Festa d'autunno venerdì 4 ottobre con Le Orme
 | 

Festa d’autunno venerdì 4 ottobre con Le Orme

C’è un’aria di trepidante attesa a Stevenà di Caneva. Il prossimo venerdì 4 ottobre, il parco di Villa Frova si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione, pronto ad accogliere una delle band che ha scritto la storia del rock progressivo italiano: Le Orme. Un concerto, ultimo appuntamento del loro tour estivo, che si preannuncia già come…

Barezzi Festival 2024, a Parma la diciottesima edizione
 | 

Barezzi Festival 2024, a Parma la diciottesima edizione

C’è un’aria diversa a Parma, un’eco che vibra tra le antiche pietre e si diffonde come una promessa nell’aria frizzante d’autunno. Non è solo l’eco del passato, di quel Giuseppe Verdi che qui mosse i primi passi verso la gloria, ma un’eco che guarda al futuro, un’onda sonora che si infrange e si ricompone in…

"IL CONCERTO CHE VORREI", il live inclusivo e accessibile
 |  | 

“IL CONCERTO CHE VORREI”, il live inclusivo e accessibile

Immaginate un concerto. Le luci si abbassano, l’aria si fa elettrica, l’attesa palpabile. Ma questa volta è diverso. Questa volta, tutti possono sentire la vibrazione della musica sotto la pelle, tutti possono vedere la passione negli occhi degli artisti, tutti si sentono parte di un’unica, grande famiglia. Questo è il sogno che anima “Il Concerto…

Il film del giorno: "Il sol dell'avvenire" di Nanni Moretti
 | 

Il film del giorno: “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti

Oggi vi consigliamo Il sol dell’avvenire, in onda su Rai 3 (canale 3, o 503 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Il Sol dell’Avvenire, ultimo lavoro del maestro Nanni Moretti, è un film che si insinua nella mente dello spettatore con la delicatezza di un ricordo e la potenza di un’onda anomala. Presentato in concorso…

Santoianni vince la XXIII edizione del Premio Fabrizio De André
 | 

Santoianni vince la XXIII edizione del Premio Fabrizio De André

Un’eco di malinconia, un velo di cinismo, un pizzico di rabbia: sono questi gli ingredienti che Donato Santoianni, in arte “Santoianni”, mescola con maestria nel suo ultimo lavoro discografico, “La Soglia dei Trenta”. Un album che non si limita a raccontare, ma che scava a fondo nell’animo di una generazione, quella dei trentenni di oggi,…

A Cremona la prima edizione di ELECTRIC SOUND VILLAGE
 | 

A Cremona la prima edizione di ELECTRIC SOUND VILLAGE

Cremona, patria indiscussa della liuteria classica, si prepara ad accogliere un’ondata di energia nuova con l’edizione 2024 di Cremona Musica International Exhibitions and Festival. Dal 27 al 29 settembre, le storiche Fiere cremonesi vibreranno non solo delle note calde dei violini, ma anche del sound potente della chitarra elettrica grazie all’attesissimo debutto dell’Electric Sound Village….

Stasera in TV: "Cose Nostre" con Emilia Brandi
 | 

Stasera in tv torna “Cose nostre” con Emilia Brandi

“L’ultimo turno”, storia di Giovambattista Tedesco “Cose Nostre”, il programma condotto da Emilia Brandi, in onda lunedì 23 settembre alle 23.30 su Rai 1, con “L’ultimo turno” racconta la storia di Giovambattista Tedesco, capoturno della vigilanza Ilva ucciso a Taranto nel 1989 per la sua tenace opposizione alle infiltrazioni mafiose nel quarto centro siderurgico. Quarant’anni, sposato,…

Stasera in tv grande appuntamento con “1492”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “1492”

Alessandro Barbero racconta l’anno di Colombo La scoperta dell’America, ma non solo. Il professor Alessandro Barbero racconta la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna in “1492”, lo Speciale da lui scritto con Davide Savelli per la regia di Graziano Conversano, che Rai Cultura propone lunedì 23 settembre alle 22.10 su Rai Storia. Con il…

Stasera in tv grande appuntamento con Primal
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Primal

Un film con Nicolas Cage Il film “Primal” (2019), regia di Nick Powell, con Nicolas Cage, Famke Janssen e Kevin Durand andrà in onda lunedì 23 settembre alle 21.20 su Rai 4. La trama: Frank è un cacciatore di animali rari, in viaggio su un mercantile greco che dall’Amazzonia si dirige verso Stati Uniti. Nella…

Stasera in tv grande appuntamento con “Blue Kids “
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Blue Kids “

Storia di due fratelli Dopo la morte della madre, fratello e sorella cercano di fuggire dalla morsa di un padre che non sopportano. Esclusi dal testamento della madre, si addentrano su una strada fatta di violenza e autodistruzione. È il film “Blue Kids”, di Andrea Tagliaferri, in onda lunedì 23 settembre alle 21.15 su Rai…

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
 | 

Stasera in tv appuntamento con Ghost Town

Bodie (California) Nata come centro minerario nella seconda metà del 1800, quando sul posto fu scoperto un enorme giacimento aurifero, la cittadina Bodie si è trasformata presto in una vera e propria città di frontiera del Wild West. Con l’esaurimento dell’oro però, è stata rapidamente abbandonata. L’attore e fotografo Sandro Giordano, partendo da Mammoth Lakes…

Stasera in tv appuntamento con “Riserva Indiana”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Riserva Indiana”

Ospiti, Francesco Gabbani, Ariete, Irene Grandi, Peppe Servillo, Ermal Meta “Riserva Indiana“, il programma di Rai Cultura e Ruvido produzioni condotto da Stefano Massini, che con il suo messaggio di educazione civile ha portato uno spazio unico e importante nel palinsesto televisivo, torna per una nuova settimana lunedì 23 settembre alle 20.20 su Rai 3….

Oggi in tv appuntamento con Grandi Biografie
 | 

Oggi in tv appuntamento con Grandi Biografie

Cino Tortorella, il “mago” dello Zecchino d’Oro In occasione del 65° anniversario del debutto dello Zecchino d’Oro, il 24 settembre 1959, Rai Cultura ripropone lo speciale di “Grandi biografie” dedicato a Cino Tortorella, che ripercorre la carriera artistica e televisiva di ideatore, conduttore ed autore di programmi per bambini e ragazzi, in onda lunedì 23…

Verso il 30° “compleanno” dell’Orchestra Rai
 |  | 

Verso il 30° “compleanno” dell’Orchestra Rai

Il concerto del ventennale A ridosso del 30° anniversario del primo concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (24 settembre 1994) Rai Cultura ripropone il Concerto Celebrativo tenuto per i primi vent’anni dell’Osn Rai, in onda lunedì 23 settembre 17.05 su Rai 5. Diretto dall’allora Direttore principale Juraj Valcuha, il concerto propone la Missa solemnis in…

"OFF OTRANTO FILM FESTIVAL" al Castello Aragonese
 | 

“OFF OTRANTO FILM FESTIVAL” al Castello Aragonese

Il vento di settembre porta con sé il profumo del mare e l’eco di storie lontane, quelle che dal 24 al 29 settembre animeranno gli angoli suggestivi di Otranto per la quindicesima edizione di OFF Otranto Film Festival. Un’esplosione di immagini, suoni ed emozioni pronta ad avvolgere il pubblico tra i Fossati e l’Atrio del…

Generazione Fumetto a LUCCA COMICS & GAMES 2024
 |  | 

Generazione Fumetto a LUCCA COMICS & GAMES 2024

Immaginate: un tuffo profondo nel vibrante universo del fumetto italiano, un’immersione tra tavole disegnate e storie che prendono vita. Questo, e molto altro, è ciò che promette “Generazione Fumetto”, il nuovo progetto cinematografico di Alessandro Tiberio e della sua casa di produzione e distribuzione Valmyn. Un documentario che si preannuncia già come un evento imperdibile…

Spiritosa, il primo festival del Sud Italia sul "bere bene"
 |  | 

Spiritosa, il primo festival del Sud Italia sul “bere bene”

L’antico splendore del Castello Volante di Corigliano d’Otranto si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: Spiritosa, il primo festival del Sud Italia interamente dedicato al “bere bene”, torna dal 28 al 30 settembre per una seconda edizione che si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente. Immaginate un viaggio sensoriale attraverso i sapori…

LUSO! Torna in Italia il nuovo cinema portoghese
 | 

LUSO! Torna in Italia il nuovo cinema portoghese

C’è un Portogallo che pulsa di vita, di storie sussurrate e di emozioni intense, un Portogallo che va oltre le cartoline e i luoghi comuni. Un Portogallo che trova voce attraverso il cinema, un’arte in grado di catturare l’anima di un popolo e di trasportarci in mondi sconosciuti. È questo il cuore pulsante di LUSO!,…

"O-SCENA EUFORIA" a Roma, Cappella Orsini
 | 

“O-SCENA EUFORIA” a Roma, Cappella Orsini

L’antica Roma si tinge di teatro contemporaneo. Nella cornice suggestiva e carica di storia della Cappella Orsini, dal 3 settembre al 4 ottobre 2024, prende vita “O-SCENA EUFORIA”, una rassegna teatrale ideata e organizzata dalla Fondazione Lucifero, che si propone di esplorare le molteplici sfaccettature dell’animo umano attraverso la drammaturgia contemporanea. Euforia, quindi. Ma non…

Il Festival della Comunicazione torna all’Estate Romana
 | 

Il Festival della Comunicazione torna all’Estate Romana

Il Festival della Comunicazione continua a tessere la sua tela di parole e incontri lungo tutto lo stivale, portando la sua energia contagiosa anche all’interno della cornice suggestiva dell’Estate Romana. Dopo il successo riscosso nelle passate edizioni, con nomi del calibro di Stefano Massini, Mario Tozzi e Aldo Cazzullo, Frame torna a incantare il pubblico…

Stasera in tv appuntamento con Speciale Tg1
 | 

Stasera in tv appuntamento con Speciale Tg1

“Caccia al falso” Le ombre del mercato dell’arte: dietro la facciata patinata della bellezza, della creatività e della cultura, si nascondono i “crimini” che soffocano il mercato dell’arte. Falsi, falsari, commerci illegali, esportazioni illecite, alterazioni degli archivi, riciclaggio. Questi i mali che nel cono d’ombra degli affari leciti corrompono la bellezza dell’arte e l’unicità degli…

Stasera in tv Rai Doc presenta: “Azzurra”
 | 

Stasera in tv Rai Doc presenta: “Azzurra”

La prima sfida alla Coppa America Azzurra è la quintessenza dello sport. Pur non vincendo l’America’s Cup, la più antica competizione sportiva al mondo, simbolo di tradizione immutabile – ancora oggi la formula è quella del Round Robin, con gli sfidanti ad affrontarsi nella Louis Vuitton Cup per guadagnarsi il diritto di affrontare i detentori…

Stasera BRUNO BARBIERI 4 HOTEL sul LAGO DI BOLSENA

Stasera BRUNO BARBIERI 4 HOTEL sul LAGO DI BOLSENA

C’è un luogo in Italia dove il tempo sembra scorrere più lentamente, dove la natura regna sovrana e l’eco del passato si fonde con la quiete del presente. Stiamo parlando del Lago di Bolsena, un bacino di origine vulcanica incastonato tra le dolci colline del centro Italia, un gioiello nascosto che attende solo di essere…

EDEN: UN PIANETA DA SALVARE. Stasera alla scoperta di CROAZIA e SALENTO
 | 

EDEN: UN PIANETA DA SALVARE. Stasera alla scoperta di CROAZIA e SALENTO

Domenica 22 settembre, preparatevi a un’immersione totale nella bellezza del nostro pianeta con “Eden – Un pianeta da salvare“, il programma di La7 che ci porta alla scoperta di luoghi incredibili e ci invita a riflettere sull’importanza della loro salvaguardia. A guidarci in questo viaggio, due volti amati dal pubblico: la meravigliosa Licia Colò e…

Stasera in tv arriva “Per niente al mondo” in prima visione
 | 

Stasera in tv arriva “Per niente al mondo” in prima visione

Le conseguenze di un errore giudiziario Lo chef Bernardo Bordin viene arrestato per associazione a delinquere e accusato di essere la mente di un giro di rapinatori di appartamenti. Per un uomo di successo, circondato dal benessere, è l’inizio di un vero e proprio incubo: invischiato nel sottobosco criminale, si troverà a decidere cosa si…

Stasera in tv arriva Viaggi nelle terre del Nord
 | 

Stasera in tv arriva Viaggi nelle terre del Nord

Finlandia, il popolo della foresta I territori nordici sono potenti stimoli per l’immaginazione, luoghi che evocano vasti e infiniti spazi selvaggi, una natura ricca e stupefacente, miti e tradizioni perpetuati. Sono un’ode al potere della Terra e degli elementi, che l’uomo rispetta e venera nell’arco della sua vita, consapevole di essere solo una piccola parte…

Stasera in tv appuntamento con Binario cinema
 | 

Stasera in tv appuntamento con Binario cinema

Tratto dal capolavoro di Honorè de Balzac Tratto da una pietra miliare della letteratura francese, “Le illusioni perdute”, di Xavier Giannoli, è la proposta di Rai Movie per la prima serata di domenica 22 settembre. È il racconto delle ambizioni e delle illusioni di Lucien Chardon de Rubempré, giovane e bellissimo poeta di campagna, di…

Stasera “Grazie dei Fiori Sex Edition” con Pino Strabioli
 |  |  | 

Stasera “Grazie dei Fiori Sex Edition” con Pino Strabioli

Il sesso raccontato attraverso la musica, la letteratura, il cinema, il teatro e l’arte in tutte le sue forme Torna anche quest’anno l’appuntamento con Pino Strabioli e la trasmissione cult di Rai Radio2 “Grazie dei fiori” che si rinnova in questa stagione con una “Sex Edition”, per raccontare il tema del sesso e dell’amore in…

Stasera in tv a PresaDiretta, “Un mondo di scarti”
 | 

Stasera in tv a PresaDiretta, “Un mondo di scarti”

Aspettando PresaDiretta si occupa dei laureati che lasciano il Sud Ad appena 40 km da Roma, la frigovalley, una distesa di frigoriferi smembrati e abbandonati. Alle porte di Accra, in Ghana, la più grande discarica del mondo di televisori, computer, telefonini. Dall’Italia all’Africa, un viaggio tra i rifiuti elettrici ed elettronici, una potenziale miniera di…

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente

Fernanda Wittgens, una donna tra i Giusti Sovrintendente della Pinacoteca di Brera durante il secondo conflitto mondiale, dal 1941 al 1944, Fernanda Wittgens mise al riparo le preziosissime opere dalle razzie naziste e dai bombardamenti alleati. Meraviglie che ancora oggi si possono ammirare proprio grazie alla sua opera. È lei la protagonista di “Passato e…