di “Meraviglioso” di Domenico Modugno,…

BLU: l'universo liquido di DANILO BUCCHI in anteprima per Visionarea ArtSpace
 |  | 

BLU: l’universo liquido di DANILO BUCCHI in anteprima per Visionarea ArtSpace

Sarà l’universo liquido di Danilo Bucchi, dal 19 gennaio al 3 aprile 2022, a inaugurare con l’anteprima assoluta di Blu – con la curatela di Gianluca Marziani – il nuovo anno di Visionarea Artspace, progetto che, per il sesto anno consecutivo, vede il prezioso sostegno della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele…

Stasera in TV: “In Scena”. Bowienext – Nascita di una galassia
 |  | 

Stasera in TV: “In Scena”. Bowienext – Nascita di una galassia

Nei giorni in cui cadono l’anniversario della nascita (8 gennaio 1947) e quello della scomparsa di David Bowie (10 gennaio 2016), Rai Cultura dedica un film “corale”, unico nel suo genere, all’iconico artista britannico: “Bowienext – Nascita di una galassia”, in onda sabato 8 gennaio alle 22.20 su Rai5. Ideato e realizzato dalla giornalista Rai…

Oggi in TV: L’ingegneria dell’antica Roma a “Passaggio a nord ovest”. A seguire i giganti della preistoria, i cristalli della grotta di Orda e il libraio a cavallo
 | 

Oggi in TV: L’ingegneria dell’antica Roma a “Passaggio a nord ovest”. A seguire i giganti della preistoria, i cristalli della grotta di Orda e il libraio a cavallo

Scoprire alcune tra le opere più significative dell’ingegneria dell’antica Roma: gli acquedotti. Sabato 8 gennaio alle 11.20 su Rai1 il viaggio di “Passaggio a nord ovest” parte dalla Roma imperiale, rifornita da ben 11 acquedotti, alcuni dei quali compivano un lungo percorso prima di raggiungere la Capitale dell’Impero, come l’Anio Novus, o l’acquedotto Claudio. L’approvvigionamento…

Stasera in TV: “Caro Battiato”, una serata evento con Pif. Un viaggio nei luoghi e nella musica del Maestro
 | 

Stasera in TV: “Caro Battiato”, una serata evento con Pif. Un viaggio nei luoghi e nella musica del Maestro

Mercoledì 5 gennaio va in onda su Rai3 alle 21.20 una serata speciale dedicata a Franco Battiato, scomparso il 18 maggio scorso. Il titolo rimanda immediatamente al tono affettuoso e appassionato di Pif che farà da narratore in un viaggio nei luoghi del Maestro – dall’Etna a Milano – passando per l’Arena di Verona dove lo…

Stasera in TV: Kalipè – A passo d’uomo. Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre ospiti di Massimiliano Ossini
 | 

Stasera in TV: Kalipè – A passo d’uomo. Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre ospiti di Massimiliano Ossini

Sono Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre gli ospiti di Massimiliano Ossini nel nuovo appuntamento con “Kalipè – A passo d’uomo”, in onda mercoledì 5 gennaio alle 21.20 su Rai2. Ossini accoglierà nello studio, sulla Skyway Monte Bianco, Niccolò Fabi sulle note di “Meraviglioso” di Domenico Modugno, brano che darà il titolo alla puntata….

Dalla nuova Sala del Beato Angelico al museo di San Marco all’itinerario inedito a Santo Spirito, un mese di scoperte per EnjoyFirenze
 | 

Dalla nuova Sala del Beato Angelico al museo di San Marco all’itinerario inedito a Santo Spirito, un mese di scoperte per EnjoyFirenze

Il Museo di San Marco con la nuova ‘Sala del Beato Angelico’, il Cimitero delle Porte Sante con la Basilica di San Miniato al Monte, passando dalle Ville Medicee di Castello: La Petraia e Villa Corsini fino al nuovo itinerario d’arte nel complesso monumentale di Santo Spirito. A gennaio via alle passeggiate del nuovo anno di EnjoyFirenze, le visite guidate a cura di Cooperativa Archeologia tra itinerari d’arte inediti…

Recensione: "La prima volta che il dolore mi salvò la vita" - Mattoni di carta

Recensione: “La prima volta che il dolore mi salvò la vita” – Mattoni di carta

La prima volta che il dolore mi salvò la vita, di Jòn Kalman Stefánsson, in libreria per Iperborea nella traduzione di Silvia Cosimini. I volumi Iperborea sono una piccola intima esperienza. A iniziare dal loro formato 10×20 centimetri, il formato dei mattoni in cotto. È così dal 1987, anno in cui Iperborea nacque con l’intento…