Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al ricco programma del Festival "Il senso del ridicolo"
 | 

Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al ricco programma del Festival “Il senso del ridicolo”

Venerdì 27 settembre inaugura a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. È…

Fino al 1 marzo 2020 la mostra "Chagall. Sogno e Magia"
 |  | 

Fino al 1 marzo 2020 la mostra “Chagall. Sogno e Magia”

Dal 20 settembre, a Palazzo Albergati di Bologna, una mostra dedicata al grande artista russo, Chagall. Sogno e Magia: 160 opere che raccontano, attraverso il filo conduttore della sensibilità poetica e magica, l’originalissima lingua poetica di Marc Chagall (1887-1985). La cultura ebraica, la cultura russa e quella occidentale, il suo amore per la letteratura, il…

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo
 | 

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo

Venerdì 27 settembre al Teatro Casanova di Cerreto d’Esi un viaggio nelle canzoni e nel mondo di Ivan Graziani, cantautore rock per definizione, che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. Un concerto dall’atmosfera intima eseguito in versione acustica e voce, promosso dal Comune di Cerreto d’Esi e dall’AMAT in collaborazione con il Comune di…

"Odissea nell’Ospizio" il film che celebra la reunion dei Gatti di Vicolo Miracoli

“Odissea nell’Ospizio” il film che celebra la reunion dei Gatti di Vicolo Miracoli

Si intitola Odissea nell’Ospizio il film che celebra la reunion dei Gatti di Vicolo Miracoli, diretti da Jerry Calà che debuttano in esclusiva dal 2 ottobre solo su CHILI. Jerry, Franco, Umberto e Nini sono tornati. Li troveremo in  una bella casa di riposo per artisti, si ritrovano i quattro ex componenti di un mitico gruppo di cabaret: Jimmy, Gilberto, Franz e Nino…

William Kentridge in prima italiana a "Firenze Suona Contemporanea"
 | 

William Kentridge in prima italiana a “Firenze Suona Contemporanea”

FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA2019, dopo la prima mondiale di NYMAN’S EARTHQUAKES di Michael NYMAN, alla Manifattura Tabacchi, propone per questa undicesima edizione un altro evento imperdibile. In prima nazionale, mercoledì 25 settembre, al Tepidarium del Roster, ospiterà The Guided Tour Of The Exhibition For Soprano And Handbag, di William KENTRIDGE, opera per soprano, video, scultura e la voce dello stesso Kentridge, interpretata dalla magistrale…

Stasera in TV: "Le Ragazze", conduce Gloria Guida
 | 

Stasera in TV: “Le Ragazze”, conduce Gloria Guida

LE RAGAZZE è il racconto di donne, sconosciute o note, di generazioni diverse che mettono a nudo la loro vita con passione, amore e coraggio. Ogni puntata si apre con una donna che è stata ventenne negli anni ’40 e si chiude con una giovane del nuovo millennio: tra loro si intersecano, di volta in…

"Balliamo sul Mondo", il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese
 |  | 

“Balliamo sul Mondo”, il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese

Prodotto e organizzato da Live On Stage, da giovedì 26 settembre al 27 ottobre andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano il musical BALLIAMO SUL MONDO, con testo originale e regia di Chiara Noschese e i più grandi successi di Luciano Ligabue! I 13 protagonisti, lungo 2 atti e 20 canzoni storiche del Liga,…

Stasera in TV: "Italiani", Alberto Moravia
 | 

Stasera in TV: “Italiani”, Alberto Moravia

Scrittore e intellettuale impegnato, Alberto Moravia è stato tra i più autorevoli testimoni degli eventi politici e sociali che hanno caratterizzato la nostra storia, e non solo, nel secolo scorso. Un personaggio al centro del doc di Pino Galeotti per la serie “Italiani”, in onda martedì 24 settembre alle 22.00 su Rai Storia. Dall’avvento del…

"Attila" di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari
 |  | 

“Attila” di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì 27 settembre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2019 del Teatro Lirico di Cagliari, dopo la pausa estiva, va in scena il sesto appuntamento con l’opera: il dramma lirico in un prologo e tre atti Attila di Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, Parma, 1813 – Milano, 1901), su libretto…

" Ferrara In Jazz"XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine
 | 

” Ferrara In Jazz”XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine

Si dice spesso che la vita inizia a quarant’anni. Di certo il Jazz Club Ferrara – sulla scena dal 1977 senza alcuna interruzione – pare non sentirli, anzi, la maturità gli ha giovato conducendolo ad imporsi tra i più importanti jazz club europei, conseguendo prestigiosi riconoscimenti: dall’inclusione nella guida alle migliori jazz venues del globo stilata dall’internazionale DownBeat Magazine, al podio…

Pierino e il lupo secondo la Banda Osiris
 |  | 

“Pierino e il lupo” secondo la Banda Osiris

Prende il via Crescendo in musica, la rassegna di concerti che laVerdi dedica ai più piccoli e alle loro famiglie per invitarli a scoprire, attraverso il meraviglioso linguaggio della musica, i grandi capolavori della letteratura e della musica. Il primo appuntamento della Stagione 2019-20, sabato 12 ottobre alle ore 16.00 vede il graditissimo ritorno sul palco dell’Auditorium…

Esordio per "GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra" con tanti importanti ospiti
 | 

Esordio per “GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra” con tanti importanti ospiti

È conto alla rovescia per la prima edizione di GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra, un progetto del Comune di Monfalcone con Fondazione Pordenonelegge e con la partnershp di Fincantieri: a cinque giorni, dal 2 al 6 ottobre nel centro storico della città con le parole dei libri e dei loro autori, con i piccoli editori, i librai, le scuole,…

Teatro della Cometa: al via la stagione con VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena
 | 

Teatro della Cometa: al via la stagione con VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena

Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2019/2020 del Teatro della Cometa. Si inizia con uno spettacolo intelligente, divertente e di grande raffinatezza: VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena. Protagonisti: Stefano Antonucci, Giorgio Carosi, Marine Galstyan, Raffaele La Pegna, Cristiano Leopardi, Giada Lorusso, Valeria Romanelli, Vittoria Rossi, Francesco Sgro. Lo…

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee
 | 

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee

Uno spaccato sull’evoluzione dei linguaggi compositivi dal Novecento ad oggi alla scoperta dei nuovi territori dell’avanguardia che hanno abbattuto i confini fra colto e popolare, europeo ed extra europeo, acustico ed elettronico. Dal 24 settembre al 30 ottobre torna “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”, la rassegna giunta alla quarta edizione realizzata dal…

Stasera in TV: "Nessun dorma", ospiti Nada e Francesco Tricarico
 | 

Stasera in TV: “Nessun dorma”, ospiti Nada e Francesco Tricarico

Nada, grande sperimentatrice del panorama italiano, e Francesco Tricarico, cantautore dal percorso molto originale, sono gli ospiti di Massimo Bernardini nella nuova puntata di “Nessun dorma”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Apre la puntata Nada che canta dal vivo il brano che segnò il suo ritorno a Sanremo nel 2007, “Luna in piena”,…

Carmen Consoli: world tour "Eco di Sirene" nel mondo
 | 

Carmen Consoli: world tour “Eco di Sirene” nel mondo

Definita dal New York Times “Magnifica combinazione tra una rocker e un’intellettuale…una voce piena di dolore, compassione e forza”, e descritta così dal New Yorker “Ha una voce bellissima e canzoni appassionate che non hanno bisogno di traduzioni”, Carmen Consoli, chitarra, tacchi a spillo, verve di performer grintosa e passionale e indiscusso punto di riferimento della musica italiana…

"IL VOLO": parte il preorder del nuovo album "10 years", si esibiscono all'Arena di Verona e annunciano le date del tour americano
 | 

“IL VOLO”: parte il preorder del nuovo album “10 years”, si esibiscono all’Arena di Verona e annunciano le date del tour americano

Dopo il successo del tour estivo nelle più suggestive location d’Italia, dalla Cava del Sole di Matera, al Teatro Antico di Taormina, e prima di partire per il tour in America, IL VOLO annuncia un’altra sorpresa per i fan di tutto il mondo: “10 Years”, il best of che racchiude la carriera di tre voci uniche…

"PIANO CITY PALERMO" un mare di musica con Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Cesare Picco, Davide Santacolomba e tanti altri
 | 

“PIANO CITY PALERMO” un mare di musica con Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Cesare Picco, Davide Santacolomba e tanti altri

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che trasforma Palermo in un grande palcoscenico. Oltre 50 ore di musica riempiranno le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano, proponendo percorsi urbani e itinerari tematici nei luoghi più suggestivi della città. Il mare è la cornice…

"Opera Vintage" nuovo appuntamento con la mostra mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro
 | 

“Opera Vintage” nuovo appuntamento con la mostra mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro

Dai candelabri della Cenerentola alle sedie del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, fino alla radio e al registratore di cassa della Fille du régiment di Gaetano Donizetti: sono solo alcuni degli oggetti di scena che si potranno trovare esposti in occasione di “Opera Vintage”, la mostra-mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro in programma sabato 28 settembre dalle 10.00 alle 18.00…

Stasera in TV: Veronica Pivetti, monografia di un'artista completa

Stasera in TV: Veronica Pivetti, monografia di un’artista completa

Veronica Pivetti è la protagonista di questa puntata de La mia passione, il programma ideato e condotto da Marco Marra, in onda stasera alle 23.55 su Rai3. Una monografia che ripercorre i momenti più significativi ed emozionanti della carriera della versatile attrice, molto amata dal pubblico per i personaggi interpretati in varie fiction di successo di Rai1,…

Il Reate Festival inaugura con l'opera "L'Empio Punito" di Alessandro Melani
 |  | 

Il Reate Festival inaugura con l’opera “L’Empio Punito” di Alessandro Melani

Dopo il successo dello scorso anno con Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi in prima esecuzione romana e l’accoglienza entusiastica del pubblico e della critica, il Reate Festival anche quest’anno si inaugura con una produzione molto attesa, una rarità del teatro barocco che dal 28 settembre al 3 ottobre verrà rappresentata a Roma nel…

Loving Ella: Omaggio ad Ella Fitzgerald con la voce di Simona Molinari
 | 

Loving Ella: Omaggio ad Ella Fitzgerald con la voce di Simona Molinari

Lunedì 23 settembre alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo la voce eccezionale di Simona Molinari eseguirà un programma di omaggio alla grandissima Ella Fitzgerald. Con lei l’Orchestra Jazz Siciliana diretta da Domenico Riina, per un concerto realizzato in collaborazione con il Brass Group per la stagione di Concerti 2019 della…

Recensione: "La mente delle piante, introduzione alla psicologia vegetale"

Recensione: “La mente delle piante, introduzione alla psicologia vegetale”

“Il fatto è che a volte le storie che riguardano il mondo vegetale sono così incredibili che non c’è bisogno di cercare il sensazionalismo”. Questo agile volume, La mente delle piante. Introduzione alla psicologia vegetale (il Mulino) è senz’altro una lettura insolita e inaspettatamente affascinante. Avrete sentito parlare della Mimosa pudica, una graziosa piantina, famosa poiché in…

In scena per il cinquecentenario di Leonardo "Il miracolo della cena" con Sonia Bergamasco
 | 

In scena per il cinquecentenario di Leonardo “Il miracolo della cena” con Sonia Bergamasco

Torna in scena, per il Cinquecentenario leonardesco, la lettura scenica con Sonia Bergamasco e la regia di Marco Rampoldi. Tratto dagli scritti originali di Fernanda Wittgens, testimonia l’infaticabile impegno della studiosa nella salvaguardia dei monumenti milanesi dai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale. Creato nella scorsa stagione a partire dagli scritti originali di Fernanda Wittgens, Il…

Esce a sorpresa “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di Leonard Cohen
 | 

Esce a sorpresa “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di Leonard Cohen

Il 22 novembre esce “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di LEONARD COHEN, realizzato grazie all’impegno e alla passione del figlio Adam, con la collaborazione di illustri amici e colleghi che hanno lavorato con Leonard negli anni.   “Thanks for the Dance” non è una raccolta commemorativa di B sides e di tracce scartate,…

Stasera in TV: Una Signora alleanza - L'inchiesta aggiornata sugli ultras della curva Juve
 | 

Stasera in TV: Una Signora alleanza – L’inchiesta aggiornata sugli ultras della curva Juve

Lunedì 16 settembre sono stati arrestati dodici capi ultrà della curva juventina, indagati a vario titolo per associazione a delinquere, estorsione aggravata, autoriciclaggio e violenza privata: secondo la Procura di Torino sarebbero artefici di una strategia estorsiva nei confronti della società, che aveva revocato alcuni privilegi concessi alle tifoserie. È l’esito delle indagini di cui…

Stasera in TV: "Ulisse, il piacere della scoperta": la nuova stagione, con Alberto Angela e Gigi Proietti

Stasera in TV: “Ulisse, il piacere della scoperta”: la nuova stagione, con Alberto Angela e Gigi Proietti

Stasera, in prima serata su Rai1, prende il via la nuova stagione di Ulisse, il piacere della scoperta, sei puntate condotte da Alberto Angela e dedicate alla storia, all’arte, alla cultura. Nella prima puntata, dal titolo Gerusalemme ai tempi di Gesù, Alberto Angela accompagnerà i telespettatori in un viaggio storico eccezionale, alla scoperta delle vicende…

I duetti italiani di Händel con la Venexiana
 | 

I duetti italiani di Händel con la Venexiana

Martedì 24 settembre ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble vocale e strumentale La Venexiana, primo appuntamento del ciclo barocco “Bach versus Händel”. In programma i Duetti italiani di Händel, affidati alle voci dei soprani Monica Piccinini ed Emanuela Galli. Si ascoltano inoltre pagine per violoncello del compositore bolognese Domenico Gabrielli e i Duetti da camera del compositore modenese…