Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio
 | 

Stasera in TV: Cronache dal Rinascimento. Este e Gonzaga, scene da un matrimonio

Isabella d’Este è prossima al compimento dei sei anni di età quando, nella primavera del 1480, riceve una proposta di matrimonio. Il pretendente è il quindicenne Francesco II, erede del marchese di Mantova Federico I Gonzaga. Il matrimonio viene celebrato per procura l’11 febbraio 1490 nella cappella ducale di Ferrara. Un matrimonio che Cristoforo Gorno…

PESARO FILM FESTIVAL - Il programma di oggi
 | 

PESARO FILM FESTIVAL – Il programma di oggi

La ricchissima giornata di lunedì 20 giugno inizia con l’omaggio che la Mostra dedica in occasione del centenario della nascita a Jonas Mekas – il grande cineasta lituano naturalizzato statunitense, noto per i suoi film sperimentali e considerato il padre del New American Cinema – con la proiezione al Teatro Sperimentale della prima parte di As I was moving…

Oggi in TV: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese  scorso
 |  | 

Oggi in TV: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese scorso

Quattro puntate di ‘Racconti di Fotografia’, dal 20 al 23 giugno su Radio Techetè, per ricordare il grande fotografo Roberto Masotti che si è spento improvvisamente lo scorso 25 aprile a Milano. Con i suoi scatti in bianco e nero Masotti era capace di cogliere l’anima del jazz e dei suoi interpreti: il suo obiettivo…

Oggi in radio: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese  scorso
 | 

Oggi in radio: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese scorso

Quattro puntate di ‘Racconti di Fotografia’, dal 20 al 23 giugno su Radio Techetè, per ricordare il grande fotografo Roberto Masotti che si è spento improvvisamente lo scorso 25 aprile a Milano. Con i suoi scatti in bianco e nero Masotti era capace di cogliere l’anima del jazz e dei suoi interpreti: il suo obiettivo…

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI arriva a GUBBIO
 | 

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI arriva a GUBBIO

Il van di “Alessandro Borghese 4 Ristoranti”, lo show produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia, arriva nel cuore dell’Italia, in Umbria. Nel centro della regione, incastonata tra montagne verdi e vallate, si trova Gubbio, uno dei borghi medievali più antichi d’Europa, dove tra torri gentilizie, chiese medievali, piazze panoramiche e vicoli dal fascino unico sembra di…

PORCUPINE TREE: L’iconica band inglese a distanza di 12 anni torna con “CLOSURE / CONTINUATION”, il nuovo album

PORCUPINE TREE: L’iconica band inglese a distanza di 12 anni torna con “CLOSURE / CONTINUATION”, il nuovo album

A distanza di 12 anni, la rock band progressive inglese PORCUPINE TREE torna sulle scene con il nuovo album di inediti “CLOSURE/CONTINUATION”, in uscita venerdì 24 giugno e disponibile in pre-order al seguente link:  https://porcupinetree.lnk.to/PTCC.  In occasione dell’uscita del nuovo disco “CLOSURE/CONTINUATION”, venerdì 24 giugno alle 21.15 andrà in onda su Sky Arte il documentario “PORCUPINE TREE – IL RITORNO”, prodotto da Sky Arte…

Sesta Giornata del Campania Teatro Festival: gli appuntamenti di oggi con Stefania Rocca, Paolo Hendel, Filippo Timi, Osanna 50
 | 

Sesta Giornata del Campania Teatro Festival: gli appuntamenti di oggi con Stefania Rocca, Paolo Hendel, Filippo Timi, Osanna 50

Il Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato con l’impegno concreto della Regione Campania, presenta la seconda edizione del progetto Il sogno reale. I Borbone di Napoli. Primo appuntamento presso la Terrazza dei Principi di Capodimonte alle ore 21: Stefania Rocca legge Quarantadue coltellate, testo di Benedetta Palmieri che racconta gli ultimi momenti…

Campania Teatro Festival: gli appuntamenti di oggi con Filippo Timi, Danilo Rea ed Erika Pagan, Davide Iodice e poi Esploratori dell'infinito
 | 

Campania Teatro Festival: gli appuntamenti di oggi con Filippo Timi, Danilo Rea ed Erika Pagan, Davide Iodice e poi Esploratori dell’infinito

Teatro e musica saranno protagoniste della quinta giornata del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato con il forte sostegno della Regione Campania. Il Festival è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano. Fiaba e quotidianità si incontrano in Cabaret delle piccole cose – una produzione del Teatro Franco Parenti…

Torna Mamma Mia! - Al via il tour estivo del Musical dei record
 |  | 

Torna Mamma Mia! – Al via il tour estivo del Musical dei record

Con la sua voglia di mare, di sole e di spensieratezza torna “Mamma Mia!”, l’amatissimo musical firmato Massimo Romeo Piparo con le canzoni degli Abba che inizierà l’atteso tour estivo dal prossimo 2 luglio. Dopo aver celebrato lo scorso dicembre il ritorno a teatro e il bisogno di spettacolo dal vivo troppo a lungo negato a…

Al via la prima edizione della Settimana del Vermouth di Torino
 | 

Al via la prima edizione della Settimana del Vermouth di Torino

Vermouth di Torino IGP: il più famoso vino aromatizzato italiano, un prodotto conosciuto nel mondo per la sua grande tradizione e storicità, la cui fama è indissolubilmente legata al Piemonte ed a Torino, città dove nel 1800 tutto partì e grazie all’opera degli aristocratici vermuttieri assunse poi risonanza internazionale. Oggi che questo brand sta vivendo un…

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI arriva a VERONA - Su Sky e in streaming su NOW
 |  | 

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI arriva a VERONA – Su Sky e in streaming su NOW

Romeo e Giulietta, la tragedia di William Shakespeare, ha consegnato alla città di Verona il titolo eterno di città dell’amore. La tormentata storia d’amore tra il Montecchi e la Capuleti, ambientata tra le strade della deliziosa città veneta, ancora oggi richiama in città migliaia di turisti da tutto il mondo. Tutti alla ricerca di quell’atmosfera piena di romanticismo e amore: non…

Il film del giorno: "La canzone del mare" (su Rai Gulp)
 | 

Il film del giorno: “La canzone del mare” (su Rai Gulp)

Oggi vi consigliamo La canzone del mare, in onda su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) alle 20.40. Conor (voce originale di Brendan Gleeson) è il guardiano di un faro che vive su un’isola del Mare del Nord insieme al figlio Ben, la moglie incinta Branagh e il cane Cù. Una sera Branagh sparisce nel…

LE GIORNATE DELLA LUCE: Gran finale con "LE MAGNIFICHE CINQUE", il premio BOOKCIAK, AZIONE! e "TUTTE LE NOSTRE ESTATI" di De Furnari
 | 

LE GIORNATE DELLA LUCE: Gran finale con “LE MAGNIFICHE CINQUE”, il premio BOOKCIAK, AZIONE! e “TUTTE LE NOSTRE ESTATI” di De Furnari

Domenica 12 giugno ultimo giorno di programmazione per Le Giornate della Luce il festival italiano che racconta il cinema attraverso lo sguardo attento degli autori della fotografia. Alle 10.00 la presentazione del Premio Bookciak, Azione! ideato da Gabriella Gallozzi che rinnova la partnership con il Festival e proietta i corti vincitori del Premio Penelope A Rebibbia di Veronica Passeri e Frammenti di Mauro Armenante e Chiara Capobianco. Grande attesa per la masterclass…

Valerie Breuleux - ALCHIMIA DELL'AMORE - Oblong Contemporary Art Gallery
 |  | 

Valerie Breuleux – ALCHIMIA DELL’AMORE – Oblong Contemporary Art Gallery

Si apre con un omaggio a Billie Eilish nelle vesti di Marilyn Monroe la mostra Alchimia dell’amore di Valerie Breuleux alla Oblong Contemporary Art Gallery di Forte dei Marmi. “Quando Billie Eilish si è presentata in nelle vesti di Marilyn al Met Ball 2021, mi ha dato l’ispirazione per produrre quest’opera, dove si combinano gli ideali estetici con gli…

Tour virtuali, mostre, musica, incontri: la nuova stagione di Genus Bononiae. Musei nella Città
 |  |  | 

Tour virtuali, mostre, musica, incontri: la nuova stagione di Genus Bononiae. Musei nella Città

Mostre, eventi, conferenze e concerti che arricchiranno la proposta culturale della città e un nuovo posizionamento delle sedi nello scenario turistico: ad un anno dall’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione, a guida Filippo Sassoli de Bianchi, Genus Bononiae presenta la programmazione delle cinque sedi per i prossimi mesi e le linee di indirizzo del percorso artistico-culturale della…

Al via il Campania Teatro Festival: si parte il 10 giugno con Autobus 2857, Lina Sastri, Amleto principe di Airola e la mostra Human Rights
 | 

Al via il Campania Teatro Festival: si parte il 10 giugno con Autobus 2857, Lina Sastri, Amleto principe di Airola e la mostra Human Rights

Al via la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, e realizzata con l’impegno concreto della Regione Campania. Lunga apertura di sipario, dal 10 giugno al 12 luglio, per la rassegna che rinnova la multidisciplinarietà come paradigma dell’intera kermesse. Un’edizione…

ROBBIE WILLIAMS celebra i suoi 25 ANNI di carriera da solista con “XXV”, il nuovo album

ROBBIE WILLIAMS celebra i suoi 25 ANNI di carriera da solista con “XXV”, il nuovo album

Per celebrare i suoi 25 anni di carriera da solista, ROBBIE WILLIAMS ha annunciato l’uscita di “XXV”, il nuovo album da oggi in pre-order (https://robbiewilliams.com/pages/rwxxv) e in uscita il 9 settembre in digitale e nei formati CD (standard e deluxe) e vinili (nero, bianco e blu).   Il disco conterrà le sue più grandi hit di tutti i tempi e i brani preferiti…

Oggi in TV: “Ritratti, protagonisti della cultura a Milano”. Fotografia. Ugo Mulas 1989
 | 

Oggi in TV: “Ritratti, protagonisti della cultura a Milano”. Fotografia. Ugo Mulas 1989

Un ritratto in bianco e nero, un racconto in prima persona del suo lavoro e della sua passione per la fotografia: è “Ritratti, protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989”, realizzato dalla moglie Antonia Mulas e tratto dalle Teche Rai, in onda martedì 7 giugno alle 19.15 su Rai 5. Si va dagli…

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI in MOLISE alla ricerca del miglior ristorante sulla costa
 |  | 

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI in MOLISE alla ricerca del miglior ristorante sulla costa

Il Molise è una zona d’Italia ancora da scoprire. Diviso quasi perfettamente a metà tra montagna e collina, ha un piccolissimo tratto di costa lungo appena 35 chilometri, un fazzoletto di terra che separa Abruzzo a nord e Puglia a Sud. Su e giù per queste poche decine di chilometri di costa si muove, questa…

Recensione: "Black Parthenope" - Il cinema nel cinema per una città nella città

Recensione: “Black Parthenope” – Il cinema nel cinema per una città nella città

“In sala “Black Parthenope”, l’esordio di Alessandro Giglio, prodotto da Volcano Pictures e WAM. Black Parthenope è un thriller dalle tinte horror girato quasi completamente nella Napoli Sotterranea, la città sotto la città più estesa al mondo, densa di storia, leggende, misteri e luoghi quasi inarrivabili. Prendendo spunto dalla leggenda del “munaciello”, come tramandata da…

Recensione: "Cuore di polvere" - Eroina, depravazione e musica... alle porte di Ravenna.

Recensione: “Cuore di polvere” – Eroina, depravazione e musica… alle porte di Ravenna.

“Non cercava il potere, Voleva la sua essenza. Voleva essere l’essenza del potere” Vent’anni prima come vent’anni dopo. Questo è “Cuore di polvere” di Stefano Mazzesi (Clown Bianco Editore) nato e residente a Ravenna. Per la seconda volta, dopo “Mare Bianco”, il protagonista della storia è il conduttore radiofonico Michele Rio. Tredici giorni per risolvere…

ORTIGIA FILM FESTIVAL: Il manifesto della XIV edizione in omaggio a Monica Vitti
 | 

ORTIGIA FILM FESTIVAL: Il manifesto della XIV edizione in omaggio a Monica Vitti

È dell’artista Andrea Chisesi l’opera da cui è tratto il manifesto della XIV edizione di Ortigia Film Festival che rende omaggio a Monica Vitti. Il festival a Siracusa dal 16 al 23 luglio. “Non potevo fare altro che questo mestiere” sono le parole che la Vitti era solita ripetere sottolineando il bisogno inesauribile di esprimersi che l’aveva spinta a fare l’attrice. Quando avevo…

PALAZZO GRASSI - In collaborazione con Museo e Real Bosco di Capodimonte, Ballet des Porcelaines
 |  | 

PALAZZO GRASSI – In collaborazione con Museo e Real Bosco di Capodimonte, Ballet des Porcelaines

Grazie alla collaborazione tra due istituzioni museali attive sul territorio: Palazzo Grassi – Punta della Dogana, sede della Pinault Collection a Venezia, e il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli con l’Associazione Amici di Capodimonte ets, arriva in Italia per due tappe esclusive in prima rappresentazione nazionale il “Ballet des Porcelaines” – anche detto “Il Principe della Teiera” – nella…

Prorogata fino al 26 giugno la mostra David Bowie the Passenger. By Andrew Kent
 |  | 

Prorogata fino al 26 giugno la mostra David Bowie the Passenger. By Andrew Kent

Grande successo al TAM Teatro Arcimboldi Milano per la retrospettiva dedicata a David Bowie che dal 2 aprile ha accolto più di 8.000 visitatori e che, a grande richiesta, viene prolungata fino al 26 giugno 2022. “DAVID BOWIE the PASSENGER. By Andrew Kent” racconta attraverso le immagini e le memorie del fotografo americano Andrew Kent,…

Oggi in TV:  “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” al Festival di Cannes. La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma a Caracallav
 | 

Oggi in TV: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” al Festival di Cannes. La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma a Caracallav

Reportage degli inviati al Festival di Cannes all’interno di “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, in onda sabato 28 maggio alle 12.30 su Rai Radio 1 con la conduzione di Timisoara Pinto. Nella puntata si parlerà anche della stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma a Caracalla e di Francesco Bianconi, cantautore del gruppo…

Prorogato fino al 30 luglio il bando di concorso per partecipare al FESTIVAL DELLE LETTERE 2022, il più importante Festival della scrittura epistolare
 | 

Prorogato fino al 30 luglio il bando di concorso per partecipare al FESTIVAL DELLE LETTERE 2022, il più importante Festival della scrittura epistolare

Sarà “LETTERA A UN INFLUENCER” il tema dell’anno della XVII edizione del Festival delle lettere, che anche quest’anno invita tutti gli amanti della scrittura epistolare, e non solo, a impugnare carta e penna per dare voce a emozioni, paure, ricordi, esperienze e speranze da mettere nero su bianco per condividere una pagina importante della propria vita, partecipando al bando di concorso prorogato fino…

Riparte CONCENTRICA - SCAMPAGNATE TEATRALI
 | 

Riparte CONCENTRICA – SCAMPAGNATE TEATRALI

Ritorna Concentrica//Spettacoli in Orbita stagione 9, con le Scampagnate Teatrali, in programma quest’anno dal 29 maggio all’11 settembre con la collaudata formula delle gite fuori porta, in cui l’evento teatrale non è più al centro dell’esperienza ma è uno degli ingredienti di una proposta culturale più ampia: turismo lento, sostenibilità, ecologia, enogastronomia, arte, teatro. Otto i territori…

DISORDER. Torna il festival della cultura indipendente, tra i nomi June of 44, C'mon Tigre, Go Dugong
 | 

DISORDER. Torna il festival della cultura indipendente, tra i nomi June of 44, C’mon Tigre, Go Dugong

L’attesa è finita. Dopo due anni di fermo, dal 2 al 5 giugno torna la decima edizione di Disorder., il festival, organizzato da Macrostudio, punto di riferimento della cultura indipendente. Quattro giorni interamente dedicati alla musica e alla scena alternativa, immersi nel suggestivo scenario del Cilento, quest’anno per la prima volta a Paestum. Torniamo ad AMARE, è questa la direzione tematica…

Stasera in TV: Diario Civile. Giovanni Falcone. C’era una volta a Palermo
 | 

Stasera in TV: Diario Civile. Giovanni Falcone. C’era una volta a Palermo

Il rapporto con Paolo Borsellino, gli anni del pool di Palermo, i mesi dei veleni, l’anno alla Direzione dell’Ufficio Affari Penali al Ministero di Grazia e Giustizia, a Roma. Per i venticinque anni dalla strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio del 1992, Rai Cultura ha dedicato nel 2017 un doc dal titolo “Giovanni Falcone….

Stasera in TV: “Solo per passione”. Una vita combattuta in trincea
 | 

Stasera in TV: “Solo per passione”. Una vita combattuta in trincea

Letizia Battaglia ci ha lasciato improvvisamente il 13 aprile di quest’anno. È stata una delle più grandi fotografe del nostro tempo. Le sue foto in bianco e nero hanno raccontato il lungo calvario di Palermo assediata dalla mafia, la terribile mattanza durante la quale Cosa Nostra ha ucciso poliziotti, magistrati, cittadini inermi, nel corso del…