Oggi in TV: I problemi della rete idrica italiana a “Mi Manda RaiTre”. Approfondimento sul diritto all’oblio dopo la guarigione da una grave malattia
 |  | 

Oggi in TV: I problemi della rete idrica italiana a “Mi Manda RaiTre”. Approfondimento sul diritto all’oblio dopo la guarigione da una grave malattia

In questo periodo di crisi energetica la risorsa idrica acquista un valore ancora più grande: nel 2020 più di un terzo dell’acqua della rete di distribuzione italiana è andata persa, numerose famiglie lamentano irregolarità nel servizio idrico, ma le bollette raggiungono anche cifre importanti. Il viaggio di Mi Manda RaiTre, domenica 17 aprile alle 9…

Recensione: “Il bianco e il nero” - un omaggio giallo alle culture occidentale e medio orientale

Recensione: “Il bianco e il nero” – un omaggio giallo alle culture occidentale e medio orientale

Il bianco e il nero di Amal Bouchareb tradotto da Guardi J. Edizioni le Assassine Amal Bouchareb è una scrittrice e giornalista algerina molto apprezzata per la qualità letteraria dei suoi scritti, i suoi romanzi e racconti in lingua araba hanno, infatti, ricevuto importanti riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. Il titolo, Il…

'LUCE SOCIAL CLUB' su Sky Arte: Stasera in onda la nuova puntata con ospiti Edoardo Leo, Nudha, Jorit
 | 

‘LUCE SOCIAL CLUB’ su Sky Arte: Stasera in onda la nuova puntata con ospiti Edoardo Leo, Nudha, Jorit

Venerdì 15 aprile in programma una nuova puntata di LUCE SOCIAL CLUB, in onda dalle ore 20.00 su Sky Arte (canali 120 e 400), disponibile on demand e in streaming su NOW e anche in streaming gratis per tutti su https://arte.sky.it/.   Proseguono gli appuntamenti settimanali con il programma di approfondimento culturale condotto da Denise Negri e Federico Chiarini, prodotto da ERMA PICTURES in collaborazione…

BitBooks: libri in podcast
 | 

BitBooks: libri in podcast

Venti libri, venti autori, venti scene: è on line BitBooks, nuovo progetto di promozione alla lettura di Gabriele Capelli Editore, che propone i suoi libri “come non li avete mai ascoltati”. BitBooks promuove una selezione di 20 volumi pubblicati dall’editore e ne propone un racconto podcast: una scena appositamente selezionata, drammatizzata e sonorizzata per l’ascolto, registrata in studio da attori professionisti, e completata dalla voce dell’autore che spiega perché proprio…

Persone naturali e strafottenti - dal 20 aprile in Sala Umberto
 | 

Persone naturali e strafottenti – dal 20 aprile in Sala Umberto

“La rivincita di Patroni Griffi, quarant’anni dopo”: così il Corriere della Sera con Franco Cordelli ha salutato il ritorno in scena, nell’anteprima del 2018, del nuovo e originalissimo allestimento di Persone naturali e strafottenti, l’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi. Una tragicommedia cruda, poetica ed esilarante, fra situazioni…

I segreti dei sommelier: Babbel e Winelivery svelano alcuni trucchi da esperti per avvicinarsi al mondo del wine
 | 

I segreti dei sommelier: Babbel e Winelivery svelano alcuni trucchi da esperti per avvicinarsi al mondo del wine

La parola “sommelier” viene dal francese saumalier, che unisce i termini sauma (bestie da soma) e lier (legare); la traduzione significava infatti “conducente di bestie da soma”. Negli anni il termine ha avuto diverse mutazioni, andando prima ad indicare l’addetto ai viveri e poi il cantiniere, ma la sua introduzione è ricollegabile al tempo di Napoleone. Pertanto, il collegamento del…

Food Experience, tre giorni di degustazioni in botteghe e aziende: dal 13 al 15 maggio a Firenze torna Enogastronomica
 |  | 

Food Experience, tre giorni di degustazioni in botteghe e aziende: dal 13 al 15 maggio a Firenze torna Enogastronomica

Tre giorni di degustazioni in luoghi inediti, spesso inaccessibili al pubblico: da venerdì 13 a domenica 15 maggio torna Enogastronomica, la manifestazione dedicata alle produzioni d’eccellenza del panorama toscano, che quest’anno si presenta come una vera e propria Food Experience. Diciannove appuntamenti gourmet, condotti dagli chef più rinomati del firmamento toscano, in botteghe e laboratori di alto artigianato, tra…

Oggi in TV:  La sordità profonda tra i temi di “Check-Up”. Ospite della puntata Caterina Balivo
 |  | 

Oggi in TV: La sordità profonda tra i temi di “Check-Up”. Ospite della puntata Caterina Balivo

Il programma di informazione medica “Check-Up”, condotto da Luana Ravegnini, nella puntata in onda sabato 9 aprile alle 11.15 su Rai 2, si occuperà di sordità profonda, una condizione patologica che colpisce più di 60.000 persone in Italia. Si tratta dello stadio più grave di ipoacusia, che impedisce alle persone di distinguere e comprendere le parole…

Stasera in TV: Art Night. Robert Doisneau. La lente delle meraviglie
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Robert Doisneau. La lente delle meraviglie

Il ritratto di uno dei più grandi fotografi del XX secolo, di cui il 14 aprile ricorrono i 100 anni dalla nascita. Lo propongono Neri Marcorè e “Art Night” con il documentario in prima visione “Robert Doisneau. La lente delle meraviglie”, di Clémentine Deroudille, in onda venerdì 8 aprile alle 21.15 su Rai 5. Il…

GUNA CONTEMPORARY - Gastone Novelli: Saturnia, le origini, la magia del segno
 |  | 

GUNA CONTEMPORARY – Gastone Novelli: Saturnia, le origini, la magia del segno

Saturnia come luogo di meditazione, di vita relazionale, di arricchimento dell’immaginario artistico. Archeologia, paesaggio e arte contemporanea si incontrano nella mostra Gastone Novelli: Saturnia, le origini, la magia del segno, in programma al Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia, dal 9 aprile 2022 all’8 gennaio 2023. A oltre cinquant’anni dalla scomparsa dell’artista, disegni, sculture e tele di Gastone Novelli,…

Asian Film Festival: la Thailandia protagonista al secondo giorno di festival
 | 

Asian Film Festival: la Thailandia protagonista al secondo giorno di festival

La prima delle tre giornate speciali che la diciannovesima edizione dell’Asian Film Festival dedica interamente ad alcune delle cinematografie asiatiche punterà i riflettori sulla Thailandia. Venerdì 8 aprile si terrà infatti il Thailand Day, in collaborazione con l’Ambasciata della Thailandia e il Tourism Board della Thailandia, nel quale verranno presentati in anteprima i film The Edge of Daybreak di Taiki Sakpisit, Come Here di Anocha Suwichakornpong, The…

Stasera in TV: “Il momento di uccidere”. Con Matthew McConaughey e Sandra Bullock
 | 

Stasera in TV: “Il momento di uccidere”. Con Matthew McConaughey e Sandra Bullock

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) giovedì 7 aprile alle 21.10 propone il film “Il momento di uccidere”, diretto da Joel Schumacher con un ricchissimo cast formato da Matthew McConaughey, Samuel L. Jackson, Sandra Bullock, Kevin Spacey e Donald Sutherland. In una cittadina del Mississipi una bambina di colore viene torturata e violentata da due giovani…

Oggi in TV: Il continente africano, tra diseguaglianze e diritti negati a “Quante Storie”. Padre Zanotelli ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Il continente africano, tra diseguaglianze e diritti negati a “Quante Storie”. Padre Zanotelli ospite di Giorgio Zanchini

Una vera e propria conversione all’accoglienza dell’altro: l’invocazione di Alex Zanotelli, il missionario comboniano vissuto per anni in Africa, investe il mondo occidentale in uno dei suoi momenti più critici, tra la guerra, i flussi migratori e la crisi ambientale. Ospite della puntata di “Quante Storie” in onda giovedì 7 aprile, alle 12.45 su Rai3,…

Tre importanti riconoscimenti per Orogel
 | 

Tre importanti riconoscimenti per Orogel

CREA TU, la linea di 4 gustosissimi mix di verdure coltivate in Italia dai soci agricoltori Orogel, pronte, tagliate e leggermente condite, è Eletto Prodotto dell’Anno. Tra i 61 prodotti e servizi innovativi vincitori del prestigioso Premio giunto alla 17° edizione italiana, Orogel CREA TU si è aggiudicato il riconoscimento nella categoria Verdure Surgelate. IL PREMIO…

Recensione: "L'incognita" - Il precario equilibrio della razionalità

Recensione: “L’incognita” – Il precario equilibrio della razionalità

“Siamo parte di questo Universo. Siamo dentro questo Universo. Ma ciò che è forse più importante è che l’Universo è dentro di noi.” (Neil deGrasse Tyson) I nostri atomi provengono dalle stelle. E sono proprio gli atomi, minuscoli, impercettibili e invisibili, a essere la cosa più sorprendente dell’Universo. La materia di cui siamo fatti. Questa…

PIER CORTESE in tour per presentare il nuovo disco "COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI"
 | 

PIER CORTESE in tour per presentare il nuovo disco “COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI”

Riparte il tour indoor di presentazione di “COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI”, il nuovo album di PIER CORTESE. Il cantautore, musicista e produttore romano torna sui palchi dei club della penisola per presentare al pubblico i brani del nuovo lavoro discografico. Uscito a novembre per l’etichetta FioriRari, “Come siamo arrivati fin qui” è stato presentato…

Oggi in TV: La “Domenica con” di Ivan Cotroneo. Un palinsesto nel segno dell’inclusività
 | 

Oggi in TV: La “Domenica con” di Ivan Cotroneo. Un palinsesto nel segno dell’inclusività

Un viaggio alla ricerca della rappresentazione della realtà, tra fiction, film e documentari, analizzando le loro influenze sullo sviluppo della società. Lo percorre Ivan Cotroneo, scrittore, sceneggiatore e regista, scegliendo e commentando il palinsesto della “Domenica con”, lo spazio curato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori, in onda domenica 3 aprile dalle 14 alle…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Vite avventurose
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Vite avventurose

Partendo dagli scatti del fotografo Nickolas Muray alla pittrice Frida Kahlo in mostra alla Palazzina di caccia di Stupinigi, nel torinese, sono le vite avventurose le protagoniste di Tgr Petrarca, il settimanale culturale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi in onda sabato 2 aprile alle 12.55 su Rai 3 (e…

Recensione: “Il sole splende ancora. Un ragazzo a Terezin” - La forza di uno può essere la forza di tutti

Recensione: “Il sole splende ancora. Un ragazzo a Terezin” – La forza di uno può essere la forza di tutti

“Il sole splende ancora. Un ragazzo a Terezin” di Michael Gruenbaumdi e Todd Hasak Lowy tradotto da Matteo Corradini Editore Lapis Non importa quanti libri abbiate letto sull’Olocausto e sugli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale, perché non saranno mai abbastanza per capire un periodo storico tra i più difficili della civiltà occidentale, che paradossalmente sembra…

Oggi in TV: Rai Documentari presenta “Brennero – il link”. Un viaggio nel cantiere della galleria ferroviaria più lunga del mondo
 |  | 

Oggi in TV: Rai Documentari presenta “Brennero – il link”. Un viaggio nel cantiere della galleria ferroviaria più lunga del mondo

È uno dei collegamenti più importanti tra il nord e il sud dell‘Europa. Ma il passo del Brennero è anche il valico più trafficato e inquinato delle Alpi, con circa il 50 per cento dell’intero traffico delle merci transalpino pari a due milioni e mezzo di camion e cinquanta milioni di tonnellate di merci all’anno. Per liberare le…

ENRICO RUGGERI in tour nei teatri - Sabato 2 aprile a CREMA, il 9 aprile a MILANO, il 21 aprile a CATANIA, il 26 aprile a ROMA e il 30 aprile a GALATINA
 | 

ENRICO RUGGERI in tour nei teatri – Sabato 2 aprile a CREMA, il 9 aprile a MILANO, il 21 aprile a CATANIA, il 26 aprile a ROMA e il 30 aprile a GALATINA

Cresce l’attesa per il tour di ENRICO RUGGERI nei teatri “La rivoluzione – il tour” che parte sabato 2 aprile dal Teatro San Domenico di Crema.   Enrico Ruggeri sarà accompagnato sul palco dalla band composta da Paolo Zanetti (chitarre), Francesco Luppi (tastiere), Fortu Sacka (basso), Alex Polifrone (batteria) ai quali si aggiungono Massimo Bigi, autore di…

Torna Glorytellers, tra neo folk e sonorità acustiche
 | 

Torna Glorytellers, tra neo folk e sonorità acustiche

Alla scoperta dei talenti più significativi del panorama musicale italiano in una costante  alternanza di sonorità: dalle ballads più intimiste ai ritmi intricati che vedono agire insieme strumenti acustici ed elettronici. Da sabato 2 aprile, sul palco della Sala Vanni, torna Glorytellers, la rassegna organizzata da Musicus Concentus con Black Candy Produzioni che ha l’obiettivo di…

GRIBOUILLAGE, a Villa Medici la 2a conferenza a tema. Tim Ingold: "Abitare la pagina di scarabocchio"
 |  | 

GRIBOUILLAGE, a Villa Medici la 2a conferenza a tema. Tim Ingold: “Abitare la pagina di scarabocchio”

Mercoledì 30 marzo 2022 l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ospita la seconda delle conferenze in serie organizzate nell’ambito della mostra Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly, finalizzate a condividere la conoscenza di esperti della pratica dello scarabocchio in relazione al proprio campo di studio. L’incontro, in programma nella Sala Cinema Michel Piccoli alle ore 18:30, sarà incentrato sull’…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. Sulle tracce del patrimonio mondiale: le città storiche
 |  | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. Sulle tracce del patrimonio mondiale: le città storiche

Fra i beni inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, le città sono oggi tra le categorie maggiormente rappresentate. Nei 1092 siti che compongono attualmente la lista, sono contenuti più di 300 centri urbani. E in Italia, che attualmente vanta il maggior numero di beni riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità, più della metà di questi siti…

CAPPUCCINO: Dalla storia alla ricetta certificata, fino al campione del mondo, una icona tutta italiana

CAPPUCCINO: Dalla storia alla ricetta certificata, fino al campione del mondo, una icona tutta italiana

Non nasce in Italia, ma è comunque uno dei simboli del Made in Italy nel mondo. Così magico come lo è la leggenda della sua origine. Il Cappuccino deve il suo nome tendenzialmente alla somiglianza con il color marrone del saio dei frati minori cappuccini. Le sue origini, infatti, sono strettamente correlate alla diffusione dello…

Stasera in TV: L’inverno di Lampedusa. Tra Africa ed Europa
 | 

Stasera in TV: L’inverno di Lampedusa. Tra Africa ed Europa

L’ultimo lembo di territorio italiano prima della costa africana, una magnifica isola a sud della Sicilia, che forma, assieme all’isola di Linosa e allo scoglio di Lampione, l’arcipelago delle Pelagie (ovvero “isole d’alto mare” secondo l’etimologia greca). Terra di confine tra due mondi, Lampedusa è la protagonista del doc in prima visione “L’inverno di Lampedusa”…

Stasera in TV: In prima tv “Parasite” di Bong Joon-ho. Vincitore di quattro premi Oscar nel 2020
 | 

Stasera in TV: In prima tv “Parasite” di Bong Joon-ho. Vincitore di quattro premi Oscar nel 2020

Venerdì 25 marzo – due giorni prima della cerimonia dei Premi Oscar – Rai 3 propone in prima visione tv alle 21.20 il film “Parasite”, l’opera cinematografica sudcoreana che ha trionfato nell’edizione 2020 degli Oscar aggiudicandosi quattro statuette, tra cui quella per il miglior film. Il settimo film del regista Bong Joon-ho è una potente…

TESS MASAZZA: "INSOPPORTABILMENTE DONNA" - In vendita i biglietti delle nuove date primaverili
 | 

TESS MASAZZA: “INSOPPORTABILMENTE DONNA” – In vendita i biglietti delle nuove date primaverili

Reduce dalla seconda stagione del Comedy Show LoL – Chi Ride è Fuori, Tess Masazza riparte con il tour teatrale INSOPPORTABILMENTE DONNA: sono già disponibili i biglietti delle date primaverili dello spettacolo con cui l’attrice travolgerà ancora una volta il pubblico. Torneranno i suoi divertenti personaggi in una messinscena colorata e ricca di sorprese, accompagnando lo spettatore in un…

Oggi in TV: Il Novecento di Nicola Lagioia. Lo scrittore dirige la “Domenica con”
 |  | 

Oggi in TV: Il Novecento di Nicola Lagioia. Lo scrittore dirige la “Domenica con”

Volti, voci, suoni e immagini del Novecento: è un viaggio nel “secolo breve” – tra letteratura, poesia, musica e cinema – quello proposto dallo scrittore Nicola Lagioia che sceglie e commenta per i telespettatori il palinsesto della “Domenica con”, lo spazio curato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori, in onda domenica 20 marzo dalle…

FESTIVAL DEL CINEMA TEDESCO: I corti della 2a edizione il 25 marzo a Roma
 | 

FESTIVAL DEL CINEMA TEDESCO: I corti della 2a edizione il 25 marzo a Roma

Saranno 11 i cortometraggi presentati alla seconda edizione del Festival del Cinema Tedesco che si terrà dal 24 al 27 marzo a Roma al Cinema Quattro Fontane con ospiti e incontri con gli autori. A volere l’iniziativa il German Films che, da oltre 25 anni, promuove il cinema tedesco nel mondo, in collaborazione con il Goethe-Institut e l’Ambasciata della Repubblica di Germania a Roma. Quattro i giorni di programmazione nel corso dei…