FABRI FIBRA- Ecco il video ufficiale del nuovo singolo “CAOS” con MADAME e LAZZA

FABRI FIBRA- Ecco il video ufficiale del nuovo singolo “CAOS” con MADAME e LAZZA

Vi proponiamo il video ufficiale di “CAOS”, il nuovo singolo di FABRI FIBRA già certificato Platino e disponibile per la rotazione radiofonica. Il video, come i precedenti clip dei singoli estratti dal nuovo album “PROPAGANDA” (brano con Colapesce Dimartino certificato Platino e accompagnato da un video con oltre 21 milioni di views e “STELLE, con Maurizio Carucci,…

TORNA A TORINO PORTICI DI CARTA
 | 

TORNA A TORINO PORTICI DI CARTA

Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo, torna sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 con la sua quindicesima edizione   Tutte le operazioni di successo partono da un’idea…

Presentata la 13a edizione di MIDDLE EAST NOW: FOCUS su IRAN, mostre, film e il meglio della cultura mediorentale a Firenze dal 4 al 9 ottobre
 |  |  |  | 

Presentata la 13a edizione di MIDDLE EAST NOW: FOCUS su IRAN, mostre, film e il meglio della cultura mediorentale a Firenze dal 4 al 9 ottobre

Middle East Now sarà dal 4 al 9 ottobre 2022, al Cinema La Compagnia, al Cinema Stensen e in altri spazi fiorentini, con un programma multiforme di eventi, tra cinema, documentari, arte, mostre, musica, food, incontri e progetti culturali. È questo un festival che da sempre si caratterizza per una forte attenzione all’attualità, al racconto dei fenomeni più…

Con COSTANTINO DELLA GHERARDESCA arrivano i nuovi episodi di QUATTRO MATRIMONI
 | 

Con COSTANTINO DELLA GHERARDESCA arrivano i nuovi episodi di QUATTRO MATRIMONI

Organizzare un matrimonio richiede pazienza e cura dei dettagli. Occorrono originalità nello schedule della giornata, spirito di accoglienza nei confronti degli ospiti ma anche la determinazione per far sì che tutti possano ricordare quella come una giornata indimenticabile. Grazie a Quattro matrimoni, però, nell’organizzazione delle nozze entra un altro, fondamentale e cattivissimo, elemento: la competizione. Ad…

TEATRO DELLE ARTI, presentata la Stagione 2022/23
 | 

TEATRO DELLE ARTI, presentata la Stagione 2022/23

L’ironia travolgente di Stefano Santomauro, le coreografie di Roberto Castello, il Premio Ubu Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari, Anna Maria De Luca, Silvia Frasson, Daniela Morozzi con Stefano Cocco Cantini, il tributo a Tenco degli Asini Bardasci e quello al teatro musicale di Petra Magoni e Andrea Dindo… Prosa, danza, musica, teatro-canzone: linguaggi diversi, in ricerca…

Il film del giorno: "La canzone del mare" (su Rai Gulp)
 | 

Il film del giorno: “La canzone del mare” (su Rai Gulp)

Oggi vi consigliamo La canzone del mare, in onda su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) alle 22.30. Conor (voce originale di Brendan Gleeson) è il guardiano di un faro che vive su un’isola del Mare del Nord insieme al figlio Ben, la moglie incinta Branagh e il cane Cù. Una sera Branagh sparisce nel…

Canale 5 - In esclusiva a "VERISSIMO" ANTHONY DELON: "Mio padre non mi ha chiesto di mettere fine alla sua vita"
 | 

Canale 5 – In esclusiva a “VERISSIMO” ANTHONY DELON: “Mio padre non mi ha chiesto di mettere fine alla sua vita”

“Mio padre non mi ha chiesto di mettere fine alla sua vita. C’è stato un malinteso intorno a questa vicenda. Oggi lui sta bene, ha solo detto che se un giorno non ce la farà più vorrà ricorrere alla possibilità dell’eutanasia, per non soffrire”. Così Anthony Delon, figlio di una leggenda del cinema come Alain Delon – ospite in…

Terza giornata per il Campania Libri - Festival della lettura e dell’ascolto
 | 

Terza giornata per il Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto

Tanti gli appuntamenti che impreziosiscono la terza giornata del Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto in corso a Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre negli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale. Finanziata dalla Regione Campania, la rassegna, è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta…

Corto & Fieno, Festival del Cinema Rurale: dal 6 al 9 ottobre 2022 tre giorni tra cortometraggi e iniziative green sul lago di Orta in Piemonte
 | 

Corto & Fieno, Festival del Cinema Rurale: dal 6 al 9 ottobre 2022 tre giorni tra cortometraggi e iniziative green sul lago di Orta in Piemonte

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche, nelle atmosfere rurali del lago d’Orta, le proiezioni si…

CALIBRO 35 - Annunciate le date nei teatri di "SCACCO AL MAESTRO"
 | 

CALIBRO 35 – Annunciate le date nei teatri di “SCACCO AL MAESTRO”

I CALIBRO 35 annunciano oggi le prime date nei teatri di SCACCO AL MAESTRO – CALIBRO 35 PLAYS MORRICONE. La band di Massimo Martellotta, Fabio Rondanini, Enrico Gabrielli, Luca Cavina e Tommaso Colliva torna sui palchi dopo il tour estivo e dopo aver annunciato l’uscita del secondo volume di SCACCO AL MAESTRO, progetto discografico dedicato a Ennio Morricone….

OFFOFF Theatre - Presentata la stagione 2022-2023
 | 

OFFOFF Theatre – Presentata la stagione 2022-2023

Parte martedì 25 ottobre 2022 la quinta stagione dell’OFF/OFF Theatre firmata dal Direttore Artistico Silvano Spada, che presenta al pubblico il poliedrico programma della stagione teatrale 2022-2023. Trenta spettacoli, tra prime nazionali e regionali, alternate a serate-evento speciali e ad un ciclo di riprese denominato “Best Off”, che vedrà il ritorno in scena di alcune tra le pièce più apprezzate nell’arco delle precedenti stagioni. Con la sua selezione di spettacoli, Silvano…

Canale 5 - A "VERISSIMO" ROSALINDA CANNAVO': "Quella che facevo non era vita; ho pensato che fosse meglio morire" "Adua non esiste più, è solo un ricordo"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” ROSALINDA CANNAVO’: “Quella che facevo non era vita; ho pensato che fosse meglio morire” “Adua non esiste più, è solo un ricordo”

“Quella che facevo non era vita, ho pensato che fosse meglio morire”. Così Rosalinda Cannavò – ospite sabato 24 settembre a Verissimo – ripercorre alcuni dei momenti più drammatici della sua vita che l’hanno portata a soffrire di anoressia. Una pagina cupa che ha avuto il coraggio di mettere nero su bianco nel libro autobiografico Il riflesso di me: “Quando ho raggiunto…

Arte e innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie alla tecnologia
 | 

Arte e innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie alla tecnologia

37 gioielli d’arte e architettura, nascosti in piena vista per le strade della città, che si rivelano a appassionati, residenti e passanti attraverso un sistema di targhe interattive, tra tecnologia e passaparola. È così che i tabernacoli fiorentini diventano Luoghi Parlanti®, entrando a far parte dell’omonimo progetto di “turismo sostenibile” di Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue che propone…

Oggi in TV: Omaggio a Lydia Alfonsi. La sua partecipazione a “Ieri e Oggi” del 1969
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Lydia Alfonsi. La sua partecipazione a “Ieri e Oggi” del 1969

Per ricordare Lydia Alfonsi – grande attrice di teatro, cinema e tv, e protagonista di famosi sceneggiati Rai in bianco e nero, recentemente scomparsa – Rai Cultura ripropone la puntata di “Ieri e Oggi” di cui era stata ospite, in onda venerdì 23 settembre alle 12.00 su Rai Storia. In quella puntata – condotta da Lelio Luttazzi con…

Firenze al centro della cultura europea: oggi un convegno per raccontarla
 | 

Firenze al centro della cultura europea: oggi un convegno per raccontarla

Luogo principe di cultura europea, Firenze ha attratto artisti, poeti, scrittori, uomini e donne di ogni parte del mondo che, nei decenni a cavallo fra Otto e Novecento, l’hanno eletta a loro residenza. Partirà da questo assunto il convegno in due giornate “L’idea di Firenze. Relazioni fra la cultura fiorentina e quella europea nel XIX e XX secolo”,…

Recensione: "All The Streets Are Silent" - hip hop e skateboard, convergenza in un battito

Recensione: “All The Streets Are Silent” – hip hop e skateboard, convergenza in un battito

All The Streets Are Silent The convergence of hip hop & skateboarding (1987-1997) di Jeremy Elkin Documentario, USA 2021, 89 min., VOS Festival: 2020 Tribeca Film Festival Best Feature Film 2022 Biografilm Bologna Le strade a cui si riferisce il primo lungometraggio di Jeremy Elkin, newyorkese cresciuto a Montreal, filmmaker e collaboratore di Vanity Fair,…

TeatroBasilica presenta ACROSS THE UNIVERSE, la nuova stagione con Roberto Latini, Massimiliano Civica, Gruppo della Creta, Dino Lopardo, Piccola Compagnia Della Magnolia, BiancoFango, Michele Sinisi e tanti altri
 | 

TeatroBasilica presenta ACROSS THE UNIVERSE, la nuova stagione con Roberto Latini, Massimiliano Civica, Gruppo della Creta, Dino Lopardo, Piccola Compagnia Della Magnolia, BiancoFango, Michele Sinisi e tanti altri

Il TeatroBasilica festeggia quest’anno il suo quarto compleanno e per questa prima parte di stagione che porta il titolo di ACROSS THE UNIVERSE, presenta 12 spettacoli di cui due produzioni della compagnia residente del Gruppo della Creta: FINZIONI e AFFòG. Spettacoli incentrati nel segno della continuità, che confermano e consolidano collaborazioni con artisti avviate negli…

David Bowie, passeggero del tempo nelle fotografie di Andrew Kent
 |  | 

David Bowie, passeggero del tempo nelle fotografie di Andrew Kent

È un dettagliato e inedito ‘dietro le quinte’ di vita pubblica e privata la mostra David Bowie: the passenger. By Andrew Kent che sarà aperta al Palazzo delle Arti Napoli da sabato 24 settembre fino al 29 gennaio 2023. A sei anni dalla scomparsa del musicista, attore e cantante londinese, la società Navigare srl, con…

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2022 dedicato a PINO DANIELE - IL 28 settembre la serata finale

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2022 dedicato a PINO DANIELE – IL 28 settembre la serata finale

Il 28 settembre presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano si svolgerà la finale del Premio Nazionale delle Arti – Categoria POP ROCK, dedicato a PINO DANIELE, con la conduzione di Ernesto Assante. Con la direzione artistica della Fondazione Pino Daniele, il premio è riservato agli studenti regolarmente iscritti presso le istituzioni accreditate del…

INTERAZIONI: a Roma il festival multidisciplinare di arti e culture contemporanee diretto da Salvo Lombardo
 | 

INTERAZIONI: a Roma il festival multidisciplinare di arti e culture contemporanee diretto da Salvo Lombardo

Coltivare la ricerca di forme e linguaggi artistici nella loro continua attualizzazione, cercandone la dimensione effettivamente “contemporanea” e un possibile equilibrio tra estetica e politica, tra idealismo e concretezza, tra progetti inediti e riletture, tra arte performativa e digitale, tra danza italiana e coreografia internazionale, tra discorsi universalistici e istanze urgenti. Sono questi i temi ispiratori della seconda…

Attesi Morgan, Benvegnù, Brachetti, Violante Placido e vari altri nel ‘Pem! Festival” diretto da Enrico Deregibus
 | 

Attesi Morgan, Benvegnù, Brachetti, Violante Placido e vari altri nel ‘Pem! Festival” diretto da Enrico Deregibus

Morgan, Paolo Benvegnù, Arturo Brachetti, Violante Placido, Marina Massironi, Ron, Pilar Fogliati, Luca Morino, il PeM Music Contest, omaggi a Fenoglio, Battiato, Martinotti e ai Mondiali del 1982. È ancora fittissimo il calendario del 17° “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato”, iniziato a fine agosto e che continuerà sino al 1° ottobre. In tutto diciotto appuntamenti in otto comuni per…

Recensione: Vivere mi uccide - Quando il colore della pelle fa la differenza

Recensione: Vivere mi uccide – Quando il colore della pelle fa la differenza

Vivere mi uccide di Paul Smail traduzione di Lorenza Pieri Edizioni Minimum Fax “In ogni caso io sarò sempre un grigio per loro. Né bianco, né nero. Uno a metà” Ė così che si sente il protagonista: uno che non ha un’appartenenza nella società ma che fa parte del limbo dei non identificabili, senza diritti…

Vignaioli Artigiani Naturali: costituita l'Associazione che riunisce le cantine italiane per il vino naturale

Vignaioli Artigiani Naturali: costituita l’Associazione che riunisce le cantine italiane per il vino naturale

Si sono costituiti in associazione e riuniscono, al momento, 27 cantine vinicole italiane i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI, una vera e propria corporazione che in ogni regione racchiude aziende il cui impegno è di produrre vini totalmente naturali, nel pieno rispetto della vita della terra, delle piante e dell’uomo. Tutelare e proteggere le vigne e l’intero…

Scarabocchi: giocare è una cosa seria - a Novara dal 16 settembre
 | 

Scarabocchi: giocare è una cosa seria – a Novara dal 16 settembre

Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a…

Centro Pecci Books Festival Voci, scritture e immagini del contemporaneo
 |  | 

Centro Pecci Books Festival Voci, scritture e immagini del contemporaneo

Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2022, Centro Pecci Books, la rassegna che dal 2019 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica alle narrazioni del contemporaneo, diventa un Festival. Per tre giorni il museo ospita alcune delle voci del panorama editoriale italiano in un programma ampio di incontri, talk, lecture, reading…

Al via oggi la XXXVII edizione di Romaeuropa Festival 2022 con "We Want It All" di Emio Greco e Pieter C. Scholten
 |  | 

Al via oggi la XXXVII edizione di Romaeuropa Festival 2022 con “We Want It All” di Emio Greco e Pieter C. Scholten

Con la presidenza di Guido Fabiani, la Direzione Generale e Artistica di Fabrizio Grifasi e grazie al contributo del MiC – Ministero della Cultura, della Regione Lazio, di Roma Capitale e di Camera di Commercio di Roma, la trentasettesima edizionedel Romaeuropa Festival è pronta ad ospitare oltre 400 artiste e artisti dai cinque continenti protagoniste e protagonisti del suo programma di musica, teatro, danza, nuovo circo, arti digitali e creazione per l’infanzia articolato in 74 giorni di programmazione, dall’8…

Dal 21 al 23 settembre a Milano (Anteo) il VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai CORTOMETRAGGI con proiezioni, dibattiti e ospiti speciali!
 | 

Dal 21 al 23 settembre a Milano (Anteo) il VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai CORTOMETRAGGI con proiezioni, dibattiti e ospiti speciali!

Da mercoledì 21 a venerdì 23 settembre nella sala Astra dell’ANTEO Palazzo del Cinema di MILANO (Piazza Venticinque Aprile, 8) si terrà la 3ª edizione del VERTIGO FILM FEST, il primo festival milanese interamente dedicato ai cortometraggi.   In ogni serata si alterneranno le proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali, momenti di dibattito insieme al pubblico e…

Nel cast di Mamma Mia! anche Clayton Norcross per il nuovo Tour italiano con Luca Ward e Sergio Muniz
 |  | 

Nel cast di Mamma Mia! anche Clayton Norcross per il nuovo Tour italiano con Luca Ward e Sergio Muniz

Romantico, appassionante, ‘profumato’ di mare e di sole e… sempre più ‘beautiful’. Dopo i ripetuti sold out del Tour anche in questa incredibile stagione estiva, “Mamma Mia!” il Musical dei Record firmato Massimo Romeo Piparo con le canzoni degli Abba è pronto a ripartire per un nuovo, atteso tour italiano che porterà con sé un’importante…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta “La guerra delle nuvole”. E il Brasile che si prepara alle presidenziali
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta “La guerra delle nuvole”. E il Brasile che si prepara alle presidenziali

Le rivalità mediorientali arrivano in cielo. Da anni, infatti, funzionari iraniani temono che altre nazioni li privino di una delle loro fonti idriche vitali. Ma non di una diga a monte o di una falda acquifera prosciugata: mentre il cambiamento climatico rende la regione più calda e più secca, gli Emirati Arabi Uniti stanno guidando…

Festival di Danza Contemporanea - Interno Verde Danza 2022 - Performance in site specific nei giardini più suggestivi di Ferrara.
 |  | 

Festival di Danza Contemporanea – Interno Verde Danza 2022 – Performance in site specific nei giardini più suggestivi di Ferrara.

Riscoprire i palazzi più belli di Ferrara e i suoi scrigni verdi attraverso la danza contemporanea. Riappropriarsi del patrimonio cittadino e dei suoi luoghi simbolo, scoprendoli da una nuova e inusuale prospettiva. Palazzo Schifanoia e il suo inebriante giardino, i chiostri di San Paolo avvolti nel silenzio, il Giardino ‘segreto’ delle Sibille di Casa Romei…