Oggi ad Inventa Un Film - Due doc in concorso: Se dicessimo la verità di G. Minoli e E. Giordano e 65 Rose - Premio Originalità al festival di Giffoni
 | 

Oggi ad Inventa Un Film – Due doc in concorso: Se dicessimo la verità di G. Minoli e E. Giordano e 65 Rose – Premio Originalità al festival di Giffoni

Prosegue la 24 esima edizione di Inventa un Film, a Lenola, in provincia di Latina, il festival ideato e diretto da Ermete Labbadia. Venerdì 5 agosto, terza giornata del festival ricca di eventi e proiezioni. Tra le novità di quest’anno la sezione dedicata ai cortometraggi a tematica ambientale che si aggiungono all’ampia selezione dedicata, come ogni anno al cinema breve. al via anche le proiezioni della…

Stasera in TV: Il Mondiale “a colori” di Marino Basso. Per la prima volta in tv le immagini restaurate della volata di Gap 1972
 | 

Stasera in TV: Il Mondiale “a colori” di Marino Basso. Per la prima volta in tv le immagini restaurate della volata di Gap 1972

Sono trascorsi cinquant’anni da quell’incredibile finale del campionato del mondo di ciclismo, che il 6 agosto 1972, nel torrido pomeriggio francese di Gap, vide Marino Basso sfilare il titolo ad un esausto e incredulo Franco Bitossi, senza più una stilla di energia a mezzo metro dal sogno. Fu un trionfo inatteso, per l’Italia, e con…

Oggi al via la XXIX edizione di Vinalia
 | 

Oggi al via la XXIX edizione di Vinalia

Con il tradizionale taglio del nastro, previsto per le ore 18,30 nell’Ave Gratia Plena di Guardia Sanframondi (Bn), prenderà il via oggi la XXIX edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia e prevista fino al 10 agosto prossimo. All’incontro parteciperanno: Ildo Romano (Presidente del Circolo Viticoltori), Titina Pigna (Responsabile del Comitato Vinalia), Raffaele Di Lonardo (Sindaco di Guardia Sanframondi), Domizio Pigna (Presidente de La Guardiense), Giuseppe Leone (Direttore Artistico di VinArte), e poi via via…

Raffaello per Roma: La castellana‚ un noir con Melania Fiore
 | 

Raffaello per Roma: La castellana‚ un noir con Melania Fiore

Sarà in scena nell’ambito del festival estivo Raffaello per Roma ’22 Ritratti d’autore, il 5 agosto, lo spettacolo La castellana‚ un noir con Melania Fiore, musiche di Antonio di Pofi, scritto e diretto da Giuseppe Manfridi. Prigioniera della sua bellezza e protetta dai privilegi del censo che il matrimonio le aveva guadagnato, la contessa Erzsébet…

Inaugura la prima tappa di MIRABILIA International Circus & Performing Arts Festival
 |  | 

Inaugura la prima tappa di MIRABILIA International Circus & Performing Arts Festival

“Strange Beasts from Outer Space”, questo il titolo della XVIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, ideato e organizzato dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto. Il Festival multidisciplinare di circo, danza e teatro che non si è mai fermato negli ultimi due anni di emergenza sanitaria ritorna con una…

Oggi in TV: Viaggio tra le antiche terre del Lazio a Linea Verde Estate - Da Castel Porziano al Parco Nazionale del Circeo
 | 

Oggi in TV: Viaggio tra le antiche terre del Lazio a Linea Verde Estate – Da Castel Porziano al Parco Nazionale del Circeo

Angela Rafanelli e Peppone Calabrese viaggeranno nelle antiche terre a sud del Lazio per la puntata di “Linea Verde Estate”, in onda domenica 31 luglio alle 12.20 su Rai 1. Si partirà dalla Tenuta Presidenziale di Castel Porziano: una superficie di 60 chilometri quadrati e 3 chilometri di spiaggia ancora incontaminata, con ecosistemi costieri tipici…

Anteprima di “Giorni Felici”: Andrea Pennacchi a Castiglione della Pescaia
 | 

Anteprima di “Giorni Felici”: Andrea Pennacchi a Castiglione della Pescaia

Sarà Andrea Pennacchi con il suo spettacolo “Pojana e i suoi fratelli” ad aprire in anteprima il festival teatrale “Giorni Felici”.  Pennacchi sarà sul palco del Cinema Castello di Castiglione della Pescaia, lunedì 1 agosto, alle ore 21:30; insieme a lui, i musicisti Giorgio Gobbo e Gianluca Segato. “Innamorato di Shakespeare, Pennacchi (autore brillante e al tempo stesso impegnato), che si accende…

MAMMA MIA! Il musical dei record arriva in Versiliana
 |  | 

MAMMA MIA! Il musical dei record arriva in Versiliana

Uno spettacolo da record, romantico ed energizzante che sa di mare e di spensieratezza con un allestimento nuovo, imponente e tecnologico. E’ “Mamma mia!” , musical firmato da Massimo Romeo Piparo che sabato 30 e domenica 31 luglio sbarca alla Versiliana – in un teatro che si annuncia già gremito per entrambe le serate. Inserito nel 43° cartellone del Festival…

BORIS 4 - La serie originale italiana debutterà il 26 ottobre su DISNEY+
 |  | 

BORIS 4 – La serie originale italiana debutterà il 26 ottobre su DISNEY+

Disney+ ha annunciato che BORIS 4, l’attesissima serie cult comedy, debutterà il 26 ottobre in esclusiva sulla piattaforma streaming. È stata inoltre diffusa una prima immagine della nuova stagione della serie originale italiana, scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Dopo tre stagioni e un film, scritte e dirette da Mattia Torre, Giacomo Ciarrapico…

Recensione: "Avventura nel regno di porcellana" - Il viaggio delle immagini
 | 

Recensione: “Avventura nel regno di porcellana” – Il viaggio delle immagini

Avventura nel regno di porcellana di Katerina Illnerova Carthusia Imparare a guardare. L’educazione estetica, nel suo senso più ricco e profondo inizia fin da quando spalanchiamo gli occhi per la prima volta. Tutti noi prima scopriamo il mondo con lo sguardo e solo successivamente impariamo a parlare. Il nostro linguaggio primario è dunque quello delle…

Stasera in TV: Art Night - Gli occhi del Novecento
 |  | 

Stasera in TV: Art Night – Gli occhi del Novecento

“Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere.” Parola di Robert Doisneau, protagonista del documentario “Robert Doisneau. La lente delle meraviglie”, di…

Raffaello per Roma 2022: ultimi spettacoli con Melania Fiore, Barbara Chiesa, Patrizia La Fonte, Riccardo Barbera, Francesca Bianco ed Eleonora Tosto e tanti altri

Raffaello per Roma 2022: ultimi spettacoli con Melania Fiore, Barbara Chiesa, Patrizia La Fonte, Riccardo Barbera, Francesca Bianco ed Eleonora Tosto e tanti altri

Il festival estivo Raffaello per Roma ’22, volge al termine. In scena gli spettacoli dell’ultima settimana di programmazione. La rassegna si svolge negli spazi esterni solitamente inaccessibili di quello che fu il primo alloggio del “divin pittore” appena giunto a Roma, la Casina del Curato o di Raffaello – sita nella attuale via Jacovacci –…

ENRICO RUGGERI in concerto a Amatrice (Rieti) per non dimenticare la tragedia che ha colpito la città nel 2016
 |  | 

ENRICO RUGGERI in concerto a Amatrice (Rieti) per non dimenticare la tragedia che ha colpito la città nel 2016

Venerdì 29 luglio ENRICO RUGGERI terrà un concerto con la sua band ad Amatrice (Rieti). L’evento, patrocinato dalla Regione Lazio, vuole essere un segnale preciso: non dimenticare ciò che è successo sei anni orsono. «Troppe volte, quando le luci si spengono, quando si attenuano le voci di chi ha promesso, ci si dimentica di quanto sia doloroso sentirsi abbandonati…

Da Morgan a Pilar Fogliati, dagli Statuto agli omaggi a Fenoglio e Battiato al ‘Pem! Festival” diretto da Enrico Deregibus
 |  | 

Da Morgan a Pilar Fogliati, dagli Statuto agli omaggi a Fenoglio e Battiato al ‘Pem! Festival” diretto da Enrico Deregibus

Pilar Fogliati, Morgan, Statuto, Vasco Brondi, Luca Morino, un tributo a Franco Battiato con Pino Marino, una passeggiata letteraria con Davide Longo dedicata a Beppe Fenoglio, una serata omaggio per Maurizio Martinotti. Sono i primi appuntamenti annunciati della 17a edizione del “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni che…

Stasera in TV: Al via il ciclo di film "Avventure nella natura" - Si comincia con "Mia e il leone bianco"
 | 

Stasera in TV: Al via il ciclo di film “Avventure nella natura” – Si comincia con “Mia e il leone bianco”

Un invito a rispettare l’ambiente e gli animali attraverso le immagini dal forte impatto emotivo che esaltano l’avventura nella bellezza straordinaria della natura e la narrazione di amicizie straordinarie che nascono tra i giovani protagonisti e i loro amici speciali. È il ciclo di 6 film dal titolo “Avvnture nella natura” che Rai 1 propone…

Stasera in TV: Musicultura 2022 dallo Sferisterio di Macerata - Con Veronica Maya ed Enrico Ruggeri le note sono 'speciali'
 |  | 

Stasera in TV: Musicultura 2022 dallo Sferisterio di Macerata – Con Veronica Maya ed Enrico Ruggeri le note sono ‘speciali’

Giovani talenti emergenti e decani della canzone italiana, dal rock all’indie, insieme per una serata in cui note e voci la fanno da protagoniste. E’ lo speciale dedicato alla XXXIII edizione di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore, in onda venerdì 22 luglio alle 23.50 su Rai 2 e su RaiPlay. A condurre…

Scarabocchi: il gioco delle figure e delle parole a Novara con Altan, Olimpia Zagnoli, Guido Scarabottolo e molti altri
 |  | 

Scarabocchi: il gioco delle figure e delle parole a Novara con Altan, Olimpia Zagnoli, Guido Scarabottolo e molti altri

Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a ciclo continuo per conoscere antichi mestieri e un gioco…

Sky TG24: Stasera lo speciale "COSA NUOVA", per raccontare com'è cambiata la mafia a trent'anni dall'attentato di Via D'Amelio
 | 

Sky TG24: Stasera lo speciale “COSA NUOVA”, per raccontare com’è cambiata la mafia a trent’anni dall’attentato di Via D’Amelio

“La vera forza di Cosa Nostra è saper mutare la pelle come un serpente” così Nino Di Matteo, magistrato e consigliere del CSM, ai microfoni di Sky TG24 durante la registrazione dello speciale “Cosa Nuova”, in onda lunedì 18 luglio alle 21 sul canale all news nel trentesimo anniversario della strage di Via D’Amelio. Dopo aver ricordato con testimonianze…

Recensione: "Nella pancia del Gatto" - Una fiaba inconsueta

Recensione: “Nella pancia del Gatto” – Una fiaba inconsueta

Nella pancia del Gatto di Magdalena Hai – Teemu Juhani traduzione di Elena Entradi Editore: Terre di Mezzo Nella pancia del gatto di Magdalena Hai, con illustrazioni di Teemu Juhani, è una fiaba inconsueta. Dimentichiamo le vecchie storie dove lupi e orchi mangiano bambini senza chiederne il permesso, qui la faccenda è anomala. Un mostruoso…

SICILIAMBIENTE - Tutti i vincitori della 14a edizione
 | 

SICILIAMBIENTE – Tutti i vincitori della 14a edizione

Annunciati i vincitori della XIV edizione di SiciliAmbiente nella suggestiva cornice di San Vito Lo Capo. Il festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu, da sempre importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali, ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile e alla biodiversità, annovera 4 sezioni competitive fedeli…

Raffaello per Roma: Caro Chopin con Elisabetta de Palo
 | 

Raffaello per Roma: Caro Chopin con Elisabetta de Palo

Sarà in scena nell’ambito del festival estivo Raffaello per Roma ’22 Ritratti d’autore, il 22 e 23 luglio, lo spettacolo Caro Chopin con Elisabetta de Palo e Riccardo Bàrbera; al pianoforte Mº Andrea Calvani. In un’epoca in cui le donne ricamavano fazzolettini, George Sand vestiva da uomo, fumava, si occupava di politica e di letteratura….

Oggi in TV: "Linea Verde Estate" continua il racconto della Sardegna - Tra villaggi nuragici, fari e giganti di pietra
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate” continua il racconto della Sardegna – Tra villaggi nuragici, fari e giganti di pietra

Angela Rafanelli e Peppone Calabrese proseguono il viaggio nella Sardegna centro occidentale a Linea Verde Estate, in onda domenica 17 Luglio, alle 12.20 su Rai 1. Si comincia con una fiorente colonia sorta accanto ad un villaggio nuragico dell’età del bronzo: nella propaggine meridionale della penisola del Sinis, la magia della città di Tharros, santuario…

"CALIBRO 35 PLAYS MORRICONE", il tour di "SCACCO AL MAESTRO" è pronto a partire
 | 

“CALIBRO 35 PLAYS MORRICONE”, il tour di “SCACCO AL MAESTRO” è pronto a partire

Dopo l’uscita di “SCACCO AL MAESTRO – VOLUME 1” (https://calibro.lnk.to/SAM), il primo capitolo del nuovo progetto discografico e live dedicato a Ennio Morricone, i CALIBRO 35 sono pronti a tornare dal vivo con un tour estivo che li porterà di nuovo sui palchi di tutta Italia. La storia dei CALIBRO 35 è infatti anche una storia di instancabile attività…

Stasera in TV: L'Angelo necessario - L'omaggio di "Blob" a un maestro della televisione
 | 

Stasera in TV: L’Angelo necessario – L’omaggio di “Blob” a un maestro della televisione

“Blob” ricorda Angelo Guglielmi con “L’Angelo necessario”, una puntata speciale a lui dedicata – a meno di una settimana dalla scomparsa – in onda sabato 16 luglio alle 20.00 su Rai 3. “La verità è che io la televisione non la sapevo fare. Ed è per questa ragione che forse ho saputo farla… Il segreto non è inventare…

"Da Aosta ai 4mila" torna con quattro nuovi appuntamenti In diretta streaming sul canale Facebook di Radio Tutta Italiana
 |  |  | 

“Da Aosta ai 4mila” torna con quattro nuovi appuntamenti In diretta streaming sul canale Facebook di Radio Tutta Italiana

Il progetto “Da Aosta ai 4mila” è nato nel 2020 dall’esperienza del festival Aosta Classica che ha riscosso grande successo sia in occasione dei concerti che nelle sue declinazioni radiotelevisive o in streaming. Il viaggio per raccontare la Valle d’Aosta e le sue bellezze continua quest’anno con quattro appuntamenti sotto gli altrettanti 4mila della Valle…

Intervista – Whiteshark, rap, trap, pop tra squali e delfini

Intervista – Whiteshark, rap, trap, pop tra squali e delfini

È uscito “BREZIS VOL. 1” (https://bfan.link/brezis-vol1), l’album d’esordio del duo urban WHITESHARK. Scritto dai Whiteshark, “BREZIS VOL. 1” è un progetto che prende il nome dallo slang con cui vengono identificati i fan del duo. L’album, incentrato sulla voglia di rivalsa, contiene 10 tracce, tra cui i tre singoli usciti nei mesi scorsi: “Stavolta No” (https://backl.ink/147166085),…

Oggi in TV: Il mare di ghiaccio a Linea Blu - Viaggio nelle acque della Valle d'Aosta
 | 

Oggi in TV: Il mare di ghiaccio a Linea Blu – Viaggio nelle acque della Valle d’Aosta

“La mer de glace”: un mare, ma questa volta di ghiaccio, a quasi quattromila metri di altitudine, sul Monte Bianco. È lì, ai confini con la Francia, che sarà Donatella Bianchi con Linea Blu, in onda sabato 16 luglio alle 14 su Rai 1 Tra i ghiacciai del Monte Bianco, che sempre più soffrono il…

Oggi in TV: Passato e Presente - I movimenti antirazzisti in Usa
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente – I movimenti antirazzisti in Usa

Alla fine della Seconda guerra mondiale, in America, la Grande Depressione è ormai definitivamente alle spalle. L’occupazione torna crescere, la prosperità è alle stelle. Il sogno americano sembra essere alla portata di tutti. In realtà, questo vale soltanto per la popolazione bianca. In tutto il paese, soprattutto negli stati del sud, la segregazione razziale è…

Presentata la XVIma edizione di MIRABILIA INTERNATIONAL CIRCUS & PERFORMING ARTS FESTIVAL
 | 

Presentata la XVIma edizione di MIRABILIA INTERNATIONAL CIRCUS & PERFORMING ARTS FESTIVAL

“Strange Beasts from Outer Space”, questo il titolo della XVIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, ideato e organizzato dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto. Il Festival multidisciplinare di circo, danza e teatro che non si è mai fermato negli ultimi due anni di emergenza sanitaria ritorna con una…

JAZZMI 2022 si aggiungono nuovi grandi nomi: The Cinematic Orchestra - Azymuth - Mario Biondi e tanti altri
 | 

JAZZMI 2022 si aggiungono nuovi grandi nomi: The Cinematic Orchestra – Azymuth – Mario Biondi e tanti altri

La settima edizione di JAZZMI sarà un evento eccezionale con più di duecento eventi diffusi in tutta la città, tra cui incontri con gli artisti, mostre, eventi speciali, concerti nei teatri e nei club, film e tanto altro. JAZZMI è ormai uno dei maggiori festival jazz in Italia, punto di riferimento per tantissimi artisti, musicisti,…